Dea 400RR Product manual

400RR
Quadro di comando programmabile
Istruzioni d’uso ed avvertenze
Programmable control board
Operating instructions and warnings
Armoire de commande programmable
Notice d’emploi et avertissements
Cuadro de maniobra programable
Instrucciones de uso y advertencias
Quadro de comando programável
Instruções para utilização e advertências
Uniwersalna centrala sterująca
Instrukcja montażu i użytkowania
Программируемая панель управления
Инструкции и предупреждения
I67713X Rev. 09 (15-11-14)

La Dichiarazione di Conformità può essere consultata sul sito
The Declaration of Conformity may be consulted by entering
La Déclaration de Conformité peut être vérifié à l’adresse
La Declaracion de Conformidad puede ser consultada en la dirección de internet
A Declaração de Conformidade pode ser consultada em
Deklarację Zgodności można skonsul tować wchodząc na st ronę
Декларация о регистрации можно ознакомиться, введя
http://www.deasystem.com
Nome ed indirizzo della persona autorizzata a costituire la
Documentazione Tecnica pertinente:
DEA SYSTEM S.p.A.
Via Della Tecnica, 6
36013 PIOVENE ROCCHETTE (VI) - ITALY
LIEVORE TIZIANO
Amministratore

1
400RR
Centralina di comando per automazioni
400V trifase
Istruzioni d’uso ed avvertenze
Sommario
1Riepilogo Avvertenze 16Messaggi visualizzati sul Dispaly 10
2Descrizione Prodotto 17Collaudo dell’Impianto 10
3Dati Tecnici 28Dismissione Prodotto 10
4Collegamenti Elettrici 2
5Istruzioni d’uso 3
1 RIEPILOGO AVVERTENZE
Leggere attentamente: la mancanza del rispetto delle seguenti avvertenze, può generare situazioni di pericolo.
ATTENZIONE
L’utiLizzo d e L p r o d ot to i n condizioni anomaLe non previste da L costruttore può generare situazioni d i peri
-
c o L o ; rispettare L e condizioni previste d a L L e presenti istruzioni.
ATTENZIONE
no n permettere a persone L e cui c a pa c i t à fisiche, sensoriaLi o mentaLi siano ridotte d i maneggiare i sistemi
d i controLLo. impedire a i bambini d i giocare neLLe immediate vicinanze d e L L ’automatismo.
ATTENZIONE DEA
sy s t e m ricorda c h e L a s c e Lt a , L a disposizione e L’instaLLazione d i tutti i dispositivi e d i materiaLi
costituenti L’assieme compLeto d e L L a chiusura, devono av v e n i r e i n ottemperanza a L L e direttive europee 2006/42/ce (diret
-
t i v a macchine),
2004/108/ce
(compatibiLità eLettromagnetica), 2006/95/ce (a p pa r e c c h i eLettrici a bassa tensione). pe r
tutti i pa e s i extra unione europea, oLtre a L L e norme nazionaLi vigenti, per u n sufficiente LiveLLo d i sicurezza s i consigLia i L
rispetto a n c h e d e L L e prescrizioni contenute neLLe direttive sopraccitate.
ATTENZIONE
in nessun c a s o utiLizzare i L p r o d ot t o i n presenza d i atmosfera epLosiva o i n ambienti c h e possano essere
aggressivi e danneggiare p a r t i d e L p r o d o t to .
ATTENZIONE
Qu a L s i a s i operazione d’instaLLazione, manutenzione, puLizia o riparazione d e L L ’intero impianto devono esse
-
r e eseguite escLusivamente d a personaLe QuaLificato; operare sempre i n m a n c a n z a d i aLimentazione e seguire scrupoLosamente
tutte L e norme vigenti neL pa e s e i n cui s i effettua L’instaLLazione, i n materia d i impianti eLettrici.
ATTENZIONE
seguire L e indicazioni fornite neLLe iLLustrazioni per L a corretta instaLLazione d e L L e centraLi firnite i n
box. ne L c a s o L a centraLe d i comando sia incorporata neLL’unità d i m o to r i z z a z i o n e f a r e riferimento a L r e L at i v o manuaLe
d’istruzioni per eventuaLi uLteriori indicazioni suL montaggio e cabLaggio (a d esempio indicazioni s u forature per i L passaggio
dei c av i , utiLizzo d i pressacavi ecc..). La m a n c a n z a d e L rispetto d i Queste indicazioni può compromettere u n a d e g u at o grado
d i protezione eLettrico.
ATTENZIONE
L’utiLizzo d i p a r t i d i ricambio non indicate d a
DEA
sy s t e m e/o i L riassembLaggio non corretto possono
causare situazioni d i pericoLo per persone, animaLi e cose; possono inoLtre causare maLfunzionamenti a L p ro d o t t o ; utiLizzare
sempre L e p a r t i indicate d a
DEA
sy s t e m e seguire L e istruzioni per L’assembLaggio.
ATTENZIONE
L’e r r ata va L u ta z i o n e d e L L e f o r z e d’i m pat t o può essere causa d i g r av i d a n n i a persone, animaLi o cose.
DEA
sy s t e m ricorda c h e L’i n s ta L L at o r e d e v e verificare c h e ta L i f o r z e d’i m p at to , misurate secondo Q u a n t o indicato d a L L a norma en
12445, siano effettivamente inferiori a i Limiti previsti d a L L a norma en12453.
ATTENZIONE
eventuaLi dispositivi d i sicurezza esterni utiLizzati per i L rispetto dei Limiti d e L L e f o r z e d’i m pat t o devono
essere conformi a L L a norma en12978.
ATTENZIONE
in ottemperanza a L L a direttiva ue 2002/96/ce sui rifiuti d i apparecchiature eLettriche e d eLettroni
-
c h e (raee), Q u e s t o p ro d o t t o eLettrico non d e v e essere smaLtito come rifiuto municipaLe m i s to . si prega d i smaLtire i L
p r o d ot to p o r ta n d o L o a L punto d i r a c c o Lta municipaLe L o c a L e per u n opportuno ricicLaggio.
2 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il quadro di comando 400RR è stato realizzato esclusivamente per il controllo di automatismi DEA System, con motori trifase a 400V
3~ con o senza encoder magnetico. L’ambiente per il quale è stato progettato e testato è la “normale” situazione per aperture industriali;
il grado di protezione da polvere ed acqua è indicato nel manuale d’istruzioni specico di ciascun automatismo DEA System, sul quale sia
montato il quadro di comando 400RR. Nel caso di centrali di comando fornite in BOX il grado di protezione è IP 55, se installate corretta-
mente.

2
3 DATI TECNICI
Tensione alimentazione (V) 400V 3~ ±10% (50Hz)
Uscita lampeggiante 230V 230 V ~ max 75mA art. LED230AI
Uscita alimentazione ausiliari (24Vaux) +24 V ~ max 400mA (24Vaux + 24Vsic)
Uscita alimentazione sicurezze (24Vsic)
Uscita elettroserratura 12 V ~ max 15VA (max 1 art. 115)
Portata contatto LC/SCA max 5A
Potenza max motori 1200W
Fusibile F5=F6=F7 T5A 250V ritardato
Fusibile F8 T400mA ritardato
Fusibile F9 !!NON MONTATO!!
Temperatura limite di funzionamento -20÷50 °C
Frequenza ricevitore radio 433,92 MHz codica rolling code / dipswitch
N° max radiocomandi gestiti 100
4 COLLEGAMENTI ELETTRICI
Eseguire i collegamenti elettrici seguendo le indicazioni della “Tabella 1” e lo schema di pag. 71.
ATTENZIONE Collegarsi alla rete 400V 3~ 50 Hz tramite un interruttore onnipolare o altro dispositivo che assicuri la onnipolare disinser-
zione della rete, con una distanza di apertura dei contatti = 3,5 mm.
ATTENZIONE Per una adeguata sicurezza elettrica tenere nettamente separati (minimo 4 mm in aria o 1 mm attraverso l’isolamento
supplementare) i cavi a bassissima tensione di sicurezza (comandi, elettroserratura, antenna, alimentazione ausiliari) dai cavi di ali-
mentazione 400V 3~ provvedendo a porli all’interno di canalette in plastica ed al loro ssaggio con adeguate fascette in prossimità delle
morsettiere.
ATTENZIONE Tutti i cavi dovranno essere spellati e sguainati nelle immediate vicinanze dei morsetti. Tenere i cavi leggermente più lunghi
in modo da eliminare successivamente l’eventuale parte in eccesso.
ATTENZIONE Con motori provvisti di freno elettromeccanico, ricordarsi di disabilitare il freno elettronico della centrale di comando
(P029=0).
Tabella 1 “collegamento alle morsettiere”
1-2-3 Allacciamento rete trifase: Connettere le 3 fasi ai morsetti 1, 2 e 3
4-5-6 Uscita motore trifase: 4=fase T1, 5=fase T2, 6=fase T3 (max 1200W)
7-8 Uscita lampeggiante 230V ~ max 75mA
9-10
Contatto pulito portata max 5A: il contatto può essere usato per il comando di una spia cancello aperto (P027=0), di una
luce di cortesia (P027≠0) oppure per il pilotaggio di un eventuale freno meccanico (P029=2). In questo ultimo caso il
funzionamento come spia cancello aperto o luce di cortesia viene disabilitato indipendentemente dal valore assegnato a
P027.
11-12 Uscita 24V ~ alimentazione dispositivi di sicurezza controllati. Da utilizzare per l’alimentazione dei TX fotocellula (in ogni
caso) e dei dispositivi di sicurezza nel caso in cui si voglia vericare il funzionamento degli stessi all’inizio di ogni manovra.
11-13
Uscita 24V ~ alimentazione ausiliari e dispositivi di sicurezza non controllati. Da utilizzare per l’alimentazione di eventuali
dispositivi ausiliari, dei RX fotocellula (in ogni caso), e dei dispositivi di sicurezza nel caso in cui non si voglia vericare il
funzionamento degli stessi all’inizio di ogni manovra.
14-15 Uscita elettroserratura 12V ~ max 15VA
16 Comune ingressi
17 Ingresso N.C. dispositivo di sicurezza esterno. In caso di intervento inverte il moto (P018=0) o lo blocca (P018=1). Se non
utilizzato cortocircuitare al morsetto n°16 o n°24
18 Ingresso N.C. necorsa apertura. Se non utilizzato cortocircuitare al morsetto n°16 o n°24
19 Ingresso N.C. necorsa chiusura. Se non utilizzato cortocircuitare al morsetto n°16 o n°24
20 Ingresso N.O. pulsante pedonale. In caso di intervento provoca: l’apertura parziale del cancello (P030>1); chiusura separata
(P030=1); chiusura centralizzata (P030=0)
21 Ingresso N.C. fotocellula. In caso di intervento inverte il moto solo in chiusura (P026=0) o inverte il moto in chiusura e lo
blocca in apertura (P026=1). Se non utilizzato cortocircuitare al morsetto n°16 o n°24
22 Ingresso N.C. stop. In caso di intervento blocca il movimento durante qualsiasi manovra. Se non utilizzato cortocircuitare al
morsetto n°16 o n°24
23 Ingresso N.O. start. In caso di intervento provoca l’apertura o la chiusura. Può funzionare in modalità “inversione”(P025=0)
o “passo - passo” (P025=1)
24 Comune ingressi
25 Ingresso segnale antenna radio
26 Ingresso massa antenna radio

3
5 ISTRUZIONI D’USO
1 Alimentazione
Dopo aver eseguito correttamente tutti i collegamenti alle morsettiere ricordandosi di ponticellare, quando richiesto, gli ingressi non utiliz-
zati (vedi “collegamenti alle morsettiere”), alimentare la scheda: sul display appare per qualche secondo la scritta “rES-“ seguita poi dal
simbolo di cancello chiuso “- - - -“.
2 Visualizzazione stato ingressi e contamanovre
Premendo il tasto “OK” quando la centrale è in attesa di co-
mandi (“- - - -”) sul display appaiono dei segmenti verticali e
corrispondenti, ciascuno ad un ingresso della centrale. Quan-
do il segmento è acceso indica che il contatto dell’ingresso
corrispondente è chiuso, quando invece è spento indica che
il contatto è aperto.
CST
PED
FCC
FCA
STOP
FOTO
START
ATTENZIONE Durante la procedura di apprendimento della corsa del motore la centrale di comando rileva automaticamente la presenza
ed il tipo di fotocellule, dispositivi di sicurezza e necorsa installati. E’ quindi indispensabile che durante questa fase gli stessi siano
correttamente collegati e funzionanti.
ATTENZIONE È IMPORTANTE SELEZIONARE IN QUESTO MOMENTO, PRIMA DELL’ APPRENDIMENTO DELLA CORSA, IL TIPO DI MOTORE
CHE SI INTENDE UTILIZZARE: PARAMETRO P034=0 MOTORE CON ENCODER; P034=1 MOTORE SENZA ENCODER.
3 Apprendimento corsa
3.1 Posizionamento della porta/cancello
Comandi Funzione Display
1. Scorrere i parametri no alla visualizzazione della procedura P001
2. Confermare! La scheda è pronta per il posizionamento della porta/cancello
3. Posizionare la porta/cancello nel punto di arresto in apertura 1
4. Confermare! La scheda ha appreso la posizione della porta/cancello
3.2 Apprendimento corsa
Comandi Funzione Display
1. Scorrere i parametri no alla visualizzazione della procedura P003
2. Confermare! La scheda rimane in attesa di una ulteriore conferma
3. Confermare tenendo premuto il tasto OK! La procedura si avvia
4. A questo punto la porta/cancello inizia a chiudere in rallentamento no ad arrivare alla battuta (o al
necorsa) di chiusura.
5. Sul display riappare la scritta “- - - -”. Apprendimento corsa motore concluso!
ATTENZIONE Nel caso non sia possibile, durante l’apertura della porta, accedere ai tasti sulla centrale è possibile eseguire la congura-
zione ed apprendimento della corsa utilizzando i tasti di un radiocomando quadricanale presente in memoria.
3.3 Posizionamento della porta/cancello ed apprendimento della corsa
Comandi Funzione Display
1. Scorrere i parametri no alla visualizzazione della procedura P001
2. Confermare! La scheda è pronta per il posizionamento della porta/cancello
3. Posizionare la porta/cancello nel punto di arresto in apertura 1
4. Confermare! A questo punto la porta/cancello inizia a chiudere in rallentamento no ad arrivare alla
battuta (o al necorsa) di chiusura.
5. Sul display riappare la scritta “- - - -”. Apprendimento corsa motore concluso!
1 Premendo il tasto la porta/cancello deve aprire, premendo il tasto la porta/cancello deve chiudere. Se così non fosse si deve spegnere la centrale,
invertire due cavi del motore (morsetti 4 e 5) e riaccendere la centrale. Solo nel caso in cui si utilizzino i necorsa posizionare prima la porta/cancello nel
punto in cui si desidera che si arresti in chiusura e regolare la camma di chiusura afnchè in quel punto schiacci il rispettivo necorsa. Poi posizionare la
porta/cancello nel punto di apertura e regolare la camma di apertura afnchè in quel punto schiacci il rispettivo necorsa.
Other manuals for 400RR
1
Table of contents
Languages:
Other Dea Control Unit manuals