CAME BPT TA/500 Guide

TA/500 - TA/500 230
MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO
IT
Italiano
EN
English
FR
Français
DE
Deutsch
FB00808M04
Termostato touch screen

Pag. 2- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Avvertenze generali
•Leggereattentamenteleistruzioniprima diiniziarel’installazioneed eseguiregliinterventicomespecicato
dal costruttore.
•L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione del prodotto devono essere
eettuate soltanto da personale tecnico qualicato ed opportunamente addestrato nel rispetto delle
normative vigenti ivi comprese le osservanze sulla prevenzione infortuni e lo smaltimento imballaggi.
•L’installatore deve assicurarsi che le informazioni per l’utente, dove previste, siano presenti e vengano
consegnate.
•Primadieettuarequalunqueoperazionedipulizia odimanutenzione,toglierel’alimentazioneaidispositivi.
•Gliapparecchidovrannoessere destinatiunicamenteall’usoper ilquali sonostatiespressamenteconcepiti.
•Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri, erronei ed irragionevoli.
•Attenzione: pericolo d’esplosione se le batterie vengono sostituite con altre di tipo errato.
•Le batterie, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non devono essere gettate con i riuti indierenziati, ma
raccolte separatamente ed avviate a corretto recupero.
SMALTIMENTO- Assicurarsicheil materialed’imballaggionon vengadispersonell’ambiente,ma smaltito
seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto.
Allanedel ciclodivita dell’apparecchioevitarechelo stessovengadispersonell’ambiente.Losmaltimento
dell’apparecchiaturadeve essereeettuatorispettando lenorme vigentieprivilegiandoilriciclaggiodelle
sue parti costituenti. Sui componenti, per cui è previsto lo smaltimento con riciclaggio, sono riportati il
simbolo e la sigla del materiale.
Riferimenti normativi - Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.

⑩⑪ ⑫
②
③
① ⑬ ⑮
⑱
⑯
⑰
⑭
⑤ ⑦⑥⑨ ⑧④
Pag. 3- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Descrizione dispositivo
①Stato di carica della batteria
(solo su versione a pile)
②Contatto nestra attivo
(solo su versione a pile)
③La freccia indica
il prolo utente attivo
④Programma ECO in esecuzione
⑤Programma NOTTE in esecuzione
⑥Zona termica esclusa dal controllo
⑦Blocco schermo abilitato
⑧Attivazione da remoto in corso
(solo su versione a pile)
⑨Programmazione manuale
in esecuzione
⑩Pulsante per cambiare la modalità
della zona termica
⑪Pulsante per accedere al setup del
dispositivo
⑫Pulsanti per la navigazione
⑬Impiantoinmodalità riscaldamento
⑭Caldaia in funzione
⑮Impiantoinmodalitàrarescamento
⑯Rarescatore in funzione
⑰Impianto spento
⑱Impianto in modalità antigelo

①
②
A
B
C
Pag. 4- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Installare il dispositivo in posizione idonea a rile-
vare correttamente la temperatura dell’ambiente,
possibilmente in una parete interna, evitando
l’installazione in nicchie, dietro a porte, a tende o
vicino a sorgenti di calore.
Installazione a parete
•Aprire il dispositivo premendo il pulsante posto
sul fondo del dispositivo B, con il dito ① per
il modello a pile o con un piccolo cacciavite ②
nel caso del modello alimentato da rete elettrica.
•Togliereil coprimorsettiessareilfondo allaparete
o su scatola da incasso C utilizzando le viti ed i
tasselli in dotazione.
•Dopo avere eseguito i collegamenti elettrici come
illustrato in seguito riposizionare il coprimorsetti.
ATTENZIONE. installare il dispositivo su superci
piane, evitando la chiusura eccessiva delle viti.
Installazione

①
②
③
N L
M
N L
D
E
F
Pag. 5- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Collegamenti elettrici
Icollegamentivannoeettuatiin funzio-
nedel tipodiapparecchiaturacomanda-
ta dal cronotermostato.
Le figure D e E sono riferite al
cronotermostato alimentato da rete
ma sono valide anche per la versione
alimentata da pile, limitatamente alla
parte dei contatti relè.
La gura F illustra i possibili usi dei
morsetti presenti solo sul
modello alimentato da pile.
① Collegamento per attivazione da
remoto (distanza massima 20 metri),
② Collegamentopercontattomagneti-
co (distanza massima 20 metri),
③ Collegamento a sonda remota
(OH/STI, OH/STE, distanza massima
10 metri),
LEGENDA
Conduttori di alimentazione da rete
N = neutro – L = fase
Contatti del relé
NC = contatto normalmente chiuso
C = comune
NO = contatto normalmente aperto
Carichi
U1 = bruciatore, pompa di circolazione,
elettrovalvola, ecc.
U2 = valvola motorizzata
Ingressi per comando remoto
(solo su modello a pile)
NOTA.Primadiprocederealcollegamen-
to,fareriferimentoalladocumentazione
tecnica del dispositivo da comandare.
VALVOLA
CARICO
U1
APERTA
CHIUSA
U2

G
I
H
Pag. 6- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
NOTA. Neldispositivoalimentatodarete,
in caso di mancanza di alimentazione,
il relè rimane nello stato precedente la
caduta di tensione.
Inserimento/sostituzione delle
pile (solo su modello a pile)
Inserire n. 2 pile alcaline LR6 tipo stilo
AA da 1,5V (non fornite in dotazio-
ne) nell’apposita sede rispettando le
polarità indicate sul fondo dell’allog-
giamento G.
ATTENZIONE. L’errato posizionamento
delle pile può danneggiare l’appa-
recchio.
Richiudere l’apparecchio H facendo
attenzione ad inserire i ganci nelle
rispettive sedi.
Reset dispositivo
In caso di necessità premere legger-
mente il pulsante collocato all’interno
dell’apertura indicata in figura I;
rilasciare il pulsante appena lo schermo
si oscura e attendere qualche secondo
prima di riprendere l’uso normale del
dispositivo.
NOTA.Questa operazione NON com-
porta la cancellazione di eventuali
programmazioni.

A
C
B
Pag. 7- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Funzionamento del dispositivo
AllaprimaaccensioneA il cronotermostatositrovain modalitàriscaldamento edèattivoilprogramma
Comfort; sulla parte destra del display viene visualizzata la temperatura rilevata.
NOTA. Quando il dispositivo si trova in stand-by, il primo tocco sullo schermo accende la retro-
illuminazione e non esegue alcun comando.
Impostare data e ora
Toccare l'area orologio A e mantenere
il tocco no a quando le cifre dei minuti
iniziano a lampeggiare B.
Usare le frecce per impostare il
valore desiderato ed il pulsante per
passare alla regolazione dell'ora.
Premendo il pulsante è possibile vi-
sualizzare e impostare mediante le frecce:
- Minuti
- Ora
- Anno
- Mese
- Giorno
- Formato dell'ora visualizzata (12 o 24h)
- Abilitare/disabilitare il cambio automa-
tico dell'ora C.
Unapressioneprolungatasuipulsanti
permettediraggiungerepiù velocementeil
valore desiderato.
Nota.Senonvienepremutoalcunpulsante
peralcunisecondiildispositivoritornaalla
schermata principale e i valori inseriti
vengono considerati validi.

A
D
E
B
C
Pag. 8- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Cambiare la modalità di
funzionamento dell'impianto
Toccare l'area evidenziata nella gura A e
mantenereil toccono aquandounsegnale
acusticoindicala variazionedimodalità tra:
Impianto in modalità Riscaldamento
Impianto in modalità Rarescamento
Impianto Spento
Impianto in modalità Antigelo
Quando l'impianto viene spento ( ), per
alcunisecondisulloschermovienevisualiz-
zatal'immaginedellaguraB adindicare
che l'impianto è spento; Successivamente
riapparirà la temperatura rilevata.
Quando l'impianto viene messo in moda-
lità antigelo C () le frecce permettono
di impostare la temperatura ambientale
minima tollerata; Successivamente riap-
parirà la temperatura rilevata.
Nota.Temperaturaantigeloprogramma-
bile: Minimo 3.0°C – Massimo 16.0°C.
Scegliere un programma di
gestione termica
Premendo il pulsante figura D è
possibile scegliere 3 livelli di temperatura
desiderata.
I tre livelli di temperatura preprogrammati
sono:
In modalità Riscaldamento
Comfort 20.0 °C
Eco 18.0 °C
Notte 16.0 °C
In modalità Rarescamento
Comfort 24.0 °C
Eco 26.0 °C
Notte 28.0 °C

H
F
G
I
J
Pag. 9- Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Ad ogni pressione viene mostrato, per
qualche secondo, il programma attivato e
latemperaturadesideratapreprogrammata
EF; successivamente riappare l'ora
corrente e la temperatura rilevata.
Esclusione dal controllo termico
Perattivarequestamodalità premereilpul-
sante noallacomparsadell'icona .
Sel'impiantoèinmodalità "Riscaldamento",
la funzione antigelo rimane attiva.
Per qualche secondo viene mostrata la
temperatura impostata per l'antigelo G
poi viene visualizzata l'ora corrente e la
temperatura rilevata H.
Se l'impianto è in modalità "Rarescamen-
to" il controllo verrà totalmente escluso.
Forzare manualmente la tempera-
tura desiderata
Con un qualunque programma di ge-
stione termica attivo I (Eco, Comfort,
Notte), premere sulle frecce J
per modicare la temperature desiderata
programmata.
La nuova temperatura desiderata viene
mostrataalpostodella temperaturarilevata
J,l'eventualeicona delprogrammaattivo
sparisce per lasciare posto all'icona .
Dopo il timeout del video riappaiono ora
corrente e temperatura rilevata.

C
A
B
D
E
Pag. 10 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Altri dati visualizzabili sulla pagina
principale
Premendo brevemente sull'area dove
viene visualizzata la temperatura rilevata
A, in luogo dell'ora viene visualizzata
la temperatura obbiettivo (set point) B.
Premere nuovamente sull'area evidenziata
Apertornareallamodalitàdi visualizza-
zione precedente.
Visualizzarelatemperaturarilevatada
una sonda esterna
Seal dispositivoè collegatauna sondaester-
na impostata come secondaria, premendo
brevemente sull'area dove viene visualiz-
zata la temperatura rilevata A, in luogo
dell'ora viene visualizzata la temperatura
rilevata dalla sonda esterna C.
Premere nuovamente sull'area dove viene
visualizzata la temperatura rilevata dalla
sonda principale per tornare alla modalità
di visualizzazione precedente.
Modicare i livelli di temperatura
preprogrammati
Conunqualunqueprogrammadi gestione
termica attivo (Eco, Comfort, Notte),
premere e mantenere premuta l'area
evidenziatainguraD noallacomparsa
della schermata di gura E.
Premere sulle frecce E per mo-
dicare la temperature desiderata per il
programma visualizzato.
Premere e mantenere premuta l'area
evidenziata in gura E per visualizzare
ilsuccessivoprogrammadamodicareF.

F
G
H
Pag. 11 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Procederecomeprecedentementespiega-
to per apportare modiche alla program-
mazione e procedere allo stesso modo per
tutti i programmi preimpostati
Nota. Le modifiche hanno effetto per la
programmazionerelativaall'Utenteattivo.
Sblocco dello schermo
Se il blocco dello schermo è abilitato G,
premendo in una qualunque area sensibile
dello schermo si accede alla schermata di
gura H.
Il primo numero lampeggia; usare le frecce
persceglierela primacifradel codice,
lafreccia perpassareallacifra successiva;
una volta inserite tutte le cifre del codice,
premendo il pulsante si conferma
quanto scritto e lo schermo si sblocca; lo
sblocco è valido no al successivo timeout
dello schermo.

B
A
C
D
Pag. 12 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Configurazione dei parametri generali del dispositivo
Quando il dispositivo si trova in modalità "Esclusione dal controllo termico" (vedi pagina 9), mante-
nendo premuto il pulsante A è possibile accedere alle schermate di congurazione del dispositivo B.
Nota.Dopol'accessoalleschermatedicongurazione,lapressionedelpulsante permettedivisualizzare
insequenzaiparametridacongurare,ilpulsante permettediusciredallanestradicongurazione
e tornare alla schermata di gura A.
Cambiare il prolo Utente
Il dispositivo è in grado di gestire le prefe-
renze termiche di due proli Utente.
Per ogni profilo utente possono essere
creati diversi programmi "Comfort", "Eco",
"Notte" per le modalità Riscaldamento e
Rarescamento.
Usarele frecce percambiareil prolo
Utente attivo B.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Abilitare il blocco dello schermo
Le impostazioni di fabbrica non prevedono
alcuna protezione da modifiche per il
dispositivo C.
Perlasciareinvariataquestaimpostazione
epassarealparametrosuccessivo,premere
il pulsante .
Qualora si voglia proteggere il dispositivo
damodiche indesideratealla programma-
zione, usare le frecce per abilitare il
blocco dello schermo D.
Premere il pulsante per accedere alla
nestra che permette di stabilire il codice

E
F
H
G
Pag. 13 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
(password) che dovrà essere digitato per
sbloccare il dispositivo.
Il primo numero lampeggia E; usare le
frecce per inserire la prima cifra del
codice, la freccia per passare alla cifra
successiva; in qualunque momento pre-
mendoilpulsante ilcodicedigitatoviene
considerato valido e si passa al parametro
successivo da congurare.
Modicare la calibrazione della sonda di rilevamento della temperatura
Se la collocazione del dispositivo non consente una corretta rilevazione della temperatura è possibile
modicare la temperatura rilevata di ±3 °C con incrementi di un decimo di grado.
Usare le frecce F per modicare il
datorilevatodelvaloredesideratoe premere
il pulsante per passare al parametro
successivo da congurare.
Impostare il tipo di algoritmo di
gestione termica
Il dispositivo permette di scegliere il tipo
di algoritmo da applicare per la gestione
dell'impianto tra:
•Differenziale
•Proporzionale Integrale
Algoritmo Dierenziale G
Se alla schermata G, mediante le frecce
si è scelto il tipo di algoritmo dif-
ferenziale, premere il pulsante per
personalizzare, mediante le frecce
H, il valore del dierenziale.
Nota.Ilrangedi regolazionevada 0a1°C.

J
K
ON ON
OFF
1 h
I
L
M
Pag. 14 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Questa funzione risulta utile per ambienti
particolarmentedicili daclimatizzare,con
variazioniestremedella temperaturaester-
na e comanda l'accensione dell'impianto
come illustrato in gura I.
Algoritmo Proporzionale Integrale
Se alla schermata G, mediante le frecce
si è scelto il tipo di algoritmo pro-
porzionale integrale, viene visualizzata la
schermata di gura J.
Premere il pulsante per poter accedere
alla schermata di gura K che, mediante
le frecce , permette di scegliere uno
dei 4 programmi disponibili (vedi tabella).
I primi 3 (P1 - P2 - P3) non modicabili.
Il programma P4 può essere compilato
secondo necessità.
Premere il pulsante gura K per poter
inserire, mediante le frecce L, la
durata di un ciclo.
Premere il pulsante gura L per poter
inserire, mediante le frecce M, il
tempo minimo di accensione.
Temperatura
Tempo
Set-point
+ differenziale
Set-point
– differenziale
Set-point

N
ON ON
OFF
1 h
O
Pag. 15 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Prog. Durata ciclo
(minuti)
Tempo minimo di
ON (minuti)
Banda
Proporzionale Tipo di impianto
P1 10 1 1,5 °C Base per bruciatore a gas, ventilconvettori, valvole di
zona, termosifoni in alluminio
P2 5 1 1,5 °C Termosifoni elettrici
P3 20 2 1,5 °C Impianti radianti o a pavimento, rarescamento
P4 da 5 a 40 da 1 a 5 da 1 °C a 3 °C
Premere il pulsante gura M per poter
inserire, mediante le frecce N, il
valore della banda proporzionale.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Temperatura
Tempo
Set-point
Impostare l'unità di misura della
temperatura
Sceglierel'unità dimisuradellatemperatura
usando le frecce O.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.

A
B
C
Pag. 16 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Utilizzo dei morsetti
(solo su modello a pile)
Scegliere la funzione associata ai morsetti
usando le frecce A tra:
= sonda remota compatibile
= contatto telefonico
= contatto nestra
Scelta della sonda principale
(solo su modello a pile)
Sesiè sceltodicollegareaimorsetti
una sonda esterna ( ), premendo
il pulsante appare la schermata di
gura B.
Usando le frecce è possibile scegliere
la funzione che deve assolvere la sonda
esterna:
= Sonda secondaria
= Sonda principale
Nota.Selasondaesternavieneimpostatacomeprincipale,latemperaturadaessarilevatavienemostrata
suldisplayeusatacomeriferimentoperilfunzionamentodell'impiantodiriscaldamento/rarescamento.
La temperatura rilevata dalla sonda interna del dispositivo non può essere visualizzata sul display.
Attivazione da remoto mediante contatto telefonico (solo su modello a pile)
Collegandoai morsetti un’apposita interfacciatelefonicaè possibileattivareil programma"Comfort"
per la modalità Riscaldamento o Rarescamento, con le seguenti modalità:
Attivazione - Chiudere il contatto per almeno 5 secondi. Si accende l'icona sul display.
Disattivazione - Chiudere il contatto per almeno 5 secondi. L'icona sparisce dal display e il
dispositivotornaalfunzionamentoprecedentel'attivazione.Ladisattivazionepuòavvenireanchecambiando
manualmente il programma di funzionamento.
Sesi èsceltodicollegareaimorsetti
un’apposita interfaccia telefonica C
( ), premendo il pulsante appare la
schermata di gura D.

D
E
G
F
Pag. 17 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Usando le frecce è possibile impo-
stare la modalità di funzionamento che il
dispositivodeveassumerealla ricezionedel
comando telefonico remoto.
= Riscaldamento
= Rarescamento
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Contatto nestra
(solo su modello a pile)
Sesi èsceltodi collegareai morsetti
un contatto nestra E ( ), è possibile
fare in modo che la zona termica venga
spenta dopo trenta secondi dall'apertura
della finestra nella quale è montato il
contatto.
Nota. Richiudendo la nestra la zona termica torna nella modalità precedente l'attivazione.
Premere il pulsante per passare al parametro successivo da congurare.
Retro-illuminazione del display
(solo su modello alimentato da rete)
Usando le frecce F scegliere se la
retro-illuminazionedeveesseresempreatti-
va(ON)osolo inseguito altoccodeldisplay.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Regolare la luminosità del display
Variare la luminosità dello schermo usando
le frecce G.
OO= Retro-illuminazione sempre spenta.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.

A
D
E
B
C
Pag. 18 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
"Bip" pulsanti
Scegliere se attivare/disattivare il "bip"
pulsanti usando le frecce A.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Conteggio ore di attività
La schermata di gura B riporta le ore di
attività del dispositivo.
Per azzerare il contatore, premere in
maniera prolungata nell'area evidenziata
ingura.Premereilpulsante perpassare
al parametro successivo da congurare.
Versione rmware
Laschermatadi guraC riporta ilnumero
della versione firmware installata nel
dispositivo.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Sostituzione delle pile
(solo su modello a pile)
L’indicazione lampeggiantesuldisplay
D indicache lepile devonoesseresostitu-
ite entro 1 mese circa.
Nota: Per risparmiare l'energia residua,
la retro-illuminazione del display viene
disattivata.
Le indicazioni e , indicano che
lacarica dellepile nonèsucienteagestire
la zona termica, la quale di conseguenza
viene esclusa dal controllo E.
ATTENZIONE. La mancata sostituzione in
tempo utile delle pile può causare danni
alsistemadiriscaldamento(nonvienepiù
garantita la protezione antigelo).

Pag. 19 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Nota. In tutti i modelli del dispositivo, la momentanea mancanza di energia causata da assenza di ten-
sionesullareteosostituzionedella batteria,NONcomporta lacancellazionedialcunaprogrammazione.
Caratteristiche tecniche
TA/500 alimentato da batteria
•Alimentazione: 2 pile stilo alcaline LR6 tipo AA
da 1,5V (non fornite in dotazione).
•Autonomia batteria: Maggiore di 1 anno.
•Tempo disponibile per la sostituzione pile:
1 minuto
•Relè: tensione massima 250V, corrente massima
5A con carico resistivo (2A con carico induttivo).
•Tipo d’azione: 1B-U.
•Contatti disponibili: 1 contatto di scambio
NA-NC.
Ingressi disponibili: 1 ingresso per comando re-
moto o per collegamento sonda esterna
(lunghezza massima cavo 10 metri).
•Range di temperatura della sonda esterna: da
–30 °C a +60°C.
•Precisione della sonda interna: ≤ ±0,3 °C.
•Risoluzione lettura della temperatura: 0,1 °C.
•Precisione dell’orologio: errore massimo ±1
sec/giorno.
•Campo di regolazione: da +3°C a +35°C.
•Grado di protezione: IP30.
•Temperatura di funzionamento: da 0 °C a
+40 °C.
•Massima umidità relativa di esercizio: 93%
(senza condensa).
•Dimensioni: 140x92x24.5 mm
•Intervallo di rilevamento della temperatura
ambiente: 15 secondi.
•Isolamento elettrico: Classe II, rinforzato tra
parti accessibili e morsetti.
•Temperatura massima della testa di
comando:T40
TA/500 230 alimentato da rete
•Alimentazione: 230Vac 50/60Hz.
•Assorbimento: 16mA.
•Autonomia in mancanza di alimentazione:
10h circa.
•Relè: tensione massima 250V, corrente massima
5A con carico resistivo (2A con carico induttivo).
•Tipo d’azione: 1B-U.
•Contatti disponibili: 1 contatto di scambio
NA-NC.
•Precisione della sonda interna: ≤ ±0,5 °C.
•Risoluzione lettura della temperatura: 0,1 °C.
•Precisione dell’orologio: errore massimo ±1
sec/giorno
•Campo di regolazione: da +3°C a +35°C.
•Grado di protezione: IP30.
•Temperatura di funzionamento: da 0 °C a
+40 °C.
•Massima umidità relativa di esercizio: 93%
(senza condensa).
•Dimensioni: 140x92x24.5 mm
•Intervallo di rilevamento della temperatura
ambiente: 15 secondi.
•Isolamento elettrico: Classe II, rinforzato tra
parti accessibili e morsetti.
•Temperatura massima della testa di
comando:T40

CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Pag. 20 - Manuale FB00808-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other CAME BPT Thermostat manuals
Popular Thermostat manuals by other brands

Horstmann
Horstmann channelplus H37 XL series 2 User instructions

Buderus
Buderus RC20 Installation and service instructions

Sundirect
Sundirect Smart2.0 operating instructions

Danfoss
Danfoss ECtemp 610 installation guide

Chromalox
Chromalox PK425-2 Installation & operation

White Rodgers
White Rodgers 1F95W-71 installation instructions