claber Evolution 90821 User manual

I
UK
F
D
E
P
GR
PL
MODULO 9V
evolution
MANUALE D’USO
90821
002
023
000
000
000
000
000
000

2 3
I
MODULO DI COMANDO EVOLUTION
Modulo di comando evolution
DISPLAY
COPERCHIO TRASPARENTE
GRUPPO DI COMANDO
TASTO AVANTI
TASTO ENTER
TASTO INDIETRO
Ringraziando per la fiducia concessa con l’acquisto di questo prodotto,
consigliamo di leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima
di iniziare la programmazione. Ogni paragrafo vi darà tutte le indicazioni
su come eseguire correttamente ogni singola operazione.
Dichiarazione di conformità
Claber S.P.A.
Via Pontebbana 22 – 33080 – Fiume Veneto – Pordenone Italy
Assumendone la piena responsabilità dichiariamo che il prodotto:
90821 – Modulo di comando
È conforme alla direttiva europea 2004/108/CE con riferimento alle norme
tecniche EN61000-6-1:2007 (immunità) e EN61000-6-3:2007 (emissione).
Fiume Veneto, 11/01/2010 Il Responsabile
2010 Dott. Marzona Federico
Raccomandazioni
1.
Utilizzare esclusivamente batterie alcaline da 9V nuove.
2.
Sostituire la batteria all’inizio di ogni stagione.
3.
Controllare periodicamente l’integrità delle guarnizioni di tenuta del
coperchio e del tappo dell’alloggiamento della batteria.
4.
Controllare periodicamente che i collegamenti elettrici della batteria e
del solenoide siano ben fissati.
5.
Chiudere sempre il coperchio per garantire la tenuta stagna del prodotto.

4 5
I
INSTALLAZIONE
Installazione
Il modulo di comando è a perfetta tenuta stagna e funziona anche im-
merso permanentemente in acqua fino a un metro di profondità (grado
di protezione IP68). Può essere installato all’aperto o all’interno
di pozzetti.
Attenzione:
per ottenere l’ermeticità del prodotto è necessario assi-
curarsi che il gruppo di comando sia allineato ed inserito nella apposita
guida
1
e che il coperchio trasparente sia perfettamente avvitato, con
la guarnizione di tenuta ben posizionata nella sede
2
.
2
1

6 7
I
Il modulo di comando può pilotare fino a due elettrovalvole con solenoide
bistabile a 9V.
INSTALLAZIONE
Installazione
Elettrovalvole
bistabili 9-12V
90822
- Ø 1” F
90823
- Ø 1” M
90881
- Ø 1/2” M
1.
Collegare il filo
verde
al polo (-) di ciascuna elettrovalvola (comune).
2.
Collegare il filo
bianco
al polo (+) dell’
elettrovalvola A
.
3.
Collegare il filo
marrone
al polo (+) dell’
elettrovalvola B
.
Elettrovalvola A
verde - comune
bianco - linea A
marrone - linea B
Elettrovalvola B
75 cm inclusi
max 30 m (sezione 1,5 mm2)

8 9
I
Collegamento ad un Rain Sensor
È possibile collegare al modulo di comando un sensore di pioggia (Rain
Sensor Claber cod. 90915). Il sensore di pioggia interrompe i programmi
di irrigazione in caso di pioggia, ripristinandoli automaticamente quando
l’acqua raccolta al suo interno è evaporata.
1.
Interrompere il collegamento tra i fili giallo e grigio, tagliando il
giunto alla loro estremità
1
.
2.
Collegare i fili giallo e grigio ai fili provenienti dal sensore di pioggia
2
.
Attenzione:
se il sensore di pioggia non viene utilizzato, occorre
assicurarsi che i fili giallo e grigio siano collegati tra loro, ripristinando
se necessario il giunto.
75 cm inclusi
max 30 m
Rain Sensor
90915
grigio
giallo
Inserimento della batteria
1.
Svitare il coperchio trasparente
1
ed estrarre il gruppo di comando
2
.
2.
Svitare il tappo dell’alloggiamento della batteria
3
.
3.
Connettere la batteria rispettando la polarità
4
e reinserire la batteria
nell’alloggiamento
5
.
4.
Riavvitare il tappo controllando che la guarnizione di tenuta sia
correttamente posizionata in sede.
Attenzione:
utilizzare esclusivamente batterie alcaline da 9V.
1
3 4 5
2
1
2

10 11
BA TTERY BA TTE BA TBA T
(LAMPEGGIANTE)
Indietro
Scorre indietro le pagine
Modifica le impostazioni
Avanti
Scorre avanti
le pagine
Modifica le
impostazioni
Enter
Entra nelle pagine per
modificare le impostazioni
Conferma le modifiche
I
Stato di carica della batteria Display Tastiera
Tastiera
Il display visualizza lo stato di carica della batteria:
Note:
Una batteria alcalina consente di irrigare per un’intera stagione con
una media di 6 irrigazioni giornaliere.
Quando la batteria è esaurita le valvole si chiudono, le funzioni del
programmatore si interrompono automaticamente e l’indicatore di
carica della batteria inizia a lampeggiare.
Per evitare la perdita di dati, le operazioni di sostituzione della batteria
devono essere eseguite in un tempo inferiore a 30 secondi. Dopo la
sostituzione della batteria controllare ed eventualmente reimpostare
l’ora corrente.
Si consiglia di togliere la batteria durante i periodi di inutilizzo del
programmatore.
Per lo smaltimento delle batterie esaurite utilizzare gli appositi
contenitori di raccolta.
Funzionamento manuale
Richiesta di un comando
(premere un tasto)
Indicatore di carica
della batteria
Giorni della settimana
Cursore
Indicatore del nr. di
programma giornaliero
selezionato
(in programmazione)
e della linea selezionata
A o B (in manuale)
Programmi Giornalieri (da 1 a 6)
Modalità di modifica delle
impostazioni
Indicatore numerico
dell’orologio e degli orari
di apertura e
chiusura della valvola
Indicatore
di valvola aperta
Indicatore
di valvola chiusa
Indicatore
di carica
della
batteria
Stato
di carica
Batteria
completamente
carica
Batteria
parzialmente
carica
Batteria
scarica da
sostituire
Batteria
esaurita da
sostituire

12 13
I
Orologio
–Programma 1 –Linea A –
–Programma 3 –Linea A –
–Programma 5 –Linea A ––Programma 6 –Linea B –
–Programma 4 –Linea B –
–Programma 2 –Linea B –
1
a
chiusura
a
apertura
1
a
apertura 2
a
chiusura
Programma
settimanale
2
3
a
chiusura
a
apertura
3
a
apertura 4
a
chiusura
4
5
a
chiusura
a
apertura
5
a
apertura 6
a
chiusura
6
Manuale
LINEA A
Manuale
LINEA B
PROGRAMMAZIONE
Programmazione
Sono disponibili 6 programmi di irrigazione giornalieri, ciascuno dei quali
composto da un orario di apertura e da un orario di chiusura della
valvola. La programmazione è gestita a pagine, ordinate come mostrato
in figura a pagina seguente:
Orologio (pagina iniziale).
Programmi giornalieri (da 1 a 6).
Programma settimanale.
Manuale LINEA
A
.
Manuale LINEA
B
.
Premendo ripetutamente il tasto (oppure per procedere a ritroso) si
scorrono le varie pagine di programmazione. Una volta selezionata una
pagina di programmazione, premendo ENTER si entra in modalità di mo-
difica delle impostazioni (il simbolo OK sul display è acceso). A questo
punto agendo sui tasti e si può modificare l’impostazione. Il simbolo
indica la richiesta di un comando (premere un tasto). Premendo
nuovamente ENTER si conferma il cambiamento effettuato.

14 15
I
Impostazione ora corrente
1. Selezionare la pagina orologio
1
.
2. Premere ENTER.
3. Attraverso i tasti e impostare l’ora corrente
2
.
4. Premere ENTER.
Programma impostatoProgramma selezionato
I programmi sono numerati da 1a 6. I programmi
1
,
3
e
5
sono riservati
alla
LINEA A
, mentre i programmi
2
,
4
e
6
sono riservati alla
LINEA B.
1.
Selezionare la pagina
PROGRAMMA 1
(OPEN).
2.
Premere
ENTER
.
3.
Attraverso i tasti e impostare l’ora di apertura (OPEN).
4.
Premere
ENTER
1
.
5.
Premere .
6.
Premere
ENTER
.
7.
Attraverso i tasti e impostare l’ora di chiusura (CLOSED)
2
.
8.
Premere
ENTER
.
Programmazione giornaliera
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
123456
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
123456
1 2
1 2

16 17
Nota:
dopo aver impostato per la
prima volta uno o più programmi
giornalieri, il numero
1
viene associato al giorno corrente
della settimana, e indicato nella
pagina OROLOGIO. Se ad esem-
pio è lunedì, si avrà che 1=lunedì,
2=martedì, 3=mercoledì, ecc.
La programmazione settimanale
consente di disattivare o riattivare
l’irrigazione in uno o più giorni del-
la settimana.
1. Selezionare la pagina PROGRAM-
MA SETTIMANALE.
2.
Premere
ENTER
.
3.
Posizionare il cursore in cor-
rispondenza del giorno della
settimana di cui si desidera mo-
dificare l’impostazione.
4.
Premere
ENTER
per disattivare
l’irrigazione nel giorno seleziona-
to (il relativo numero sul display
scompare), oppure per riattivare
l’irrigazione.
5.
Per uscire dalla funzione po-
sizionare il cursore su
EXIT
e
premere
ENTER
.
I
Procedere in modo analogo se si desidera impostare anche i programmi successivi.
Attenzione:
i programmi possono essere inseriti solo in ordine numerico
e di orario crescenti. In caso di modifica non sono consentite sovrapposi-
zioni tra programmi.
Esempio:
Programma 1 (
LINEA A
): 06:00 (OPEN), 06:10 (CLOSED)
Programma 2 (
LINEA B
): 08:00 (OPEN), 08:30 (CLOSED)
Programma 3 (
LINEA A
): 20:00 (OPEN), 20:15 (CLOSED)
Per impostare la seconda apertura sulla LINEA A (Programma 3), bisogna prima
inserire il Programma 2 e quindi un’apertura sulla LINEA B; il Programma 2
può anche essere inserito provvisoriamente e cancellato in un secondo tempo.
Cancellazione
dei programmi giornalieri
1.
Selezionare la pagina CLOSED del programma che si intende cancellare.
2.
Premere ENTER
1
.
3.
Premere contemporaneamente i tasti e
2
.
Programmazione giornaliera Programmazione settimanale
21

18 19
I
Funzionamento manuale
Lettura del display
1.
Selezionare la pagina MANUALE della linea che si intende comandare
(LINEA A o LINEA B)
1
.
2.
Premere ENTER
2
.
3.
Premere per aprire oppure per chiudere la valvola.
4.
Con la valvola chiusa, premere ENTER per uscire dalla funzione
manuale e tornare al menu principale.
Nota:
se non si interviene manualmente per interrompere l’irrigazione,
la valvola si chiude automaticamente dopo 5 minuti dall’apertura.
Il display indica il tempo di irrigazione residuo
3
.
Linea selezionata
Tempo di irrigazione
residuo
12
3
Programmi impostati
(simbolo lampeggiante
se l’irrigazione è attiva)
Giorno della settimana
(è il quinto giorno a partire
dalla prima programmazione)
Ora corrente
Stato di carica della batteria
Caratteristiche tecniche
Programmatore a 2 linee (
A
e
B
), utilizzabile con elettrovalvole a
solenoide bistabile a 9-12 VDC
Possibilità di pilotare le elettrovalvole fino a 30 m di distanza
6 Programmi giornalieri di irrigazione
(3 sulla
LINEA A
e 3 sulla
LINEA B
)
Tempi di irrigazione da 1 minuto a 23 ore 59 minuti
Programmazione settimanale
Funzione manuale
Ingresso per sensore di pioggia
Temperatura di esercizio da +5 a +70°C
Grado di protezione IP68
Lettura del display nella pagina dell’ora corrente

20 21
Smaltimento (RAEE)
Il simbolo in questione applicato sul prodotto o sulla confezione indica
che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto
domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per
il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato si
contribuisce ad evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero
derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il
negoziante da cui è stato acquistato il prodotto.
L’apparecchio è garantito per due anni dalla data di acquisto che
sarà certificata dalla fattura, ricevuta o scontrino fiscale rilasciato
all’atto dell’acquisto. La garanzia decade in caso di manomissione
dell’apparecchio o per la mancanza di uno dei giustificativi fiscali.
Riportare il numero di matricola
Condizioni di garanzia
Claber garantisce che il prodotto è esente da difetti di materiale o di fabbricazione. Entro il
periodo di due anni dalla data di consegna al consumatore, Claber provvederà senza addebito
alla riparazione o alla sostituzione di parti della stessa riconosciute difettose, in prodotti
impiegati in condizioni di normale esercizio e corretta manutenzione che non siano stati
manipolati o modificati. Claber non accetta alcuna responsabilità per danni derivati da uso non
corretto ed improprio o da errori di installazione ed uso del prodotto, né per prodotti non dalla
stessa fabbricati, anche se usati in combinazione con i propri. La merce viaggia interamente
a carico e a rischio e pericolo del proprietario. L’assistenza è data dai laboratori autorizzati
Claber. Per qualsiasi informazione aggiuntiva sui Centri Assistenza attivi potete telefonare alla
Claber spa tel. 0434 958836 o mandare un fax allo 0434 957193 o inviare una mail all’indirizzo:
info@claber.com.
Per ogni altro aspetto fanno testo le Condizioni Generali di Vendita.
www.claber.com
info@claber.com SPASPA
I
Garanzia

90821
9V
CONTROL UNIT
evolution
INSTRUCTION MANUAL
023
UK

24 25
UK
EVOLUTION CONTROL UNIT
Evolution control unit
DISPLAY
TRANSPARENT COVER
CONTROL UNIT
FORWARD KEY
ENTER KEY
BACK KEY
Thank you for choosing this product. Please read this instruction manual
carefully before programming. Each section contains all the formation
required for the correct execution of each step.
Declaration of conformity
Claber S.P.A.
Via Pontebbana 22 – 33080 – Fiume Veneto – Pordenone Italy
We declare, under our sole responsibility that the product:
90821 - Control module
Is in conformity with European Directive 2004/108/CE in respect of industry
standards EN 61000-6-1:2007 (immunity) and EN 61000-6-3:2007
(emission)
Fiume Veneto, 11/01/2010 Certification Officer
2010 Dott. Marzona Federico
Reminders
1.
Use only new 9 volt alkaline batteries.
2.
Charge the battery at the beginning of each season.
3.
Periodically inspect the cover seal and the battery housing.
4.
Check periodically that the electrical connections of the battery and the
solenoid are firm and secure.
5.
Always keep the cover sealed to ensure the product is watertight.

26 27
UK
INSTALLATION
Installation
The control module is fully watertight and can function even in total
immersion when (IP68 standard). It can be installed above ground,
or in a valve box.
Warning:
To ensure the perfect watertightness of the product the
control unit must be in line and fitted in its slide,
1
and the transparent
cover fully screwed on, with the seal properly positioned in its seat
2
.
2
1

28 29
UK
The control unit can pilot one or two 9V bistable solenoid valve.
INSTALLATION
Installation
Bistable solenoid
valves 9-12V
90822
- Ø 1” F
90823
- Ø 1” M
90881
- Ø 1/2” M
1.
Connect the
green
wire to the negative pole (-) of each solenoid
valve (common).
2.
Connect the
white
wire to the positive pole (+) of the
solenoid
valve A
.
3.
Connect the
brown
wire to the positive pole (+) of the
solenoid
valve B.
Solenoid valve A
green - common
white - line A
brown - line B
Solenoid valve B
75 cm inclusive
max 30 m (section 1.5 mm2)

30 31
UK
Connection to a Rain Sensor
The control unit can be connected a Claber Rain Sensor (code 90915). In
the event of rainfall, the watering programme will be suspended by the
rain sensor until the water in the sensor evaporates; the programme then
resumes automatically.
1.
Break the connection between the yellow and grey wires, by cutting
1
the connection at the end.
2.
Connect the yellow and grey wires to the wires of the rain sensor
2
.
Warning:
if the rain sensor is not used, ensure that the yellow and grey
wires are joined together, restoring the connection if required.
75 cm inclusive
max 30 m
Rain Sensor
90915
grey
yellow
Fitting the battery
1.
Unscrew the transparent cover
1
and remove the control unit
2
.
2.
Unscrew the battery housing
3
.
3.
Connect the battery, checking the correct polarity,
4
and replace the
battery in the housing
5
.
4.
Screw the cover on, checking that the seal is fitted correctly in its
seat.
Warning:
use only 9 volt alkaline batteries.
1
3 4 5
2
1
2

32 33
BA TTERY BA TTE BA TBA T
(BLINKING)
Back
Scrolls the pages
backwards
Changes the settings
Forward
Scrolls
the pages
forward
Changes the
settings
Enter
Accesses the pages on
which settings can be
changed
Confirms changes
UK
Battery charge status Display Keypad
Keypad
The display indicates the charge status of the battery:
Notes:
One alkaline battery will last an entire watering season, assuming an
average rate of 6 cycles daily.
When the battery runs down, the battery charge indicator starts
blinking and the timer automatically interrupts operations by cosing
the solenoid valve.
To avoid data, the battery replacement needs to be completed in a time
of less than 30 seconds. After replacing the battery, check the current
time and set it again, if necessary.
Always remove the battery when the timer is not in use.
Dispose of dead batteries and throw them into a battery bin.
Manual operation
Command prompt
(press a key)
Battery charge
indicator
Days of the week
Cursor
Indicator showing daily
programme number
selected (in programming
mode) and line selected
A or B (manual mode)
Daily programmes (from 1 to 6).
Change settings mode
Numeric indicator
showing clock and
valve open / valve close
time settings
Open valve indicator
Closed valve indicator
Battery
charge
indicator
Charge
status Battery
fully charged
Battery
partially
charged
Battery
low, needs
replacing.
Battery
flat, needs
replacing.

34 35
UK
Clock
–Program 1 –Line A –
–Program 3 –Linea A –
–Program 5 –Linea A ––Program 6 –Linea B –
–Program 4 –Linea B –
–Program 2 –Line B –
Closed 1 Open 2
Open 1 Closed 2
Weekly
program
Closed 3 Open 4
Open 3 Closed 4
Closed 5 Open 6
Open 5 Closed 6
Manual
LINE A
Manual
LINE B
PROGRAMMING
Programming
There are 6 daily watering programmes available, each one consisting of
a valve opening and closing time. Programming is managed by pages,
ordered as shown in the picture on the following page.
Clock (initial page).
Daily programmes (from 1 to 6).
Weekly program.
Manual LINE
A
.
Manual LINE
B
.
The various programming pages are scrolled through by pressing the
key repeatedly (or the key to go backwards). Once a programming
page has been selected, press ENTER and modify the settings (the
message OK symbol appears in the display). At this point, the setting
can be changed using the and keys. The symbol indicates
a command prompt (press a key). Pressing ENTER a second time, the
selected change is confirmed.

36 37
UK
Setting the current time
1. Select the clock page
1
.
2. Press ENTER.
3. Use the and keys to set the current time
2
.
4. Press ENTER.
Program setProgram selected
The programs are numbered from 1to 6. Programs
1
,
3
and
5
are
dedicated to
LINE A
; programs
2
,
4
and
6
are dedicated to
LINE B.
1.
Select the
PROGRAM 1
(OPEN) page.
2.
Press
ENTER
.
3.
Use the and keys to set the OPEN TIME.
4.
Press
ENTER
1
.
5.
Press .
6.
Press
ENTER
.
7.
Use the and keys to set the CLOSED time
2
.
8.
Press
ENTER
.
Daily programming
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
123456
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
LINE A
LINE B
123456
1 2
1 2

38 39
Note:
after setting one or more
daily programs for the first time,
the number
1
is associated with the current day
of the week and indicated on the
CLOCK page. If the current day is
Monday, for example, then 1=Mon-
day, 2=Tuesday, 3=Wednesday,
etc.
With the weekly programming,
watering can be deactivated or re-
activated on one or more days of
the week.
1.
Select the WEEKLY PROGRAMpage.
2.
Press
ENTER
.
3.
Position the cursor on the day of
the week for which the setting is to
be changed.
4.
Press
ENTER
to exclude that day
from the watering cycle (the relative
number disappears from the dis-
play), or to restore it again.
5.
To quit the function, position the
cursor on exit and press
ENTER
.
UK
If subsequent programs are to be set, repeat the same procedure.
Warning:
programs can be added only in numerical and chronological
increasing order. If changes are to be made, programs cannot overlap.
Example:
Program 1 (
LINE A
): 06:00 (OPEN), 06:10 (CLOSED)
Program 2 (
LINE B
): 08:00 (OPEN), 08:30 (CLOSED)
Program 3 (
LINE A
): 20:00 (OPEN), 20:15 (CLOSED)
To set the second open time on
LINE A
(Program 3), first select
Program 2 and set an open time on
LINE B
; If necessary, Program 2
can be selected temporarily and then cancelled later.
Deleting
daily programs
1.
Select the CLOSED page of the program to be deleted.
2.
Press ENTER
1
.
3.
Press the and keys simultaneously
2
.
Daily programming Weekly programming
21
Other manuals for Evolution 90821
1
Table of contents
Languages:
Other claber Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Lab-T
Lab-T SP68 user manual

Wilo
Wilo Wilo-Control EC-Drain PD1 Installation and operating instructions

Carlin
Carlin 70200 Installation and operating instructions

ViscoTec
ViscoTec preeflow plug n dose Operation & maintenance manual

Fluidmaster
Fluidmaster 400LS Technology Installation Instructions

Emerson
Emerson Fisher ET instruction manual