Carel KUE User manual

High Efficiency Solutions
NO POWER
& SIGNAL
CABLES
TOGETHER
READ CAREFULLY IN THE TEXT!
Manuale d’uso
User manual
Kit OEM KUE
OEM kits KUE


3
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
AVVERTENZE
Gli umidicatori CAREL Industries sono prodotti avanzati, il cui
funzionamento è specicato nella documentazione tecnica fornIta
col prodotto o scaricabile, anche anteriormente all’acquisto, dal sito
internet www.carel.com. Ogni prodotto CAREL Industries, in relazione
al suo avanzato livello tecnologico, necessIta di una fase di qualica/
congurazione/programmazione anché possa funzionare al meglio
per l’applicazione specica. La mancanza di tale fase di studio, come
indicata nel manuale, può generare malfunzionamenti nei prodotti
nali di cui CAREL Industries non potrà essere ritenuta responsabile.
Il cliente (costruttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento
nale) si assume ogni responsabilità e rischio in relazione alla
congurazione del prodotto per il raggiungimento dei risultati previsti
in relazione all’installazione e/o equipaggiamento nale specico. CAREL
Industries in questo caso, previ accordi specici, può intervenire come
consulente per la buona riuscIta della installazione/start-up macchina/
utilizzo, ma in nessun caso può essere ritenuta responsabile per il buon
funzionamento dell’umidicatore ed impianto nale qualora non siano
state seguite le avvertenze o raccomandazioni descritte in questo
manuale, o in altra documentazione tecnica del prodotto. In particolare,
senza esclusione dell’obbligo di osservare le anzidette avvertenze o
raccomandazioni, per un uso corretto del prodotto si raccomanda di
prestare attenzione alle seguenti avvertenze:
• PERICOLO SCOSSE ELETTRICHE
L’umidicatore contiene componenti sotto tensione elettrica.
Togliere l’alimentazione di rete prima di accedere a parti interne, in
caso di manutenzione e durante l’installazione.
• PERICOLO PERDITE D’ACQUA
L’umidicatore carica/scarica automaticamente e costantemente
quantità d’acqua. Malfunzionamenti nei collegamenti o
nell’umidicatore possono causare perdite.
• PERICOLO DI USTIONE
L’umidicatore contiene componenti ad alta temperatura, ed eroga
vapore a 100°C/ 212°F.
• L’installazione del prodotto deve obbligatoriamente
comprendere una connessione di terra, utilizzando l’apposito
morsetto di colore giallo-verde presente nell’umidicatore.
• Condizioni ambientali e tensione di alimentazione devono essere
conformi ai valori specicati nelle etichette‘dati di targa’del prodotto.
• Il prodotto è progettato esclusivamente per umidicare ambienti in
modo diretto o mediante sistemi di distribuzione (condotte).
• Installazione, utilizzo e manutenzione devono essere eseguite da
personale qualicato, consapevole delle precauzioni necessarie e in
grado di eettuare correttamente le operazioni richieste.
• Per la produzione di vapore si deve utilizzare esclusivamente acqua
con caratteristiche indicate nel presente manuale.
• Tutte le operazioni sul prodotto devo essere eseguite secondo
le istruzioni contenute nel presente manuale e nelle etichette
applicate al prodotto. Usi e modiche non autorizzati dal produttore
sono da considerarsi impropri. CAREL Industries non si assume
alcuna responsabilità per tali utilizzi non autorizzati.
• Non tentare di aprire l’umidicatore in modi diversi da quelli indicati
nel manuale.
• Attenersi alle normative vigenti nel luogo in cui si installa
l’umidicatore.
• Tenere l’umidicatore fuori dalla portata di bambini e animali.
• Non installare e utilizzare il prodotto nelle vicinanze di oggetti che
possono danneggiarsi a contatto con l’acqua (o condensa d’acqua).
CAREL Industries declina ogni responsabilità per danni conseguiti o
diretti a seguito di perdite d’acqua dell’umidicatore.
• Non utilizzare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti
aggressivi per pulire le parti Interne ed esterne dell’umidicatore,
salvo non vi siano indicazioni speciche nei manuali d’uso.
• Non fare cadere, battere o scuotere l’umidicatore, poiché le parti
interne e di rivestimento potrebbero subire danni irreparabili.
NO POWER
& SIGNAL
CABLES
TOGETHER
READ CAREFULLY IN THE TEXT!
Attenzione: separare quanto più possibile i cavi delle
sonde e degli ingressi digitali dai cavi dei carichi induttivi
e di potenza per evitare possibili disturbi elettromagnetici.
Non inserire mai nelle stesse canaline (comprese quelle dei
quadri elettrici) cavi di potenza e cavi di segnale
CAREL Industries adotta una politica di continuo sviluppo. Pertanto si riserva il
diritto di eettuare modiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel
presente documento senza preavviso. I dati tecnici presenti nel manuale possono
subire modiche senza obbligo di preavviso.
La responsabilità di CAREL Industries in relazione al proprio prodotto è regolata
dalle condizioni generali di contratto CAREL Industries pubblicate nel sito
www.carel.com e/o da specici accordi con i clienti; in particolare, nella misura
consentIta dalla normativa applicabile, in nessun caso CAREL Industries, i suoi
dipendenti o le sue liali/ aliate saranno responsabili di eventuali mancati
guadagni o vendite, perdite di dati e di informazioni, costi di merci o servizi
sostitutivi, danni a cose o persone, interruzioni di attività, o eventuali danni diretti,
indiretti, incidentali, patrimoniali, di copertura, punitivi, speciali o consequenziali
in qualunque modo causati, siano essi contrattuali, extra contrattuali o dovuti a
negligenza o altra responsabilità derivanti dall’ utilizzo del prodotto o dalla sua
installazione, anche se CAREL Industries o le sue liali/aliate siano state avvisate
della possibilità di danni.
Garanzia sui materiali: 2 anni (dalla data di produzione, escluse le parti di
consumo).
Omologazioni: la qualità e la sicurezza dei prodotti CAREL sono
garantite dal sistema di progettazione e produzione
certicato ISO 9001, nonché dai marchi e
.
SMALTIMENTO
L’umidicatore è composto da parti di metallo e parti di plastica. In
riferimento alla Direttiva 2002/96/CE del Parlamento Europeo e del
Consiglio del 27 gennaio 2003 e alle relative normative nazionali di
attuazione, informiamo che:
1. sussiste l’obbligo di non smaltire i RAEE come riuti urbani e di
eettuare, per detti riuti, una raccolta separata;
2. per lo smaltimento vanno utilizzati i sistemi di raccolta pubblici o
privati previsti dalla leggi locali. È inoltre possibile riconsegnare al
distributore l’apparecchiatura a ne vIta in caso di acquisto di una
nuova;
3. questa apparecchiatura può contenere sostanze pericolose: un uso
improprio o uno smaltimento non corretto potrebbe avere eetti
negativi sulla salute umana e sull’ambiente;
4. il simbolo (contenitore di spazzatura su ruote barrato) riportato
sul prodotto o sulla confezione e sul foglio istruzioni indica che
l’apparecchiatura è stata immessa sul mercato dopo il 13 Agosto
2005 e che deve essere oggetto di raccolta separata;
5. in caso di smaltimento abusivo dei riuti elettrici ed elettronici
sono previste sanzioni stabilite dalle vigenti normative locali in
materia di smaltimento.


5
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
Indice
1. KIT KUE MODELLI E DIMENSIONI
SENZA STRUTTURA METALLICA 7
1.1 Struttura del codice...................................................................................................7
1.2 Codica modelli senza struttura metallica (con/senza cilindro)....7
1.3 Pesi .......................................................................................................................................8
1.4 Dimesioni.........................................................................................................................8
2. KIT KUE MODELLI E DIMENSIONI
CON STRUTTURA METALLICA 9
2.1 Codica modelli con struttura metallica ......................................................9
2.2 Componenti...................................................................................................................9
2.3 Dimensioni......................................................................................................................9
3. KIT KUE 10
3.1 Componenti kit KUE con pompa...................................................................10
3.2 Componenti kit KUE con elettrovalvola.....................................................11
3.3 Componenti kit KUE*4*........................................................................................12
4. KUE CP, CPY, PCO3: CONFIGURAZIONE
E DATI DI TARGA 13
4.1 Congurazione“TA RATE” schede CP*.........................................................13
4.2 Congurazioni TAM (trasformatore amperometrico) ........................14
4.3 Carico acqua .............................................................................................................14
4.4 Scarico acqua..............................................................................................................14
4.5 Caratteristiche tecniche.......................................................................................14
5. PARTI DI RICAMBIO 15
5.1 Codici per parti di ricambio ..............................................................................15
6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 17
6.1 Tabella risoluzioni problemi .............................................................................17
7. MANUTENZIONE DEL CILINDRO 18
7.1 Sostituzione cilindro:..............................................................................................18
7.2 Manutenzione cilindro (vericare foglio istruzione cilindri) ..........18
7.3 Controlli periodici.....................................................................................................18
7.4 Sostituzione e manutenzione altri componenti...................................18
8. SCHEMI ELETTRICI 19

6
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019

7
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
1.1 Struttura del codice
KUE * * * * * * *
Presso
famiglia
Fasi Vac Taglia Conducibilità
(personalizzazione)
Combinazioni elettrovalvola/
pompa (personalizzazioni)
Tipo cilindro
(personalizzazioni)
Personalizzazione
Tab. 1.a
1.2 Codifica modelli senza struttura metallica (con/senza cilindro)
Modelli KUE senza cilindro, senza struttura metallica, mono-fase e tri-fase
KUE0 * 0 ** * *
R:
1:
2:
3:
4:
1,5 o 3 kg/h compact (3.3 o 6.6 lbs/hr)
1,5 o 3 kg/h (3.3 o 6.6 lbs/hr)
5 o 8 kg/h (11 o 17 lbs/hr)
9 o 10 o15 o 18 kg/h(20 o 22 o 33 o 40 lbs/hr)
25 o 35 o 45 kg/h(55 o 77 o 99 lbs/hr)
0W:
0A:
MW:
MA:
0Y:
MY:
0V:
00:
20:
MP:
2P:
* *:
imballo singolo, valvola di carico
24 Vac, pompa di scarico 24 Vac, 50 Hz;
come per mod. 0W, ma 60 Hz;
imballo multiplo, valvola di carico
24 Vac, pompa di scarico 24 Vac, 50 Hz;
come per mod. MW, ma 60 Hz;
imballo singolo, valvola di carico
230 Vac, pompa di scarico 230 Vac, 50/60 Hz;
imballo multiplo, valvola di carico 230 Vac, pompa di
scarico 230 Vac, 50/60 Hz;
imballo singolo , valvola di carico 24 Vac, pompa di
scarico 230 Vac, 50/60 Hz;
imballo singolo, valvola di carico e scarico a 24Vac;
imballo singolo, valvola di carico e scarico a 230Vac;
imballo multiplo, valvola di carico e scarico 24 Vac;
imballo multiplo, valvola di carico e scarico a 230Vac;
versione personalizzata
0:
C:
2:
K:
cilindro monouso
BL0*0/1 or nessuno;
cilindro pulibile BLC*0/1;
cilindro monouso BL0*2;
cilindro pulibile BLC*2
0:
1:
valvola di
scarico o
KUE*4*0
pompa di
scarico
Tab. 1.b
Modelli KUE con cilindro, senza struttura metallica, 1-phase 208 e 230 Vac
KUES * * ** * *
R:
1:
2:
3:
1,5 o 3 kg/h compact (3.3 or 6.6 lbs/hr);
1,5 o 3 kg/h (3.3 o 6.6 lbs/hr);
5 kg/h (11 lbs/hr);
9 kg/h (20 lbs/hr);
conducibilità dell’acqua
vedi tabella“cilindri”di seguito
0W; 0A; MW; MA; 0Y; MY;
0V;00;20;MP;2P= vedi sopra
0; C; 2; K = vedi sopra 0; 1= vedi sopra
Tab. 1.c
Cilindri per KUE 1-phase 208 e 230 Vac
kg/ora (lib/h) 75/350 μS/cm 350/750 μS/cm 750/1250 μS/cm
1, 3 (3.3, 6.6) compatto BL0SRE00H1/2 BL0SRF00H1/2
1, 3 (3.3, 6.6) BL0S1E00H1/2 BL0S1F00H1/2
5 (11) BL0S2E00H1/2 BL0S2E00H2 o BL0S2F00H0
9 (20) BL0S3E00H1/2 BL0S3F00H0/2
Tab. 1.d
Modelli KUE con cilindro, senza struttura metallica, 3-phase 208 and 230 Vac / 400Vac / 460 Vac / 575 Vac
KUET * * ** * *
1:
2:
3:
4:
1,5 o 3 kg/h (3.3 o 6.6 lbs/hr) (non disponibile nei mod. 3-phase 575 Vac);
5 o 8 Kg/h (11 or 17 lbs/hr);
9 o 10 o15 o 18 Kg/h (20 o 22 o 33 o 40 lbs/hr);
25 o 35 o 45 kg/h(55 o 77 o 99 lbs/hr)
conducibilità dell’acqua
A, B, C, D: vedi tabella
cilindri di seguito
0W; 0A; MW; MA; 0Y; MY;
0V;00;20;MP;2P= vedi sopra
0; C; 2; K =
vedi sopra
0; 1= vedi
sopra
Tab. 1.e
Cilindri per KUE 3-phase 208 e 230 Vac
kg/ora (lib/h) 75/350 μS/cm 350/750 μS/cm 750/1250 μS/cm
3 (6.6) BL0T1A00H1/2 BL0T1B00H1/2
5, 8 (11, 17) BL0T2A00H1/2 BL0T2A00H2 or BL0T2B00H0
10, 15 (22, 33) BL0T3A00H1/2 BL0T3A00H2 o BL0T3B00H0
25 (55) BL0T4B00H0/2 BL0T4C00H0/2
35 (77) BL0T4B00H0/2
Tab. 1.f
1. KIT KUE MODELLI E DIMENSIONI SENZA STRUTTURA METALLICA

8
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
1.3 Pesi
kg (lbs) KUE*R* KUE*1* KUE*2* KUE*3* KUE*4*
vuoto 1,6 (3.5) 2 (4.4) 3,3 (7.2) 3,9 (8.6) 7,2 (15.8)
imballato 2,4 (5.2) 2,8 (6.2) 4,1 (9.0) 4,7 (10.4) 8,9 (19.6)
installato 4,1 (9.0) 5,9 (13.0) 9,3 (20.5) 14,2 (31.3) 39 (85.9)
Tab. 1.j
Cilindri per KUE 3-phase 460 Vac
kg/ora (lib/h) 75/350 μS/cm 350/750 μS/cm 750/1250 μS/cm
3 (6.6) BL0T1B00H1/2 BL0T1D00H1/2
5, 8 (11, 17) BL0T2C00H0/2 BL0T2D00H0/2
10, 15, 18
(22, 33, 40)
BL0T3C00H0/2 BL0T3D00H0/2
25 (55) BL0T4D00H0/2
35 (77) BL0T4C00H0/2 BL0T4D00H0/2
45 (100) BL0T4C00H0/2 BL0T4D00H0/2
Tab. 1.i
Cilindri per KUE 3-phase 400 Vac (da 380 a 415 V)
kg/ora (lib/h) 75/350 μS/cm 350/750 μS/cm 750/1250 μS/cm
3 (6.6) BL0T1A00H1/2 BL0T1C00H1/2 BL0T1D00H1/2
5, 8 (11, 17) BL0T2B00H0/2 BL0T2C00H0/2 BL0T2D00H0/2
10, 15, 18
(22, 33, 40)
BL0T3B00H0/2 BL0T3C00H0/2 BL0T3D00H0/2
25, 35 (55, 77) BL0T4C00H0/2 BL0T4D00H0/2
45 (100) BL0T4B00H0/2 BL0T4C00H0/2
Tab. 1.g
Cilindri per KUE 3-phase 575 Vac
kg/ora (lib/h) 75/350 μS/cm 350/750 μS/cm 750/1250 μS/cm
3 (6.6) non disponibile
5, 8 (11, 17) BL0T2C00H0/2 BL0T2D00H0/2
10, 15, 18
(22, 33, 40)
BL0T3C00H0/2 BL0T3D00H0/2
25, 35 (55, 77) BL0T4D00H0/2
45 (100) BL0T4D00H0/2
Tab. 1.h
1.4 Dimesioni
V1 V2
S4
L
V4
Ø S
S5
KUE
Y
Y1
X1X
V3
H
P
V5
V5
H1
Ø V
Ø V
S5
S4
Ø S
A1
A2
S1
S3
S2
KUE*4*
KUE*R/1/2/3*
V3
V1
P
L
H
S2
Ø S
S1
A1
A2
Ø V
mm (‘‘) KUE*R* KUE*1* KUE*2* KUE*3* KUE*4*
H 300 (11.8) 390 (15.3) 412 (16.2) 511 (20.1) 630 (24.8)
H1 52(2.0)/
54(2.1)
52(2.0)/
54(2.1)
52(2.0)/
54(2.1)
52(2.0)/
54(2.1)
L senza cilindro 160 (6.6) 160 (6.6) 185 (7.3) 225 (8.8) 390 (15.3)
L con cilindro (1) 160 (6.6) 160 (6.6) 204 (8.0) 260 (10.2)
P senza cilindro 170 (6.7) 170 (6.7) 220 (8.6) 230 (9.0) 350 (13.7)
P con cilindro (1) 175 (6.8) 175 (6.8) 230 (9.0) 268 (10.5)
ØV 23-30 (0.9- 1.2) 23-30 (0.9- 1.2) 31 (1.2) 31 (1.2) 40 (1.57)
ØS 32 (1.2) 32 (1.2) 32 (1.2) 32 (1.2) 40 (1.57)
V1 con pompa 76 (3.0) 76 (3.0) 91 (3.6) 111 (4.4) 220 (8.66)
V1 con elettrovalvola 81 (3.1) 82 (3.2) 93 (3.7) 113 (4.4)
V2 con pompa 84 (3.3) 84 (3.3) 94 (3.7) 114 (4.5)
V2 con elettrovalvola 79 (3.1) 78 (3.0) 92 (3.6) 135 (5.3)
V3 96 (7.8) 96 (7.8) 125 (4.9) 133 (5.2) 181 (7.1)
V4 53 (2.1) 53 (2.1) 20 (0.8) 24 (0.9)
V5 16-17 (0.6-0.7) 16-17 (0.6-0.7) 37 (1.4) 37 (1.4)
S1 con pompa 26 (1.0) 26 (1.0) 41 (1.6) 61 (2.4) 28 (1.1)
S1 con elettrovalvola 45 (1.7) 46 (1.8) 54 (2.1) 77 (3.0)
S2 con pompa 134 (5.2) 134 (5.2) 144 (5.7) 164 (6.4) 70 (2.7)
S2 con elettrovalvola 114 (4.4) 114 (4.4) 131 (5.1) 148 (5.8)
S3 con pompa 23 (0.9) 23 (0.9) 52 (2.0) 60 (2.4)
S3 con elettrovalvola 110 (4.3) 110 (4.3) 120 (4.7) 118 (4.6)
S4 con pompa e 48 (1.9) 48 (1.9) 48 (1.9) 48 (1.9)
S4 con elettrovalvola 40-50
(1.5-1.9)
40-50
(1.5-1.9)
40-50
(1.5-1.9)
40-50
(1.5-1.9)
S5 con pompa 26-36
(1.0- 1.4)
26-36
(1.0- 1.4)
26-36
(1.0- 1.4)
26-36
(1.0- 1.4)
S5 con elettrovalvola 13-15-30
(0.5-0.6-1.1)
13-15-30
(0.5-0.6-1.1)
13-15-30
(0.5-0.6-1.1)
13-15-30
(0.5-0.6-1.1)
A1 con pompa 13 (0.5) (0.5-0.6-1.1) 13 (0.5) 13 (0.5) 55 (2.1)
A1 con elettrovalvola 19.5 (0.7) 19.5 (0.7) 19.5 (0.7) 19.5 (0.7)
A2 53 (2.0) 53 (2.0) 53 (2.0) 53 (2.0) 120 (4.7)
X 35 (1.4) 35 (1.4) 48 (1.9) 68 (2.8) 90 (3.5)
X1 90 (3.5) 90 (3.5) 90 (3.5) 90 (3.5) 210 (8.2)
Y 146 (5.7) 146 (5.7) 213 (8.4) 288 (11.3) 494 (19.4)
Y1 68 (2.8) 68 (2.8) 68 (2.8) 68 (2.8) 106 (4.1)
(1) Quote massime con cilindro
Fig. 1.a Tab. 1.k

9
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
2.3 Dimensioni
1
0
LC4
PC
INT
LC3
LC1 LC2LC2
HC
LC
Fig. 2.c
mm (‘‘) KUE*R* KUE*1* KUE*2* KUE*3*
HC 393 (15.4) 481 (18.9) 490 (19.3) 590 (23.2)
LC 274 (10.7) 274 (10.7) 303 (11.9) 350 (13.7)
LC1 196 (7.7) 196 (7.7) 221 (8.7) 273 (10.7)
LC2 21 (0.8) 21 (0.8) 21 (0.8) 21 (0.8)
LC3 56.5 (2.2) 115 (4.5) 115 (4.5) 115 (4.5)
LC4 80 (3.1) 80 (3.1) 80 (3.1) 80 (3.1)
PC 198 (7.8) 198 (7.8) 248 (9.8) 260 (10.2)
INT 142.3 (5.6) 142.3 (5.6) 192.3 (7.5) 204.3 (8)
Tab. 2.b
2. KIT KUE MODELLI E DIMENSIONI CON STRUTTURA METALLICA
2.1 Codifica modelli con struttura metallica
Modelli KUE con pompa con struttura metallica
KUE S/T * * ** * 1
S = 1-phase
T = 3-phase
R:
1:
2:
3:
1,5 o 3 Kg/h compact (3.3 o 6.6 lbs/hr);
5 o 3 kg/h (3.3 o 6.6 lbs/hr);
5 o 8 Kg/h (11 o 17 lbs/hr);
9 o 10 o 15 o 18 Kg/h(20 o 22 o 33 o
40 lbs/hr);
condu-
cibilità
0J:
0Z:
0X:
C0:
* *:
imballo singolo, valvola di carico 230 Vac,
pompa di scarico 230 Vac, 50/60 Hz;
imballo singolo, valvola di carico 24 Vac,
pompa di scarico 24 Vac, 60 Hz;
imballo singolo, valvola di carico 24 Vac,
pompa di scarico 24 Vac, 50 Hz;
imballo singolo, valvola di carico e scarico
24Vac, con CPY
versioni personalizzate.
0:
C:
2:
K:
cilindro monouso BL0*(0,1) o
nessuno;
cilindro pulibile BLC*(0,1);
cilindro monouso BL0*2;
cilindro pulibile BLC*2
sso
Tab. 2.a
2.2 Componenti
2
2
1 4 6 7
5
3
Fig. 2.b
Legenda:
1 struttura KUE (vedi pag.7)
2 carpenteria metallica
3 TAM (trasformatore amperometrico)
4 controllo CPY
5 connettori. Usare connettori AMP cod. Tyco 1-480700-0 (parte in plastica
del connettore a 3 pin, 1 pz.), Tyco 1-480702-0 (parte in plastica del con-
nettore a 4 pin, 1pz.) and Tyco 350536-1 (pin, 7 pz.) per i cavi lato utente
6 interruttore
7 display a tre led

10
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
Distribuzione Vapore
9 uscita vapore
10 tubo distribuzione vapore (diametro 22 mm cod. CAREL 1312360AXX,
diametro 30 mm cod. CAREL 1312365AXX)
11 tubo condensa vapore (diametro 7 mm cod. CAREL cod. CAREL
1312353APG, diametro 10 mm cod. CAREL cod. CAREL 13123683AXX)
Carico acqua
12 valvola manuale (non fornita)
13 ltro meccanico (CAREL code MCC05PP005+MCFILWAT05)
14 tubo alimentazione (non fornito)
15 tubo di raccordo essibile CAREL (cod. FWH3415003, o
cod. FWHDCV003 con valvola doppia di non ritorno)
Scarico acqua
16 tubo di scarico con sifone (non fornito)
Kit incluso
17 tubo di raccordo dritto ØS = 32 mm (1.2’) e 90° ØS = 32 mm (1.2’)
18 connettori per gli elettrodi 2a e 3a
Tab. 3.a
3.1 Componenti kit KUE con pompa
1 struttura portante
2 vaschetta di carico
2a elettrodi conduttimetro
3 cilindro
3a elettrodi di alto livello
3b elettrodi immersi
3c ltro interno del cilindro
4 cinghia di ssaggio cilindro
5 kit tubi
5a tubo di alimentazione
5b tubo di riempimento
5c tubo di mandata pompa di scarico e di troppo pieno
5d tubo di scarico
6 elettrovalvola di carico
7 pompa di scarico
8 raccordo di scarico (diametro 32 mm)
3. KIT KUE
>5°
D> 250mm(9.8’’)
>5°
max 4 m(13.1ft) T100°C/212°F
G 3/4’’ M
0,1-0,8 MPa
T max 50°C/122 °F
T
100 °C/ 212 °F
min 0.5 m (1.6ft)
>5°
KUE*R*/ KUE*1*:
23/30 mm (0.9/1.2’’)
KUE*2*/ KUE*3* :
30 mm (1.2’’)
ØV
ØS
32 mm (1.2 “)
or
>20°
R ≥ 300 mm
Kit incluso
4
6
10
16 7 15 14 13 12
1
17
18
5
11
5a
5b
5c
5d
or
3b
3c
3a
3
2
2a
9
8
Fig. 3.a

11
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
Distribuzione Vapore
9 uscita vapore
10 tubo distribuzione vapore (diametro 22 mm cod. CAREL 1312360AXX,
diametro 30 mm cod. CAREL 1312365AXX)
11 tubo condensa vapore (diametro 7 mm cod. CAREL cod. CAREL
1312353APG, diametro 10 mm cod. CAREL cod. CAREL 13123683AXX)
Carico acqua
12 valvola manuale (non fornita)
13 ltro meccanico (CAREL code MCC05PP005+MCFILWAT05)
14 tubo alimentazione (non fornito)
15 tubo di raccordo essibile CAREL (cod. FWH3415003, o
cod. FWHDCV003 con valvola doppia di non ritorno)
Scarico acqua
16 tubo di scarico con sifone (non fornito)
Kit incluso
17 tubo di raccordo dritto ØS = 32 mm (1.2’) e 90° ØS = 32 mm (1.2’)
18 connettori per gli elettrodi 2a e 3a
Tab. 3.b
KUE*R*/ KUE*1*:
23/30 mm (0.9/1.2’’)
KUE*2*/ KUE*3* :
30 mm (1.2’’)
ØV
or
>20°
R ≥ 300 mm
Kit incluso
ØS
32 mm (1.2 “)
>5°
D> 250mm(9.8’’)
>5°
max 4 m(13.1ft) T100°C/212°F
min 0.5 m (1.6ft)
T
100 °C/ 212 °F
>5°
G 3/4’’ M
0,1-0,8 MPa
T max 50°C/122 °F
4
6
10
16 7 15 14 13 12
1
17
18
5
11
5a
5b
5c
or
3b
3c
3a
3
2
2a
9
8
Fig. 3.b
3.2 Componenti kit KUE con elettrovalvola
1 struttura portante
2 vaschetta di carico
2a elettrodi conduttimetro
3 cilindro
3a elettrodi di alto livello
3b elettrodi immersi
3c ltro interno del cilindro
4 cinghia di ssaggio cilindro
5 kit tubi
5a tubo di troppo pieno
5b tubo di carico cilindro
5c tubo di carico vaschetta
6 elettrovalvola di carico
7 gruppocarico/scarico
8 raccordo di scarico diritto ( in dotazione )

12
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
Distribuzione Vapore
9 uscita vapore
10 tubo distribuzione vapore (diametro 40 mm cod. CAREL 1312367AXX
11 tubo condensa vapore (diametro 7 mm cod. CAREL cod. CAREL
1312353APG, diametro 10 mm cod. CAREL cod. CAREL 13123683AXX)
Carico acqua
12 valvola manuale (non fornita)
13 ltro meccanico (CAREL code MCC05PP005+MCFILWAT05)
14 tubo alimentazione (non fornito)
15 tubo di raccordo essibile CAREL (cod. FWH34150003, o
cod. FWHDCV0003 con valvola doppia di non ritorno)
Scarico acqua
16 tubo di scarico con sifone (non fornito)
Tab. 3.c
G 3/4’’ M
0,1-0,8 MPa
T max 50°C/122 °F
ØS
32 mm (1.2 “)
T
100 °C/ 212 °F
>5°
>5°
D> 250mm(9.8’’)
>5°
max 4 m(13.1ft) T100°C/212°F
min 0.5 m (1.6ft)
KUE*R*/ KUE*1*:
23/30 mm (0.9/1.2’’)
KUE*2*/ KUE*3* :
30 mm (1.2’’)
ØV
4
10
16 7 15 14 13 12
1
5
11
5a
5c
6
3b
3c
3a
3
2
2a
9
8
5b
Fig. 3.c
3.3 Componenti kit KUE*4*
1 struttura portante
2 vaschetta di carico
2a elettrodi conduttimetro
3 cilindro
3a elettrodi di alto livello
3b elettrodi immersi
3c ltro interno del cilindro
5 kit tubi
5a tubo di troppo pieno
5b tubo di carico cilindro
5c tubo di carico vaschetta
6 elettrovalvola di carico
7 gruppocarico/scarico
8 raccordo di scarico diritto ( in dotazione )

13
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
Modelli KUE 11Modelli CP1- CP3 - CPY - pCO3 Modelli CP2 - CP4
KUE kg/h kW Vac Ph Inom
(A)
cavo
[mm2]
fusibile
di linea
[A/type]
CP1 CP3 CPY
pCO3
TAM
settings
Rate
(g. 4.a)
Spire TAM (g. 4.c)
per cilindri
con connes-
sione snap-on
TAM (g. 4.c)
per cilindri
con connes-
sione a vite
CP2 CP4 Rate
(g.
4.b)
Turns TAM (g. 4.c)
per cilindri
con connes-
sione snap-on
TAM (g. 4.c)
per cilindri
con connes-
sione a vite
SR 1,5 1,13 200 1 5,6 1,5 10A/gG R1C R1C R1C 100 TA EXT 1 a a R1C R1C 20 1a a
208 1 5,4 1,5 10A/gG R1U R1U R1U 100 TA EXT 1 a a R1U R1U 20 1 a a
230 1 4,9 1,5 10A/gG R1D R1D R1D 100 TA EXT 2 d d R1D R1D 20 2 d d
3,0 2,25 200 1 11,3 2,5 16A/gG R3C R3C R3C 300 TA EXT 2 d d R3C R3C 60 2 d d
208 1 10,8 2,5 16A/gG R3U R3U R3U 300 TA EXT 2 d d R3U R3U 60 2 d d
230 1 9,8 2,5 16A/gG R3D R3D R3D 100 TA EXT 1 a a R3D R3D 20 1 a a
S1
1,5 1,13
200 1 5,6 1,5 10A/gG 01C 01C 01C 100 TA EXT 1 a a 01C 01C 20 1 a a
208 1 5,4 1,5 10A/gG 01U 01U 01U 100 TA EXT 1 a a 01U 01U 20 1 a a
230 1 4,9 1,5 10A/gG 01D 01D 01D 100 TA EXT 2 d d 01D 01D 20 2 d d
3,0 2,25 200 1 11,3 2,5 16A/gG 03C 03C 03C 300 TA EXT 2 d d 03C 03C 60 2 d d
208 1 10,8 2,5 16A/gG 03U 03U 03U 300 TA EXT 2 d d 03U 03U 60 2 d d
230 1 9,8 2,5 16A/gG 03D 03D 03D 100 TA EXT 1 a a 03D 03D 20 1 a a
T1
3,0
2,25 200 3 6,5 2,5 16A/gG - 03J 03J 100 TA EXT 1 a a - 03J 20 1 a a
208 3 6,2 2,5 16A/gG - 03W 03W 100 TA EXT 1 a a - 03W 20 1aa
230 3 5,6 2,5 16A/gG - 03K 03K 100 TA EXT 1 a a - 03K 20 1 a a
400 3 3,2 1,5 10A/gG - 03L 03L 100 TA EXT 2 d d - 03L 20 2 d d
460 3 2,8 1,5 10A/gG - 03M 03M 100 TA EXT 2 d d - 03M 20 2 d d
S2 5,0
3,75 200 1 18,8 6,0 32A/gG - 05C 05C 500 TA EXT 2 d* d - 05C 40 1 e a
208 1 18,0 6,0 32A/gG - 05U 05U 500 TA EXT 2 d* d - 05U 40 1 e a
230 1 16,3 6,0 32A/gG - 05D 05D 500 TA EXT 2 d* d - 05D 40 1 e a
S3 8,7 6,53 208 1 31,4 16,0 50A/gG - 09U 09U 500 TA EXT 1 a a - 09U 60 1 a a
9,0 6,75 230 1 29,3 10,0 40A/gG - 09D 09D 500 TA EXT 1 a a - 09D 60 1 a a
T2
5,0
3,75 200 3 10,8 2,5 16A/gG - 05J 05J 300 TA EXT 2 d* d - 05J 60 2 d* d
208 3 10,4 2,5 16A/gG - 05W 05W 100 TA EXT 1 c a - 05W 20 1 c a
230 3 9,4 2,5 16A/gG - 05K 05K 100 TA EXT 1 c a - 05K 20 1 c a
400 3 5,4 1,5 10A/gG - 05L 05L 100 TA EXT 1 a a - 05L 20 1 a a
460 3 4,7 1,5 10A/gG - 05M 05M 100 TA EXT 2 d d - 05M 20 2 d d
575 3 3,8 1,5 10A/gG - 05N 05N 100 TA EXT 2 d d - 05N 20 2 d d
8,0
6,00 200 3 17,3 6,0 32A/gG - 08J 08J 500 TA EXT 2 d* d - 08J 40 1 c a
208 3 16,7 6,0 32A/gG - 08W 08W 500 TA EXT 2 d* d - 08W 40 1 c a
230 3 15,1 6,0 32A/gG - 08K 08K 300 TA EXT 2 d* d - 08K 60 2 d* d
400 3 8,7 2,5 16A/gG - 08L 08L 100 TA EXT 1 a a - 08L 20 1 a a
460 3 7,5 2,5 16A/gG - 08M 08M 100 TA EXT 1 a a - 08M 20 1 a a
575 3 6,0 2,5 16A/gG - 08N 08N 100 TA EXT 1 a a - 08N 20 1 a a
T3
10,0
7,50 200 3 21,7 6,0 32A/gG - 10J 10J 300 TA EXT 1 c a - 10J 60 1 c a
208 3 20,8 6,0 32A/gG - 10W 10W 300 TA EXT 1 c a - 10W 40 1 c a
230 3 18,8 6,0 32A/gG - 10K 10K 300 TA EXT 1 c a - 10K 40 1 c a
400 3 10,8 2,5 16A/gG - 10L 10L 300 TA EXT 1 a a - 10L 20 1 a a
460 3 9,4 2,5 16A/gG - 10M 10M 100 TA EXT 1 a a - 10M 20 1 a a
575 3 7,5 2,5 16A/gG - 10N 10N 100 TA EXT 1 a a - 10N 20 1 a a
15,0 11,25 200 3 32,5 16,0 50A/gG - 15J 15J 500 TA EXT 1 c a - 15J 60 1 c a
208 3 31,2 16,0 50A/gG - 15W 15W 500 TA EXT 1 c a - 15W 60 1 c a
230 3 28,2 10,0 40A/gG - 15K 15K 300 TA EXT 1 c a - 15K 60 1 c a
400 3 16,2 6,0 32A/gG - 15L 15L 300 TA EXT 1 a a - 15L 40 1 a a
460 3 14,1 4,0 20A/gG - 15M 15M 300 TA EXT 1 a a - 15M 20 1 a a
575 3 11,3 4,0 16A/gG - 15N 15N 300 TA EXT 1 a a - 15N 20 1 a a
18,0
13,50 400 3 19,5 6,0 32A/gG - - 18L 300 TA EXT 1 a a - - - - - -
460 3 16,9 7,0 32A/gG - - 18M 300 TA EXT 1 a a - - - - - -
575 3 13,6 8,0 32A/gG - - 18N 300 TA EXT 2 d d - - - - - -
T4 25 18,7 200 3 54.1 25 80A/gG - - 25J 500 TA EXT 1 b b - - - - - -
208 3 52,0 25 80A/gG - - 25W 500 TA EXT 1 b b - - - - - -
230 3 47,1 25 63A/gG - - 25K 500 TA EXT 1 b b - - - - - -
400 3 27,1 16 50A/gG - - 25L 500 TA EXT 1 c c - - - - - -
460 3 23,5 10 32A/gG - - 25M 500 TA EXT 1 c c - - - - - -
575 3 18,8 6 25A/gG - - 25N 500 TA EXT 1 c c - - - - - -
35 26,2 200 3 75,8 35 100A/gG - - 35J 700 TA EXT 1 c c - - - - - -
208 3 72,9 35 100A/gG - - 35W 700 TA EXT 1 c c - - - - - -
230 3 65,9 35 100A/gG - - 35K 700 TA EXT 1 c c - - - - - -
400 3 37,9 16 60A/gG - - 35L 500 TA EXT 1 c c - - - - - -
460 3 32,9 16 50A/gG - - 35M 500 TA EXT 1 c c - - - - - -
575 3 26,4 10 40A/gG - - 35N 500 TA EXT 1 c c - - - - - -
45 33,7 400 3 48,7 25 60A/gG - - 45L 700 TA EXT 1 c c - - - - - -
460 3 42,4 16 50A/gG - - 45M 700 TA EXT 1 c c - - - - - -
575 3 33,9 16 80A/gG - - 45N 700 TA EXT 1 c c - - - - - -
Tab. 4.a
(*): obbligatorio posizionamento TAM a monte teleruttore in occasione di utilizzo cilindro connessione con snap-on.
4.1 Configurazione “TA RATE” schede CP*
CP1* & CP3* CP2* & CP4*
TA EXT
1 2 3 4
TA 20
1 2 3 4
TA 40
1 2 3 4
TA 60
1 2 3 4
Fig. 4.a Fig. 4.b
4. KUE CP, CPY, PCO3: CONFIGURAZIONE E DATI DI TARGA

14
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
4.4 Scarico acqua
• contiene le stesse sostanze disciolte nell’acqua di alimentazione, ma in
quantità maggiori;
• può raggiungere 100 °C di temperatura;
• non è tossica e può essere drenata nel sistema di raccolta acque
bianche, categoria 3 secondo EN 1717.
4.5 Caratteristiche tecniche
KUE*(R, 1)* KUES2* KUET2* KUES3* KUET3* KUET4*
Vapore:
portata Kg/h (lbs/hr) 1,5...3
(3..3/6.6)
5 (11) 5...8
(11/17.6)
9 (19.8) 10...15 25...45
connessione:
D mm (‘‘)
23/30
(0.9/1.2)
30 (1.2) 40
limiti pressione
di mandata (Pa/PSI)
0...500 (0...0.072) 0...2300
Acqua di carico:
Connessione G 3/4’’ M
limiti di temperatura (°C/°F) 1...40 (33.8...104)
limiti pressione 0,1...0,8 (1...8 BAR, 14.5...116 PSI)
limiti durezza ppm
CaCO3(°fH)
≤ 400 (40)
portata istantanea l/min
(gal/hr)
0,6 (9,5) 1,2 (19) 4
Acqua di scarico:
connessione: D mm (‘‘) 32 (1.2) 40
temperatura tipica (°C/°F) ≤ 100 (212)
portata istantanea I/min
(gal/hr)
10 (159) 22,5
Condizioni ambientali
temperatura ambiente
in funzionamento (°C/°F)
1...50 (33.8...122)
umidità ambiente
in funzionamento (% rH)
10...90 (non condensante)
temperatura
immagazzinamento (°C/°F)
-10T70 (14T158)
umidità di
immagazzinamento (% rH)
5...95
grado di protezione
(CEI EN 60529)
IP00
Tab. 4.c
4.2 Configurazioni TAM (trasformatore
amperometrico)
passaggio di un cavo passaggio di uno dei due cavi
della stessa fase
passaggio di due cavi
della stessa fase
passaggio di un cavo
in modalità “doppia spira”
passaggio di tre cavi
della stessa fase
CPY*
700
500
300
100
700
500
300
100
700
500
300
100
700
500
300
100
700
500
300
100
CP*
700
500
300
100
ab cde
Fig. 4.c
4.3 Carico acqua
Utilizzare solo acqua potabile con:
• pressione compresa tra 0.1 e 0.8 MPa (1 e 8 bar), temperatura compresa
tra 1 e 40 °C e portata istantanea non inferiore a quella nominale
dell’elettrovalvola di alimentazione, la connessione è di tipo G 3/4’’M;
• durezza non super. a 400 ppm come CaCO3 (40 °fH), intervallo di
conducibilità: 75...1250 μS/cm;
• assenza di composti organici.
caratteristiche acqua di carico unità di
misura
acque
normali
acque a basso
contenuto
di sali
min. max. min. max.
Attività ioni idrogeno (pH) 7 8,5 7 8,5
Conducibilità specica
a 20 °C (σR, 20 °C)
μS/cm 350 1250 75 350
Solidi totali disciolti (TDS) mg/l (1) (1) (1) (1)
Residuo sso a 180 °C (R180) mg/l (1) (1) (1) (1)
Durezza totale (TH) mg/l CaCO3 100 (2) 400 50 (2) 160
Durezza temporanea mg/l CaCO3 60 (3) 300 30 (3) 100
Ferro + Manganese mg/l Fe+Mn 0 0,2 0 0,2
Cloruri ppm Cl- 0 30 0 20
Silice mg/l SiO2 0 20 0 20
Cloro residuo mg/l Cl2 0 0,2 0 0,2
Solfato di Calcio mg/l CaSO4 0 100 0 60
Impurità metalliche mg/l 0 0 0 0
Solventi, diluenti,
detersivi, lubricanti
mg/l 0 0 0 0
Tab. 4.b
(1)= valori dipendenti dalla conducibilità specica; in genere:
TDS 0,93 * σR, 20 °C; R180 0,65 * σR, 20 °C
(2) = non inferiore al 200% del contenuto di cloruri in mg/l CL-
(3) = non inferiore al 300% del contenuto di cloruri in mg/l CL-
Non esiste alcuna relazione attendibile tra durezza e conducibilità
dell’acqua.
Attenzione:
• non eettuare trattamenti dell’acqua con addolcitori, possono
causare la formazione di schiuma e/o corrosione, compromettendo il
funzionamento della macchina;
• non aggiungere sostanze disinfettanti o composti anticorrosivi
nell’acqua, poiché potenzialmente irritanti;
• è sconsigliato l’uso d’acqua di pozzo, industriale oppure prelevata
da circuiti di rareddamento e, in generale, di acqua potenzialmente
inquinata (chimicamente o batteriologicamente).

15
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
5.1 Codici per parti di ricambio
KUE versione pompa
5
6
8
7
4
3
8a 8b
8c8c 19
Fig. 5.a Fig. 5.b
KUE*R*
(50 Hz)
KUE*R*
(60 Hz)
KUE*1*
(50 Hz)
KUE*1*
(60 Hz)
KUE*2*
(50 Hz)
KUE*2*
(60 Hz)
KUE*3*
(50 Hz)
KUE*3*
(60 Hz)
2 vaschetta di carico KITVASC001 KITVASC002
3 cilindro
4 cinghia di ssaggio cilindro KITBELT000
5 kit tubi KITT000000
6 elettrovalvola di carico KITVC10006 (24V)
KITVC12006 (230V)
KITVC10011 (24V)
KITVC12011 (230V)
7pompa di scarico
(1) = 24V (2) 230V
KITDRAIN01(1) KITDRAIN03 (1) KITDRAIN01 (1) KITDRAIN03 (1) KITDRAIN01 (1) KITDRAIN03 (1) KITDRAIN01 (1) KITDRAIN03 (1)
KITDRAIN02(2)
8
raccordo di scarico
8a scarico dritto Ø 23 KITRACC001
8b scarico curvo Ø 23 KITRACC002
8c scarico dritto e curvo Ø 23 KITRACC003
19 Kit guarnizioni KITGUAR000
Kit scheda di rifasamento
per pompa di scarico a 24Vac KITPREPH01
Tab. 5.a
5. PARTI DI RICAMBIO

16
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
KUE versione elettrovalvola di scarico
3
4
6
7
5
2
8
Fig. 5.c
19
Fig. 5.d
KUE*R* KUE*1* KUE*2* KUE*3*
2 vaschetta di carico 13C119A003
3 cilindro
4 cinghia di ssaggio cilindro KITBELT000
5 kit tubi KITT000000
6 elettrovalvola di carico KITVC00006 (24V)
KITVC02008 (230V)
KITVC10012
(24V)
KITVC02012
(230V)
7 elettrovalvola di scarico 13C499A030 (24V)
13C499A044 (230V)
8 raccordo di scarico
8c scarico dritto e curvo 32 KITRACC000
19 Kit guarnizioni KITGUAR000
Tab. 5.b
KUE versione 4
255a5b 3
7
6
Fig. 5.e
KUE*4*
2 vaschetta di carico UEKVASC000
3 cilindro
5 kit tubi UEKT0000XL
5a Tubo di scarico corrugato 13C479A001
5b Circuito di scarico 13C499A034
6 elettrovalvola di carico KITVC00040
7 Pompa di scarico KITPS00000
Tab. 5.c

17
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
6.1 Tabella risoluzioni problemi
Problema Causa Soluzione
L’umidicatore non si
accende
• mancanza alimentazione elettrica;
• connettori del controllore male inseriti;
• fusibili interrotti;
• trasformatore guasto
• vericare la protezione a monte dell’umidicatore e la presenza della tensio-
ne d’alimentazione;
• controllare che i connettori siano ben inseriti;
• vericare stato dei fusibili.
L’umidicatore non
entra in funzione
• mancata connessione ON/OFF remoto, o segnale di comando non
compatibile con quello impostato;
• vericare il corretto funzionamento del controllore.
• valvola manuale di alimentazione chiusa, elettrovalvola di carico
guasta o con ltro in ingresso sporco;
• aprire valvola manuale, controllare o pulire il ltro in ingresso all’elettrovalvo-
la di carico, sostituire elettrovalvola di carico.
• il tubo di vapore è ostruito o installato in modo non corretto,
cioè ostruito da condensa o strozzatura (ansa che si riempie di
condensa);
• vericare il posizionamento del tubo di vapore rispettando le istruzioni di
assemblaggio.
L’umidicatore carica
acqua senza produrre
vapore
• contro pressioni in mandata vapore troppo alte;
• ltro di ingresso al cilindro otturato;
• calcare nella vaschetta d’alimento;
• malfunzionamento elettrovalvola/pompa scarico
• vericare che il tubo di mandata vapore non presenti pieghe o strozzature;
• pulire il ltro;
• pulire vaschetta d’alimento;
• controllare presenza del 24 Vac /230 Vac su elettrovalvola/ pompa di scarico
e/o sostituzione elettrovalvola/pompa di scarico.
Interviene l’interruttore
magnetotermico della
linea
• l’interruttore magnetotermico è sottodimensionato;
• sovracorrente agli elettrodi;
• vericare che l’interruttore magnetotermico sia stato dimensionato per un
valore di corrente pari ad almeno 1,5 volte la corrente nominale dell’umidi-
catore;
• vericare il funzionamento della elettrovalvola/pompa di scarico, la tenuta
dell’elettrovalvola di carico quando non è eccitata, scaricare parte dell’acqua
e riavviare.
L’umidicatore bagna
in condotta
• il distributore non è installato correttamente (troppo vicino al cielo
della condotta oppure il recupero della condensa è ostacolato);
• il sistema è sovradimensionato;
• umidicatore attivo con ventilatore in condotta spento
• vericare la corretta installazione del distributore vapore;
• diminuire la produzione di vapore;
• scheda CP/CPY: vericare collegamento del dispositivo (ow switch o
pressostato dierenziale) di asservimento dell’umidicatore alla ventilazione
in condotta;
• scheda all’ingresso di remote ON/OFF.
L’umidicatore bagna
sotto
• tubo d’alimento o di troppo pieno presenta perdite;
• tubo di mandata vapore non è ssato al cilindro;
• controllare tutto il circuito idraulico;
• controllare il ssaggio della fascetta sulla mandata vapore.
Tab. 6.a

18
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
7. MANUTENZIONE DEL CILINDRO
Attenzione: il cilindro potrebbe essere caldo; aspettare
che si rareddi prima di toccarlo oppure utilizzare guanti
protettivi.
7.1 Sostituzione cilindro:
• drenare completamente l’acqua contenuta nel cilindro;
• spegnere ed aprire il sezionatore di linea dell’alimentazione elettrica
(procedura di sicurezza);
• slare il tubo del vapore dal cilindro;
• sconnettere i collegamenti elettrici dal tetto del cilindro;
• sbloccare il cilindro dal ssaggio e sollevarlo per estrarlo;
• rimontare il cilindro sull’umidicatore eseguendo le operazioni
precedenti in senso inverso.
7.2 Manutenzione cilindro (verificare foglio
istruzione cilindri)
La vita del cilindro dipende da diversi fattori, tra i quali: il completo
riempimento di calcare e/o corrosione parziale o completa degli
elettrodi, il corretto impiego e dimensionamento dell’umidicatore,
la potenza d’esercizio, la qualità dell’acqua nonché la manutenzione
accurata e regolare. A causa dell’invecchiamento della materia plastica e
del consumo degli elettrodi, anche un cilindro a vapore apribile ha una
durata limitata, pertanto si consiglia la sostituzione al massimo dopo 5
anni o al massimo dopo 10.000 ore lavorative.
Attenzione: l’umidicatore e il cilindro contengono componenti elettrici
sotto tensione e superci calde, quindi, tutte le operazioni di servizio
e/o manutenzione devono essere condotte da personale esperto e
qualicato, cosciente delle necessarie precauzioni. Prima di intervenire
sul cilindro, assicurarsi che l’umidicatore sia isolato dalla rete elettrica;
leggere attentamente e seguire le istruzioni contenute in questo
manuale. Rimuovere il cilindro dall’umidicatore solo dopo averlo vuotato
completamente. Assicurarsi che il modello e la tensione di alimentazione
del cilindro in sostituzione corrispondano a quello in sostituzione.
7.3 Controlli periodici
• Dopo un’ora di funzionamento: sia per i cilindri usa e getta che per i
cilindri apribili controllare l’assenza di perdite d’acqua signicative.
• Ogni 15 giorni e non oltre le prime 300 ore d’esercizio: sia per i cilindri
usa e getta che per i cilindri apribili controllare il funzionamento,
l’assenza di perdite d’acqua signicative, le condizioni generali del
contenitore. Vericare che durante il funzionamento non si generino
archi o scintille tra gli elettrodi.
• Ogni trimestre e non oltre 1000 ore d’esercizio: per i cilindri usa
e getta controllare il funzionamento, l’assenza di perdite d’acqua
signicative ed eventualmente eettuare la sostituzione del cilindro;
mentre per i cilindri apribili vericare che non esistano zone del
contenitore sensibilmente annerite: in tal caso controllare lo stato delle
incrostazione degli elettrodi, eventualmente sostituendoli assieme agli
O-ring di tenuta e alla guarnizione del coperchio.
• Ogni anno e non oltre 2500 ore d’esercizio: per i cilindri usa e getta
fare la sostituzione del cilindro; per i cilindri apribili controllare il
funzionamento, l’assenza di perdite d’acqua signicative, le condizioni
generali del contenitore, vericare che non esistano zone del
contenitore sensibilmente annerite; sostituire gli elettrodi insieme con
gli O-ring di tenuta e con la guarnizione del coperchio.
• Dopo cinque anni e non oltre 10.000 ore di esercizio: sia per i cilindri
usa e getta che gli apribili sostituire il cilindro completo.
Dopo un impiego molto prolungato oppure a causa dell’utilizzo di acque
molto ricche di sali, i depositi solidi che si formano naturalmente sugli
elettrodi potrebbero crescere no ad aderire alla parete interna del
cilindro; in caso di depositi particolarmente conduttivi lo sviluppo di
calore conseguente potrebbe surriscaldare la plastica no a fonderla e,
nei casi più sfavorevoli, praticare un foro attraverso cui potrebbe tralare
l’acqua dal cilindro alla vaschetta.
Per prevenzione vericare, con la frequenza consigliata più oltre, l’entità
dei depositi e l’assenza di deformazioni o di annerimenti sulla parete del
cilindro che, in caso contrario, deve essere sostituito.
Attenzione: in caso di perdite, disalimentare l’apparecchio prima di
toccare il cilindro poiché l’acqua potrebbe essere in tensione.
7.4 Sostituzione e manutenzione altri
componenti
Elettrovalvola di alimento : dopo avere scollegato i cavi e le tubazioni,
rimuovere l’elettrovalvola e controllare lo stato di pulizia del ltro in
ingresso, pulendolo, se necessario, con acqua e una spazzola morbida.
Collettore d’alimento e scarico (assemblato alla elettrovalvola/
pompa di scarico): vericare che non siano presenti residui solidi nella
sede di innesto del cilindro, rimuovendo le eventuali impurità. Controllare
che la guarnizione di tenuta (O-ring) non sia danneggiata o fessurata; se
necessario, sostituirla.
Elettrovalvola / Pompa di scarico : scollegare l’alimentazione
elettrica, rimuovere la bobina (nella versione elettrovalvola) / il corpo
motore (nella versione pompa) dopo avere svitato le viti di ssaggio al
collettore; rimuovere eventuali impurità e risciacquare.
Vaschetta di carico e conduttimetro : controllare che non vi
siano ostruzioni o particelle solide e che gli elettrodi di misura della
conducibilità siano puliti, rimuovere eventuali impurità e risciacquare.
Kit tubi : controllare che siano libere ed esenti da impurità; rimuovere
eventuali impurità e risciacquare.

3
ENG
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.4 - 15.02.2019
WARNING
The humidiers manufactured by CAREL Industries are advanced
products, whose operation is specied in the technical documentation
supplied with the product that can be downloaded, even prior to
purchase, from the website www.carel.com. Every product made by
CAREL Industried, in relation to its advanced level of technology, requires
a qualication/ conguration / setup phse in order to best full your
specic application. The lack of such phase of study, as indicated in the
manual, can cause the nal product to malfunction, of which CAREL
Industries cannot be held responsible. The client (builder, developer or
installer of the nal equipment) assumes all responsibility and risk relating
to the conguration of the product in order to achieve the expected
results in relation to the specic nal installation and/or equipping. In this
case, subject to specic agreements, CAREL Industries acts as a consultant
for the success of the installation / start-up / use of the machine, but
in no case does it accept liability for proper operation of the humidier
and of the nal plant, should the warnings and recommendations in
this manual or in any other technical documentation of the product not
be followed. In particular, in addition to the obligation to observe the
above mentioned warnings and recommendations for proper use of the
product, we recommend paying attention to the following warnings:
• DANGER ELECTRIC SHOCK:
The humidier includes live electrical parts. Disconnect the power
supply before accessing internal parts, in case of maintenance and
during installation.
• DANGER WATER LEAKS:
The humidier automatically and constantly sucks in/drains
quantities of water. Malfunctions in the connections or humidier
may cause leaks.
• DANGER OF BURNS:
The humidier contains hot parts and delivers steam at 100 °C /
212 °F.
• The installation of the product must absolutely include the
grounding connection, using the special yellow-green terminal
on the terminal block. Do not use the neutral as grounding
connection.
• The environmental and power supply conditions must conform to
the values specied on the product rating labels.
• The product is designed exclusively to humidify rooms either
directly or through distribution systems (ducts).
• Installation, operation and maintenance must be performed by
qualied personnel, aware of the necessary precautions and able to
perform the required operations correctly.
• All operations on the product must be carried out according to the
instructions given in this manual and on the labels applied to the
product.
• Any uses or modications unauthorized by the manufacturer are
considered improper. CAREL Industries denies all responsibility for
such unauthorized uses.
• Do not attempt to open the humidier in any way other than the
ones described in the manual.
• Follow the regulations in force in the place where the humidier is
installed.
• Keep the humidier out of the reach of children and pets.
• Do not install and use the product near objects that can be
damaged by contact with water (or condensate). CAREL Industries
denies all responsibility for direct or indirect damage as a result of
loss of water from the humidier.
• Do not use corrosive chemicals, aggressive solvents or detergents
to clean the internal or external parts of the humidier, unless
specically indicated in the user’s manual.
• Do not drop, hit or shake the humidier, as the inside parts and the
linings may be irreparably damaged.
NO POWER
& SIGNAL
CABLES
TOGETHER
READ CAREFULLY IN THE TEXT!
Attention: Separate the probe cables and the digital
input cables as much as possible from the inductive load
and power cables to prevent possible electro-magnetic
interference. Never introduce power cables and signal
cables (including those of electric control board) into the
same cable troughs.
CAREL Industries adopts a continuous development policy. Therefore, CAREL
reserves the right to carry out modications and improvements to any product
described in this document without prior notice. The technical data in the
manual can undergo modications without forewarning. The liability of CAREL
Industries in relation to its own product is governed by CAREL Industries general
contract conditions published on the website www.carel.com and/or by specic
agreements with clients; in particular, within the limits set by the applicable law,
in no way will CAREL Industries, its employees or its branch oces/aliates be
responsible for any lack of earnings or sales, loss of data and information, cost of
replacement goods or services, damage to objects or persons, work interruptions,
or any direct, indirect, accidental, patrimonial, coverage, punitive, special or
consequential damage in any way caused, be they contractual, out-of-contract,
or due to negligence or other responsibility originating from the installation, use
or inability of use of the product, even if CAREL Industries or its branch oces/
aliates have been warned of the possible damage.
Warranty for materials: 2 years (from the manufacture date, excluding
consumables).
Certication: the quality and safety of CAREL products are
guaranteed by CAREL’s ISO 9001 certied design and
production system, as well as and
marking.
DISPOSAL
The humidier consists of metal parts and plastic parts. With reference
to the European Parliament and Council Directive 2002/96/EC
issued on 27 January 2003 and the related national implementation
legislation, please note that:
1. WEEE cannot be disposed of as municipal waste, said waste must
be collected separately;
2. the public or private waste collection systems dened by local
legislation must be used. Moreover, the equipment can be returned
to the distributor at the end of its working life when buying new
equipment;
3. the equipment may contain hazardous substances: the improper
use or incorrect disposal of such may have negative eects on
human health and on the environment;
4. the symbol (crossed-out wheeley bin) shown on the product or
on the packaging and on the instruction sheet indicates that the
equipment has been introduced onto the market after 13 August
2005 and that it must be disposed of separately;
5. in the event of illegal disposal of electrical and electronic waste, the
penalties are specied by local waste disposal legislation.

This manual suits for next models
2
Table of contents
Other Carel Industrial Equipment manuals