
- 15 -Cod. 1910000001187 - nv01
Italiano
La temperatura dell’acqua nel bollitore rilevata dal sensore inferiore T2
temperatura rilevata dalla sonda T2 raggiunge il set point per la pompa
La temperatura dell’acqua nel bollitore rilevata dal sensore superiore T3
è solo per la resistenza elettrica. Quando la resistenza elettrica lavora da
In caso di malfunzionamento di uno dei due sensori, verrà visualizzato
controllare sia la pompa di calore sia la resistenza elettrica.
La resistenza elettrica è già cablata all’interno dell’unità, ai morsetti OUT
2 ed è dotata di un termostato di sicurezza a riarmo manuale.
8.2 Modalità di funzionamento
• STAND-BY
• FUNZIONAMENTO POMPA DI CALORE
• FUNZIONAMENTO SOLO RESISTENZA ELETTRICA
• SBRINAMENTO
• CICLO ANTIBATTERICO
STAND-BY
vengono visualizzate sullo schermo e dopo 3 secondi la macchina si
degli allarmi. In questo stato vengono visualizzate le temperature
il riscaldamento dell’ACS con la sola resistenza elettrica.
FUNZIONAMENTO POMPA DI CALORE
modalità funzionamento della Pompa Di Calore.
sono visualizzabili inoltre l’impostazione del timer, l’ora e la modalità di
funzionamento. Da questo stato è possibile navigare nel menù tramite
Se la temperatura dell’aria esterna, rilevata dalla sonda T1, è compresa
la Pompa di calore. In tal caso se la sonda T2 rileva una temperatura
ha il consenso all’avvio della Pompa Di Calore. Analogamente quando
attivazione.
La Pompa Di Calore si riavvia quando la temperatura dell’acqua scende
al di sotto di [valore parametro 0] - [valore parametro 1].
Attenzione: le operazioni di accensione della PdC devono
rispettare dei tempi di sicurezza tra l’abilitazione el’entrata
in funzione dell’unità, dipendenti dalle condizioni
termodinamiche ambientali e della macchina.
Integrazione con Resistenza Elettrica
Durante la modalità funzionamento della Pompa Di Calore, la Resistenza
Elettrica può funzionare come integrazione della pompa di calore nel
calore.
BOOST MANUALE: durante il funzionamento della Pompa Di Calore,
premendo il tasto [ELEC. HEATING] si attiva o disattiva la Resistenza
spegnimento dell resistenza = [valore di parametro 0]-3 °C, dopo che
Detta funzione è utile se si desidera raggiungere rapidamente la
temperatura di set point pompa calore e rducendo la durata del tempo
Attenzione: la Resistenza Elettrica viene attivata dopo un
tempo di ritardo impostabile dall’utente e pari a [valore
parametro 3] x 5 minuti.
NOTA Se la temperatura di set point della Resistenza Elettrica
([valore impostato del parametro 2]) è < 60°C e la temperatura di
set point dell'acqua ([valore impostato del parametro 0]) è > 60°C, la
Resistenza Elettrica si spegne quando la temperatura nel serbatoio
raggiunge il [valore impostato del parametro 2], per poi riaccendersi
a 60°C no a raggiungere il [valore del parametro 0]. Per questo
motivo si raccomanda di impostare [valore del parametro 2]≥
[valore del parametro 0] oppure, se il [valore del parametro 0]> 60°C,
impostare [valore del parametro 2]≥ 60°C .
Se la Resistenza Elettrica non è stata attivata premendo il tasto [ELEC.
HEATING] sul pannello di controllo. la Resistenza Elettrica può funzionare
SOVRARISCALDAMENTO:
del serbatoio è > 60° C il compressore si ferma per protezione e la
Resistenza Elettrica viene attivata. Quando la temperatura inferiore
Resistenza Elettrica si spegne e la Pompa Di Calore si riaccende e
SBRINAMENTO/CICLICO ANTIBATTERICO:
in modalità di sbrinamento o nella modalità disinfezione il riscaldatore
sbrinamento o disinfezione.
FUNZIONAMENTO SOLO RESISTENZA ELETTRICA