
- 7 -Cod. 1910000001187 - nv01
consolidata tecnologia che sfrutta Il principio di funzionamento di
•
• Il compressore, che costituisce il cuore pulsante del sistema, innalza
aumentando di pressione, raggiunge temperature prossime ai 90°C.
• Nel condensatore diventa possibile cedere energia termica all’acqua
di immagazzinare e conservare a lungo il calore, grazie al mantello
isolante in poliuretano da 50 mm.
•
È possibile, inoltre, utilizzare fonti ausiliarie, con scambiatori
supplementari collegati a caldaie o pannelli solari. L’unità standard
adotta una resistenza elettrica monofase da 1,5 kW. Il boiler è in acciaio
al carbonio, con trattamento interno Polywarm®
anodo al magnesio, rivestimento esterno in PVC.
5. Installazione e Messa in servizio
5.1 Denizioni
•
•
macchina.
• PERSONALE SPECIALIZZATO - Come tali, si intendono quelle
macchina e possono essere in grado di evitarli.
5.2 Norme per la sicurezza
La Ditta Costruttrice declina qualsiasi responsabilità per la
mancata osservanza delle norme di sicurezza e di prevenzione
di seguito descritte.
Declina inoltre ogni responsabilità per danni causati da un uso improprio
del BOLLYTERM®
•
• Nelle operazioni di installazione, usare un abbigliamento idoneo e
•
e libero da impedimenti.
• Rispettare le leggi in vigore nel Paese in cui viene installata la
prodotti impiegati per la pulizia e la manutenzione della macchina,
nonché osservare quanto raccomanda il produttore di tali prodotti.
•
• Evitare assolutamente di toccare le parti in movimento o di interporsi
tra le stesse.
• Non procedere con i lavori di manutenzione e di pulizia, se prima non
è stata disinserita la linea elettrica.
• La manutenzione e la sostituzione delle parti danneggiate o usurate
seguendo le indicazioni riportate in questo manuale.
•
Costruttore.
Italiano
• In caso di smantellamento del BOLLYTERM®HP, attenersi alle
normative antinquinamento previste.
N.B. L'installatore e l'utilizzatore, nell'uso del BOLLYTERM®HP,
devono tenere conto e porre rimedio a tutti gli altri tipi di rischio
connessi con l'impianto. Ad esempio rischi derivanti da ingresso
di corpi estranei, oppure rischi dovuti al convogliamento di gas
pericolosi inammabili o tossici ad alta temperatura.
5.3 Operazioni preliminari
•
•
l’installazione.
•
• Trasportare la sezione imballata il più vicino possibile al luogo di
installazione.
•
• Per il corretto livellamento del bollitore occorre utilizzare gli appositi
coibentazione, sollevare il bollitore da terra tramite distanziatori che
poggino su tutti e tre i piedi.
5.4 Luogo di installazione
Il BOLLYTERM®HP va sempre installato in ambiente chiuso al riparo
in generale da qualunque possibile causa di innesco di incendio, su una
•
straordinaria.
•
aperture di dimensioni tali da consentire il libero passaggio degli stessi
di alcun genere. La garanzia non copre eventuali costi derivanti da
inadempienze al presente punto.
•
sia tale che, in caso di fuga dell’intera carica del refrigerante, la densità