Bieffe OZONO BIEFFE PLUS BF360PL User manual

MANUALE USO E MANUTENZIONE
VIDEO ASSISTENZA VIDEO PRODOTTI
Biee è promotore dell’iniziava
PERCHÉ BUTTARE?®
che incenva il ricondizionamento come
alternava al consumo
Generatore di ozono per la sanicazione
USE AND MAINTENANCE MANUAL
Ozone generator for sanizaon
OZONO BIEFFE PLUS
COD. BF360PL
Biee is promoter of the iniave
PERCHÉ BUTTARE?® (Why throwing
away?) that encourages recondioning
as alternave to consumpon
TECHNICAL ASSISTANCE VIDEOS PRODUCTS VIDEOS
MADE IN ITALY


3
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
GUIDA AI CONTENUTI
ISTRUZIONI ORIGINALI
1. CONTENUTO DELL’IMBALLO…...................5
2. ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA E AVVERTENZE......................6
2.1 SICUREZZA TECNICA DELL’APPARECCHIO........................9
2.2 SMALTIMENTO APPARECCHIO........................11
2.3 TARGHE E PITTOGRAMMI........................12
2.4 TARGA DI IDENTIFICAZIONE (FACSIMILE)........................12
3. CONDIZIONI DI GARANZIA......................13
4. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO....................14
4.1 DATI TECNICI......................14
4.2 NOZIONI SULL'OZONO......................14
4.3 BENEFICI ED APPLICAZIONI DELL’OZONO......................15
5. NORME DI SICUREZZA SULL’OZONO....................16
5.1 SCHEDA DI SICUREZZA OZONO......................17
5.2 EFFETTI DELL’OZONO SULL’ORGANISMO UMANO......................19
6. ISTRUZIONI PER L’USO....................20
6.1 TABELLE TEMPORALI......................21

4
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO

5
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
1. CONTENUTO DELL’IMBALLO
OZONO BIEFFE PLUS cod. BF360 viene imballato e spedito in un unico collo di cartone. Al
ricevimento della merce, controllare che il collo sia integro e non deteriorato, e vericare che
l’echea-prodoo a lato del cartone e il contenuto qualitavo e quantavo dell’imballo
corrispondano con quanto indicato nella bolla di accompagnamento.
Contenuto dell’imballo:
• n.1 Corpo macchina completo
• n.1 Manuale d’uso
In caso di mancata corrispondenza, è necessario comunicarlo immediatamente a Biee srl.
Per qualsiasi contao con Biee srl, con i suoi Centri di Assistenza o Rivenditori, citare sempre il
po di macchina, il numero di matricola (es. Mod "OZONO BIEFFE PLUS" Cod BF360PL n.matri-
cola…) applicata sulla macchina.
ALTRI MACCHINARI DISPONIBILI
SCARPAVAPOR NO LIMITS ARIASANA
MACCHINA PER LA PULI-
ZIA A VAPORE DI SCARPE,
CASCHI E ACCESSORI
MACCHINA PER LA SANI-
FICAZIONE A VAPORE DI
CONDIZIONATORI
SANIBLASTER LINEA PULITO
MACCHINA NEBULIZZATRI-
CE PER LA DISINFEZIONE
DI AMBIENTI
VASTA GAMMA DI MACCHINARI PER LA PULIZIA A
VAPORE, PROFESSIONALI E PER LA CASA. IDEALI PER
OGNI TIPO DI AMBIENTE, SIA GRANDE CHE PICCO-
LO, E MACCHINARI SPECIFICI PER L’AUTOLAVAGGIO,
PULIZIA E RICONDIZIONAMENTO DI INTERNI AUTO
ED ESTERNI.

6
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
Questo apparecchio elerico è conforme alle vigen disposizioni
in materia di sicurezza. Un uso improprio può comunque provoca-
re danni a persone e/o cose.
In caso di dubbi o incertezze su quanto riportato in tale manuale
e\o sull’ulizzo dell’apparecchio in ambien e situazioni parcola-
ri, contaare direamente il produore prima dell’uso:
BIEFFE S.r.l.
Strada Costa di Fagnano 3
61122 Pesaro (PU)
Italy
+39 0721 281857
info@bieeitalia.it
Il fabbricante non risponde dei danni causa dall’inosservanza di
queste avvertenze.
BIEFFE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN CASO DI DANNI DI-
RETTI E/O INDIRETTI A PERSONE, COSE O ANIMALI DERIVANTI
DA UN USO IMPROPRIO, ERRATO E IRRAGIONEVOLE DELL’AP-
PARECCHIATURA E/O AL MANCATO RISPETTO DI TUTTE LE PRE-
SCRIZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO.
2. ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA E AVVERTENZE
ATTENZIONE: vi inviamo a leggere con aenzione tue le av-
vertenze e le istruzioni incluse nel presente manuale relave
alla sicurezza ed al funzionamento dell’apparecchio prima del
suo ulizzo. CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE IN VISTA DI
CONSULTAZIONI FUTURE e per consegnarle ad un eventuale al-
tro utente

7
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
ATTENZIONE
PERICOLO DI SOFFOCAMENTO! I BAMBINI GIOCANDO POSSO-
NO AVVOLGERSI NEL MATERIALE D’IMBALLAGGIO (ES. PELLICO-
LE) OPPURE INFILARLO IN TESTA E SOFFOCARE.
ATTENZIONE
È SEVERAMENTE VIETATO RESPIRARE, INALARE L’OZONO PRO-
DOTTO DALL’APPARECCHIATURA, ANCHE PER BREVI PERIODI.
A PAGINA 19 SONO RIPORTATI I POSSIBILI DANNI A PERSONE
E/O ANIMALI PROVOCATI DALLA RESPIRAZIONE DELL’OZONO.
QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE ALL’U-
SO PROFESSIONALE PER PERSONALE QUALIFICATO.
L’UTILIZZO DI TALE APPARECCHIATURA È CONSENTITO SOLO IN
AMBIENTI CHIUSI ED ISOLATI SENZA LA PRESENZA DI PERSONE
E/O ANIMALI.
TENERE CHIUSA A CHIAVE LA STANZA, L’ABITACOLO O ALTRO
AMBIENTE DURANTE IL TRATTAMENTO AD OZONO, AFFINCHÈ
NESSUNO POSSA ENTRARVI.
NON POSIZIONARE IL GENERATORE DI OZONO IN SPAZI LIMITA-
TI E SENZA POSSIBILITÀ DI AERAZIONE.
-------------------------------------------------------------------------------------
VENTILARE L’AMBIENTE PRIMA DI ACCEDERVI. E FARE ATTEN-
ZIONE POICHÉ I RESIDUI IRRITANTI POSSONO ANCORA PERSI-
STERE.
-------------------------------------------------------------------------------------

8
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
• È STATO REALIZZATO CON LO SCOPO DI DISINFETTARE ED ELI-
MINARE ODORI DA AMBIENTI E SUPERFICI, TRAMITE OZONO.
• NON DEVE ESSERE UTILIZZATO PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI
PER I QUALI È STATO PROGETTATO. QUALSIASI ALTRO IMPIE-
GO NON È AMMESSO.
• L’APPARECCHIO NON È DESTINATO ALL’IMPIEGO IN AMBIENTI
ESTERNI.
• QUESTO APPARECCHIO CONTIENE UN EMETTITORE DI RAGGI
UV. NON FISSARE LA SORGENTE DI LUCE.
• PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O PSI-
CHICHE CHE, O PER LA LORO INESPERIENZA O NON CONO-
SCENZA, NON SIANO IN GRADO DI UTILIZZARE IN SICUREZZA
L’APPARECCHIO, NON DEVONO FARNE USO SENZA LA SORVE-
GLIANZA E LA GUIDA DI UN PROFESSIONISTA RESPONSABILE.
• È IMPORTANTE CHE GLI UTILIZZATORI PROFESSIONISTI SAP-
PIANO RICONOSCERE E COMPRENDERE QUALI PERICOLI POS-
SONO DERIVARE DA UN USO NON CORRETTO DELL’APPAREC-
CHIO.
• TENERE LONTANI DALL’APPARECCHIO I BAMBINI, PERSONE
SOTTO I 18 ANNI E PERSONE NON QUALIFICATE.
• TENERE STRUMENTI E ACCESSORI DELLA MACCHINA LONTA-
NO DALLA PORTATA DEI BAMBINI, ANCHE QUANDO LA MAC-
CHINA È SPENTA O DURANTE IL RAFFREDDAMENTO.
• È IMPORTANTE CHE LE PERSONE SAPPIANO RICONOSCERE
E COMPRENDERE QUALI PERICOLI POSSONO DERIVARE DA
UN USO NON CORRETTO DELL’APPARECCHIO. IN OGNI CASO,
NON PERMETTERE AI BAMBINI DI EFFETTUARE OPERAZIONI
DI PULIZIA E MANUTENZIONE ALL’APPARECCHIO SENZA SOR-
VEGLIANZA.
• SORVEGLIARE I BAMBINI CHE SI TROVANO NELLE IMMEDIATE
VICINANZE DELL’APPARECCHIO; NON PERMETTERE LORO DI
GIOCARCI.

9
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
2.1 SICUREZZA TECNICA DELL’APPARECCHIO
1. Lavori di manutenzione o riparazione esegui in modo non cor-
reo possono causare gravi pericoli per l’utente.
2. Questo po di interven deve essere eseguito solo da perso-
nale qualicato e autorizzato dal fabbricante.
3. Un apparecchio danneggiato può meere a rischio la sicurez-
za dell’utente. Prima di ulizzare l’apparecchio, controllare che
non vi siano danni visibili.
4. Non meere mai in funzione l’apparecchio danneggiato.
5. L’apparecchio deve essere allacciato con un regolare conduo-
re di protezione (terra). Assicurarsi che questa condizione fon-
damentale per la sicurezza sia garanta. In caso di dubbi, far
controllare l’impianto da un tecnico specializzato.
6. Il fabbricante non risponde dei danni causa dall’assenza o dal
malfunzionamento dei conduori di messa a terra (ad es. scos-
se eleriche).
7. II funzionamento sicuro e adabile dell’apparecchio è garan-
to solo se viene allacciato alla rete elerica pubblica, con una
spina a 3 poli (non con un allacciamento sso). Una volta allac-
ciata alla rete, la presa deve rimanere accessibile in modo da
poter staccare la spina in qualsiasi momento.
8. I da di allacciamento (protezione, frequenza e tensione) indi-
ca sulla targhea da dell’apparecchio, devono assolutamente
corrispondere a quelli della rete elerica anché la macchina
non si danneggi. Confrontare ques da prima dell’allaccia-
mento. In caso di dubbi rivolgersi a un elericista qualicato.
9. Non allacciare l’apparecchio alla rete elerica con prese mul-
ple o prolunghe che non garanscono la necessaria sicurezza
(pericolo di incendio).
10.Durante l’uso, e il trasporto, smalmento o roamazione
mantenere l’apparecchio in posizione diria e su una super-
cie stabile, al ne di evitare ribaltamen, cadute o movimen

10
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
incontrolla dell'apparecchio o dei suoi componen.
11.L’apparecchio non deve essere movimentato quando in fun-
zione e non deve essere mai soggeo ad ur.
12.Un apparecchio danneggiato può meere in pericolo l’incolu-
mità dell’utente. Se danneggiato, spegnerlo immediatamente
e contaare il servizio di assistenza tecnica autorizzato.
13. II dirio alla garanzia inoltre decade se l’apparecchio non viene
riparato dall’assistenza tecnica autorizzata.
14. In caso di blocco/malfunzionamento, staccare l’apparecchio
dalla corrente elerica e contaare un tecnico qualicato e au-
torizzato dal fabbricante.
15. Sostuire eventuali pezzi guas o difeosi esclusivamente con
ricambi originali; solo cosi Il fabbricante può garanre il pieno
rispeo degli standard di sicurezza.
16. Staccare la macchina dalla rete elerica per eseguire lavori di
installazione e manutenzione (spegnere la macchina, staccare
la spina dalla presa).
17. Se il cavo di alimentazione elerica è danneggiato, sostuirlo
con un cavo dello stesso po (disponibile presso l’assistenza
tecnica autorizzata). La sostuzione può essere eseguita solo
da personale autorizzato o dall’assistenza tecnica autorizzata
dal fabbricante.
18.Spegnere l’apparecchiatura e scollegare il cavo di alimenta-
zione in caso di suoni, rumori o odori anomali provenien dal
disposivo. Contaare il fabbricante.
ATTENZIONE
NON INSERIRE NULLA ALL’INTERNO DELLA BOCCHETTA DI USCI-
TA OZONO NÈ NELLA BOCCHETTA DI ASPIRAZIONE ARIA. ASSI-
CURARSI CHE LE GRIGLIE DI VENTILAZIONE NON SIANO OSTRU-
ITE.

11
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
2.2 SMALTIMENTO APPARECCHIO
Questo prodoo BIEFFE è soggeo alla direva 2002/96/EC del Parlamento europeo e del Con-
siglio dell’Unione europea sui riu di apparecchiature eleriche ed eleroniche (RAEE): Il sim-
bolo del cesno barrato, presente sulla macchina, indica l’obbligo di non smalrla come riuto
urbano ma di consegnarla in un centro di raccolta dierenziata per apparecchiature eleriche ed
eleroniche oppure di renderla al rivenditore all’ao dell’acquisto di nuova apparecchiatura equi-
valente. La raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio ed allo smal-
mento compabile con le esigenze ambientali, contribuisce ad evitare ee negavi sull’am-
biente e sulla salute umana dovu alla presenza di sostanze pericolose o ad un uso improprio
delle stesse o di par di esse. Per informazioni deagliate ineren i sistemi di raccolta disponibili
rivolgersi al servizio locale di smalmento riu o presso il rivenditore. Chiunque smalsca abu-
sivamente questo prodoo è soggeo alle sanzioni previste dalla normava vigente in materia.
RAEE raccolta dierenziata,
asso sulla scatola di imballaggio.

12
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
2.3 TARGHE E PITTOGRAMMI
14
2
6
3
5
7 8
1. Non smalre tra i riu domesci
2. Rischio di scossa elerica
3. Supercie calda
4. Prestare aenzione durante l'uso
5. Controllare la presenza di messa a terra
6. Leggere le istruzioni prima dell'uso
7. Pericolo di incendio. L'ozono NON è inammabile ma alimenta eventuali amme.
8. Pericolo di morte. Non inalare l'ozono.
2.4 TARGA DI IDENTIFICAZIONE (FACSIMILE)
220/240V - 50 Hz
OZONE GENERATOR
BF360PL “OZONO BIEFFE PLUS”
180W
3,5 g/h
26x42xh32 cm
7 kg
2020
Model:
Product type:
Voltage
Power
Dimensions
Ozone produc�on
Weight
Strada Costa di Fagnano 3
Bieffe srl
61122 Pesaro (PU) Italy
+39 0721281857 | info@bieffeitalia.it
Made in Italy

13
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
3. CONDIZIONI DI GARANZIA
L’apparecchio acquistato è coperto da garanzia legale dalla data di acquisto per dife di con-
formità presen al momento della consegna del macchinario. Se l’acquirente è da considerarsi
quale consumatore ai sensi della normava vigente, la garanzia sarà estesa per un periodo di
24 mesi dall’acquisto. Per coloro che acquisiscono i macchinari tramite parta IVA il prodoo
è garanto un anno per dife già presen dalla data di acquisto. La presente garanzia è valida
nei Paesi che hanno recepito la direva Europea 99/44/CE, per gli altri valgono le normave vi-
gen in tema di garanzia. Per oenere tale intervento in garanzia la data di acquisto deve essere
comprovata da un documento valido agli ee scali rilasciato dal venditore ed in difeo di tale
allegazione gli interven saranno eeua a carico dell’acquirente. Il macchinario dovrà essere
fao pervenire, nell’imballo originale, a cura dell’utente presso un centro di assistenza tecnica o
rivenditore autorizzato dal costruore. La garanzia non si applica qualora:
1. I guas derivino da caso fortuito o da fao imputabile a terzi o siano causa dal Cliente;
2. I dife o danni siano sta provoca dal trasporto;
3. Ci si riferisca a par danneggiate dal consumo e sooposte a normale usura (ad es. par
verniciate o smaltate, manopole, maniglie, par in plasca mobili ed asportabili, lampade,
par in vetro, tubi di gomma, cavi elerici esterni, motori, ventole, impugnature, guarnizio-
ni, valvole, accessori, ecc.);
4. Il macchinario sia stato installato e/o regolato in maniera erronea e/o ne sia stato fao un
uso non conforme alle indicazioni e a qualunque avvertenza o disposizione contenuta nel
presente libreo;
5. Siano presen anomalie dell’impianto elerico o insuciente portata dello stesso;
6. Vi sia stata trascuratezza e negligenza della manutenzione e/o pulizia del macchinario;
7. Vi siano state manomissioni di personale non autorizzato; uso improprio del macchinario;
ulizzo di componen non originali;
8. Vi sia stata manomissione del sigillo che impedisce l’accesso alle par interne dell’apparec-
chio;
9. Vi sia stato un ulizzo non appropriato e non conforme alle istruzioni;
10. In caso di guas e/o vizi non imputabili ad un difeo di produzione.

14
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
4. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
4.1 DATI TECNICI
4.2 NOZIONI SULL'OZONO
L’apparecchio OZONO BIEFFE PLUS, è costuito da un sistema in grado di prelevare l’ossigeno
presente nell’aria e trasformarlo in ozono O3, per la disinfezione delle superci, l’inavazione di
virus e l’eliminazione degli odori. Infa, secondo alcuni studi medico scienci, l’azione ossidan-
te esplicata dall’ozono risulta ecace come agente baericida, fungicida e inavante dei virus.
OZONO BIEFFE PLUS può essere impiegato in svariate applicazioni, di seguito alcune:
»Disinfezione ambien domesci, commerciali
»Disinfezione interni auto
»Disinfezione mezzi di soccorso
»Disinfezione culle
»Disinfezione acqua
L’ozono (dal greco ozein, odore) è una molecola costuita da 3 atomi di ossigeno (O3). L’ozono
è presente in natura come un gas blu dall’odore acre pungente e la sua concentrazione nell’at-
mosfera è di circa 0,04 ppm (1 ppm ~ 2 mg/m3). Tale gas si forma naturalmente nella stratosfera
e in parcolare nell’ozonosfera, concentrandosi a circa 25 km al di sopra del livello del mare.
L’ossigeno atomico si combina rapidamente con un’altra molecola di ossigeno formando la mo-
lecola triatomica dell’ozono (O3). La formazione d’ozono può avvenire anche industrialmente
araverso gli ozonizzatori, parcolari strumen che lo generano da una corrente gassosa ricca
di ossigeno, cui viene apportata energia in forma elerica, elerochimica o fotochimica. L’ozono
è una molecola caraerizzata da un alto potenziale ossidavo (potenziale redox di +2.07 V) che
consente al gas di ossidare ed inavare numerosi compos organici (fenoli, benzene, trialome-
tani, pescidi) ed inorganici (cianuri, sol, nitri).
Dimensioni e peso apparecchio 26x42x32h cm - 7kg
Alimentazione 220/240VAC 50/60Hz
Potenza apparecchio 180W
Produzione ozono 3,5 g/h - 1750 ppm/h/m3
Rumorosità < 70 dB
MISURE EFFETTUATE IN LABORATORIO ALLE SEGUENTI CONDIZIONI:
Tensione di rete 230VAC
Impedenza n.1 condensatore MKT da 1,2 microfarad con
in serie una resistenza da 100 ohm 10 W
Temperatura ambiente 26°C
Umidità 80%
Altudine 450 m

15
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
4.3 BENEFICI ED APPLICAZIONI DELL’OZONO
Il Ministero della Sanità Italiana con protocollo del 31 Luglio 1996 n°24482, ha riconosciuto
l’ulizzo dell’ozono nel traamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la steriliz-
zazione di ambien contamina da baeri, virus, spore, mue ed acari.
OZONO COME AGENTE DISINFETTANTE
L’azione ossidante esplicata dall’ozono ha fao sì che sin dalla sua scoperta fosse ulizzato
come agente baericida, fungicida e inavante dei virus.
Esso è stato ulizzato inizialmente come agente disinfeante nella produzione di acqua potabi-
le, in Francia dal 1906 ed in Germania dal 1972. La scelta dell’ozono fu basata sul fao che esso
è più ecace di altri disinfean verso un più ampio spero di microorganismi. L'inavazione
dei virus è stata nora meno studiata di quella dei baeri; è comunque noto che anch'essa
avviene rapidamente in seguito ad ozonizzazione, anche se richiede una somministrazione di
gas a concentrazioni superiori rispeo a quella necessaria per i baeri. Il meccanismo di azione
dell'ozono sui virus non è sicuramente quello di una distruzione, come nel caso dei baeri,
ma di un'inavazione; l'azione dell'ozono consisterebbe in un’ossidazione, e conseguente
inavazione dei receori virali specici ulizza per la creazione del legame con la parete della
cellula da invadere. Verrebbe così bloccato il meccanismo di riproduzione virale a livello della
sua prima fase: l’invasione cellulare.
Nella Tabella sono riporta i tempi indicavi per l’eliminazione di alcuni agen patogeni, di
inavazione di baeri, virus, funghi, mue ed inse in seguito ad ozonizzazione.
DAL MINISTERO DELLA SALUTE
hp://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1514_allegato.pdf
ORGANISMO CONCENTRAZIONE OZONO TEMPO DI ESPOSIZIONE
FUNGHI (Candida Parapsilo-
sis, Candida Tropicalis) 0,02 ppm - 0,26 ppm < 1,67 minu
BATTERI (E. Coli, Legionella,
Mycobacterium, Fecal Strep-
tococcus)
0,23 ppm - 2,2 ppm < 20 minu
VIRUS (Poliovirus type-1, Hu-
man Rotavirus, Enteric virus) 0,2 ppm - 4,1 ppm < 20 minu
MUFFE (Aspergillus Niger,
vari ceppi di Penicillum,
Cladosporium)
2ppm 60 minu
INSETTI (Acarus Siro,
Tyrophagus Casei, Tyropha-
gus Putrescienae)
1,5 - 2 ppm 30 minu
(Fon: Edelstein et al., 1982; Joret et al., 1982; Farooq and Akhlaque,1983; Harakeh and Butle,
1985; Kawamuram et al. 1986)

16
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
5. NORME DI SICUREZZA SULL’OZONO
Vista la sua breve emivita, l’ozono non può essere prodoo e conservato, ma è necessario che
venga generato in loco al momento dell’ulizzo araverso gli ozonizzatori. Tuavia, sebbene a
basse concentrazioni non sia parcolarmente tossico, ad alte concentrazioni può avere ee
gravi. I principali danni sono a carico delle vie respiratorie per alterazione della permeabilità
degli epiteli, con conseguente riduzione della funzionalità polmonare (no ad edema); può inol-
tre determinare un peggioramento in sogge con bronchite od asma. L’ozono è anche causa di
altri disturbi quali bruciore agli occhi, mal di testa, debolezza. Pertanto, la tossicità dell’ozono
richiede che gli adde al suo ulizzo siano connuamente monitora e prote. In conformità
alle norme H.A.C.C.P e D.Lgs. 626/94, chi ne fa ulizzo non deve essere esposto a più di 0,1 ppm
di ozono in 8 ore o più di 0,3 ppm due volte/die per 15 minu (si no che la soglia di percebi-
lità olfava per l'uomo è a concentrazioni tra 0,02 e 0,05 ppm, pari a circa 1/20 della soglia di
concentrazione denita sicura per un tempo di esposizione di 15 minu ed a circa ¼ della soglia
di esposizione denita sicura negli ambien di lavoro).
ATTENZIONE
NON RESPIRARE OZONO. RESPIRARE OZONO AD ALTA CONCENTRAZIONE (>10 PPM) PUÒ
ESSERE LETALE E PROVOCARE LA MORTE DI PERSONE E ANIMALI.
È SEVERAMENTE VIETATO RESPIRARE, INALARE L’OZONO PRODOTTO DALL’APPARECCHIATU-
RA, ANCHE PER BREVI PERIODI. A PAGINA 19 SONO RIPORTATI I POSSIBILI DANNI A PERSO-
NE PROVOCATI DALLA RESPIRAZIONE DELL’OZONO. L’UTILIZZO DI TALE APPARECCHIATURA
È CONSENTITO SOLO IN AMBIENTI CHIUSI ED ISOLATI SENZA LA PRESENZA DI PERSONE E/O
ANIMALI. TENERE CHIUSA A CHIAVE LA STANZA, L’ABITACOLO O ALTRO AMBIENTE DURANTE
IL TRATTAMENTO AD OZONO, AFFINCHÈ NESSUNO POSSA ENTRARVI. NON POSIZIONARE IL
GENERATORE DI OZONO IN SPAZI LIMITATI E SENZA POSSIBILITÀ DI AERAZIONE.
------------------------------------------------------------------------------------------------
NEL CASO DI LEGGERO BRUCIORE A NASO, GOLA OD OCCHI AREARE L’AMBIENTE E USCIRE
FINO A QUANDO NON SI AVVERTE PIÙ L’OZONO. Al termine del traamento, prima di dare
il libero accesso a persone o animali, aendere i tempi indica in tabella a pag. 21 ed areare
l'ambiente almeno per 15 minu, in quanto possono persistere residui di ozono nell’aria.
------------------------------------------------------------------------------------------------

17
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
È un gas instabile (gassoso, a 20 °C ha un tempo di dimezzamento di tre giorni, in soluzione
acquosa di 20 minu), e allo stato liquido è esplosivo. È considerato comburente, molto tossico
e chimicamente instabile. Non può dunque essere conservato, e deve essere prodoo al
momento dell'uso. Ha un odore pungente caraerisco - lo stesso che accompagna talvolta i
temporali, dovuto proprio all'ozono prodoo dalle scariche eleriche dei fulmini; il suo nome
deriva dal verbo greco ὄζειν, "puzzare" - ed è fortemente irritante per le mucose.
L’ozono è tossico e irritante (da 0,03ppm) per le vie respiratorie, per gli occhi e raramente per
la pelle. Nelle pagine che seguono sono riporta gli ee dell’ozono sull’organismo umano.
5.1 SCHEDA DI SICUREZZA OZONO

18
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI SECONDO REGOLAMENTO EUROPEO CLP
»H270 Può provocare o aggravare un incendio;
»H315 Provoca irritazione cutanea;
»H319 Provoca grave irritazione oculare;
»H330 Letale se inalato;
»H335 Può irritare le vie respiratorie;
»H373 Può provocare danni a bronchi e polmoni se inalato a lungo o ripetutamente;
»H400 Altamente tossico per gli organismi acquaci.

19
OZONO BIEFFE PLUS
ITALIANO
5.2 EFFETTI DELL’OZONO SULL’ORGANISMO UMANO
ATTENZIONE
• È SEVERAMENTE VIETATO RESPIRARE, INALARE L’OZONO PRODOTTO DALL’APPAREC-
CHIATURA, ANCHE PER BREVI PERIODI.
• DI SEGUITO SONO RIPORTATI I DANNI A PERSONE PROVOCATI DALLA RESPIRAZIONE
DELL’OZONO.
• L’UTILIZZO DI TALE APPARECCHIATURA È CONSENTITO SOLO IN AMBIENTI CHIUSI ED
ISOLATI SENZA LA PRESENZA DI PERSONE E/O ANIMALI.
• TENERE CHIUSA A CHIAVE LA STANZA, L’ABITACOLO O ALTRO AMBIENTE DURANTE IL
TRATTAMENTO AD OZONO, AFFINCHÈ NESSUNO POSSA ENTRARVI.
• NON POSIZIONARE IL GENERATORE DI OZONO IN SPAZI LIMITATI E SENZA POSSIBILITÀ
DI AERAZIONE.
------------------------------------------------------------------------------------------------
VENTILARE L’AMBIENTE PRIMA DI ACCEDERVI. E FARE ATTENZIONE POICHÉ I RESIDUI IRRI-
TANTI POSSONO ANCORA PERSISTERE.
------------------------------------------------------------------------------------------------
L’ozono è irritante per via inalatoria e poiché l’odore caraerisco è acre e pungente, viene
percepito in maniera olfava anche in presenza di piccole concentrazioni (a parre da 0,02 ÷
0,05ppm).
L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica il limite massimo di esposizione umana all’ozono,
per una media di 8 ore al giorno, in 0,047 ppm.
EFFETTI NELL’UOMO DOPO L’INALAZIONE, A DETERMINATE CONCENTRAZIONI DI OZONO:
»0,01÷0,04 ppm: quantà percepita, generalmente non ha ee sulla salute;
»>0,1: forte percezione del gas, tosse;
»0,5÷1 ppm: forte irritazione a naso, gola e occhi, problemi respiratori;
»1÷2 ppm: cefalea, dolori al peo, forte irritazione della trachea, disturbi circolatori;
»5÷10 ppm: senso di soocamento, possibile edema polmonare;
»>10 ppm: perdita di conoscenza, morte entro 4 ore (a 50 ppm entro pochi minu);
Durante e dopo il traamento dell’ambiente, l’ozono inizia a decomporsi naturalmente in ossi-
geno, e si può avverre l’odore caraerisco dell’ozono. In questo caso arieggiare l’ambiente.
Se il generatore di ozono viene ulizzato periodicamente, è consigliato l’uso di una maschera
proteva e del rilevatore del gas.
L’esposizione costante all’ozono può provocare insensibilità olfava al gas, qualunque persona
che ulizza periodicamente generatori di ozono deve munirsi di apposita maschera proteva.
La naturale decomposizione dell'ozono in ossigeno non esaurisce il pico odore del gas anche
dopo il decadimento totale. L'odore percepito dopo l'azione dell'ozono nell'ambiente o sui

20
OZONO BIEFFE PLUS
START
STOP
ITALIANO
6. ISTRUZIONI PER L’USO
1. Posizionare l’apparecchio al centro dell'ambiente, su una supercie rialzata e stabile.
ASSICURARSI CHE LE GRIGLIE DI VENTILAZIONE E DI EROGAZIONE DEL GAS NON SIANO
OSTRUITE O BLOCCATE.
2. Selezionare il programma desiderato sul pannello comandi ulizzando e (vedi cap. 6.1
Tabelle temporali)
3. Premere START per avviare il traamento.
4. Uscire IMMEDIATAMENTE dall'ambiente in quanto la concentrazione di ozono nell'aria, dopo
qualche minuto, può essere nociva per l'uomo. Il traamento parrà dopo 30 secondi dall'avvio.
ATTENERSI AI TEMPI INDICATI NEI RISPETTIVI PROGRAMMI ILLUSTRATI NEL CAPITOLO 6.1
È VIETATO RIMANERE ALL'INTERNO DELL'AMBIENTE DURANTE IL TRATTAMENTO. UNA VOL-
TA AVVIATO IL TRATTAMENTO USCIRE IMMEDIATAMENTE E CHIUDERE A CHIAVE L'AMBIENTE
AFFINCHÈ NESSUNO VI POSSA ENTRARE.
Prima di ulizzare il generatore di ozono si consiglia di pulire l’ambiente.
ATTENZIONE
LA CONCENTRAZIONE DI OZONO IN AMBIENTE, SUPERIORE A 0,2 PPM È PERICOLOSA PER
LA SALUTE DI PERSONE E ANIMALI, PORRE MOLTA ATTENZIONE AI BAMBINI E ALLE PERSO-
NE CHE SOFFRONO DI ASMA O ALTRE PATOLOGIE POLMONARI.
corpi solidi non è altro che l'odore dell'ossigeno derivato dall'ozono. L'odore che rimane dopo
la completa trasformazione dell'ozono in ossigeno è facilmente eliminabile tramite deodoran
o arieggiamento dell'ambiente.
SELEZIONE PROGRAMMA
AVVIO TRATTAMENTO
INTERRUZIONE MANUALE
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Air Cleaner manuals by other brands

Carrier
Carrier INFINITY 1625 Installation and operating instructions

Honeywell Home
Honeywell Home UV100A 1059 owner's guide

HANKISON
HANKISON SPXFLOW HF Series instruction manual

AIR8
AIR8 09 GUARD EDGE manual

Trion
Trion Console 250 442857-001 operating instructions

Electrolux
Electrolux FLOW A4 Instruction book