Castiglioni D 250 N User manual


Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 1 di 97 Page 1 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
- QUALSIASI MODIFICA APPORTATA ALLA MAC-
CHINA DAL COMMITTENTE O DA CHI NE FA USO,
FA DECADERE IMMEDIATAMENTE LA
CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA'.
AVVERTENZE PRINCIPALI
- NEI PARAGRAFI DELLA DESCRIZIONE TECNICA,
L’UBICAZIONE DEGLI ACCESSORI E DELLE VA-
RIE PARTI DI MACCHINA, È SEMPRE DATA RI-
SPETTO ALLA POSIZIONE DELL’OPERATORE.
-TUTTE LE OPERAZIONI DI REGOLAZIONE O
MANUTENZIONE DESCRITTE NEL PRESENTE
MANUALE DI ISTRUZIONI VANNO ESEGUITE SO-
LAMENTE DOPO AVER SPENTO LA MACCHINA
RUOTANDO L'INTERRUTTORE GENERALE ED IL
SEZIONATORE DI LINEA IN POSIZIONE 0, SE NON
È CHIARAMENTE INDICATO CHE L'OPERAZIONE
DEVE ESSERE ESEGUITA CON LA MACCHINA
ACCESA.
- TUTTI GLI INTERVENTI DI REGOLAZIONE O SO-
STITUZIONE NON DESCRITTI IN QUESTO MANUA-
LE DEVONO ESSERE EFFETTUATI DA PERSO-
NALE QUALIFICATO ED ESPERTO PER EVITARE
EVENTUALI INFORTUNI O DANNI ALLA MACCHI-
NA ED ALL'OPERATORE.
- ANY MODIFICATIONS TO THE MACHINE
BY THE BUYER OR USER WILL RENDER THE
CERTIFICATE OF CONFORMITY AUTOMATICALLY
VOID.
PRINCIPAL WARNINGS
- IN THE SECTIONS REFERING TO THE
MACHINE'S TECHNICAL DESCRIPTION, THE
LOCATION OF ACCESSORIES AND VARIOUS
MACHINE PARTS IS ALWAYS GIVEN WITH
RESPECT TO THE OPERATOR'S POSITION.
-ALL OPERATIONS REGARDING REGULATIONS
OR MAINTENANCE DESCRIBED IN THE PRE-
SENT OPERATING MANUAL ARE TO BE
CARRIED OUT ONLY AFTER HAVING DISCON-
NECTED THE MACHINE'S POWER SUPPLY BY
TURNING THE MAIN SWITCH TO THE 0 POSI-
TION, UNLESS THE MANUAL CLEARLY INDI-
CATES THAT THE OPERATION IS TO BE PER-
FORMED WITH THE MACHINE SWITCHED ON.
- ALL INTERVENTIONS INVOLVING REGULATIONS
OR REPLACEMENTS NOT DESCRIBED IN THIS
MANUAL MUST BE CARRIED OUT BY QUALIFIED
AND TRAINED PERSONNEL IN ORDER TO AVOID
EVENTUAL DAMAGE TO THE MACHINE, OR
POSSIBLE INJURY TO THE OPERATOR.

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 2 di 97 Page 2 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
PAR. 1 INFORMAZIONI GENERALI
RIGUARDANTI IL MANUALE
DI ISTRUZIONI................... Pag. 5
1.1 Introduzione.......................................Pag. 5
1.2 Riferimenti normativi........................... Pag. 5
1.3 Scopo del documento.........................Pag. 5
1.4 Utilizzo e conservazione del manuale...Pag. 6
1.5 Condizioni di garanzia........................ Pag. 8
PAR. 2 DESCRIZIONE DELLA
MACCHINA......................... Pag. 9
2.1 Protezioni ed accorgimenti addottati
ai fini della sicurezza.......................... Pag. 15
2.2 Rischi residui.....................................Pag. 17
2.2.1 Targhette monitorie............................ Pag. 18
PAR. 3 CARATTERISTICHE TECNICHE
DELLA MACCHINA.......... Pag. 20
3.1 Targhetta con marchio CE della
macchina.......................................... Pag. 21
PAR. 4 USO PREVISTO E NON
PREVISTO.......................... Pag. 22
4.1 Controindicazioni e pericoli degli usi
non previsti........................................Pag. 22
PAR. 5 MOVIMENTAZIONE E
TRASPORTO DELLA
MACCHINA......................... Pag. 23
PAR. 6 INSTALLAZIONE DELLA
MACCHINA......................... Pag. 26
6.1 Ingombri della macchina..................... Pag. 26
6.2 Spazi liberi di rispetto......................... Pag. 27
6.3 Livellamento della macchina................Pag. 28
PAR. 7 MONTAGGIO E PREPARAZIONE
DELLA MACCHINA.......... Pag. 29
7.1 Predisposizione della macchina all'uso.. Pag. 29
7.2 Montaggio accessori.......................... Pag. 29
7.3 Controlli e verifiche preventivi............... Pag. 29
7.3.1 Controllo dei danni eventualmente subiti
dalla macchina durante il trasporto...... Pag. 29
SECT. 1 GENERAL INFORMATION
REGARDING THE OPERATING
MANUAL ............................ Page 5
1.1 Introduction....................................... Page 5
1.2 Reference to norms............................ Page 5
1.3 Object of this document......................Page 5
1.4 Use and conservation of the manual.....Page 6
1.5 Warranty conditions........................... Page 8
SECT. 2 MACHINE
DESCRIPTION .................. Page 9
2.1 Protection and safety
measures......................................... Page 15
2.2 Residual risks....................................Page 17
2.2.1 Warning labels...................................Page 18
SECT. 3 TECHNICAL
SPECIFICATIONS............. Page 20
3.1 Machine nameplate with CE
trademark..........................................Page 21
SECT. 4 PROPER AND IMPROPER
USAGE................................ Page 22
4.1 Counterindications and dangers of
improper usage.................................. Page 22
SECT. 5 TRANSPORT AND
HANDLING......................... Page 23
SECT. 6 MACHINE
INSTALLATION.................. Page 26
6.1 Overall dimensions............................. Page 26
6.2 Distances to be observed
around the machine............................Page 27
6.3 Leveling the machine.......................... Page 28
SECT. 7 MACHINE SET-UP AND
PREPARATION..................Page 29
7.1 Getting the machine ready for
operation...........................................Page 29
7.2 Assembling the accessories............... Page 29
7.3 Preliminary control checks .................Page 29
7.3.1 Checking for damage
due to transport................................. Page 29
I
N
D
I
C
E
Indice
C
O
N
T
E
N
T
S
Contents

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 3 di 97 Page 3 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
7.4 Pulizia e lubrificazione della macchina... Pag. 30
7.5 Allacciamenti alle fonti esterne di energia.. Pag. 31
7.5.1 Allacciamento energia elettrica............Pag. 31
7.5.2 Allacciamento aria compressa............ Pag. 32
7.6 Montaggio stampo............................. Pag. 32
7.7 Controlli, regolazioni e registrazioni da
effettuare.......................................... Pag. 37
7.7.1 Regolazione della velocità
di lavorazione.....................................Pag. 37
7.7.2 Regolazione della pressione dell'aria Pag. 38
7.7.3 Regolazione dello spessore
di laminazione................................... Pag. 39
PAR. 8 MESSA IN SERVIZIO DELLA
MACCHINA......................... Pag. 40
8.1 Postazione di lavoro e comando.......... Pag. 40
8.2 Interruttore generale........................... Pag. 41
8.3 Pulsante di emergenza....................... Pag. 42
8.4 Comandi elettrici................................ Pag. 43
8.4.1 Pannello porta comandi elettrici...........Pag. 43
PAR. 9 USO DELLA MACCHINA Pag. 45
9.1 Descrizione della sequenza di
accensione caricamento sfoglia...........Pag. 45
9.2 Arresto della macchina....................... Pag. 47
9.2.1 Arresto prolungato..............................Pag. 47
9.3 Descrizione funzionamento................. Pag. 47
PAR. 10 INTERVENTI DI
SOSTITUZIONE................. Pag. 48
10.1 Sostituzione stampo.......................... Pag. 48
PAR. 11 MANUTENZIONE E
RIPARAZIONE....................Pag. 50
11.1 Precauzioni per la messa in stato di
manutenzione della macchina............. Pag. 50
11.2 Manutenzione ordinaria...................... Pag. 51
11.2.1 Pulizia della macchina........................Pag. 51
11.2.2 Pulizia gruppo laminazione.................Pag. 51
11.2.3 Pulizia gruppo formatura.................... Pag. 52
11.2.4 Pulizia gruppo sminuzzatore.............. Pag. 52
11.2.5 Pulizia gruppo iniezione ripieno...........Pag. 52
11.2.6 Controlli generali............................... Pag. 53
11.2.7 Lubrificazione della macchina............. Pag. 54
11.2.8 Controllo tensionamento nastro........... Pag. 55
11.3 Interventi non descritti nel manuale..... Pag. 55
7.4 Cleaning and lubricating the
machine............................................ Page 30
7.5 Connection to external power supplies......Page 31
7.5.1 Electrical power connection................ Page 31
7.5.2 Compressed air connection.................Page 32
7.6 Assembling the mould........................ Page 32
7.7 Controls, adjustments and settings......Page 37
7.7.1 Setting the working speed...................Page 37
7.7.2 Setting the air pressure ..................... Page 38
7.7.3 Setting the rolling mill thickness..........Page 39
SECT. 8 STARTING UP THE
MACHINE............................ Page 40
8.1 Work and control station.....................Page 40
8.2 Main switch....................................... Page 41
8.3 Emergency button..............................Page 42
8.4 Electrical controls.............................. Page 43
8.4.1 Electrical control panel....................... Page 43
SECT. 9 OPERATING THE
MACHINE.............................Page 45
9.1 Description of the pastry loading
start-up sequence.............................. Page 45
9.2 Shutting down the machine.................Page 47
9.2.1 Prolonged period of inactivity............... Page 47
9.3 Description of operation...................... Page 47
SECT. 10 REPLACEMENT OF
PARTS..................................Page 48
10.1 Replacing the mould.........................Page 48
SECT. 11 MAINTENANCE AND
REPAIRS............................. Page 50
11.1 Precautionary measures for the
machine's maintenance program......... Page 50
11.2 Ordinary maintenance........................ Page 51
11.2.1 Cleaning the machine.........................Page 51
11.2.2 Cleaning the rolling mill group............. Page 51
11.2.3 Cleaning the moulding group...............Page 52
11.2.4 Cleaning the mincing group................ Page 52
11.2.5 Cleaning the filling injection group....... Page 52
11.2.6 General control checks......................Page 53
11.2.7 Lubricating the machine......................Page 54
11.2.8 Checking the tension on the conveyor belt. Page 55
11.3 Interventions not described in the
manual............................................. Page 55
I
N
D
I
C
E
Indice
C
O
N
T
E
N
T
S
Contents

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 4 di 97 Page 4 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
PAR. 12 DEMOLIZIONE DELLA
MACCHINA......................... Pag. 56
PAR. 13 RUMOROSITA' DELLA
MACCHINA......................... Pag. 58
PAR. 14 AVVERTENZE PRINCIPALI
Pag. 59
PAR. 15 RICAMBI DELLA MACCHINA
Pag. 64
I
N
D
I
C
E
Indice
C
O
N
T
E
N
T
S
Contents
SECT. 12 MACHINE DEMOLITION
INSTRUCTIONS................ Page 56
SECT. 13 NOISE EMISSION
LEVELS...............................Page 58
SECT. 14 PRINCIPAL WARNINGS
Page 59
SECT. 15 SPARE PARTS CATALOGUE
Page 64

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 5 di 97 Page 5 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
1.1 Introduzione
Questo manuale è un valido aiuto per conoscere ed usa-
re correttamente la Vostra macchina, occorre quindi leg-
gerlo attentamente prima di utilizzarla.
Il manuale di istruzioni viene realizzato dalla Ditta
CASTIGLIONI S.R.L. ed è parte integrante della
fornitura.
Ogni macchina viene commercializzata con il proprio ma-
nuale di istruzioni. L' Utente è responsabile della gestio-
ne del presente manuale per tutta la vita della macchina
e provvederà alla sua distruzione solamente allo sman-
tellamento della macchina stessa.
La Ditta CASTIGLIONI S.R.L. non risponde di
eventuali manomissioni del presente manuale o di even-
tuali modifiche apportate sulla macchina dall'Utente, dopo
la consegna della stessa, e non previste nel presente
documento.
La Casa Costruttrice si riserva i diritti di proprietà intellet-
tuali del presente manuale e ne vieta la divulgazione inte-
grale e parziale, in qualsiasi forma (stampa, fotocopie,
microfilms, o altri mezzi) e così pure l'elaborazione, la
riproduzione o la diffusione mediante sistemi elettronici,
a persone giuridiche o fisiche senza la sua approvazione
e registrazione.
1.2 Riferimenti normativi
Nella redazione del manuale sono state utilizzate le indi-
cazioni contenute nei seguenti documenti:
- direttiva 98 / 37/ CEE
come recepito dal D.P.R. 459 / 96
- All. 1 e successive modifiche;
- UNI EN 292 - 1 Nov. 92
- Sicurezza del macchinario, Terminologia;
- UNI EN 292 - 2 Nov. 92
- Sicurezza del macchinario, Specifiche e principi
tecnici;
1.3 Scopo del documento
Scopo del manuale è quello di fornire all'Utente le indica-
zioni e le informazioni alle quali attenersi scrupolosa-
mente per un corretto utilizzo della macchina e per
la salvaguardia e la sicurezza dell' operatore chia-
mato ad interagire con essa. Per questo motivo si invita
l'Utente:
- a rendere disponibile il presente documento
sul posto di lavoro ed a renderlo noto e ad
illustrarlo a tutti gli operatori,
- a trasmettere il manuale a successivi proprietari
della macchina.
Informazioni generali riguardanti il Manuale di Istruzioni
S
E
C
T
1
General information regarding the Operating Manual
P
A
R
1
1.1 Introduction
This manual is a valuable aid in understanding and
correctly using your machine. We recommend, therefore,
that you read it carefully before starting operation.
This operating manual has been realised by company
CASTIGLIONI S.R.L. and constitutes an integral
part of the shipment.
Each machine is sold with its very own operating manual.
The User is responsible for the care of the present manual
for the entire life of the machine, and shall proceed with
its elimination solely upon the destruction of the machine
itself.
CASTIGLIONI S.R.L. shall not be held
responsible for any tampering of the present manual, or
for any eventual modifications brought to the machine by
the User, following delivery of the machine, which are not
foreseen by in the present document.
The Manufacturer reserves the right of intellectual property
over the present manual, and forbids its distribution,
whether in whole or in part, in any shape or form (in print,
photocopy, microfilm, or by other means), along with its
processing, reproduction or distribution through electronic
systems, to corporate bodies or individuals without its
prior approval and registration.
1.2 Reference to norms
Indications contained in the following documents were
used in the compilation of the present manual:
- Directive 98 / 37/ CEE
as stipulated by D.P.R. 459 / 96
- Attach. 1 and successive modifications;
- UNI EN 292 - 1 Nov. 92
- Machinery safety,terminology;
- UNI EN 292 - 2 Nov. 92
- Machinery safety, specifications and technical
principles;
1.3 Object of this document
The object of this manual is that of supplying the User
with indications and information to be followed
scrupulously for proper usage of the machine and
in ensuring the safety of the operator interacting
with the machine. For this reason, the User is urged to:
- ensure that the present document is made
available on the work site, making note of
its presence and illustrating its use to all
operators,
- transmit the manual to subsequent owners of
the machine.

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 6 di 97 Page 6 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
1.4 Utilizzo e conservazione del manuale
Il presente manuale è indirizzato all'Utente della macchi-
na, ai responsabili incaricati dello spostamento, installa-
zione, uso, sorveglianza e smantellamento finale della
macchina.
Il manuale serve per indicare l' utilizzo della macchina
come previsto dalle ipotesi di progetto e considerando le
caratteristiche tecniche di base per lo sviluppo della pro-
gettazione, fornisce istruzioni per lo spostamento, l'in-
stallazione adeguata e sicura, il montaggio, la regolazione
e l'uso; fornisce informazioni per indirizzare gli interventi
di manutenzione, facilita l'ordinazione dei ricambi e forni-
sce indicazioni circa eventuali rischi residui.
In particolare deve essere costantemente consultabile in
merito alle seguenti informazioni:
- condizioni di utilizzazione previste per la macchina;
- posto di lavoro occupato dall'operatore;
- istruzioni relative a:
- messa in funzione;
- utilizzazione;
- trasporto;
- installazione;
- montaggio e smontaggio;
- interventi di regolazione;
- manutenzione e riparazione;
- eventuali istruzioni per l'addestramento.
Rispetto della legislazione
Oltre alle regole del presente manuale dovranno essere
rispettate le disposizioni legislative specifiche nel cam-
po della prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Conservazione del manuale
Il manuale è considerato parte integrante della macchina
e deve essere conservato in buono stato fino allo
smaltimento finale della stessa.
Il manuale dovrà essere conservato in luogo protetto,
asciutto, al riparo dai raggi del sole e dovrà essere sem-
pre reperibile e disponibile, per la consultazione, nei pressi
della macchina.
Informazioni generali riguardanti il Manuale di Istruzioni
S
E
C
T
1
General information regarding the Operating Manual
P
A
R
1
1.4 Use and conservation of the manual
The present manual is addressed to the User of the
machine, to persons responsible for its handling,
installation, use, surveillance and final dismantling.
The manual serves to indicate the use of the machine as
foreseen by its projecting and design, in consideration of
its basic technical characteristics, supplying information
for its movement and handling, adequate and secure
installation, assembly, adjustments and usage; the
manual supplies information towards directing
maintenance operations, facilitates the ordering of spare
parts and furnishes indications on eventual residual risks.
In particular, it must be rendered constantly available for
consultation as concerns the following information:
- conditions of use foreseen for the machine;
- operator work post;
- instructions relative to:
- start-up;
- use;
- transport;
-installation;
- assembly and dismantling;
- interventions and adjustments;
- maintenance and repairs;
- eventual training instructions for personnel.
Respect for legislation
Other than the rules in the present manual, the User must
respect specific legislative directives aimed at preventing
injuries on work sites.
Conservation of the manual
The manual is considered an integral part of the machine,
and must be conserved in good condition until the final
demolition of the machine.
The manual must be conserved in a protected location,
dry and shielded from the sun’s rays, and must be
rendered always available for consultation in the machine’s
vicinity.

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 7 di 97 Page 7 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
Informazioni all'Utente
1 - Il presente manuale rispecchia lo stato attuale
della tecnica della macchina e non può essere
considerato inadeguato solo perché aggiornato
in base a nuove esperienze.
2 - Il Fabbricante si riserva il diritto di aggiornare la
produzione ed i manuali, senza l'obbligo di
aggiornare produzione e manuali precedenti.
3 - Le caratteristiche dei materiali possono essere
modificate in ogni momento, in funzione della
evoluzione tecnica, senza alcun preavviso.
4 - Nel caso in cui la macchina fornita sia priva di parte
elettrica di controllo e protezione (quadro elettrico a
bordo macchina), il Costruttore non si
assume nessuna responsabilità circa problemi per
la sicurezza derivanti da parti elettriche non conformi
a quanto raccomandato e/o prescritto.In ogni caso il
rispetto di tutte le Leggi e Normative elettriche per le
apparecchiature di corredo alla macchina saranno
ad esclusivo carico del Cliente, che le realizzerà a
regole d'arte ed idonee al relativo utilizzo.
5 - Il Fabbricante si ritiene sollevato da qualsiasi
eventuale responsabilità nel caso in cui della
macchina sia fatto:
- uso improprio;
- uso da parte di personale non addestrato;
- uso non conforme a quanto stabilito dal presente
manuale;
- uso contrario alla Normativa e Legislazione
vigente;
- uso con alimentazione primaria impropia;
- uso con carenze gravi nella manutenzione
prevista;
- uso con modifiche o interventi non autorizzati
esplicitamente per nota scritta dal Fabbricante;
- uso con utilizzo di parti di ricambio non originali
o non specificatamente definite per modello;
- uso con inosservanza totale o parziale delle
istruzioni contenute nel presente manuale.
6 - La modifica dei parametri di lavoro (es. pressioni,
temperature, ecc.) al di fuori di quanto specificato
nel presente manuale, comporta la decadenza della
garanzia.
Eventuali richieste per ulteriori copie del presente docu-
mento dovranno essere regolarizzate con ordine di ac-
quisto inoltrato alla CASTIGLIONI S.R.L.
Informazioni generali riguardanti il Manuale di Istruzioni
S
E
C
T
1
General information regarding the Operating Manual
P
A
R
1
User information
1 -The present manual represents the current state of
the machine’s technical features, and cannot be
considered inadequate merely because it is
updated based on new experiences.
2 - The Manufacturer reserves the right to update its
production and manuals, without any obligation to
update previous production or manuals.
3 - The characteristics of the materials can be modified
at any time, in relation to technical evolution, without
prior notification.
4 - In the case that the machine supplied is devoid of its
electrical controls and safety measures (electrical
panel on board the machine), the Manufacturer
assumes no responsibility whatsoever regarding
problems relative to safety deriving from electrical
parts not conforming to that which is recommended
and/or prescribed. In any case, the respect of all Laws
and Norms concerning the electrical aspects for
ancillary equipment on the machine shall be
exclusively at the Customer’s expense, to be realised
according to norm and in conformity with the
machine’s relative use.
5 - The Manufacturer declines any eventual responsibility
should the machine be:
- subjected to improper usage;
- used by unqualified personnel;
- used in a manner which is contrary to what is
established in the present manual;
- used in a manner which is contrary to Norms
and Legislation in force;
- used with defects to its primary power source;
- used with serious deficiencies in foreseen
maintenance;
- used with modifications or interventions which
are not explicitly authorized in writing by the
Manufacturer;
- used with non-original spare parts, or not
specifically defined for this model;
- used through total or partial non-observance of
the instructions contained in the present
manual.
6 - The modification of operating parameters (e.g.
operating pressures, temperatures, etc.) beyond that
which is specified in the present manual, shall have
the effect of rendering the warranty void.
Eventual requests for further copies of the present
document must be effected through purchase order
addressed to CASTIGLIONI S.R.L.

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 8 di 97 Page 8 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
1.5 Condizioni di garanzia
I macchinari e gli impianti costruiti sono coperti dalle
seguenti garanzie:
- mesi 12 per le parti meccaniche non soggette ad
usura.
- mesi 6 per le parti elettriche non soggette ad usura.
La garanzia decade automaticamente qualora vengano
apportate modifiche al macchinario senza preventivo
consenso del costruttore che declina, ora per allora,
qualsiasi reponsabilità per l’insorgere di eventuali
incidenti, danni e infortuni che si dovessero verificare a
persone e/o cose.
La garanzia è intesa per parti difettose riconosciute dal
costruttore, che saranno sostituite franco fabbrica, con
spese di trasporto a carico del cliente.
Informazioni generali riguardanti il Manuale di Istruzioni
S
E
C
T
1
General information regarding the Operating Manual
P
A
R
1
1.5 Warranty conditions
Machinery and installations manufactured are covered
by the following warranty:
- 12 months for mechanical parts not subject to wear.
- 6 months for electrical parts not subject to wear.
The warranty shall be declared automatically void
should modifications be brought onto the machine
without the prior consent of the manufactruer, who shall
decline, from that moment, any responsibility for
eventual accidents, damage and injuries which may
occur to persons and/or things.
The warranty is intended for defective parts recognized
by the manufacturer, which shall be replaced ex works,
with shipping expenses being charged to the customer.

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 9 di 97 Page 9 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
La macchina mod. D 250 N è stata progettata e
costruita per esclusivo uso alimentare e destinata alla
produzione di cappelletti, ravioli e tortelloni in diverse for-
me e dimensioni secondo il tipo di stampo montato.
Può essere utilizzata in modo autonomo oppure inserita
in una linea di produzione.
Tutte le parti a contatto con pasta e ripieno sono realiz-
zate in acciaio inox ed altri materiali atossici adatti al-
l’impiego alimentare.
Figura A par. 2
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
Machine mod. D 250 N is designed and built to be
employed exclusively for the food industry, specifically
for the production of cappelletti, ravioli and tortelloni in
various shapes and sizes, depending on the type of mould
assembled.
The machine can be operated on its own or as part of a
production line.
All machine parts coming in contact with pasta and
filling are built in stainless steel and other non-toxic
materials suitable for the food industry.
Figure A sect. 2

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 10 di 97 Page 10 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
La macchina è composta dalle seguenti parti:
-Struttura portante
- composta da due spalle portanti sulle quali sono fissa-
ti tutti gli organi meccanici di movimentazione della mac-
china. Sul lato destro della struttura trova alloggiamento
il quadro elettrico, mentre sulla parte anteriore è stato
predisposto il pannello di comando.
Figura B par. 2
Pannello di
comando
Quadro elettrico
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
The machine comprises the following parts:
-Structural framework
- The STRUCTURAL FRAMEWORK is composed of two
supporting members, on which all of the machine's
moving mechanical units are fixed. The electrical panel
is located at the machine's right side, while the control
panel is situated at the front.
Control
Panel
Electrical Panel
Figure B sect. 2

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 11 di 97 Page 11 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
-Gruppo laminazione
- composto da una coppia di rulli a spessore regolabile
realizzati in acciaio inox con motorizzazione indipen-
dente esterna con trasmissione ad ingranaggi tempra-
ti ad alta resistenza.
Figura C par. 2
Gruppo
laminazione
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
-Rolling-mill group
- comprises a pair of stainless steel rollers of
adjustable thickness; the independent external
motors feature high resistance tempered transmission
gears.
Rolling Mill
Group
Figure C sect. 2

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 12 di 97 Page 12 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
- Gruppo di alimentazione ripieno.
- Il gruppo è composto da una scatola di iniezione
completa di vite elicoidale e cono di carico ripieno.
Nel cono è montata la pala di miscelazione ripieno
costruita nella forma adatta alle caratteristiche del
tipo di ripieno da utilizzare.
Il gruppo completo può essere facilmente staccato
dalla macchina e integralmente spostato per essere
sostituito con un’altro contenente ripieno diverso o per
essere direttamente immagazzinato in cella frigorifera
e per eseguire operazioni di pulizia e/o manutenzione.
Figura D par. 2
Gruppo ripieno
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
- Filler feed group.
- The filler feed group comprises an injection box,
featuring a coclea feed screw and filler loading cone.
The filler mixing blade is assembled onto the cone,
and is designed to suit the specifications of the type
of filling being used.
The complete group can be easily detached from the
machine, and removed as an entire unit, to be
replaced with another filler group containing a different
filling; it can also be stored directly in a refrigerator
compartment, when carrying out cleaning and/or
maintenance operations.
Filler gorup
Figure D sect. 2

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 13 di 97 Page 13 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
- Gruppo formatura.
- Il gruppo formatura è costruito in modo che lo stampo
sia facilmente intercambiabile con altri stampi di
diversa forma per ottenere prodotti di caratteristiche
differenti. Il prodotto una volta formato confluisce
all’esterno tramite lo scivolo 1.
Figura E par. 2
Stampo
1
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
- Moulding group.
- The moulding group is built so as to easily remove
and replace the mould with other moulds of different
shapes and sizes, in order to obatin products with
different characteristics. Once moulded and shaped,
the product is directed outside the machine through
the chute 1.
Mould
Figure E sect. 2

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 14 di 97 Page 14 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
- Gruppo sminuzzatore e scarico sfridi.
- E' formato da lame orizzontali per sminuzzare lo
sfrido del foglio di pasta dopo che è stata effettuata la
formatura.
E' inoltre presente un nastro trasportatore posizionato
sotto il gruppo sminuzzatore, dove gli sfridi ricadono
per essere convogliati all’esterno della macchina.
Figura F par. 2
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
- Mincer group and scrap discarding unit.
- Features horizontal blades designed to mince the
pastry scraps after the moulding operation.
A conveyor belt situated below the mincer group
collects the scraps as they fall and directs them
outside the machine.
Gruppo
sminuzzatore
Tappeto di
scarico sfridi
Mincer
group
Conveyor for
discarded scraps
Figure F sect. 2

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 15 di 97 Page 15 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
2.1 Protezioni adottate ai fini della
sicurezza
Per proteggere l'operatore da possibili infortuni causati
dal contatto con organi meccanici in movimento, o fili
elettrici percorsi da corrente, sono presenti le seguenti
protezioni:
Rif. Descrizione
1 N° 1 protezione mobile anteriore dotata di
microinterruttore di sicurezza, a copertura della
zona di formatura;
2 N° 2 protezioni fisse poste sul gruppo
sminuzzatore sfridi.
3 N° 1 protezione mobile, interbloccata dall'interrut-
tore generale e con chiave di chiusura, a copertu-
ra del quadro elettrico.
Figura A par. 2.1
1
3
7
2
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
2.1 Protection and safety measures
In order to protect the operator from possible injury caused
by contact with moving mechanical parts or live electrical
wires, the following protective measures have been
adopted:
Ref. Description
1 N° 1 movable safety guard at the front end of the
machine, featuring a safety microswitch,
covering the moulding area;
4 N° 2 fixed safety guards on the mincer scrap
discarding group.
3 N° 1 movable safety guard covering the electrical
panel; interblocked by the main switch and
featuring a lock-key mechanism.
Figure A sect. 2.1

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 16 di 97 Page 16 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
Rif. Descrizione
4 N° 3 protezioni fisse posteriori.
5 N° 2 aste antiintrusione in prossimità dei rulli di
laminazione.
6 N° 1 protezione fissa antiintrusione sul gruppo di
alimentazione ripieno.
7 N° 4 protezioni fisse laterali.
Avvertenze
- Le protezioni presenti sulla macchina sono state
predisposte dal costruttore al fine di salvaguardare
l'incolumità dell’operatore durante lo svolgimento
delle sue mansioni.
Durante il funzionamento, le protezioni non
devono essere rimosse per nessun motivo.
L'operatore, anche se esperto, dovrà seguire le
istruzioni e le avvertenze riportate nel presente
manuale.
- L'operatore prima di avviare la produzione o
comunque far funzionare la macchina deve
assicurarsi del perfetto funzionamento e/o stato delle
protezioni.
Figura B par. 2.1
4
54
6
7
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
Ref. Description
4 N° 3 fixed safety guards at the rear of the machine.
5 N° 2 anti-intrusion bars in the area of the rolling mill.
6 N° 1 fixed anti-intrusion safety guard on the filler
feed group.
7 N° 4 fixed safety guards at the side of the machine.
Warnings
- The safety features present on the machine have been
designed by the manufacturer to ensure the operator's
safety during work operations.
During operation, the safety devices must not be
removed for any reason whatsoever.
The operator, even if trained and qualified, must at
all times follow the instructions and warnings
reported in the present manual.
- The operator, before starting production or starting
up the machine, must make certain that all safety
devices are perfectly operational.
Figure B sect. 2.1

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 17 di 97 Page 17 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
2.2 Rischi residui
Rischi residui relativi al Par. 5 "MOVIMENTAZIONE
E TRASPORTO"
- Il trasporto deve essere effettuato secondo le
modalità descritte nel par. 5
Rischi residui relativi al Par. 9 "USO DELLA
MACCHINA"
- Se per qualsiasi motivo fosse necessario arrestare
tempestivamente la macchina premere il pulsante
di emergenza.
- E' severamente vietato operare ed avvicinarsi alla
macchina con indumenti svolazzanti quali sciarpe,
cravatte, ecc. in quanto persiste il rischio di
impigliamento e trascinamento.
- Durante lo svolgimento del ciclo di lavoro, è obbli-
gatorio indossare indumenti igienico-protettivi, qua-
li mascherine, cuffie, copriscarpa ecc..
Rischi residui relativi al Par. 11 "MANUTENZIONE E
RIPARAZIONE"
- Non utilizzare le mani al posto di adeguati utensili
per operare sulla macchina.
- Non utilizzare le mani o altri oggetti per arrestare
parti in movimento della macchina.
- Non eseguire MAI riparazioni affrettate o di fortuna
che potrebbero compromettere il buon funziona
mento della macchina.
- Indossare guanti anti-taglio ogni qualvolta si
maneggino le lame di taglio.
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
2.2 Residual risks
Residual risks relative to Sect. 5 "TRANSPORT AND
HANDLING"
- Transport and handling operations must be carried
out in accordance with the modalities described
in section 5
Residual risks relative to Sect. 9 "OPERATING THE
MACHINE"
- If for any reason it should be necessary to urgently
stop the machine, press the emergency push
button.
- It is strictly forbidden to operate or come near the
machine wearing swaying or flapping clothing such
as scarves, neck-ties, etc., since there is a risk that
these articles of clothing may get caught up in and
be dragged by the machine's moving parts.
- During the work cycle, it is obligatory to wear safety-
hygienic clothing, such as half-masks, earmuffs,
shoe-coverings, etc..
Residual risks relative to Sect. 11 "MAINTENANCE
AND REPAIRS"
- Do not use your hands instead of suitable tools to
operate on the machine.
- Do not use your hands or other objects to stop the
machine's moving parts.
- NEVER carry out hurried or badly executed repairs
which may compromise the machine's proper
operation.
- Always wear safety cut-proof gloves when handling
the cutting knives.

Manuale di istruzioni D 250 N
Operating Manual
Pag. 18 di 97 Page 18 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
2.2.1 Targhette monitorie
Sulla macchina sono presenti le seguenti targhette
monitorie in merito ai rischi residui:
- Targhette monitorie relative al rischio di schiacciamento
poste in prossimità della fessura d'ingresso della sfo-
glia.
- Targhetta monitoria relativa al divieto di aprire le
protezioni fisse con gli organi meccanici in moto.
- Targhette monitorie relative al rischio di folgorazione
poste sull'armadio elettrico e sulle cassette di
derivazione.
- Targhetta monitoria relativa al rischio di taglio sul grup-
po alimentazione ripieno.
- Targhetta monitoria relativa al rischio di schiacciamento
da organi in movimento sul gruppo di formatura.
Figura A par. 2.2.1
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
2.2.1 Warning labels
The following warning labels are present on the machine,
relating to residual risks:
- labels warning of the risk of injury to hands in proximity
of the slot at the pastry dough entry point.
- warning label prohibiting the opening of the fixed safety
casings while the moving mechanical parts are in
operation.
- labels warning of the risk of electrocution, located on
the electrical box and bypass boxes.
- label warning of the risk of injury from hands being
cut in proximity of the filler feed group.
- label warning of the risk of injury from hands being
squashed in proximity of the moulding group.
Figure A sect. 2.2.1

Manuale di istruzioni
D 250 N Operating Manual
Pag. 19 di 97 Page 19 of 97
Revisione 01 del 21-04-2004 Revision 01 / 21-04-2004
Avvertenze
- Le targhette monitorie per i rischi residui non devo-
no essere rimosse o manomesse in nessun caso.
- E' fatto obbligo all'Utente di mantenere tutte le
targhette leggibili, al fine di garantire la completa
visibilità all'operatore.
- E' inoltre fatto obbligo all'Utente di sostituire tutte
le targhette che per qualunque motivo si siano de-
teriorate o che non siano chiaramente visibili, ri-
chiedendone eventualmente quelle nuove.
Descrizione della macchina
S
E
C
T
2
Machine description
P
A
R
2
Warnings
-It is strictly forbidden to remove or damage the
warning labels for residual risks.
- The User must maintain all warnings labels so that
they are clearly legible, in order to guarantee their
complete visibility for the operator.
- The User must also replace any and all warning labels
that have become deteriorated for some reason and
are no longer clearly visible, eventually requesting
new labels.
Figura B par. 2.2.1 Figure B sect. 2.2.1
Table of contents
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

Strasbaugh
Strasbaugh nTellect 7AF Operation and maintenance manual

BETCO
BETCO Fastdraw Technical manual

SCHUNK
SCHUNK ROTA TP Series Assembly and operating manual

STAUFF
STAUFF FT Series Translation of the original operating manual

FTS
FTS SP SCIENTIFIC FLEXICOOL FC50 Operator's manual

Simplex
Simplex LBD Series Technical manual