Comar Condensatori HPR6 User manual

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
1 / 8
COMAR CONDENSATORI S.p.A
Via del Lavoro 80, Crespellano -
40053 V
ALSAMOGGIA
(B
O
)
Tel. +39 / 051 / 733.383
Fax. +39 / 051 / 733.620
C.F. 03072530375
P.I. 00593721202
WEB : www.comarcond.com
Regolatore del fattore di
potenza (cos φ)
modello HPR6, HPR12
SW rev.2.02
Manuale d’uso ed installazione
Installazione
Verificare che la tensione di alimentazione del
regolatore sia coerente con quella della rete
elettrica (90 .. 550V). Il regolatore di
rifasamento deve essere cablato come indicato
nello schema che segue, con i fusibili di
protezione da corto circuito indicati, da 10 A.
Descrizione dei morsetti:
S1 e S2: fili k e l (L minuscola) dal
secondario del trasformatore di corrente
(TA) installato sulla fase L1 (R).
U1 e U2: alimentazione del regolatore e
misura della tensione.
C: morsetto comune del comando dei
banchi; proteggere con fusibile da 10 A
1, 2, …, n: comando dei banchi di
condensatori.
Programmazione
Dal menu principale, premere il tasto ▼fino a
quando non appare la scritta SETUP sul lato
destro del display. Premere poi il tasto ►per
entrare.
Il menù SETUP è strutturato in 7 sotto-menù
(100 – 700). Solo il menù 100 può essere
raggiunto premendo il pulsante ►(
) senza
PIN. Si entra nei menù successivi solo
inserendo un codice PIN (default 242).
Premendo ▲e ▼i sotto-menù o i parametri
sono selezionati. Premendo ►(
) si entra nei
sotto-menù o si entra nella modalità di modifica
dei parametri. Premendo ◄(esc) si ritorna al
livello superiore. Il menù principale si
raggiunge premendo il tasto ◄(esc) più volte
fino alla visualizzazione del solo fattore di
potenza.
Nella modalità di modifica dei parametri il
cursore lampeggia. Premendo ▲e ▼i valori
sul cursore possono essere cambiati,
premendo ◄e ►il cursore si può spostare.
Per salvare le modifiche deve essere premuto
►(
) quando il cursore è nella posizione di
destra.
Per annullare le modifiche può essere premuto
◄(esc) quando il cursore è nella posizione di
sinistra.
Struttura dei menù
La tabella mostra una panoramica dei
parametri del regolatore. La programmazione
dei menù dal 200 al 600 deve essere eseguita
solo utilizzando il manuale di riferimento.
Menu 100
Un Tensione nominale (è necessario per il
monitoraggio dei livelli minimi e massimi
di tensione e come riferimento per
l’archivio dei parametri del regolatore)

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
2 / 8
Ct rapporto del TA (quando non è
impostato, tutte le misure sono
nascoste)
Pt rapporto del TV
Ai avvia l’inizializzazione automatica
(questa funzione viene eseguita solo
quando “Auto” è visualizzato sul
display)
PFC
controllo ON / OFF (tutti i banchi sono
OFF) / HOLD (i banchi sono congelati)
CP1
primo obiettivo di regolazione del PF
St intervallo di regolazione
Out Tipo di controllo del banco (Auto, Foff,
Fon, AL, FLty)
200
Misure
Default
201
Tensione nominale (fase-fase) 400V
202
Rapporto TA 1
203
Rapporto TV 1
204
Tolleranza tensione nominale 10%
205
Misura della tensione concatenata
Yes=L-L No=L-N N
206
Compensazione della fase 0
207
Avvia l’inizializzazione automatica
(Ai)
208
Attiva Ai ad ogni avvio del regolatore
Y
209
Sincronizzazione della frequenza Auto
300
Controllo
Default
301
Soglia di commutazione 60%
302
Primo obiettivo del PF 1,00
303
Secondo obiettivo del PF 0,95
304
Secondo obiettivo del PF per
l’esportazione di energia N
305
Intervallo di commutazione 10s
306
Intervallo di commutazione per il
controllo fine 2s
307
Attivazione del controllo fine N
308
Disattiva riconoscimento automatico
dei banchi N
309
Blocco dei banchi difettosi Y
310
Avvia / ferma / congela il controllo
del PF On
311
Algoritmo di controllo 1
312
Compensazione della potenza
reattiva 0
313
Ritardo di commutazione
asimmetrico 1
314
Spegne i banchi in condizione
capacitiva N
400
Archivio parametri del
la centralina
Default
401
Tempo di scarica 75s
402
Potenza del banco: 1 .. max. 12 5var
403
Tipo di uscita: 1 .. max. 12 Auto
404
Cicli di commutazione uscita: 1...max.
12 0
500
Diagnostica
Default
501
Reset degli allarmi manuale N
502
Allarme THDu N
503
Soglia THDu 20%
504
Scollega i banchi se THDu > soglia N
505
Ritardo per l’allarme THDu 60sec
506
Congela le uscite se I = 0
(Imeas<15mA) N
507
Allarme di manutenzione N
508
Cicli di commutazione massimi per
banco 250k
509
Ore di funzionamento massimo del
regolatore 65,5k
510
Usa l’ingresso di temperatura come
segnale di ingresso digitale (DI) n
511
Segnale digitale di ingresso attivo
alto n
512
Allarme di temperatura attivo n
513
Prima soglia di temperatura
(controllo ventilatore) 30°C
514
Seconda soglia di temperatura,
scollega i banchi 70°C
515
Allarme di controllo (l’obiettivo non
può essere raggiunto) N
516
Allarme sui banchi difettosi N
517
Allarme di perdita di potenza N
600
RESET
601
Ripristina tutti i valori di fabbrica
602
Ripristina l’archivio dei parametri della
centralina
603
Azzera le ore di funzionamento
604
Azzera il valor medio del PF
605
Azzera la massima temperatura
606
Reset di tutti gli allarmi
607
Informazioni sul firmware
608
Modifica della Password (PIN)
700
ModBus
Default
701
Baud Rate 19200
702
Parity EVEN
703
Node address 1
Visualizzazione Misure
Dal menu principale, premere il tasto ►per
entrare. I tasti▲e ▼sono usati per scorrere le
misure.
U Tensione di linea [V]

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
3 / 8
U Tensione di fase [V]
I Corrente misurata dal TA [A]
W Potenza attiva [W]
Q Potenza reattiva [var]
ΔQ
Potenza reattiva necessaria per raggiungere
l’obiettivo di regolazione [var]
S Potenza apparente [VA]
THD
U
Livello armonico in tensione THD %
Har
U
Armonica [%], l’ordine dell’armonica è
indicato nella parte superiore del display (3,
5, 7, 9, 11, 13, 15, 17, 19)
cos φ
valore misurato del cos φsu 3 cifre
PF fattore di potenza P/S, PF ≠cos φ
APF
fattore di potenza medio
F frequenza della linea [Hz]
t Temperatura [°C]
thi Massimo valore della temperatura misurata
[°C]
OPh
Conteggio delle ore di funzionamento [h]
tan valore misurato della tangente φ
Visualizzazione Parametri dei banchi
Dal menu principale, premere il tasto ▼fino a
quando non appare la scritta INFO sul lato
destro del display. Premere poi il tasto ►per
entrare. Selezionare il banco con ▲e▼e
premere poi il tasto ►per entrare nel menù del
banco selezionato.
CC
potenza reale [kvar]
percentuale del valore nominale [%]
OC
numero di operazioni
tipo di banco (auto, Foff, Fon, AL, Flty)
Funzionamento Manuale
Dal menu principale, premere il tasto ▼fino a
quando non appare la scritta MANUAL sul lato
destro del display. Premere poi il tasto ►per 3
s per entrare.
Attenzione: In manuale il controllo automatico
non è attivo!
In manuale, il regolatore congela le uscite al
valore corrente. Premendo i pulsanti ▲e ▼, i
singoli banchi possono essere selezionati. Lo
stato delle uscite è cambiato premendo il
pulsante ►(
). Lo stato delle uscite è
visualizzato. In manuale, il ritardo di
riconnessione non è funzionante, ma il blocco
per il tempo di scarica del condensatore è
funzionante. Quando si lascia il manuale, il
regolatore continua il controllo senza prima
scollegare tutti i banchi.
Le sicurezze del regolatore in modalità
manuale sono disabilitate. Si
raccomanda di riportare sempre il
regolatore in modalità automatica al
termine della
programmazione/manutenzione.
Funzionamento Automatico
Premere il tasto ◄fino ad uscire da tutti i
menù precedenti.
La scritta AUTO sul lato destro del display
indica che la funzione di controllo è in
esecuzione. Quando AUTO non è visualizzato,
la funzione di controllo non è in esecuzione. Le
ragioni per quest’ultima circostanza sono: la
funzione manuale è attiva, il controllo è stato
disattivato, la temperatura è troppo alta, la
tensione è fuori dai valori ammessi oppure il
livello delle armoniche è troppo alto.
Allarmi
Il regolatore ha un sistema di diagnostica
esteso. Tutte le possibili configurazioni sono
descritte nella struttura dei menù. Quando un
allarme è attivo, l’indicazione ALARM sul
display è lampeggiante. Un codice di errore è
mostrato sul display. Codici di errore possibili
sono:
Misura della tensione fuori dai
limiti di tolleranza
Misura della corrente inferiore a
15mA (controllare il circuito
amperometrico)
la misura di corrente è troppo
alta.
L’obiettivo non può essere
raggiunto
Allarme THDu (livello di
armoniche troppo alto)
Uno o più banchi sono difettosi.
Il banco difettoso è
lampeggiante assieme
all’indicazione ALARM.
Uno o più banchi hanno una
potenza inferiore al 50% di
quella iniziale. Il numero del
banco e il codice di errore
lampeggiano alternativamente.
Allarme di sovratemperatura. I
banchi saranno spenti uno alla
volta.

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
4 / 8
Il numero massimo di ore di
funzionamento è stato
raggiunto. Eseguire la
manutenzione straordinaria.
Il numero massimo di cicli di
commutazione è stato raggiunto
su uno o più banchi.
/ L’inizializzazione automatica è
stata interrotta a causa di non
adeguate condizioni del carico
Dati Tecnici
Tensione di
alimentazione
e di misura:
90 – 550V AC, mono fase, 45-
65HZ, 5VA, max. fusibile 6A
Rapporto TV 1,0 .. 350,0
Misura di
corrente:
15mA – 6A, mono fase,
dissipazione 20 mOhm,
Rapporto TA 1 .. 9600
Uscite di
controllo:
fino a 14 relè, NO, con
collegamento comune, max.
fusibile 10A
capacità di interruzione: 250V
AC / 5A
Misura di
temperatura:
con sonda NTC
Contatto di
allarme:
Relè, contatto pulito, contatto “in
vita”,
max. fusibile 2A, capacità di
interruzione: 250V AC / 5A
Controllo
ventilatore:
Utilizzando l’uscita dichiarata
"Alarm"
Interfaccia: TTL, retro
Temperatura
ambiente:
Funzionamento: -20°C – 70°C,
immagazzinamento: -40°C –
85°C
Umidità: 0% - 95%, senza condensa
Classe di
tensione:
II, classe inquinamento 3 (DIN
VDE 0110, part 1 / IEC60664-1)
Standard: IEC 60664-1:1992
IEC 61010-1:2001
EN / IEC 61326: 1997 + A1:1998
+A2: 2000)
Conformità e
omologazioni:
, ,
Connessioni Morsettiera ad innesto rapido, a
vite max. 4 mm²
Custodia: Fronte: materiale plastico
PC/ABS (UL94-VO),
Retro: metallico
Classe di
protezione:
Fronte: IP50, (IP54 usando una
guarnizione),
Retro: IP20
Peso: ~ 0,6kg
Dimensioni: 144x144x58mm H x W x D, dima
di foratura 138 (+0,5) x 138
(+0,5) mm
Garanzia
Il prodotto viene garantito per 12 mesi dalla
data di spedizione.
L’azienda declina ogni responsabilità per
eventuali danni che possono, direttamente o
indirettamente, derivare a persone, cose ed
animali in conseguenza di: mancata
osservanza di tutte le prescrizioni indicate nelle
istruzioni d’uso, utilizzo improprio, una non
corretta installazione.

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
5 / 8
COMAR CONDENSATORI S.p.A
Via del Lavoro 80, Crespellano -
40053 V
ALSAMOGGIA
(B
O
)
Tel. +39 / 051 / 733.383
Fax. +39 / 051 / 733.620
C.F. 03072530375
P.I. 00593721202
WEB : www.comarcond.com
Power factor (cos φ) regulator
model HPR6, HPR12
SW rev.2.02
Installation and user manual
Installation
Verify that the regulator supply voltage is
consistent with the voltage of the power grid
(90 .. 550V). The power factor correction
regulator shall be wired as shown in the
diagram below, with the short circuit protection
fuses as shown, size 10 A.
Description of the terminals:
S1 and S2: wires k and l (L lowercase)
from the secondary coil of the current
transformer (CT) installed on the phase
L1 (R).
U1 and U2: regulator power supply and
voltage measurement.
C: common terminal of the bank control,
that has to be protected with a fuse of
size 10 A.
1, 2, …, n: capacitor banks control.
Programming
From the main menu, press the key ▼till the
message SETUP appears on the right side of
the display. Then press the key ►to enter.
The SETUP menu is structured in 7 submenus
(100 – 700). Only the menu 100 can be
reached by pressing the button ►(
) without
PIN. You go into in the next menus only by
entering a PIN code (default 242). Pressing ▲
and ▼the submenus or the parameters are
selected. Pressing ►(
) you enter the
submenus or you enter the parameter
modification mode. Pressing ◄(esc) you
return to the upper level. The main menu is
reached by pressing the key ◄(esc) many
times until the display shows only the power
factor.
In parameter modification mode, the cursor
blinks. Pressing ▲and ▼the values on the
cursor can be changed, pressing ◄and ►the
cursor can move.
To save changes, you must press ►(
) when
the cursor is on the right.
To undo the changes the key ◄(esc) can be
pressed when the cursor is on the left.
Menu structure
The table shows an overview of the regulator
parameters. Menu programming from 200 to
600 must only be made using the reference
manual.
Menu 100
Un Nominal voltage (required for
monitoring the minimum and maximum
voltage levels and as reference for the
parameter store of the regulator)
Ct CT ratio (when not set, all
measurements are hidden)
Pt PT ratio

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
6 / 8
Ai Starts automatic initialization (this
function is only performed when "Auto"
is displayed on the display)
PFC
controller ON / OFF (all the banks are
OFF) / HOLD (the banks are frozen)
CP1
First PF target
St regulator time interval
Out Type of bank control (Auto, Foff, Fon,
AL, FLty)
200
Measurements
Default
201
Rated voltage (phase-phase) 400V
202
CT ratio 1
203
PT ratio 1
204
Rated voltage tolerance 10%
205
Concatenated voltage measure
Yes=L-L No=L-N N
206
Phase compensation 0
207
Starts automatic Initialization (Ai)
208
Enable Ai at each regulator startup Y
209
Frequency synchronization Auto
300
Controller
Default
301
Switching threshold 60%
302
First PF target 1,00
303
Second PF target 0,95
304
Second PF target for energy export N
305
regulator time interval 10s
306
Switching interval for fine control 2s
307
Activation of fine control N
308
Deactivates automatic bank
recognition N
309
Defective bank lock Y
310
Starts / stops / freezes PF control On
311
Control algorithm 1
312
Compensation of reactive power 0
313
Asymmetric switching delay 1
314
Shut off the banks in capacitive
condition N
400
Parameter archive of the control
unit
Default
401
Discharge time 75s
402
Bank power: 1 .. max. 12 5var
403
Output type: 1 .. max. 12 Auto
404
Output switch cycles: 1...max. 12 0
500
Diagnostics
Default
501
Manual alarms reset N
502
THDu alarm N
503
THDu threshold 20%
504
Disconnect the banks when THDu >
threshold N
505
Delay for alarm THDu 60sec
506
Freeze the outputs if I = 0
(Imeas<15mA) N
507
Maintenance alarm N
508
Maximum bank switching cycles 250k
509
Maximum controller operating hours 65,5k
510
Use the temperature input as a digital
input signal (DI) n
511
Digital input signal, high active n
512
Temperature alarm active n
513
First temperature threshold
(Fan control) 30°C
514
Second temperature threshold,
disconnects the banks 70°C
515
Control alarm (target can not be
reached) N
516
Alarm of faulty banks N
517
Power loss alarm N
600
RESET
601
Restores factory setting
602
Restores banks database
603
Reset the operating hours
604
Reset the average value of the PF
605
Reset the maximum temperature
606
Reset of all the alarms
607
Firmware information
608
Password (PIN) change
700
ModBus
Default
701
Baud Rate 19200
702
Parity EVEN
703
Node address 1
Measurements Display
From the main menu, press the key ►to enter.
The ▲and ▼keys are used to scroll the
measurements.
U Line Voltage [V]
U Phase voltage [V]
I Current Measured by CT [A]
W Active Power [W]
Q Reactive power [var]
ΔQ Reactive power needed to reach the control
target [var]
S Apparent Power [VA]
THD
U
Voltage harmonic level THD%
Har
U
Harmonic [%], the order of the harmonic is
indicated at the top of the display (3, 5, 7, 9,
11, 13, 15, 17, 19)
cos φ
Measured value of cos φon 3 digits

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
7 / 8
PF Power factor P / S, PF ≠cos φ
APF
Average power factor
F Line frequency [Hz]
t Temperature [°C]
thi Maximum measured temperature value [°C]
OPh
Operating hours count [h]
tan Measured value of tangent φ
Bank parameters display
From the main menu press the key ▼until
INFO appears on the right side of the display.
Then press the key ►to enter. Select the bank
with ▲and ▼and then press the key ►to
enter the selected bank menu.
CC
Actual power [kvar]
Percentage of nominal value [%]
OC
Number of operations
type of bank (auto, Foff, Fon, AL, Flty)
Manual Operation
From the main menu press the ▼button until
MANUAL appears on the right side of the
display. Then press the ►button for 3 seconds
to enter.
Warning: in manual operation the automatic
control is not active!
In manual mode, the regulator freezes the
outputs to the current value. By pressing the
keys ▲and ▼, a bank can be selected. The
status of the outputs is changed by pressing
the ►(
) button. Output status is displayed. In
manual mode, the reconnect delay is not
working, but the capacitor discharge time block
is working. Leaving manual mode, the
regulator will continue to control without
disconnecting all the banks first.
Regulator safeties, in manual mode, are
disabled. It is recommended to always
return the controller to automatic mode
at the end of programming /
maintenance.
Automatic Operation
Press the key ◄until you exit all the previous
menu.
The AUTO writing on the right side of the
display indicates that the controller algorithm is
running. When AUTO is not displayed, the
controller algorithm is not running. The reasons
for this last circumstance are: manual mode is
active, controller is deactivated, the
temperature is too high, the voltage is out of
the permitted values or the harmonic level is
too high.
Alarms
The regulator has an extensive diagnostic
system. All possible configurations are
described in the menu structure. When an
alarm is on, the ALARM indication on the
display is flashing. An error code is displayed
on the display. Possible error codes are:
Voltage measurement out of
tolerance limits
Current measurement less than
15mA (check the amperometric
circuit)
The current measurement is too
high.
The target can not be reached
THDu alarm (too high harmonic
level)
One or more banks are
defective. The defective bank is
flashing along with the ALARM
indication.
One or more banks have a
power less than 50% of the
initial one. The bank number
and the error code flash
alternately.
Over temperature alarm. The
banks will be switched off one
by one.
The maximum number of hours
of operation has been reached.
Perform extraordinary
maintenance.
The maximum number of
switching cycles has been
reached on one or more banks.
/ Automatic initialization has been
interrupted due to poor load
conditions
Technical data
Power and
Measurement
Voltage:
90 – 550V AC, single phase, 45-
65Hz, 5VA, max. fuse 10A
PT ratio 1,0 .. 350,0
Current
Measurement:
15mA – 6A, single phase, power
dissipation 20 mOhm,
CT ratio 1 .. 9600

MU 03.21 IT EN rev.1 ed. 5/2017
Cod. 381025
8 / 8
Control
outputs:
Up to 14 relays, NO, with
common connection, max. fuse
10A
breaking capacity: 250V AC / 5A
Temperature
Measurement:
With NTC probe
Alarm contact:
Relay, voltage free contact,
"live" contact,
max. fuse 2A, breaking capacity:
250V AC / 5A
Fan Control: Using the declared output
"Alarm"
Interface: TTL, back
Ambient
temperature:
Operation: -20°C – 70°C,
Storage: -40°C – 85°C
Humidity: 0% - 95%, without condensation
Voltage class:
II, pollution class 3 (DIN VDE
0110, part 1 / IEC60664-1)
Standard: IEC 60664-1:1992
IEC 61010-1:2001
EN / IEC 61326: 1997 +
A1:1998 +A2: 2000)
Conformity
and
approvals:
, ,
Connections Fast coupling terminal block,
screw max. 4 mm²
Case: Front: PC / ABS plastic material
(UL94-VO),
Back: metallic
Protection
class:
Front: IP50, (IP54 using a
gasket),
Back: IP20
Weight: ~ 0,6kg
Dimensions: 144x144x58mm H x W x D,
drilling template 138 (+0,5) x
138 (+0,5) mm
Warranty
The product is guaranteed for 12 months from
date of delivery. The company accepts no
responsibility for any damage that may directly
or indirectly result to persons, things, and
animals from: failure to follow all the
instructions given in the operating instructions,
misuse, incorrect installation.
UNI EN ISO
9001:2000
UNI EN
ISO
14001
OHSAS
18001
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Comar Condensatori Controllers manuals