CAMPAGNOLA SPEEDY User manual

MANUALE USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
BEDIENUNGS- UND WARTUNGSANLEITUNGEN
MANUEL D'UTILISATION ET D'ENTRETIEN
NAVODILA ZA UPORABO IN VZDRŽEVANJE
BRUKS- OCH UNDERHÅLLSHANDBOK
BRUGS- OG VEDLIGEHOLDELSESVEJLEDNING
ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΧΡΗΣΗΣ ΚΑΙ ΣΥΝΤΗΡΗΣΗΣ
PRIRUČNIK ZA UPORABU I ODRŽAVANJE
HANDLEIDING VOOR GEBRUIK EN ONDERHOUD
MANUAL DE USO E MANUTENÇÃO
MANUAL DE UTILIZARE ȘI ÎNTREȚINERE
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ И ТЕХОБСЛУЖИВАНИЮ
INSTRUKCJA OBSŁUGI I KONSERWACJI
KULLANIM VE BAKIM KILAVUZU
KEZELÉSI ÉS KARBANTARTÁSI ÚTMUTATÓ
ﺔﻧﺎﯾﺻﻟاو مادﺧﺗﺳﻻا لﯾﻟد
-
Forbice elettrica
Electric pruning shear
Tijera electrica
Elektroschere
Sécateur électrique
Električne škarje
Elektrisk sekatör
Elektrisk beskæresaks
Ηλεκτρικό ψαλίδι
Električne škare
Elektrische schaar
Tesoura elétrica
Foarfecă electrică
Электрический секатор
Sekator elektryczny
Elektrikli makas
Elektromos metszőolló
ﻲﺑرﮭﻛ صﻘﻣ
-


Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Pag. 3
Gentile Cliente,
La ringraziamo vivamente per aver scelto uno dei nostri prodotti.
La capacità di interpretare il mercato con risposte specifiche e dinamiche di insieme, unitamente alla garanzia di una vasta
conoscenza di settore, hanno fatto del Costruttore, uno dei leaders mondiali per progettazione, costruzione e realizzazione
di attrezzature per la potatura e la raccolta.
Attraverso la sua efficace rete di vendita ed assistenza, che si avvale di personale altamente qualificato, il Costruttore offre
una vasta gamma di prodotti:
•
forbici e potatori a catena pneumatici ed elettromeccanici (a batteria) per la potatura, anche su prolunga;
•
abbacchiatori pneumatici, a motore ed elettromeccanici (a batteria) per la raccolta di olive e di vari tipi di frutta;
•
compressori per l’applicazione ai tre punti del trattore e motocompressori;
Le ragioni di una scelta si possono riassumere in:
•
maneggevolezza e praticità dei prodotti;
•
versatilità d’impiego;
•
qualità dei materiali costruttivi;
•
affidabilità;
•
ingegneria progettuale.
Questo manuale è da considerarsi parte integrante della fornitura del prodotto. Qualora risultasse rovinato o illeggibile in
qualsiasi parte, occorre richiederne immediatamente una copia al Costruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per un uso improprio del prodotto e per danni causati in seguito ad operazioni non
contemplate in questo manuale o irragionevoli.
La macchina deve essere utilizzata solo per soddisfare le esigenze per cui è stata espressamente concepita. Ogni altro
uso è ritenuto pericoloso.
Ogni intervento che modifichi la struttura della macchina deve essere autorizzato espressamente ed esclusivamente dall’Uf-
ficio Tecnico del Costruttore.
Utilizzare esclusivamente i ricambi originali. Il Costruttore non si ritiene responsabile per danni causati in seguito all’utilizzo
di ricambi non originali.
Tutti i diritti di riproduzione del presente manuale sono riservati al Costruttore. Il presente manuale non può essere ceduto
in visione a terzi senza autorizzazione scritta del Costruttore.
Il Costruttore si riserva il diritto di modificare il progetto e di apportare migliorie al prodotto senza comunicarlo ai clienti già
in possesso di modelli simili.
Le presenti istruzioni originali sono state redatte in lingua italiana. Ogni altra lingua è stata tradotta dall’originale.
In caso di difficoltà di comprensione, contattare l’Ufficio Commerciale del Costruttore per chiarimenti.

Pag. 4
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
..............................................................................................................................................5
1.1 Funzioni e utilizzo del Manuale di Uso e Manutenzione.................................................................. 5
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti .................................................................................. 5
1.3 Dichiarazione di conformità.............................................................................................................. 5
1.4Ricevimento del prodotto ................................................................................................................. 5
1.5 Garanzia........................................................................................................................................... 5
........................................................................................................6
2.1 Avvertenze ....................................................................................................................................... 6
2.1.1 Risultati delle prove di Legge ........................................................................................... 6
2.2 Avvertenze generali ......................................................................................................................... 6
2.2.1 Sicurezza sul luogo di lavoro............................................................................................ 7
2.2.2 Sicurezza elettrica ............................................................................................................ 7
2.3 Uso................................................................................................................................................... 7
2.4 Manutenzione .................................................................................................................................. 7
................................................................................................................................8
3.1 Identificazione del prodotto .............................................................................................................. 8
3.2 Descrizione del prodotto .................................................................................................................. 8
3.3 Parti a corredo ................................................................................................................................. 8
3.4 Uso previsto ..................................................................................................................................... 8
3.5 Componenti del prodotto.................................................................................................................. 8
3.6 Dati tecnici........................................................................................................................................ 9
3.7 Dispositivi di sicurezza..................................................................................................................... 9
3.8 Simbologia ed avvertenze.............................................................................................................. 10
..............................................................................................................10
4.1 Avviamento .................................................................................................................................... 10
4.2 Caricamento della batteria ............................................................................................................. 10
4.2.1 Avvertenze durante e dopo la carica.............................................................................. 11
4.3 Imballo e movimentazione ............................................................................................................. 12
.................................................................................................................................12
5.1 Avvio dell’attrezzo .......................................................................................................................... 12
5.1.1 Precauzioni per l’uso ...................................................................................................... 12
5.2 Arresto della forbice ....................................................................................................................... 12
5.2.1 Funzione opzionale antitaglio......................................................................................... 13
5.3 Conservazione della forbice........................................................................................................... 13
5.4 Inconvenienti, cause, rimedi .......................................................................................................... 13
..........................................................................................................................................13
6.1 Manutenzione ordinaria ................................................................................................................. 13
6.2 Sostituzione della lama .................................................................................................................. 14
6.3 Risoluzione dei problemi................................................................................................................ 14
6.4 Manutenzione straordinaria ........................................................................................................... 15
6.5 Tabella di manutenzione periodica ................................................................................................ 15
...............................................................................15
7.1 Smaltimento materiali esausti ........................................................................................................ 15
7.2 Indicazioni per rifiuti speciali .......................................................................................................... 15

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Pag. 5
1.1 Funzioni e utilizzo del Manuale di Uso e Manutenzione
Per salvaguardare l’incolumità dell’operatore ed evitare possibili danneggiamenti, prima di compiere qualsiasi operazione sulla
macchina è indispensabile aver preso conoscenza di tutto il Manuale di Uso e Manutenzione. Le presenti istruzioni hanno la
funzione di descrivere il funzionamento del prodotto ed il suo utilizzo sicuro, economico e conforme alle normative. L’osservanza
delle istruzioni contribuisce ad evitare pericoli, a ridurre i costi di riparazione e di arresto del prodotto e ad aumentare la durata
del prodotto stesso. Il presente manuale deve essere integro e leggibile in ogni sua parte. Ogni operatore addetto all’uso del
prodotto o responsabile della manutenzione deve conoscerne la collocazione e deve avere la possibilità di consultarlo in ogni
momento.
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti
Tutte le interazioni uomo-macchina descritte all’interno del manuale debbono essere eseguite dal personale definito secondo le
istruzioni del Costruttore. Ogni operazione descritta sarà accompagnata dal pittogramma relativo all’operatore ritenuto più idoneo
alle mansioni da svolgere. A seguito forniamo le indicazioni necessarie alla identificazione delle varie figure professionali.
Operatore
Personale addetto ad installazione, funzionamento, regolazione, manutenzione ordinaria, pulizia e trasporto della mac-
china.
Manutentore meccanico
Personale con competenze specifiche meccaniche, in grado di svolgere gli interventi di installazione, manutenzione straor-
dinaria e/o riparazione indicati nel presente manuale.
Manutentore elettrico / elettronico
Personale con competenze elettriche/elettroniche specifiche in grado di svolgere gli interventi di installazione, manuten-
zione straordinaria e/o riparazione e di attivare il prodotto anche quando i sistemi di sicurezza e di protezione siano parzial-
mente o totalmente disabilitati. Non è abilitato ad effettuare interventi di carattere meccanico.
È l’officina autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione sulle macchine del Costruttore.
ATTENZIONE!
Avvertenza precauzionale da seguire per garantire la sicurezza dell’operatore e delle persone presenti nell’area di
lavoro.
IMPORTANTE!
Nota da seguire per evitare danni o malfunzionamenti del prodotto o per operare nel rispetto delle normative vi-
genti.
1.3 Dichiarazione di conformità
Ogni macchina destinata a Paesi compresi nell’ambito dell’Unione Europea (UE) è fornita con caratteristiche adeguate a
quanto richiesto dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE. La relativa dichiarazione di conformità del Costruttore è allegata al
Manuale di Uso e Manutenzione.
1.4 Ricevimento del prodotto
Al ricevimento del prodotto è necessario verificare che:
•
durante il trasporto esso non abbia riportato danni;
•
la fornitura corrisponda a quanto ordinato e comprenda le eventuali parti a corredo (vedi “Descrizione del prodotto” -
cap. “Specifiche tecniche”).
In caso di problemi, contattare il Servizio Assistenza Tecnica del Costruttore, fornendo gli estremi del prodotto riportati sulla
targhetta di identificazione (vedi “Identificazione del prodotto” - cap. “Specifiche tecniche”).
1.5 Garanzia
Per le condizioni generali di garanzia consultare Il sito Campagnola nell’area dedicata all’indirizzo:
http://www.campagnola.it/downloads; oppure fare richiesta scritta al numero di fax 051752551, o mandare una
e-mail a: star@campagnola.it”.
ATTENZIONE!
All’atto della richiesta di riparazione in garanzia, in accordo con le disposizioni sopra citate, il prodotto da riparare deve
essere sempre accompagnato dal certificato di garanzia correttamente compilato, con allegata la corrispondente prova
d’acquisto (fattura o altro documento avente valore legale).
OFFICINA AUTORIZZATA

Pag. 6
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
2.1 Avvertenze
ATTENZIONE!
Il Costruttore declina ogni responsabilità derivante dall’inadempienza di quanto segue.
Restano a carico del datore di lavoro o dell’utilizzatore gli adempimenti previsti dalla legislazione vigente in materia
di sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro (Dir. 2003/10/CE, Dir. 2002/44/CE nonché il D. Lgs nr. 81/2008): con-
segna degli idonei dispositivi di protezione individuali, informazione sui rischi, sorveglianza sanitaria, ecc....
L’esposizione eccessiva alle vibrazioni può causare lesioni neuro-vascolari a chi soffre di disturbi circolatori. In
caso di sintomi riferibili ad una esposizione eccessiva alle vibrazioni contattare il medico competente. Tali sintomi
possono essere torpore, perdita della sensibilità, punture, prurito, dolore, riduzione o perdita della forza, decolo-
razioni della pelle o modifiche strutturali della sua superficie. Tali sintomi si riscontrano soprattutto nelle mani, nei
polsi e nelle dita.
2.1.1 Risultati delle prove di Legge
LIVELLO COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
L’attrezzatura è conforme alla Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica EMC 2014/30/UE.
2.2 Avvertenze generali
ATTENZIONE!
Non utilizzare l’attrezzo in ambienti chiusi o con atmosfera potenzialmente esplosiva.
ATTENZIONE!
• Il prodotto è destinato esclusivamente ad un utilizzo non intensivo, per impianti di un’estensione massima di
3-4 ettari.
• Utilizzare esclusivamente con accessori indicati dal Costruttore.
• Utilizzare l’attrezzo solo da terra in posizione stabile e sicura.
• Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare. Indossare gli occhiali di protezione e
verificare che gli indumenti siano attillati al corpo. Evitare di portare cravatte, collane, cinture o capelli lunghi non raccolti
che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento. Utilizzare scarpe con suole antiscivolo e guanti antiper-
forazione.
• Indossare cuffie antirumore.
• Una persona sotto l'effetto dell'alcool o che assuma farmaci che riducono la prontezza di riflessi o droghe non è auto-
rizzata a movimentare o comandare l’attrezzo, né ad eseguire su di esso operazioni di manutenzione o riparazione.
• L’attrezzo può essere utilizzato solamente da un operatore idoneamente addestrato e istruito mediante un corso sulla
sicurezza che deve essere somministrato a cura del datore di lavoro.
• Affidare o prestare l’attrezzo solo a persone che conoscono le istruzioni per l’uso o addestrate da persone autorizzate
dal datore di lavoro.
• Tenere l’attrezzo fuori dalla portata dei bambini, da persone diversamente abili o non addestrate all’utilizzo e lontano da
animali.
• L’utente è responsabile di pericoli o incidenti nei confronti di altre persone o loro proprietà.
• Non utilizzare l’attrezzo quando si è in equilibrio precario su superfici a rischio di scivolamento (ad esempio in collina
e/o su erba umida) o ovunque non sussista la possibilità di mantenere un equilibrio stabile (ad esempio su forti pen-
denze).
• Non usare l’attrezzo operando su una scala.
• Non tagliare i rami in vicinanza di cavi elettrici.
• Prima di qualsiasi manutenzione ordinaria, leggere attentamente il manuale di uso e manutenzione. Per manutenzioni
non espressamente indicate sul manuale rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato.
• Utilizzare l’attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. “Descrizione del prodotto”. Ogni altro utilizzo può essere causa di
infortuni.
• Estrarre la batteria (11) prima di eseguire qualsiasi manutenzione.
• Conservare con cura il seguente manuale e consultarlo prima di ogni utilizzo dell’attrezzo.
• Mantenere tutte le etichette con i segnali di pericolo e di sicurezza in perfette condizioni.
• Non utilizzare benzina, diluenti o altri prodotti aggressivi per la pulizia dell’attrezzo.
• Evitare di lavorare in condizioni meteorologiche avverse, come nebbia, pioggia intensa, vento forte, tempesta di gran-
dine, neve, ghiaccio.
• Non tagliare i rami a fasci, ma solo singolarmente, uno alla volta.
• Fare attenzione al taglio di rami in tensione. Possono causare la perdita di controllo della forbice.
• Prima di attivare la forbice, assicurarsi di aver rimosso gli utensili utilizzati per la regolazioni e del serraggio della lama.
Gli utensili lasciati sulle parti in rotazione della forbice possono causare lesioni.
• Durante l’utilizzo della forbice tenere le mani lontano dall’area di taglio. Non collocare per alcun motivo le mani sotto i
rami. Assicurarsi che, tagliando i rami, non ci sia niente che possa essere danneggiato.

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Pag. 7
• L’inalazione di olio nebulizzato e/o di polveri di legno può comportare fenomeni di irritazione ed intossicazione del si-
stema respiratorio. In caso di disturbi prolungati rivolgersi ad un medico specializzato.
• La fuoriuscita di liquido dalla batteria può causare danni all’operatore. Non toccare il liquido della batteria. In caso di
contatto risciacquare immediatamente con acqua pulita. Se il liquido entra in contatto con gli occhi, risciacquare abbon-
dantemente con acqua pulita e rivolgersi immediatamente ad un medico specializzato
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le seguenti istruzioni. La mancata osservanza può causare shock elettrici, incendi o danni
gravi.
2.2.1 Sicurezza sul luogo di lavoro
•
Utilizzare la forbice solo in condizione di buona visibilità. Un’area di lavoro poco luminosa può essere causa di inci-
denti. Non effettuare tagli in condizioni di scarsa luminosità, quali al buio in ambienti chiusi o aperti, di notte, al tra-
monto, all’alba o con polvere / sabbia nell’aria che impedisca una chiara visibilità inferiore a 2 metri. Per verificare se
la visibilità è accettabile porre il prodotto a 2 metri con etichette visibili, che si devono leggere chiaramente.
•
Non utilizzare la forbice in ambiente esplosivo, infiammabile o umido.
•
Tenere bambini, osservatori o animali a dovuta distanza prima di azionare la forbice in modo da evitare pericoli o le-
sioni. Nel determinare la distanza di sicurezza, valutare il rischio che rami in tensione venire scagliati verso persone,
cose o animali. In normali condizioni di tensione, 5 metri è l'adeguata distanza di sicurezza dalle estremità dei rami.
2.2.2 Sicurezza elettrica
•
Il caricabatterie in dotazione deve essere utilizzato su una presa compatibile per amperaggio e tensione di alimenta-
zione. Non apportare modifiche né alla spina né alla presa.
•
Non esporre la forbice prima, durante e/o dopo l’utilizzo alla pioggia, ad ambienti umidi, all’acqua o a qualsiasi altra
condizione di umidità, al fine di evitare il rischio di shock elettrici o cortocircuiti.
•
Tenere la forbice al riparo da fonti di calore, olio, solventi, spigoli vivi o parti in movimento.
2.3 Uso
•
Utilizzare l’attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. “Descrizione del prodotto”. Ogni altro utilizzo può essere causa di
infortuni ed è espressamente vietato dal Costruttore.
•
Non utilizzare l’attrezzo se è danneggiato, non regolato correttamente oppure non completamente montato.
•
Riporre la forbice con il gruppo lame (1-2) chiuso.
•
Indossare occhiali protettivi o una visiera, scarpe di sicurezza, guanti antivibrazione e cuffie antirumore (par. 3.8).
•
Assumere una posizione di lavoro stabile e sicura, che garantisca un perfetto equilibrio (ad esempio superficie piana ed
asciutta).
•
L’ indicatore luminoso LED acceso (8) segnala che l’attrezzo è funzionante.
•
Non esporre l’attrezzo alla pioggia. Conservarlo in un luogo asciutto.
•
Non utilizzare un caricabatterie diverso da quello fornito dal Costruttore. Il non rispetto di questa prescrizione può cau-
sare gravi danni all’attrezzo e all’utilizzatore.
•
Quando la forbice non viene utilizzata, estrarre la batteria e riporla in luogo pulito e asciutto.
2.4 Manutenzione
ATTENZIONE!
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell’attrezzo, indossare
scarpe di sicurezza, guanti anti-perforazione ed occhiali.
•
Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito da un operatore che abbia i requisiti fisici
ed intellettivi necessari. come definiti dal datore di lavoro.
•
Le operazioni di manutenzione straordinaria (es. smontaggio del riduttore o dell’elettronica di controllo) o riparazione
devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
•
Prima di ogni operazione di regolazione o manutenzione scollegare l’attrezzo dalla batteria.
•
Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi ad una distanza di
almeno 2 metri dall’attrezzo.
•
La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza (ove presenti) deve essere effettuata esclusivamente per ope-
razioni di manutenzione straordinaria e solo da un manutentore meccanico, il quale provvederà a garantire l’incolumità
degli operatori ed evitare qualsiasi danno all’attrezzo, nonché a ripristinare l’efficacia dei dispositivi stessi al termine
della manutenzione.
•
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri di Assi-
stenza Autorizzati indicati dal Costruttore.
•
Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare l’attrezzo solo dopo l’autorizzazione di un
manutentore meccanico, il quale deve accertarsi che:
- i lavori siano stati effettuati completamente;
- l’attrezzatura funzioni perfettamente;
- i sistemi di sicurezza siano attivi;
- nessuno stia operando sull’attrezzatura.

Pag. 8
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
3.1 Identificazione del prodotto
I dati identificativi dell’attrezzo sono stampati sul retro della forbice.
3.2 Descrizione del prodotto
Il prodotto è concepito per uso agricolo e in particolare per il taglio o la potatura di rami di alberi / arbusti con diametro pari
o inferiore a 25 mm, in base alla durezza del legno, in frutteti, vigneti, ecc.. Funziona a batteria ed è composto da: una lama
fissa, una lama mobile, una batteria al Litio, un caricabatterie, una scatola degli attrezzi e altri componenti. Semplice da
utilizzare, presenta un’efficienza di 8/10 volte superiore rispetto alle forbici manuali. La qualità della potatura risulta signifi-
cativamente migliore rispetto a quella eseguita manualmente.
ATTENZIONE!
Si evidenzia il fatto che l’attrezzo sia stato progettato e costruito esclusivamente per gli scopi di cui sopra.
3.3 Parti a corredo
- Forbice da potatura elettrica.
- 2 batterie al Litio.
- Caricabatterie.
- Guida rapida.
- Kit attrezzi.
3.4 Uso previsto
L’attrezzo è stato progettato e costruito per l’utilizzo secondo i modi e con i limiti precedentemente descritti.
Non è ammesso un uso diverso, come ad esempio tagliare oggetti costituiti da materiali metallici o di gomma, tessuti,
sintetici, carne o cibo, pietre o sassi, pezzi di cemento, vetro o composti di vetro, fibra di carbonio.
ATTENZIONE!
•
Ogni uso diverso è da considerarsi improprio e perciò potenzialmente pericoloso per l’incolumità degli
operatori, nonché tale da far decadere la garanzia contrattuale.
•
Se l’attrezzo viene utilizzato per scopi diversi da quelli elencati, può danneggiarsi gravemente e causare danni
a cose e persone.
3.5 Componenti del prodotto
Pos. Denominazione Funzione
1
Lama mobile
È la lama di taglio.
2
Lama fissa
Trattiene il ramo.
3
Perno lame
Su di esso ruota la lama mobile.
4
Grilletto
Aziona la forbice.
5
Pulsante ON-OFF
Spegne o accende la forbice.
6
Foro di lubrificazione
Permette di lubrificare le lame.
7
Connettori di ricarica
Permettono la connessione tra caricabatteria e batteria.
8
Indicatore luminoso LED
Indica lo stato di carica delle batterie.
9
Adattatore di ricarica
Permette di connettere il caricabatteria alla presa elettrica.
10
Alette di sblocco ed estrazione
Permettono di inserire o togliere la batteria dalla forbice.
11
Contatti batteria
Connettono la batteria alla forbice.
12
Batteria
Permette il funzionamento della forbice.
13
Caricabatterie
Si utilizza per caricare le batterie.

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Pag. 9
3.6 Dati tecnici
3.7 Dispositivi di sicurezza
•
Indicatore luminoso LED acceso (8): segnala che l’attrezzo è alimentato elettricamente dalla batteria.
Dati tecnici
SPEEDY
Tensione nominale/Tensione max della batteria
14,4 V / 16,8 V
Batteria Li-Ion
2 Ah
Tensione di carica
AC110V-220V
Durata di ricarica
1 / 1,5 h ogni batteria
Durata in uso
3-4 h in funzione dell'utilizzo
Potenza massima
500 W
Peso forbice completa
892 g
Diametro di taglio max
Ø25 mm
Temperatura d’esercizio della batteria
-10° / +65°

Pag. 10
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
3.8 Simbologia ed avvertenze
4.1 Avviamento
•
Inserire la batteria (12) nella sede del corpo della forbice.
•
Accendere la forbice utilizzando l’apposito pulsante ON-OFF (5). Al primo utilizzo, l’indicatore luminoso LED (8) si pre-
senta verde e l’allarme sonoro emette 1 solo segnale acustico.
•
Premere due volte il grilletto. Le lame della forbice si apriranno automaticamente. In caso di guasto, le lame non si
apriranno, riporre il prodotto e contattare un Centro Assistenza autorizzato.
•
Potatura normale: premere il grilletto per richiudere le lame e rilasciarlo per riaprirle.
•
Posizione di chiusura delle lame: tenere premuto il grilletto, 3 segnali acustici prolungati indicano che la forbice è in
posizione di stop.
•
Prima dell’utilizzo, per verificare il buon funzionamento della forbice premere e rilasciare il grilletto senza effettuare dei
tagli per chiudere e aprire le lame. Ripetere l’operazione più volte.
•
La forbice è dotata di due aperture della lama: 100% e 70%. Per passare da un’apertura all’altra tenere premuto il
grilletto fino all’emissione di un segnale acustico. Rilasciare il grilletto e lavorare normalmente.
ATTENZIONE!
Non lavorare su alberi o su scala, in quanto è estremamente pericoloso.
Prima di iniziare ad operare con l’attrezzo, indossare gli indumenti di protezione idonei.
4.2 Caricamento della batteria
Collegare la batteria (12) al caricabatteria (13) e la spina di quest’ultimo alla presa di alimentazione, evitando di utilizzare
prolunghe elettriche perché fonte potenziale di rischi elettrici. Le spie luminose a LED (Fig. 1-2) del caricabatterie si illu-
minano di rosso durante il caricamento; quando la batteria raggiunge il massimo della carica, il LED (Fig. 1-2) diventa
verde.
Avvertenze generali
Obbligo abbigliamento idoneo
Obbligo lettura Manuale Uso e
Manutenzione
Obbligo protezioni mani
Obbligo protezione capo
Obbligo protezioni piedi

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Pag. 11
Ogni connettore di ricarica (7) ha un indicatore corrispondente sul caricabatteria.
Le batterie vengono caricate in sequenza, non contemporaneamente.
Carica con tre batterie: Fig. 1 = Ricarica in corso
Fig. 1
Fig. 2 = Ricarica completata
Fig. 2
Nota: Quando sono collegate due o tre batterie, saranno caricate in sequenza partendo dalla 1, passando poi alla 2 ed
infine alla 3. L'indicatore è rosso durante la ricarica e diventa verde quando sarà completata la carica.
Nel momento in cui la prima batteria sarà carica (LED verde) comincerà la ricarica della seconda e quindi della terza, se
collegate.
ATTENZIONE!
Durante i lunghi periodi di inutilizzo della forbice, si raccomanda di effettuare il caricamento della batteria ogni 3
mesi, così da non compromettere la durata della stessa.
ATTENZIONE!
Utilizzare esclusivamente il caricabatterie fornito con la forbice. L’utilizzo di uno con specifiche diverse può cau-
sare incendi.
4.2.1 Avvertenze durante e dopo la carica
•
Durante la fase di caricamento è normale che il caricabatterie e la batteria siano caldi.
•
Una batteria nuova o inutilizzata per un lungo periodo richiede circa 5 cicli di caricamento e scaricamento prima di
raggiungere la sua capacità massima.
•
Non caricare la batteria ad una temperatura dell’ambiente inferiore a 0°C (32°F) o superiore a 45°C (113°F).
•
Se la batteria è stata precedentemente caricata, non ricaricarla dopo pochi minuti di utilizzo per non ridurne l’efficienza.
•
Non utilizzare una batteria danneggiata.
•
Non smontare la batteria o il caricabatterie.
•
Quando la batteria non è montata sulla forbice, tenerla lontano da oggetti metallici conduttori per evitare rischi elettrici
dovuti a corto circuito.
•
Non cortocircuitare la batteria.
•
Non riporre la batteria vicino a fonti di calore, in ambienti chiusi o con atmosfera potenzialmente esplosiva. La batteria
potrebbe esplodere o generare un incendio.
•
Non caricare la batteria in ambienti umidi o all’aperto.
•
Non utilizzare o mettere in carica la batteria vicino a fonti di calore o alla luce diretta del sole.

Pag. 12
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
•
Al ridursi della carica della batteria si ridurrà la capacità di taglio della forbice.
•
Non esporre la batteria alla pioggia e conservarla in un luogo asciutto.
•
Non immergere la forbice, la batteria o il caricabatterie in nessun liquido.
•
Non inserire chiodi, martellare, calpestare, lanciare o provocare qualsiasi altro tipo di danno alla batteria.
•
Non eseguire saldature sopra la batteria.
•
Non invertire la polarità dei collegamenti o scaricare eccessivamente la batteria.
•
Non collegare la batteria a prese di ricarica o accendisigari per auto.
•
Non utilizzare la batteria con apparecchi diversi da quelli indicati dal Costruttore.
•
Non entrare in diretto contatto con le celle al Litio della batteria.
•
Non mettere la batteria né nel microonde, né in recipienti ad alte temperature o alte pressioni.
•
Non utilizzare la batteria in caso di perdita di fluidi.
•
Non utilizzare la batteria in ambiente elettrostatico (sopra ai 64V).
•
Non utilizzare la batteria se presenta corrosione, odore sgradevole o deformazione visibile.
•
Qualora la pelle o i vestiti venissero a contatto con il liquido della batteria, risciacquare immediatamente con acqua.
•
Mantenere la batteria completamente carica quando la forbice non viene utilizzata per lunghi periodi.
•
Scollegare sempre il caricabatteria dalla rete, una volta finita la ricarica delle batterie.
•
Scollegare sempre le batterie dal caricabatterie, una volta effettuata la ricarica.
4.3 Imballo e movimentazione
L’unità viene imballata dal Costruttore e trasportata al rivenditore utilizzando una scatola in cartone.
ATTENZIONE!
Le operazioni di movimentazione dei carichi devono essere eseguite nel rispetto delle normative vigenti in materia
di sicurezza nei luoghi di lavoro. Conservare la scatola per lo stoccaggio dell’attrezzo per medi o lunghi periodi o
per inviarlo imballato ad un centro di assistenza per eventuali riparazioni.
5.1 Avvio dell’attrezzo
Prima di iniziare ad operare con l’attrezzo, indossare gli indumenti di protezione.
•
Impugnare l’attrezzo afferrandolo con una mano nella zona dell’impugnatura. Con l’altra mano premere il pulsante ON-
OFF (5).
•
L’attrezzo è pronto per l’utilizzo.
ATTENZIONE!
•
Utilizzare l’attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. “Descrizione del prodotto”. Ogni altro utilizzo può essere
causa d’infortuni.
•
Azionare l’attrezzo solo quando è inserito tra i rami. Un uso improprio è causa di maggior usura dell’attrezzo e
non consente di economizzare il consumo della batteria.
5.1.1 Precauzioni per l’uso
•
Non tagliare rami di diametro superiore a 25 mm. Non tagliare metalli, pietra o qualsiasi altro materiale che non sia
una pianta. Qualora le lame si usurino o si danneggino procedere alla sostituzione.
•
Tenere pulita la forbice utilizzando un panno pulito e asciutto.
•
Non utilizzare sgrassatori a base di solventi o abrasivi per rimuovere lo sporco dalla forbice.
•
Seguire le istruzioni per un uso corretto della forbice. In caso di danneggiamento non utilizzare la forbice, la batteria o
il caricabatterie.
•
Non utilizzare la forbice qualora non funzionasse correttamente.
•
Assicurarsi di rimuovere la batteria prima di ogni operazione di regolazione o sostituzione di accessori o prima di riporla
al termine del lavoro. Questa misura permette di ridurre i rischi residui dovuti ad un’attivazione involontaria dell’attrezzo.
•
Assicurarsi che le lame siano chiuse quando la forbice non è in uso.
•
La forbice deve essere utilizzata seguendo le istruzioni e i metodi d’uso illustrati nel presente manuale, tenendo in
considerazione l’ambiente e il tipo di lavoro da effettuare. Si raccomanda di non utilizzare le forbici da potatura in caso
di scarse capacità o di specifiche diverse da quelle indicate, in quanto risulta molto pericoloso.
•
Dopo ogni utilizzo, rimuovere i residui dalle lame ed applicare il lubrificante LUBE SPRAY GREASE consigliato dal
produttore. Ciò garantisce che le lame siano mantenute in buone condizioni, riduce l’usura e prolunga la vita utile della
forbice e delle lame.
5.2 Arresto della forbice
La forbice deve essere spenta al termine della sessione di lavoro, pertanto:
•
chiudere le lame.
•
spegnere il pulsante ON-OFF (5).
•
estrarre la batteria.
•
avere cura nel riporre la forbice nella propria confezione.

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Pag. 13
5.2.1 Funzione opzionale antitaglio
La forbice è dotata di una funzione opzionale atta ad evitare il taglio accidentale del filo di cortina.
Una volta inserita perché la funzione sia operativa è necessario che l’operatore, qualora stia operando nei pressi del filo di
cortina, afferri con la mano libera il filo ad una distanza MINIMA di almeno 15 cm dal punto di taglio del ramo (dalle lame
della forbice).
Il contatto tra la mano libera e il filo di cortina deve essere diretto o preferibilmente tramite uso di guanti metallici conduttivi.
In queste condizioni, se la lama tocca accidentalmente il filo di cortina il taglio s’interrompe automaticamente e la lama
torna in posizione di apertura, evitando così danneggiamenti accidentali al filo e conseguenti costi di ripristino.
Ogni altro uso di questa funzione opzionale non è conforme al progetto: non è ammesso e deve essere evitato nel modo
più assoluto, in quanto non rientra nella destinazione d’uso prevista e autorizzata dal progettista e Costruttore della forbice.
Il Costruttore declina qualsiasi responsabilità dovuta a danni a cose o persone dovuti ad un utilizzo improprio, non au-
torizzato dal Costruttore e non conforme alle istruzioni per l’uso qui riportate per questa funzione opzionale.
Inserimento e disinserimento della funzione opzionale antitaglio del filo di cortina.
La forbice viene consegnata con la funzione opzionale antitaglio del filo di cortina disattivata.
Per inserire o disinserire questa funzione opzionale antitaglio del filo di cortina operare nel modo seguente.
•
Spegnere la forbice
•
Mantenere premuto il tasto di accensione per almeno 10 sec. fino ad udire il secondo “beep” (segnale acustico)
in sequenza.
La funzione opzionale è a questo punto attiva/disattiva.
Per motivi di sicurezza si raccomanda di disattivare sempre questa funzione quando non necessaria ed in ogni caso sempre
prima di riporre l’attrezzo.
5.3 Conservazione della forbice
•
Tenere premuto il grilletto per alcuni secondi fino all’emissione di 3 segnali acustici prolungati. La lama si chiude e
rimane chiusa. Rilasciare il grilletto.
•
Spegnere la forbice e rimuovere la batteria.
•
Ricaricare la batteria prima di riporla dentro la scatola.
•
Ripulire la forbice e riporla insieme ai suoi componenti nella scatola.
•
Conservare la forbice in un luogo asciutto.
•
Per lunghi periodi di inutilizzo ricaricare le batterie ogni 3 mesi al massimo.
5.4 Inconvenienti, cause, rimedi
ATTENZIONE!
Tutte le manutenzioni straordinarie devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
INCONVENIENTE
CAUSA
RIMEDIO
La forbice non riesce a com-
pletare il taglio.
Ramo oltre il diametro consentito o legno
troppo duro.
Rilasciare immediatamente il grilletto. La lama
mobile ritornerà in posizione di apertura.
La batteria non si carica com-
pletamente.
•
Batteria degradata.
•
Caricabatterie difettoso.
•
Caricabatterie non idoneo.
•
Verificare che il caricabatterie sia quello in
dotazione con la forbice.
•
Sostituire la batteria.
•
Sostituire il caricabatterie.
Malfunzionamento elet-
trico/meccanico.
•
Surriscaldamento del motore.
•
Forbice rumorosa.
Portare la forbice in un Centro Assistenza Auto-
rizzato dal Costruttore.
La forbice non si aziona.
Possibile problema elettronico o mec-
canico.
Portare la forbice in un Centro Assistenza Auto-
rizzato dal Costruttore.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza delle istruzioni contenute nel manuale può essere causa di danni o infortuni.
6.1 Manutenzione ordinaria
ATTENZIONE!
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria, spegnere il pulsante ON-OFF (5) e rimuo-
vere la batteria (12) dall’attrezzo.
• Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri
di Assistenza Autorizzati.
Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite dagli operatori.

Pag. 14
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
6.2 Sostituzione della lama
Se la lama mobile (1) è usurata, o se la forbice non garantisce un taglio pulito dopo l’affilatura, si consiglia di procedere
alla sostituzione del gruppo lame seguendo i passaggi sotto riportati.
ATTENZIONE!
Prima di ogni operazione di manutenzione, spegnere la forbice e sfilare la batteria.
ATTENZIONE!
È possibile sostituire la lama fissa e mobile separatamente. Non prestare attenzione al posizionamento della lama mobile.
Si posizionerà correttamente dopo l’accensione della forbice al termine della sostituzione.
6.3 Risoluzione dei problemi
Numero di segnali
acustici brevi
Inconveniente
Soluzione
1 Beep
Capacità ridotta della batteria
Verificare che la capacità della batteria non sia bassa.
Ricaricare la batteria.
3 Beep ripetuti
Lama inefficiente
Lubrificare la lama (vedi par. 5.2)
4 Beep ripetuti
Collegamento interrotto con il motore
Rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato dal
Costruttore.
5 Beep ripetuti
Motore in cortocircuito
Rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato dal
Costruttore.
Suono continuo
Avvertenza di sicurezza
Verificare la presenza di contatto tra il corpo dell’ope-
ratore e la lama della forbice.

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Pag. 15
6.4 Manutenzione straordinaria
ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria (ad esempio sostituzione gruppo motoriduttore o schede
elettroniche) deve essere eseguita presso un Centro di Assistenza Autorizzato dal Costruttore.
È l’officina autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione dei prodotti del Costruttore.
6.5 Tabella di manutenzione periodica
Manutenzione Dopo 8 ore
di lavoro
Dopo 240 ore di lavoro o al termine
di ogni stagione di lavoro
Verificare il corretto serraggio delle viti.
X
Lubrificare le lame con il lubrificante LUBE SPRAY GREASE con-
sigliato dal Costruttore.
X
Tagliando di revisione da eseguire presso un
Centro di Assistenza Autorizzato dal Costruttore.
X
7.1 Smaltimento materiali esausti
La macchina, successivamente all’installazione e nel suo normale funzionamento, non comporta contaminazione
ambientale, ma durante l’intero periodo di utilizzo vengono comunque prodotti alcuni tipi di materiali di scarto od
esausti in particolari condizioni (ad esempio il grasso di lubrificazione delle parti meccaniche).
Per lo smaltimento di questi materiali esistono in ogni nazione normative specifiche per la salvaguardia dell’am-
biente. È obbligo del Cliente essere a conoscenza delle leggi vigenti in merito nel proprio Paese ed operare in
modo da ottemperare a tali legislazioni in conformità alle indicazioni riportate sulle schede tecniche dei prodotti
utilizzati, richiedibili al Costruttore.
ATTENZIONE!
Si rammenta l’osservanza delle leggi vigenti in materia di smaltimento degli oli minerali. o dei grassi utilizzati per
la lubrificazione/manutenzione.
ATTENZIONE!
Maggiori informazioni sulle modalità di smaltimento di oli ed altre sostanze possono essere reperite nella scheda
di sicurezza delle sostanze stesse.
Lo smaltimento dei rifiuti tossici nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento (inteso come operazione di trasfor-
mazione necessaria per il recupero), nonché il deposito e la discarica sul suolo costituiscono attività di pubblico
interesse sottoposte all’osservanza dei seguenti principi generali:
a) Deve essere evitato ogni danno o pericolo per la salute, l’incolumità e la sicurezza della collettività
e dei singoli.
b) Deve essere garantito il rispetto delle esigenze igienico-sanitarie ed evitato ogni rischio di inquina-
mento dell’aria, dell’acqua, del suolo e del sottosuolo.
Devono essere promossi, con l’osservanza di criteri economici ed efficienti, i sistemi di recupero e riciclaggio di
materiali ed energia.
7.2 Indicazioni per rifiuti speciali
Sono rifiuti speciali i residui derivanti da lavorazioni industriali ed i materiali provenienti da demolizioni di macchi-
nari e apparecchiature deteriorati ed obsoleti. Riguardo allo smaltimento dei rifiuti speciali, anche tossici e nocivi,
sono tenuti a provvedere i produttori dei rifiuti stessi, direttamente o attraverso imprese, enti autorizzati o mediante
conferimento dei rifiuti ai soggetti che gestiscono il servizio pubblico con i quali sia stata stipulata apposita con-
venzione. Ciascun Paese/Comune è tenuto a fornire alla Regione tutte le informazioni disponibili sullo smaltimento
dei rifiuti nel proprio territorio.
ATTENZIONE!
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalle normative vigenti.
OFFICINA AUTORIZZATA

Pag. 16
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
ATTENZIONE!
Ai sensi della Direttiva “RAEE” 2012/19/UE se il componente/prodotto acquistato è contrassegnato con il seguente
simbolo del contenitore di spazzatura su ruote barrato, significa che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti:
La raccolta differenziata del presente componente/prodotto giunto a fine vita è organizzata e gestita dal Costrut-
tore
. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il
sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell’apparecchiatura giunt
a a fine vita. L’ade-
guata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura
. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalle Leggi localmente in vigore
.

Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction. : 02 date 12/11/2020
Page 17
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products.
The vast manufacturing expertise and the ability to meet all specific customer’s requirements have made the Manufacturer
one of the market leaders of pruning and harvesting equipment, known world-wide for its top quality.
The company employs highly qualified personnel and offers an extended sales network and a wide range of products:
• pneumatic and electro-mechanical (battery-operated) shears and chain pruners, which can also be connected to exten-
sion poles;
• pneumatic, engine-driven and electromechanical (battery-operated) harvesting tools for olives and various kinds of fruit;
• engine-driven and PTO compressors that can be attached to the three-point hitch of the tractor;
These products represent the ideal solution since they are:
• very easy to handle and use
• extremely versatile
• made of the highest quality material
• sturdy and reliable
• superbly designed.
This manual is supplied with the machine and should always be kept together with it. If any part of the manual is damaged
or illegible, please contact the Manufacturer immediately for another copy.
The Manufacturer shall not be held responsible for any damage or injury, if the equipment is not used as specified in this
manual.
The equipment must be used for the purpose it was designed for. If used improperly, it is dangerous.
Any change to the equipment must be authorised only by the Manufacturer’s Technical Dept.
Use original spare parts only! The Manufacturer shall not be held responsible for damages caused by the use of non-original
spare parts.
All rights of this manual are reserved by the Manufacturer. It cannot be given to third parties without the Manufacturer’s
written permission.
The Manufacturer reserves the right to make changes to or improve the products without contacting the clients who already
own similar models.
The following use and maintenance instructions have been originally issued in Italian. Any other language has been trans-
lated.
For further explanation of its contents, please contact the Sales Dept. of the Manufacturer.

Page 18
Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction. : 02 date 12/11/2020
............................................................................................................................................19
1.1 Reading the Use and Maintenance Manual................................................................................... 19
1.2 Symbols and operators’ competence levels .................................................................................. 19
1.3 Compliance certificate.................................................................................................................... 19
1.4 Receiving the product .................................................................................................................... 19
1.5 Warranty......................................................................................................................................... 19
....................................................................................................................................20
2.1 Warnings ........................................................................................................................................ 20
2.1.1 Results of the tests made according to the Laws........................................................... 20
2.2 General warnings........................................................................................................................... 20
2.2.1 Safety at the workplace .................................................................................................. 21
2.2.2 Electric safety ................................................................................................................. 21
2.3 Use................................................................................................................................................. 21
2.4 Maintenance................................................................................................................................... 21
...................................................................................................................22
3.1 Product identification...................................................................................................................... 22
3.2 Product description ........................................................................................................................ 22
3.3 Parts supplied ................................................................................................................................ 22
3.4 Intended use .................................................................................................................................. 22
3.5 Tool composition............................................................................................................................ 22
23
3.6 Technical data................................................................................................................................ 23
3.7 Safety devices................................................................................................................................ 23
3.8 Symbols and warnings................................................................................................................... 24
.............................................................................................................................................24
4.1 Tool starting ................................................................................................................................... 24
4.2 Battery charging............................................................................................................................. 24
4.2.1 Warnings during and after charging ............................................................................... 25
4.3 Packing and transport .................................................................................................................... 26
.......................................................................................................................................26
5.1 Tool starting ................................................................................................................................... 26
5.1.1 Precautions for the use................................................................................................... 26
5.2 Stopping the shear......................................................................................................................... 26
5.2.1 Optional Vineyard Wire Anti-Cutting Function................................................................ 27
5.3 Storing the shear............................................................................................................................ 27
5.4 Troubleshooting ............................................................................................................................. 27
.............................................................................................................................................27
6.1 Routine maintenance ..................................................................................................................... 27
6.2 Replacing the blade ....................................................................................................................... 28
6.3 Problem solution ............................................................................................................................ 28
6.4 Special maintenance...................................................................................................................... 29
6.5 Periodic maintenance table............................................................................................................ 29
......................................................................29
7.1 Disposal of exhaust materials ........................................................................................................ 29
7.2 Indications for special waste .......................................................................................................... 29

Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction. : 02 date 12/11/2020
Page 19
1.1 Reading the Use and Maintenance Manual
Before working on the equipment, carefully read and understand this Use and Maintenance Manual in order to safeguard the
operator and to avoid damaging the machine. These instructions describe how to operate the equipment safely, economically
and in compliance with the current safety regulations. Following these instructions helps avoid dangerous situations, reduces
repair costs and down-time and extends the life-span of the machine. This manual is to be kept legible and in good condition.
The operating and maintenance staff must have it at hand, so that it can be read whenever needed.
1.2 Symbols and operators’ competence levels
All operations herein described must be performed by qualified personnel and in compliance with the Manufacturer’s manual. Each
procedure is accompanied by an icon which indicates the necessary operator’s qualification. The indication to identify the personnel
qualifications are given below.
Operators
Personnel who can install, operate, adjust, clean, repair, transport the equipment and carry out its routine maintenance.
Qualified mechanics
Personnel with mechanic skills, capable of installing, servicing and/or repairing the product and of operating it even when
all its safety devices are partially or totally off. He cannot carry out interventions on the electric/electronic system.
Electric/electronic maintenance technicians
Personnel with specific electric/electronic skills, capable of performing installation, extraordinary maintenance and/or re-
pairs and of operating the product even when the safety and protective systems are partially or fully disabled. This person
is not qualified to perform mechanical interventions.
These are the centres authorised by the Manufacturer to repair the products.
WARNING!
Precautions to be taken in order to safeguard the operators and bystanders in the work area.
IMPORTANT!
Precautions to be taken in order to avoid problems with the equipment and to operate it in compliance with the
current safety regulations.
1.3 Compliance certificate
All the products marketed in the European Union (EU) must fully comply with the European Council Directive 2006/42/EC.
The compliance certificate is supplied by the Manufacturer with the Use and Maintenance Manual.
1.4 Receiving the product
When receiving the product, make sure:
•
the product has not been damaged during transport;
•
the product supplied matches with the order. Check that all parts have been delivered (refer to “Product Description”, in
“Specifications” chapter).
If problems arise, please contact the Manufacturer’s Service Department quoting all details indicated on the nameplate
(“refer to “Product Identification”, in “Specifications” chapter).
1.5 Warranty
For the general warranty conditions check the dedicated area in the Campagnola website at: http://www.campagnola.it, or
send a written request to the fax number +39 051752551, or send an e-mail to: star@campagnola.it .
WARNING!
For warranty claims, according to the above-mentioned points, it is necessary to enclose the properly filled-in warranty
card and the corresponding purchase proof with date of purchase (invoice or any other document with legal value).
AUTHORISED SERVICE POINTS

Page 20
Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction. : 02 date 12/11/2020
2.1 Warnings
WARNING!
The Manufacturer declines all responsibilities if the precautions below are not taken.
The accomplishments concerning working environment safety and health regulations indicated by the current
laws (Dir. 2003/10/EC, Dir. 2002/44/EC and Legislative Decree no. 81/2008) have to be carried out either by the end-
user or by the employer: supplying the adequate personal protective equipment, informing about working risks,
health surveillance, etc....
The over-exposure to the vibrations may cause neurovascular lesions to people suffering from circulatory disor-
ders. In case of symptoms which could be referred to over-exposure, contact a specialist. These symptoms can
be torpor, loss of sensitivity, sharp pains, itching, strength reduction or loss, complexion discoloration or struc-
tural modifications of its surface. This usually happens to one’s hands, wrists and fingers.
2.1.1 Results of the tests made according to the Laws
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY LEVEL
The equipment complies with the electromagnetic compatibility directive EMC 2014/30/UE.
2.2 General warnings
WARNING!
Do not use the tool indoor or in case of potentially explosive environment.
WARNING!
• The product is for a non-intensive use only (for plantings with a maximum area of 3/4 hectares).
• Use the tool only with the accessories indicated by the Manufacturer.
• Use the tool only while standing on the ground in a safe and stable position.
• Always use adequate clothing as called for by the job. Wear tight clothing. Do not wear ties, necklaces or belts which
may get caught in the moving parts. Use googles, safety shoes and antiperforation gloves.
• Wear a noise-abatement headset.
• Do not operate, service or repair the equipment, if you are under the influence of alcohol or drugs, which could impair
your alertness or co-ordination.
• Only well trained and qualified personnel - who have read the use and maintenance manual carefully - are allowed to
use the tool. The safety course must be administered by the employer.
• Entrust or lend the tool only to people who are familiar with the instructions for use or trained by personnel authorized
by the employer.
• Keep the tool out of the reach of children, as well as of people with disabilities or untrained in its use and keep it away
from animals.
• The operator is the only responsible for injuries caused to other people or for damages caused to their belongings.
• Do not use the tool when you are in an unstable position or off balance, on slipping surfaces (i.e. hills or wet grass) or
wherever there is no possibility of maintaining a stable balance (i.e. steep slopes).
• It is forbidden to operate the tool while standing on a ladder.
• Never cut branches which are close to electric wires.
• Before any routine maintenance operation, carefully read this use and maintenance manual. For any other mainte-
nance operation, which is not described in this manual, take the tool to an Authorised Service Point.
• The tool shall be used for the purposes described in par. “Product Description” only. Other uses could cause injuries
and/or damages.
• Remove the battery (12) before any maintenance operation.
• Keep this manual with care and read it before any tool use.
• Keep in perfect conditions all the danger and safety indications stickers.
• Do not use petrol, solvents or other aggressive products to clean the tool.
• Avoid working in bad weather conditions, such as in case of fog, rain, strong wind, hail storm, snow or ice..
• Do not cut branches in bundles. Cut one branch at a time.
• Be careful when cutting taut branches. They could cause a loss of tool control.
• Before operating the shear, check that the blade tightening adjusting tools have been removed. Any tool left on the
rotating parts of the shear could cause injuries.
• When operating the shear, keep your hands away from the cutting area. Never put your hands under the branches for
any reason. When cutting branches, check that there is nothing around which could get damaged.
• Inhaling oil mist or wood dust could cause irritation or intoxication of the operator’s breathing system. In case of pro-
longed problems, please contact a specialized doctor.
• Leakage of liquid from the battery could cause injuries to the operator. Do not touch the battery fluid. In case of contact,
rinse abundantly with clean water. If the liquid comes into contact with the eyes, thoroughly rinse with clean water and
immediately contact a specialized doctor.
Other manuals for SPEEDY
3
Table of contents
Languages: