9
PULIZIA E MANUTENZIONE
3
3
CONSIGLI GENERALI
✓Prima di procedere alla pulizia del
piano di cottura disinserirlo dalla
rete elettrica ed attendere che si
sia raffreddato.
✓Pulire con un panno inumidito in
acqua calda e sapone o in acqua e
detersivo liquido.
✓Non usare prodotti abrasivi, corrosivi,
a base di cloro o pagliette metalliche.
✓Evitare di lasciare sul piano di cottura
sostanze acide o alcaline (aceto, sale,
succo di limone ecc)
PARTI SMALTATE
✓Le parti smaltate devono essere lava-
te per mezzo di una spugna, con
acqua saponata o altri prodotti idonei
che non siano abrasivi. Asciugare con
un panno morbido. Sostanze acide
quali succo di limone, conserva di
pomodoro, aceto e simili, se lasciati a
lungo intaccano lo smalto rendendolo
opaco.
PIANO INOX
✓Le parti in acciaio inox devono essere
risciacquate con acqua e asciugate
con un panno soffice e pulito o con un
panno in pelle di camoscio.
✓In caso di sporco difficile, usare un
prodotto specifico non abrasivo repe-
ribile in commercio oppure un po’ di
aceto caldo.
✓Nota: L’uso continuo, potrebbe
causare, in corrispondenza delle
piastre elettriche, una colorazione
diversa dall’originale, dovuta all’al-
ta temperatura.
MANOPOLE
✓Le manopole possono essere rimos-
se per la pulizia facendo attenzione a
non danneggiare la guarnizione.
COPERCHIO IN VETRO
(optional)
✓Non chiudere il coperchio in vetro
quando le piastre elettriche sono
ancora calde, e quando l’eventuale
forno installato sotto il piano cottura è
acceso o ancora caldo.
✓Non appoggiare pentole o oggetti
pesanti sopra il coperchio.
✓Asciugare qualsiasi liquido rovesciato
sul coperchio prima di aprirlo
.
PIASTRE ELETTRICHE
✓Gli alimenti bruciati sulla piastra elet-
trica devono essere puliti a secco.
✓Non usare acqua per evitare la forma-
zione di ruggine.
✓Dopo l’uso versare sulla piastra tiepi-
da un po’ d’olio e passare con un
panno.
Non utilizzare pulitrici a vapore per-
ché dell’umidità potrebbe infiltrarsi
nell’apparecchio rendendolo insicu-
ro.