
7
altrefontidifortecalore.
• ATTENZIONE: Nonusare illettino
sealcunepartisonorotte,strappate
omancanti,nonapplicareallettino
accessori,partidiricambioocom-
ponentinonfornitioapprovatidal
costruttore.
• ATTENZIONE: Non lasciare nulla
nel lettino o posizionare il lettino
vicino ad un altro prodotto, che
possafornireunpuntod’appoggio
odipresentare un pericolodisof-
focamento o strangolamento, ad
esempiocorde,cavi/cordonidelle
tende,ecc.
• ATTENZIONE:Nonusarepiùdiun
materassonellettino.Utilizzaresolo
ilmaterassofornitoconillettino.
• ATTENZIONE:Utilizzaresoloilma-
terassovendutoconquestolettino,
nonaggiungereunsecondomate-
rasso,rischiodisoocamento.
•Ineonatipossonosoocarea cau-
sadibiancheriaecopertemorbide.
Evitarediposizionarecuscinioppu-
reoggettisimilisottoilneonatoper
maggiorecomfortduranteilsonno.
•Noneettuareregolazionidialtezza
dellettinoconilbambinoall’interno.
•Illettinoèprontoall’usosoloquan-
doimeccanismidibloccaggiosono
ingaggiati, controllare attentamen-
techequestisianoingaggiatiprima
dell’usodellettino.
•La posizione più bassa della base
dellettoèlapiùsicura,labasedeve
essereutilizzatainquellaposizione
nonappenailbambinoèabbastan-
zagrandedastaresedutodasolo.
•Tutti i componenti di montaggio
devono essere sempre serrati cor-
rettamente,iraccordidevonoessere
controllatiregolarmenteeserrati,se
necessario.
•Quando bambino è in grado di
scavalcarelespondeperusciredal
lettino,illettinononpuòpiùessere
utilizzatoperquestobambino.
•Tutteleoperazionidiaperturaerego-
lazionedelprodottoel’installazione
degliaccessori devono essereeet-
tuateesclusivamentedaunadulto.
•Noneettuarel’operazionedichiusura
dellettinoconilbambinoall’interno.
•Prima dell’uso assicurarsi sempre
che tutti i due lati del lettino sia-
nobloccatiecheilmeccanismodi
apertura del lettino sia ingaggiato,
comeillustratonelleistruzionid’uso.
•Nonspostareilprodottoconilbam-
binonellettino.
•Nonutilizzareillettinoconpiùdiun
bambinoallavolta.
•Nonlasciarechealtribambinigiochino
incustoditinellevicinanzedellettino.
•Nonlasciaremaiillettinosuunpiano
inclinatoconilbambinoall’interno.
•Nonposizionareillettinoinprossi-
mitàdimurieostacoli,perprevenire
rischidiintrappolamento.
•Illettinodeveesseretenutolontano
da cavi elettrici e corde: non met-
tereillettinovicinoanestre,dove
corde, tende o simili potrebbero
causareil soocamentoo lo stran-
golamentodelbambino.Perevitare
rischi di strangolamento, non dare
al bambino e non riporre vicino al
bambinooggettimunitidicorde.
•Unaprolungataesposizionealsole
potrebbe creare variazione ai toni
di colore del prodotto. Dopo una
prolungataesposizionedelprodot-
to alle alte temperature attendere
qualcheminutoprimadisistemare
ilbambinoall’internodelprodotto.
•Non chiudere il lettino quando il
bambinositrovaalsuointerno.
•Quandononinuso,tenereilprodot-
tolontanodallaportatadeibambini.
COMPONENTI
A.Telaio
B.Gambe
C.Cernieraconbbia
D.Borsa
E.Materassino
CURA E MANTENIMENTO
Il lettino, materassino e borsa hanno un rivestimento in tessuto
completamentesfoderabileelavabile.
ATTENZIONE: Duranteleoperazionidisvestizionee/ovestizione
dellettino,maneggiareconcuralapartetessileperevitarerottureo
danneggiamentiaccidentali.
ATTENZIONE: Leoperazionidisvestizionee/ovestizionedelletti-
no,potrebberorichiederealcuniminutiedevonoessereeseguite
daunadulto.
Vericareregolarmentelostatod’usuradelprodottoelapresenza
dieventualirotture.Incasodidanneggiamentinonutilizzarloete-
nerlofuoridallaportatadeibambini.
Perlapuliziadellepartimetallicheeplastiche,nonutilizzaresolven-
ti,prodottiabrasiviotroppoaggressivi.
Perillavaggiodeitessutiseguireattentamenteleistruzioniindicate
sull’etichetta(riassuntisotto):
Lavareamanoinacquafredda
Noncandeggiare
Nonasciugaremeccanicamente
Nonstirare
Nonlavareasecco
Dopoognilavaggiovericarelaresistenzaditessutoecuciture.
APERTURA DEL LETTINO
1.Estrarreiltelaiodallaborsa(D)edaprirlonelladirezionedellefrec-
ce(Fig.1).IldoppioCLICKindicachelastrutturaèstataapertae
bloccatacorrettamente(Fig.1A).
2.Montarele4gambe(B)nelladirezionedellafreccia(Fig.2)noad
udireCLICK(Fig.2A).
3.Posizionareilmaterassino(E)sulfondodellettinocomeindicato
nellegure3-4.
REGOLAZIONE IN ALTEZZA DELLA BASE DEL LETTINO
L’altezzadellabasedellettinopuòessereregolataindueposizioni,
sollevataecompletamenteabbassata.
ATTENZIONE:L’usodellettinonellaposizionepiùalta,èconsentito
adunbambinodietàcompresatra0-6mesi,sinoadunmassimo
di9kgdipeso.
ATTENZIONE:Quando il bambinoèin grado distare seduto,in
ginocchiootirarsisu,illettinonondovepiùessereutilizzatocon
labasenellaposizionepiùalta,malabasedeveesserecompleta-