Caliber EAGLE2D User manual

Manuale di utilizzo
EAGLE2D
EAGLE2DBT
MOBILE MULTIMEDIA PLAYER
LETTORE DVD/VCD/CD/MP3/MP4/USB/SD/MMC
SINTONIZZATORE FM/MW
VIVAVOCE BLUETOOTH (SOLO EAGLE2DBT)

1
Istruzioni per la sicurezza
Per una guida sicura, si consiglia di regolare
il volume sonoro ad un livello tale che
consenta di udire i suoni provenienti dall’
esterno dell’abitacolo.
In nessun caso esporre questo prodotto e i
suoi altoparlanti all’effetto di sporco o acqua
in modo da prevenire corto circuiti elettrici e
incendi.
Si consiglia di non cambiare il fusibile sul cavo
di alimentazione con uno di differente valore.
Questa operazione potrebbe causare un
danneggiamento permanente al dispositivo o
addirittura innescare un incendio.
Si consiglia di spegnere immediatamente l’
unità e di spedirla al centro di assistenza se
si dovesse presentare anche solo uno dei
seguenti sintomi:
(a). Nessuna uscita audio;
(b). Nessuna uscita video;
(c). Acqua o altri oggetti nell’unità;
(d). Fumo;
(e). odore di bruciato.
Installare esclusivamente su impianti a 12 Volt
con negativo connesso sul telaio vettura.
MUTE
OK
MUTE
OK
Fare attenzione ad installare l’unità in modo
da non diminuire la sicurezza nella guida della
vettura.
MUTE
OK
MUTE
OK
Installare l’unità in modo che il conducente
non possa vedere TV o DVD durante la
guida a meno che il veicolo non sia fermo e
con il freno di stazionamento inserito. Questo
ridurrà il rischio di incidenti nel traffico
causati da distrazione del conducente. L’
utilizzo del monitor è consentito in caso di
utilizzo della telecamera posteriore.
MUTE
OK
MUTE
OK
MUTE
OK
MUTE
OK
Congratulazione per l’acquisto di questo
prodotto. Le consigliamo di leggere
attentamente queste istruzioni in modo
da poter usare questo modello in maniera
efficace e soddisfacente. Dopo la lettura,
si consiglia di conservare con cura questo
manuale per futuri utilizzi.
Per spiegare al meglio le funzioni di questa
unità e per un loro facile apprendimento,
verranno utilizzate delle riproduzioni grache.
Tali riproduzioni sono intese ad uso indicativo,
pertanto potrebbero non rispecchiare
fedelmente l’estetica del prodotto.

2
Istruzioni per la sicurezza
Avvertenze
Questo prodotto appartiene alla categoria di
dispositivi classicata come CLASS 1 LASER
PRODUCT. L’utilizzo di controlli, regolazioni
e prestazioni in maniera non consentita o
prevista da questo manuale, potrebbe portare
all’esposizione di pericolose radiazioni.
Si prega di non aprire il prodotto e di non
tentare di ripararlo da soli. Fare sempre
riferimento a personale tecnico qualicato.
Meccanica lettura dischi
Lunghezza d’onda: CD: 780nm DVD: 650nm
Potenza Laser: 650mW
Nessuna emissione pericolosa viene emessa
se il prodotto non viene aperto.
Per ridurre il rischio di shock elettrici e
interferenze, si consiglia di utilizzare solo i
componenti inclusi nella confezione.
Consiglio per l’utilizzo di dischi
1. Non usare dischi con forme irregolari.
2. Pulizia Dischi. Utilizzare un panno di
stoffa morbida, secco e pulito per spingere
dolcemente lo sporco dal centro del disco
verso l’esterno. Sono permessi solo detergenti
di tipo neutro.
3. Durante la riproduzioni di dischi. I dischi
nuovi potrebbero avere dei lati taglienti o
irregolarità di produzione intorno al foro
centrale e al bordo esterno. In questo caso,
prima del suo inserimento, si consiglia
vivamente di rimuovere queste imperfezioni
utilizzando il corpo di una matita o penna a
sfera secondo la modalità esposta in gura.
Indice
Attenzione!
Si consiglia di utilizzare questo prodotto
secondo le modalità illustrate in questo
manuale di istruzioni per prevenire l’insorgere
di inutili problemi.
Istruzioni per la sicurezza............................. 1
Caratteristiche .............................................. 3
Comandi pannello frontale............................ 4
Telecomando............................................. 5-6
Funzioni di base ........................................ 6-7
Funzionamento del lettore CDDVD ......... 7-11
Utilizzo del sintonizzatore...................... 11-12
Operazioni Bluetooth (solo per EAGLE2DBT)
.......................................................... 13-15
Funzionamento ingressi USB/SD/MMC ..... 16
Impostazioni DVD.................................. 17-18
Impostrazioni generali ................................ 19
Connessione dispositivi esterni ............. 20-21
Collegamenti elettrici .................................. 22
Guida all’installazione................................. 23
Guida risoluzione problemi......................... 24
Caratteristiche tecniche.............................. 25

3
Compatibilità DVD-R/RW
E’ possibile riprodurre dischi DVD-R/RW
registrati con materiale Audio e Video.
Compatibilità con Video CD e
funzione PBC
E’ consentita la riproduzione di Video CD con
funzione PBC (playback control).
Compatibilità con file WMA e MP3
E’ possibile riprodurre le in formato WMA e
MP3 .
Compatibilità con filmati DivX®.
Compatibilità con formato audio Dolby Digital.
Dolby Digital:
“Dolby” e il simbolo con la doppia D sono
marchi registrati di proprietà della Dolby
Laboratories. Prodotto sotto licenza di Dolby
Laboratories.
File WMA
Il logo Windows Media™ stampato sulla
scatola indica che questa unità può riprodurre
le WMA.
I loghi Windows Media™ e Windows™ sono
marchi registrati di proprietà della Microsoft
Corporation per gli Stati Uniti e gli altri stati.
Ques ta uni tà potrebbe non f unzi onar e
correttamente in unione a particolari file
decodicati nel formato WMA.
File MP3
La fornitura di questo prodotto include la
licenza per l’utilizzo di le in formato MP3 ad
uso esclusivamente privato e non commerciale
e non implica affatto il diritto di utilizzare
questo prodotto in alcuna radiodiffusione
in tempo reale commerciale (terrestre,
satellite, cavo e/o tutti gli altri media), nella
radiodiffusione/streaming via Internet, intranet
e/o altre reti o in altri sistemi di distribuzione
di contenuti elettronici, quali servizi audio a
pagamento o applicazioni audio-on-demand.
In questi casi è necessaria un’apposita licenza
di utilizzo. Per maggiori dettagli, visitare il sito
http://www.mp3licensing.com.
Caratteristiche
Funzionamento dei pulsanti
comandi
Funzionamento comandi tramite Touch
panel
E’ possibile comandare questa unità tramite i
comandi offerti dal pannello touch screen.
Alcune operazioni comuni:
1) Movimenti cursore
2) Conferma
Richiamo SOURCE MENU (Menu Sorgenti)
Toccare lo schermo TFT nell’angolo a sinistra
in alto durante la riproduzione.
Touch screen
Grazie alla funzione Touch screen, è possibile
richiamare molte funzioni premendo i tasti sul
frontale o sul telecomando ma anche tramite il
pannello TFT scegliendo le opzioni desiderate.

4
Comandi pannello frontale
Premere il pulsante POWER (6) per accendere o spegnere l’unità.
POWER
1. - Pannello Touch screen
2. - Sensore telecomando
3. - TastoMute
4. - Tasto selezione sorgenti:
> Radio FM/AM
> Disco (quando è presente un
disco)
> Card (quando è presente una
memoria SD/MMC)
> USB (quando un dispositivo USB
è connesso)
> AV1
> AV2 (Ingresso AV frontale)
> Bluetooth (solo EAGLE2DBT)
5. - Regolazione Luminosità schermo.
p o s s i b i l i t à d i s p e g n e r e
completamente lo schermo.
6. - Accende/spegne l’apparecchio.
7. - Regolazione volume di ascolto.
8. - Comanda l’apertura/chiusura
dell’apparecchio.
- Te ne r e pr em ut o a l un go p er
accedere al menu del pannello
TFT:
> Open, per abbassare il pannello
> Eject , per espellere il disco
> Close, per richiudere il pannello
> Adjust, per regolare l’inclinazione
del pannello
9. - Reset
10. - connettore mini-jack ingresso
AV2
11. - Slot per inserimento card SD/
MMC
12. - Slot per inserimento dischi
13. - Indicatore luminoso:
Si illumina quando l’apparecchio
è acceso.
14. - tasto Eject (quando è presente
un disco)
Resetta il meccanismo di lettura
disco (tenere premuto per 2
secondi)
10
POWER
Premere il pulsante (8) per comandare
l’apertura/chiusura del pannello video.
Note per la sicurezza:
La visualizzazione di qualsiasi lmato video sul pannello dell’unità è inibita durante il movimento
del veicolo. Questa è una misura di sicurezza per prevenire distrazione del conducente. La
visualizzazione sul pannello dell’unità viene abilitata solo quando il veicolo è fermo e il freno
a mano è inserito. Al conducente è proibito ed illegale in molti paesi del mondo vedere lmati
durante la guida.
11 12 13 14

5
Telecomando
Premere per accendere/
spegnere l’apparecchio.
Angolo di ricezione del
telecomando
Il telecomando può operare fino ad una
distanza di 5metri e con una deviazione
massima di 30 gradi un angolo massimo di 30
gradi dall’asse di riferimento.
1. - Tasto selezione sorgenti:
> Radio FM/AM
> Disco (quando è presente un
disco)
> Card (quando è presente una
card SD/MMC)
> USB (quando un dispositivo
USB è connesso)
> AV1
> AV2 (Ingresso AV frontale)
> Bluetooth (solo EAGLE2DBT)
2. - Espelle il disco
3. - Menu DVD
4. - Titolo DVD
5. -Visualizza specifiche
riproduzione
6. - Funzione Band Radio FM/AM
oppure Sistema TV PAL/NTSC/
AUTO
7. - Menu impostazioni Suono
- Menu impostazioni di sistema
(tenendo premuto a lungo)
8. - Menu Setup DVD
9. - Regolazione continua
angolazione pannello TFT
(chiusura)
10. - Regolazione continua
angolazione pannello TFT
(apertura)
11. - Zoom (durante la riproduzione
di DVD/VCD)
12. - Enter
13. - Spostamento cursore Menu
14. - Stop/Return
15. - indirizzamento diretto
16. - Menu Sorgenti
17. - Accensione/spegnimento
18. - Angolo di ripresa (DVD)
19. - Sottotitoli DVD
20. - Ripetizione loop A-B
21. - Ripetizione
22. - Display On-screen
23. - Riproduzione casuale
24. - Selezione memorie radio (se
in funzione RADIO)
- Track skip/seek (se in funzione
CD/DVD)
25. - Programmazione tracce
26. - Volume di ascolto
27. - Play/Pause
28. - Muting
29. - Dialoghi audio DVD
- selezione audio VCD (L/R/ST)
16
1
2
3
17
4
5
6
7
8
9
10
11
13
12
14
15
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29

6
Telecomando (continua)
Sostituzione batterie al Litio
Quando il range di funzionamento del
telecomando diventa insufficiente è tempo
di cambiare la batteria al Litio con un nuova,
assicurandosi del corretto verso di inserimento
della stessa.
1. A p r i r e i l c o p e r c h i o p o s t e r i o r e d e l
telecomando.
2. Inserire la batteria con il simbolo (+) verso l’
alto (modello CR2025), facendo attenzione
che rimanga tra le due linguette di metallo.
3. Chiudere il coperchio posteriore.
Attenzione
• Conservare la batteria in un posto non
accessibile ai vostri bambini. Se un
bambino dovesse accidentalmente ingoiare
una batteria, si consiglia di consultare
immediatamente un medico.
• Non tentare di ricaricare, cortocircuitare,
smontare, scaldare o mettere sul fuoco la
batteria.
• Non esporre al sole o mettere a contatto
tale batteria con oggetti metallici. In questo
caso la batteria potrebbe emanare calore o
addirittura incendiarsi.
• Quando ci si deve sbarazzare della batteria,
si consiglia di avvolgerla in un materiale
isolante; in caso contrario la batteria
potrebbe emanare calore o addirittura
incendiarsi.
Funzioni di base
Accensione/spegnimento
1. Premere il pulsante POWER per accendere
l’unità.
L’unità si accende e torna alla sorgente
selezionata al momento dell’ultimo
spegnimento.
2. Premendo ancora il pulsante POWER l’
unità si spegne.
Muting
Premere il pulsante
per abbassare
o eliminare temporaneamente il suono
riprodotto.
Note:
• Premendo nuovamente il pulsante o i
tasti del volume per cancellare la funzione di
muting.
• Durante la funzione muting il pannello TFT
visualizza la scritta MUTE.
Regolazione volume
Premere VOL +/- per incrementare o diminuire
il volume di ascolto.
Il range di regolazione va da 0 a 39.
Selezione sorgenti.
Metodo 1:
Premere il pulsante SRC sul pannello frontale
o sul telecomando per navigare nel menu
sorgenti disponibili.
Metodo 2:
Aprire il MENU SORGENTI tramite pressione
del pulsante SRC sul pannello TFT nell’angolo
in alto a sx o premendo il pulsante MODE del
telecomando, e dopo scegliere direttamente
l’opzione desiderata oppure muovendo il
cursore e confermare di seguito la scelta.
Note:
• Quando alcune sorgenti non sono pronte,
queste non saranno rese disponibili nel
relativo menu.
• Dopo essersi fermati sulla sorgente scelta,
bisognerebbe fermarsi qualche secondo per
dare tempo all’unità di preparare la sorgente
selezionata e metterla in funzione.

7
Quando si attiva il freno di
stazionamento.
1. Se il cavo “PRK SW“ è collegato allo switch
del freno di stazionamento, la disponibilità
del display video sarà controllata dalla
condizione di utilizzo dell’auto.
2. Quando l’auto si muove in avanti, se l’
unità è in riproduzione video, sullo
schermo appare la scritta "WARNING!!
Engage Parking Brake to View Video",
e successivamente lo schermo rimane
nero. L’avviso appena descritto evita
al conducente di guardare le immagini
in riproduzione. I passeggeri dei sedili
posteriori non avranno invece nessun
avvertimento.
Q u a n d o l ’ a u t o s i m u o v e i n
retromarcia.
Se la videocamera posteriore è collegata, la
sorgente commuterà in CAMERA durante le
manovre in retromarcia. La sorgente tornerà
alla selezione originale al termine delle
manovre.
Comandi al volante
Menù sorgenti -> Impostazioni -> Impostazioni
SWC
1. Nel menu SWC, usare I tasti < / > per
selezionare una funzione, quindi premere
e tenere premuto sul joystick dei comandi
al volante il pulsante relativo alla funzione
selezionata (se il joystick supporta tale
funzione) fino a quando l’elemento scelto
verrà illuminato di verde. Ora la funzione è
memorizzata.
2. Ripetere il passaggio 1 per impostare tutti i
tasti del joystick.
3. Uscendo dal menù impostazioni si potrà
comandare la sorgente utilizzando I
comandi al volante.
4. Se si vuole modificare un’impostazione,
accedere al menu SWC, selezionare una
funzione sullo schermo, premere e tenere
premuto il tasto relativo alla funzione
selezionata per più di 2 secondi, quindi la
funzione sarà memorizzata. Modificando
un accoppiamento verranno azzerati
anche quelli degli altri tasti che andranno
reimpostati.
Funzioni di base Funzionamento del lettore
CD/DVD
Inserire un disco
Premere il tasto sul pannello per far
scorrere in basso lo schermo. Inserire un disco
nell’alloggiamento, e la sorgente commuterà
nella modalità disco automaticamente.
Note:
• Controllare se è già presente un disco nella
sorgente prima d’inserirne un altro.
• La sorgente terminerà la riproduzione ed
entrerà nella modalità DVD quando un disco
viene inserito.
• Alcuni dischi, come i CD-R, CD-RW,
DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW non
possono essere riprodotti a causa dello
stato di registrazione. Infatti, i dischi la cui
scrittura non viene chiusa non possono
essere riprodotti.
Espulsione del disco
Method 1:
Premere il tasto sul pannello per far
scorrere in basso lo schermo. Premere il tasto
(ESPULSIONE) per espellere il disco.
Method 2:
Premere il tasto sul pannello per più di 2
secondi per accedere al menu del pannello,
e premere EJECT sullo schermo TFT per
espellere il disco.
Method 3:
Premere il tasto sul telecomando per
espellere il disco.
Notes:
• Al termine dell’espulsione del disco, la
sorgente commuterà nella modalità SD
automaticamente se ne è stata inserita
una nell’alloggiamento SD, altrimenti verrà
scelta la radio come sorgente.
• E’ possibile espellere il disco quando la
sorgente è spenta. In seguito, la sorgente
rimarrà spenta.
• Se il disco non viene rimosso dalla sorgente
entro 10 secondi, il disco verrà ricaricato
internamente per evitare eventuali incidenti

8
Utilizzare i controlli da touch
screen
Le zone di comando per la riproduzione di
CD/VCD/DVD sono disposte come segue:
A – Mostra il menù sorgenti
B – Mostra il menù di controllo
Riproduzione dischi
1. All’inserimento di un disco, viene mostrata
la scritta READ. Per dischi contenenti MP3
o le di diverso tipo, il tempo di lettura può
superare 1 minuto.
2. La scritta ERROR verrà mostrata in caso d’
errore operando con il disco.
3. Per i VCD/CD, VCD o i CD apparirà la
relativa icona sullo schermo.
4. Durante la riproduzione di le MP3/WMA, l’
icona relativa verrà mostrata sullo schermo.
5. Per i DVD, verrà mostrata l’icona relativa
sullo schermo e apparirà la scritta TITLE.
Premere il tasto per la riproduzione.
Tipo di le supportati
File audio: MP3(*.mp3), WMA(*.wma)
File video: MP4 (*.avi, DIVX3.11/4.0/5.0/6.0
/7.0)
MPEG 2 (*.vob)
MPEG 1 (*.dat)
File immagine: JPEG (*.jpg)
File MP3:
ISO 9660 o ISO 9660 + Formato Joliet – Al
massimo 30 caratteri.
L’annidamento massimo per le cartelle è di 8
livelli.
Il numero massimo di cartelle è 99.
La lunghezza massima di ogni brano è di 99
minuti e 59 secondi.
La frequenza supportata per i dischi MP3 va
da 8KHz a 48KHz (solitamente 44.1KHz).
Il bitrate supportato per i dischi MP3 va da 32
a 320 kbps (solitamente 128 kbps).
Dischi e le non supportati
File *.AAC, *.DLF, *.M3U, *.PLS, MP3 PRO e
le con DRM.
Dischi con scrittura in sessione aperta.
Arresto temporaneo della
riproduzione
- Durante la riproduzione, premere il tasto
per arrestare temporaneamente la
riproduzione.
- L’audio verrà messo in MUTE
- Viene mostrata la scritta "PAUSE " sullo
schermo.
Premere nuovamente il tasto per
riprendere la riproduzione.
Per riprendere la riproduzione, ripetere la
procedura descritta.
Arresto completo della
riproduzione
Durante la riproduzione di DVD, VCD, CD,
MP3:
1. Premere il tasto sul telecomando per
arrestare la riproduzione e il punto di
riproduzione verrà memorizzato, premere il
tasto per riprendere la riproduzione dalla
posizione salvata in precedenza.
2. Premere il tasto due volte per cessare
la riproduzione. Premere il tasto per
riprendere la riproduzione dalla pagina dei
Titoli del DVD o la prima traccia del VCD /
CD.
Selezione della traccia desiderata
- Premere il tasto
o per saltare alla
traccia successiva.
- Usare I pulsanti 1-9, 0 e 10+ sul
telecomando per selezionare la traccia
desiderata.
Avanzamento veloce
Premere il tasto
o
per più di 2 secondi
per ottenere l’avanzamento veloce X8.
-Durante l’avanzamento veloce, premere il
tasto per continuare con la riproduzione
normale.
-Durante l’avanzamento veloce, il volume
sarà messo in Mute.
Funzionamento lettore CD/DVD

9
Introduzione (solo per i CD/VCD)
E’ possibile ascoltare l’inizio di ogni traccia per
15 secondi in sequenza.
1. Durante la riproduzione, premere INT.
Verrà mostrata alternativamente la scritta
INT ON/OFF.
2. Premere nuovamente INT per selezionare
la traccia corrente.
Riproduzione casuale (solo per
CD/VCD/MP3)
E’ possibile riprodurre le tracce in ordine
casuale.
1. Durante la riproduzione, premere una volta
RDM.
- L’ i c o na RD M v e rr à m o s tr a t a s ull o
schermo.
2. Premere nuovamente RDM per tornare alla
riproduzione normale.
Ripetizione
Durante la riproduzione, premere una volta
REPT.
- L’icona RPT verrà mostrata sullo schermo.
- Per i VCD/CD: il display mostra RPT ONE
RPT ALL
RPT OFF
- Per i DVD: il display mostra RPT CHAPTER
RPT TITLE
RPT OFF
- Per i dischi con File: il display mostra RPT
ONE
RPT DIR
RPT ALL
RPT
OFF
Note:
Se la funzione RPT non è attiva, al termine
della riproduzione del disco o del TITOLO,
il sistema si fermerà. Se l’unità non riceverà
nessun comando entro 5 minuti la sorgente
andrà in standby.
Funzionamento lettore CD/DVD
Ripetizione A-B
Selezionare il passaggio da ripetere:
- Premere il tasto REPT A-B per impostare il
punto di partenza verrà mostrato REPEAT
A.
-Premere il tasto REPT A-B nuovamente
per impostare il punto nale.
Il display mostrerà la scritta REPEAT A -
B, e verrà avviata la ripetizione della parte
selezionata.
-Premere il tasto REPT A-B nuovamente
per arrestare la ripetizione. Il display
mostrerà la scritta A - B CANCELLED.
Funzione GOTO
Imposta direttamente il punto della traccia o
del capitolo da cui far partire la riproduzione.
Premere il pulsante GOTO sul telecomando,
il tempo relativo alla riproduzione della traccia
o del DVD viene mostrato a video. Premere
I tasti / per selezionare l’elemento da
modificare. Utilizzare i pulsanti numerici per
inserire il valore desiderato. Premere il tasto
ENTER per confermare.
Programma
- Premere PROG per accedere alla lista di
programmazione. Usare I tasti
/
o /
e i pulsanti numerici per inserire un valore
numerico.
Per i DVD e i dischi con File, seleziona il
titolo ed il capitolo.
Per i VCD e i CD, seleziona il numero della
traccia.
- P r e m e r e i l t a s t o
per avviare la
riproduzione, o muovere il cursore per
selezionare "PLAY" e premere ENTER per
avviare la riproduzione.
- Per cancellare la lista, spostare il cursore
su "CLEAR", premere ENTER
-Premere nuovamente PROG per uscire
dalla programmazione.
Selezione traccia audio DVD
Premere AUDIO o R/L per selezionare la
lingua della traccia audio nel caso in cui il
DVD ha una traccia audio multi-lingue.

10
Funzionamento lettore CD/DVD
Menù riproduzione – DVD
Durante la riproduzione toccare il centro dello
schermo:
Premere l’icona per accedere alla funzione
desiderata.
1. Menù sorgenti
Menù riproduzione Video CD
Durante la riproduzione premere il centro dello
schermo:
Premere l’icona per accedere alla funzione
desiderata.
1. Menù sorgenti
2. Attivazione modalità intro
3. Selezione traccia audio
4. Stop
5. Avanzamento traccia/sintonia
6. Mostra il menù selezione
7. Modalità ripetizione
8. Riproduzione casuale
9. Avvia riproduzione/Pausa
Selezione traccia audio VCD
Premere R/L per selezionare il canale audio
da riprodurre.
L R Stereo
Selezione sottotitoli DVD
Premere SUBTITLE per selezionare la lingua
dei sottotitoli nel caso in cui il DVD contenga
sottotitoli in diverse lingue.
Selezione del Titolo - DVD
Premere TITLE per mostrare il titolo o la lista
dei capitoli, usare le frecce
/ o
/
o
digitare un valore numerico, premere ENTER
per avviare la riproduzione.
Selezione dell’angolo di ripresa -
DVD
Premere ANGLE per selezionare un angolo di
ripresa differente da quello attuale nel caso in
cui il DVD lo permetta.
ZOOM
Premere il pulsante ZOOM e l’immagine verrà
ingrandita.
Menu riproduzione CD
Durante la riproduzione premere il centro dello
schermo:
2. Spostamento cursore selezione traccia
3. Stop
4. Avanzamento traccia
Freccia sinistra/destra all’interno del menù
DVD
5. Mostra il menù selezione
6. Selezione audio
7. Selezione sottotitoli
8. Avvia riproduzione/Pausa/Invio

11
Menu MP3/MP4/FOTO
Premere l’icona per accedere alla funzione
desiderata:
1. Mostra il menù sorgente.
2. Attiva la modalità anteprima
3. Stop
4. Avanzamento traccia/sintonia
5. Mostra il menù selezione
6. Attiva modalità ripetizione
7. Attiva modalità casuale
8. Avvia riproduzione/Pausa
Premere per selezionare la funzione
desiderata.
1. Mostra il menù sorgenti
2. Vai alla cartella del livello superiore
3. Traccia su/giù
4. Mostra informazioni di riproduzione
5. Stop
6. Numero traccia e Tag ID3
7. Avanzamento traccia/sintonia
8. Selezione del tipo di le: MP4/MP3/FOTO
9. Seleziona la traccia / Seleziona la cartella
10. Mostra il menù selezione
11. Avvia la modalità ripetizione
12. Avvia la modalità casuale
13. Avvia la riproduzione/Pausa
Funzionamento lettore
CD/DVD
Menù Radio
Premere per selezionare la funzione
desiderata:
1. Mostra il menù sorgente.
2. Seleziona la stazione precedente/
successiva memorizzata.
3. Premere per la sintonia automatica.
Premere per più di 2 secondi per la sintonia
manuale.
4. Premere per selezionare una delle stazioni
memorizzate 1-6.
5. Mostra il menù selezione.
6. Tenere premuto per eseguire la scansione
delle stazioni memorizzate .
7. Esegue la ricerca automatica e memorizza
le stazioni.
8. Bande disponibili:
FM1-FM2-FM3-FM-MW1-MW2
Funzionamento del
Sintonizzatore
RDS
La disponibilità del servizio RDS varia
a seconda della zona. Assicurarsi della
disponibilità di tale servizio nella propria zona.
AF Mode
AF (Alternative Frequency): quando la potenza
del segnale ricevuto è scarsa, abilitando la
funzione AF si permetterà alla sorgente la
ricerca automatica di un’altra stazione con la
stessa PI (program identification) ma con un
segnale più forte.
Menù sorgenti -> menù IMPOSTAZIONI ->
Menù Impostazioni RDS -> AF ON/OFF
AF ON: Funzione AF attivata.
AF OFF: Funzione AF disabilitata.

12
Modalità RECUPERO SINTONIA
AUTOMATICA
Menù Sorgenti -> Menù IMPOSTAZIONI ->
Menù Impostazioni RDS -> RETUNE L/S
RETUNE-S o RETUNE-L indica l’intervallo per
la funzione di sintonizzazione TA.
RETUNE-S: Corto, l’intervallo per la risintonia
è di 45 secondi.
RETUNE-L: Lungo,l’intervallo per la risintonia
è di 180 seconds.
*Nota: La risintonia automatica per la funzione
TA è attiva solo se TA SEEK è selezionato.
Modalità REG
Menù Sorgenti -> Menù IMPOSTAZIONI ->
Menù Impostazioni RDS -> REG ON/OFF.
REG ON: La funzione AF implementa il codice
regione e solo le stazioni trasmesse nella
regione impostata possono essere ricevute.
REG OFF: La funzione AF ignora il codice
regione e le stazioni trasmesse al di fuori della
regione impostata possono essere ricevute.
Sistema EON
Quando la funzione EON è attiva, l’indicatore
relativo viene illuminato e le funzioni TA e AF
vengono arricchite.
TA: L’informazione sul traffico viene ricevuta
dalla stazione in ascolto o da quelle di altre
reti.
AF: La lista delle frequenze delle stazioni RDS
memorizzate è aggiornata dal sistema EON.
Il sistema EON permette alla radio di gestire
a pieno le informazioni RDS. Tale sistema
aggiorna costantemente la lista AF delle
stazioni memorizzate, includendo quella su cui
ci si sintonizza. Memorizzando una stazione
vicino a casa, si avrà la possibilità di ricevere
la stessa stazione ovunque ad una frequenza
alternativa, o qualsiasi altra stazione che
trasmette lo stesso programma, il sistema
EON tiene anche traccia delle stazioni che
trasmettono informazioni TP consentendo una
ricerca più rapida.
Funzionamento del Sintonizzatore
Segnalazione: L’indicatore AF sullo schermo
LCD lampeggia no a che l’informazione RDS
non viene ricevuta. Se il servizio RDS non è
disponibile nella propria zona, disabilitare la
modalità AF.
Modalità TA
Alcune stazioni FM RDS forniscono
periodicamente informazioni sul trafco.
TP (Trafc Program Identication)
Identifica una stazione che trasmette
informazioni sul trafco.
TA (Trafc Announcements Identication)
Identifica la riproduzione di un annuncio sul
trafco.
Menù sorgenti -> Menù IMPOSTAZIONI
->Menù IMPOSTAZIONI RDS -> TA ON/OFF.
Quando la modalità TA è attiva, l’indicatore TA
lampeggia.
Quando viene ricevuto un annuncio sul
traffico, viene mostrata l’indicazione TA. L’
unità commuterà sulla sorgente RADIO
(qualsiasi sia la sorgente in uso) riproducendo
l’annuncio al volume impostato per la funzione
TA. Una volta terminato l’annuncio, l’unità
imposta la sorgente e il volume usati in
precedenza. Quando la modalità TA è attiva,
le funzioni SEEK, SCAN e AMS sono gestite
solo se viene ricevuta l’informazione TP.
SINTONIZZAZIONE TA/ ALLARME TA
Menù sorgenti -> Menù IMPOSTAZIONI ->
Menù Impostazioni RDS -> TA SEEK/ALARM.
Se la funzione TA (Traffic Announcements)
è attiv a ma l a st az ione no n tr as me tte
informazioni sul traffico, non viene mostrata
nessun’indicazione TA/TP e le funzioni
ALLARME TA e SINTONIA TA non saranno
disponibili.
Allarme TA mode: Allarme attivato.
Modalità sintonia TA: tale modalità viene
attivata automaticamente.
TA VOL
Menù Sorgenti -> Menù IMPOSTAZIONI ->
Menù Impostazioni RDS -> TA VOL

13
Operazioni Bluetooth (solo per EAGLE2DBT)
Note:
Per la Vostra sicurezza evitate, per quanto
possibile, di parlare al telefono quando siete
alla guida del Vostro veicolo. Bluetooth è un
sistema di trasmissione senza li per piccole
distanze. Il vivavoce Bluetooth integrato in
questa unità può collegarsi esclusivamente
con telefoni mobili che dispongano della
tecnologia Bluetooth. Vericare che il proprio
telefono abbia tali caratteristiche prima di
acquistare l’unità.
Dopo la connessione, sarà possibile
controllare il proprio telefono dall’unità.
Pairing ( Associazione)
Per stabilire un associazione tra
EAGLE2DNAV e il Vostro telefono cellulare è
necessario eseguire la seguente procedura di
associazione:
Premere più volte il pulsante SRC sul pannello
frontale dell’EAGLE2DNAV o toccare l’icona
BT nel menù SOURCE per accedere alle
impostazioni Bluetooth.
SRCPA IR SEL
1234567
890+
A t t i v a r e l a f u n z i o n e d i a s s o c i a z i o n e
toccando la finestra PAIR sullo schermo.
Verrà visualizzata la scritta “WAITING FOR
PAIRING“.
Attivare la funzione Bluetooth sul telefono
cellulare (alcuni telefoni cellulari possono
richiedere anche la selezione manuale della
connessione Bluetooth; se richiesto attivare
la connessione). Assicurarsi che durante
la procedura di associazione il telefono
cellulare sia posizionato entro un raggio di
tre metri dal EAGLE2DNAV. Effettuare, con
il telefono, la ricerca dei dispositivi Bluetooth
visibili. Nell’elenco dei dispositivi comparirà
il nome “SUN-BMA19”. Selezionare “SUN-
BMA19”. Alla richiesta del codice password
per il pairing, inserire “1234”. Il processo di
associazione avrà inizio automaticamente.
Al termine della procedura, se effettuata
correttamente, l’icona BT smetterà di
lampeggiare e sullo schermo apparirà la
scritta “PAIR OK”.
Per interrompere la procedura di associazione
in qualsiasi momento, premere PAIR sullo
schermo.
Fare sempre e comunque riferimento al
manuale d’uso del telefono per le operazioni
di associazione.
Disabilitare l’associazione
Se si desidera scollegare il telefono cellulare
dal EAGLE2DNAV , dopo aver eseguito
con successo la procedura di associazione,
premere il pulsante PAIR. Lo schermo
visualizzerà la scritta “EXIT PAIR” e l’icona
Bluetooth scomparirà.
Effettuare/chiudere una chiamata
1. Digitare il numero tramite la tastiera sullo
schermo TFT. Toccare sullo schermo o
premere il tasto sul telecomando per
effettuare la chiamata.
2. Toccare sullo schermo o premere il
tasto sul telecomando per chiudere la
conversazione.
Ricevere una chiamata
1. Dopo aver effettuato la procedura di
associazione con successo, in caso di
arrivo di una chiamata EAGLE2DNAV
commuterà automaticamente in modalità
BT
2. Toccare il tasto sullo schermo o premere
il tasto sul telecomando per ricevere la
chiamata.
3. Toccare il tasto sullo schermo o
premere il tasto sul telecomando per
riagganciare.

14
Operazioni Bluetooth (solo per EAGLE2DBT)
Modalità privata
Se si dedidera trasferire la conversazione
dal vivavoce al telefono cellulare, toccare
il tasto
sullo schermo. Per trasferire la
conversazione nuovamente al vivavoce
toccare il tasto un’altra volta.
Note:
Alcuni telefoni effettuano automaticamente il
passaggio in modalità privata non appena si
risponde alla chiamata.
BT Audio
( se il telefono cellulare supporta le funzioni
A2DP e AVRCP)
D o p o a v e r e s e g u i t o c o n s u c c e s s o
l’accoppiamento, selezionare sul telefono
cellulare la funzione audio player e scegliere
il modo di trasmissione via Bluetooth nel
menu Bluetooth. Lo schermo del telefono
visualizzerà la scritta “MUSIC PLAYING”
e i contenuti audio verranno trasferiti dal
telefono all’ EAGLE2DNAV. (Alcuni modelli
di telefono richiederanno di selezionare il
dispositivo “SUN-BMA19” e digitare il codice
di accoppiamento (“1234”) per trasferire i
contenuti).
Durante la riproduzione si potranno gestire
le funzioni play/pausa toccando il tasto
e le funzioni traccia precedente/successiva
con il tasto
/ sullo schermo o sul
telecomando ( se tali opzioni verranno rese
disponibili dal telefono).
Composizione ultimo numero
Dopo l’accoppiamento, toccare il tasto
sullo schermo o premere il tasto sul
telecomando per ripetere automaticamente
l’ultimo numero selezionato.
MENU BT - Operatività Vivavoce
Bluetooth
Per accedere al menu BT premere il tasto
SRC sull’EAGLE2DNAV oppure sullo
schermo, premere SET per entrare nel menu
di sistema dell’apparecchio e poi premere BT
per entrare nel menu di gestione del vivavoce.
1. PAIR ON/OFF
Con questa scelta è possibile selezionare
l’accoppiamento automatico tra il vivavoce
e il telefono. Se si sceglierà ON, l’unità si
accoppierà automaticamente al telefono
prescelto e sullo schermo comparirà la scritta
“WAITING FOR PAIRING”.
2. CONNECT ON/OFF
Con questa scelta è possibile selezionare la
connessione automatica del telefono ( se già
accoppiato) con il vivavoce.
Se si selezionerà CONNECT ON si stabilirà
una connessione automatica tra il telefono e
l’unità ogni qualvolta essi si trovino a meno di
10 metri di distanza l’uno dall’altra. Oltre i 10
metri la connessione verrà disabilitata.
Se si selezionerà CONNECT OFF il vivavoce
non stabilirà una connessione automatica
con il telefono, anche se la distanza fra i due
dispositivi sarà inferiore ai 10 metri.
Sia che l’impostazione sia ON o OFF, in
caso di spegnimento e nuova accensione
il vivavoce si connetterà automaticamente
all’ultimo telefono accoppiato correttamente
(se la funzione Bluetooth sul telefono è attiva).
3. ANSWER ON/OFF
Con questa scelta è possibile impostare
la funzione di risposta automatica.
Selezionando ANSWER ON, il vivavoce
aprirà la comunicazione automaticamente e
trasferirà la comunicazione sugli altoparlanti
dell’EAGLE2DNAV. Selezionando ANSWER
OFF si potrà rispondere e aprire la
comunicazione o riutare la chiamata tramite i
tasti appropriati.
Musica
A2DP
AVRCP è l’acronimo di Audio/Video Remote
Control Profile. I telefoni che supportano
questa funzione possono controllare le
funzioni di un audio player bluetooth.
Con telefono in modalità music player sarà
comunque possibile effettuare una chiamata.
Digitando il numero sulla tastiera del telefono
o sul telecomando e premendo poi il tasto
per inviare la chiamata, si interromperà la
funzione music player. Sullo schermo apparirà

15
Operazioni Bluetooth (solo per EAGLE2DBT)
la scritta “DIALLING” e, all’apertura della
comunicazione, l’audio della telefonata verrà
trasferito agli altoparlanti dell’EAGLE2DNAV.
Alla chiusura della conversazione sullo
s c h e r m o a p p a r i r à l a sc r i t t a “M U S I C
PLAYING”. Alcuni modelli di telefono possono
chiedere di confermare se ritornare alla
funzione music player. Se una chiamata
è in arrivo, la funzione di music player si
interrompe e lo schermo mostrerà la scritta
“PHONE NUMBER ANSWER?”. Alla chiusura
della conversazione sullo schermo apparirà
la scritta “MUSIC PLAYING”. Alcuni modelli di
telefono possono chiedere di confermare se si
desidera tornare alla funzione music player.
Avvertenze generali per l’utilizzo
della funzione Bluetooth
1. Si avvisa che durante l’utilizzo con alcuni
modelli di telefoni cellulari, come ad esempio
i Nokia serie N7 e N9, Philips, Sony Ericsson
e Samsung, potrebbe accadere che l’unità
rimanga in attesa dell’accoppiamento, anche
dopo che il telefono segnali che lo stesso sia
già avvenuto con successo. A questo punto è
possibile cercare il dispositivo “SUN-BMA-19”
nella lista dispositivi Bluetooth del telefono
e selezionare manualmente la connessione
con tale dispositivo. A questo punto l’unità
segnalerà l’avvenuto accoppiamento con
la dicitura “OK”. Diversamente, non si udirà
alcun suono durante l’utilizzo della funzione
vivavoce, sebbene il display del cellulare
esponga la scritta “OK”. Per la riproduzione
in modalità A2DP con alcuni telefoni cellulari,
come ad esempio i Philips, può essere
necessario dover selezionare il dispositivo
“SUN-BMA19” dal menu del telefono per
ottenere la connessione (controllare se il
telefono gestisce le funzioni A2DP e AVRCP).
2. Durante l’accoppiamento, alcuni modelli di
telefoni cellulari propongono come operare al
meglio. Per esempio, quando si effettua una
telefonata tramite l’unità, se il telefono non è
stato settato come traferito all’unità stessa,
nessun suono verrà udito dagli altoparlanti
dell’auto. I cellulari Samsung, ad esempio,
richiedono se effettuare l’operazione di
trasferimento della comunicazione al vivavoce.
3. A seconda del telefono cellulare, se viene
selezionata la modalità privata, quando si
effettua o riceve una telefonata tramite l’unità,
la voce viene trasferita al telefono cellulare.
Può capitare che la connessione Bluetooth si
interrompa appositamente per questo motivo
fino alla fine della telefonata e si ristabilisca
automaticamente alla ne della stessa. Alcuni
telefoni comunque non possiedono questa
funzione di riconnessione automatica, sarà
quindi necessario rieseguire la modalità di
accoppiamento.
4. Il nome utilizzato per individuare i telefoni
cellulari per la tecnologia Bluetooth dovrebbero
essere composti esclusivamente da numeri e
lettere. Diversamente, durante le telefonate
si potrebbero verificare malfunzionamenti e
disconnessioni.
5. Dopo il corretto accoppiamento, se non si
ode alcun suono, si consiglia di controllare
che la funzione Audio Stereo Bluetooth sul
telefono sia impostata su ON.

16
Funzionamento ingressi USB/SD/MMC
Utilizzo di schede SD/MMC
1. Come prima operazione aprire il pannello,
premendo il puilsante sul pannello.
Inserire la scheda SD/MMC nell’apposito
alloggiamento, la sorgente caricherà i file
automaticamente.
2. Per rimuovere la scheda, bisognerebbe
selezionare prima un’altra sorgente,
per evitare danni alla scheda, quindi far
scendere il pannello frontale, premere
posteriormente la scheda SD, e dopo
essere uscita dal suo alloggiamento,
rimuovere la scheda.
Nota: E’ possibile controllare il pannello
frontale, facendo riferimento alla sezione
precedente: “Pannello di controllo”.
* Il pannello non può essere chiuso se la
scheda non è inserita completamente o
non può essere rimossa se non si trova al
di fuori del suo alloggiamento.
Uso di dispositivi USB
1. Collegare il dispositivo USB alla prolunga
posizionata nel cassetto portaoggetti o nel
poggiagomito durante la fase d’installazione
della radio.
Quando viene collegato un dispositivo
USB, l’autoradio gestirà automaticamente i
le.
2. Per rimuovere il dispositivo USB,
bisognerebbe selezionare prima un’altra
sorgente, per evitare danni al dispositivo.
Note sui dispositivi USB/SD/MMC
Funzioni di riproduzione di le audio/video da
memorie di tipo ash o dispositivi USB.
1. L’autoradio supporta schede SD/MMC
2. L’autoradio supporta memorie ash USB 2
in 1
3. Sono supportate le formattazioni Fat 12 /
Fat 16 / Fat 32
Sono supportate un numero massimo di
200 cartelle e 500 le
4. Nome dei file: max 32 lettere/ Nome
cartelle: max 32 lettere /TAG MP3: max 32
lettere
5. Tag (ID3 ver 2.0) - Titolo/artista/album: max
32 lettere
6. Supporto di dispositivi USB 1.1
Supporto di dispositivi USB 2.0
(Non può supportare la velocità consentita
dal formato USB 2.0. Viene mantenuta la
velocità del formato USB 1.1)
Non tutti i tipi di dispositivi USB sono
compatibili con questo apparecchio.

17
Impostazioni DVD
Premere SETUP per mostrare il menù
IMPOSTAZIONI.
Usare le frecce
per selezionare gli
elementi del menu IMPOSTAZIONI:
SISTEMA - LINGUA - AUDIO - VIDEO
SISTEMA
Sistema TV:
PAL/NTSC/AUTO
Selezionare il formato dell’uscita video nel
menu delle IMPOSTAZIONI.
Screen Saver:
ON/OFF
Lo screensaver viene mostrato dopo almeno 3
minuti d’inattività. Impostazione di default: ON.
Modalità Uscita Video:
S-VIDEO
Impostazioni tipo TV:
4:3PS / 4:3LB / 16:9
Selezionare il tipo di uscita per adattare l’
immagine al tipo di TV
4:3 Pan Scan: Per le TV 4:3, il bordo sinistro
e destro vengono tagliati nel caso di immagini
16:9
4:3 Letter Box: Per le TV 4:3, due barre nere
appariranno sopra e sotto l’immagine in caso
di immagini 16:9.
16:9: Per le TV 16:9.
Password:
1. Inserire la combinazione "0000" dal
telecomando, quindi confermare premendo
il pulsante ENTER.
2. Premere le 4 cifre desiderate per la
password, e quindi confermare premendo il
pulsante ENTER.
3. Segnarsi la password e conservarla in
un posto sicuro per avere un riferimento
futuro.
Se viene smarrita la password
Inserire 0000 per resettare la password.
Controllo genitori:
1 KID SAFE/2 G/3 PG/4 PG13/5 PG-R/6 R/
7 NC-17/8 ADULT
Il livello attribuibile al disco va da 1 a 8:
(1) per attribuire il massimo livello di
restrizione.
(8) per attribuire il minimo livello di restrizione.
Impostazione base: 8
Nota:
Il livello può essere impostato solo sbloccando
la password e le limitazioni funzionano solo
con la password attiva.
Impostazioni di default:
RESTORE
Se viene selezionata questa voce, l’autoradio
adotterà le impostazioni di fabbrica.
LINGUA
LINGUA OSD
Selezionare la lingua desiderata per le voci
del menu di sistema.
Lingua Audio:
Selezionare la lingua desiderata per la
riproduzione di lm DVD.

18
Note:
Se il disco DVD contiene una traccia audio
nella lingua selezionata, i dialoghi saranno
riprodotti nella lingua scelta.
Se il disco DVD non contiene una traccia
audio nella lingua selezionata, i dialoghi
saranno riprodotti nella lingua di default.
E’ possibile cambiare la lingua premendo il
tasto [AUDIO] nel telecomando.
Lingua sottotitoli:
Selezionare la lingua desiderata per i
sottotitoli.
Se il disco DVD contiene dei sottotitoli nelle
lingua selezionata, i sottotitoli saranno
visualizzati nella lingua scelta.
Se il disco DVD non contiene dei sottotitoli
nella lingua selezionata, i sottotitoli saranno
visualizzati nella lingua di default.
E’ possibile cambiare la lingua dei sottotitoli
premendo il tasto [Subtitle] nel telecomando.
Lingua del Menu:
Selezionare la lingua desiderata per il menu
del DVD.
Note:
Se il disco DVD contiene un menu nella lingua
selezionata, il MENU e i TITOLI del DVD
saranno visualizzati nella lingua scelta.
Se il disco DVD non contiene un menu nella
lingua selezionata, il MENU e i TITOLI del
DVD saranno visualizzati nella lingua di
default.
AUDIO
Impostazioni DVD
VIDEO
LUMINOSITA’
Impostare la luminosità del video con i pulsanti
.
CONTRASTO
Impostare il contrasto del video con i pulsanti
.
TONALITA’
Impostare la tonalità del video con i pulsanti .
SATURAZIONE
Impostare la saturazione del video con i
pulsanti .
NITIDEZZA
Impostare la nitidezza del video con i pulsanti
.
TASTI
Impostare la tonalità dialoghi con i pulsanti
.

19
Effetti audio & Impostazioni TFT
Premere SEL sullo schermo TFT, o premere il pulsante SEL da telecomando per entrare nel
menu SELECT.
Premere lo schermo TFT o utilizzare il telecomando per regolare le impostazioni Audio/
Video:
Audio: Effetti audio EQ (Flat-Pop-Rock-Clas-OFF)/BASSI/ALTI/BILANCIAMENTO/FADER
Video: LUMINOSITA’/CONTRASTO/COLORI/DIMENSIONI
Menu Setup
Menu sorgenti -> Menu Impostazioni -> Menu Setup
Premere le icone sulla sinistra o sulla destra dello
schermo per selezionare.
Premere le icone su/giù per accedere alla lista
precedente/successiva.
1. Mostra il menu sorgenti
2. Scorre su/giù
3. Regola
LOUD ON/OFF: Premere / per attivare/disattivare i loudness.
BEEP ON/OFF: Premere
/ per attivare/disattivare il beep alla pressione dei tasti.
12/24 HOURS: Premere
/ per selezionare la modalità 12/24 ore.
/AM/PM: Premere
per selezionare le ore e premere
per impostare i minuti.
VOL LAST/ADJUST: Premere
/ per impostare VOL LAST, il livello del volume d’avvio sarà
il livello del volume dell’ultimo spegnimento.
Premere
/ per impostare VOL ADJUST, il livello del volume d’avvio
sarà il livello impostato dall’opzione successiva.
A VOL: Premere / per regolare il valore del volume quando è la modalità VOL
ADJ è attiva.
MIRROR ON/OFF: Premere / per attivare/disattivare il ribaltamento dell’immagine.
PARKING ON: Se attivato ed è collegato il lo del freno di stazionamento (PARKING) la
visualizzazione del disco verrà impedita.
SUBW ON/OFF: Premere / per attivare/disattivare l’uscita del subwoofer.
SUB VOL: Premere / per regolare il volume quando la modalità SUB ON è attiva.
Impostazioni Generali
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Caliber Media Player manuals