Bimar TO-30A-2L User manual

1/60
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'INSTRUCTIONS
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
Forno
Oven
Elektrobackofen
Four
Horno
type B300 (mod. TO-30A-2L)

2/60
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima
dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario.
Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e per l’intera durata di vita
dell’apparecchio. Se nella lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti
risultassero difficili nella comprensione o se sorgessero dubbi, prima di
utilizzare il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo scritto in ultima
pagina.
Questo simbolo evidenzia istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro.
Avvertenze, installazione, uso, pulizia e manutenzione dell’apparecchio
potrebbero subire lievi aggiornamenti rispetto al presente manuale; per
maggiori dettagli si consiglia di collegarsi al sito www.bimaritaly.it, per
consultare il manuale aggiornato on-line.
ATTENZIONE: pareti calde.
Questo simbolo avverte che: le
temperature della porta e delle superfici
accessibili possono essere elevate
quando l'apparecchio è in funzione.
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo all’uso
domestico (quindi non professionale) per cuocere,
scaldare, tostare, scongelare gli alimenti, secondo
le modalità indicate in queste istruzioni.
•Fare attenzione alla cottura di cibi con oli e grassi
poiché, se surriscaldati, sono possibili cause
d’incendio. Verificare costantemente il forno
durante la cottura. In caso di fiamme emanate dai

3/60
cibi o altre parti, non tentare in nessun caso di
spegnerle con acqua, ma mantenere lo sportello
chiuso, per prima cosa disattivare la presa di
corrente spegnendo l’interruttore del quadro
elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di
corrente e soffocare la fiamma con un panno
umido.
Utilizzare l’apparecchio solo in ambienti interni, su
un piano d’appoggio sicuro: il forno non è
concepito per essere utilizzato all’esterno, né per
l’uso ad incasso, né per impieghi diversi da quelli
indicati in questo paragrafo. Non lasciare
l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole,
pioggia ecc..).
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
pericoloso.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico
sono apparecchi per tipiche funzioni domestiche,
usati in ambito domestico, che possono essere
utilizzati anche da persone non esperte:
- in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
- in aziende agricole o similari;

4/60
- da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;
- in ambienti del tipo bed and breakfast.
•Il costruttore non potrà essere ritenuto
responsabile di eventuali danni derivanti da uso
improprio, erroneo e irresponsabile e/o da
riparazioni effettuate da personale non qualificato.
•L'utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio senza
sorveglianza quando è collegato all'alimentazione.
•Le parti accessibili potranno diventare molto calde
durante l’utilizzo, tenere i bambini lontano
dall’apparecchio. Non toccare mai le parti
metalliche o il vetro dello sportello, maneggiare
solo manopole e maniglia sportello, utilizzare
guanti da cucina se necessario.
•Quando il forno è in uso la griglia interna di
appoggio deve essere mantenuta nella propria
sede per evitare cadute accidentali: rimuovere
unicamente il contenitore (teglia o piatto) con la
pietanza.
•Non inserire mai carta, cartone, plastica, forchette
o altri utensili all’interno della cavità.

5/60
•Manipolare con attenzione lo sportello per evitare
il ribaltamento del forno:
-non appoggiare nulla (tegami o contenitori o
utensili) al di sopra dello sportello o del forno
-evitare di sbattere o urtare violentemente il
forno durante l’utilizzo
-non versare liquidi sopra o all’interno del forno
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina
dalla presa di corrente.
•La presa di corrente deve essere facilmente
accessibile in modo da poter disinserire con facilità
la spina in caso di emergenza.
•L’apparecchio non deve essere posizionato
immediatamente al di sotto di una presa di
corrente.
•Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
•Non coprire l’apparecchio mentre è in uso.
•Non utilizzate l'apparecchio come fonte di calore.
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di

6/60
esperienza o della necessaria conoscenza, purchè
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non
deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
•Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con
mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è
stata assicurata un’adeguata sorveglianza oppure
se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza
dell’apparecchio e hanno compreso i pericoli
correlati. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di
manutenzione non devono essere effettuate da
bambini
a meno che non abbiano più di 8 anni
e
siano sorvegliati.

7/60
Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla
portata dei bambini con meno di 8 anni.
•Attenzione: quando si utilizzano apparecchi
elettrici, occorre sempre rispettare le precauzioni
di sicurezza di base per evitare i rischi di incendio,
di scosse elettriche e di lesioni fisiche.
•Quando il forno viene utilizzato in presenza di
bambini occorre un’attenzione particolare dato
che le pareti metalliche e la porta del forno
diventano molto calde.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi
bagnati o umidi.
•In caso di caduta o cattivo funzionamento,
scollegare immediatamente il cordone elettrico.
Verificare che nessuna parte sia danneggiata, e
dopo questi accertamenti accenderlo: in caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non
immergere mai la spina, il cordone elettrico e
l’apparecchio nell’acqua od in nessun altro liquido.

8/60
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio
per disinserire la spina dalla presa di corrente.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona
con qualifica similare, in modo da prevenire ogni
rischio.
•Questo apparecchio non è destinato a essere fatto
funzionare per mezzo di un temporizzatore
esterno o con un sistema di comando a distanza
separato, per evitare il rischio di incendio nel caso
l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo
non corretto.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata
di mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti.
Attenzione: eventuali adesivi o fogli pubblicitari applicati sullo sportello, o film protettivi,
devono essere rimossi prima dell’uso dell’apparecchio.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa dati
corrispondano a quelli della rete elettrica, e che la presa sia dotata di efficace messa a terra
(la casa costruttrice declina ogni responsabilità derivante dalla mancata osservazione di
questa norma). In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire
la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato, il quale accerti
che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Verificare che sulla linea elettrica non siano collegati altri apparecchi ad elevato
assorbimento, per evitare sovraccarichi e rischi di incendio. In generale è sconsigliato l’uso di
adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi

9/60
alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve essere
inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico
non sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•Posizionare l’apparecchio:
-lontano da altre fonti di calore (ad es. altri forni, fornello gas, ecc. ), da materiali
infiammabili (tappezzerie, ecc.), materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali che
possono deformarsi con il calore
-su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile, la cui superficie sia resistente al calore e
sufficientemente robusta, in posizione dove non possa subire urti, e a debita distanza dal
bordo del mobile in modo che non possa cadere
-lontano da contenitori di liquidi, ad esempio lavelli ecc. Nel caso dovesse inavvertitamente
bagnarsi o immergersi in un liquido, per prima cosa disattivare la presa di corrente
spegnendo l’interruttore del quadro elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di
corrente, farlo raffreddare, asciugarlo con cura, e verificare che le parti elettriche non si
siano bagnate; in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato
-ad una altezza di almeno di 85cm, fuori dalla portata dei bambini
•L’apparecchio deve avere uno spazio libero di almeno 35cm dalla parte superiore, 10cm
nella parte posteriore e 20 cm ai lati.
•Non appoggiare nulla al di sopra del forno, non ostruire le griglie di aerazione: l’ostruzione
delle griglie può causare un surriscaldamento dell’apparecchio.
•Questo prodotto non è stato progettato per la conservazione degli alimenti.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti calde
o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso e non si
impigli, onde evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa inciampare,
per evitare cadute accidentali o danni alle persone.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da
personale professionalmente qualificato.

10/60
USO
L’apparecchio è dotato dei seguenti elementi di regolazione:
Manopola
termostato
(1). Regola la temperatura
interna del forno (max 230°C circa); ruotare la
manopola in corrispondenza al valore di temperatura
desiderato: le resistenze si accendono e raggiunta la
temperatura impostata, si spengono; si riattivano non
appena questa diminuisce.
Manopola selettore (2). Seleziona le modalità di
cottura del forno e aziona le resistenze superiore e/o
inferiore o entrambe.
Nel dettaglio:
Resistenze non attive
Resistenza inferiore: cuoce
prevalentemente nella parte inferiore +
ventilazione interna
Resistenza superiore e inferiore: cuoce
uniformemente + ventilazione interna
Resistenza superiore: cuoce
prevalentemente nella parte superiore
Resistenza inferiore: cuoce
prevalentemente nella parte inferiore
Resistenza superiore e inferiore: cuoce
uniformemente
Manopola Timer (3). Regola il tempo di
funzionamento del forno (max 60 minuti). Ruotare la
manopola in senso orario in corrispondenza al valore
del tempo desiderato; al termine del tempo il forno si
spegne, la manopola torna gradualmente nella
posizione “0” (contemporaneamente emette un
segnale acustico). Se si decide di interrompere il ciclo
è sufficiente ruotare la manopola in senso anti orario
nella posizione “0”. Se la manopola è in pos. “0” il
forno non si attiva/accende. Per utilizzare il forno
senza l’uso del timer ruotare in senso antiorario nella
posizione “ ” manuale; per spegnere il forno bisogna riportare la manopola in pos. “0”
(spento).

11/60
Luce interna e segnalatore luminoso
: sono sempre accesi quando il forno è in funzione
Il forno inoltre è dotato inoltre dei seguenti accessori:
-maniglia di presa (4) per impugnare teglia e griglia di appoggio
-griglia inox di appoggio (5): inserire nelle apposite guide all’altezza più opportuna. Se la
griglia fosse calda, estrarla utilizzando l’apposita maniglia o guanti da cucina.
-teglia (6): si inserisce nelle apposite guide; estrarre la teglia utilizzando l’apposita maniglia
o guanti da cucina. Se fossero utilizzati contenitori accertarsi che siano resistenti al calore:
non utilizzare contenitori che possano deformarsi, incendiarsi, o alterare gli alimenti.
-vassoio raccoglibriciole (7): posizionarlo sotto le resistenze inferiori, altrimenti se
posizionato erroneamente o se mancante, la superficie del piano d’appoggio si surriscalda;
permette di raccogliere briciole o liquidi che tracimano. Utilizzare l’apparecchio solo con il
vassoio raccoglibriciole inserito nelle propria sede.
Primo utilizzo
Far funzionare “a vuoto” l’apparecchio, per eliminare “l’odore di nuovo” ed eventuali oli residui
di lavorazione. Lavare e asciugare griglia, teglia e vassoio raccoglibriciole, inserirli nelle
relative sedi.
Inserire la spina nella presa di corrente, regolare:
selettore alla posizione “ ” e termostato alla posizione “230” e timer alla posizione “20”.
Eventualmente ripetere una seconda volta l’operazione; durante questa operazione è bene
aerare l’ambiente.
Terminato il ciclo, disinserire la spina dalla presa di corrente ed attendere che il forno si sia
raffreddato, prima di rimuovere gli accessori.
Utilizzo
Per alcuni cibi è consigliabile preriscaldare il forno alla temperatura prescelta. I tempi di
cottura dipendono dalla qualità e quantità degli alimenti, dalla loro temperatura e dal gusto
personale di ciascuno. Per la cottura di cibi surgelati consultare i tempi consigliati nelle
confezioni dei prodotti.
•Inserire la spina nella presa di corrente.
•Posizionare il vassoio raccoglibriciole nella propria sede (sotto le resistenze inferiori).
•Posizionare la griglia ripiano all’altezza idonea, inserendola nell’apposita guida.
•Eseguire le seguenti regolazioni:
-ruotare la manopola del termostato in corrispondenza della temperatura idonea
-ruotare il selettore nella modalità di cottura idonea
-preparare gli alimenti da cuocere nella teglia o nel piatto o sulla griglia ripiano, poi dopo
l’eventuale pre-riscaldo inserirli nel forno all’altezza idonea e chiudere lo sportello.
-ruotare il timer in corrispondenza del tempo desiderato: nel caso risultasse insufficiente,
riarmare il timer per il tempo ancora necessario.
•Terminata la cottura, regolare il timer nella pos. “0”, il termostato nella pos. min (80) e
togliere la spina dalla presa di corrente.
Attenzione: quando il forno non è in funzione, togliere la spina dalla presa di corrente.

12/60
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione
: prima di procedere alla pulizia dell’apparecchio disinserire la spina dalla presa di
corrente e attendere che sia completamente raffreddato. L’apparecchio e tutti i suoi elementi
a contatto con gli alimenti (teglia, griglia e vassoio raccoglibriciole) necessitano di pulizia
accurata e al termine di ogni utilizzo.
•Non immergere l’apparecchio in acqua o in altro liquido, non lavarlo sotto il getto d’acqua o
in lavastoviglie.
•Estrarre griglia, teglia e vassoio raccoglibriciole dal forno: per la pulizia utilizzare una
spugnetta morbida con acqua tiepida e un normale detersivo per stoviglie, risciacquare poi
con acqua abbondante, e asciugare con cura. Non utilizzare pagliette metalliche o prodotti
abrasivi.
•La superfice esterna deve essere pulita con un panno morbido. Non usare detergenti avrasivi
che potrebbero rovinare la superficie.
•Per la pulizia dello sportello e dell'interno del forno non utilizzare mai prodotti corrosivi e non
grattare le pareti con oggetti appuntiti o taglienti. Non utilizzare pagliette metalliche o
prodotti abrasivi. Pulire con una spugna umida di acqua e di un normale detersivo liquido per
stoviglie. Prima di impiegarlo verificare che sia perfettamente asciutto. Non versare liquidi
sullo sportello soprattutto quando è caldo per non rompere il vetro.
•
Per sostituire la lampada, procedere come segue: svitare in
senso antiorario il coperchio in vetro e poi la lampadina,
sostituirla con una nuova dello stesso modello (tipo: E14,
220-240V 15W, 300 °C), e poi ripetere le operazioni al
contrario.
•Quando non si utilizza l’apparecchio, coprirlo e riporlo in un luogo asciutto.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di
corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco
dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea direttiva
2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette
di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia
e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto
è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste
dalla normativa vigente.

13/60
This symbol tells you to read these instructions carefully before using
the appliance, and to inform any third parties if necessary. Keep the
instruction booklet for further reference throughout the lifetime of the
appliance. If when reading these instructions you find any parts difficult
to understand or have any doubts, contact the manufacturer at the
address provided on the back page before using the product.
This symbol highlights instructions and precautions for safe use.
Warnings and appliance installation, use, cleaning and maintenance
procedures may be updated slightly from those described in this
manual; for further details, please consult the updated on-line manual
at www.bimaritaly.it.
WARNING: hot surfaces.
This symbol warns users that the door
and accessible surfaces may be at high
temperatures when the appliance is in
operation.
SAFETY NOTICES
•This appliance is intended only for household
(therefore not professional) use, for cooking,
warming, toasting and defrosting foods, as
instructed here.
•Take care when cooking foods containing oils and
fats, since they may cause fires if overheated. Keep
a constant eye on the oven during cooking. If
flames are seen coming from foods or other parts,
never attempt to put them out with water. Keep

14/60
the door closed, and first disconnect the power
supply by turning off the control panel switch, and
only then remove the plug from the power socket
and smother the flames with a damp cloth.
The appliance must only be used indoors, on a
stable surface: the oven is not designed for use
outdoors, for built-in installation, or for any uses not
described here. Never leave the appliance exposed
to the weather (sun, rain, etc.).
Any other use constitutes misuse and is hazardous.
Examples of household appliances are appliances
for typical household functions, used in the home,
which may be used for typical household functions
even by unskilled staff:
- in shops, offices and other similar workplaces;
- on farms and in similar locations;
- by the customers of hotels, motels and other
residential environments;
- in bed and breakfast establishments.
•The manufacturer cannot be held liable for any
damage arising from misuse or incorrect or

15/60
irresponsible use, and/or from repairs carried out
by unqualified persons.
•The user must not leave the appliance unattended
when it is connected to the power supply.
•Accessible parts may become very hot during use;
keep children well away from the appliance. Never
touch the metal parts or the glass of the door; only
take hold of the knobs and door handle and wear
oven gloves if necessary.
•When the oven is in use, the internal shelf must be
kept in place to prevent dropping of items: only
remove the container (oven dish or tray) containing
the food.
•Never place paper, cardboard, plastic, forks or
other utensils in the oven cavity.
•Handle the door with care to ensure that the oven
does not tip over:
-never place anything (pans, containers or
utensils) on the door or on top of the oven
-do not knock or jolt the oven during use
-do not pour liquids onto or into the oven

16/60
•Unplug the appliance from the socket when not in
use.
•The power socket must be easily accessible so that
the plug can be removed easily in an emergency.
•The appliance must not be placed just below a
power socket.
•Never move the appliance when in operation.
•Do not cover the appliance when in use.
•Do not use the appliance as a heater.
•This appliance can be used by children aged from
8 years and above and persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities or lack of
experience or the necessary knowledge providing
they are supervised or have been instructed on the
safe use of the appliance and understand the
hazards involved. Children must not play with the
appliance. Cleaning and maintenance intended to
be carried out by the user should not be done by
children unless they are supervised.
•This appliance may be used by children from 8
years and above and persons with reduced

17/60
physical, sensory or mental capabilities or lack of
experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning use of
the appliance in a safe way and have understood
the hazards involved. Children must not play with
the appliance. Cleaning and maintenance shall not
be made by children
unless they are over 8 years
old
and are supervised.
Keep the appliance and its cord out of reach of
children less than 8 years of age.
•Warning: when using electrical appliances, always
comply with the basic safety precautions to avoid
the risks of fire, electric shock and physical injury.
•Take special care when using the oven in the
presence of children, since the metal surfaces and
oven door become very hot.
•Do not move the appliance by pulling the cable.
•Do not touch the appliance with wet or damp
hands or feet.
•If the appliance is dropped or malfunctions,
disconnect the power cord at once. Check all parts

18/60
for damage and do not switch it on unless certain it
is intact: if in doubt, call in qualified staff.
•To avoid all risk of electric shock, never immerse
the plug, the power cord or the appliance in water
or any other liquid.
•Do not pull the power cord or the appliance to
remove the plug from the power socket.
•If the power cable is damaged, it must be replaced
by the manufacturer or its technical support
service, or by a person with similar qualifications, to
prevent all risks.
•This appliance is not intended for operation by
means of an external timer or with a separate
remote control system, to avoid the risk of fire if the
appliance is covered or not correctly positioned.
INSTALLATION
•After removing the packaging, check that the appliance is intact; if in doubt, do not use it and
call in qualified staff. Packaging components (plastic bags, expanded polystyrene, nails, etc.)
must not be left within reach of children since they are potentially hazardous; dispose of them
in accordance with the current law.
Warning: any stickers or advertising leaflets applied to the door, or protective film, must be
removed before the appliance is used.
•Before connecting the appliance, check that the voltage values marked on the nameplate are
the same as those of the electrical mains, and that the power socket is properly earthed (the
manufacturer declines all responsibility arising from failure to comply with this rule). If the
appliance's plug is not compatible with the socket, have the socket replaced with another of
suitable type by qualified staff, who must ensure that the socket's wire gauge is suitable for
the appliance's power draw. Check that there are no other appliances drawing large amounts

19/60
of power on the electrical line, to avoid overloads and fire risks. In general, the use of adapters
and/or extension leads is not recommended; if their use is unavoidable, they must comply
with current safety regulations and their current rating (amps) must be no lower than the
maximum current draw of the appliance.
•Before each use, check that the appliance is in good condition and ensure that the power
cord is not damaged and do not switch it on unless certain it is intact: if in doubt, call in
qualified staff.
•Place the appliance:
-well away from other heat sources (e.g. other ovens, gas hob, etc.), flammable materials
(upholstery, etc.), explosive materials (spray cans) and materials which may warp in heat
-on a firm, horizontal worktop with a heat-resistance, sufficiently strong surface, in a
position where it cannot be knocked, and far enough from the edge of the unit to ensure
that it cannot fall off
-well away from containers holding liquids, such as sinks, etc. If it accidentally gets wet or
is immersed in a liquid, first deactivate the power socket by turning off the switchboard
switch, and only then remove the plug from the power socket at once, leave it to cool, dry
it carefully and check that the electrical parts are not wet; if in doubt, call in qualified staff
-at a height of at least 85 cm, out of reach of children
•Gaps of at least 35 cm above the appliance, 10 cm behind it and 20 cm at its sides must be
ensured.
•Never place anything on top of the oven and do not obstruct the ventilation grilles:
obstructing the grilles may cause the appliance to overheat.
•The oven is not made for storing food.
•Make sure that the cable is correctly positioned and is not in contact with hot parts or sharp
edges, or wound around the appliance or twisted, and does not become entangled, to
prevent the appliance from falling. Check that no-one can trip over it, to avoid accidental
falls or injuries.
•In case of a fault or malfunction, switch the appliance off and have it checked by qualified
staff.

20/60
USE
The appliance has the following regulator devices:
Thermostat knob (1). This sets the temperature inside
the oven (max 230°C approx.): turn the knob to the
temperature value required and the heating elements
will switch on, switching off when the set temperature is
reached, and back on again when it decreases.
Selector knob (2). This selects the oven's cooking mode
and operates the top and/or bottom heating elements
or both.
In detail:
Heating elements: off
Bottom element: cooks foods mainly
on the bottom + inside ventilation
Top + bottom element: uniform
cooking + inside ventilation
Top element: cooks foods mainly on
the top
Bottom element: cooks foods mainly
on the bottom
Top + bottom element: uniform
cooking
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bimar Oven manuals
Popular Oven manuals by other brands

NEFF
NEFF C17MS32G0B User manual and installation instructiions

GE
GE JKP86 installation instructions

Alfresco Chef
Alfresco Chef Milano Manual & user guide

montpellier
montpellier MON-SFO71MB Installation and operating instructions

Viking
Viking Designer DDOE305T Quick reference guide

Küppersbusch
Küppersbusch EEB 6100.0 Instructions for use and installation instructions