Carel PCO100TLN0 User manual

cod. +050003270 - rel. 1.0 - 26.05.2004
PCO100TLN0 / PCO100MPB0 / PCO100FD10
scheda seriale tLAN, MP-Bus e RS485 per pCO1/
tLAN, MP-Bus and RS485 serial card for pCO
1
Vi ringraziamo per la scelta fatta, sicuri che sarete soddisfatti del vostro
acquisto.
Schede seriali per collegamento ad una rete“field bus”
Le schede opzione Field bus realizzano una interfaccia di tipo seriale che permette al
pCO1di comunicare con altri dispositivi attraverso vari standard. Infatti le opzioni
tLAN, MP bus e RS485 collegano il pCO1ad una rete di dispositivi tra i quali
attuatori, sonde, espansioni o terminali.
Montaggio
Con riferimento alle Figg. 1...4, il collegamento dell’opzione al pCO1si ottiene
secondo la seguente procedura:
1. Con un cacciavite, togliere lo sportellino "Analog Selection" del controllore
elettronico (Fig. 1);
2. Se necessario selezionare il tipo di ingressi analogici tramite il relativo dip switch.
L’alloggiamento della scheda opzione non permetterà di eseguire questa
operazione in seguito.
3. Con un tronchesino, eliminare dallo sportellino la parte destra plastica
prefratturata, ottenendo il foro corrispondente all'uscita dei connettori (Fig. 2);
4. Inserire la scheda opzione nel corrispondente connettore a pettine facendo
attenzione ai collegamenti elettrici e che stia in battuta ai due appoggi plastici
solidali al contenitore del pCO1(Fig. 3);
5. Richiudere lo sportellino mediante il cacciavite facendo coincidere il connettore o i
connettori della scheda opzione con il foro eseguito sullo sportellino (Fig. 4).
Opzione seriale RS485 elettricamente isolata
L’opzione PCO100FD10 consente il collegamento, attraverso un’interfaccia
elettricamente isolata, del pCO1ad una rete RS485 tramite il connettore a morsetti
estraibili presente sulla scheda. La funzione realizzata è quella di tipo MASTER (tipo
supervisore), è quindi possibile collegare altri pCO o altri dispositivi di tipo SLAVE. Il
significato dei pin sul connettore è evidenziato dalla serigrafia presente sulla scheda.
Il numero massimo di dispositivi collegabili con questo tipo di connessioni è pari a
207.
Qualora la scheda opzione occupi l'ultima posizione sulla linea seriale di supervisione
e la linea abbia una lunghezza superiore ai 100 m si colleghino ai capi dei pin le
resistenze di chiusura linea del valore di 120
Ω
- 1/4 W come rappresentato in Fig. 5.
Opzione tLAN e PST
L’opzione PCO100TLN0 consente il collegamento del pCO1ad una rete tLAN tramite
due distinti connettori.
Il connettore 1 permette di collegare il pCO1ad una rete tLAN (Fig. 6A). Attraverso
questa connessione ed un applicativo opportunamente configurato in modalità TLAN
MASTER il pCO1può interagire con le pCO I/O Expansion (versione tLAN -
PCOE00TLN0) o con altri pCO dotati di connessione tLAN, configurati in modalità
tLAN SLAVE. Il significato dei pin sul connettore è evidenziato in Fig. 6A. Il numero
massimo di dispositivi collegabili con questo tipo di connessioni è pari a 5.
Il connettore 2 permette invece il collegamento di un terminale PST (Fig. 6B).
Attraverso questa connessione e un applicativo opportunamente configurato, il pCO1
può interagire con un terminale PST.
Thank you for having chosen this product.We trust you will be satisfied
with your purchase.
“Field bus”serial cards for network connection
The optional Field bus cards create a serial interface that allows the pCO1to
communicate with other devices via various standards. In fact, the tLAN, MP bus and
RS485 options connect the pCO1to a network of devices, including actuators, probes,
expansions or terminals.
Assembly
With reference to Figs. 1 to 4, the optional card is connected the pCO1according to
the following procedure:
1. Using a screwdriver, remove the "Analog Selection" cover on the electronic
controller (Fig. 1);
2. If necessary, select the type of analogue inputs using the special dipswitch.Fitting
the optional card first will make it impossible to perform this operation.
3. With a pair of cutting nippers, cut out the pre-cut plastic section from the cover,
making an opening for the connectors to pass through (Fig. 2);
4. Insert the optional card in the corresponding plug-in connector, paying attention to
the electrical connections, and making sure the card is pushed all the way up
against the two plastic supports on the pCO1case (Fig. 3);
5. Close the cover again using the screwdriver, making sure the connector or the
connectors on the optional card pass through the hole made in the cover (Fig. 4).
Electrically insulated RS485 serial option
The PCO100FD10 option is used to connect the pCO1, via an electrically insulated
interface, to an RS485 network, using the connector with removable terminals on the
card.The controller consequently acts as the MASTER (i.e. supervisor), and therefore
other pCO controllers or SLAVE devices can also be connected.The meaning of the
pins on the connector are denoted by the silk-screening on the card.A maximum of
207 devices can be connected using this type of connection.
If the optional card occupies the last position on the supervisor serial line and the line
is longer than 100m, the line must be terminated by connecting a 120
Ω
- 1/4W
resistor to the terminal pins, as shown in Fig. 5.
tLAN and PST option
The PCO100TLN0 option is used to connect the pCO1to a tLAN network using two
separate connectors.
Connector 1 is used to connect the pCO1to a tLAN network (Fig. 6A). Using this
connection and a suitably-configured application in TLAN MASTER mode, the pCO1
can interact with the pCO I/O expansion (tLAN version - PCOE00TLN0) or with other
pCO controllers fitted with a tLAN connection, configured in tLAN SLAVE mode.The
meaning of the pins on the connector is shown in Fig. 6A. A maximum of 5 devices
can be connected using this type of connection.
Connector 2, on the other hand, is used to connect a PST terminal (Fig. 6B). Using
this connection and a suitably-configured application, the pCO1can interact with a
PST terminal.
Fig. 1
Fig. 2

CAREL S.p.A.
Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy)
Tel.(+39) 0499716611 – Fax (+39) 0499716600
http: // www .carel .com – e-mail: carel @carel .com
CAREL si riserva la possibilità di apportare modifiche o cambiamenti ai propri prodotti senza alcun preavviso.
CAREL reserves the right to modify the features of its products without prior notice.
cod. +050003270 - rel. 1.0 - 26.05.2004
Per entrambe le connessioni è necessario utilizzare un cavo schermato di lunghezza
massima 10 m.
ATTENZIONE: non è possibile utilizzare contemporaneamente i connettori 1 e 2.
Opzione MP-Bus
L’opzione PCO100MPB0 consente il collegamento del pCO1ad una rete MP-Bus
composta da dispositivi I/O secondo lo standard Belimo. È possibile collegare
contemporaneamente fino ad 8 attuatori ad una distanza massima di 30 m (Fig. 7).
Per il collegamento di un sensore di temperatura, attivo o passivo, o un contatto
digitale si consulti la documentazione specifica Belimo (www .belimo .ch).
Per quanto riguarda la procedura di configurazione degli indirizzi di rete, questi sono
descritti nei manuali specifici delle singole applicazioni.
Caratteristiche tecniche
Sezione del cavo: usare cavo ritorto e schermato a due fili AWG20/22
con sezioni, ai morsetti di mm2: min. 0,2 - max. 2,5.
Condizioni di funzionamento: -10T60 °C; 90 % UR.
Condizioni di
immagazzinamento: -20T70 °C; 90 % UR.
Grado di inquinamento: normale.
Dimensioni (mm): 60x31x10, (60x31: scheda; 10:larghezza
componenti)
Avvertenze. Precauzioni nel maneggiare la scheda:
I danneggiamenti elettrici che si verificano sui componenti elettronici avvengono quasi
sempre a causa delle scariche elettrostatiche indotte dall’operatore. È quindi
necessario prendere adeguati accorgimenti per queste categorie di componenti, ed in
particolare:
• prima di maneggiare qualsiasi componente elettronico o scheda, toccare una
messa a terra (il fatto stesso di evitare di toccare un componente non è sufficiente
in quanto una scarica di 10000 V, tensione molto facile da raggiungere con
l’elettricità statica, innesca un arco di circa 1 cm);
• i materiali devono rimanere per quanto possibile all’interno delle loro confezioni
originali. Se necessario, prelevare la scheda da una confezione e trasferire il
prodotto in un imballo antistatico senza toccare il retro della scheda con le mani;
• evitare nel modo più assoluto di utilizzare sacchetti in plastica, polistirolo o spugne
non antistatiche;
• evitare nel modo più assoluto il passaggio diretto tra operatori (per evitare fenomeni
di induzione elettrostatica e conseguenti scariche).
For both connections, use a shielded cable with a maximum length of 10 m.
WARNING: connectors 1 and 2 cannot be used at the same time.
MP-Bus option
The PCO100MPB0 option is used to connect the pCO1to an MP-Bus network made
up of I/O devices according to the Belimo standard. Up to 8 actuators can be
connected at the same time, with a maximum distance of 30 m (Fig.7).
To connect an active or passive temperature sensor, or a digital contact, refer to the
specific Belimo documents (www .belimo .ch).
As regards the configuration procedures for the network addresses, these are
described in the specific manuals for the individual applications.
Technical specifications
Cross-section of the cable: use twisted pair cable with shield, AWG20/22, with
cross-section at the terminals of min. 0.2 -
max. 2.5 mm2.
Operating conditions: -10T60°C; 90% RH.
Storage conditions: -20T70°C; 90% RH.
Degree of pollution: normal.
Dimensions (mm): 60x31x10, (60x31: card; 10: width of components)
Warnings. Precautions when handling the card:
The electrical damage that occurs to electronic components is almost always due to
the electrostatic discharges induced by the operator. Consequently, adequate
precautions must be taken for these categories of components, in particular:
• before handling any electronic component or card, touch an earthed object
(avoiding touching a component is not sufficient, as a 10000 V discharge, a voltage
can be easily reached by static electricity, creates an arc of around 1 cm);
• the materials must remain as long as possible inside their original packages. If
necessary, remove the card from the packaging and transfer the product to an
antistatic receptacle without touching the rear of the card;
• never use plastic, polystyrene or non-antistatic sponge bags;
• never pass the components between operators (to avoid electrostatic induction and
consequent discharges).
pCO expansion tLAN
pCO expansion tLAN
pCO (slave) tLAN
GND tLAN
terminale PST
PST terminal
1 2
Fig. 6A Fig. 6B
125
US
MP
Attuatore
Actuator
Belimo
8
max. 8
.....
125
US
MP
Attuatore
Actuator
Belimo
2
125
US
MP
Attuatore
Actuator
Belimo
1
GND
24 Vac
AC 24 V
0
24
Programming Key
GND
MP
pCO EXP
.....
pCO EXP
GND
120
120
Programming Key
Fig. 5
Montaggio opzione fieldbus /
Optional fieldbus assembly
Collegamento RS485 /
RS485 connection
Collegamento tLAN / PST /
tLAN/PST connection
Collegamento MP-BUS /
MP-Bus connection
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 7
This manual suits for next models
2
Other Carel Network Hardware manuals
Popular Network Hardware manuals by other brands

ADC
ADC GPRS Support Node GGSN & SGSN WAVE.GSN Specification sheet

Omron
Omron V460-H Connection guide

Lucent Technologies
Lucent Technologies Metropolis brochure

Airaya
Airaya AI108-4958-N Manual and installation guide

Blu Wireless
Blu Wireless DN201SC user guide

Garmin
Garmin GND 10 installation instructions