Ciro Mazzoni I3VHF LOOP ANTENNA User manual

0

1
ITALIANO

2
Introduzione
Grazie per aver scelto LOOP ANTENNA.
Una scelta che ti porta a possedere ed usare il miglior loop magnetico mai
realizzato nel panorama mondiale.
Siamo certi che, dopo l’accurata lettura di questo manuale, un corretto montaggio
ed una breve pratica nell’uso, la LOOP ANTENNA che hai scelto ti darà molte
soddisfazioni.
Filosofia di progetto
C’è sempre una ragione alla base di un progetto e quello della LOOP ANTENNA era,
ed è, quella che vede il maggior numero di operatori radio alle prese con problemi
di spazio e non solo.
L’antenna, oltre che di dimensioni ridotte, doveva avere un’efficienza tanto elevata
da non temere il confronto col classico dipolo e con un’escursione di frequenza
tale da coprire più di una banda e, pertanto, ideale per scopi amatoriali,
commerciali, militari e civili.
Solo un progetto molto impegnativo poteva motivare un imprenditore che, della
sperimentazione e dell’innovazione, ha fatto ragione di vita professionale.

3
Realizzazione meccanica
Speciali macchine ed attrezzature provvedono a sagomare uniformemente il tubo
in modo tale da garantire l’integrità strutturale delle LOOP ANTENNA.
L’impiego di elettrosaldatura a T.I.G. (Tungsten Inert
Gas) assicura il contatto elettrico, la massima robustezza
ed indeformabilità.
Il contatto nel semi-loop mobile, viene assicurato da
una lamina in acciaio inox appositamente sagomata,
fissata con bulloneria inox e nei punti di contatto viene
applicata una speciale pasta conduttiva antiossido.
Le robuste staffe di ancoraggio al mast sono realizzate
su misura in acciaio inox e accettano tubi di ø50÷ 60mm
La LOOP MIDI è formata da quattro archi di cerchio dove la giunzione ed il contatto
vengono assicurati da speciali flange con scanalature di alta precisione.

4
Dove installare la LOOP ANTENNA
Questa antenna ha il pregio di lavorare praticamente ovunque installata.
Tuttavia, solo all’aperto è garantita una irradiazione in tutti gli angoli di
elevazione per collegamenti allo stesso modo a breve, media e lunga distanza
con il minor ROS.
Le innumerevoli sperimentazioni ed applicazioni fatte danno indicazione di
installare la LOOP ANTENNA come segue:
•lasciando uno spazio libero di almeno 2 metri tutto attorno e sopra
•altezza dal suolo (o superficie riflettente) alla base dell’antenna
LOOP BABY
minimo 1,5m - massimo 2,5m
LOOP MIDI
minimo 2,5m - massimo 4,0m
Informazioni di sicurezza
Leggere attentamente il manuale prima dell’installazione e dell’utilizzo.
Ciro Mazzoni Radiocomunicazioni non si assume alcuna responsabilità se si
utilizzano pratiche di installazione pericolose.
•scegliete il luogo più sicuro per l’installazione
•lontano da linee elettriche di alta, media e bassa tensione anche se isolate e da cavi
telefonici
•assicurarsi idonea messa a terra a norma del palo di sostegno della LOOP ANTENNA
•quando installate la vostra antenna non usate scale di metallo
•non lavorate in un giorno di vento o di pioggia
ATTENZIONE
L’INSTALLAZIONE DI QUESTO PRODOTTO VICINO ALLE LINEE ELETTRICHE DI ALTA
TENSIONE E’ PERICOLOSA. SEGUIRE LE ISTRUZIONI PER LA VOSTRA SICUREZZA.

5
•utilizzate abbigliamento appropriato (scarpe con suola in gomma, guanti di gomma,
maglia con maniche lunghe)
•assicurarsi del corretto serraggio di dadi e viti
•NON SOSTARE vicino all’antenna mentre sta trasmettendo
•si consiglia di rispettare sempre la potenza stabilita dalle norme vigenti
•non utilizzare la LOOP ANTENNA vicino a essere umani e/o animali
Cavo motore
La sezione del cavo motore dipende dalla distanza tra la LOOP ANTENNA e l’A.T.U.
- fino a 20 metri => 2x0,75 mm²
- da 20 a 30 metri => 2x1,50 mm²
- oltre 30 metri => 2x2,50 mm²
La LOOP BABY
La LOOP BABY è molto semplice da installare.
Nei Paesi dell’Europa Continentale viene spedita già assemblata.
Per tutte le altre destinazioni viene spedita non assemblata.

6
Contenuto dell’imballo della LOOP BABY assemblata
Art.
Descrizione
Quantità
0101
0102
0106
Antenna assemblata pronta per l’installazione
Staffa in acciaio inox completa di collari e bulloneria
Scatola accessori con:
1 Loop Controller ATU
1 alimentatore per ATU
1 tastiera USB per ATU
1 kit di bulloneria
1 manuale di istruzioni
1
1
1
Contenuto dell’imballo della LOOP BABY da assemblare
Art.
Descrizione
Quantità
0101S
0102
0107
Antenna da assemblare (divisa in due parti)
Staffa in acciaio inox completa di collari e bulloneria
Scatola accessori con:
1 Loop Controller ATU
1 alimentatore per ATU
1 tastiera USB per ATU
1 kit di bulloneria
1 chiave esagonale ø5
1 chiave esagonale ø6
1 confezione pasta antiossido
1 manuale di istruzioni
1
1
1

7
Come montare la LOOP BABY da assemblare
All’apertura dell’imballo, laLOOP BABY non assemblata si presenta come in figura:
Per prima cosa, rimuovere la staffa di fissaggio e la scatola del controller ATU.
Aprirla e prendere le due chiavi a brugola fornite per il montaggio.
Rimuovere i due semi-loop e adagiarli con attenzione sul coperchio dell’imballo.
Togliere i bloccaggi di imballo dai semi-loop e dalle lame del condensatore.
Montare la staffa di supporto della loop su un palo.

8
Posizionare il semi-loop con l’attuatore sulla staffa di supporto e fissarlo con i
bulloni.
Successivamente, rimuovere il perno di acciaio con la chiave a brugola fornita.

9
Rimuovere i bulloni dall’altro semi-loop
E posizionarlo sulla staffa di fissaggio

10
Inserire il perno di acciaio,
aiutandosi, eventualmente, con un
martello di gomma per
posizionarlo.
Non forzare mai il perno!
Quando è completamente inserito,
fissarlo con il bullone e la rondella,
stringendo a fondo.
NON DIMENTICARE LA
RONDELLA!!

11
Posizionare l’attuatore nel supporto isolante, inserire il bullone nell’apposito foro
del supporto fissando l’occhiello-perno del pistone dell’attuatore, avvitare il dado
inox autobloccante fino ad appoggiarlo al supporto isolato SENZA STRINGERE.
Passare ora al fissaggio della lamina di congiunzione del semi-loop.
Prima del montaggio dei bulloni, stendere accuratamente la pasta
antiossido (fornita) tra la lamina ed il supporto.

12
Posizionare rondelle e bulloni e serrare a fondo con una chiave.
Ora la vostra antenna LOOP BABY è pronta!!
Buoni QSO!!!!

13
Come installare la LOOP BABY
Predisporre idoneo supporto avente un palo di diametro compreso tra i 50 e i
60mm e con altezza compresa tra 1,5 e 2,5m.
Il range di altezza dipende dal grado di orizzontalità del piano di terra, sia questo il
terreno, un tetto o una terrazza, una superficie riflettente in generale.
Stendere un cavo elettrico a 2 conduttori di sezione minima 0,75mm mm²(per
distanze fino ai 20 metri) dalla scatola stagna alla base dell’antenna fino alla
morsettiera bipolare posta sul retro del controller.
La polarità non ha importanza, l’A.T.U. 2.0 effettuerà un test e la adeguerà
automaticamente durante la procedura di AUTO DETECT (vedi pagina 29) .
Se la distanza tra antenna e controller automatico fosse maggiore, verifica la
corretta sezione del cavo motore da utilizzare nella tabella a pagina 5 –paragrafo
cavo motore.
Stendere un cavo coassiale tipo RG213 o similare dal connettore SO posto alla
base dell’antenna fino al connettore ANTENNA posto sul retro del controller
automatico (A.T.U.)
Ora puoi procedere ora alla prima accensione –vedi pagina 36.

14
Come assemblare la loop midi
Contenuto dell’imballo
Art.
Descrizione
Quantità
0204
0206
0208
0210
0212
0218
Sezione tubolare con flangia e supporti perno
Sezione tubolare con flangia e pacco lamellare
Sezione tubolare con flangia, pacco lamellare e
attuatore
Sezione tubolare con flangia, scatola stagna e
gamma match
Staffa in acciaio inox completa di collari e bulloneria
Scatola accessori con:
1 Loop Controller ATU
1 alimentatore per ATU
1 tastiera USB per ATU
4 bulloni M12x30
4 rondelle M12
1 perno acciaio inox 18x120
2 brugole M8x20 testa svasata
2 rondelle acciaio inox M12
12 bulloni acciaio inox M8x40
12 rondelle inox M8
12 dadi autobloccante inox M8
1 vite a brugola inox M8x35
1 dado autobloccante M8 inox
1 confezione pasta antiossidante
1 chiave esagonale ø5
1 chiave esagonale ø6
1 manuale di istruzioni
1
1
1
1
1
1

15
Ecco come si presenta la loop Midi nel suo nuovo imballo
Assemblaggio dei semi-loop
La prima operazione da effettuare
è quella di unire gli archi che formeranno
i semi-loop, facendo combaciare
esattamente le due flange di precisione.

16
Spalmare preventivamente
la flangia con la
pasta antiossido che viene
fornita in dotazione.
Unire quindi le due parti del semi-loop facendo esattamente combaciare
le guide di precisione.

17
Serrare a fondo le due
flange con i bulloni autobloccanti inox
in dotazione.
Procedere in modo analogo per il montaggio dell'altra coppia di archi che formerà
il semi-loop sul quale è già fissato l'attuatore. Prima di unire i due archi, tuttavia, è
necessario far passare il cavo di alimentazione del motore del pistone servendosi
per l'operazione del cordino già inserito.

18
Estrarre il cavo di alimentazione
dell'attuatore per tutta la sua
lunghezza utile ed infilarlo,
attraverso il foro sul lato
del basamento, nella scatola
destinata ad ospitare il blocco
morsetti appositamente
preparato.
Il cavo di alimentazione
dell'attuatore esce nella
scatola che ospiterà i
morsetti e la bobina toroidale
(blocco RF).
Si proceda infine all'unione delle due flange
di precisione. NON DIMENTICARE di spalmare
preventivamente la flangia che presenta
il canale, con l'apposita
pasta antiossidante, come descritto
precedentemente.

19
Porre, nella sede ricavata nella
base, il semi-loop con bronzine
montate e inserire il perno
in acciaio che permetterà il
movimento del pacco lamellare
posto alla sommità.
Inserire completamente
il perno aiutandosi con un
martello in plastica o in
gomma. Non forzare mai
il perno nell'introduzione:
guidare il suo inserimento
con piccoli spostamenti
del semi-loop se necessario
Inserito completamente il perno,
fissarlo con l'apposito bullone
stringendo a fondo.
Allo scopo viene fornita in
dotazione una chiave
esagonale da 6 mm.
NON dimenticare la rondella!
Other manuals for I3VHF LOOP ANTENNA
2
Table of contents
Languages:
Other Ciro Mazzoni Antenna manuals
Popular Antenna manuals by other brands

Panorama Antennas
Panorama Antennas SW3-935 Installation instruction

Siemens
Siemens ANT793-8DK Compact operating instructions

TERK Technologies
TERK Technologies Trinity Xtend quick start guide

1 BY ONE
1 BY ONE HDTV Antenna quick start guide

Blue Star
Blue Star P1 instruction manual

One Forall
One Forall 14450 Quick installation guide