Elvox 46840.D04 User manual

Manuale per il collegamento e l’uso
Installation and operation manual
46840.D04
46840.D08
DVR D1 – 4/8 canali con Hard Disk da 500GB
D1 4/8 channel DVR with 500GB Hard Drive
TVCC
CCTV

2IT
TVCC
1. Installazione del disco rigido
Avviso: 1. Questa serie supporta un disco rigido SATA. Utilizzare il disco rigido raccomandato dal produttore in
modo particolare per la sicurezza.
2. Calcolare la capacità dell'HDD in base alle impostazioni di registrazione. Consultare “Appendice B:
calcolo della capacità di registrazione”.
Passaggio 1: Svitare e aprire il coperchio superiore
Passaggio 2: Collegare i cavi di alimentazione e dati. Collocare l'HDD sull'alloggiamento base come illustrato
nell'immagine seguente a sinistra.
Passaggio 3: Fissare l'HDD per mezzo di viti come indicato nell'immagine seguente a destra.
Nota: Per favorire l'installazione, collegare per primi i cavi di alimentazione e dati, quindi fissare con viti.
2. Collegamenti
2.1 Vista posteriore del DVR a 4 canali
1 Ingresso audio a 2 canali 6 Collegamento al dispositivo per la
visualizzazione ad alta definizione
2 Ingresso video canali da 1 a 4 7 Porta di rete
3 Uscita audio, collegamento al sound box 8 Collegamento di un mouse USB o di
dispositivi USB esterni
4 Collegamento al monitor 9 ALIMENTAZIONE
5 Uscita VGA, collegamento al monitor 10 Collegamento allo speed dome o a tastiera
(A è TX+, B è TX-)

3IT
TVCC
2.2 Vista posteriore del DVR a 8 canali
1 Ingresso audio a 2 canali 6 Collegamento al dispositivo per la
visualizzazione ad alta definizione
2 Ingresso video canali da 1 a 8 7 Porta di rete
3 Uscita audio, collegamento al sound box 8 Collegamento di un mouse USB o di
dispositivi USB esterni
4 Collegamento al monitor 9 ALIMENTAZIONE
5 Uscita VGA, collegamento al monitor 10 Collegamento allo speed dome o a tastiera
(A è TX+, B è TX-)
2.3 Vista posteriore del DVR a 16 canali
1 Ingressi audio a 2 canali 6 Uscita VGA, collegamento al monitor
2 Ingresso video canali da 1 a 8 7 Porta di rete
3 Uscita audio, collegamento al sound box 8 Collegamento di un mouse USB o di
dispositivi USB esterni
4 Collegamento al monitor 9 ALIMENTAZIONE
5 Collegamento al dispositivo per la
visualizzazione ad alta definizione 10 Collegamento allo speed dome o a tastiera
(A è TX+, B è TX-)

4IT
TVCC
3. Avvio e spegnimento
3.1 Avvio
Passaggio 1: Collegare a telecamere e monitor.
Passaggio 2: Collegare all'alimentazione.
Passaggio 3: Il dispositivo si avvia e la spia di alimentazione diventa blu.
Passaggio 4: Apparirà la finestra con l'ASSISTENTE.
3.2 Spegnimento
È possibile spegnere il dispositivo usando il telecomando a infrarossi e il mouse.
Con il telecomando IR:
Passaggio 1: Premere il pulsante alimentazione. Così facendo apparirà la finestra di spegnimento. L'unità si spegnerà
premendo il pulsante “OK”.
Passaggio 2: Scollegare l'alimentazione
Con il mouse:
Passaggio 1: Entrare in menu e selezionare l'icona “Spegnimento”. Così facendo apparirà la finestra di spegnimento.
Passaggio 2: Fare clic su OK. L'unità si spegnerà dopo qualche attimo.
Passaggio 3: Scollegare l'alimentazione
4. Assistente di impostazione
zQuando il dispositivo è avviato, compare un assistente di installazione. È possibile impostare ora, rete, gestione
registrazione e disco.
Fare clic sulla casella con il nome del dispositivo, apparirà una tastiera come di seguito rappresentata:
Supporta l'inserimento di numeri, lettere dell'alfabeto e simboli. Fare clic sul pulsante Shift per inserire lettere
maiuscole e simboli; fare di nuovo clic sul pulsante Shift per ritornare.
zFare clic sul pulsante ‘Avanti’ per far apparire una finestra di impostazione di rete.
La porta HTTP predefinita è 80. La porta server predefinita è 6036. È possibile contrassegnare con un segno di
spunta ‘Ottieni un indirizzo IP automaticamente’ per acquisire informazioni di rete o inserire manualmente l'indirizzo
IP, la maschera di sottorete, il gateway, il server DNS preferito/alternato. Questa funzione è utilizzata per monitorare il
DVR attraverso internet (si veda la sezione 10 per maggiori dettagli).

5IT
TVCC
zFare clic sul pulsante “Avanti”. Così facendo apparirà la finestra di impostazione registrazione.
Selezionare risoluzione, fps, codifica, qualità e flusso bit massimo. Più è elevato il valore, maggiormente nitida risulta
essere l'immagine registrata. Naturalmente questo comporta che sia occupato maggiore spazio sull'HDD.
zFare clic sul pulsante “Avanti”. Così facendo apparirà la finestra di gestione HDD.
È possibile verificare le informazioni dell'HDD attraverso questa scheda. Se l'HDD è stato installato di recente,
selezionare l'HDD dall'elenco per formattarlo.
zFare clic sul pulsante “Avanti”. Così facendo sarà possibile vedere lo stato del DVR. Quindi fare clic sul pulsante
‘Finire’ per chiudere questo assistente.
Si possono consultare anche i passaggi completi per l'impostazione sulle sezioni relative del manuale utente del DVR.
Se l'utente non desidera impostare l'Assistente, fare clic sul pulsante Esci per uscire.
5. Login
Dopo essere usciti dall'impostazione Assistente, si può fare il login sul DVR.
Avviso: Premere e tenere premuto il tasto Fn per commutare l'uscita tra BNC e VGA, HDMI.
Fare clic sul pulsante MENU per far apparire la casella di dialogo di LOGIN e inserire il nome utente: admin e la
password: 123456
6. Impostazione del menu principale
Fare clic sul tasto destro per accedere al menu principale. Fare clic su Impostazione per accedere all'interfaccia di
impostazione come di seguito illustrato
Configurazione di base Gli utenti possono impostare il sistema video, la lingua del menu, l'audio, l'ora a la verifica
dell'autorizzazione.
Configurazione live: Gli utenti possono impostare il nome e l'ora sul display, il colore dell'immagine e nascondere le
telecamere.

6IT
TVCC
Configurazione registrazione: gli utenti possono impostare la qualità della registrazione, la frequenza di quadro, la
risoluzione, la stampigliatura temporale e il riciclo.
Configurazione programma: Gli utenti possono usare il programma per il timer e il rilevamento del movimento
rispettivamente.
Configurazione allarme: Gli utenti possono impostare l'allarme movimento, l'allarme perdita video altri allarmi e il buzzer.
Configurazione di rete: Gli utenti abilitano qui la funzione di rete e configurano l'indirizzo IP, il DDNS e i parametri
video di trasmissione.
Configurazione utente: L'amministratore può aggiungere ed eliminare utenti oltre a modificare le loro autorizzazioni
Configurazione PTZ: Gli utenti possono qui impostare il protocollo, la velocità di trasmissione, le preimpostazioni di
indirizzo e il tracciamento del cruise automatico.
Configurazione avanzata: Gli utenti possono riavviare il dispositivo e importare ed esportare dati da e in dispositivi di
archiviazione mobili.
7. Impostazione di registrazione
L'utente deve installare e formattare un HDD oltre provvedere all'impostazione di tutti i parametri di registrazione
prima della registrazione stessa. Ci sono tre modalità di registrazione.
7.1 Registrazione manuale
Premere il pulsante REC sul telecomando. Premerlo nuovamente per interrompere la registrazione.
O fare clic con il mouse sul pulsante REC della barra degli strumenti. Premerlo nuovamente per interrompere la
registrazione.
7.2 Registrazione programmazione
Per impostare la registrazione da programma:
Passaggio 1: Accedere al menuÆImpostazioneÆScheda programma. Si veda l'immagine sottostante.
Passaggio 2: Fare clic sul pulsante “” per aggiungere una certa programmazione della giornata; fare clic sul pulsante
“” per eliminare la programmazione selezionata;
Passaggio 3: È anche possibile fare doppio clic sulla griglia per far comparire una finestra con la programmazione
della settimana.
Selezionare il giorno quindi fare clic sul pulsante ‘Aggiungi’ per impostare l'ora di inizio e di fine. Quindi selezionare
altri giorni e fare clic sul pulsante ‘Copia’per salvare questa impostazione in altre giornate. Infine, fare clic sul pulsante
‘OK’ per salvare la programmazione settimanale.
Passaggio 4: Selezionare altri canali e impostarne la linea temporale o selezionare ‘Applica le impostazioni a tutti i
canali" e fare clic sul pulsante “Copia” per eseguire le stesse impostazioni su tutti i canali.

7IT
TVCC
7.3 Registrazione basata sul movimento
Registrazione basata sul rilevamento del movimento: quando si rileva un movimento, la telecamera avvierà la
registrazione.
Per impostare la Registrazione basata sul movimento:
Passaggio 1: Accedere a MenuÆImpostazioneÆProgrammaÆScheda movimento. I passaggi di impostazione per la
Registrazione basata sul movimento sono simili a quelli della normale impostazione di programma. Consultare il
capitolo 7.2 Registrazione programma per maggiori dettagli.
Passaggio 2: Accedere a MenuÆImpostazioneÆAllarmeÆMovimentoÆScheda movimento come di seguito illustrato.
Passaggio 3: Abilitare l'allarme movimento (specificare il canale) e fare clic su ‘Applica’ per salvare le impostazioni.
Passaggio 4: Fare clic sul pulsante ‘Impostazione’ sottostante l'Area per impostare l'area di sensibilità e rilevamento.
Fare clic con il tasto sinistro sulla griglia quindi trascinare per eliminare l'area. Trascinare nuovamente per aggiungere
area. È possibile trascinare la barra di scorrimento per impostare il valore della sensibilità (1-8). Più elevato il valore,
maggiormente sensibile darà al movimento. Dato che la sensibilità è influenzata dal colore e dall'ora (giorno o notte),
è possibile regolare tale valore a seconda delle condizioni effettive. Fare clic sull'icona per impostare l'intera area
come area di rilevamento. Fare clic sull'icona per cancellare l'area di rilevamento impostata. Fare clic sull'icona
per eseguire il test della sensibilità in base alle condizioni in loco. Una volta rilevato il movimento, si visualizza
un'icona con una figura. Fare clic sull'icona per salvare l'impostazione. Fare clic sull'icona per uscir
dall'interfaccia attuale
Passaggio 5: Accedere al MenuÆImpostazioneÆAllarmeÆMovimentoÆscheda programmazione per aggiornare le
impostazioni per l'allarme movimento.
I passaggi di impostazione sono simili a quelli della normale impostazione di programma. Consultare il capitolo 7.2
Registrazione programma per maggiori dettagli.
Nota: Le linee temporali dei due programmi devono combaciare, altrimenti non sarà possibile registrare.
8. Riproduzione
Questa unità supporta quattro tipi di riproduzione
8.1 Riproduzione live
Fare clic sul pulsante Play sulla barra del menu principale per riprodurre la registrazione. L'utente può
effettivamente interagire facendo clic sui pulsanti sullo schermo.

8IT
TVCC
8.2 Riproduzione per ricerca oraria
Passaggio 1: Accedere a MenuÆCercaÆscheda Ricerca oraria.
Passaggio 2: Selezionare data e canali sulla destra e premere il pulsante “Cerca”. Una data il cui bordo sia
evidenziato indica la presenza di dati.
Passaggio 3: Impostare l'orario di inizio facendo clic su una griglia particolare o inserendo il valore specifico nel
campo ora di avvio.
Passaggio 4: Selezionare la modalità di visualizzazione del canale e fare clic sul pulsante per riprodurre la
registrazione. Utilizzare la barra degli strumenti di riproduzione per comandare la riproduzione.
8.3 Riproduzione per ricerca eventi
Passaggio 1: Accedere a MenuÆCercaÆscheda Ricerca evento.
Passaggio 2: Selezionare data e canali su lato destro. Una data il cui bordo sia evidenziato indica la presenza di dati.
Passaggio 3: Quindi contrassegnare con un segno di spunta Movimento. Si può ora effettuare la ricerca per
registrazione basata su movimento.
Passaggio 4: Premere il pulsante “Cerca” per visualizzare le informazioni sull'evento ricercato nella casella elenco
eventi.
Passaggio 5: Fare doppio clic sull'evento per riprodurre la registrazione.
Play/pause
FF/rewind a colori backup Nascondi barra
degli strumenti
Sposta
strumento
Ultimo segmento
di re
g
istrazione Modalità
schermo E-zoom Clip di
re
g
istrazione Segmento di registrazione
successivo
frame
stop
audio uscita

9IT
TVCC
8.4 Riproduzione per ricerca immagine
Passaggio 1: Accedere a MenuÆCercaÆscheda Immagine.
Passaggio 2: Selezionare i dati e i canali sul lato destro.
Passaggio 3: Premere il pulsante “Cerca” per ricercare un'immagine registrata.
Passaggio 4: Una volta identificata l'immagine di un allarme, l'utente può fare doppio clic sull'immagine per riprodurre
la registrazione.
Si può bloccare l'immagine facendo clic sul pulsante “Blocca”. Fare clic sul pulsante “Salva” per copiare l'immagine
sull'HDD. Fare clic su “Salva tutto” per copiare tutte le immagini sull'HDD.
Nota: Per poter riprendere delle immagini al momento dell'allarme, deve essere attivata la funzione Scatto nella
“Gestione allarmi” per gli svariati tipi di allarme. Per maggiori dettagli, consultare Configurazione dettagli.
9. Back up
Questa unità supporta il backup con un'unità USB flash e HDD USB.
Passaggio 1: accedere a MenuÆscheda Backup.
Passaggio 2: Impostare l'orario di inizio e di termine, selezionare i canali e fare clic sul pulsante Cerca per visualizzare
i dati ricercati nella casella elenco backup dati
Passaggio 3: Selezionare un file richiesto o contrassegnare con un segno di spunta “Tutti” per selezionare tutti i file di
dati. Fare clic sul pulsante di Backup per visualizzare la finestra informazioni di backup.
Passaggio 4: Nell'interfaccia informazioni di backup, l'utente può verificare le informazioni correlate per eseguire il
back up di file. Tali opzioni includono i dispositivi di archiviazione, il dispositivo per la riproduzione del backup e il tipo
di salvataggio dei file. Quindi fare clic sul pulsante Avvia per iniziare il backup.
10.Sorveglianza da remoto
Al fine di poter vedere il DVR in rete, deve essere connesso a una LAN/WAN o Internet. L'impostazione di rete deve
essere eseguita conformemente.
10.1 Accesso al DVR da LAN
•Accedere a MenuÆImpostazioni ÆImpostazioni di rete come indicato di seguito:
•Inserire l'indirizzo IP, la sottorete e il gateway. Se si utilizza DHCP, abilitare DHCP su DVR e router. Accedere a
Menu ÆInformazioni ÆRete, quindi l'utente è in grado di verificare le impostazioni del DVR.
•Accedere a Impostazione registrazione per impostare i parametri video di rete quali la risoluzione, la frequenza di
quadro ecc.

10 IT
TVCC
•Aprire IE su un computer della stessa rete. Inserire l'indirizzo IP del DVR nella barra degli indirizzi IE, quindi premere
Invio. Se la porta HTTP non è 80, aggiungere il numero di porta in coda all'indirizzo IP.
•IE scaricherà automaticamente il componente ActiveX. Inserire nome utente e password nella finestra successiva
10.2 Accedere al DVR da LAN
1. Collegare il DVR a internet attraverso un router o un server virtuale
•Accedere a MenuÆImpostazioni ÆImpostazioni di rete come illustrato sopra.
•Inserire l'indirizzo IP, la sottorete e il gateway. Se si utilizza DHCP, abilitare DHCP su DVR e router.
•Inoltrare l'indirizzo IP e il numero di porta nella Impostazioni server virtuale del router o del server virtuale.
Configurare il firewall per consentire l'accesso al DVR. (se l'utente ha abilitato la funzione UPnP sia sul DVR che sul
router, si può saltare questo passaggio. Consultare il capitolo relativo per maggiori dettagli.)
•Aprire il browser IE, inserire l'indirizzo IP, o il nome dominio dinamico, quindi premere il tasto Invio. Se la porta HTTP
non è 80, aggiungere il numero di porta in coda all'indirizzo IP o al nome dominio.
•IE scaricherà ActiveX automaticamente. A questo punto compare una finestra con la richiesta di inserire il nome
utente e la password. Inserire il nome utente e la password correttamente, quindi premere invio per visualizzare.
2. Collegare il DVR a internet attraverso il PPPoE.
•Accedere al menu principale del DVRÆImpostazioneÆinterfaccia di rete per abilitare PPPoE, quindi inserire il nome
utente e la password ricevuta dall'ISP. Successivamente fare clic su ‘Applica’. Il DVR si collegherà al server e invierà
un messaggio di conferma.
•Se l'utente desidera utilizzare il nome dominio dinamico, fare richiesta di un nome dominio su un server DNS
supportato dal DVR o dal router. Quindi aggiungere al DVR o router.
•Quando si accede all'interfaccia remota del DVR, l'utente può inserire l'IP WAN per accedere direttamente (l'utente
può accedere al menu principaleÆInformazioniÆinterfaccia di rete per verificare l'indirizzo IP). Il browser scaricherà
Active X control
•I passaggi che seguono sono gli stessi come per il collegamento precedentemente descritto.

11 EN
CCTV
1. Install Hard Drive
Notice: 1.This series support one SATA hard drive. Please use the hard drive the manufacturers recommend
specially for security and safe field.
2. Please calculate HDD capacity according to the recording setting. Please refer to “Appendix B Calculate
Recording Capacity”.
Step1: Unscrew and Open the top cover
Step2: Connect the power and data cables. Place the HDD onto the bottom case as the following picture on the left.
Step3: Screw the HDD as Fig the following picture on the right.
Note: For the convenience to install, please connect the power and data cables firstly, and then screw to fix.
2. Connections
2.1 Rear view for 4-ch DVR
1 2-CH Audio input 6 Connect to high-definition display device
2 Video input channels from 1-4 7 Network port
3 Audio output, connect to the sound box 8 Connect USB mouse or connect external
USB devices
4 Connect to monitor 9 POWER INPUT
5 VGA output, connect to monitor 10 Connect to speed dome or keyboard (A is
TX+, B is TX-)

12 EN
CCTV
2.2 Rear view for 8-ch DVR
1 2-CH Audio input 6 Connect to high-definition display device
2 Video input channels from 1-8 7 Network port
3 Audio output, connect to the sound box 8 Connect USB mouse or connect external
USB devices
4 Connect to monitor 9 POWER INPUT
5 VGA output, connect to monitor 10 Connect to speed dome or keyboard (A is
TX+, B is TX-)
2.3 Rear view for 16-ch DVR
1 2-CH Audio inputs 6 VGA output, connect to monitor
2 Video input channels from 1-8 7 Network port
3 Audio output, connect to the sound box 8 Connect USB mouse or connect external
USB devices
4 Connect to monitor 9 POWER INPUT
5 Connect to high-definition display device 10 Connect to speed dome or keyboard (A is
TX+, B is TX-)

13 EN
CCTV
3. Startup & Shutdown
3.1 Startup
Step1: Connect to cameras and monitor.
Step2: Connect with the source power;
Step3: The device will boot and the power indicator will display blue.
Step4: A WIZZARD window will pop up.
3.2 Shutdown
You can shut down the device by using IR remote controller and mouse.
By IR remote controller:
Step1: Press Power button. This will bring up a shutdown window. The unit will shut down by clicking “OK” button.
Step2: Disconnect the power
By mouse:
Step1: Enter into Menu and select “Shut Down” icon. This will take you to a shutdown window.
Step2: Click OK. Then the unit will power off after a while.
Step3: Disconnect the power
4. Setup Wizard
zAfter the device starts, a setup wizard pops up. You can set up time, network, record and disk management.
Click Device name box to popup a keyboard as follows:
It supports digits, alphabets and symbols as inputs. Click Shift button to input Capital letters and symbols; click Shift
button again to return.
zClick ‘Next’ button to bring up a network setup window.
The default HTTP port is 80. The default server port is 6036. You can check ‘Obtain an IP address automatically’ to
acquire network information or input IP address, subnet mask, gateway, preferred/alternate DNS server manually.
This function is used to monitor DVR through internet (See Section 10 for details).

14 EN
CCTV
zClick ‘Next’ button. This will take you to record setup window.
Select resolution, fps, encode, quality and max bitrate. The higher the value is, the clearer the recorded picture is. Of
course, more space of HDD will be taken up.
zClick ‘Next’ button. This will take you to the HDD management window.
You can check your HDD information through this tab. If your HDD was recently installed, select the HDD from the list
to format it.
zClick ‘Next’ button. This will let you see your DVR status.And then Click ‘Finish’ button to end this wizard.
You can also refer to the complete setup steps from the relevant sections of DVR User Manual. If you don’t want to
setup Wizard, please click Exit button to exit.
5. Login
After you exit the wizard setup, you can login to the DVR.
Notice: Press and hold Fn key to switch the output between BNC and VGA/HDMI.
Click the MENU button to bring the LOGIN dialogue box and enter the user name: admin and password: 123456
6. Main Menu Setup
Click right mouse to enter into the main menu. Then click Setup to enter into Setup interface as shown below
Basic configuration: Users can set video system, menu language, audio, time and authorization check.
Live configuration:Users can set name/time display, picture color and hide cameras.
Record configuration:Users can set record quality, frame rate, resolution, time stamp and recycle.

15 EN
CCTV
Schedule configuration: Users can set schedule for timer and motion detection respectively.
Alarm configuration: Users can set motion alarm, video loss alarm, other alarm and buzzer alarm.
Network configuration: Users enable network function, and configure IP address, DDNS, transmission video
parameters here.
User configuration: Administrator can add, delete users, and change their authorization
PTZ configuration: Users can set protocol, baud rate, address, presets and auto cruise track here.
Advanced configuration: Users can reboot the device and import & export data into or from mobile storage medium.
7. Recording Setup
Auser needs to install and format a HDD, and set all the recording parameters before recording. There are three kinds
of record modes.
7.1 Manual Recording
Press REC button on remote controller. Click it again to stop.
Or click REC button on the tool bar with mouse. Click it again to stop.
7.2 Schedule Recording
To Setup Schedule Recording:
Step1: Enter into MenuÆSetupÆSchedule tab. Refer to the following picture.
Step2: Click “ ” button to add a certain day schedule; click “ ” button to delete the selected schedule;
Step 3: You can also double-click the grid to pop up a week schedule window.
Select day and then click ‘Add’ button to setup the start time and end time. Then select other days and click ‘Copy’
button to save the setting to other days. Finally, click ‘OK’ button to save week schedule.
Step 4: Select other channels and set timeline for them or select ‘Apply Settings To All Channel and click “Copy”
button to set the same settings for all channels.
7.3 Motion Based Recording
Motion detection based recording: when there is a motion event detected, the camera will be triggered to record.
To Setup Motion Based Recording:
Step 1: Enter into MenuÆSetupÆScheduleÆMotion tab. The setup steps for schedule for motion based recording are
similar to normal schedule setup. You can refer to 7.2 Schedule Recording for details.
Step 2: Enter into MenuÆSetupÆAlarmÆMotionÆMotion tab as shown below.

16 EN
CCTV
Step3: Enable motion alarm (Please specify to channel) and click ‘Apply’ to save settings.
Step4: Click ‘Setting’ button under theArea to set Sensitivity and Detection area. Left click the grid and drag to delete
the area. Drag again to add area. You can drag slide bar to set the sensitivity value (1-8). The higher the value is the
more sensitive it is to motion. Since the sensitivity is influenced by color and time (day or night), you can adjust its
value according to the practical conditions. Click icon to set the whole area as detection area. Click icon to
clear the set detection area. Click icon to test the sensitivity as per the local conditions. Once motion is sensed, it
displays a figure icon. Click icon to save the setting. Click icon to exit the current interface
Step 5: Enter into MenuÆSetupÆAlarmÆMotionÆSchedule tab to bring up schedule settings for motion alarm.
The setup steps are similar to normal schedule setup. You can refer to 7.2 Schedule Recording for details.
Note: The timelines of the two schedules must match, otherwise you cannot get the record in some time.
8. Playback
This unit supports four kinds of playback
8.1 Live Playback
Click Play button on the main menu bar to playback the record. User can do concrete operation by clicking the
buttons on screen.

17 EN
CCTV
8.2 Playback by Time Search
Step 1: Enter into MenuÆSearchÆTime Search tab.
Step 2: Select date and channels on the right hand side and press “Search” button. Adate with highlighted borderline
indicates presence of data.
Step 3: Set the start time by clicking a particular grid or by entering the specific value in the start time field.
Step 4: Select the channel display mode and click button to play record. Use the playback toolbar to control the
playback.
8.3 Playback by Event Search
Step 1: Enter into MenuÆSearchÆEvent Search tab.
Step 2: Select date and channels on the right hand side.Adata with highlighted borderline indicates presence of data.
Step 3: Then checkmark Motion. You can search for motion based recording.
Step 4: Press “Search” button to display the searched event information in the event list box.
Step 5: Double click the event item to play the record.
8.4 Playback by Image Search
Step 1: Enter into MenuÆSearchÆImage tab.
Step 2: Select data and channels on the right hand side.
Step 3: Press “Search” button to search for a recorded image.
Step 4: Once an alarm image has been identified, the user can double click the image to play the recording.
You can lock the image by clicking “Lock” button. Click “Save” button to copy the image on the HDD. Click “Save All”
to copy all images on the HDD.
Note: In order to take images on alarm, the snapshot feature should be activated in “Alarm Handling” for different kind
of alarms. Please refer to Alarm Configuration for details.

18 EN
CCTV
9. Back up
This unit supports backup by USB flash and USB HDD.
Step 1:Enter into MenuÆBackup tab.
Step 2: Set the start & end time, select channels and click Search button to display the searched data in the data
backup list box
Step 3: Select a required file or checkmark “All” to select all data files. Click Backup button to pop up Backup
information window.
Step 4: In the backup information interface, user can check the relevant options for backing up files. These options
include storage Media, backup player and save file type. Then click Start button to start backup.
10.Remote Surveillance
In order to view the DVR from a network it must be connected to a LAN/WAN or internet. The network setup should be
done accordingly.
10.1 Access DVR on LAN
•Please enter into MenuÆSetup ÆNetwork Setup as shown below:
•Input IP address, Subnet, Gateway. If using DHCP, please enable DHCP in both the DVR and the router. Enter into
Menu ÆInformation ÆNetwork, and user can check the network settings of the DVR.
•Enter into Record Setup to set network video parameters like resolution, frame rate etc.
•Open IE on a computer on the same network. Input the IP address of the DVR in IE address bar and press enter. If
HTTP port is not 80, add the port number after IP address.
•IE will download ActiveX component automatically. Enter the username and password in the subsequent window
10.2 Access DVR on WAN
1. Connect the DVR to internet through router or virtual server
•Please enter into MenuÆSetup ÆNetwork Setup as shown above.
•Input IP address, Subnet, Gateway. If using DHCP, please enable DHCP in both the DVR and the router.
•Forward IP address and port number in Virtual Server setup of the router or virtual server. Configure the firewall to
allow accessing the DVR. (If the user has enabled the UPnP function in both the DVR and router, he can skip this
step. Please refer to the relevant chapter for more details.)
•Open IE browser, input IP address, or dynamic domain name and enter. If HTTP port is not 80, add the port number
after IP address or domain name.

19 EN
CCTV
•IE will download ActiveX automatically. Then a window pops up and asks for user name and password. Input name
and password correctly, and enter to view.
2. Connect the DVR to Internet through PPPoE
•Enter into the DVR’s Main MenuÆSetupÆNetwork interface to enable PPPoE and then input user name and
password received from your ISP. Next, click ‘Apply’. The DVR will connect to the server and would give a
confirmation message.
•If users want to utilize dynamic domain name, please apply for a domain name in a DNS server supported by the
DVR or router. Then add to the DVR or router.
•When accessing the remote interface of DVR, user can input WAN IP/domain name to access directly (user can
enter into Main menuÆInformationÆNetwork interface to check IP address). The browser will download Active X
control
•The following steps are the same as the connection way above.

Other manuals for 46840.D04
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Elvox DVR manuals

Elvox
Elvox 46840.D16 User manual

Elvox
Elvox 46540.F04 User manual

Elvox
Elvox 46241.F16H User manual

Elvox
Elvox 46540.H04 User manual

Elvox
Elvox 46241.F04 User manual

Elvox
Elvox 46241.F08 User manual

Elvox
Elvox 46540.F04 User manual

Elvox
Elvox 46540.H16 User manual

Elvox
Elvox 46340.F04 User manual

Elvox
Elvox 46840.D04 User manual
Popular DVR manuals by other brands

Vicon
Vicon kollector KOL-8000 Operation manual

American Dynamics
American Dynamics Hybrid Digital Video Recorder user manual

Jazz
Jazz HDV102 instruction manual

Vista
Vista 0150-0267A user manual

Component Solution Services
Component Solution Services Verity REC02U user manual

EverFocus
EverFocus EPHD04+ HDcctv user manual