
ITIT
18 19
Avviso importante!
Le presenti istruzioni d’uso contengono informa-
zioni importanti sull’uso e la manutenzione del
Suo nuovo apparecchio. Legga attentamente gli
avvisi prima di utilizzare l’apparecchio. Conservi
queste istruzioni d’uso per consultarle in futuro.
Eseguendo una manutenzione attenta, potrà
godersi il Suo apparecchio per molti anni.
Oggetto
Il presente mulino per malto della
BIELMEIER (BHG 407.000) è un disposi-
tivo per tritare manualmente, per mezzo
della manovella e in modo grezzo il malto
di orzo e grano in condizioni secche per
la preparazione di malti per la procedura
ai ni dell’ottenimento di malto di birra
per fabbricare birra per hobby e non a
ni commerciali per l’uso domestico.
Esclusione di responsabilità
La presente costruzione è stata redatta
in perfetta buona fede. Comunque, non
possiamo assumerci alcuna responsabi-
lità per gli errori commessi da part del
fornitore. Dunque, la nostra responsabili-
tà in questo senso viene espressamente
esclusa. Ogni uso scorretto in deviazione
dal paragrafo “Oggetto” (p. 18), in par-
ticolare il funzionamento continuo e una
trasmissione motorizzata, ad esempio
mediante avvitatore o trapano, ricade
nell’ambito di responsabilità esclusivo del
gestore.
Avvertenze
Durante il funzionamento del mulino per
malto (BHG 407.000) si causano dei rischi.
L’apparecchio deve essere utilizzato
esclusivamente da persone adulte!
Non rimuovere i dispositivi di sicurezza!
Mettere in funzione l’apparecchio solo
con la tramoggia montata su di esso.
Durante il funzionamento ogni tipo di
intervento manuale è pericoloso e può
causare ferite gravi.
Un funzionamento con mezzi di malto
in deviazione dal paragrafo “Oggetto”
(p. 18), in particolare l’inserimento
di sostanze diverse, deve essere esc-
luso da parte del gestore.
Il dispositivo non è adatto per lo stoc-
caggio a lungo termine di beni alimen-
tari e va riempito solo per una messa
in funzione immediata.
I resti devono essere eliminati imme-
diatamente.
Messa in funzione
Fissi la piattaforma di base mediante
delle viti ad una tavola adatta, al bordo
adatto di un tavolo e simili. Faccia atten-
zione al fatto che essa sia posizionata in
modo sso e denitivo. L’apertura di sca-
rico sottostante deve rimanere libera.
Fissi l’involucro alla piattaforma di base
(p. 8).
Per raccogliere il malto macinato grosso
nito si raccomanda di posizionare un
recipiente di raccolta al di sotto del muli-
no per malto (BHG 407.000).
Monti la tramoggia di riempimento (p. 11).
Prima della prima macinatura grossa,
macinare grosso circa 100 grammi di
malto e gettarlo al ne di eliminare
eventuali resti di produzione.
Massimo numero di giri ≈ 400 al minuto
Vite di trasmissione
e manovella
Per il montaggio della manovella innanzi-
tutto si deve smontare la vite di trasmis-
sione (se montata).
Blocchi i cilindri per mezzo del cuneo di
legno dalla parte inferiore anché non
si possa eseguire un movimento di rot-
azione verso sinistra. A questo scopo
non utilizzare cacciaviti o simili!
Per mezzo di un cacciavite misura 13
allenti il dado autobloccante della vite
di trasmissione per mezzo di un movi-
mento di rotazione verso sinistra. Eli-
mini la vite di trasmissione.
Blocchi i cilindri anché non si possa
eseguire un movimento di rotazione
verso destra, inserendo il cuneo di
legno all’interno dell’apertura di riem-
pimento (p. 10).
Invece della vite di trasmissione, la ma-
novella viene avvitata nel dado di bloc-
caggio e la lettatura M8 del cilindro di
trasmissione mediante un movimento
di rotazione verso destra.
La manovella viene ssata mediante il
dado di bloccaggio no a raggiungere
una posizione ssa.
Stoccaggio
Si raccomanda uno stoccaggio in un luo-
go fresco e secco al ne di evitare la cor-
rosione.
Impostazione
Il mulino per malto (BHG 407.000) non può
essere impostato. La fessura di macinazione
impostata in fabbrica è di circa 1,3 mm. Livelli
di macinatura più ranati vanno eseguiti in
due passaggi.
Manutenzione e pulizia
Il mulino per malto (BHG 407.000) è privo
di manutenzione. Se dovessero comun-
que esserci delle irregolarità, si metta in
contatto con il fornitore!
Non pulisca mai l’apparecchio con acqua.
La pulizia deve essere eseguita esclu-
sivamente a secco mediante battitura,
svuotamento o spazzolatura. Dopo l’uso
pulisca sempre i cilindri del mulino. Si rac-
comanda di controllare regolarmente tutti
i collegamenti delle viti per vedere se sono
ben ssi. Faccia attenzione anché ent-
rambi i cilindri si muovano a vuoto senza
impedimenti.
Disturbi
Se un cilindro dovesse muoversi con dif-
coltà, il mulino per malto (BHG 407.000)
può essere aperto senza problemi al ne
di eliminare eventuali fonti di disturbi.
A questo scopo rimuova le 4 viti laterali
dell’involucro, servendosi di una brugola
SW5. Durante il rimontaggio faccia at-
tenzione alla posizione corretta di tutti i
componenti. In caso di dubbi, si metta in
contatto con il fornitore!