castorama CVE0610F User manual

IT
FR
GB
PL
RO
MANUALE DELLE ISTRUZIONI PER L’USO - RADIATORE ELETTRICO pag. 1
INSTRUCTIONS - ELECTRIC RADIATOR page 13
MODE D’EMPLOI - RADIATEUR ÉLECTRIQUE page 25
INSTRUKCJA OBSŁUGI ELEKTRYCZNEGO - GRZEJNIK ELEKTRYCZNY str. 37
MANUAL CU INSTRUCȚIUNI DE UTILIZARE - CALORIFER ELECTRIC pag. 49

50
A
C
B
E F G HD
I
L
FIG. / RYS. 1
FIG. / RYS. 2
FIG. / RYS. 4FIG. / RYS. 3
FIG. / RYS. 7FIG. / RYS. 6FIG. / RYS. 5
* Zona / Zone / Strefa / Zonă
Zone* 2 Zone* 3
Zone* 3
Zone* 2
Zone* 1
Dispositivo di comando
IT
Control device
GB
Dispositif de commande
FR
Urządzenia zabezpieczające
PL
Dispozitiv de comandă
RO

50
Zone* 2 Zone* 3
Zone* 3
Zone* 2
Zone* 1
A
C
B
E F G HD
I
L
* Zona / Zone / Strefa / Zonă
Dispositivo di comando
IT
Control device
GB
Dispositif de commande
FR
Urządzenia zabezpieczające
PL
Dispozitiv de comandă
RO
FIG. / RYS. 1
FIG. / RYS. 2
FIG. / RYS. 4FIG. / RYS. 3
FIG. / RYS. 7FIG. / RYS. 6FIG. / RYS. 5

Potenza / Power /
Puissance / Moc /
Putere
(W)
N° Elementi /
N° Elements /
N° Eléments /
N° Elementy
N° Mensole inferiori /
N° Lower brackets /
N° Supports inférieurs /
L.ba dolnych podpórek /
Nr. cleme de xare inferioare
N° Mensole superiori /
N° Upper brackets /
N° Supports supérieurs /
L.ba górnych podpórek /
Nr. cleme de xare superioare
X1
(cm)
X2
(cm)
X3
(cm)
1000 6 1 3 16,1 16,1 /
1500 9 1 3 32,2 24,2 /
2000 12 2 4 24,2 32,2 24,2
1
X1X2
4
7
10
8
5
2
6
9
11
3
SCHEMA 1 / SCHEME 1 / SCHÉMA 1 / SCHEMAT 1

7
10
8
5
2
6
31
11
9
X
4
Potenza / Power / Puissance / Moc / Putere
(W)
N° Elementi / N° Elements / N° Eléments / N° Elementy X (cm)
700 4 16,1
1000 6 32,2
1500
SCHEMA 1 / SCHEME 1 / SCHÉMA 1 / SCHEMAT 1
9
1800 11 72,4
56,3

1
46
15 mm
78 9
max 45 kg
max 45 kg
max 90 kg
10 11
5
23
5 cm MIN.
12
SCHEMA 1 / SCHEME 1 / SCHÉMA 1 / SCHEMAT 1

1
IT
Non installare l’apparecchio:
- immediatamente sotto o davanti ad una presa
di correnteoad una scatoladiderivazione(Fig.5)
- a contatto con il muro o con il pavimento
- vicino a tende, altri materiali inammabili,
combustibili o recipienti in pressione.
ATTENZIONE:
Rispettare le distanze indicate nelle figure 3,4.
Installare e utilizzare l’apparecchio solo
come indicato nelle presenti istruzioni.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito dal costruttore o dal
suo servizio di assistenza tecnica o da altro
personale qualicato al ne di evitare un pe-
ricolo. Non utilizzare l’apparecchio se lo stes-
so o il controllo elettronico sono danneggiati.
Assicurarsi che la linea di alimentazione
sia dotata di un dispositivo che permetta
il sezionamento dell’apparecchio dalla rete
domestica, incluso il Filo Pilota, quando
presente, secondo la normativa vigente.
ATTENZIONE:perevitaresurriscaldamenti
pericolosi non coprire in nessun caso l’ap-
parecchio (Fig.7). Non ostruire il flusso
dell’aria inserendo materiali all’interno.
Gli apparecchi uidi sono riempiti con una
precisaquantitàdiolio.Ogni riparazioneche
richiede l’apertura dell’apparecchio deve
essere eettuata da personale qualicato.
In caso di una perdita d’olio, contattare il
proprio rivenditore o personale qualicato.
Per la rottamazione dell’apparecchio se-
guire la normativa vigente per lo smalti-
mento e la gestione dei riuti.
I bambini di età inferiore ai 3 anni, se
non sorvegliati, devono essere tenuti a
distanza dal radiatore.
I bambini di età compresa tra 3 e 8
anni dovrebbero poter esclusivamente
accendere / spegnere l’apparecchio,
postochequestosia installatonella sua
normale posizione di funzionamento
ed essi siano sorvegliati o siano stati
adeguatamente istruiti sull’uso in si-
curezza dell’apparecchio, avendo com-
preso i rischi connessi al suo utilizzo.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni
non devono disconnettere, regolare o
pulire l’apparecchio, nè eettuarne la
manutenzione.
L’apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età non inferiore a 8 anni e
da persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali, o prive di espe-
rienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo
chelestesseabbianoricevutoistruzioni
relative all’usosicurodell’apparecchioe
alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la manu-
tenzione destinata ad essere eettuata
dall’utilizzatore non deve essere eet-
tuata da bambini senza sorveglianza.
AVVERTIMENTO - Alcune parti di
questo prodotto possono diventare
molto calde ed essere causa di scot-
tature. Particolare attenzione deve
essere prestata in presenza di bam-
bini o persone vulnerabili.
ATTENZIONE
ATTENZIONE!
PERICOLO PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE,
DEGLI ANIMALI DOMESTICI E DEI BENI.
ATTENZIONE!
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA.
ATTENZIONE!
PERICOLO DI DANNI AL PRODOTTO.
ATTENZIONE!
TEMPERATURE ELEVATE.
PERICOLO DI SCOTTATURA.
CONSIGLIO PER IL BUON
FUNZIONAMENTO.
NON COPRIRE!
SIMBOLOGIA USATA NEL MANUALE

2
IT 3. POSIZIONAMENTO ED INSTALLAZIONE
L’apparecchio è costruito per il riscaldamento dei
locali ad uso domestico o similare. Non deve essere
adoperato per altri scopi.
L’apparecchio deve essere utilizzato per l’installa-
istruzioni.
Installare l’apparecchio con il termostato
posizionato in basso (Fig. 2).
Nella stanza da bagno (dotata di vasca o di doccia)
installare l’apparecchio al di fuori della zona 1.
Installare l’apparecchio in modo tale che il con-
trollo elettronico e gli altri dispositivi di comando
non possano essere toccati da una persona che si
trovi nella vasca da bagno o nella doccia.
È vietato
l’utilizzo di spina per il collegamento del radiatore.
Per i radiatori già provvisti di spina segui-
re le avvertenze riportate a pag 11.
Non installare l’apparecchio:
– immediatamente sotto o davanti ad una presa di
corrente o ad una scatola di derivazione (Fig. 5)
– a contatto con il muro o con il pavimento
– -
stibili o recipienti in pressione.
-
terno della parete che possano essere danneggiati
2. INFORMAZIONI GENERALI
Disimballare l’apparecchio con cura, appoggiarlo
sugli angolari in polistirolo o su un tappeto.
Il contenuto dell’imballo è:
– l’apparecchio
–
– manuale d’istruzione
Leggere attentamente e integralmente le istruzioni
prima dell’installazione e dell’uso. Conservarle inol-
tre per consultazioni future.
Installare e utilizzare l’apparecchio solo come indi-
cato nelle presenti istruzioni.
Queste istruzioni non coprono ogni possibile situazio-
ne che possa presentarsi. Fare sempre ricorso al buon
senso e alla prudenza nell’installazione, nel funziona-
mento e nella conservazione dell’apparecchio.
È vietato alterare in qualsiasi modo le caratteristiche
compresi i tappi. Assicurarsi che l’apparecchio sia in-
tegro. Non utilizzare l’apparecchio se danneggiato,
I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili.
Si consiglia quindi di riporli negli appositi contenito-
ri per la raccolta differenziata.
A Marchio/Fabbricante
B Modello, type, categoria
C Codice Bidimensionale (QR)
D Grado di protezione
E Marcatura CE
F Doppio isolamento
G Modalità di smaltimento
H Marchi di Qualità
I
L Numero di serie
3.1 FISSAGGIO A PARETE
Assicurarsi che le viti e i tasselli inclusi nella confe-
verrà installato l’apparecchio. Per qualsiasi dubbio
Seguire la sequenza d’installazione presente
nell’anta pieghevole della copertina (Schema 1), ri-
spettando la distanza minima tra la parte inferiore
del radiatore ed il pavimento (Fig. 3).
Durante l’installazione assicurarsi che il cavo di ali-
mentazione sia scollegato dalla linea elettrica.
I dati tecnici dell’apparecchio sono indicati nell’etichet-
ta caratteristiche posta sul lato del radiatore (Fig. 1).
1. CARATTERISTICHE DELL’APPARECCHIO
Tensione di alimentazione: 230 V ~ 50 Hz
Classe di isolamento: II
Grado di protezione: IPx4
Tabella 1
Tensione di
alimentazione e Potenza
L’apparecchio è equipaggiato con un sensore in
-
stra presente sopra di esso. Per il corretto funziona-
mento della funzione “Finestra Aperta” si consiglia
TYPE Potenza
[W]
Lunghezza
[cm]
Altezza
[cm] Peso
[kg]
Corrente
Nominale [A]
CVE0610F
1000 55 58 16 4,5
CVE0915F
1500 79 58 24 6,5
CVE1220F
2000 104 58 32 9
DVE0610F
1000 55 58 11 4,5
DVE0915F
1500 79 58 16 6,5
DVE1118F
1800 95 58 19 8
EVE0610F
1000 55 58 17 4,5
EVE0915F
1500 79 58 25 6,5
EVE1220F
2000 103 58 33 9
FVE0407F
700 39 58 8 3
FVE0610F
1000 55 58 12 4,5
FVE0915F
1500 79 58 18 6,5
FVE1118F
1800 95 58 21 8

3
IT
4. REGOLAZIONE E FUNZIONAMENTO
L’apparecchio è costruito per riscaldare
l’ambiente. Alcune parti di questo pro-
dotto possono diventare molto calde
ed essere causa di scottature. Partico-
lare attenzione deve essere prestata
in presenza di bambini o persone vul-
nerabili.
0DQWHQHUH©PDWHULDOL©FRPEXVWLELOL©LQ½DPPDELOL©H©L©UH-
cipienti in pressione (ad esempio bombolette spray,
estintori) ad almeno 50 cm dall’apparecchio. Non va-
SRUL]]DUH©VRVWDQ]H©GL©DOFXQ©WLSR©VXOOD©VXSHU½FLH
Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi ba-
gnati o umidi. Non bagnare il controllo elettronico
con acqua o altri liquidi. Nel caso in cui dovesse suc-
cedere staccare l’alimentazione di corrente e lasciar
asciugare completamente l’apparecchio.
L’installazione dell’apparecchio ad altitudini elevate
provoca un aumento della temperatura dell’aria ri-
scaldata.
In occasione della prima accensione è normale che
l’apparecchio rilasci odore che sparirà in breve tem-
po. Si consiglia di arieggiare l’ambiente dopo il primo
utilizzo.
Durante l’accensione dell’apparecchio in ambienti
freddi è possibile che questo emetta dei rumori me-
tallici, dovuti alla dilatazione dei materiali.
4XDORUD©LQ©IDVH©GL©½VVDJJLR©R©LQ©RFFDVLRQH©GHOOH©SULPH©
accensioni si riscontrasse la presenza di tracce oleo-
se nella parte inferiore dell’apparecchio, potrebbe
trattarsi di un residuo di lavorazione. Ripulire la parte
con le dovute precauzioni, ad intervalli di un paio di
giorni. Se il fenomeno persiste, seguire le indicazioni
riportate nel Cap. 7.
3.2 COLLEGAMENTO ELETTRICO
ATTENZIONE
L’installazione va fatta eseguire a un tecnico spe-
cializzato e in conformità con le norme vigenti nel
rispettivo paese.
Quando l’apparecchio viene installato, assicurarsi
che non sia alimentato elettricamente e che l’in-
terruttore generale dell’impianto sia aperto in po-
sizione “O“.
L’alimentazione dell’apparecchio è a 230 V ~ 50 Hz.
Assicurarsi che la linea elettrica sia adeguata ai dati
riportati in tabella 1.
Assicurarsi che la linea di alimentazione sia dotata
di un dispositivo che permetta il sezionamento
dell’apparecchio dalla rete domestica, incluso il
Filo Pilota, quando presente, secondo la normativa
vigente.
In caso di installazione in locali da bagno la linea
elettrica deve essere dotata di un dispositivo di pro-
tezione differenziale ad alta sensibilità con corrente
nominale differenziale di intervento di 30 mA.
La linea di alimentazione e la centralina del Filo
Pilota devono essere protetti con il medesimo dif-
ferenziale.
Realizzare la connessione elettrica all’interno di una
scatola di derivazione.
Nel caso di locali umidi (cucina, bagno) il collega-
mento dell’apparecchio al circuito deve essere loca-
lizzato ad almeno 25 cm dal pavimento.
Rispettare rigorosamente lo schema di collegamen-
WR©HOHWWULFR©ULSRUWDWR©QHOOD©½JXUD©
Se il Filo Pilota non è collegato alla centralina di
programmazione, va terminato ed isolato. Non
collegare in alcun caso il Filo Pilota a terra.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non possa in
QHVVXQ© PRGR© HQWUDUH© LQ© FRQWDWWR© FRQ© OD© VXSHU½FLH©
dell’apparecchio (Fig.6).
Fig. 8
Cavo dell’apparecchio
FASE = MARRONE FASE
NEUTRO = GRIGIO NEUTRO
FILO PILOTA = NERO
Rete elettrica
Due casi possibili
1° caso: installazione
senza sistema Filo Pilota
2° caso: installazione
con sistema Filo Pilota
7HUPLQDUH©HG©LVRODUH©LO©½OR
Collegare alla centralina Filo Pilota o
alla scatola di trasmissione

4
IT
PANNELLO DI CONTROLLO
Tasto Selezione “Modo“
Tasto “+“
Tasto “-“
Tasto Conferma imposta-
zioni/Disattivazione della
funzione “Finestra aperta”
UTILIZZO DEL RADIATORE DAL PANNELLO DI CONTROLLO:
DISPLAY
Programmazione temperature Crono
Giorni della settimana
Modi
operativi
Marcia Forzata (2h)
Indicatore
comportamentale Modo Standby
Indicatore
programma Crono
Indicatore della
potenza istantanea
Stato resistenza
Finestra
Aperta
Sicurezza
Bambini Vacanza
Orologio / Temperatura
impostata
Barra oraria Crono
Tasto ON/Standby
Blocco
tastiera

5
IT
COMFORT
La temperatura di “Comfort“ corrisponde alla tem-
peratura desiderata dal cliente.
Tutti i comandi “Filo Pilota“ sono disattivati.
NOTTE/ECO
Il modo “Notte/Eco“ mantiene una temperatura
confortevole con un ridotto consumo di energia.
Tutti i comandi “Filo Pilota“ sono disattivati.
ANTIGELO
In modalità “Anti-Gelo“ la temperatura minima è
½VVDWD©D©©&
L’apparecchio si accende automaticamente per
temperature ambiente inferiori ai 7 °C.
Tutti i comandi “Filo Pilota“ sono disattivati.
4.1 MODE ON/STANDBY
Nel modo “Standby“ il display visualizza l’ico-
na , l’ora e il giorno della settimana.
Tutti i modi, compreso il “Filo Pilota”, sono so-
spesi, ma l’apparecchio rimane sotto tensione
in attesa della ricezione di un comando.
Per accendere o spegnere l’apparecchio preme-
re il tasto “Standby“. Il radiatore si accende nel
modo operativo precedente lo spegnimento ed
emette segnale acustico.
Il display visualizza l’ora in modo “Crono“, men-
tre negli altri modi visualizza la temperatura
impostata.
L’apparecchio avvisa con un doppio segnale
acustico l’ingresso nel modo “Standby” e con un
segnale acustico prolungato l’uscita da questo.
4.2 MODI OPERATIVI
L’apparecchio mette a disposizione 6 modi operativi che con-
sentono di riscaldare l’ambiente nel modo più appropriato
alle proprie esigenze.
Premere il tasto “Modo” per scegliere il modo
operativo desiderato. Un’icona sul display in-
dica il modo operativo:
Filo Pilota Comfort
Notte/Eco Anti-Gelo
Crono Energy Saving
FILO PILOTA
La temperatura è programmata attraverso i co-
mandi del “Filo Pilota“.
Tutti i comandi del “Filo Pilota“ sono attivati.
CRONO
Questo modo consente di selezionare uno dei tre
programmi di cronotermostatazione preimpostati,
oppure il programma personalizzabile. Quest’ul-
timo consente una programmazione giornaliera e
settimanale, con due livelli di temperatura (”Com-
fort” e ”Notte/Eco”).
Tutti i comandi “Filo Pilota“ sono disattivati.
ENERGY SAVING
Questo modo consente di ridurre i consumi, nel
caso in cui la stanza venga lasciata vuota. La tem-
SHUDWXUD©q©½VVDWD©D©©&©
Tutti i comandi “Filo Pilota“ sono disattivati.
L’utente può regolare solo la temperatura di
“Comfort“ dall’apparecchio.
Selezionare la temperatura desiderata utiliz-
zando i tasti “+” e “-”.
L’abitazione deve essere provvista di un sistema di gestione
che supporti questo tipo di tecnologia. In questo caso, per
YHUL½FDUH© OD© WUDVPLVVLRQH©FRUUHWWD© GHJOL© RUGLQL©GL©SURJUDP-
mazione, è possibile utilizzare lo schema seguente, in base
al modo impostato:
Se il Filo Pilota non è collegato, viene automaticamente sele-
zionato il modo “Comfort”.
L’icona del modo selezionato dalla centralina (Standby, Com-
fort, Notte/Eco, Anti-Gelo) compare sul display in aggiunta
all’icona .
Modo
Comfort Notte/Eco
(Comfort
-3,5 °C) Anti-Gelo Standby Comfort
- 1 °C Comfort
- 2 °C
Segnale da
trasmettere
Tensione tra
il Filo Pilota e
neutro
0 volt 230 volt 115 volt
negativo
115 volt
positivo
230 volt
per un
intervallo
di 3 s
230 volt
per un
intervallo
di 7 s
Quando sul display è visualizzata l’icona , la re-
sistenza è attiva.
4.2.1 FILO PILOTA
Per attivare il modo “Filo Pilota“:
3UHPHUH©LO©WDVWR©±0RGR²©½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©©©©©©©©©©QRQ©
appare sul display.

6
IT 4.2.2 COMFORT
La temperatura di “Comfort” corrisponde alla temperatura
desiderata dall’utilizzatore.
3UHPHUH©LO©WDVWR©±0RGR²©½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©©©©©©©©©©QRQ©
appare sul display.
A questo punto lampeggia l’icona della funzione
ASC (vedi cap 4.3.1), premere il tasto per
attivare la funzione o il tasto “-” per disattivarla.
Selezionare la temperatura desiderata utiliz-
zando i tasti “+” e “-”.
L’intervallo di regolazione della temperatura
va da 7 °C a 32 °C.
4.2.3 NOTTE/ECO
In modo “Notte/Eco” la temperatura impostata deve essere
uguale o inferiore alla temperatura di “Comfort”. Se si
cerca di impostare una temperatura di “Comfort” inferiore
a “Notte/Eco”, quest’ultima temperatura verrà variata di
conseguenza.
4.2.4 ANTI-GELO
1HO©PRGR©±$QWLõ*HOR²©OD©WHPSHUDWXUD©q©½VVDWD©D©©&©/´DSSD-
recchio si avvia automaticamente per temperature ambiente
inferiori ai 7 °C e con un minimo consumo di energia impedi-
sce al locale di raggiungere temperature di congelamento.
3UHPHUH©LO©WDVWR©±0RGR²©½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©©©©©©©©©©QRQ©
appare sul display.
Questo modo è raccomandato quando la stanza rimane
vuota per un giorno o più.
3UHPHUH©LO©WDVWR©±0RGR²©½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©©©©©©©©©©
non appare sul display.
Selezionare la temperatura desiderata utiliz-
zando i tasti “+” e “-”.
Questo modo è raccomandato nelle ore notturne e quando la
stanza rimane vuota per 2 ore o più.
SCELTA DEL PROGRAMMA
3UHPHUH©LO©WDVWR©²0RGR²©½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©QRQ©
appare sul display. Quindi premere contempo-
raneamente i tasti ”Modo” e ”-”, mantenendoli
entrambi premuti per almeno 3 secondi.
Il numero che indica il programma (P1, P2, P3 e
P4) lampeggia: premere i pulsanti “+” e “-“ per
impostare il programma desiderato. Premere il
pulsante “Modo” per confermare.
PROGRAMMA P1 ORE MODO
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
0 - 6 Notte/Eco
6 - 9 Comfort
9 - 16 Notte/Eco
16 - 23 Comfort
23 - 0 Notte/Eco
SABATO E DOMENICA
0 - 7 Notte/Eco
7 - 23 Comfort
23 - 0 Notte/Eco
PROGRAMMA P2 ORE MODO
DAL LUNEDÌ A DOMENICA
0 - 7 Notte/Eco
7 - 23 Comfort
23 - 0 Notte/Eco
PROGRAMMA P3 ORE MODO
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
0 - 6 Notte/Eco
6 - 9 Comfort
9 - 13 Notte/Eco
13 - 23 Comfort
23 - 0 Notte/Eco
SABATO E DOMENICA
0 - 7 Notte/Eco
7 - 23 Comfort
23 - 0 Notte/Eco
Il programma “P4” permette all’utente di impostare diverse
temperature (”Comfort” e ”Notte/Eco”) nell’arco delle 24 ore,
per ogni giorno della settimana.
PROGRAMMA P4 - PERSONALIZZATO
4.2.5 CRONO
Il modo “Crono” permette all’utente di selezionare uno dei
tre programmi di cronotermostatazione preimpostati, op-
pure il programma personalizzabile. Quest’ultimo consente
di impostare diverse temperature (”Comfort” e ”Notte/Eco”)
nell’arco delle 24 ore, per ogni giorno della settimana.
REGOLAZIONE DELLA DATA E DELL’ORA
Prima di procedere con l’impostazione del programma per-
VRQDOL]]DELOH©3©YHUL½FDUH©FKH©O´RUD©H©LO©JLRUQR©GHOOD©VHWWLPD-
na siano corretti.

7
IT
Se così non fosse, premere il tasto “Modo”
½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©QRQ©DSSDUH©VXO©GLVSOD\
Quindi premere nuovamente il tasto “Modo”
PDQWHQHQGROR© SUHPXWR© ½QR© D© TXDQGR© LO©
numero che indica il giorno lampeggia.
Premere i tasti “+” e “-“ per impostare il giorno
della settimana corretto (1=LUN, 2=MAR,…
7=DOM). Premere il tasto “Modo” per confer-
mare.
Ripetere la stessa procedura per regolare le
ore.
A questo punto lampeggiano i minuti, utiliz-
zare i tasti “+” e “-“ per impostarli e premere
il tasto per confermare e uscire o il tasto
“Modo” per entrare nell’impostazione del pro-
gramma P4.
IMPOSTAZIONE DEL PROGRAMMA P4
Per entrare nell’impostazione del programma personalizzato
P4 premere il tasto “MODO” al termine della regolazione dei
minuti (vedi REGOLAZIONE DELL’ORA).
Partendo dal primo giorno selezionare la sequenza oraria de-
siderata utilizzando i pulsanti “+” e “-“ scegliendo, per ogni
ora, tra la temperatura “Comfort” (doppia tacca) e la tempe-
ratura “Notte/Eco” (tacca singola).
Premere il tasto “Modo” per confermare e ripetere la
medesima procedura per ogni giorno della settimana.
La programmazione settimanale è ora impostata.
A questo punto lampeggia l’icona della funzione ASC (vedi
cap 4.3.1), premere il tasto per attivare la funzione o il
tasto “-” per disattivarla.
Per attivare l’“Energy Saving” premere il tasto
±0RGR±©½QFKp©OD©VFULWWD©±(©6±©QRQ©DSSDUH©VXO©
display in sostituzione dell’ora/temperatura.
4.3 FUNZIONI
L’apparecchio è dotato di funzioni speciali che consentono
di personalizzare ed ottimizzare l’utilizzo dell’apparecchio.
4.3.1 ASC
Questa funzione rileva l’inerzia della stanza per raggiungere
la temperatura impostata e anticipa l’accensione del radiato-
UH©SHU©DVVLFXUDUH©FKH©OD©WHPSHUDWXUD±&RPIRUW²YHQJD©RWWH-
nuta all’ora impostata.
L’accensione dell’apparecchio può essere anticipata dalla
funzione al massimo di 2 ore.
Questa funzione è attivabile ed operativa solo nel
modo “Crono”. (vedi Cap. 4.2.5)
Per l’ottimale funzionamento dell’ASC occorrono
alcuni giorni di acquisizione dati.
4.3.2 FINESTRA APERTA
La funzione “Finestra Aperta” permette all’apparecchio di
ULOHYDUH©DXWRQRPDPHQWH©O´HYHQWXDOH©DSHUWXUD©GL©XQD©½QHVWUD©
in prossimità del radiatore (ad esempio durante le pulizie di
FDVD©H©GL©SRUVL©LQ©PRGR©±$QWLõ*HOR²©DO©½QH©GL©SUHYHQLUH©XQ©UL-
scaldamento inutile ed evitare sprechi di energia. Allo stesso
PRGR©q©LQ©JUDGR©GL©ULOHYDUH©OD©FKLXVXUD©GHOOD©½QHVWUD©H©GL©ULSUL-
stinare la condizione operativa precedentemente impostata.
All’accensione dell’apparecchio la funzione è già attiva, in
DWWHVD©GL©ULOHYDUH©XQ´HYHQWXDOH©DSHUWXUD©GHOOD©½QHVWUD
Per attivare o disattivare la funzione premere
LO©WDVWR©©©©©©©H©PDQWHQHUOR©SUHPXWR©½QR©D©TXDQ-
do l’icona appare o scompare dal display.
4.2.6 ENERGY SAVING
,Q©TXHVWR©PRGR©OD©WHPSHUDWXUD©q©½VVDWD©D©©&©/´©±(QHUJ\©
Saving” consente di ridurre i consumi nel caso in cui la
stanza venga lasciata vuota ma si voglia mantenere una
temperatura confortevole.
4XDQGR©YLHQH©ULOHYDWD©O´DSHUWXUD©GL©XQD©½QH-
stra l’icona “Finestra Aperta“ lampeggia.
In questo momento premendo il tasto è
possibile annullare l’azione della “Finestra
Aperta“ fino al rilevamento di una succes-
siva apertura.
L’icona smette di lampeggiare.
Per garantire l’azione ottimale della funzione è consigliato
LQVWDOODUH© O´DSSDUHFFKLR© LQ© FRUULVSRQGHQ]D© GL© XQD© ½QHVWUD©
(Fig. 9).
T Notte/Eco T Comfort
T Notte/Eco

8
IT
La funzione “Sicurezza Bambini” limita la potenza
del radiatore anche nella funzione “Marcia Forzata
(2h)”.
SH©O´DSSDUHFFKLR©KD©ULOHYDWR©O´DSHUWXUD©GL©XQD©½QH-
stra, la funzione “Marcia Forzata (2h)“ non è attiva
½QR©DO©ULOHYDPHQWR©GHOOD©FKLXVXUD©GHOOD©½QHVWUD©R©
all’annullamento della funzione “Finestra Aperta“
(vedi Cap. 4.3.2), mentre il conto alla rovescia al ter-
mine delle due ore prosegue.
La risposta dell’apparecchio alle aperture e alle
FKLXVXUH©GHOOD©½QHVWUD©GLSHQGH©GD©PROWHSOLFL©IDWWRUL©
tra cui temperatura impostata sull’apparecchio,
temperatura esterna, grado di ventilazione del
locale in cui è installato il radiatore, posizione del
radiatore all’interno della stanza, presenza di altre
fonti di calore.
La funzione “Finestra Aperta” non è attivabile o
disattivabile in modo “Standby ”.
SH©O´DSSDUHFFKLR©KD©ULOHYDWR©O´DSHUWXUD©GL©XQD©½QH-
stra, tutti i modi e la funzione “Marcia Forzata (2h)“
VRQR©VHOH]LRQDELOL©PD©QRQ©DWWLYL©½QR©DO©ULOHYDPHQWR©
GHOOD©FKLXVXUD©GHOOD©½QHVWUD©R©DOO´DQQXOODPHQWR©GHO-
la funzione “Finestra Aperta“. Le funzioni “Sicurez-
za Bambini” e “Blocco Tastiera” rimangono attive e
sono attivabili o disattivabili anche quando l’appa-
UHFFKLR©KD©ULOHYDWR©O´DSHUWXUD©GL©XQD©½QHVWUD
Fig. 9
ZONA CONSIGLIATA
Per attivare la funzione premere contempora-
neamente i tasti “+” e “-“, mantenendoli en-
WUDPEL©SUHPXWL©½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©QRQ©DSSDUH©
sul display.
Per disattivare la funzione ripetere la stessa
operazione.
La “Sicurezza Bambini” è attivabile in ogni modo operativo e
anche nella funzione “Marcia Forzata (2h)”. La funzione non è
attivabile se l’apparecchio si trova in “Standby”.
NOTE IMPORTANTI:
In questa funzione l’energia termica rilasciata dall’apparec-
chio viene ridotta e quindi è necessario un tempo più lungo
per riscaldare gli ambienti.
4.3.3 SICUREZZA BAMBINI
Attivando la funzione “Sicurezza Bambini“ la temperatura
VXSHU½FLDOH©GHOO´DSSDUHFFKLR©YLHQH©ULGRWWD©ULVSHWWR©DO©QRUPDOH©
funzionamento del modo attivo (“Comfort“, “Notte/Eco“,…)
in modo da diminuire il rischio di scottature in caso di contatto
breve ed accidentale.
4.3.4 MARCIA FORZATA (2H)
Attivare la funzione “Marcia Forzata (2h)” per riscaldare la
stanza più velocemente.
Per attivare la funzione premere contempo-
raneamente i tasti e “+“, mantenendoli
HQWUDPEL©SUHPXWL©½QFKp©LO©VLPEROR©©©©©©©QRQ©
appare sul display.
4.3.5 VACANZA
Nel caso ci si assenti da casa per un numero prestabilito di
giorni, è possibile impostare il radiatore in modo che si man-
tenga in modo “Anti-Gelo” durante tutto il periodo di assen-
za e si riattivi automaticamente nel modo precedentemente
selezionato allo scadere dei giorni impostati.
I minuti mancanti al termine delle due ore vengono visualiz-
zati sul display in sostituzione dell’ora.
L’apparecchio scalda per due ore alla massima potenza
ignorando la precedente impostazione di temperatura.
Per disattivare la funzione “Marcia Forzata (2h)” premere
contemporaneamente i due tasti come fatto in precedenza.
Dopo due ore dall’attivazione la funzione “Marcia Forzata
(2h)“ sidisattiva comunque automaticamenteel’apparecchio
ritorna nel modo operativo precedentemente selezionato.
Anche utilizzando questa funzione i bambini devono essere
sorvegliati per sincerarsi che non si mettano in condizioni
di pericolo.
Va comunque evitato qualsiasi contatto prolungato tra parti
del corpo e l’apparecchio.
Se l’apparecchio è già in funzione o è ancora caldo per un
utilizzo recente e si attiva la “Sicurezza Bambini”, occorrono
DOPHQR© GXH© RUH© SHUFKp© OD© WHPSHUDWXUD© VFHQGD© DO© YDORUH©
ridotto e quindi la funzione sia operativa.

9
IT
Per attivare la funzione premere contempo-
raneamente i tasti e “-“, mantenendoli en-
WUDPEL©SUHPXWL©½QFKp©O´LFRQD©©©©©©©QRQ©DSSDUH©
sul display.
Utilizzare i tasti “+“ e “-“ per impostare il nu-
mero di giorni (massimo 45 giorni).
L’impostazione desiderata si autoconferma.
A questo punto il display visualizza l’ico-
na e il numero di giorni impostato, che
decresce progressivamente con il trascorrere
dei giorni.
Per disattivare in qualsiasi momento la funzio-
ne premere contemporaneamente i tasti e
“-“.
IMPORTANTE:
La funzione “Blocco Tastiera” non inibisce
il tasto “Standby” che, quindi, è sempre operativo anche
quando la funzione “Blocco Tastiera” è attiva.
4.3.6 BLOCCO TASTIERA
È possibile bloccare la tastiera del comando per evitare modi-
½FKH©DFFLGHQWDOL
Per attivare la funzione premere contempo-
raneamente i tasti “Modo” e “+“, mantenen-
GROL© HQWUDPEL© SUHPXWL© ½QFKp© O´LFRQD©©©©©©© non
appare sul display.
Per sbloccare la tastiera, premere contemporaneamente i
due tasti come fatto in precedenza.
L’icona “Blocco tastiera“ non sarà più visualizzata sul display.
Una freccia si posizionerà in corrispondenza di una delle
tre barre colorate che rappresentano qualitativamente il
consumo energetico secondo il seguente schema:
ATTENZIONE:
L’indicatore fornisce una indicazione esclusi-
vamente qualitativa del consumo energetico, non una misu-
ra assoluta.
IMPORTANTE: In caso di mancanza di alimentazione tut-
te le impostazioni correnti vengono mantenute perdendo
però l’impostazione di data e ora.
6H©OD©PDQFDQ]D©GL©DOLPHQWD]LRQH©VL©YHUL½FD©LQ©PRGR©±&URQR²©
al ripristino il radiatore si riattiva in modo “Energy Saving”.
IMPORTANTE: In caso di mancanza di alimentazione men-
tre la funzione “Marcia Forzata (2h)” è attiva, al ripristino
dell’alimentazione l’impostazione di data e ora viene persa
e l’apparecchio esce dalla funzione ponendosi nel modo
operativo precedentemente selezionato.
IMPORTANTE: In caso di mancanza di alimentazione
mentre la funzione “Vacanza“ è attiva al ripristino dell’ali-
mentazione la funzione rimane attiva e riprende il conto alla
rovescia dei giorni mancanti al momento dell’interruzione.
IMPORTANTE: In caso di mancanza di alimentazione men-
tre la funzione “ASC“ è attiva al ripristino dell’alimentazione
la funzione è attiva e necessita di qualche giorno per ritorna-
re pienamente operativa.
4.4 INDICATORE COMPORTAMENTALE
/´LQGLFDWRUH© FRPSRUWDPHQWDOH© YL© SHUPHWWH© GL© YHUL½FDUH© VH©
la temperatura che avete impostato è in linea con quelle
UDFFRPDQGDWH©DO©½QH©GL©HYLWDUH©VSUHFKL©H©ULGXUUH©L©FRQVXPL©
energetici.
4.5 INDICATORE DELLA POTENZA
ISTANTANEA
4XHVWR© JUD½FR© IRUQLVFH© XQ´LPPHGLDWD© UDSSUHVHQWD]LRQH©
dell’utilizzo della potenza del radiatore (ogni settore rappre-
senta il 20% della potenza).
3HU©OD©SXOL]LD©q©VXI½FLHQWH©XWLOL]]DUH©XQ©SDQQR©XPL-
do e morbido con un detergente neutro. Non usare
detergenti abrasivi, corrosivi o solventi.
3HU© PDQWHQHUH© O´HI½FLHQ]D© GHOO´DSSDUHFFKLR© UL-
PXRYHUH©OD©SROYHUH©GDOOD©VXSHU½FLH©H©GDOO´LQWHUQR©
dell’apparecchio almeno due volte all’anno utiliz-
zando un aspirapolvere.
5. PULIZIA
Prima di ogni operazione di pulizia assicurarsi che
l’apparecchio sia spento, freddo e scollegato elet-
tricamente.
(a) Verde: La temperatura scelta è già infe-
riore a quella raccomandata.
(b) Giallo: La temperatura è adeguata, ma è
consigliato ridurla leggermente.
(c) Rosso: La temperatura scelta è elevata,
sarebbe opportuno ridurla.
c
b
a

10
IT
Qualsiasi tipo di intervento sull’apparecchio deve
HVVHUH© HIIHWWXDWR© GD© SHUVRQDOH© TXDOL½FDWR© FKH©
prima di ogni operazione di manutenzione, deve
assicurarsi che l’apparecchio sia spento, freddo e
scollegato elettricamente.
6. MANUTENZIONE
In caso di problemi tecnici rivolgersi a personale
TXDOL½FDWR© ULFRQRVFLXWR© H© DXWRUL]]DWR© GDO© ULYHQ-
ditore o dal fabbricante) o contattare il proprio
rivenditore.
7. PROBLEMI E SOLUZIONI
L’apparecchio non scalda.
rControllare che ci sia alimentazione elettrica e che l’apparecchio sia collegato nel modo esatto.
r9HUL½FDUH©OD©SRVL]LRQH©GHOO´LQWHUUXWWRUH©JHQHUDOH
rAumentare la temperatura impostata sul regolatore di temperatura dell’apparecchio.
rPer il tipo di resistenza presente, l’apparecchio diventa caldo dopo alcune decine di minuti.
Aspettare il tempo necessario.
rÈintervenutoildispositivodisicurezza.Eliminarelacausadelsurriscaldamento
(ad esempio ostruzioni, coperture).
r
Scollegare elettricamente per qualche minuto l’apparecchio in modo da resettare il sistema elettronico.
r6H©QRQ©VFDOGD©DQFRUD©FRQWDWWDUH©LO©ULYHQGLWRUH©R©SHUVRQDOH©TXDOL½FDWR
L’apparecchio scalda in
continuazione.
rDiminuire la temperatura impostata sul regolatore di temperatura dell’apparecchio.
r9HUL½FDUH©GL©QRQ©DYHU©DWWLYDWR©DFFLGHQWDOPHQWH©OD©IXQ]LRQH©±0DUFLD©)RU]DWD©K²
r6H©VFDOGD©DQFRUD©FRQWDWWDUH©LO©ULYHQGLWRUH©R©SHUVRQDOH©TXDOL½FDWR
La stanza rimane fredda. r9HUL½FDUH©FKH©OD©SRWHQ]D©GHOO´DSSDUHFFKLR©VLD©DGHJXDWD©DO©IDEELVRJQR©GHOOD©VWDQ]D©GD©UL-
scaldare.
r
Nel caso di prima accensione, la stanza impiega alcune ore per raggiungere la temperatura
desiderata (mettere la regolazione al massimo non fa aumentare la temperatura più in fretta).
L’apparecchio non si raffredda.
rPer il tipo di resistenza presente, l’apparecchio diventa freddo dopo alcune decine di
minuti. Aspettare il tempo necessario.
Perdite di liquido contenuto
nell’apparecchio.
rSpegnere l’apparecchio e contattare il rivenditore.
rAsciugare le perdite utilizzando guanti di protezione dai prodotti chimici. Tener lontano i
bambini e gli animali domestici dal liquido.
L’apparecchio non risponde
correttamente agli ordini
derivanti dalla centralina
Filo Pilota.
rScollegare elettricamente l’apparecchio (posizionare l’interuttore generale dell’impianto
in posizione “O“). Assicurarsi che il collegamento sia fatto come prescritto in queste istru-
zioni (Fig.8) e che la centralina funzioni correttamente.
r&RQWDWWDUH©SHUVRQDOH©TXDOL½FDWR
L’apparecchio continua a
VFDOGDUH©QRQRVWDQWH©OD©½QHVWUD©
sia aperta mentre la funzione
“Finestra Aperta” è attiva.
rPuò essere necessario attendere qualche minuto prima che la funzione diventi operativa.
r3Xz©HVVHUH©FKH©OD©GLIIHUHQ]D©WUD©WHPSHUDWXUD©HVWHUQD©HG©LQWHUQD©QRQ©VLD©VXI½FLHQWH©D©UHQ-
dere la funzione operativa.
r9HUL½FDUH©FKH©LO©SRVL]LRQDPHQWR©GHOO´DSSDUHFFKLR©VLD©FRQIRUPH©DOOH©SUHVFUL]LRQL©ULSRUWDWH©
nel capitolo 4.3.2 del presente libretto.
r9HUL½FDUH©FKH©OR©VSD]LR©FLUFRVWDQWH©LO©½DQFR©GL©FRPDQGR©GHO©UDGLDWRUH©VLD©VJRPEUR©GL©HYHQ-
tuali ostacoli.
r6H©LO©SUREOHPD©SHUVLVWH©FRQWDWWDUH©LO©ULYHQGLWRUH©R©SHUVRQDOH©TXDOL½FDWR
L’apparecchio non riprende a
scaldare dopo la chiusura della
½QHVWUD©PHQWUH©OD©IXQ]LRQH©
“Finestra Aperta” è attiva.
rPuò essere necessario attendere qualche minuto prima che il sensore rilevi la chiusura
GHOOD©½QHVWUD
r9HUL½FDUH©FKH©OR©VSD]LR©FLUFRVWDQWH©LO©½DQFR©GL©FRPDQGR©GHO©UDGLDWRUH©VLD©VJRPEUR©GL©HYHQ-
tuali ostacoli.
rDisattivare e riattivare la funzione.
rSe il tempo di risposta della funzione dovesse rivelarsi eccessivo, potete comunque riav-
viare manualmente il radiatore.
r6H©LO©SUREOHPD©SHUVLVWH©FRQWDWWDUH©LO©ULYHQGLWRUH©R©SHUVRQDOH©TXDOL½FDWR
Sul display appare il messaggio “ALL“.
r
La sonda di temperatura è danneggiata. Spegnere l’apparecchio e contattare il vostro rivenditore.

11
IT
8. GARANZIA
Si raccomanda di conservare l’imballo, in tutte le
sue parti per l’eventuale restituzione dell’appa-
recchio al proprio rivenditore, l’apparecchio deve
SHUYHQLUH© LQWHJUR© DO© ½QH© GHO© PDQWHQLPHQWR© GHOOH©
condizioni di garanzia.
,O©FRVWUXWWRUH©JDUDQWLVFH©DL©VXRL©FOLHQWL©WXWWL©L©GLULWWL©VSHFL½FDWL©
nella direttiva europea 1999/44/CE e i diritti dei consumatori
riconosciuti dalle legislazioni nazionali.
/D© JDUDQ]LD© FRSUH© VSHFL½FDPHQWH© RJQL© QRQõFRQIRUPLWj© H©
difetto di produzione presente sul prodotto al momento
della vendita e che si evidenzia entro due anni dalla data di
acquisto e dà diritto al cliente di ottenere la riparazione gra-
tuita del prodotto difettoso o la sostituzione nel caso non sia
riparabile.
I diritti summenzionati vengono a cadere nei seguenti casi:
- difetti causati da usi diversi rispetto a quelli spe-
FL½FDWL©QHO©SUHVHQWH©OLEUHWWR© FKH©FRVWLWXLVFH©SDUWH©
integrante del contratto di vendita;
- difetti causati da rottura accidentale, negligenza o
manomissioni.
Non sono da intendersi come prestazioni in garanzia gli in-
terventi inerenti l’installazione, l’allacciamento agli impianti
di alimentazione e le manutenzioni citate nel libretto delle
istruzioni.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni o ferite
provocati direttamente o indirettamente a persone, oggetti o
animali domestici come risultato della mancata applicazione
delle prescrizioni riportate nel presente libretto, con partico-
lare riferimento alle avvertenze riguardanti l’installazione la
messa in servizio del prodotto e utilizzo.
Per godere dei diritti di cui sopra, il Cliente deve contattare
il proprio rivenditore ed esibire una valida prova d’acquisto
rilasciata dal venditore, completa della data d’acquisto del
prodotto.
9. SMALTIMENTO
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia scolle-
gato dalla linea elettrica prima di qualsiasi opera-
zione. Per lo smontaggio seguire al contrario le fasi
GL©½VVDJJLR©D©SDUHWH©6FKHPD©
Per la rottamazione dell’apparecchio seguire la normativa
YLJHQWH©SHU©OR©VPDOWLPHQWR©H©OD©JHVWLRQH©GHL©UL½XWL
Avvertenze per il corretto smaltimento del
prodotto ai sensi della Direttiva Europea
2012/19/EC.
$OOD© ½QH© GHOOD© VXD© YLWD© XWLOH© LO© SURGRWWR© QRQ© GHYH© HVVHU©
VPDOWLWR©LQVLHPH©DL©UL½XWL©XUEDQL
Può esser consegnato presso gli appositi centri di raccolta
differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali,
oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Questo apparecchio è conforme alle
Direttive europee:
2014/30/EU sulla compatibilità
elettromagnetica
2014/35/EU sulla bassa tensione
2011/65/EU sulla restrizione dell’uso di
sostanze pericolose
COLLEGAMENTO ELETTRICO CON SPINA
LEGGERE CON ATTENZIONE
3ULPD©GL©LQVHULUH©OD©VSLQD©QHOOD©SUHVD©GL©FRUUHQWH©YHUL½FDUH©DW-
tentamente che la tensione della vostra rete domestica corri-
sponda al valore in V indicato sulla targa caratteristiche dell’ap-
parecchio e che la presa di corrente e la linea di alimentazione
siano correttamente dimensionate rispetto alla potenza del
dispositivo (anch’essa indicata sulla targa caratteristiche).
Assicurarsi che la linea di alimentazione sia dotata di un di-
spositivo che permetta il sezionamento dell’apparecchio dal-
la rete domestica, secondo la normativa vigente.
È obbligatorio che la linea elettrica sia dotata di un dispositi-
vo di protezione differenziale ad alta sensibilità con corrente
nominale differenziale di intervento non superiore a 30 mA.
Tutti i riferimenti presenti nel libretto relativi all’utilizzo del
modo “Filo Pilota” (Fil Pilote) e alle relative connessioni sono
da ignorare in quanto l’apparecchio è sprovvisto di questo
modo di funzionamento.

12
IT
Informazioni obbligatorie per gli apparecchi per il riscaldamento
d’ambiente locale elettrici.
Identificativo del modello: (vedi etichetta caratteristiche sul prodotto)
Tipo di potenza termica/controllo della temperatura ambiente
tQPUFO[BUFSNJDBBGBTFVOJDBTFO[BDPOUSPMMPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUF</0>tEVFPQJáGBTJNBOVBMJTFO[BDPOUSPMMPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUF</0>tDPODPOUSPMMPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUFUSBNJUFUFSNPTUBUPNFDDBOJDP</0>tDPODPOUSPMMPFMFUUSPOJDPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUF</0>tDPODPOUSPMMPFMFUUSPOJDPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUFFUFNQPSJ[[BUPSFHJPSOBMJFSP</0>tDPODPOUSPMMPFMFUUSPOJDPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUFFUFNQPSJ[[BUPSFTFUUJNBOBMF<4*>
Altre opzioni di controllo
tDPOUSPMMPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUFDPOSJMFWBNFOUPEJQSFTFO[B</0>tDPOUSPMMPEFMMBUFNQFSBUVSBBNCJFOUFDPOSJMFWBNFOUPEJmOFTUSFBQFSUF<4*>tDPOPQ[JPOFEJDPOUSPMMPBEJTUBO[B</0>tDPODPOUSPMMPEJBWWJBNFOUPBEBUUBCJMF<4*>tDPOMJNJUB[JPOFEFMUFNQPEJGVO[JPOBNFOUP</0>tDPOUFSNPNFUSPBHMPCPOFSP</0>
Contatti:
105&/;"5&3.*$"5:1&7"-03&6/*5®
1PUFO[BUFSNJDBOPNJOBMF(P
OPN
)Y7&YYYkW
Y7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYY1PUFO[BUFSNJDBNJOJNBJOEJDBUJWB1
NJO
)Y7&YYYkW
Y7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYY.BTTJNBQPUFO[BUFSNJDBDPOUJOVB1
NBYD
)Y7&YYYkW
Y7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYY
$0/46.0"64*-*"3*0%*&-&553*$*5®5:1&7"-03&6/*5®
"MMBQPUFO[BUFSNJDBOPNJOBMFFM
NBY
)Y7&YYYkW
Y7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYY"MMBQPUFO[BUFSNJDBNJOJNBFM
NJO
)Y7&YYYkW
Y7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYY*ONPEPTUBOECZFM
4#
)Y7&YYYkW
Y7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYYY7&YYY
QUESTO APPARECCHIO È CONFORME ANCHE ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/125/CE
E AL RELATIVO REGOLAMENTO (UE) 2015/1188.

GB
13
Never install the appliance:
- immediatelybeloworinfrontofapower
socket or a junction box (Fig. 5)
-
in contact with the wall or oor
- near curtains, ammable or combustible
materials or pressure vessels.
WARNING:
Respect the distances shown in figures 3,4.
Install and use the appliance as described in
these instructions only.
If the supply cord is damaged, it must be
replaced by the manufacturer, its service
agentorsimilarlyqualiedpersonsinorder
to avoid hazard. Never use the appliance if
the electronic controls are damaged.
Make sure the xed power line is tted with a
disconnectingswitchallowingtheapplianceto
be disconnected completely from the house-
hold mains, included the Pilot Wire, when
present, in accordance with the wiring rules.
WARNING: to avoid hazardous overheating,
never under any circumstances cover the ap-
pliance(Fig.7).Neverobstructtheairflowby
inserting material into the appliance.
The appliance contains a precise quantity
of oil. All repairs requiring the appliance to
be opened must be performed by a quali-
ed professional. In the event of oil leaks,
contactyourlocaldealerora qualiedpro-
fessional.Todisposeoftheappliance,com-
ply with current legislation for the disposal
of oil and management of waste.
To dispose of the appliance, comply with
current legislation for the disposal and
management of waste.
Children of less than 3 years should be
kept away unless continuously super-
vised.
Children aged from 3 years and less
than 8 years shall only switch on/o
the appliance provided that it has been
placed or installed in its intended nor-
mal operating position and they have
been given supervision or instruction
concerning use of the appliance in a
safe way and understand the hazards
involved.
Children between 3 and 8 years old
must not disconnect, regulate and
clean the appliance or perform user
maintenance.
This appliance can be used by children
aged from 8 years and above and per-
sons with reduced physical, sensory
or mental capabilities or lack of ex-
perience and knowledge if they have
been given supervision or instruction
concerning use of the appliance in a
safe way and understand the hazards
involved. Children shall not play with
the appliance. Cleaning and user main-
tenance shall not be made by children
without supervision.
CAUTION: Some parts of this prod-
uct can become very hot and cause
burns. Particular attention has to be
given where children and vulner-
able people are present.
WARNING
IMPORTANT!
DANGER FOR THE SAFETY OF PERSONS, PETS AND
THINGS.
IMPORTANT!
DANGER OF ELECTRIC SHOCK.
IMPORTANT!
DANGER OF DAMAGE TO THE APPLIANCE.
IMPORTANT!
HIGH TEMPERATURES. RISK OF
BURNS.
TIPS FOR EFFICIENT
OPERATION.
DO NOT COVER THE APPLIANCE!
SYMBOLS USED IN THE MANUAL

GB
14
3. POSITIONING AND INSTALLING
The appliance is designed to heat domestic rooms
or similar. It must not be used for other purposes.
The appliance must be used permanently mounted
on a wall as described in the instructions.
Install the
appliance with the thermostat at the bottom (Fig. 2).
In bathrooms (with bath or shower), install the ap-
pliance outside zone 1.
The appliance must be installed in such a way that
the electronic controls and other control devices
may not be touched by someone in the bath or
shower.
The appliance must not be connected
with a plug.
plugs, see the warnings on page 23.
Never install the appliance:
– immediately below or in front of a power socket or
a junction box (Fig. 5)
–
–
or pressure vessels.
Make sure there are no pipes or electric wires in the
wall which could be damaged while mounting the
appliance.
2. GENERAL INFORMATION
Unpack the appliance carefully and rest it on the
polystyrene corner pieces or a carpet.
The package contains:
– the appliance
– mounting kit
– instructions
Read all the instructions carefully before installation
and use. Keep for future consultation.
Install and use the appliance as described in these
instructions only.
These instructions do not cover all situations which
might arise. Caution and common sense should be
applied when installing, operating and servicing the
appliance.
Modifying the characteristics of the appliance and
is expressly prohibited. Make sure the appliance is
complete and undamaged. If damaged, do not use
the appliance, but contact your local dealer or a
The materials used for packaging can be recy-
cled. You are therefore recommended to dispose
of them in special differentiated waste collection
containers.
A Brand/Manufacturer
B Model, type, category
C Bidimensional Code (QR)
D Protection class
E CE marking
F Double isolation
G Disposal procedures
H Quality marks
I
Voltage and Power
L Serial number
3.1 WALL MOUNTING
Make sure the screws and anchors included in the
mounting pack are suitable for the type of wall on
which you are mounting the appliance. If in doubt,
Follow the installation sequence shown on the
folding leaf of the cover (Scheme 1), respecting the
minimum distance between the bottom of the ra-
During installation, make sure the power cable is
disconnected from the power line.
-
ed on the rating plate on the side of the radiator (Fig. 1).
1. SPECIFICATIONS OF THE APPLIANCE
Voltage: 230 V ~ 50 Hz
Insulation class: II
Protection class: IPx4
Table 1
The appliance is equipped with a sensor which can
detect an open window, if present above the radia-
tor or within the room. For a proper operation, it
is strongly recommended to comply to the instal-
lation directions reported in Ch. 4.3.2 before wall
mounting.
TYPE Power
[W]
Length
[cm]
Height
[cm]
Weight
[kg]
Rated current
[A]
CVE0610F
1000 55 58 16 4,5
CVE0915F
1500 79 58 24 6,5
CVE1220F
2000 104 58 32 9
DVE0610F
1000 55 58 11 4,5
DVE0915F
1500 79 58 16 6,5
DVE1118F
1800 95 58 19 8
EVE0610F
1000 55 58 17 4,5
EVE0915F
1500 79 58 25 6,5
EVE1220F
2000 103 58 33 9
FVE0407F
700 39 58 8 3
FVE0610F
1000 55 58 12 4,5
FVE0915F
1500 79 58 18 6,5
FVE1118F
1800 95 58 21 8
This manual suits for next models
11
Table of contents
Languages:
Popular Heater manuals by other brands

Baxi
Baxi Brazilia F 8S Installation and owner's guide

Mi-T-M
Mi-T-M Propane Convection Heater Operator's manual

HOMCOM
HOMCOM 820-253 Assembly & instruction manual

TERMOFOL
TERMOFOL TF-SW350 Installation & operation instructions

Marley
Marley HTSS Series Important instructions

Schwank
Schwank UHE Installation & owner's manual