Comunello R-CONTROL User manual

Manuale di istruzioni per l’uso
ISTRUCTION MANUAL
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUAL DE INSTRUCCIONES
R-CONTROL

2
UP
STOP
DOWN
DIP-SWITCHES
PROG
L1
UP
STOP
DOWN
PROG
L1
L2
L3
L4
L5
L6
SELC SELG
DIP-SWITCHE
S
R1-CONTROL R6-CONTROL
Fig. 1
Fig. 2

3
ITALIANO
Leggere attentamente prima di iniziare e rispettare le istruzioni riportate nel manuale. Conservare il presente
manuale per l’utilizzo. Prestare attenzione alla configurazione dei dip-switches, ai dati relativi alle prestazioni (vedi
“Dati tecnici").
Il marchio CE attesta che il radiocomando è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e di salute previste
dalle direttive Europee di prodotto. Il marchio CE è individuabile tramite apposita targhetta adesiva applicata
esternamente il prodotto, in cui sono indicati alcuni dei dati presenti nella tabella a seguire:
1.INFORMAZIONI GENERALI
2.TABELLA DATI TECNICI E MARCATURA
R1-CONTROL R6-CONTROL
MX00 AT 01N 0G 00 MX00 AT 02N 0G 00
Alimentazione Lithium 3V (CR2032 230mAh) Lithium 3V (CR2032 230mAh)
Frequenza 434,15 MHz 434,15 MHz
Canali 1 6
Portata in campo libero 30 mt 30 mt
Assorbimento Max < 25mA < 25mA
Dimensioni 120x52x19 mm 120x52x19 mm
Peso 40g 40g

4
I trasmettitori della serie R1-CONTROL permettono di comandare 1 automatismo o 1 gruppo di automatismi.
3.1 Funzionamento dei tasti UP, DOWN e STOP
UP Aziona l’automatismo in Uscita/Salita;
DOWN Aziona l’automatismo in Rientro/Discesa;
STOP Ferma l’automatismo;
3.2 Funzionamento del tasto PROG e dei DIP-SWITCHES
Il tasto PROG ed i DIP-SWITCHES servono per programmare i radiocomandi R-CONTROL. Leggere attentamente la
sezione “PROGRAMMAZIONE DELLE FUNZIONI TRAMITE RADIOCOMANDO R-CONTROL”.
I trasmettitori della serie R6-CONTROL permettono di comandare singolarmente o contemporaneamente fino a 6
automatismi o gruppi di automatismi.
4.1 Funzionamento dei tasti UP, DOWN e STOP
UP Aziona l’automatismo in Uscita/Salita;
DOWN Aziona l’automatismo in Rientro/Discesa;
STOP Ferma l’automatismo;
4.2 Funzionamento del tasto SELC
Permette di selezionare il canale da utilizzare per la trasmissione radio.
1. Premere il tasto SELC più volte fino a selezionare il canale desiderato: il led corrispondente rimane acceso per
qualche secondo.
2. Premere uno dei tasti UP, DOWN o STOP per trasmettere il comando.
Per selezionare tutti i canali contemporaneamente è sufficiente premere più volte il tasto SELC fino a quando tutti i
LED rimangono accesi. Per visualizzare il canale impostato premere una sola volta il tasto SELC.
3.RADIOCOMANDO R1-CONTROL
4.RADIOCOMANDO R6-CONTROL

5
ITALIANO
4.3 Funzionamento del tasto SELG e programmazione di gruppi di canali
Permette di programmare e selezionare i GRUPPI di canali da utilizzare per la trasmissione radio. In totale possono
essere memorizzati fino a 8 gruppi di canali; memorizzato l'ottavo, un eventuale nuovo gruppo sostituirà il primo.
1. Premere il tasto SELC fino a selezionare il primo canale da associare al gruppo.
2. Premere il tasto SELG: il led relativo al canale selezionato inizia a lampeggiare.
3. Premere il tasto SELC fino a selezionare il secondo canale da associare.
4. Premere il tasto SELG: il led relativo al canale selezionato inizia a lampeggiare.
5. Ripetere la procedura per tutti i canali desiderati: i led relativi rimangono accesi fino al termine della procedura.
6. Una volta selezionati tutti i canali aspettare che i led si spengano: il gruppo è stato memorizzato ed è possibile
visualizzarlo premendo il tasto SELG.
Quando i gruppi di canali sono più di uno, per selezionare il gruppo desiderato procedere come segue:
1. Premere il tasto SELG più volte fino a selezionare il gruppo desiderato:
i led corrispondenti rimangono accesi per qualche secondo.
2. Premere uno dei tasti UP, DOWN o STOP per trasmettere il comando.
Per cancellare tutti i gruppi memorizzati procedere come segue:
1. Premere e rilasciare il tasto SELG: viene visualizzato tramite i led l’ultimo gruppo utilizzato.
2. Prima che si spengano i led mantenere premuto il tasto SELC e contemporaneamente premere il tasto SELG.
3. Tenere premuti entrambi i tasti per qualche secondo fino a quando i led si spengono: i gruppi sono stati cancellati.
4.4 Funzionamento del tasto PROG e dei DIP-SWITCHES
Il tasto PROG ed i DIP-SWITCHES servono servono per programmare le funzioni delle centraline comandate dai
radiocomandi R-CONTROL. Leggere attentamente la sezione “PROGRAMMAZIONE DELLE FUNZIONI TRAMITE
RADIOCOMANDO R-CONTROL” nel manuale della centrale o del motore tubolare con scheda elettronica integrata.
Utilizzando un radiocomando della serie R-CONTROL è possibile modificare le funzioni dell’attuatore. R-CONTROL è
dotato di 4 dip-switches grazie ai quali è possibile modificare le funzioni desiderate.
5.PROGRAMMAZIONE FUNZIONI TRAMITE
RADIOCOMANDO R-CONTROL

6
LIWIN RADIO
LIWIN RADIO
UP
STOP
DOWN
PROG
SELC SELG
DIP-SWITCHES
MCU RADIO
UP
STOP
DOWN
PROG
SELC SELG
DIP-SWITCHES
5.1 DIP-SWITCH 1: MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI
Per memorizzare un radiocomando con un nuovo attuatore procedere come segue:
A Predisporre la connessione elettrica alla tensione 230 VAC ma non connettere l’attuatore.
B Portare in posizione ON il dip-switch 1 del radiocomando (tutti gli altri dip-switch devono essere in off).
C Solo R6-CONTROL: premere il tasto SELC del radiocomando fino a quando viene visualizzato tramite i led il canale
da memorizzare.
D Connettere l’attuatore alla tensione 230 VAC.
E Entro 5 secondi premere e tenere premuto (per circa 3/4 secondi) il tasto PROG del radiocomando.
F Rilasciare il tasto PROG.
G Portare in posizione OFF il dip-switch 1.
H Attendere 10 secondi.
I Premendo i pulsanti UP o DOWN l’attuatore si muove, o in apertura o in chiusura.
DIP FUNZIONE
1 Memorizzazione dei trasmettitori
3 Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
2-4 NON UTILIZZATI

7
ITALIANO
Per arruolare un nuovo radiocomando all’attuatore è necessario avere a disposizione un radiocomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti punti:
A Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto il tasto SELC del radiocomando già programmato fino a quando viene
visualizzato tramite i led il canale memorizzato.
B Portare in posizione ON i dip-switch 1 di entrambi i radiocomandi.
C Premere e tenere premuto, per circa 15 secondi, il tasto PROG del radiocomando 1 già programmato
D Rilasciare il tasto PROG del radiocomando 1.
E Entro 5 secondi premere e tenere premuto per circa 5 secondi il tasto PROG del radiocomando 2 da memorizzare.
F Portare in posizione OFF i dip-switch 1 dei radiocomandi 1 e 2.
G Attendere 10 secondi.
H Premere i pulsanti UP o DOWN l’attuatore si muove, o in apertura o in chiusura.
5.2 DIP-SWITCH 3: CANCELLAZIONE DI TUTTI I RADIOCOMANDI MEMORIZZATI
Per cancellare tutti i radiocomandi memorizzati nell’attuatore è necessario avere a disposizione un radiocomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti punti:
A Alimentare solo l’attuatore da resettare.
B Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto SELC del radiocomando fino a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato.
C Portare in posizione ON il dip-switch 3 del radiocomando.
D Premere e tenere premuto il tasto PROG del radiocomando per almeno 10 secondi.
E Rilasciare il tasto PROG e portare in posizione OFF il dip-switch 3 del radiocomando.

8
Utilizzando un radiocomando della serie R-CONTROL è possibile modificare le funzioni dell’attuatore. R-CONTROL è dotato
di 4 dip-switches grazie ai quali è possibile modificare le funzioni desiderate: portare in ON l’interruttore corrispondente
alla funzione che si desidera programmare e seguirne attentamente la procedura dedicata
.
SHOWIN RADIO
ATTENZIONE: Tutti gli altri interruttori devono essere impostati su OFF.
DIP FUNZIONE
1 Memorizzazione dei trasmettitori
3 Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
2-4 NON UTILIZZATI
5.3 Dip-switch 1: Memorizzazione dei trasmettitori
Per memorizzare un radiocomando con un nuovo attuatore procedere come segue:
ATTENZIONE: il primo radiocomando che si memorizza determina la direzione di movimento del motore.
a) Alimentare solo la centrale da programmare.
b)Portare in posizione ON il dip-switch 1 del radiocomando.
c) Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto il tasto SELC del radiocomando fino a quando viene visualizzato
tramite i led il canale memorizzato.
d)Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG del radiocomando fino a quando il motore comincia
a muoversi in una direzione.
e) Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma.
f) Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si muoveva l’attuatore prima di fermarsi:
- se l’attuatore apriva premere il tasto UP; direzione acquisita:
tasto UP fa aprire l’attuatore, tasto DOWN fa chiudere l’attuatore.
- se l’attuatore chiudeva premere il tasto DOWN; direzione acquisita:
tasto DOWN fa chiudere l’attuatore, tasto UP fa aprire l’attuatore.
DIP-SWITCHE
S
UP
STOP
DOWN
PROG
SELC SELG

9
ITALIANO
g)Portare in posizione OFF il dip-switch 1.
Provare ad azionare l’attuatore e verificare che funzioni secondo la logica sopra descritta. Se la logica è invertita è
necessario cancellare tutti i codici memorizzati (vedi 3.2) e ripetere le precedenti operazioni.
Per aggiungere un altro radiocomando nella centrale è necessario avere a disposizione un radiocomando precedentemente
memorizzato e procedere con i seguenti punti:
a) Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto il tasto SELC del radiocomando fino a quando viene visualizzato
tramite i led il canale memorizzato.
b)Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto SELC del nuovo radiocomando fino a quando viene visualizzato
tramite i led o sul display il canale che si vuole memorizzare.
c) Portare l’attuatore a metà corsa con il radiocomando 1.
d)Portare in posizione ON il dip-switch 1 del radiocomando 1.
e) Premere e tenere premuto, per circa 5 secondi, il tasto PROG del radiocomando 1 fino a quando l’attuatore
comincia a muoversi
f) Rilasciare il tasto PROG, l’attuatore si ferma.
g)Premere il tasto UP o DOWN del radiocomando 2: il radiocomando 2 viene memorizzato con la stessa logica del
radiocomando 1.
5.4 Dip-switch 3: Cancellazione di tutti i radiocomandi memorizzati
Per cancellare tutti i radiocomandi memorizzati nella centrale è necessario avere a disposizione un radiocomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti punti:
a) Alimentare solo la centrale da programmare.
b)Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto il tasto SELC del trasmettitore fino a quando viene visualizzato
tramite i led il canale memorizzato.
c) Portare l’attuatore a circa metà corsa.
d)Portare in posizione ON il dip-switch 3 del radiocomando.
e) Premere e tenere premuto il tasto PROG del radiocomando fino a quando il motore si muove per circa un secondo
in entrambi i versi, indicando la fine della cancellazione.
f) Rilasciare il tasto PROG e portare in posizione OFF il dip-switch 3 del radiocomando.

10
MCU RADIO
DIP FUNZIONE
1 Memorizzazione dei trasmettitori
3 Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
2-4 NON UTILIZZATI
5.5 DIP-SWITCH 1: MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI
Per memorizzare un radiocomando con un nuovo attuatore procedere come segue:
A Predisporre la connessione elettrica alla tensione 230 VAC ma non connettere la centrale.
B Portare in posizione ON il dip-switch 1 del radiocomando (tutti gli altri dip-switch devono essere in off).
C Solo R6-CONTROL: premere il tasto SELC del radiocomando fino a quando viene visualizzato tramite i led il canale
da memorizzare.
D Connettere la centrale alla tensione 230 VAC.
E Entro 5 secondi premere e tenere premuto (per circa 3/4 secondi) il tasto PROG del radiocomando
F Rilasciare il tasto PROG.
G Portare in posizione OFF il dip-switch 1.
H Attendere 10 secondi.
I Premendo i pulsanti UP o DOWN l’attuatore si muove, o in apertura o in chiusura.
5.6 PER AGGIUNGERE UN ALTRO RADIOCOMANDO NELLA CENTRALE È NECESSARIO AVERE A DISPOSIZIONE UN
RADIOCOMANDO PRECEDENTEMENTE MEMORIZZATO E PROCEDERE CON I SEGUENTI PUNTI:
A Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto il tasto SELC del radiocomando già programmato fino a quando viene
visualizzato tramite i led il canale memorizzato.
B Portare in posizione ON i dip-switch 1 di entrambi i radiocomandi.
C Premere e tenere premuto, per circa 15 secondi, il tasto PROG del radiocomando 1 già programmato
DIP-SWITCHE
S
UP
STOP
DOWN
PROG
SELC SELG

11
ITALIANO
D Rilasciare il tasto PROG del radiocomando 1.
E Entro 5 secondi premere e tenere premuto per circa 5 secondi il tasto PROG del radiocomando 2 da memorizzare.
F Portare in posizione OFF i dip-switch 1 dei radiocomandi 1 e 2.
G Attendere 10 secondi.
H Premere i pulsanti UP o DOWN l’attuatore si muove, o in apertura o in chiusura.
5.7 DIP-SWITCH 3: CANCELLAZIONE DI TUTTI I RADIOCOMANDI MEMORIZZATI
Per cancellare tutti i radiocomandi memorizzati nella centrale è necessario avere a disposizione un radiocomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti punti:
A Alimentare solo la centrale da resettare.
B Solo R6-CONTROL: premere più volte il tasto SELC del radiocomando fino a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato.
C Portare in posizione ON il dip-switch 3 del radiocomando.
D Premere e tenere premuto il tasto PROG del radiocomando per almeno 10 secondi.
E Rilasciare il tasto PROG e portare in posizione OFF il dip-switch 3 del radiocomando.ERilasciare il tasto PROG e
portare in posizione OFF il dip-switch 3 del radiocomando.

12
6. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
La sostituzione della batteria va eseguita quando la portata radio diventa insufficiente alle proprie esigenze
d’utilizzo, o quando l’intensità del led di trasmissione è molto debole. Aprire lo sportello del vano batterie e
sostituire la batteria rispettando la polarità indicata in figura 2.
ATTENZIONE!
La batteria utilizzata nel prodotto può esporre a rischio di incendio e ustioni chimiche se danneggiata o installata
non correttamente, oppure sostituita con tipologia differente.
Smaltire le batterie in conformità alle norme locali vigenti e seguendo le istruzioni di questo manuale.
Non smaltire la batteria tra i rifiuti domestici e non gettarla nel fuoco, in quanto potrebbe esplodere.
Se la batteria risulta scarica, sostituire solo con batteria equivalente.
7. PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
Le batterie contengono elementi chimici altamente inquinanti. Devono quindi essere smaltite utilizzando gli opportuni
accorgimenti secondo le Norme eco-ambientali vigenti (Fratelli Comunello SPA raccomanda lo smaltimento per
mezzo della raccolta differenziata). Il trasmettitore è costituito anch’esso da materiali inquinanti, adottare quindi
le medesime soluzioni per lo smaltimento. In caso di perdita di sostanze elettrolitiche dalle batterie, sostituirle
immediatamente evitando accuratamente ogni tipo di contatto con tali sostanze.
8. GARANZIA
Il costruttore si rende garante del buon funzionamento del radiocomando. Esso s’impegna ad eseguire la
sostituzione dei pezzi difettosi, per vizi o difetti di costruzione, secondo quanto stabilito dal Codice Civile art. 1490.
La garanzia copre i prodotti o le singole parti per un periodo di 36 mesi dalla data d’acquisto. La stessa è valida se
l’acquirente sia stato in grado di esibire la prova d’acquisto ed abbia soddisfatto le condizioni di pagamento pattuite.
La garanzia di buon funzionamento dei radiocomandi accordata dal costruttore, s’intende nel senso che lo stesso
s’impegna a riparare o sostituire gratuitamente, nel più breve tempo possibile, quelle parti che dovessero guastarsi,
per difetto di costruzione o vizio di materiale durante il periodo di garanzia. L’acquirente non può vantare diritto ad
alcun risarcimento per eventuali danni, diretti o indiretti, o altre spese. Sono escluse dalla garanzia quelle parti
fragili o esposte a usura come pure ad agenti procedimenti corrosivi ecc. Il costruttore non risponde per eventuali
danni causati da imperizia d’uso. Il costruttore non risponde della garanzia se il prodotto è stato manomesso,
smontato, privo di etichetta o comunque con evidenti segni di urto o altro. Tentativi di riparazione da parte di terzi,
non autorizzati dal costruttore, fanno decadere la garanzia. Le riparazioni in garanzia sono sempre da intendersi
“franco fabbrica produttore”. Le spese di trasporto relative (andata / ritorno) sono sempre a carico dell’acquirente.

13
ITALIANO
9. CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Il fabbricante Fratelli Comunello S.p.A., con sede a Rosà, Via Cassola (VI), Italia
Dichiara sotto la propria responsabilità che:
L’apparecchiatura modello:
R-CONTROL
Matricola e anno di costruzione: posti sulla targa dati.
Descrizione: Radiocomando per attuatori.
è conforme alle disposizioni legislative che traspongono le seguenti direttive:
• 2014/30/EU (Direttiva EMCD) • 2011 /65/EU (Direttiva RoHS)
• 2014/35/EU (Direttiva LVD)
• 2014/53/EU (Direttiva RED)
e che sono state applicate tutte le norme e/o speciche tecniche di seguito indicate
ETSI EN 301 489-1 V2.1.1
ETSI EN 301 489-3 V2.1.0
EN 60950-1:2006 /A11:2009 /A1:2010 / A12:2011 /A2:2013
ETSI EN 300 220-2 V.3.1.1
EN 62311: 2008
ed emendamenti successivi
Luca Comunello
Rappresentante legale di Fratelli Comunello S.p.A.
Rosà, il 10/09/2018

14
UP
STOP
DOWN
DIP-SWITCHES
PROG
L1
UP
STOP
DOWN
PROG
L1
L2
L3
L4
L5
L6
SELC SELG
DIP-SWITCHE
S
R1-CONTROL R6-CONTROL
Fig. 1
Fig. 2

15
ENGLISH
Please read carefully and follow the instructions detailed in this manual. Keep the manual for use and future
maintenance. Pay attention to the configuration of the DIP-switches, to the data concerning the performance (see
“Technical Data”).
The CE mark certifies that the trasmitter conforms to the essential health and safety requirements laid down by
European product directives. The CE mark can be identified by the relevant adhesive label applied to the outside of
the product, on which are shown some of the data shown in the following table:
1.GENERAL INFORMATION
2.TABLE OF TECHNICAL DATA AND MARK
R1-CONTROL R6-CONTROL
MX00 AT 01N 0G 00 MX00 AT 02N 0G 00
Power Supply Lithium 3V (CR2032 230mAh) Lithium 3V (CR2032 230mAh)
Frequency 434,15 MHz 434,15 MHz
Channels 1 6
Range in open field 30 mt 30 mt
Max . absorption < 25mA < 25mA
Dimensions 120x52x19 mm 120x52x19 mm
Weight 40g 40g

16
IAll the transmitters R1-CONTROL allow controlling 1 automation or group of automations for awnings and shutters.
3.1 FUNCTIONING OF THE BUTTONS UP, DOWN AND STOP
UP Activates the automation GOING UP.
DOWN Activates the automation GOING DOWN.
STOP It stops the automation.
3.2 FUNCTIONING OF THE BUTTON PROG AND DIP-SWITCHES
The button PROG and the DIPSWITCHES program the functions of the control units controlled by the transmitters
R1-CONTROL. Read carefully the section “PROGRAMMING OF THE FUNCTIONS BY R-CONTROL TRANSMITTERS” in
the handbook of the control unit or in the one of the tubular motor with integrated electronic card.
4.1 Functioning of the buttons UP, DOWN and STOP
UP Activates the automation GOING UP.
DOWN Activates the automation GOING DOWN.
STOP it stops the automation.
4.2 Functioning of the button SELC
By this button it is possible to select the channel to be used for the radio transmission.
1. Press button SELC until selected the desired channel: the corresponding led is on for some seconds.
2. Press one of the buttons UP, DOWN or STOP to transmit the control.
To select all the channels at the same time press several times the button SELC until all the leds are on.
To display the channel set, press once the button SELC.
4.3 Functioning of the button SELG
By this button it is possible to program and select the GROUPS of channels to be used for the radio transmission. It
3.TRASMITTER R1-CONTROL
4.TRASMITTER R6-CONTROL

17
ENGLISH
is possible to store up to 8 groups of channels; stored the eighth, a new group will replace the first one.
1. Press the button SELC until selected the first channel to link to the group.
2. Press the button SELG: the led linked to the selected channel starts blinking.
3. Press the button SELC until selected the second channel to link.
4. Press the button SELG: the led linked to the selected channel starts blinking.
5. Repeat the procedure for all the desired channels: the leds linked are on till the end of the procedure.
6. Once selected all the channels wait for the leds to switch off: the group has been stored and it is possible to
display it by pressing the button SELG.
When the groups are more than one, to select the desired group proceed as follows:
1. Press the button SELG several times until selected the desired group:
the leds linked to the channels are on for some minutes.
2. Press one of the buttons UP, DOWN or STOP to transmit the control.
To delete all the groups stored proceed as follows:
1. Press and release the button SELG: the last group used is displayed by the leds.
2. Before all the leds switch off, press and keep pressed the button SELC and at the same time press the button
SELG.
3. Keep pressed both the buttons for some seconds until the leds switch off: the groups have been deleted.
4.4 Functioning of the button PROG and DIP-SWITCHES
The button PROG and the DIPSWITCHES program the functions of the control units controlled by the transmitters
R-CONTROL. Read carefully the section “PROGRAMMING OF THE FUNCTIONS BY R-CONTROL TRANSMITTERS” in
the handbook of the control unit or in the one of the tubular motor with integrated electronic card.
Using the remote R-CONTROL it is possible to modify the actuators functions.
R-CONTROL is given of 4 dip-switches thanks to which it is possible to modify the disabled functions..
5.PROGRAMMING OF THE FUNCTIONS BY
R-CONTROL TRANSMITTERS

18
LIWIN RADIO
LIWIN RADIO
UP
STOP
DOWN
PROG
SELC SELG
DIP-SWITCHES
MCU RADIO
UP
STOP
DOWN
PROG
SELC SELG
DIP-SWITCHES
DIP Function
1Storage of the transmitters
3Deletion of all the stored transmitters
2-4 Not used
5.1 DIP-SWITCH 1: STORAGE OF THE TRANSMITTERS
To store a transmitter TX1 on a blank actuator proceed as follows:
To store a transmitter on a blank actuator proceed as follows:
A Prepare the electrical connection to the main voltage 230 VAC, but do not connect the actuator.
B Set the transmitter dip-switch no.1 into ON position (all the other dip-switches must be in OFF position).
C R6 control only: press the key SELC of the transmitter repeatedly, until displayed by the leds the selected channel.
D Connect the actuator to the 230 VAC voltage.
E Within 5 sec press and hold (for about 3/4 sec) the key PROG of the transmitter TX1.
F Release the key PROG.
G Set the transmitter dip-switch no.1into OFF position.
H Wait 10 sec.

19
ENGLISH
I Pressing the keys UP or DOWN, the actuator moves in opening/closing direction.
To add another transmitter to the actuator it is necessary to use a remote control previously programmed
transmitter and proceed as follows:
A R6 control only: press the key SELC of the already programmed transmitter repeatedly, until displayed by the led
the selected channel.
B Set the dip-switches no.1 into ON position of both transmitters.
C Press and hold for 15 seconds the key PROG of the transmitter 1 already programmed.
D Release the key PROG of transmitter 1.
E Within 5 seconds press and hold for 5 seconds the key PROG of the transmitter 2 to be programmed.
F Set the transmitter dip-switch no. 1 of transmitters 1 and 2 into OFF position.
G Wait 10 seconds.
H Pressing the keys UP or DOWN the actuator moves in opening/closing direction.
5.2 DIP-SWITCH 3: DELETION OF ALL THE STORED TRANSMITTERS
To delete all the transmitters stored on the actuator it is necessary using a remote control previously stored and
proceed as follows:
A Power only the actuator to be reset.
B R6-CONTROL only: press the key SELC on the transmitter repeatedly until displayed the channel stored (by the
leds).
C Set the transmitter dip-switch no.3 into ON position.
D Press and hold for at least 10 seconds the key PROG of the transmitter.
E Leave the key PROG and set the remote dip-switch no.3 into OFF position.

20
Using a transmitter of the range R-CONTROL it is possible changing the functions of the actuator.
R-CONTROL is equipped with a 4 switches dip-switch thanks to which it is possible to change the desired functions:
set on ON the switch corresponding to the function required and follow carefully the dedicated procedure.
SHOWIN RADIO
WARNING: all the other switches have to be set on OFF
DIP FUNCTION
1 Storage of the transmitters
3 Deletion of all the stored transmitters
2-4 NOT USED
5.3 Switch 1: Storage of the transmitters
To store a transmitter TX1 on a blank control unit proceed as follows:
WARNING: the first transmitter stored fixes the direction of motion of the motor.
a) Power only the control unit to be programmed.
b)Set on ON the switch 1 of the transmitter.
c) R6-CONTROL only: press several times the key SELC of the transmitter TX1 until displayed the selected channel
(by the leds or on the display).
d)Press and keep pressed (for about 5 seconds) the key PROG of the transmitter TX1 until the motor starts to move
in one way.
e) Release the key PROG: the motor stops.
f) Press the keys UP or DOWN depending on the way of motion of the actuator before stopping:
- if the actuator was going up, press the key UP; direction acquired:
the key UP moves the actuator UPWARDS, the key DOWN moves the actuator DOWNWARDS.
- if the actuator was going down, press the key DOWN; direction acquired:
the key DOWN moves the actuator DOWNWARDS, the key UP moves the actuator UPWARDS.
g)Set the switch 1 to OFF.
DIP-SWITCHE
S
UP
STOP
DOWN
PROG
SELC SELG
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Popular Transmitter manuals by other brands

Fosworks
Fosworks OMNI Tx-3 quick start guide

Honeywell
Honeywell ST 3000 user manual

Dwyer Instruments
Dwyer Instruments CMT200 Specifications-installation and operating instructions

Tekvox
Tekvox TPHD2-WP1 user manual

HETRONIC
HETRONIC ERGO-F 2.4 GHz operating instructions

Genie
Genie WTX-2BM quick start guide