
17
Conservare l'apparecchio
Pulizia generale dell'apparecchio
Høyre
skinne
ŸPulire le grate di cottura.
ŸConservare in luogo secco.
ŸQuando la bombola è collegata, conservare all'esterno in un
luogo bel ventilato e fuori dalla portata dei bambini.
ŸCoprire l'apparecchio se conservato all'esterno.
ŸConservare l'apparecchio all'interno SOLO se la bombola e
chiusa e scollegata, rimossa dal dispositivo e conservata
all'esterno.
ŸQuando si rimuove l'apparecchio per la conservazione,
controllare che i bruciatori non siano ostruiti.
ŸPulire spesso l'apparecchio, preferibilmente dopo ogni
cottura. Se si utilizza una spazzola a setole per la pulizia di
tutte le superfici di cottura dell'apparecchio, accertarsi che
non restino residui di setole sulle superfici di cottura prima
dell'utilizzo. Si raccomanda di non pulire le superfici di cottura
quando l'apparecchio è caldo.
L'apparecchio deve essere pulito almeno una volta l'anno.
ŸNon confondere gli accumuli di grasso e di fumo con vernice.
Le parti interne delle piastre a gas non sono verniciate dal
costruttore (e non devono mai essere verniciate). Utilizzare
una soluzione forte di detergente e acqua oppure utilizzare un
pulitore per apparecchi con spazzola abrasiva per pulire gli
interni e il fondo del coperchio dell'apparecchio. Risciacquare
far asciugare completamente all'aria. Non utilizzare pulitori
per apparecchi/forni corrosivi sulle superfici verniciate.
ŸParti in plastica: lavare con acqua saponata calda e
asciugare tamponando.
Non utilizzare citrisol, pulitori abrasivi, sgrassanti o pulitori
concentrati per apparecchi sulle parti plastiche. Possono
causare danni o guasti alle parti stesse.
ŸSuperfici in porcellana: data la composizione simil-vetro,
molti residui possono essere detersi con soda/soluzione in
acqua o con pulitori specificamente formulati. Utilizzare
polvere pulente non abrasiva per le macchie ostinate.
ŸSuperfici verniciate: lavare con detergente blando o con un
pulitore non abrasivo e con acqua saponata calda. Asciugare
tamponando con un panno non abrasivo morbido.
ŸSuperfici in acciaio: per mantenere l'apparecchio in ottima
forma e qualità, lavare con un detergente blando e acqua
saponata calda e asciugare tamponando con un panno
morbido dopo ogni uso. I depositi di grasso bruciato possono
richiedere l'uso di un blocco plastica abrasivo. Non utilizzare il
blocco abrasivo su zone con disegni.
ŸSuperfici di cottura: se si utilizza una spazzola a setole per
pulire l'apparecchio, accertarsi di non lasciare residui di setole
sulle superfici di cottura prima dell'utilizzo. Si raccomanda di
non pulire le superfici di cottura quando l'apparecchio è caldo.
Pulizia del gruppo bruciatore
Seguire le seguenti istruzioni per pulire e/o sostituire parti del
gruppo bruciatore oppure in caso di dubbi sul dispositivo di
iniezione.
1. Ruotare su OFF la manopola di controllo del gas e della
bombola di LP e scollegare il regolatore dalla bombola.
2. Rimuovere il vassoio di raccolta dei grassi. Aprire il coperchio
superiore, rimuovere la griglia di cottura, la coppa termica e
la griglia di riscaldamento, come illustrato nella figura A. In
questo modo, si ha una vista della parte interna del
bruciatore, come illustrato nella figura B.
3. Accedendo dalla parte inferiore dell'apparecchio, rimuovere i
2 dadi che fissano il bruciatore alla parte inferiore, come
illustrato nella figura C.
4. Dalla parte superiore dell'apparecchio, sollevare con
attenzione bruciatore, come illustrato nella figura D.
5. Pulire ogni fessura di ventilazione bloccata con un filo rigido,
ad esempio una graffetta aperta.
6. Pulire il bruciatore attenendosi ai consigli di pulizia indicati di
seguito, come illustrato nella figura E. Si consigliano tre modi
per eseguira la pulizia del tubo del bruciatore. Utilizzare il
modo che si ritene più facile.
(A) Piegare un filo rigido (va bene anche un appendiabiti)
creando un piccolo uncino. Introdurre l'uncino attraverso il
tubo del bruciatore più volte.
(B) Utilizzare uno spazzolino a setole sottili per la pulizia delle
bottiglie munito di un manico flessibile (non usare spazzole
metalliche di ottone) e introdurre lo spazzolino attraverso il
tubo del bruciatore più volte.
(C) Indossare protezioni per gli occhi: Usare un tubo
flessibile per forzare l'aria all'interno del tubo del bruciatore,
facendola fuoriuscire dalle fessure di ventilazione del
bruciatore. Controllare ogni fessura di ventilazione per
accertarsi che l'aria fuoriesca da ogni foro.
Bruciatore (a vista)
Coppa termica
Griglia di
riscaldamento
Rimuovere il
bruciatore
Griglia di
cottura
rimuovere
i dadi
Tubo del bruciatore
Strumento per la pulizia
del tubo (vedere i consigli
per la pulizia riportati
sopra)
Valvola correttamente inserita
all'interno del tubo del
bruciatore (tubo flessibile non
mostrato ai fini di chiarezza)
Tubo del
bruciatore
Bruciatore (rimosso)
C
E
Valve
F
B
A
D
7. Verificare l'eventuale presenza di danneggiamenti, causati
dalla normale usura e corrosione dei fori che può tendere ad
allargarli. In presenza di crepe o fori allargati, sostituire il
bruciatore.
8. Inserire il bruciatore nella camera di combustione.
MOLTO IMPORTANTE: Il tubo del bruciatore deve essere
reinnestato sopra l'apertura della valvola. Vedere la
figura F.
9. Reinserire i dadi sulla staffa del bruciatore
10.Reinstallare la coppa termica, le griglie di cottura e la griglia
di riscaldamento.
Accertarsi che le increspature della griglia di cottura siano
rivolte dalla parte anteriore verso la parte posteriore (figura A)