DSE DH Series User manual

CONFIGURATION MANUAL
Video recorders Series DH
Page: 1 Page: 1
DSE SRL - ITALY - WWW.DSE.EU
Video recorders Series DH
DVRs for analog cameras, 960H, HD-SDI
Operative manual
for the installer and for the user
How to use the GUI screen. How to set the programming options.

CONFIGURATION MANUAL
Video recorders Series DH
Page: 2 Page: 2
DSE SRL - ITALY - WWW.DSE.EU
Contents of this handbook
The range of VCRs DH series is designed to allow the management and the recording of CCTV cameras and includes templates for
analog cameras and for HD-SDI technology in cameras. In this manual, the control graphical user interface is described and all the
options contained therein.
It is assumed that the DVR has been connected correctly according to the installation instructions. For convenience it will refer to
commands by using the mouse.
Switching on the DVR
After having prepared the hard disk connections and installed as explained in the appropriate manual it is possible to proceed to the first
ignition. Connect the power plug, the DVR will start automatically.
Once you connected to the power supply it is possible to turn on and off the DVR by pressing and holding for a few seconds the
POWER button on the keyboard.

CONFIGURATION MANUAL
Video recorders Series DH
Page: 3 Page: 3
DSE SRL - ITALY - WWW.DSE.EU
Configuration Wizard (wizard)
At the first start the DVR offers a Wizard to configure the basic operating parameters. Follow this procedure is not essential, but it
enables you to set quickly the essential parameters to operate the DVR correctly. When you have completed the setup wizard, you can
customize additional options in the intervening complete configuration menu.
On the first page of the wizard you can choose the "DO NOT SHOW THIS PAGE" option to be enabled once you configure will be
completed, or if you plan to skip the steps to carry out a manual configuration. Press NEXT to continue. completed, or if you plan to skip the steps to carry out a manual configuration. Press NEXT to continue.
Login administrator
The first action by the wizard has set a password to access the DVR.

CONFIGURATION MANUAL
Video recorders Series DH
Page: 4 Page: 4
DSE SRL - ITALY - WWW.DSE.EU
By default login credentials are as follows:
USERNAME: admin PASSWORD: (leave
blank)
E 'can set up custom administrator password.
Basic parameters
The Key Parameters page includes 3 folders: System, Time and Daylight Saving Time
In the System folder, you can set the video format in Italy is set to PAL, and the language of the text which DVR factory is set ITALIAN.

CONFIGURATION MANUAL
Video recorders Series DH
Page: 5 Page: 5
DSE SRL - ITALY - WWW.DSE.EU
In NOW folder to set the date and time correct, the date format in Italy is normally DD / MM / YYYY and the time format: usually 24 hours.
It also chooses the reference time zone in Italy is GMT + 1.
Finally you can choose whether to update the date and time automatically by synchronizing with a network server, of course, to be used
only with DVR connected to the Internet.
In the DST folder you set the parameters to allow the DVR to go alone from summer time to winter time. In Italy the summer time begins
on the last Sunday in March (2 hours) and lasts until the last Sunday of October (3 hours).
Network parameters
The second section of the wizard includes the network parameters necessary if you connect the DVR to a network or a router through the
rear RJ45 port.

CONFIGURATION MANUAL
Video recorders Series DH
Page: 6 Page: 6
DSE SRL - ITALY - WWW.DSE.EU
E 'can choose the automatic assignment via a network DHCP server, or set the parameters manually. The DHCP automatic configuration
can be useful to those who administers the network independently to learn about the settings used by the network to which you connect.
After that it is always preferable to set a manual fixed address in order to avoid that the same will automatically change in the future. Click
NEXT DVR will undertake a review of the chosen settings and reports any abnormalities
If the network test is not necessary, you can press the SKIP button.
DDNS parameters and network ports
The third section covers the advanced network parameters used to access the DVR from the Internet via a router. The page consists of 2
DOORS DDNS and folders.

CONFIGURATION MANUAL
Video recorders Series DH
Page: 7 Page: 7
DSE SRL - ITALY - WWW.DSE.EU
In the DDNS tab you can enter your login parameters if you want to use a service offered by a DDNS provider. The DDNS service is
useful if you can not get a static IP address from your ISP.
They are manageable major DDNS providers such as: DYNDNS, NO-IP, CHANGEDNS, DNSEXIT, 3322. E 'can also select 2 free DDNS
services made available to users of DSE series DVR DH: This is WWW.88110.NET, and WWW .REELINK.NET. Detailed instructions on
how to use these two free DDNS services for our users are available in the installation manual. Once DDNS set is available the TEST
button to check the proper functioning of the connection with the inserted parameters.
La cartella PORTE precisa le porte TCP/IP che il DVR utilizzerà per la connessione remota. I DVR serie DH sono sviluppati per utilizzare
2 sole porte di comunicazione: la porta WEB (default:80) che si utilizza per collegarsi con il browser tramite PC e la porta Media/Mobile
(default: 9000) che

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 8 Pagina: 8
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
è utilizzata per l’invio dello streaming video e per l’accesso da cellulare. In genere non è necessario modificare le porte di default a meno
che non siano giù utilizzate da altri sistemi oppure non si debbano poter raggiungere più DVR all’interno della stessa rete.
Parametri registrazione
La pagina successiva imposta i parametri di registrazione da utilizzare sui vari canali. La pagina si compone di due cartelle: BASE e
QUALITA’
Nella cartella BASE per ogni canale è possibile abilitare o meno le seguenti opzioni: ATTIVO (per abilitare la registrazione del canale)
AUDIO (per registrare anche l’ingresso audio) e REGISTRAZIONE per decidere se registrare in modo continuo oppure sulla base del
calendario che si personalizzerà più avanti.
Vi sono al fondo 2 pulsanti COPIA per poter copiare la configurazione eseguita per un canale su altri.

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 9 Pagina: 9
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
Nella cartella QUALITA’ si definisce per ogni canale la risoluzione video (massima WD1 960H nei modello per telecamere analogiche e
FullHD 1080p per telecamere HD-SDI), il numero di fotogrammi al secondo (massimo 25 f/sec real time) e la qualità video (maggiore o
minore compressione). I DVR serie RH sono 100% REAL TIME per cui è possibile impostare i parametri massimi su tutti i canali.
Vi sono al fondo 2 pulsanti COPIA per poter copiare la configurazione eseguita per un canale su altri.
Ge stione Hard DiskGe stione Hard Disk
In questa pagina si gestiscono gli hard disk su cui il DVR esegue la registrazione. Se avete avuto cura di installare uno o più Hard Disk
all’interno del DVR come indicato nelle relative istruzioni, li troverete elencati nella tabella.

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 10 Pagina: 10
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
Per poter utilizzare l’unità disco occorre formattarla. Per formattare l’Hard Disk basta selezionarlo e premere FORMATTA. Attendere il
completamento della formattazione. Al termine potrete leggere nella tabella la capacità del disco e lo stato diventerà OK.
Nell’ultima casella si può definire come gestire la sovrascrittura del disco. Esistono 3 opzioni di sovrascrittura: MAI ( la registrazione si
arresta al termine dello spazio) , PER CAPACITA’ (al termine dello spazio su disco si sovrascrivono i file più vecchi), PER GIORNI
(vengono sovrascritti i files video dopo un certo numero di giorni che è possibile indicare)
Fine della procedura guidata
L’ultima finestra della configurazione guidata serve per salvare i settaggi e iniziare ad utilizzare il DVR
A questo punto è possibile iniziare a utilizzare il videoregistratore. Se necessario sarà poi possibile personalizzare ulteriori opzioni nella
configurazione avanzata, come spiegheremo più avanti.

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 11 Pagina: 11
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
Controllo del DVR
In questa sezione del manuale si descrive come utilizzare i comandi del DVR nella visione LIVE.
All’avviamento del DVR viene proposta la multivisione contemporanea delle telecamere con la divisione dello schermo in 4, 9 o 16
riquadri a seconda del modello in esame. Se in questa fase le immagini delle telecamere non appaiono nei riquadri controllare
collegamenti e alimentazioni per verificare la presenza del segnale video. Verificare inoltre di non utilizzare telecamere analogiche
normali con DVR di tipo HD-SDI o viceversa.
Se le immagini appaiono disturbate verificare che il formato video sia impostato su PAL.
Icone di stato del canale
Ogni riquadro telecamera riporta le sovrimpressioni previste in configurazione e alcune icone che rivelano lo stato dell’ingresso come da
tabella seguente

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 12 Pagina: 12
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
Icona
Posizione
In basso a sinistra
nel canale
In basso a sinistra
nel canale
In basso a sinistra
nel canale
In basso a sinistra
nel canale
In alto a sinistra nel
canale
In alto a destra nello
schermo
Descrizione
Non in registrazione
Registrazione in corso di
tipo normale,
programmato o manuale
Registrazione in corso
a seguito di un allarme
motion o da ingresso
esterno
Motion detection
attivata
Audio in riproduzione
Allarme da ingresso
a anomalia (cliccare
per dettaglio)
Barra degli strumenti
Per mostrare la barra degli strumenti cliccare con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi della tastiera. La barra comparirà in
basso nello schermo:
Ricliccando con il tasto destro si nasconde la barra strumenti La barra strumenti è
composta da numerosi pulsanti.
MENU - Apre il pannello di configurazione e controllo avanzato del DVR
PIENO SCHERMO - Porta una telecamera a pieno schermo. Cliccando si apre una finestra per
scegliere il canale da visualizzare
MULTIVISIONE - Cliccare per le opzioni di multivisione a 4 / 9/ 16 riquadri a
seconda del modello in esame.
CICLICO – Avvia e arresta la scansione ciclica fra immagini a pieno schermo così come impostata nella configurazione
IMMAGINE: Consente la regolazione di Luminosità, Contrasto, Toni e Saturazione per ogni

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 13 Pagina: 13
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
canale tramite il pannellino di comando. Cliccare default per tornare alla visione naturale.
NOTA: Questa regolazione è disponibile solamente nei modelli per telecamere analogiche e non è possibile nei DVR per telecamere
HD-SDI.
PIP ZOOM – I DVR serie DH sono dotati di una funzione zoom molto evoluta che permette con facilità di zoomare i particolari
di interesse. Premere il pulsante e trascinare il mouse nel riquadro telecamera per circoscrivere un particolare di interesse. Verrà
mostrato il particolare scelto e in sovrimpressione apparirà un riquadro Picture In Picture che mostrerà la posizione dell’ingrandimento
all’interno dell’immagine originale.
E’ possibile con il mouse trascinare il riquadro più piccolo spostandolo in modo da spostare la zona di zoom in tempo reale. Per tornare
all’immagine naturale basta premere il pulsante destro del mouse.
La funzione ZOOM PIP si può solo utilizzare nella visione di una singola telecamera a pieno

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 14 Pagina: 14
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
schermo.
VOLUME – Regola il volume dell’audio dell’uscita altopalanti.
PTZ – Apre il pannello di controllo per le eventuali telecamere motorizzate speed dome che si comandano con la porta RS485
posteriore.
Occorre scegliere la telecamera ed agire sui pulsanti di comando a sinistra per regolare spostamenti, zoom, fuoco e iris. La regolazione
da 1 a 16 in basso a sinistra permette di scegliere la velocità di spostamento. Nel pannello a destra è possibile impostare e richiamare i
preset (preposizionamenti) ed i principali movimenti automatici.
REGISTRAZIONE MANUALE - In genere I DVR di sorveglianza registrano in modo automatico in base alla propria
programmazione oraria oppure alla rilevazione di allarmi. Queste registrazioni si avviano da sole e non richiedono di premere il pulsante
REC. Questo pulsante di registrazione manuale è disponibile qualora si voglia volontariamente avviare la registrazione
indipendentemente dalle impostazioni automatiche del DVR. Va utilizzato in casi di emergenza dove si vuole essere certi di memorizzare
ciò che si sta vedendo sullo schermo. Per questo motivo la registrazione manuale ha priorità rispetto alle altre impostazioni di
registrazione. Se ad esempio la telecamera fosse programmata per registrare su motion detection inizierà comunque a registrare se
viene premuto il tasto REC.
RIPRODUZIONE – Apre la finestra per la ricerca e la riproduzione dei filmati registrati che verrà descritta più avanti nel
manuale.

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 15 Pagina: 15
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
Configurazione avanzata
Per accedere al menu di configurazione del DVR cliccare con il tasto destro per mostrare la barra degli strumenti e cliccare il pulsante
START.
Log-in
L’accesso al menu di configurazione è protetto da password.
Di fabbrica le credenziali di accesso sono le seguenti:
NOME UTENTE: admin PASSWORD:
(lasciare vuoto)
Per il primo accesso è pertanto sufficiente lasciare il campo della password vuoto. Successivamente sarà possibile impostare una
password amministratore personalizzata e

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 16 Pagina: 16
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
ulteriori utenti come vedremo più avanti.
Il menu di configurazione è diviso in sezioni che sono distinte da alcune icone poste in alto nella finestra:
BASE: Contiene i principali settaggi del DVR come data, ora etc. essenziali per il funzionamento
AVANZATE: Contiene ulteriori impostazioni per personalizzare il funzionamento del DVR come gestione degli allarmi etc.
RICERCA: Consente di ricercare e riprodurre I filmati.
LOG:Consente di ricercare e riprodurre gli eventi di allarme
GESTIONE DISCO: Permette di formattare e visualizzare le informazioni dei dischi rigidi.
INFORMAZIONI: Riepiloga tutti I parametric funzionali del DVR.
MANUTENZIONE: Contiene alcune operazioni di carattere tecnico come l’aggiornamento del firmware
LOGOUT: Esce dal menu. Sarà richiesta un nuovo log-ine per riaccedervi.
CONFIGURAZIONE BASE/SISTEMA

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 17 Pagina: 17
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
NOME – E’ possibile personalizzare il nome del DVR in modo da poterlo distinguere da altri ID – E’ possibile assegnare un
indirizzo ID numerico al DVR
FORMATO VIDEO – Scegliere il formato video delle telecamere analogiche. I DVR supportano sia il formato PAL, utilizzato in Italia che
NTSC, utilizzato ad esempio negli Stati Uniti
ATTENZIONE: Il formato video impostato per errore su NTCS impedisce la corretta visualizzazione delle telecamere di tipo PAL.
Verificare questo settaggio qualora a video apparisse un segnale video disturbato e in bianco/nero.
RISOLUZIONE VGA – Imposta la risoluzione video da utilizzare nell’uscita monitor VGA posteriore. E’ possibile impostare risoluzioni da
1024x768 fino a 1440x900. Prestare molta attenzione a non scegliere una risoluzione non supportata dal proprio monitor, in particolare
1080p o 720p altrimenti si sarà costretti a collegare un altro monitor all’uscita BNC o HDMI per poter modificare questo parametro.
LINGUA – Sceglie in quale lingua mostrare il menu e le sovrimpressioni. La lingua di fabbrica è l’Italiano tuttavia il DVR supporta anche
Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese e Russo. TEMPO LOGOUT – E’ possibile decidere dopo quanto tempo di inattività viene
effettuato un log out automatica dal menu di configurazione. Scegliere MAI se non si desidera questa funzione. CONFIGURAZIONE
GUIDATA – Definisce se mostrare o meno la configurazione guidata (vedi capitoli precedenti) all’avvio del DVR.

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 18 Pagina: 18
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
CONFIGURAZIONE BASE/DATA ORA
DATA/ORA – Inserire la data e l’ora correnti
FORMATO DATA – Permette di scegliere il formato di visualizzazione della data. In genere in Italia si utilizza DD/MM/YYYY ossia 2 cifre
giorno/2 cifre mese/4 cifre anno
FORMATO ORA – Permette di scegliere se indicare l’ora in 12 o 24 ore. In genere in Italia si utilizza 24 ore.
FUSO ORARIO – Indica il fuso orario di riferimento del DVR. In Italia scegliere GMT+1 SINCRONIZZAZIONE – Abilitando questa
funzione il DVR sincronizzerà automaticamente l’ora e la data con un server NTP in rete. E’ possibile nella casella seguente scegliere il
server da utilizzare fra quelli disponibili. Per poter utilizzare questa funzione occorre ovviamente che sia stato predisposto un
collegamento a Internet.

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 19 Pagina: 19
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
CONFIGURAZIONE BASE/ORA LEGALE
ATTIVO – Se si abilita la funzione ORA LEGALE si permette al DVR di passare da solo da ora solare a ora legale.
MODALITA’ – Qui occorre precisare il periodo di validità dell’ora legale. In Italia l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo (ore 2) e
dura fino all’ultima domenica di Ottobre (ore 3).
CONFIGURAZIONE BASE/DISPLAY
Per ogni canale è possibile impostare la modalità di visualizzazione a schermo NOME – E’ possibile inserire un
nome personalizzato per ogni telecamera PRIVACY – Cliccando questo pulsante è possibile mascherare una o
più aree nell’immagine ripresa. In genere si opera questo mascheramento per la protezione della privacy ad
esempio nella sorveglianza dei posti di lavoro. Appare

MANUALE DI CONFIGURAZIONE
Videoregistratori Serie DH
Pagina: 20 Pagina: 20
DSE SRL – ITALY – WWW.DSE.EU
una piccola finestra dove si sceglie il canale su cui operare ed è possibile definire le aree di mascheramento trascinando il mouse nello
schermo. Per eliminare le maschere create premere NESSUNO. E’ possibile definire fino a 4 maschere per ogni telecamera. Il risultato
che si ottiene si può vedere nell’immagine di esempio qui sotto.
COLORE – Per ogni canale è possibile operare degli aggiustamenti di regolazione per correggere eventuali imperfezioni dell’immagine
originale. Si apre una piccola finestra dove è possibile scegliere il canale e regolare Luminosità, Contrasto, Toni e Saturazione. Premere
DEFAULT per tornare all’immagine originale. NOTA: Questa regolazione è disponibile solamente nei modelli per telecamere analogiche
e non è possibile nei DVR per telecamere HD-SDI. OSD – Per ogni telecamera è possibile stabilire quali dati esporre in sovrimpressione.
Si apre una piccola finestra dove è possibile scegliere il canale e abilitare la sovrimpressione dell’ORA e/o del NOME della telecamera.
Per velocizzare la programmazione, specialmente su DVR da 8 o 16 canali, in basso nella cartella sono
presenti 2 pulsanti per copiare la programmazione di un canale su altri canali.
Other manuals for DH Series
1
Table of contents
Languages:
Other DSE DVR manuals