Daspi ELTRA 400 User manual

ELTRA 400
Manuale d’uso edi installazione
InstructIon Manual
Manuel de instructions
Manual de InstruccIones
B
arriera
Barrier
Barrière
Barrera

4
6
2
3
8
53
3
Quadro d’insieMe
1 Linea 230 Vac 50 Hz
3 x1,5
2 coLonnina fotoceLLuLa
3 fotoceLLuLa • 4 x1
4 Lampeggiante con antenna
3 x1 + rg58
5 Barriera eLtra
6 SeLettore acHiaVe • 3 x1
7 carteLLo di Sicurezza
8 magnetotermico 16 a
asseMbly lIne
1 230 V line 50 Hz• 3 x1,5
2 Columns pHotoCells
3 pHotoCells • 4 x1
4 FlasHing ligHt + antenne
3 x1 + rg58
5 Barrier eltra
6 Key seleCt switCH • 3 x1
7 seCurity sign-Board
8 magnetotHermiC 16a
tableau d’enseMble
1 Ligne à230 V - 3 x1,5
2 coLonne pour ceLLuLe
pHoto-éLectrique
3 ceLLuLe pHoto-éLectrique
4 x1
4 cLignoteur + antenne
3 x1 + rg58
5 Barrière eLtra
6 SéLecteur àcLé - 3 x1
7 Écriteau de Sûreté
8 MagnetotHermique 16 a
esqueMa de conjunto
1 linea 230 V 50 Hz
3 x1,5
2 Columna para FotoCélula
3 FotoCélula • 4 x1
4 luz de adVertenCia
+ antena • 3 x1 + rg58
5 Barrera
eleCtromeCániCa eltra
6 seleCtor de laVe • 3 x1
7 Cartel de seguridad
8 magnetotermiCo 16 a
7
VerSione LungHezza aLimentazione potenza aSSorBimento temp. di eSercizio cicLi unità apertura peSo
aSta max motore V W a °c LaVoro controLLo Kg
Version max Boom power supply rated power aBsorBed CapaCitor CyCles Control opening weigHt
lengtH V w power a temperature °C per Hour panel Kg
VerSion Longueur maximum aLimentation puiSSance puiSSance température cycLeS centraLe ouVerture poidS
de La Barre V W aBSorBée a d’empLoi °c par Heure eLectronique Kg
modelo longitud máxima alimentaCión Fuerza aBsorCión temperatura manioBras Cuadro apertura peso
de la Barra V w a de FunCionamiento °C por Hora demanioBra Kg
eLtra 400 4 mt 24 Vdc 110 4.8 -25° +70° 100% giga 4e da 2,5 a4,5 Sec. 50,00
340 190
1100
ELTRA 400
70
480 250
1150
ELTRA 650
90
1
ATTENZIONE: Peso max complessivo asta 5 Kg. ATTENTION: Maximum boom weight 5 kgs. ATTENTION : Poids maximum de la lisse 5 kilos.
CUIDADO : Peso máximo de la barra 5 kilos

01
PS
IlluStrazIonI • Pictures • F I g u r e • Figura
CP
PF
08
450 mm
350 mm
CH1
09
PC
07
D2 D1
F2 F1
04
MB
VM
lS
a
03
D
05
VM
MB
B
02
06 a
DMS
MB
10
CC
CV
11
CV
12
CV
06 B
MB
DMI
13
CH
SB

norMe di sicurezza generale
Ci congratuliamo con voi per l’ottima scelta affidataci. La vostra nuova
barriera elettromeccanica è prodotta sulla base di qualità ed affidabilità
elevate; questo vi garantirà rendimento e sicurezza nel tempo. Allegato
al presente libretto troverete tutte le informazioni utili per il montaggio
della vostra barriera, e la salvaguardia della vostra sicurezza.
Tutti i nostri prodotti sono costruiti in conformità alle normative vigenti.
Si raccomanda di utilizzare solo parti originali sia in fase di montaggio
che di manutenzione. La prudenza è comunque insostituibile e non c’è
regola migliore per prevenire gli incidenti.
attenzione
È vietata ogni operazione di montaggio, riparazione o regolazione
dell’apparecchiatura da parte di personale non qualificato e qualora
non siano state prese tutte le precauzioni necessarie per evitare
possibili incidenti: alimentazione elettrica disinserita (comprese
eventuali batterie tampone). Tutti gli organi in movimento devono
essere dotati delle opportune protezioni.
Qualsiasi utilizzo non previsto da questo libretto istruzioni e/o ogni
modifica arbitraria apportata a questo prodotto o ai suoi componenti,
solleva la DASPI da ogni responsabilità derivante da conseguenti danni
o lesioni a cose, persone o animali. Conservare scrupolosamente il
presente manuale allegandolo al fascicolo tecnico dell’installazione
in un luogo idoneo e noto a tutti gli interessati al fine di renderlo
disponibile in futuro. Smaltire il materiale da imballaggio di risultanza
dell’installazione (cartone, plastica, polistirolo, ecc.) in conformità con
le vigenti normative, ricordando che in presenza di bambini anche una
busta di plastica può essere estremamente pericolosa.
Istruire il personale addetto all’uso dell’automazione sui sistemi di
comando e di sicurezza installati nell’impianto.
Questo prodotto non è adatto per essere installato in atmosfera
esplosiva.
Manutenzione
Per qualsiasi tipo di manutenzione, togliere l’alimentazione elettrica.
Per una corretta manutenzione dell’impianto dove la barriera ELTRA
400 è inserita, procedere come segue:
Pulire periodicamente le ottiche delle fotocellule.
Far eseguire da personale qualificato la regolazione della frizione
elettronica (vedere paragrafo nel manuale installazione centrale
elettronica). In caso di anomalia di funzionamento rivolgersi a
personale qualificato.
deMolizione
L’eliminazione dei materiali va fatta rispettando le normative vigenti. È
opportuno, in caso di recupero materiali, separarli per tipologia (rame,
alluminio, plastica, parti elettriche ecc). Non sono comunque presenti
materiali considerati pericolosi per chi li maneggia.
sMantellaMento
Per smantellare o spostare l’automazione in altra sede bisogna:
Togliere l’alimentazione e scollegare l’impianto elettrico.
Smontare il quadro di comando e tutti i componenti dell’istallazione.
Nel caso in cui alcuni componenti risultassero danneggiati o
impossibilitati ad essere rimossi, provvedere alla loro sostituzione.
tIPo ProDotto
La barriera ELTRA 400 è stata progettata e costruita per
l’apertura di aste lunghe fino a 4 metri. La DASPI non si
assume nessuna responsabilità per un uso diverso da quello
previsto della barriera ELTRA 400.
ATTENZIONE: La barriera ELTRA 400 non è provvista di
frizione meccanica e deve essere quindi installata accoppiata
alla apposita centrale di comando DASPI.
uSo Dell’autoMazIone
Importanti istruzioni di sicurezza
Attenzione è di vitale importanza per la sicurezza delle
persone seguire le seguenti istruzioni.
Conservare queste istruzioni. Non permettere ai bambini di
giocare con i comandi fissi o mobili del cancello. Depositare
i telecomandi del cancello fuori dalla portata dei bambini.
Poiché l’automazione può essere comandata a distanza o
a vista mediante pulsante o telecomando, è indispensabile
controllare frequentemente la perfetta efficienza di tutti
i dispositivi di sicurezza. Si consiglia di far controllare
periodicamente (ogni sei mesi) da personale qualificato
la regolazione della frizione elettronica in dotazione. Per
tarare tale protezione, consultare il paragrafo “Regolazione
frizione elettronica” nel libretto d’istruzioni della centrale
elettronica.
VerIFICHe PrelIMInarI
• Leggere con massima attenzione quanto riportato nel
presente manuale.
• Controllare che il prodotto non abbia subito danni
durante il trasporto.
• Verificare che l’impianto elettrico sia conforme alle
caratteristiche richieste dal motoriduttore.
• Verificare che esista un adeguato impianto di messa a terra
e che ogni parte metallica dell’impianto vi sia collegata.
luBrIFICazIone
Le barriere ELTRA 400 vengono fornite con lubrificazione a
grasso permanente.
InStallazIone
Istruzione di sicurezza importante per installazione.
Avvertimento: un installazione errata può produrre gravi
danni o ferite.
Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni di installazione.
ATTENZIONE: Non smontare mai e per nessun motivo l’asta
della barriera finché si trova in posizione orizzontale
ATTENZIONE: Non eseguire mai e per nessun motivo la
manovra di emergenza o manuale se l’asta non è montata
ATTENZIONE: Non eseguire la manovra manuale o il
bloccaggio con il motore in movimento
Per una corretta messa in opera della barriera ELTRA 400,
agire come segue:
Individuare all’interno della proprietà il punto dove si
intende installare ELTRA 400.
Costruire una solida piazzola in cemento con dimensioni
come da figura 1 prevedendo il passaggio delle guaine
“G” per il passaggio dei cavi di alimentazione e di controllo
del sistema. Prima che il cemento solidifichi posizionare
la piastra “Ps” (OPZIONALE) annegandola nel cemento
ItalIano
diStanza di Sicurezza meccaniSmi
in moVimento
non inStaLLare
in amBienti Saturi
di miSceLe eSpLoSiVe
SHocK eLettrico indoSSare iguanti uSare occHiaLi
per La SaLdatura
mantenere
icarter di protezione

prestando attenzione che la piastra “Ps” sia orientata e
perfettamente orizzontale nei due sensi (figura 1).
Nel caso si abbia già a disposizione una solida base
d’appoggio piana si può fissare direttamente la barriera al
suolo per mezzo di viti e tappi senza utilizzare la piastra “Ps”.
Ruotare di 90° antiorario la chiave “Ch1” e togliere il carter
di protezione “Cp” e quindi la porta anteriore che permette
l’accesso al vano interno della barriera (figura 2). Dopo che
il cemento si sarà perfettamente solidificato posizionare la
barriera ELTRA 400 sulla piastra “Ps” o sui tappi di fissaggio
e fissarla per mezzo dei dadi in dotazione “D” o con le viti
dei tappi (figura 3).
InVerSIone Del SenSo DI aPertura
ELTRA 400 viene fornita predisposta per apertura in senso
antiorario, guardando la barriera dalla parte della porta,
l’asta si trova a destra e leve e camme come figura 11.
Per invertire il senso di apertura agire come segue.
Smontare dalla posizione “A” della leva “Ls” la molla
“Mb” togliendo vite “Vm” (figura 4). Eseguire la manovra
di emergenza o manuale (vedi paragrafo Manovra di
emergenza o manuale) e ruotare la leva “Ls” in senso orario
di 90° Rimontare la molla di bilanciamento “Mb” nella
posizione “B” e fissare la vite “Vm” (figura 5).
Attenzione:quando si inverte il senso di apertura è necessario
invertire anche la camma finecorsa "Cv" (figura 11-12)
regolazIone Del BIlanCIaMento Dell’aSta
Montare l’asta e bloccarla ed eseguendo la manovra manuale
(vedi paragrafo Manovra di emergenza o manuale) verificare
che l’asta posta in posizione orizzontale tenda ad aprirsi, nel
caso l’asta tenda a chiudersi allentare il dado di bloccaggio
superiore “Dms” ed il dado di bloccaggio inferiore “Dmi”
e (dopo aver portato l’asta in posizione verticale in modo
di scaricare la molla) ruotare in senso orario la molla per
diminuire la trazione e in senso antiorario per aumentare la
trazione, ribloccare i dadi "Dms" "Dmi" (figura 6).
regolazIone DeI FerMI MeCCanICI
Eseguire la manovra di emergenza o manuale (vedi paragrafo
Manovra di emergenza o manuale) e portare l’asta in
posizione verticale. Utilizzando due chiavi fisse misura 17
allentare il dado di fissaggio “D1” e avvitare o svitare la vite
di registro “F1” fino ad ottenere la posizione desiderata di
arresto verticale e quindi fissare il dado “D1” (figura 8).
Portare l’asta della barriera in posizione orizzontale, allentare
il dado “D2” e registrare il fermo “F2” fino ad ottenere la
posizione desiderata di arresto orizzontale e quindi fissare il
dado “D2” (figura 7).
Ad operazione ultimata con manovra manuale eseguire
una apertura e una chiusura per verificare il corretto
posizionamento dei fermi meccanici.
CollegaMentI elettrICI
Eseguire i collegamenti elettrici come da manuale della
centrale elettronica utilizzando gli appositi vani predisposti
per il passaggio dei cavi (figura 8) e rispettando le
caratteristiche richieste nel disegno d’assieme. Le barriere
ELTRA 400 vengono fornite predisposte per l’installazione
di due coppie di fotocellule una all’altezza di 500 mm e una
all’altezza di 1000 mm (figura 8).
Per installare le fotocellule sfilare il profilo in alluminio
“Pf” e fissare le fotocellule sugli appositi fori per mezzo di
viti autofilettanti e far passare i cavi delle fotocellule nei
passaggi “Pc” predisposti (figura 8-9) quindi rimontare i
vetrini coprifotocellula e i profili “Pf”.
regolazIone DeI FIneCorSa elettrICI
ELTRA 400 è provvista di un finecorsa in chiusura che
comanda l’arresto dell’asta e di un finecorsa che comanda la
velocità di lavoro dell’asta, finche il finecorsa che comanda
la velocità di lavoro NON è impegnato l’asta si muove a
velocità rallentata, appena viene impegnato dalla camma
“Cv” l’asta passa dalla velocità rallentata alla velocità di
lavoro. Con manovra manuale portare l’asta in posizione
orizzontale e registrare la camma del finecorsa di chiusura
“Cc” fino a far scattare il finecorsa (figura 10).
Eseguire una manovra in automatico e registrare la camma
“Cv” fino ad ottenere la posizione desiderata di inizio e fine
dei rallentamenti (figura 10) tenendo presente che essendo
un’unica camma se si allunga il rallentamento in apertura
si accorcia di conseguenza il rallentamento in chiusura e
viceversa.
A = rallentato B = veloce C = rallentato (figura 10)
Partendo dalla posizione di barriera chiusa eseguire dei
cicli completi di APRE e CHIUDE per verificare il corretto
posizionamento dei finecorsa ed il funzionamento dei
dispositivi di sicurezza installati. Rimontare la porta anteriore
edilcarterdiprotezione“Cp”chiudendoloconlachiave“Ch1”
(figura 2). Depositare la chiave “Ch1” in un luogo sicuro e
conosciuto solo agli addetti all’uso dell’automazione. Istruire
il personale addetto all’uso dell’automazione sui relativi
comandi, dispositivi di sicurezza, manovra di emergenza e
pericolosità derivante dall’uso dell’automazione. Compilare
il fascicolo tecnico ed adempiere agli eventuali obblighi
derivantidallenormativevigenti.
E’ garantito il corretto funzionamento della barriera ELTRA
400 solo ed esclusivamente se dotata di dispositivi di
sicurezza DASPI e solo se abbinata alla scheda di comando
originale.
ManoVra DI eMergenza o Manuale
La manovra di emergenza o manuale va eseguita oltre che
nella fase di installazione solamente in caso di funzionamento
anomalo dell’ automazione o in mancanza di alimentazione
elettrica.
ATTENZIONE: Non eseguire la manovra manuale ed il
ribloccaggio con il motore in movimento
ATTENZIONE: Non eseguire mai e per nessun motivo la
manovra di emergenza o manuale se l’asta non è montata
ATTENZIONE: Non smontare mai e per nessun motivo l’asta
della barriera finché si trova in posizione orizzontaleTogliere
l’alimentazione elettrica.
Inserire l’apposita chiave “Ch” nella serratura “Sb” e
ruotarla in senso antiorario di 90° (figura 13) Per ripristinare
la trasmissione ruotare la chiave “Ch” in senso orario.
Depositare la chiave “Ch” in un luogo sicuro e conosciuto
solo agli addetti all’uso dell’automazione.
Ripristinare l’alimentazione elettrica, prestando attenzione
che non vi siano persone nell’area in cui la barriera si sta
muovendo.
taratura della centrale elettronica (vedi manuale centrale)
COLLAUDO da eseguire solo dopo aver completato la

g
eneral
safety
regulations
Thank you for having chosen this product. Your new electro-
mechanical barrier has been produced to a high level of quality
and reliability that guarantees efficiency and safety for a long
period of time. The attachments to this booklet contain all the
necessary information to assemble your barrier and to safeguard
your security.
All our products are constructed according to regulations in force.
During assembly and maintenance operations use only original
spare parts. Avoid accidents by taking the necessary preventative
and prudent actions.
i
Mportant
It is forbidden to carry out any assembly, repair or adjustment
operationsbynonqualifiedpersonnelandallnecessaryprecautions
must be taken to avoid accidents, such as disconnecting the
power supply (including any buffer batteries present). All moving
parts must be fitted with protection guards.
ATTENTION: Any use not foreseen in this instruction manual
and/or any arbitrary modifications made to this product or its
components, frees DASPI from all responsibility for damage or
harm to persons, animals or property.
Keep this manual and the attached technical file of the installation
in a safe place, known to all personnel so it is available for future
use. Dispose of all packaging materials after installation (boxes,
plastic, polystyrene, etc.) according to regulations in force, paying
special attention to plastic bags that can be extremely dangerous
if children are in the vicinity.
Instruct all personnel involved with operating the mechanism
about the commands and safety systems installed on the plant.
This product cannot be installed in an explosive atmosphere.
M
aintenance
Disconnect the power supply before carrying out any maintenance
operations. To correctly maintain the plant where the ELTRA 400
barrier is installed, proceed as follows:
Periodically clean the photocell optics.
Charge qualified personnel to adjust the electronic clutch (see
relative paragraph of the electronic control unit installation
manual).
If any malfunction occurs, notify qualified personnel.
d
eMolition
Demolition must take place according to regulations in force.
Recycled materials must be separated by type (copper, aluminium,
plastic, electrical parts, etc.). No materials considered dangerous
to the handling personnel are present.
d
isMantling
Proceed as follows to dismantle or transport the mechanism to
another location:
Turn off the power supply and disconnect the electrical plant.
Disassemble the control panel and all the components of the
installation.
If some components are damaged or cannot be removed, substitute
the components.
englISH
Security
diStance
mecHaniSm
in mouVement
donot inStaLL tHe
automation in pLace fuLL
of expLoSiVe moiStureS
eLectric SHocK uSe
tHe gLoVeS
uSe gLaSSeS
for WeLding
Keep tHe protection
carter
ProDuCttyPe
The ELTRA 400 barrier has been designed and constructed to
open barrier arms up to 4 meters in length. DASPI does not
assume any responsibility for other use than the intended
use of the ELTRA 400 barrier.
ATTENTION: The ELTRA 400 barrier is not equipped with
a mechanical clutch and therefore when installed must be
connected to a special DASPI control unit or to a control unit
equipped with an electronic clutch.
uSe oFtHe MeCHanISM
Important safety instructions
Attention, for personnel safety it is of vital importance to
carry out the following instructions.
Keep these instructions in a safe place. Do not allow children
to play with the fixed or remote controls of the gate. Place
the remote controls out of the reach of children.
As the mechanism can be controlled nearby or at a distance
using push buttons or remote controls it is indispensable
that the efficiency of all safety devices be checked frequently.
We recommend periodical checks (every six months) by
qualified personnel to adjust the electronic clutch.To adjust
this protection device, see the paragraph “Electronic clutch
adjustment" in the instruction manual of the electronic
control unit.
PrelIMInary CHeCkS
• Read carefully all parts of this manual.
• Check that the product was not damaged during
transportation.
• Checkthattheelectricalplantconformstothecharacteristics
required by the gear motor.
• Check that an adequate grounding plant exists and that all
metallic parts are connected to this plant.
• We remind you that the mechanism facilitates use of the
barrier and does not resolve problems due to defects, bad
installation or lack of maintenance to the barrier.
luBrICatIon
The ELTRA 400 barriers are supplied with permanent grease
lubrication
InStallatIon
Important safety instructions for installation.
Warning:A bad installation can cause a great deal of damage
or harm. Scrupulously follow all installation instructions.
ATTENTION: For any reason whatsoever never disassemble
the barrier arm when it is in a horizontal position
ATTENTION: For any reason whatsoever never carry out an
emergency or manual manoeuvre if the barrier arm is not
assembled
ATTENTION: Do not release the motor when it’s working
For correct commissioning of the ELTRA 400 barriers,
proceed as follows:
Locate the point inside the property where the ELTRA 400
barrier will be installed (figure 1).
Construct a solid concrete base with the dimensions
illustrated on figure 1; provide a passage for the sheath “G”
of the power cables and system controls.
Before the concrete sets, position the “Ps” plate (OPTIONAL)

well down into the concrete making sure that the plate is
correctly oriented and perfectly horizontal on both axis
(picture 1).
If a flat solid base is already available on the ground, the
barrier can be fixed directly to the base by screws and fixing
plugs without using the “Ps” plate.
Turn for 90° anti-clockwise “Ch1” key and remove the “Cp”
protection cover and the front door to gain access to the
internal cabinet of the barrier (picture 2).
Once the concrete has fully set, position the ELTRA 400
barrier onto the “Ps” plate or onto the fixing plugs and
tighten the nuts supplied “D” or the plug screws (picture 3).
InVertIng tHe BarrIer oPenIng DIreCtIon
ELTRA 400 barrier is supplied for opening in an anticlockwise
direction (looking at the barrier from the door side, the boom
in closing position is on the right and levers and cams as in
the picture 11.
To invert the opening direction proceed as follows.
Remove from position “A” of the lever “Ls” the spring “Mb”
by removing the screw “Vm” (picture 4).
Carry out an emergency or manual manoeuvre (see
paragraph Emergency or manual manoeuvre) and turn the
lever“Ls” clockwise by 90° Reassemble the balancing spring
“Mb” in position “B” and lock the “Vm” screw (picture 5).
Attention: when you invert the opening way, it is necessary
to invert the limit switch cam “Cv” too (pict. 11-12)
BarrIer arM aDjuStMent anD BalanCIng
Assemble the barrier boom and block it. Make an emergency
or manual manoeuvre (see paragraph Emergency or manual
manoeuvre) checking that the boom, from its horizontal
position, goes up slowly. In case the boom doesn’t go up,
loosen the upper locking nut “Dms” and the lower locking
nut “Dmi” and (after the arm has been brought to the up
right position to unload the spring) turn the spring clockwise
until it reaches the correct amount of tension to let the boom
going up slowly. Then tighten the nuts “Dms” and “Dmi”
(figure 6).
aDjuStIngtHe MeCHanICal StoPS
Carry out an emergency or manual manoeuvre (see
paragraph Emergency or manual manoeuvre) and bring the
arm to a vertical position.
Using two 17 mm spanners loosen the locking nut “D1” and
screw in or out the adjusting screw “F1” until the desired
vertical stop position is obtained and then tighten the nut
“D1” (figure 8).
Bring the barrier arm to a horizontal position, loosen the nut
“D2” and adjust the stop “F2” until the desired horizontal
stop position is obtained and then tighten the nut “D2”
(figure 8).
Once the above operation is terminated, carry out a manual
opening and closure manoeuvre to check that the mechanical
stops are in the correct position.
eleCtrICal ConneCtIonS
Carry out electrical connections as shown in the manual of
the electronic control unit, using the cabinets provided for
the passage of the cables (figure 9) and bearing in mind the
characteristics required by the general assembly drawing.
The ELTRA 400 barriers are supplied to enable the installation
of two couples of photocells, one at a height of 500 mm and
one at a height of 1000 mm (figure 9).
To install the photocells take off the alluminim profile
“Pf” and fix the photocells on the holes with screws auto-
screwcutting and put into the photocells cables.
aDjuStIngtHe eleCtrICal lIMIt SwItCHeS
The ELTRA 400 barrier is provided with a closure limit switch
“Fc” which controls barrier arm stopping and a limit switch
“Fl” which controls the working speed of the barrier arm.
If the limit switch “Fl” is NOT committed the barrier arm
moves at a slow speed, as soon as the switch is committed
by the “Cv” cam, the barrier arm changes from slow to
working speed.
Using a manual manoeuvre, bring the arm to a horizontal
position and adjust the cam of the closure limit switch “Cc”
until the switch is activated (picture 10).
Carry out an automatic manoeuvre and adjust the “Cv”
cam until the desired slow-down start and end positions
are obtained (picture 10), bearing in mind that there is only
onecamandiftheopeningslow-downphaseislengthened
consequently the closure slow-down phase is shortened and
vice versa.
A=sloweddownB=quickC=sloweddown(pic.10)
Starting from the barrier closed position, carry out complete
OPEN and CLOSE cycles to check for correct positioning
of the limit switches and the function of the safety devices
installed. Reassemble the front door and the protection
guard “Cp” and close the door using the “Ch1” key.
Keep the “Ch1” key in a safe place that is known only to the
personnel who can operate the mechanism.
Instruct all personnel involved with operating the mechanism
about the commands, safety devices, emergency manoeuvre
and danger involved when operating the mechanism.
Fill in the technical file for the installation and fulfil any
obligations required by regulations in force.
Correct functioning of the ELTRA 400 barrier is guaranteed
only and exclusively when equipped with DASPI safety
devices and only when equipped with an original command
card.
eMergenCy or Manual ManoeuVre
An emergency or manual manoeuvre is carried out during
the installation stage and only in the case of malfunction of
the mechanism or in the absence of electrical power.
ATTENTION: Do not release or put in automatic the motor
when it’s working
ATTENTION: For any reason whatsoever never carry an
emergency or manual manoeuvre if the barrier arm is not
assembled
ATTENTION: For any reason whatsoever never disassemble
the barrier arm when it is in a horizontal position Disconnect
the power supply.
Insert the special “Ch” key in to the “Sb” lock and turn it in an
anti-clockwise for 90° until the mechanism unlocks (picture
13) .To return transmission turn the “Ch” key clockwise.
Keep the “Ch1” key in a safe place that is known only to the
personnel who can operate the mechanism.
Reconnect the power supply making sure that no personnel
are in the area where the barrier is moving.
TESTING to do only after the control panel setting "taratura"
is done (see control panel manual)
Table of contents
Languages:
Other Daspi Control System manuals
Popular Control System manuals by other brands

Mitsubishi Heavy Industries
Mitsubishi Heavy Industries SC-SL4-AE2 Technical manual

Rockford Fosgate
Rockford Fosgate SSC-1500 GEN II installation manual

LOGICDATA
LOGICDATA LogicS Mounting instructions

Systemline
Systemline 4.4 Installer manual

Beninca
Beninca DA.24V manual

Techno
Techno TH387 Mounting & installation