CAME BPT TH/500 Guide

TH/500 - TH/500 230
MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO
IT
Italiano
FB00805-IT
Cronotermostato touch screen

Pag. 2- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Avvertenze generali
•Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione ed eseguire gli interventi come specicato
dal costruttore.
•L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione del prodotto devono essere eet-
tuate soltanto da personale tecnico qualicato ed opportunamente addestrato nel rispetto delle normative
vigenti ivi comprese le osservanze sulla prevenzione infortuni e lo smaltimento imballaggi.
•L’installatore deve assicurarsi che le informazioni per l’utente, dove previste, siano presenti e vengano
consegnate.
•Primadieettuarequalunqueoperazione di puliziaodi manutenzione,toglierel’alimentazioneaidispositivi.
•Gli apparecchi dovranno essere destinati unicamente all’uso per il quali sono stati espressamente concepiti.
•Ilcostruttorenonpuòcomunqueessereconsideratoresponsabilepereventualidanniderivantidausi impropri,
erronei ed irragionevoli.
•Attenzione: pericolo d’esplosione se le batterie vengono sostituite con altre di tipo errato.
•Le batterie, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non devono essere gettate con i riuti indierenziati, ma
raccolte separatamente ed avviate a corretto recupero.
SMALTIMENTO - Assicurarsi che il materiale d’imballaggio non venga disperso nell’ambiente, ma smaltito
seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto.
Alla ne del ciclo di vita dell’apparecchio evitare che lo stesso venga disperso nell’ambiente. Lo smaltimento
dell’apparecchiatura deve essere eettuato rispettando le norme vigenti e privilegiando il riciclaggio delle
sue parti costituenti. Sui componenti, per cui è previsto lo smaltimento con riciclaggio, sono riportati il
simbolo e la sigla del materiale.
Riferimenti normativi - Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.

②
⑱
⑥⑦ ⑧
① ⑪ ⑬
⑯
⑭
⑲
⑮
⑫
③ ④ ⑨⑤ ⑩⑰
T1
T2
T3
Pag. 3- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
①Stato di carica della batteria
(solo su versione a pile)
②Contatto nestra attivo
(solo su versione a pile)
③Zona termica in modalità
Manuale
③Zona termica in modalità
Manuale a tempo
④Zona termica
in modalità Jolly
⑤Zona termica
esclusa dal controllo
⑥Pulsante per cambiare la modalità
della zona termica
⑦Pulsante per accedere al setup del
dispositivo
⑧Pulsanti per la navigazione
⑨Blocco schermo abilitato
⑩Attivazione da remoto in corso
(solo su versione a pile)
⑪Impianto in modalità riscaldamento
⑫Caldaia in funzione
⑬Impiantoinmodalitàrarescamento
⑭Rarescatore in funzione
⑮Impianto spento
⑯Impianto in modalità antigelo
⑰Ritardo impostato per il setup termico
⑱Giorni della settimana; la freccia indica il
giorno visualizzato sul diagramma
⑲Diagramma ore/temperatureT1, T2,T3
Descrizione dispositivo

①
②
A
B
C
Pag. 4- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Installare il dispositivo in posizione idonea a rilevare
correttamentelatemperaturadell’ambiente,possibil-
mente in una parete interna, evitando l’installazione
in nicchie, dietro a porte, a tende o vicino a sorgenti
di calore.
Installazione a parete
•Aprire il dispositivo premendo il pulsante posto
sul fondo B, con il dito ① per il modello a pile o
con un piccolo cacciavite ② nel caso del modello
alimentato da rete elettrica.
ATTENZIONE. L'accesso al modello alimentato da
rete elettrica ② è consentito soltanto a personale
tecnico qualicato.
•Togliere il coprimorsettie ssareilfondo alla parete
o su scatola da incasso C utilizzando le viti ed i
tasselli in dotazione.
•Dopo avere eseguito i collegamenti elettrici come
illustrato in seguito, riposizionare il coprimorsetti.
ATTENZIONE. installare il dispositivo su superci
piane, evitando la chiusura eccessiva delle viti.
Installazione
OFF
230 V~
50 Hz
OFF

①
②
③
N L
M
N L
D
E
F
Pag. 5- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Collegamenti elettrici
Icollegamentivannoeettuatiin funzio-
nedeltipo di apparecchiaturacomandata
dal cronotermostato.
Le figure D e E sono riferite al
cronotermostato alimentato da rete
ma sono valide anche per la versione
alimentata da pile, limitatamente alla
parte dei contatti relè.
La gura F illustra i possibili usi dei
morsetti presenti solo sul
modello alimentato da pile.
① Collegamento per attivazione da
remoto (distanza massima 20 metri),
② Collegamentoper contattomagnetico
(distanza massima 20 metri),
③ Collegamento a sonda remota
(OH/STI, OH/STE, distanza massima
10 metri),
LEGENDA
Conduttori di alimentazione da rete
N = neutro – L = fase
Contatti del relé
NC = contatto normalmente chiuso
C = comune
NO = contatto normalmente aperto
Carichi
U1 = bruciatore, pompa di circolazione,
elettrovalvola, ecc.
U2 = valvola motorizzata
Ingressi per comando remoto
(solo su modello a pile)
NOTA. Primadiprocederealcollegamen-
to,fareriferimentoalladocumentazione
tecnica del dispositivo da comandare.
VALVOLA
CARICO
U1
APERTA
CHIUSA
U2

G
I
H
Pag. 6- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
NOTA. Neldispositivoalimentatodarete,
in caso di mancanza di alimentazione,
il relè rimane nello stato precedente la
caduta di tensione.
Inserimento/sostituzione delle
pile (solo su modello a pile)
Inserire n. 2 pile alcaline LR6 tipo stilo
AA da 1,5V (non fornite in dotazione)
nell’appositasede rispettando lepolarità
indicate sul fondo dell’alloggiamento
G.
ATTENZIONE. L’errato posizionamento
delle pile può danneggiare l’appa-
recchio.
Richiudere l’apparecchio H facendo
attenzione ad inserire i ganci nelle
rispettive sedi.
Reset dispositivo
Incasodi necessità premereleggermente
il pulsante collocato all’interno dell’a-
pertura indicata in gura I; rilasciare
il pulsante appena lo schermo si oscura
e attendere qualche secondo prima di
riprendere l’uso normale del dispositivo.
NOTA.Questa operazioneNONcomporta
la cancellazione di eventuali program-
mazioni.

A
C
D
B
Pag. 7- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Funzionamento del dispositivo
Alla prima accensione A il cronotermostato si trova in modalità riscaldamento automatico; sul
display viene visualizzata la temperatura rilevata. Sul diagramma lampeggia la colonnina corrispondente
all'ora corrente e la freccia indica il giorno della settimana.
NOTA. Quando il dispositivo si trova in stand-by, il primo tocco sullo schermo accende la retro-illumi-
nazione e non esegue alcun comando.
Impostare data e ora
Toccare l'area orologio A e mantenere il
tocconoaquandolecifredeiminutiiniziano
a lampeggiare B.
Usare lefrecce perimpostareil valore
desiderato ed il pulsante per passare
alla regolazione dell'ora.
Premendo il pulsante è possibile
visualizzareeimpostaremediantelefrecce:
- Minuti
- Ora
- Anno
- Mese
- Giorno
- Giorno della settimana (indicato dalla
freccia C)
- Formato dell'ora visualizzata (12 o 24h)
-Abilitare/disabilitareilcambioautomatico
dell'ora D.
Unapressioneprolungatasuipulsanti
permette di raggiungere più velocemente il
valore desiderato.
Nota.Senonviene premutoalcunpulsante
per alcuni secondi il dispositivo ritorna
alla schermata principale e i valori inseriti
vengono considerati validi.

A
B
C
Pag. 8- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Cambiare la modalità di
funzionamento dell'impianto
Toccare l'area evidenziata nella gura A e
mantenere il tocco no a quando un segnale
acustico indica la variazione di modalità tra:
Impianto in modalità Riscaldamento
Impianto in modalità Rarescamento
Impianto Spento
Impianto in modalità Antigelo
Quando l'impianto viene spento ( ), per
alcunisecondisulloschermovienevisualiz-
zatal'immaginedellaguraB adindicare
che il cronotermostato è spento; Successi-
vamenteriappariràlatemperaturarilevata.
Quando l'impianto viene messo inmodalità
antigelo C () le frecce permettono di
impostare la temperatura ambientale mi-
nimatollerata;Successivamenteriapparirà
la temperatura rilevata.
Nota.
Temperatura antigelo programmabile:
Minimo 3.0°C – Massimo 16.0°C.
Programmazione settimanale preimpostata della temperatura (modalità automatica)
Per permettere un utilizzo immediato del dispositivo è stata predisposta una programmazione standard per il
funzionamentoinmodalità riscaldamento e unaper ilrarescamento, doveilivellidi temperaturassatisono:
Riscaldamento Raffrescamento
Antigelo (default 3 °C) Spento
T1 16 °C 24 °C
T2 18 °C 26 °C
T3 20 °C 28 °C
Segli andamenti termici programmaticorrispondono alleVostreesigenze,il dispositivoè prontoper funzionare
immediatamente e con puntualità.

A
B
D
C
②③
①
E
Pag. 9- Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Personalizzare la programmazione
settimanale della temperatura
Utilizzare le frecce e per visualizzare
sul display la temperatura programmata per
l'ora selezionata A.
① Giorno visualizzato
② Ora selezionata
③ Temperatura programmata
Utilizzare le frecce e per modicare la
programmazionedella temperaturaper l'ora
selezionata B.
Una volta programmato l'andamento
termico della giornata, per passare alla
programmazione del giorno successivo,
toccare brevemente il diagramma tempe-
rature/ore C.
Aggiungere un ritardo
Qualora si desideri ritardare la programma-
zione impostata per una data ora, procedere
come segue. Selezionare l'ora desiderata e
premere l'area evidenziata in gura D per
ritardare di 15, 30 o 45 minuti la program-
mazione impostata.
Nota.Senonviene premutoalcunpulsante
per 5 secondi le frecce di regolazione spari-
scono e riappare la schermata principale
che mostra data e ora in corso e tempera-
tura rilevata E.

B
C
E
A
D
①
②
Pag. 10 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Copiare l'andamento termico di
una giornata su altri giorni
Brevitocchisulla partedelloschermo eviden-
ziata,permettonodivisualizzarel'andamen-
totermicogiornalieroche si desideracopiare.
Mantenere il tocco nell'area evidenziata in
guraA no a quandoapparelaschermata
di gura B.
Brevitocchisulla partedelloschermo eviden-
ziata permettono di spostare la freccia che
indica i giorni della settimana nel giorno nel
quale si vuole copiare l'andamento termico.
Toccare e mantenere il tocco sull'area evi-
denziata no a quando appare la schermata
di gura C.
La programmazione del giorno 5 è stata
copiata sul giorno 7 .
Personalizzare i valori di
temperatura T1 T2 e T3
Premere e mantenerepremutal'areaD ①
per scegliere la modalità di funzionamento
della quale si vogliono modicare i livelli.
Riscaldamento
Rarescamento
Toccare e mantenere il tocco sull'area evi-
denziata D ② no a quando appare la
schermata di gura E.
Usare lefrecce perimpostareil valore
desiderato per il livello di temperatura T1.
Premere brevemente sull'area evidenziata
in gura E per visualizzare la schermata

F
H
G
I
Pag. 11 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
dimodicadellivello ditemperaturaT2F.
Procedere come precedentemente illustrato
per impostare livello di temperatura T3.
Uso del programma Jolly
Il programma Jolly può essere utilizzato,
durante feste infrasettimanali, ferie, ecc..
Può essere avviato in qualsiasi momento
del giorno in corso e rimanere attivo no al
termine del giorno stesso, oppure prenotato
per uno qualsiasi dei giorni della settimana.
Per attivare questo programma premere
il pulsante G fino alla comparsa
dell'icona H.
Il programma Jolly propone l'andamento
termico previsto per il giorno 7 (imposta-
zionidifabbrica),ma può essereliberamente
personalizzato.
Per fare in modo che il programma Jolly si
attivi un particolare giorno della settimana,
è suciente selezionare il giorno desiderato
premendo brevemente sull'area evidenziata
in gura I ed attivare la modalità Jolly
mediante il pulsante .
Ilprogrammaverràattivatoil giornostabilito
e rimarrà in vigore fino a mezzanotte; al
termineildispositivoriprenderàa funzionare
in modalità automatica.
Nota. La programmazione Jolly può riguardare un solo giorno della settimana; eventuali
programmazioni Jolly preesistenti vengono annullate.

B
C
D
A
①
①
Pag. 12 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Modalità manuale
Per attivare questa modalità premere il
pulsante A fino alla comparsa
dell'icona B.
Usare le frecce per impostare la
temperaturadizonadesiderataB;ilvalore
inserito rimarrà valido no a quando non
verrà cambiata la modalità di funziona-
mento o il valore impostato.
Nota.Senonviene premutoalcunpulsante
per5secondiildispositivoritornaamostra-
re la temperatura rilevata.
Modalità manuale a tempo
Se si desidera mantenere la temperatura
manuale per un periodo limitato, premere
brevemente sull'area ① di gura B.
La comparsadell'icona C indica cheè
stata attivatalamodalitàmanualeatempo;
usare lefrecce per impostareilvalore
in ore e minuti (in porzioni di 15 minuti)
durante i quali la modalità sarà attiva.
Se si vuole impostare un tempo di attiva-
zione della modalità manuale a tempo,
superiore alle 24 ore, premere sull'area ①
di gura C e usare le frecce per
impostare il valore in giorni durante i quali
la modalità sarà attiva .
Senonvienepremutoalcun pulsanteper5
secondilefreccediregolazionespariscono
e il conto alla rovescia inizia D.
Alloscaderedel periodo impostatoildispositivoriprenderàafunzionarein modalità automatica.Perinterrom-
pere la modalità manuale a tempo è suciente cambiare modalità premendo il pulsante .

C
D
E
A
B
Pag. 13 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Esclusione dal controllo termico
Per attivare questa modalità premere il
pulsante A fino alla comparsa
dell'icona B.
Sel'impiantoè in modalità"Riscaldamento",
la funzione antigelo rimane attiva.
Per qualche secondo viene mostrata la
temperatura impostata per l'antigelo poi
viene visualizzata l'ora corrente e la tempe-
ratura rilevata.
Sel'impiantoèinmodalità"Rarescamento"
il controllo verrà totalmente escluso.
Altri dati visualizzabili sulla pagina
principale
Premendo brevemente sull'area dove viene
visualizzata la temperatura rilevata C, in
luogo dell'ora viene visualizzata la tempe-
ratura obbiettivo (set point) D.
Premerenuovamentesull'areadovevienevi-
sualizzatala temperaturarilevataper tornare
alla modalità divisualizzazioneprecedente.
Visualizzare la temperatura rilevata da
una sonda esterna
Seal dispositivo è collegataunasonda ester-
na impostata come secondaria, premendo
brevementesull'areadovevienevisualizzata
latemperaturarilevata C, inluogodell'ora
viene visualizzata la temperatura rilevata
dalla sonda esterna E.
Premere nuovamente sull'area dove viene
visualizzata la temperatura rilevata dalla
sonda principale per tornare alla modalità
di visualizzazione precedente.

B
A
Pag. 14 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Sblocco dello schermo
Se il blocco dello schermo è abilitato A,
premendo in una qualunque area sensibile
dello schermo si accede alla schermata di
gura B.
Il primo numero lampeggia; usare le frecce
per scegliere la prima cifra del
codice, la freccia per passare alla cifra
successiva;una voltainserite tutte lecifredel
codice,premendoil pulsante siconferma
quanto scritto e lo schermo si sblocca; lo
sblocco è valido no al successivo timeout
dello schermo.

A
B
C
D
Pag. 15 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Configurazione dei parametri generali del dispositivo
Quando il dispositivo si trova in modalità Manuale , mantenendo premuto il pulsante A è possibile
accedere alle schermate di congurazione del dispositivo.
Nota.Dopol'accessoalleschermatedicongurazione,lapressionedelpulsante permettedivisualizzare
insequenzai parametridacongurare,ilpulsante permettedi usciredallanestradi congurazione
e tornare alla schermata di gura A.
Abilitare il blocco dello schermo
Le impostazioni di fabbrica non prevedono
alcuna protezione da modifiche per il
dispositivo B.
Per lasciare invariata questa impostazione
epassareal parametro successivo, premere
il pulsante .
Qualora si voglia proteggere il dispositivo
da modiche indesiderate alla programma-
zione, usare le frecce per abilitare il
blocco dello schermo C.
Premere il pulsante per accedere alla
nestra che permette di stabilire il codice
(password) che dovrà essere digitato per
sbloccare il dispositivo.
IlprimonumerolampeggiaD;usarelefrec-
ce perinserirela primacifradelcodice,
lafreccia per passare alla cifra successiva;
inqualunquemomentopremendoil pulsante
il codice digitato viene considerato
valido e si passa al parametro successivo
da congurare.

A
A
Pag. 16 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Modicare la calibrazione della sonda di rilevamento della temperatura
Selacollocazione del dispositivonon consenteuna correttarilevazionedellatemperaturaèpossibilemodicare
la temperatura rilevata di ±3 °C con incrementi di un decimo di grado.
Abilitare / disabilitare l'anticipo automatico
Questa funzione permette al dispositivo di auto-adattare l'istante di accensione dell'impianto per avere la
temperatura desiderata all’ora impostata.
L'anticipo viene calcolato in funzione della dierenza tra la temperatura misurata e quella impostata, potendo
arrivare sino ad un massimo di tre ore di anticipo rispetto all’ora in cui è stata impostata la temperatura da
raggiungere.
Esempio di funzionamento
Se il dispositivo viene programmato per avere una temperatura di 20 °C alle ore 7.00 e l'anticipo automatico
non è attivo, alle ore 7.00 l'impianto verrà acceso, senza comunque garantire 20 °C alle ore 7.00.
Se l'anticipo automatico è attivo il cronotermostato anticiperà l'accensione dell'impianto per cercare di
ottenere 20 °C alle ore 7.00; grazie al meccanismo di auto-apprendimento, il cronotermostato memorizza
i parametri termici dell’ambiente al ne di essere più preciso, nei giorni successivi, nel raggiungimento
dell'obbiettivo termico impostato.
Usare le frecce per modicare il dato
rilevato del valore desiderato e premere
il pulsante per passare al parametro
successivo da congurare.
Usare le frecce per attivare (ON) o
disattivare(OFF)l'anticipoautomaticoepre-
mereil pulsante perpassare al parametro
successivo da congurare.

B
D
E
A
ON ON
OFF
1 h
C
Pag. 17 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Impostare il tipo di algoritmo di
gestione termica
Il dispositivo permette di scegliere il tipo
di algoritmo da applicare per la gestione
dell'impianto tra:
•Differenziale
•Proporzionale Integrale
Algoritmo Dierenziale A
Se alla schermata A, mediante le frecce
sièsceltoiltipodi algoritmo dierenziale,
premere il pulsante per personalizzare,
mediante le frecce B, il valore del
dierenziale.
Nota. Il range di regolazione va da 0 a 1°C.
Questa funzione risulta utile per ambienti
particolarmente dicili da climatizzare, con
variazioniestremedella temperaturaesterna
e comanda l'accensione dell'impianto come
illustrato in gura C.
Algoritmo Proporzionale Integrale
Se alla schermata A, mediante le frecce
sièsceltoiltipodi algoritmo proporziona-
le integrale, viene visualizzata la schermata
di gura D.
Premere il pulsante per poter accedere
alla schermata di gura E che, mediante
le frecce , permette di scegliere uno
dei 4 programmi disponibili (vedi tabella).
I primi 3 (P1 - P2 - P3) non modicabili.
Temperatura
Set-point
+ differenziale
Set-point
– differenziale
Set-point
Tempo

H
F
G
ON ON
OFF
1 h
Pag. 18 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Il programma P4 può essere compilato
secondo necessità.
Premere il pulsante gura E per poter
inserire, mediante le frecce F, la
durata di un ciclo.
Premere il pulsante gura F per poter
inserire, mediante le frecce G, il
tempo minimo di accensione.
Premere il pulsante gura G per poter
inserire,mediantele frecce H,il valore
della banda proporzionale.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Temperatura
Tempo
Set-point
Prog. Durata ciclo
(minuti)
Tempo minimo di
ON (minuti)
Banda
Proporzionale Tipo di impianto
P1 10 1 1,5 °C Base per bruciatore a gas, ventilconvettori, valvole di
zona, termosifoni in alluminio
P2 5 1 1,5 °C Termosifoni elettrici
P3 20 2 1,5 °C Impianti radianti o a pavimento, rarescamento
P4 da 5 a 40 da 1 a 5 da 1 °C a 3 °C

A
B
C
Pag. 19 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Impostare l'unità di misura della
temperatura
Sceglierel'unità dimisuradella temperatura
usando le frecce A.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
Utilizzo dei morsetti
(solo su modello a pile)
Scegliere la funzione associata ai morsetti
usando le frecce B tra:
= sonda remota compatibile
= contatto telefonico
= contatto nestra
Scelta della sonda principale
(solo su modello a pile)
Sesi è sceltodi collegareai morsetti
una sonda esterna ( ), premendo
il pulsante appare la schermata di
gura C.
Usandolefrecce èpossibile sceglierela
funzionechedeveassolverela sonda esterna:
= Sonda secondaria
= Sonda principale
Nota.Selasonda esternaviene impostatacomeprincipale,latemperaturadaessarilevatavienemostrata
suldisplaye usatacomeriferimentoperilfunzionamentodell'impiantodiriscaldamento/rarescamento.La
temperatura rilevata dalla sonda interna del dispositivo non può essere visualizzata sul display.

A
B
C
Pag. 20 - Manuale FB00805-IT - ver. 1- 07/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Attivazione da remoto mediante contatto telefonico (solo su modello a pile)
Collegando ai morsetti un’apposita interfaccia telefonica è possibile eseguire, mediante il proprio
telefono, due tipi di attivazione:
1. Attivazione da remoto del programma Manuale a tempo: per l’attivazione di questo programma
è necessario chiudere l’ingresso (morsetti ) per un tempo minimo di 2 sec e inferiore a 5 sec..
ATTENZIONE: è possibile disabilitare anticipatamente il manuale a tempo richiudendo l’ingresso (morsetti
) per un tempo minimo di 2 sec e inferiore a 5 sec.
2. Attivazione da remoto del programma Manuale: per l’attivazione di questo programma è necessario
chiudere e mantenere chiuso l’ingresso (morsetti ); la riapertura dell’ingresso determina la disat-
tivazione del programma manuale e riporta il dispositivo alle condizioni precedenti.
Compilazione del programma Manuale
a tempo da remoto
Sesi èsceltodicollegareai morsetti
un’apposita interfaccia telefonica A ( ),
premendoil pulsante apparela scherma-
ta di gura B.
Usando le frecce è possibile impostare
la temperatura di riferimento delle due
tipologie di attivazione da remoto.
Nota. Deve essere impostata una tem-
peratura di riferimento per la modalità
Riscaldamento e una per la modalità
Rarescamento .
Premendoil pulsante apparela scherma-
ta di gura C.
Usando le frecce è possibile impostare
la durata (in ore) del programma Manuale a
tempo da remoto.
Premere il pulsante per passare al para-
metro successivo da congurare.
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other CAME BPT Thermostat manuals