
7
IT EN
•Verificare che la lunghezza del filetto della tubazione non sia eccessiva per non danneggiare il corpo dell’apparecchio in fase di
avvitamento;
•Deve essere prevista, in accordo alla normativa EN 161, l’installazione di un filtro adeguato a monte di un dispositivo di
sicurezza di chiusura del gas;
•In caso di installazione all’esterno, è consigliato prevedere una tettoia di protezione per evitare che l’acqua piovana possa
danneggiare le parti elettriche dell’apparecchio.
•Prima di effettuare connessioni elettriche verificare che la tensione di rete corrisponda con la tensione di alimentazione
indicata sull’etichetta del prodotto;
•Scollegare l’alimentazione prima di procedere al cablaggio;
•In base alla geometria dell’impianto valutare il rischio di formazione di miscela esplosiva all’interno della tubazione;
•Se l’elettrovalvola è installata in prossimità di altre apparecchiature o come parte di un insieme, è necessario
valutare preliminarmente la compatibilità fra l’elettrovalvola e tali apparecchiature.
• Evitare di installare l’elettrovalvola in prossimità di superfici che potrebbero essere danneggiate dalla temperatura della bobina;
• Prevedere una protezione da urti o contatti accidentali nel caso l’elettrovalvola sia accessibile a personale non qualificato.
3.2 INSTALLAZIONE (vedere esempio in 3.4)
•Assemblare il dispositivo avvitandolo, assieme alle opportune tenute, sull’impianto con tubi e/o raccordi le cui filettature
siano coerenti con la connessione da assemblare.
•Non usare la bobina (1) come leva per l’avvitamento ma servirsi dell’apposito utensile;
•La freccia, indicata sul corpo (8) dell’apparecchio, deve essere rivolta verso l’utenza;
•Il dispositivo può essere installato anche in posizione verticale senza che ne venga pregiudicato il corretto
funzionamento. Non può essere posizionato capovolto (con il coperchio (5) rivolto verso ilbasso);
•Durante l’installazione evitare che detriti o residui metallici penetrino all’interno dell’apparecchio;
•Garantire un montaggio privo di tensioni meccaniche, è consigliato l’uso di giunti compensatori anche
per sopperire alle dilatazioni termiche della tubazione;