manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Claypaky
  6. •
  7. Floodlight
  8. •
  9. Claypaky ALPHA PROFILE 800 ST User manual

Claypaky ALPHA PROFILE 800 ST User manual

Other manuals for ALPHA PROFILE 800 ST

2

This manual suits for next models

1

Other Claypaky Floodlight manuals

Claypaky ALPHA WASH 700 User manual

Claypaky

Claypaky ALPHA WASH 700 User manual

Claypaky ALPHA WASH TH User manual

Claypaky

Claypaky ALPHA WASH TH User manual

Claypaky ALPHA PROFILE 800 ST User manual

Claypaky

Claypaky ALPHA PROFILE 800 ST User manual

Claypaky ATLAS HMI 575W User manual

Claypaky

Claypaky ATLAS HMI 575W User manual

Claypaky V.I.P. 1200 User manual

Claypaky

Claypaky V.I.P. 1200 User manual

Claypaky Odeon Flood Mini User manual

Claypaky

Claypaky Odeon Flood Mini User manual

Claypaky STAGE COLOR 1000 User manual

Claypaky

Claypaky STAGE COLOR 1000 User manual

Claypaky C52326 User manual

Claypaky

Claypaky C52326 User manual

Claypaky GOLDEN SCAN 4 User manual

Claypaky

Claypaky GOLDEN SCAN 4 User manual

Claypaky ALPHA WASH 1500 User manual

Claypaky

Claypaky ALPHA WASH 1500 User manual

Claypaky A.LEDA B-EYE K10 EASY User manual

Claypaky

Claypaky A.LEDA B-EYE K10 EASY User manual

Claypaky STAGE COLOR 1200 User manual

Claypaky

Claypaky STAGE COLOR 1200 User manual

Claypaky C61375 User manual

Claypaky

Claypaky C61375 User manual

Claypaky ALPHA SPOT QWO 800 ST User manual

Claypaky

Claypaky ALPHA SPOT QWO 800 ST User manual

Claypaky A.LEDA WASH K5 User manual

Claypaky

Claypaky A.LEDA WASH K5 User manual

Claypaky ALPHA SPOT HPE 1500 User manual

Claypaky

Claypaky ALPHA SPOT HPE 1500 User manual

Claypaky C61505 User manual

Claypaky

Claypaky C61505 User manual

Claypaky MINISCAN HPE HTI 300W/DX User manual

Claypaky

Claypaky MINISCAN HPE HTI 300W/DX User manual

Claypaky C C71050 User manual

Claypaky

Claypaky C C71050 User manual

Claypaky A.LEDA B-EYE K10 EASY User manual

Claypaky

Claypaky A.LEDA B-EYE K10 EASY User manual

Claypaky ALPHA SPOT 575 C61065 User manual

Claypaky

Claypaky ALPHA SPOT 575 C61065 User manual

Claypaky A.LEDA WASH K5l User manual

Claypaky

Claypaky A.LEDA WASH K5l User manual

Claypaky A.LEDA B-EYE K10 EASY User manual

Claypaky

Claypaky A.LEDA B-EYE K10 EASY User manual

Claypaky COLORWAVE 300 User manual

Claypaky

Claypaky COLORWAVE 300 User manual

Popular Floodlight manuals by other brands

V-TAC VT-5192S installation instructions

V-TAC

V-TAC VT-5192S installation instructions

Major tech HLF30CW instruction manual

Major tech

Major tech HLF30CW instruction manual

EuroLite LED Cube user manual

EuroLite

EuroLite LED Cube user manual

EuroLite LED IP FL-100 SMD user manual

EuroLite

EuroLite LED IP FL-100 SMD user manual

Cooper Wheelock XB12 specification

Cooper Wheelock

Cooper Wheelock XB12 specification

Allen + Roth 17624-000 user manual

Allen + Roth

Allen + Roth 17624-000 user manual

ADJ 4 STAGE PAK User instructions

ADJ

ADJ 4 STAGE PAK User instructions

Cooper Lighting EGL91SW233 Specification sheet

Cooper Lighting

Cooper Lighting EGL91SW233 Specification sheet

Max 37496 instruction manual

Max

Max 37496 instruction manual

BEGA 85 143 Instructions for use

BEGA

BEGA 85 143 Instructions for use

Cameo CLPST64Q8W user manual

Cameo

Cameo CLPST64Q8W user manual

Beamz 151.226 user manual

Beamz

Beamz 151.226 user manual

EuroLite LED IP FL-8 user manual

EuroLite

EuroLite LED IP FL-8 user manual

Ledj PERFORMER 36 RGB user manual

Ledj

Ledj PERFORMER 36 RGB user manual

Perel ELS3 user manual

Perel

Perel ELS3 user manual

Perel ELS3WD user manual

Perel

Perel ELS3WD user manual

Xtricity 4-80053 instructions

Xtricity

Xtricity 4-80053 instructions

Stahl 6521/4 Series operating instructions

Stahl

Stahl 6521/4 Series operating instructions

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

1
ALPHA PROFILE 800 “ST”
C61385
MANUALE DI ISTRUZIONI
Comp imenti per aver sce to un prodotto C ay Paky!
La ringraziamo per a preferenza e La informiamo che anche
questo prodotto, come tutti g i a tri de a ricca gamma C ay Paky,
è stato progettato e rea izzato ne segno de a qua ità, per
garantirLe sempre ’ecce enza de e prestazioni e rispondere
meg io a e Sue aspettative ed esigenze.
Leggere attentamente in tutte le sue parti il presente manuale
d’istruzioni e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. La
conoscenza delle informazioni ed il rispetto delle prescrizioni
contenute in questa pubblicazione sono essenziali per garantire
la correttezza e la sicurezza delle operazioni di installazione, uso
e manutenzione dell’apparecchio.
CLAY PAKY S.p.A. declina ogni responsabilità per danni
all’apparecchio o ad altre cose o persone, derivanti da
installazione, uso e manutenzione effettuate non in conformità
con quanto riportato sul presente manuale di istruzioni, che deve
sempre accompagnare l’apparecchio.
CLAY PAKY S.p.A. si riserva la facoltà di modificare, in
qualunque momento e senza preavviso, le caratteristiche
menzionate nel presente manuale di istruzioni.
ITALIANO
INDICE
Pag.
2
2
3
4
6
14
22
23
23
24
Contenuto
Informazioni di sicurezza
Disimballo e predisposizione
Installazione e messa in funzione
Pannello di controllo
Menu principale
Manutenzione
Accessori opzionali
Dati tecnici
Causa e soluzione dei problemi
unzioni canali
2
ALPHA PROFILE 800 “ST”
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
IT IMPORTANTE: Clay Paky raccomanda di leggere accuratamente e conservare le informazioni di sicurezza relative a questo prodotto,
sempre reperibili in versione digitale al seguente link:
http://www.c aypaky.it/en/down oad
Rif: [ IS00Y – Safety Information Alpha 800 series]
DISIMBALLO E PREDISPOSIZIONE
Contenuto de ’imba o - ig. 1
Lampada 800W
(installata nel proiettore)
2 x 183102/805
1
90°
90°
90°
90°
LOCKED
UNLOCKED
Blocco e sblocco movimento PAN (ogni 90°) - ig. 2
Blocco e sblocco movimento TILT (ogni 45°) - ig. 3
2
UNLOCKED
LOCKED
45°
45°
45°
45°
45°
45°
45°
3
3
ALPHA PROFILE 800 “ST”
INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE
4
1
2
3
2
1
5
Collegamento e scollegamento cavo di alimentazione - ig. 5
Installazione proiettore - ig. 4
Il proiettore può essere istallato a pavimento in appoggio sugli appositi gommini,su truss, a soffitto o a parete.
ATTENZIONE: ad eccezione di quando il proiettore è appoggiato a pavimento, il montaggio della fune di sicurezza è obbligatorio. (Cod.
105041/003 disponibile a richiesta). Questa deve essere assicurata alla struttura di sostegno del proiettore e quindi agganciata nel punto di
fissaggio presente al centro della base.
4
ALPHA PROFILE 800 “ST”
PANNELLO DI CONTROLLO
Accensione del proiettore - ig. 8
Premere l’interruttore. Il proiettore inizia la procedura di azzeramento degli effetti. Contemporaneamente sul display scorrono le seguenti informazioni:
Model Firmware xxx (Fixture ID) System errors
Alpha PROFILE Version X.X.X Dmx Address xxx E: .........................
800 “ST” Date - Hour W: .........................
Terminato l'azzeramento in caso di assenza del segnale dmx Pan e Tilt si spostano in posizione di "Home" (Pan 128 bit - Tilt 128 bit). Sul pannello di
controllo ( igura 8) sono presenti il display ed i pulsanti che permettono la completa programmazione e gestione del menu del proiettore.
Il display può trovarsi in due condizioni: lo stato di riposo e lo stato di impostazione.
Quando si trova nello stato di riposo, il display mostra l’indirizzo DMX del proiettore ed il " ixture ID" (se settato).
Durante lo stato di impostazione del menù,quando trascorre un tempo di attesa (circa 30 secondi) senza che venga premuto alcun tasto, la
visualizzazione torna automaticamente allo stato di riposo. Si noti che al verificarsi di questa condizione, un eventuale valore modificato ma non ancora
confermato con il tasto
F
verrà annullato.
1
2
Dmx Address
Warning Message
Fixture ID
3m
8
Collegamento alla linea del segnale di controllo (DMX) - ig. 7
Utilizzare un cavo conforme alle specifiche EIA RS-485: bipolare intrecciato, schermato, 120Ohm di impedenza caratteristica, 22-24 AWG, bassa capacità.
Non utilizzare cavo microfonico o altro cavo con caratteristiche diverse da quelle specificate. Le terminazioni devono essere effettuate con connettori
maschio/femmina tipo XLR a 5 pin o a 3 pin. È necessario inserire sull’ultimo apparecchio uno spinotto terminale con una resistenza da 120Ohm (minimo
1/4 W) tra i terminali 2 e 3. IMPORTANTE: I fili non devono fare contatto tra di loro o con l’involucro metallico dei connettori. L’involucro stesso deve essere
collegato alla calza di schermo ed al piedino 1 dei connettori.
L
N
SIGNAL
SCREEN
DMX 512
5 PIN
1
2
3
4
5
SIGNAL
SCREEN
1
3
2
DMX 512
3 PIN
SIGNAL
SIGNAL
DMX 512
6
7
Collegamento alla linea di alimentazione - ig. 6
Alimentazione
5
ALPHA PROFILE 800 “ST”
28
28
Inversione del display - ig. 9
Per attivare questa funzione, premere contemporaneamente UP
B
e DOWN
C
mentre il display si trova nello stato di riposo. La condizione viene
memorizzata e viene mantenuta anche alle successive accensioni. Per tornare allo stato iniziale, ripetere nuovamente l’operazione.
Impostazione dell’indirizzo di partenza del proiettore
Su ogni singolo proiettore deve essere impostato l’indirizzo iniziale per il segnale di controllo (indirizzi validi da 1 a 512). Questa operazione può essere
effettuata anche a proiettore spento.
Impostazione dell'identificativo "Fixture ID".
Ad ogni singolo proiettore può essere impostato un " ixture ID" per una più facile identificazione del proiettore stesso all'interno di un'installazione (ID
da 1 a 255). Il " ixture ID" può essere impostato anche a proiettore spento.
9
Funzione dei tasti - Utilizzo del menu
Impostazioni indirizzi e opzioni con proiettore non collegato
È possibile impostare l’indirizzo DMX del proiettore, nonché eventuali altre opzioni di funzionamento, anche quando l’apparecchio è sconnesso dalla
rete elettrica. Per attivare momentaneamente il display ed accedere quindi alle impostazioni basta premere
F
. Una volta effettuate le operazioni
desiderate, il display si spegnerà nuovamente dopo un tempo di attesa di 30 secondi.
UTILIZZO DEL MENU:
1) Premere una volta il tasto
F
- sul display appare “Main Menu”.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare il menu su cui si desidera operare:
• Setup (Setup Menu): Settaggio modalità canali ed indirizzamento proiettore.
• Option (Option Menu): Impostazione delle opzioni di funzionamento
• Information (Informations Menu): Lettura dei contatori, versione software ed altre informazioni.
• Manual control: (Manual control Menu): Attivazione delle funzioni di test e di controllo manuale.
• Test (Test Menu): Attivazione delle funzioni di test
• Advanced (Advanced Menu): L’accesso al Menu ADVANCED è consigliato a personale tecnico qualificato.
3) Premere il tasto
F
per visualizzare la prima voce del menu selezionato.
4) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare le voci del menu.
Conferma il valore visualizzato, oppure attiva la funzione visualizzata, oppure entra nel menu
successivo.
Decrementa il valore visualizzato (con auto-ripetizione), oppure passa alla voce seguente di
un menu.
Incrementa il valore visualizzato (con auto-ripetizione), oppure passa alla voce precedente di
un menu.
Ritorna al menù precedente.
Passa da centinaia, decine, unità nei menù “Address”, “ ixture ID” e “Calibration”.
F
C
DOWN
B
UP
D
LE T
E
RIGHT
6
ALPHA PROFILE 800 “ST”
MENU PRINCIPALE
Set Up
Option
Information
Manual
Control
Test
Advanced
1
4
Lamp
Manual
Control
Reset
Channel
65
Access code
1234
Advanced
Calibration
Upload
irmware
Setup
Model
Pan / Tilt
Colour
Beam
Gobo
All
Test
2
Lamp Dmx
Color
Option
Color
Mixing
ixed Wheel
Shortcut
Macro Color
Adjustment
Shutter Shutter
On Error
Dimmer On
Shutter
Display
Setting Default
Preset
User
Preset 1
User
Preset 2
User
Preset 3
Dmx
Address
Channel
Mode
Ethernet
Interface
ixture ID
Color
mixing curve
Autofocus
Mode
Limited Zoom
Range
Complete
Zoom Range
Macro
Effects
Macro group
size
Macro
fixture Id
Pan / Tilt Invert
Pan
Invert
Tilt
Swap
Pan-Tilt
Encoder
Pan-Tilt
P/T Homing
Mode
Pan Home
Def Pos
Tilt Home
Def Pos
System
Errors
Information
ixture
Hours
Lamp
Hours
3
Lamp
Strikes
System
Version
Board
diagnostic
Dmx
Monitor
ans
Monitor
Sensor
Status
Network
parameters
7
ALPHA PROFILE 800 “ST”
DMX ADDRESS
NOTA: Senza il segnale DMX l'indirizzo (DMX Address) del proiettore
lampeggia.
Permette di selezionare l'indirizzo iniziale (DMX Address) per il segnale di
controllo.
1) Premere
F
- sul display appare l’indirizzo corrente.
2) Con i tasti UP
B
, DOWN
C
,RIGHT
E
impostare l’indirizzo DMX.
3) Premere Fper confermare la selezione oppure LE TDper mantenere
l’impostazione corrente.
CHANNEL MODE
Permette di selezionare la disposizione dei canali fra le due disponibili.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (Standard o
Vector).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti impo-
stazioni:
- Standard
- Vector
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
FIXTURE ID
Permette di impostare il “ IXTURE ID” da attribuire al proiettore.
1) Premere
F
- sul display appare il “ ixture ID” corrente.
2) Con i tasti UP
B
, DOWN
C
, RIGHT
E
impostare il ixture ID.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
ETHERNET INTERFACE
Permette di impostare le impostazioni Ethernet da attribuire al proiettore.
1) Premere
F
.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare le opzioni di ”Ethernet
Interface”da impostare.
Control Protocol
Permette di selezionare il “Control Protocol” Art-net da assegnare in base
alla centralina di controllo utilizzata:
1) Premere
F
sul display appare l’impostazione corrente.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti
impostazioni:
- Disab ed
- Art-net on IP 2
- Art-net on IP 10
- Art-net Custom IP
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l’impostazione corrente. Se l’opzione Control Protocol è
settata su Disabled, alla selezione di un indirizzo IP (IP2, IP10 o IP
Custom), il proiettore inizializza immediatamente sull’indirizzo IP
appena selezionato. Se l’opzione Control Protocol è abilitata (IP2,
IP10 o IP Custom) e se ne seleziona una nuova diversa da quella
precedente, è indispensabile riavviare il proiettore per far sì che venga
inizializzato correttamente.
Repeat on DMX
Permette di abilitare la trasmissione del protocollo Ethernet tramite
segnale DMX a tutti i proiettori connessi.
1) Premere
F
sul display appare l’impostazione corrente.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti impostazioni:
- Disabled: Trasmissione DMX disabilitata.
- Enabled on primary: Trasmissione DMX abilitata.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l’impostazione corrente.
Universe
Permette di assegnare il numero di “Universe” da assegnare ad una serie
di proiettori.
1) Premere
F
– sul display appare l’indirizzo Universe corrente.
2) Con i tasti UP
B
, DOWN
C
, RIGHT
E
impostare l’indirizzo Universe.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE TDper
mantenere l’impostazione corrente.
Custom IP address
Permette di impostare manualmente ’indirizzo IP predefinito dall’utente.
Custom IP mask
Permette di impostare manualmente la Subnet Mask predefinito dall’utente.
SET UP MENU
Set Up Dmx
Address
Channel
Mode
ixture Id
Address xxx
Standard
Vector
Value xxx
Ethernet
Interface Control
Protocol
Repeat on
DMX
Universe
NOTA: In grigio le impostazioni di default
Continua ➔
Custom IP
address
Custom IP
mask
8
ALPHA PROFILE 800 “ST”
LAMP DMX
Permette l’abilitazione del canale di controllo remoto della lampada.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On or Off).
2) Con i tasti UP
B
, DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) il
canale di controllo remoto della lampada.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
PAN / TILT
Invert pan
Permette l’inversione del movimento Pan.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) l’in-
versione del movimento PAN.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
Invert tilt
Permette l’inversione del movimento Tilt.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) l’in-
versione del movimento Tilt.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
Swap Pan-Tilt
Permette di scambiare i canali Pan e Tilt (e contemporaneamente Pan
fine e Tilt fine).
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) lo
scambio dei canali Pan e Tilt.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
Encoder Pan-Tilt
Permette l’abilitazione degli encoder Pan / Tilt.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) gli
encoder Pan / Tilt.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
E’ possibile disabilitare gli Encoder di Pan e Tilt in modo rapido,
premendo contemporaneamente il tasto UP
B
ed il tasto
DOWN
C
, una volta entrati nel ''Main Menu''.
P/T Homing Mode
Permette di impostare la modalità di Reset iniziale del proiettore.
1) Premere
F
sul display appare l'impostazione corrente.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti
impostazioni:
Standard: Pan & Tilt resettano contemporaneamente.
Sequenced: prima resetta il Tilt e successivamente resetta il Pan.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l'impostazione corrente.
Pan Home Def Pos
Permette di assegnare la posizione di ''home'' del canale Pan a fine
Reset, in assenza di segnale DMX in ingresso.
1) Premere
F
sul display appare l'impostazione corrente.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti
impostazioni:
0 degree
90 degrees
180 degrees
270 degrees (default)
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l'impostazione corrente.
OPTIONS MENU
Swap
Pan-Tilt
On
Off
Lamp Dmx
Pan / Tilt
Option On
Off
Invert
Pan
On
Off
Invert
Tilt
On
Off
Encoder
Pan-Tilt
On
Off
P/T Homing
Mode
Standard
Sequenced
Pan Home
Def Pos
9
ALPHA PROFILE 800 “ST”
Shutter Shutter
On Error
On
Off
Dimmer On
Shutter
On
Off
Tilt Home Def Pos
Permette di assegnare la posizione di ''home'' del canale Tilt a fine Reset,
in assenza di segnale DMX in ingresso.
1) Premere
F
sul display appare l'impostazione corrente.
2)
Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti impostazioni:
0%
12.5%
25%
50% (default)
75%
87.5%
100%
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l'impostazione corrente.
COLOR
Color mixing
Permette l’inversione del sistema di miscelazione colori CMY.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti impo-
stazioni di miscelazione colori:
RGB
CMY.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
Color mixing curve
Permette di selezionare il “Color mixing curve” tra i 2 disponibili:
1) Premere
F
sul display appare l’impostazione corrente.
2)
Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti impostazioni:
Curve 1
Curve 2
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l’impostazione corrente.
Fixed wheel short-cut
Permette di ottimizzare il tempo di cambio colore in quanto il disco ruota
nel verso che richiede lo spostamento minore.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) l’otti-
mizzazione del cambio colore.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
Macro color adjustment
Permette di abilitare la sovrascrittura di una “Macro Colour” con i canali
Cyan, Magenta, Yellow, CTO e Colour wheel.
Premere
F
sul display appare l’impostazione corrente.
1) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abiltare (On) o disabilitare (Off) la
sovrascrittura.
2) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
SHUTTER
Shutter on error
Permette la chiusura automatica dello stop/strobo in caso di errore di
posizione Pan/Tilt.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) la chiu-
sura automatica dello stop/strobo in caso di errore di posizione Pan/Tilt.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
Dimmer on Shutter
Abilita la chiusura automatica del dimmer quando lo strobo è completa-
mente chiuso.
1) Premere
F
- sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) la
chiusura automatica del dimmer.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
Color Color
Mixing
RGB
CMY
ixwheel
Shortcut
On
Off
Macro Color
Adjustment
On
Off
Color
Mixing curve Curve 1
Curve 2
Tilt Home
Def Pos
Continua ➔
10
ALPHA PROFILE 800 “ST”
AUTO-FOCUS MODE
Permette di selezionare l’”Auto-focus Mode” tra i due disponibili.
1) Premere
F
sul display appare l’impostazione corrente.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti impostazioni.
Limited Zoom Range: L’ “Autofocus” lavora solo nella corsa ottica
appositamente studiata per il proiettore in oggetto.
Complete Zoom Range: L’ “Autofocus” lavora anche in extra-corsa
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l’impostazione corrente.
MACRO EFFECTS
Permette di selezionare le “Macro Effects” tra le due disponibili.
1) Premere
F
sul display appare l’impostazione corrente.
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti impostazioni.
Macro group size
Permette di settare il numero di proiettori da includere al funzionamento
nella modalità macro.
1) Premere
F
2) Con i tasti UP
B
, DOWN
C
, RIGHT
E
impostare il numero di
proiettori da includere al funzionamento “Macro Effects”
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l’impostazione corrente.
Macro fixture Id
Permette di attribuire un indirizzo ID al proiettore per lo sfasamento del
tempo di partenza della scena nella modalità Macro.
1) Premere
F
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti
impostazioni:
Fixed to X (da assegnare a tutti i proiettori da includere nel
funzionamento Macro).
Auto by DMX Address: Rileva automaticamente in base all’indirizzo
DMX la sequenza di partenza della scena nella modalità Macro (da
assegnare a tutti i proiettori da includere nel funzionamento Macro).
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per
mantenere l’impostazione corrente.
DISPLAY
Permette di ridurre la luminosità del display trascorso un tempo di circa
30 secondi nello stato di riposo.
1) Premere
F
sul display appare l’impostazione corrente (On o Off).
2) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
abilitare (On) o disabilitare (Off) la
riduzione della luminosità del display.
3) Premere
F
per confermare la selezione oppure LE T
D
per man-
tenere l’impostazione corrente.
SETTING
Permette di salvare 3 diversi settaggi delle voci del menu opzioni e dei
relativi sottomenu.
1) Premere
F
sul display appare “Default preset”.
2)
Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare una delle seguenti configurazioni:
- Default preset (*)
- User preset 1
- User preset 2
- User Preset 3
3) Premere
F
sul display appare “Load preset X”.
4) Con i tasti UP
B
e DOWN
C
selezionare:
- Load preset X per richiamare una configurazione precedentemente
memorizzata.
- Save to preset X per memorizzare la configurazione corrente.
Sul display appare un messaggio di conferma (Are you sure?).
5) Selezionare YES per confermare la selezione oppure NO per mante-
nere l’impostazione corrente e tornare al livello superiore.
(*) DE AULT PRESET
Premendo contemporanemante la freccia DX
E
e la freccia SX
D
una volta entrati nel “menu principale” è possibile ripristinare i
valori di default (DEFAULT PRESET) in modo rapido (short-cut).
Permette di ripristinare i valori di default su tutte le voci del menu opzioni
e dei relativi sottomenu.
On
Off
Display
Macro
Effects
Macro fixture Id
Macro group
size
Auto-focus
Mode
Limited
Zoom Range
Complete
Zoom Range
Reset To
Dafault
Go Back
Setting Default
Preset
Load
Preset 1
Save To
Preset 1
User
Preset 1
Load
Preset 2
Save To
Preset 2
User
Preset 2
Load
Preset 3
Save To
Preset 3
User
Preset 3
Option