ELICA SNAP User manual

IT


SNAP
air quality balancer
IT

2
BENVENUTO NEL MONDO SNAP!
Snap ‘Air Quality Balancer’ è l’innovativo sistema di aspirazione che monitora e migliora la qualità dell’aria dei tuoi ambienti in
maniera automatica attraverso un intervento calibrato sulle loro caratteristiche e sulle tue esigenze.
Attraverso i suoi tre sensori, in modo automatico avvia il motore in modalità aspirazione solo quando è necessario.
AIR QUALITY SENSOR
Rileva la presenza di agenti inquinanti tra cui i VOC, composti
organici volatili provenienti da fumo, detergenti, prodotti
spray, materiali da costruzione e fumi derivanti dalla cottura.
HUMIDITY SENSOR
Tiene sotto controllo l’umidità prodotta da vapori di cottura
o da altre attività riducendo l’insorgenza di batteri e muffe
sensibili ad ambienti molto umidi.
TEMPERATURE SENSOR
Monitora la temperatura per garantire il miglior comfort
termico ed evitare inutili sprechi.
Il telecomando può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio,
nonchè alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con il telecomando.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
Utilizzare il telecomando con cura, contiene delicati componenti
elettronici. Il radiocomando può danneggiarsi se fatto cadere,
bruciato, perforato o schiacciato o se entra in contatto con
sostanze liquide.
Non aprire il telecomando e non tentare di ripararlo
autonomamente. Se disassembli il telecomando, potresti
danneggiarlo.
Snap è dotato di motore “brushless” di ultima generazione in
grado di garantire consumi ridotti (soli 7W a velocità di aspirazione
massima).
Per la ricarica del telecomando utilizzare solamente caricabatterie
con presa USB a 5Volts certificato (uscita a bassissima tensione di
sicurezza di tipo SELV).
La batteria del telecomando non è sostituibile dall’utente per cui
non tentare di sostituirla autonomamente.
I TRE SENSORI
ISTRUZIONI PER UN FUNZIONAMENTO SICURO DELL’APPARATO
IL MOTORE
INFORMAZIONI SUL CARIBATTERIE
BATTERIA DEL TELECOMANDO
IT

3
INDICE
4
4
5
6
10
15
15
16
17
18
19
20
22
23
23
23
24
1 _PREINSTALLAZIONE
2_DOVE INSTALLARE SNAP
3_COME PREPARARSI ALL’INSTALLAZIONE DI SNAP
4A_PROCEDURA DI INSTALLAZIONE CON CAVO ALIMENTAZIONE RETE ELETTRICA NASCOSTO
4B_PROCEDURA DI INSTALLAZIONE CON CAVO ALIMENTAZIONE RETE ELETTRICA A VISTA IN DOTAZIONE
5_PRIMA CONFIGURAZIONE
5.1 _ASSOCIAZIONE DI SNAP AL TELECOMANDO
5.2_ASSOCIAZIONE DI SNAP A PIÙ TELECOMANDI
5.3_ASSOCIAZIONE DI SNAP ALL’APP ELICA CONNECT
5.4_ASSOCIAZIONE DI SNAP ALLA CAPPA
6_SCHEDA TECNICA DI SNAP
7_LE FUNZIONI DI SNAP
8_LE FUNZIONI SPECIALI DI SNAP
9_IL TELECOMANDO DI SNAP (versione ricaricabile)
9.1 _RICARICARE IL TELECOMANDO
9.2_FUNZIONI DI SNAP
9.3_FUNZIONI DELLA CAPPA
........................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..............................................
.....................
...........................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................................
.............................................................................................................................
...................................................................................................................
..............................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................................
....................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
............................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................
NELLA SCATOLA
SNAP USB RICARICA
TELECOMANDO
TELECOMANDO CAVO
ELETTRICO
VITI E
TASSELLI
Viti Ø3 x 20.
Tasselli in
nylon Ø 4 mm
(x4)
10_IL TELECOMANDO DI SNAP
10.1 _FUNZIONI DI SNAP
10.2_FUNZIONI DELLA CAPPA
......................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................
25
25
25
IT

4
210 mm
210 mm
61 mm
Ø120 mm
1_Preinstallazione
2_Dove installare Snap
Snap è stato progettato per la casa e per gli ambienti pubblici. Le sue funzioni avanzate gli permettono di portare benefici concreti in tutti gli
ambienti in cui viene installato. È raccomandato, tra gli altri, per:
- ogni piano, inclusi gli attici e i seminterrati ristrutturati
- la cucina
- il bagno
- gli spazi living
- la camera da letto
- l’ufficio
Per poter funzionare Snap deve comunicare con l’esterno degli edifici attraverso un foro del diametro di 120 mm e deve essere collegato alla
rete elettrica.
AMBIENTI
PROFESSIONALI
HOTEL
UFFICIO
SCUOLA
INTERNO ESTERNO
VENTOLA
FLUSSO
D'ARIA
FLUSSO
D'ARIA
PUB
led centrale luminoso:
segnala la funzione attiva
corona luminosa:
segnala la modalità della funzione attiva
e restituisce un feedback di stato
tasto reset
posizionato dietro al vetro
(per accedere al tasto reset
rimuovere il vetro)
vetro
acciaio lucido
PALESTRA
CASA
ATTICO
INGRESSO
CUCINA
SEMINTERRATO
CAMERA
DA
LETTO
BAGNO
SALOTTO
GARAGE
IT

5
+
3_Come prepararsi all’installazione di Snap
Snap può essere installato con cavo alimentazione rete elettrica nascosto o a vista.
Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE CON CAVO ALIMENTAZIONE NASCOSTO, pag. 6
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE CON CAVO ALIMENTAZIONE A VISTA, pag. 10
GLI ELEMENTI DI SNAP
REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE
SCEGLI LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA
++ + + +
Ø 120 mm
A
vetro B
cover
estetica
(x4)
C
corpo
posteriore
D
cornice E
elemento passaggio cavo
alimentazione
o
elemento di chiusura cornice
o
foro nella parete: Ø 120mm rete elettrica trapano viti e tasselli giravite taglierino
IT

6
Ø 120 mm
20 mm
1. FORARE LA PARETE O UTILIZZARE FORO PREESISTENTE IN
GRADO DI CANALIZZARE L’ARIA ALL’ESTERNO
3. SGANCIARE LA COVER ESTETICA ESERCITANDO UNA LEGGERA PRESSIONE SULLA CORNICE POSTERIORE
2. RIMUOVERE IL VETRO DALLA COVER ESTETICA ESERCITANDO
UNA LEGGERA FORZA LUNGO IL PERIMETRO PER SGANCIARLO
DAI MAGNETI
Prima di procedere, assicurarsi di aver sconnesso l'alimentazione della rete elettrica tramite l'interruttore generale.
4A_Procedura di installazione con cavo alimentazione rete elettrica nascosto
push
3a 3b
area predisposizione
alimentazione rete
elettrica
IT

7
6. PREPARARE IL NECESSARIO PER IL FISSAGGIO
5. SCOLLEGARE IL CAVO ELETTRICO IN DOTAZIONE
unplug
5b. tagliare la fascetta di
tenuta
5a. svitare le due viti a sinistra
6a. posizionare il corpo posteriore
nel foro d’uscita
6b. usare il corpo posteriore come
dima per segnare i punti di fissaggio
6c. forare la parete nei quattro
punti ed inserire i tasselli
4. SCOLLEGARE IL CAVO DI CONNESSIONE NELLA PARTE
INTERNA DELLA COVER ESTETICA
IT

8
7. POSIZIONARE LA CORNICE DIETRO IL CORPO POSTERIORE
E PASSARE IL CAVO ALIMENTAZIONE RETE ELETTRICA
NELL’APPOSITO FORO.
8. POSIZIONARE LA CORNICE E IL CORPO POSTERIORE SUL MURO
9. EFFETTUARE LA CONNESSIONE DI SNAP ALLA RETE ELETTRICA
TRAMITE CAVO ALIMENTAZIONE PREDISPOSTO.
viti (x4)
8b. fissare alla parete con le viti.
cornice
corpo posteriore
cavo alimentazione
rete elettrica
8a.
IT

9
11. AGGANCIARE LA COVER ESTETICA SULLA
CORNICE.
12. RIPOSIZIONARE IL VETRO SULLA
COVER ESTETICA.
SNAP ORA PUÒ ESSERE ALIMENTATO
DALLA RETE ELETTRICA ED È PRONTO
PER ESSERE CONFIGURATO.
10. RIPOSIZIONARE LA COVER ESTETICA E CONNETTERE IL CAVO
CONNESSIONE DI SNAP COME RIPORTATO IN FIGURA.
Attenzione!
raccogliere i cavetti
dell’elettronica affinchè
non rimangano incastrati
in fase di chiusura
plug
11a
11b. esercitare una leggera
pressione lungo tutto il
perimetro fino a sentire
che la cover estetica si sia
agganciata perfettamente
sulla cornice
IT

10
4B_Procedura di installazione con cavo alimentazione rete elettrica a vista in dotazione
1. FORARE LA PARETE O UTILIZZARE FORO PREESISTENTE IN
GRADO DI CANALIZZARE L’ARIA ALL’ESTERNO
3. SGANCIARE LA COVER ESTETICA ESERCITANDO UNA LEGGERA
PRESSIONE SULLA CORNICE
2. RIMUOVERE IL VETRO DALLA COVER ESTETICA ESERCITANDO
UNA LEGGERA FORZA LUNGO IL PERIMETRO PER SGANCIARLO
DAI MAGNETI
3a
3b
push
Ø 120 mm
IT

11
6b. usare il corpo posteriore come dima
per segnare i punti di fissaggio
6c. forare la parete nei quattro
punti ed inserire i tasselli
4. SCOLLEGARE IL CAVO DI CONNESSIONE NELLA PARTE
INTERNA DELLA COVER ESTETICA
6. PREPARARE IL NECESSARIO PER IL FISSAGGIO
5. SCEGLIERE SU QUALE LATO FAR PASSARE IL CAVO
ALIMENTAZIONE RETE ELETTRICA E TAGLIARE DI CONSEGUENZA
IL CORPO POSTERIORE NEL PUNTO CORRISPONDENTE
unplug
6a. posizionare il corpo posteriore sul foro d’uscita
IT

12
7. SFILARE L’ELEMENTO DI CHIUSURA DELLA CORNICE 8. POSIZIONARE LA CORNICE IN BASE ALLA DIREZIONE SCELTA
PER IL PASSAGGIO DEL CAVO ALIMENTAZIONE RETE ELETTRICA
8a. uscita con cavo
alimentazione in alto
8c. uscita con cavo
alimentazione a sinistra
8d. uscita con cavo
alimentazione in basso
8b. uscita con cavo
alimentazione a destra
9. POSIZIONARE IL CAVO ALIMENTAZIONE RETE ELETTRICA IN BASE AD UNA DELLE SEGUENTI SOLUZIONI:
9a. uscita con cavo alimentazione
a sinistra o in alto
9a. uscita con cavo
alimentazione a destra 9a. uscita con cavo
alimentazione in basso
IT

13
10. POSIZIONARE LA CORNICE E IL CORPO POSTERIORE SUL MURO
11. INSERIRE L’ELEMENTO PER PASSAGGIO CAVO ALIMENTAZIONE
IN DOTAZIONE
12. RIPOSIZIONARE LA COVER ESTETICA E CONNETTERE IL CAVO
CONNESSIONE DI SNAP COME RIPORTATO IN FIGURA
plug
viti (x4)
elemento
passaggio cavo
alimentazione
10a. 10b. fissare alla parete con le viti
12a.
bloccare il cavo
12b.
tendere il
cavo verso
l’alto
Attenzione!
raccogliere
i cavetti
dell’elettronica
affinchè non
rimangano
incastrati in fase
di chiusura
IT

14
13. AGGANCIARE LA COVER ESTETICA SULLA CORNICE. ESERCITARE UNA LEGGERA PRESSIONE LUNGO TUTTO IL PERIMETRO FINO A
SENTIRE CHE LA COVER ESTETICA SI SIA AGGANCIATA PERFETTAMENTE SULLA CORNICE
14. RIPOSIZIONARE IL VETRO SULLA COVER
ESTETICA
15. COLLEGARE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE ALLA RETE ELETTRICA
SNAP È ORA PRONTO PER ESSERE
CONFIGURATO
IT

15
5_Prima configurazione
Snap, dopo il primo collegamento alla rete elettrica, esegue delle operazioni di settaggio visibili tramite feedback luminosi del led centrale e
della corona luminosa. Al termine, Snap si prepara per le successive fasi di associazione.
5.1
ASSOCIAZIONE DI SNAP AL TELECOMANDO
logo
centrale
spento
+
corona
luminosa
arancione
logo
centrale
spento
+
corona
luminosa
verde
logo
centrale
bianco
+
corona
luminosa
spenta
ricezione telecomando
associazione telecomando ok
standby
Alla prima accensione Snap si dispone automaticamente in fase
di ricezione del segnale per 5 minuti.
Snap segnala di essere pronto all’associazione attraverso la
corona luminosa che si colora di arancione.
Per terminare la fase di associazione telecomando premere la
combinazione di tasti in base al telecomando che si ha in
possesso:
a) MAX + MUTE pressione prolungata (>1sec).
b) DIMMER + RGB pressione prolungata (>1sec).
A conferma dell’avvenuta associazione, la corona luminosa si
colora di verde e Snap emette due segnali sonori.
Dopo pochi secondi, Snap andrà in fase standby, la corona
luminosa si spegnerà ed il led centrale si colorerà di bianco.
ATTENZIONE!
Se sono trascorsi 5 minuti e non si è interagito con Snap o se si decide di
associare il telecomando in un momento successivo alla prima accensione è
possibile attivare la fase di ricezione del segnale tramite pressione breve (1
sec) del tasto reset presente sotto il vetro.
Snap segnala di essere pronto all’associazione attraverso la corona luminosa
che si colora di arancione
In presenza di telecomandi precedentemente associati, la pressione breve
del tasto reset cancellerà le precedenti associazioni.
tramite pressione
breve (1 sec) del
tasto reset presente
sotto il vetro logo
centrale
spento
+
corona
luminosa
arancione
ricezione telecomando
1)
2)
IT

16
IT
5.2
ASSOCIAZIONE DI SNAP A PIÙ TELECOMANDI
Utilizzare il telecomando già associato e premere la combinazione di
tasti in base al telecomando che si ha in possesso per portare Snap in
fase di associazione nuovo telecomando:
a) MIN + MUTE con pressione prolungata (>1sec)
b) ON/OFF e DIMMER con pressione prolungata (>1sec)
La corona luminosa si colora di arancione e al suo interno sono visibili
tanti singoli led verdi quanti sono i telecomandi già associati a Snap in
precedenza.
Per terminare la fase di associazione del telecomando seguire il paragrafo
5.1 al punto 2.
corona
luminosa
arancione
+
led
verdi
accessi
associazione telecomandi
successivi al primo

a
tramite tasto reset su Snap
b1
tramite telecomando
Installare la App Elica Connect sul proprio Smartphone.
Dopo aver aperto la App, seguire i passaggi guidati per registrarsi
e creare il proprio account.
Se si è già in possesso di un account, usare le proprie credenziali
per accedere.
Impostare Snap in modalità di connessione attraverso una delle
due modalità sotto indicate:
a_Tramite pressione prolungata del tasto reset presente sotto il
vetro (˜5sec - finché non sarà udibile il segnale sonoro e visibile il
feedback luminoso sotto descritto).
b_Tramite telecomando: utilizzando la combinazione dei tasti
AUTO + MUTE (b1) o ON/OFF + RGB (b2) con pressione
prolungata (>1sec).
A conferma dell’avvenuta predisposizione di Snap alla
connessione, un puntino luminoso di colore arancione inizia a
ruotare in senso orario sulla corona.
ATTENZIONE!
La modalità di connessione dura 20 minuti. Qualsiasi tasto premuto
sul telecomando durante questa fase, inibisce la modalità di connessione.
5.3
ASSOCIAZIONE DI SNAP ALLA APP ELICA CONNECT
Prima di iniziare la procedura di configurazione, si consiglia di procurarsi nome SSID e password della rete Wi-Fi a cui si desidera connettere Snap
ed assicurarsi che lo smartphone che si userà per la procedura di configurazione sia connesso alla stessa rete Wi-Fi.
Seguire, dunque, le fasi successive:
logo
centrale
spento
+
puntino arancione
sulla corona
luminosa
modalità di connessione attiva
Tornare sulla App Elica Connect e seguire la procedura guidata.
A conferma che la procedura sia andata a buon fine, la corona
luminosa si colora di verde e Snap emette due segnali sonori.
ATTENZIONE!
In caso di mancata connessione, la corona luminosa si colora di rosso e SNAP
emette un segnale sonoro.
Segui le istruzioni della App per ripetere la procedura.
logo
centrale
spento
+
corona
luminosa
verde
connessione App ok
logo
centrale
spento
+
corona
luminosa
rossa
connessione App ko
1)
2)
3)
b2
tramite telecomando
17
IT

Snap si attiva in connessione alla tua Cappa Elica. Se il sensore della
cappa rileva fumi e odori intensi Snap viene attivato automaticamente,
potenziando l’efficacia di aspirazione. Rimuove gli odori indesiderati
molto più velocemente e in pochi istanti ripristina in cucina le condizioni
ottimali.
Prima di procedere all’associazione, assicurarsi che la cappa sia in
Standby, ovvero non in fase di aspirazione.
a
tramite tasto reset su Snap
b1
tramite telecomando
logo
centrale
spento
+
corona
luminosa
verde
associazione cappa ok
logo
centrale
spento
+
corona
luminosa
arancione
ricezione cappa
5.4
ASSOCIAZIONE DI SNAP ALLA CAPPA
1)
2)
logo
centrale
arancione
+
corona
luminosa
spenta
funzione link
Imposta Snap per la fase di ricezione del segnale cappa in uno dei
due modi indicati sotto:
a_Tramite doppia pressione del tasto reset presente sotto il vetro.
b_Tramite il telecomando: utilizzando la combinazione dei tasti
LINK + MUTE (b1) o ON/OFF + DRY (b2) con pressione
prolungata (>1sec).
A conferma dell’avvenuta predisposizione di Snap alla fase di
associazione con la cappa, la corona luminosa si colora di arancione
con una rotazione a doppio flusso.
ATTENZIONE!
La fase di attesa ricezione del segnale cappa dura 3 minuti. Qualsiasi tasto
premuto sul telecomando, durante questa fase, inibisce la modalità di
ricezione.
Per terminare la fase di associazione impostare la cappa in modalità
Sensor (per maggiori informazioni consulta le istruzioni della tua
cappa Elica) e Snap si associa automaticamente.
A conferma dell’avvenuta associazione, la corona luminosa si colora
di verde con una rotazione a doppio flusso, e Snap emette un
doppio segnale sonoro.
Dopo pochi secondi, Snap si imposterà automaticamente in
modalità Link. Il led centrale si colorerà di arancione.
ATTENZIONE!
Se non si aziona nessun comando, Snap torna alla modalità/funzione
precedente. Per eliminare la cappa, portare Snap in modalità associazione
cappa (vedi punto 1) e non azionare nessun comando.
b2
tramite telecomando
18
IT
Other manuals for SNAP
1
Table of contents
Languages:
Other ELICA Fan manuals
Popular Fan manuals by other brands

Champion
Champion CHBF115 user manual

KHIND
KHIND LF 1400FR instruction manual

Craftmade
Craftmade STU54PLN3 installation guide

Arbonia
Arbonia SABIANA Carisma Fly CVP-ECM manual

Pinnacle Climate Technologies
Pinnacle Climate Technologies Master MAC-24P User's manual & operating instructions

Kenmore
Kenmore 405.35090510 Use & care guide