EMAK EFCO LR 38 P Manual

LR 38 P - G 38 P
IMANUALE DI USO E MANUTENZIONE
GB OPERATOR’S INSTRUCTION BOOK
FMANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
DBEDIENUNGSANLEITUNG
EMANUAL DE INSTRUCCIONES
SK NÁVOD NA POUŽITIE A ÚDRŽBU
PMANUAL DE INSTRUÇÕES
GR ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΧΡΗΣΗΣ ΚΑΙ ΣΥΝΤΗΡΗΣΗΣ
TR ÇİM BİÇME MAKİNESİ ÇAPA KULLANIM KILAVUZU
CZ NÁVOD K POUŽITÍ A ÚDRŽBĚ
RUS UK PУKOBOДCTBO ПO ЭКCПЛУAТAЦИИ
PL INSTRUKCJA OBSŁUGI I KONSERWACJI


3
2
1
4

5
7
9
11
6
8
10
12

13
15
14
16
19 20
17 18


Italiano 5
English 15
Français 25
Deutsch 35
Español 45
Slovensky 55
Português 65
Ελληνικα 75
Türkçe 85
Česky 95
Pуccкий 105
Polski 115


5
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
ISTRUZIONI ORIGINALI
INTRODUZIONE
Per un corretto impiego della macchina e per
evitare incidenti, non iniziare il lavoro senza
aver letto questo manuale con la massima
attenzione. Su questo manuale sono indicate le
spiegazioni di funzionamento dei vari
componenti e le istruzioni per i necessari
controlli e per la manutenzione.
N.B. Le descrizioni e le illustrazioni
contenute nel presente manuale si
intendono non rigorosamente impegnative.
La Ditta si riserva il diritto di apportare
eventuali modifiche senza impegnarsi ad
aggiornare di volta in volta questo manuale.
Oltre alle istruzioni per l’uso e la manutenzione,
questo manuale contiene informazioni che
richiedono un’attenzione particolare. Tali
informazioni sono contrassegnate dai simboli
descritti di seguito:
ATTENZIONE: quando sussiste il rischio di
incidenti o lesioni personali, anche mortali, o
gravi danni alle cose.
CAUTELA: quando sussiste il rischio di danni
all’unità o a singoli componenti della stessa.
ATTENZIONE
RISCHIO DI DANNO UDITIVO
NELLE NORMALI CONDIZIONI DI UTILIZZO, QUESTA
MACCHINA PUÒ COMPORTARE PER L’OPERATORE
ADDETTO, UN LIVELLO DI ESPOSIZIONE PERSONALE
E GIORNALIERO A RUMORE PARI O SUPERIORE A
85 dB (A)
INDICE
1. SPIEGAZIONE SIMBOLI E
AVVERTENZE DI SICUREZZA ________ 5
2. COMPONENTI DEL RASAERBA ______ 6
3. NORME DI SICUREZZA_____________ 6
4. ASSEMBLAGGIO__________________ 7
5. AVVIAMENTO ____________________ 8
6. UTILIZZO________________________ 8
7. ARRESTO MOTORE________________ 9
8. MANUTENZIONE _________________ 9
9. RIMESSAGGIO ___________________ 11
10. DATI TECNICI_____________________ 12
11. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ___ 12
12. CERTIFICATO DI GARANZIA_________ 13
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI _______ 14
1. SPIEGAZIONE SIMBOLI E
AVVERTENZE DI SICUREZZA
(Fig.1)
1. Leggere il libretto uso e manutenzione
prima di utilizzare questa macchina.
2. ATTENZIONE! - Non lasciare avvicinare
nessuno durante il lavoro.
3. Attenzione alle lame taglienti. Togliere la
chiave di sicurezza prima di ogni
manutenzione.
4. Dati Tecnici
5. Tipo di macchina: RASAERBA ELETTRICO.
6. Marchio e modello macchina.
7. Livello di potenza acustica garantita
8. Numero di serie
9. Marchio CE di conformità
10. Anno di fabbricazione
11. Classe di protezione della macchina
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi delle Direttive
2011/65/CE e 2012/19/CE,
relative alla riduzione dell'uso
di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche
ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla
fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire
l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei
centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrici, oppure riconsegnarla
al rivenditore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente,
in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni previste dalla legislazione nazionale.
ATTENZIONE! Smaltire le batterie
separatamente dalla macchina!
ATTENZIONE! Leggere attentamente
anche il manuale di uso e manutenzione
della batteria e del caricabatteria!

6
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
2.
COMPONENTI DEL RASAERBA
(Fig. 2)
1. Leva di funzionamento
2-3. Manubrio
4. Cesto raccoglierba
5. Deflettore posteriore
6. Regolaz. altezza taglio
7. Leva bloccaggio manubrio
8. Manopola regolazione altezza e serraggio
manubrio
9. Indicatore cesto pieno
10. Sportello vano batteria
11. Pulsante bloccaggio sportello vano
batteria
12. Connettore di sicurezza
13. Chiave di sicurezza
14. Pulsante di sicurezza
3. NORME DI SICUREZZA
ATTENZIONE - La macchina, se ben
usata, è uno strumento di lavoro rapido,
comodo ed efficace; se usata in modo non
corretto o senza le dovute precauzioni
potrebbe diventare un attrezzo pericoloso.
Perchè il vostro lavoro sia sempre piacevole e
sicuro, rispettare scrupolosamente le norme
di sicurezza riportate qui di seguito e nel
corso del manuale.
ATTENZIONE: Il sistema di alimentazione
della vostra unità, produce un campo
elettromagnetico di intensità molto bassa.
Questo campo può interferire con alcuni
pacemaker. Per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali, le persone con pacemaker
dovrebbero consultare il proprio medico e il
costruttore del pacemaker prima di utilizzare
questa macchina.
ATTENZIONE! – Regolamenti nazionali
possono limitare l’uso della macchina.
ATTENZIONE! Leggere attentamente
anche il manuale di uso e manutenzione
della batteria e del caricabatteria!
1. Leggere attentamente e seguire le
istruzioni scritte sul presente manuale e
sulle etichette fissate sulla macchina.
2. Assicurarsi che nessuno, in particolare
bambini, si trovi nel raggio d'azione del
rasaerba.
3. Non lasciare usare il rasaerba a persone
che non hanno nè l'età, nè l'esperienza,
nè la forza fisica necessaria o dopo avere
assunto alcool, droghe o farmaci.
4. Non avvicinare mani o piedi al carter della
lama mentre il motore è avviato.
5. Pensate sempre alla Vs. sicurezza e
vestiteVi di conseguenza. Mettete sempre
scarpe robuste, mai sandali. Indossate
sempre occhiali protettivi o altre
protezioni per gli occhi prima di iniziare
a lavorare. Quando si utilizza il rasaerba,
indossare sempre calzoni lunghi.
6. Rendersi ben conto di come si utilizza il
rasaerba, dei suoi comandi e in special
modo di come si possa fermare in caso di
necessità urgente.
7. Assicurarsi sempre che tutti i bulloni, i dadi
e le viti del rasaerba siano ben serrati.
8. Usare il rasaerba soltanto dopo essersi
assicurati che tutti gli elementi di sicurezza
e protezione siano correttamente montati.
9. Fermare il motore prima di lasciare il
rasaerba e assicurarsi che tutti gli organi in
movimento si siano fermati.
10. Non bloccare mai il deflettore posteriore in
posizione sollevata.
11. Se lasciate il rasaerba senza sorveglianza,
fermate il motore e mettetelo in un luogo
pianeggiante.
12. Leggi locali possono limitare l’età
dell’operatore e l’uso della macchina in
particolari condizioni.
13. Ricordare che il proprietario o l’operatore
è responsabile degli incidenti o dei rischi
subiti da terzi o da beni di loro proprietà.
14. Togliere la chiave di sicurezza (13, Fig.1):
ogni qualvolta si abbandona la macchina,
prima di eliminare intasamenti della lama
o dello scarico, se si toglie il sacco, prima
di effettuare qualsiasi pulizia o riparazione,
se il rasaerba inizia a vibrare in modo
anomalo (controllare immediatamente)
e dopo l’urto di un oggetto estraneo.
Verificare se il rasaerba è danneggiato
e fare le riparazioni del caso prima di
utilizzarlo.
15. Assicurarsi che siano utilizzati solo
dispositivi di taglio originali.
16. Prima dell’utilizzo, ispezionare sempre

7
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
visivamente la lama, il bullone della lama
e che l’assieme dell’apparato di taglio non
sia logoro o danneggiato.
17. Mantenere tutte le etichette con i segnali
di pericolo e di sicurezza in perfette
condizioni. In caso diventino illeggibili
occorre sostituirle tempestivamente
(Fig.1).
18. Non utilizzare la macchina per usi diversi
da quelli indicati dal manuale (vedi pag. 9).
19. Seguire sempre le nostre istruzioni per le
operazioni di manutenzione.
20. Non lavorare con una macchina
danneggiata, mal riparata, mal montata o
modificata arbitrariamente. Non togliere
o danneggiare o rendere inefficace
alcun dispositivo di sicurezza. Sostituire
tempestivamente i dispositivi di sicurezza
danneggiati o usurati.
21. Non effettuare mai da soli operazioni
o riparazioni che non siano di normale
manutenzione. Rivolgersi soltanto ad
officine specializzate ed autorizzate.
22. In caso di necessità della messa fuori
servizio della macchina, non abbandonarla
nell’ambiente, ma consegnarla al
Rivenditore che provvederà alla corretta
collocazione.
23. Consegnate o prestate la macchina
soltanto a persone esperte e a conoscenza
del funzionamento e del corretto utilizzo
della macchina. Consegnate anche il
Manuale con le istruzioni d’uso, da leggere
prima di iniziare il lavoro.
24. Rivolgetevi sempre al vostro Rivenditore
per qualsiasi altro chiarimento o
intervento prioritario.
25. Conservare con cura il seguente Manuale
e consultarlo prima di ogni utilizzo della
macchina.
26. Questo dispositivo non è destinato per
essere utilizzato da persone (compresi
i bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o mancanti
d’esperienza e conoscenza, a meno che
siano stati supervisionati o istruiti circa
l’utilizzo del dispositivo da una persona
responsabile per la loro sicurezza. I
bambini dovranno essere supervisionati
per garantire che non giochino con il
dispositivo.
ABBIGLIAMENTO PROTETTIVO DI SICUREZZA
Quando si lavora con il rasaerba usare
sempre un abbigliamento protettivo di
sicurezza omologato. L’uso dell’abbigliamento
protettivo non elimina i rischi di lesione, ma
riduce gli effetti del danno in caso di incidente.
Fatevi consigliare dal vostro rivenditore
di fiducia per la scelta dell’abbigliamento
adeguato.
L’abbigliamento deve essere adatto e non
d’impaccio. Indossare un abito aderente
protettivo. La giacca e la salopette di
protezione sono l’ideale.
Indossare gli stivali o le scarpe di sicurezza
munite di suole antisdrucciolo e puntali
d’acciaio.
Indossare gli occhiali o la visiera protettivi!
Applicare protezioni dai rumori; per esempio
le cuffie o i tappi. L’uso delle protezioni per
l’udito richiede maggior attenzione e prudenza,
perché la percezione di segnali acustici di
pericolo (grida, allarmi, ecc.) è limitata.
Calzare guanti che permettano il massimo
assorbimento delle vibrazione.
4. ASSEMBLAGGIO
Montaggio manubrio
• Inserire le ghiere terminali (A, Fig.3) del
manubrio inferiore (3, Fig.2) sulle viti (B. Fig.3)
della scocca;
• Scegliere l’altezza del manubrio allineando
una delle tacchette (C, Fig.3) sulla ghiera del
manubrio con la tacchetta sulla scocca
(D, Fig.3);
• Una volta scelto l’altezza del manubrio
avvitare e serrare le due manopole di
serraggio (E, Fig.4);
• Montare il manubrio superiore (2, Fig.2) con
le apposite leve (A, Fig.5), rondelle speciali
(B, Fig.5) e dadi speciali (C, Fig.5);
• Ruotare infine le maniglie (A, Fig.6) per
serrare il manubrio.
N.B.: Il serraggio maggiore o minore dei dadi
(C, Fig.5) cambia la forza del bloccaggio. È
possibile liberare il manubrio dal telaio per

8
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
poterlo ruotare e facilitare il trasporto e il
rimessaggio.
Montaggio cesto raccoglierba (Fig.7)
Assemblare il lato sinistro (A) e il lato destro (B)
del cesto raccoglierba per mezzo degli appositi
ganci. Quindi assemblare la parte superiore (C)
per mezzo degli appositi ganci.
Una volta assemblato il cesto raccoglierba,
alzare il deflettore (D) e posizionare il cesto
raccoglierba nella parte superiore della carcassa
(Fig.8).
Montaggio batteria
• Aprire il coperchio batteria (10, Fig. 2)
premendo il pulsante di blocco (11, Fig. 2);
• Spingere la batteria nella sua sede fino al
punto in cui il pulsante (A, Fig. 9) la blocca in
posizione.
ATTENZIONE! Usare solo batterie
originali. L’uso di batterie di tipo
non corretto può comportare il rischio di
incendio, esplosioni e lesioni personali.
Rimozione batteria
• Aprire il coperchio batteria (10, Fig. 2)
premendo il pulsante di blocco (11, Fig. 2);
• Tirare il pulsante di blocco (A, Fig. 9) ed
estrare la batteria dalla macchina.
ATTENZIONE! Leggere attentamente
anche il manuale di uso e manutenzione
della batteria e del caricabatteria!
5. AVVIAMENTO
ATTENZIONE! Il rasaerba è dotato di
un circuito di sicurezza per impedire
l’uso non autorizzato! Prima di avviare
il rasaerba si deve inserire la chiave di
sicurezza (13, Fig.2) e toglierla ogni volta che
si interrompe o si termina il lavoro.
- Avviare il rasaerba in un'area sgombra, dove
non ci sia erba alta. Ispezionate l'area da
tagliare e ripulitela da sassi, ossi, pezzi di
legno e simili.
- Leggere le norme di sicurezza elencate in
questo libretto.
- Prima di avviare il motore, assicurarsi che la
lama non sia bloccata.
- Avviare il motore come descritto nelle
istruzioni e con i piedi ben distanti dalla lama.
Avviamento motore (Fig. 10)
Per effettuare l’avviamento, inserire la chiave
di sicurezza (A) nella sua sede (B), premere il
bottone (C) e azionare la leva (D).
ATTENZIONE! In caso surriscaldamento,
la batteria si disinserisce per motivi di
sicurezza tramite il circuito di protezione.
Estrarre la batteria dalla macchina e lasciarla
raffreddare. Una volta che si è raffreddata
è possibile rimontarla nella macchina e
proseguire il lavoro.
6. UTILIZZO
NORME DI SICUREZZA
- Non usare mai il rasaerba su erba bagnata o
su altre superfici sdrucciolevoli. Tenere
saldamente l’impugnatura con due mani
(Fig.11). Camminare, non correre mai.
- Su terreni in pendenza, si taglia
trasversalmente, mai in salita o in discesa
netta; non tagliate su pendenze troppo forti
(Fig. 12).
- Tagliate soltanto alla luce del giorno o con
una forte illuminazione artificiale
- Assicurarsi che il deflettore posteriore sia
sempre posizionato correttamente (Fig. 13).
- Se si urta un oggetto, fermate il motore e
rendersi ben conto dei danni subiti dal
rasaerba; non ripartite mai senza avere
riparato tali eventuali danni.
- Non inclinate il rasaerba all'avviamento: la
lama esposta potrebbe causare dei danni.
- Non mettersi mai davanti al rasaerba con il
motore avviato.
- Fermate il motore se dovete attraversare un
sentiero, un camminamento e simile e
quando si trasporta il rasaerba da un’area di
taglio all’altra.
- Fermare il motore e togliere la chiave di
sicurezza (13, Fig.2) o il connettore di
sicurezza (12, Fig.2) prima di togliere il sacco e
quando si pulisce il foro di scarico dell’erba.
- Mantenere sempre una posizione stabile sui
pendii (Fig. 14).
- Usare estrema attenzione quando si cambia
direzione sui pendii e quando si trasporta il
rasaerba da un’area di taglio all’altra.
- Assicurarsi che siano utilizzati solo dispositivi
di taglio originali.
- Usare estrema cautela nell’invertire la

9
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
direzione o tirare il rasaerba verso di sé.
- Non toccare mai le lame prima di aver
scollegato il connettore di sicurezza (12, Fig.2)
e prima che le lame siano ferme
completamente.
- Non usare mai il rasaerba se il cesto presenta
rotture o è intasato dall’erba.
- In caso di vibrazioni anomale: verificare il
danno, sostituire le parti danneggiate e
controllare e serrare i componenti allentati.
Regolazione altezza taglio
ATTENZIONE! Regolare l’altezza di taglio
solo con motore fermo e chiave di sicurezza
(13, Fig.2) disinserita. Agire sulla leva (A)
per variare l’altezza di taglio nella posizione
desiderata (Fig.16):
• Posizione 1: altezza taglio 20 mm
• Posizione 2: altezza taglio 30 mm
• Posizione 3: altezza taglio 40 mm
• Posizione 4: altezza taglio 50 mm
• Posizione 5: altezza taglio 60 mm
• Posizione 6: altezza taglio 70 mm
NOTA
- Se l'altezza dell'erba da falciare é eccessiva,
effettuare due passaggi: il primo all'altezza
massima, il secondo all'altezza desiderata.
- Falciare il prato a "chiocciola" dall'esterno
verso l'interno (Fig. 16).
INDICATORE CESTO PIENO
Sopra al cesto raccoglierba è presente un
deflettore indicatore di cesto pieno (9, Fig.2).
Quando il deflettore e alzato (A, Fig.17A)
sta ad indicare che il cesto si sta riempendo
d’erba. Quando invece il deflettore è abbassato
(A, Fig.17B) sta ad indicare che il cesto è pieno
ed è necessario vuotarlo.
7. ARRESTO MOTORE
Rilasciare la leva (D) (Fig.18).
ATTENZIONE: Dopo aver rilasciato la
leva (D) il motore elettrico e la lama
continuano a girare per circa 3 secondi!
ATTENZIONE – Verificare, prima di ogni
utilizzo, che il rilascio della leva motore
provochi l’arresto del motore in pochi
secondi. Fare verificare il corretto tempo di
arresto della lama periodicamente da un
Centro Assistenza Autorizzato.
USI PROIBITI
- Il rasaerba deve essere utilizzato solamente
per il taglio di superfici erbose in giardini o
parchi privati.
- Il rasaerba non deve essere utilizzato per il
taglio di altri materiali, in particolare per
materiali che si trovano al di sopra del livello
del terreno, per i quali sia necessario sollevare
il rasaerba stesso.
- Il rasaerba non deve essere utilizzato per
triturare rami, o materiali più consistenti
dell’erba.
- Il rasaerba non deve essere utilizzato per
aspirare o raccogliere dal terreno materiali
consistenti, polverosi, rifiuti di ogni genere,
sabbia o ghiaia.
- Il rasaerba non deve essere utilizzato per
spianare rilievi o asperità del terreno; la lama
non deve mai toccare il terreno stesso.
- Il rasaerba non deve essere utilizzato per
trasportare, spingere o trainare altri oggetti,
carrelli o simili.
- È proibito applicare alla presa di forza del
rasearba utensili o applicazioni che non siano
quelli indicati dal costruttore.
TRASPORTO
- Per facilitare trasporto e rimessaggio, il
manubrio può essere piegato: svitare i
pomelli B, sbloccare le leve A e ruotare il
manubrio inferiore C verso il vano batteria
mentre il manubrio superiore D verso il cesto
raccoglierba.
NOTA: prestare attenzione ad evitare
pizzicamenti o stiramenti del cavo elettrico.
- Togliere il cesto raccoglierba.
- Trasportare il rasaerba a motore spento
utilizzando l’apposita maniglia per il
trasporto (E, Fig.19).
ATTENZIONE – Per il trasporto del
rasaerba su veicolo accertarsi del
corretto e robusto fissaggio sul veicolo
tramite cinghie. Togliere la chiave di
sicurezza (13, Fig.2) ma non scollegare
la batteria. Il rasaerba va trasportato in
posizione orizzontale, assicurandosi inoltre
che non vengano violate le vigenti norme di
trasporto per tali macchine.
8. MANUTENZIONE
Per un ottimale funzionamento del Vs. rasaerba
nel tempo e per una migliore qualità del Vs.
lavoro, seguite scrupolosamente i seguenti
consigli per le operazioni di manutenzione.

10
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
UTILIZZARE SOLTANTO PARTI DI RICAMBIO
ORIGINALI
ATTENZIONE! Leggere attentamente
anche il manuale di uso e manutenzione
della batteria e del caricabatteria!
ATTENZIONE! Prima di effettuare
qualsiasi pulizia o riparazione, fermare
il motore, scollegare la batteria e staccare il
connettore di sicurezza (12, Fig.2).
MANUTENZIONE DEL DISPOSITIVO DI
TAGLIO
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
È opportuno, a fine stagione se con uso intenso,
ogni due anni con uso normale provvedere ad
un controllo generale da eseguirsi con un
tecnico specializzato della rete di assistenza.
ATTENZIONE! – Tutte le operazioni
di manutenzione non riportate sul
presente manuale devono essere effettuate
da un’officina autorizzata. Per garantire
un costante e regolare funzionamento del
rasaerba, ricordate che le eventuali sostituzioni
delle parti di ricambio dovranno essere
effettuate esclusivamente con RICAMBI
ORIGINALI.
Eventuali modifiche non autorizzate e/o
l’uso di accessori non originali possono
causare lesioni gravi o mortali all’operatore
o a terzi.
Maneggiare le lame sempre con molta
cautela. Indossare sempre dei guanti
protettivi.
- Dopo ogni utilizzo della macchina, pulire la
parte inferiore dai residui di erba.
- Mantenere il tagliente della lama sempre ben
affilato.
- Una lama non affilata non Vi permetterà di
ottenere un taglio di buona qualità.
Una lama deformata o rovinata deve
essere sostituita.
LAMA (Fig. 20)
ATTENZIONE – Lavorare con guanti
di protezione per verificare lo stato
delle lame. Fare attenzione perché le lame
possono ruotare anche a motore spento.
ATTENZIONE – Verificare periodicamente
che il bullone (A, Fig.20) sia serrato a
25 Nm (2.5 kgm).
Se con il trascorrere del tempo la falciatura
dell’erba non è più soddisfacente,
probabilmente le lame hanno bisogno di essere
affilate. Una lama male affilata strappa l’erba e
provoca un ingiallimento del prato. Se le lame
sono danneggiate o storte devono essere
sostituite.
- L’affilatura delle lame è un’operazione molto
delicata. Se non viene tenuto conto della
perfetta equilibratura delle stesse, possono
causare vibrazioni anomale che portano
all’allentamento delle lame con pericolose
conseguenze per l’operatore.
- Le lame devono essere montate con il giusto
verso. Il montaggio sbagliato può causare un
errato serraggio con conseguente
allentamento delle lame durante il lavoro con
pericolose conseguenze per l’operatore.
Per questi motivi l’equilibratura e la sostituzione
delle lame deve essere effettuata da un nostro
Centro Assistenza Autorizzato.
ATTENZIONE: Non saldare, raddrizzare o
modificare la forma di apparati di taglio
danneggiati nel tentativo di ripararli. Queste
operazioni possono determinare il distacco
dell’apparato di taglio e provocare lesioni
gravi o letali.
ATTENZIONE – Sostituire sempre anche il
bullone (A, Fig.20).
CESTO RACCOGLIERBA
Fermare il motore e togliere la chiave
di sicurezza (13, Fig.2) o il connettore di
sicurezza (12, Fig.2) prima di togliere il sacco
e quando si pulisce il foro di scarico dell’erba.
Verificare sovente che il cesto raccoglierba non
sia montato male o danneggiato. Verificare che
le maglie del cesto raccoglierba non siano
intasate; se lo sono, lavare il cesto con acqua e
lasciarlo asciugare completamente prima di
rimontarlo. Se si lavora con un cesto
raccoglierba danneggiato o con le maglie
intasate, il cesto non potrà riempirsi totalmente.

11
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
9. RIMESSAGGIO
ATTENZIONE! Leggere attentamente
anche il manuale di uso e manutenzione
della batteria e del caricabatteria!
ATTENZIONE! Prima di effettuare
qualsiasi pulizia o riparazione, fermare
il motore, scollegare la batteria e staccare il
connettore di sicurezza (12, Fig.2).
Dopo ogni utilizzo della macchina,
pulire la parte inferiore evitando,
assolutamente, l’impiego di getti d’acqua.
- Controllare il buon stato della macchina.
- Controllare che tutti i bulloni ed i dadi siano
ben serrati.
- Applicare grasso od olio motore alle parti
soggette a ruggine.
- Mettere il rasaerba in un luogo asciutto,
possibilmente con fondo di cemento. Per
proteggerlo dall'umidità, potete metterlo su
delle assi o su una lamiera.
- Le procedure di messa in servizio dopo un
rimessaggio invernale sono le stesse che si
effettuano durante l’avvio normale della
macchina (pag.8).
ATTENZIONE! Lasciare raffreddare il
motore prima del rimessaggio!
TUTELA AMBIENTALE
La tutela dell’ambiente deve essere un aspetto
rilevante e prioritario nell’uso della macchina, a
beneficio della convivenza civile e
dell’ambiente in cui viviamo.
- Evitare di essere un elemento di disturbo nei
confronti del vicinato.
- Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento di imballi, oli, benzina,
batterie, filtri, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale; questi
rifiuti non devono essere gettati nella
spazzatura, ma devono essere separati e
conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
Demolizione e smaltimento
Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell’ambiente, ma
rivolgersi a un centro di raccolta.
Buona parte dei materiali impiegati nella
costruzione della macchina sono riciclabili; tutti
i metalli (acciaio, alluminio, ottone) si possono
consegnare ad un normale ferro-recupero. Per
informazioni rivolgersi al normale servizio di
raccolta di rifiuti della vostra zona. Lo
smaltimento dei rifiuti derivati dalla
demolizione della macchina dovrà essere
eseguito nel rispetto ambientale, evitando di
inquinare suolo, aria e acqua.
ATTENZIONE! Smaltire le batterie
separatamente dalla macchina!
In ogni caso dovranno essere rispettate le
locali legislazioni vigenti in materia.
ATTENZIONE! Leggere attentamente
anche il manuale di uso e manutenzione
della batteria e del caricabatteria!
TABELLA DI MANUTENZIONE
Vi preghiamo di notare che i seguenti intervalli di manutenzione si applicano
solamente per le normali condizioni di funzionamento. Se il vostro lavoro
quotidiano è più gravoso rispetto al normale gli intervalli di manutenzione
devono essere ridotti di conseguenza.
Prima di ogni
utilizzo
Dopo ogni sosta
Settimanalmente
Se danneggiato o
difettoso
Macchina completa Ispezionare: crepe e usura XX
Controlli: interruttore di funzionamento Vericare il funzionamento XX
Lama Ispezionare: danni e usura XX
Sostituire X
Arresto lama Vericare funzionamento X
Tutte le viti e i dadi accessibili Ispezionare e riserrare X
Cavo elettrico di collegamento tra
pulsante di sicurezza e motore Ispezionare: danni e usura X
Sostituire X
Cesto raccoglierba e deettore posteriore Controllare se usurati o danneggiati XX

12
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
10. DATI TECNICI
Larghezza di taglio 38 cm
Tensione 36 V DC
Altezza di taglio MIN 20 mm - MAX 70 mm
Capacità del cesto 35
Peso 16.8 kg
Pressione acustica dB (A) LpA av
EN 60335-2-77 80.0
Incertezza dB (A) 3.0
Livello di potenza acustica misurato dB (A) EN 60335-2-77
ISO 3744 91.6
Incertezza dB (A) 4.0
Livello potenza acustica garantita dB (A) LWA
EN 60335-2-77
ISO 3744 96.0
Livello di vibrazione m/s2EN 60335-2-77
EN 20643 < 2.5
Incertezza m/s2EN 12096 1.5
11. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ
Il sottoscritto, EMAK spa via Fermi, 4 - 42011 Bagnolo in Piano (RE) ITALY
dichiara sotto la propria responsabilità che la macchina:
1. Genere: rasaerba elettrico
2. Marca: / Tipo: EFCO LR 38 P / OLEO-MAC G 38 P
3. identicazione di serie: 640 XXX 0001 - 640 XXX 9999
è conforme alle prescrizioni della direttiva
2006/42/EC - 2004/108/EC - 2000/14/EC - 2006/95/EC - 2011/65/EC
è conforme alle disposizioni delle
seguenti norme armonizzate: EN 60335-1 - EN 60335-2-77 - EN 55014-1+A1+A2 -
EN 55014-2
Tipo del dispositivo di taglio: lama rotativa
Larghezza di taglio: 38 cm
Livello di potenza acustica misurato 91.6 dB(A)
Livello di potenza acustica garantita: 96.0 dB(A)
Procedure per valutazione
di conformità seguite: Annex VI - 2000/14/EC
Nome e indirizzo dell’Ente noticatore DPLF Gbr · Max - Eyth - Weg 1 · D-64823 Groß-Umstadl -
Germany - EC number is 0363
Fatto a: Bagnolo in piano (RE) Italy - via Fermi, 4
Data: 01/03/2014
Documentazione Tecnica depositata in: Sede Amministrativa. - DirezioneTecnica
Fausto Bellamico - President
s.p.a.

13
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
Questa macchina è stata concepita e realizzata
attraverso le più moderne tecniche produttive.
La Ditta costruttrice garantisce i propri prodotti
per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto
per utilizzo privato e hobbistico. La garanzia è
limitata a 12 mesi in caso di uso professionale.
Condizioni generali di garanzia
1) La garanzia viene riconosciuta a partire
dalla data d’acquisto. La Ditta costruttrice
tramite la rete di vendita ed assistenza
tecnica sostituisce gratuitamente le parti
difettose dovute a materiale, lavorazioni e
produzione. La garanzia non toglie
all’acquirente i diritti legali previsti dal
codice civile contro le conseguenze dei
difetti o vizi causati dalla cosa venduta.
2) Il personale tecnico interverrà il più presto
possibile nei limiti di tempo concessi da
esigenze organizzative.
3) Per richiedere l’assistenza in garanzia è
necessario esibire al personale
autorizzato il sotto riportato certificato
di garanzia timbrato dal rivenditore,
compilato in tutte le sue parti e
corredato di fattura d’acquisto o
scontrino fiscalmente obbligatorio
comprovante la data d’acquisto.
4) La garanzia decade in caso di:
• Assenza palese di manutenzione,
• Utilizzo non corretto del prodotto o
manomissioni,
• Utilizzo di lubrificanti o combustibili non
adatti,
• Utilizzo di parti di ricambio o accessori
non originali,
• Interventi effettuati da personale non
autorizzato.
5) La Ditta costruttrice esclude dalla garanzia i
materiali di consumo e le parti soggette ad
un normale logorio di funzionamento.
6) La garanzia esclude gli interventi di
aggiornamento e miglioramento del
prodotto.
7) La garanzia non copre la messa a punto e
gli interventi di manutenzione che
dovessero occorrere durante il periodo di
garanzia.
8) Eventuali danni causati durante il trasporto
devono essere immediatamente segnalati
al trasportatore pena il decadere della
garanzia.
9) La garanzia non copre eventuali danni,
diretti o indiretti, causati a persone o cose
da guasti della macchina o conseguenti alla
forzata sospensione prolungata nell’uso
della stessa.
12. CERTIFICATO DI GARANZIA
MODELLO
ACQUISTATO DAL SIG.
SERIAL No
DATA
CONCESSIONARIO
Non spedire! Allegare solo all’eventuale richiesta di garanzia tecnica.

14
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ATTENZIONE: fermare sempre l’unita e scollegare il connettore di sicurezza prima di
effettuare tutte le prove correttive raccomandato nella tabella sottostante, tranne che
venga richiesto il funzionamento dell’unita.
Quando si sono verificate tutte le possibili cause e il problema non è risolto, consultare un Centro
Assistenza Autorizzato. Se si verifica un problema che non è elencato in questa tabella, consultare
un Centro Assistenza Autorizzato.
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE
Il motore non si avvia o si
spegne solo dopo pochi
secondi dall’avvio.
1.Batteria scarica o non
inserita correttamente.
2. Cavo elettrico danneggiato.
3. Salvamotore inserito causa
motore surriscaldato.
4. Connettore o chiave di
sicurezza non inserita
5.Microinterruttore leva
avviamento danneggiato
6. Batteria danneggiata
1. Caricare o inserire correttamente
la batteria.
2. Fare sostituire il cavo da un Centro
Assistenza Autorizzato.
3. Aspettare qualche minuto prima
di ripetere l’avviamento.
4. Controllare e/o inserire
5. Contattare un Centro Assistenza
Autorizzato
6. Contattare un Centro Assistenza
Autorizzato
Il motore parte e funziona,
ma la lama non ruota
ATTENZIONE: non
toccare mai la lama
quando il motore è in
funzione.
Spegnere immediatamente il motore
e contattare un Centro Assistenza
Autorizzato.
ATTENZIONE! Leggere attentamente anche il manuale di uso e manutenzione della
batteria e del caricabatteria!

15
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
TRANSLATION OF ORIGINAL INSTRUCTIONS
INTRODUCTION
For correct use of the machine and to avoid
accidents, do not start working until you have
read this manual carefully. You will find
explanations concerning the operation of the
various parts plus instructions for necessary
checks and relative maintenance.
NOTE: The descriptions and illustrations
contained in this manual are not binding.
The manufacturer reserves the right to
undertake any modifications it deems
necessary without revising this manual.
In addition to the operating instructions, this
manual contains paragraphs that require your
special attention. Such paragraphs are marked
with the symbols described below:
WARNING: where there is a risk of an accident
or personal, even fatal, injury or serious damage
to property.
CAUTION: where there is a risk of damaging the
machine or its individual components.
WARNING
RISK OF HEARING DAMAGE
IN NORMAL CONDITIONS OF USE, THIS MACHINE
MAY EXPOSE THE OPERATOR TO A PERSONAL DAILY
NOISE LEVEL EQUAL TO OR HIGHER THAN
85 dB (A)
CONTENTS
1. EXPLANATION OF SYMBOLS AND
SAFETY WARNINGS _______________ 15
2. LAWNMOWER COMPONENTS_______ 16
3. SAFETY PRECAUTION _____________ 16
4. ASSEMBLY_______________________ 17
5. STARTING _______________________ 18
6. USE ____________________________ 18
7. STOPPING THE ENGINE ____________ 19
8. MAINTENANCE___________________ 19
9. STORAGE________________________ 21
10. TECHNICAL DATA_________________ 22
11. DECLARATION OF CONFORMITY ____ 22
12. WARRANTY CERTIFICATE __________ 23
13. TROUBLE SHOOTING CHART _______ 24
1. EXPLANATION OF SYMBOLS AND
SAFETY WARNINGS (Fig.1)
1. Read operator’s instruction book before
operating this machine.
2. WARNING! - Do not let anybody approach
to the working area.
3. Beware of sharp blades. Remove the
safety plug before proceeding with
servicing operations.
4. Specifications
5. Type of machine: ELECTRIC LAWNMOWER.
6. Machine brand and model
7. Guaranteed sound power level
8. Serial number
9. CE conformity marking.
10. Year of manufacture
11. Machine protection rating
USER INFORMATION
In accordance with Directives
2011/65/CE and 2012/19/CE
on the reduction of hazardous
substances in electrical and
electronic equipment (ROHS)
and the disposal of waste from
such equipment (WEEE)
When the symbol depicting a crossed-out
refuse bin appears on equipment, this means
that it must be collected separately from other
waste at the end of its working life.
When the equipment is no longer serviceable,
accordingly, it should be taken by the user to
a special sorted collection centre for electrical
and electronic waste, or if purchasing a new
product of similar type, returned to the
dealer on a one-for-one basis (takeback
scheme).
Proper sorted collection ensures that the
discarded equipment can be sent subsequently
for eco-friendly recycling, treatment and
disposal; this helps to avoid any possible
negative impact on the environment and
on health, besides enabling the reclamation
of materials used in manufacturing the
equipment.
Unauthorized dumping of waste is
irresponsible, and punishable under statutory
regulations.
WARNING! Dispose of the batteries
separately from the machine!
WARNING! Also read the battery
and battery charger instruction and
maintenance manual!

16
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
2
. LAWNMOWER COMPONENTS
(Fig. 2)
1. Operating lever
2-3. Handle
4. Grass box
5. Rear deflcetor
6. Cutting height adjustment
7. Handlebar locking lever
8. Handlebar height adjustment and
clamping knob
9. Full-bag indicator
10. Battery compartment cover
11. Battery compartment cover locking
button
12. Safety connector
13. Safety plug
14. Safety button
3. SAFETY PRECAUTIONS
WARNING - The machine, when used
correctly, is a useful and effective tool;
if used improperly or without the due
precautions it could become a dangerous
tool. For pleasant and safe work,always
strictly comply with the safety rules that
follow and throughout this manual.
WARNING: The power supply system
on your unit produces a very low-
intensity electromagnetic field. This field
could interfere with certain pacemakers.
To reduce the risk of serious or fatal injury,
persons with pacemakers should consult
their doctor or the manufacturer of the
pacemaker before using this machine.
WARNING: – National regulations could
limit use of the machine.
WARNING! Also read the battery
and battery charger instruction and
maintenance manual!
1. Carefully read the instructions in this
manual and on the decals affixed to the
lawnmower.
2. Keep bystanders, particularly children and
pets away from the mowing area.
3. Do not allow any inexperienced or under
age persons, or those who may not
possess sufficient strength, to operate the
mower or if you have taken alcohol, drugs,
or medication.
4. When the engine is running, do not put
hands or feet near or under the mower
deck.
5. Always think about safety and dress
accordingly. Wear only tough shoes
when mowing, never sandals. Always
put on safety glasses or eye protection
before starting to work. Always wear long
trousers when mowing.
6. Familiarize yourself thoroughly with the
controls and the proper use of the mower,
before using it, especially on how to stop it
in case of urgent need.
7. Maker certain that all nuts, bolts and
screws are securely tightened.
8. Start mowing only after having checked
that all the safety systems are fitted and
operating correctly.
9. Before leaving the mower, stop the engine
and make sure that all rotating parts have
stopped moving.
10. Never lock the rear deflector in the raised
position.
11. If the mower is left unattended, stop the
engine and park it on level ground.
12. Local by-laws may place restrictions on
the age of the operator and the use of the
machine in certain conditions.
13. Please note that the owner or the user is
responsible for any accidents or damage
to third parties or their property.
14. Remove the safety plug (13, Fig.1):
whenever the machine is no longer
required for use; before eliminating
accumulated grass cuttings from the blade
or the discharge chute; if you remove
the grass catcher; before performing any
cleaning or maintenance work; if the
lawnmower starts vibrating anomalously
(check immediately) and after any
impact with a foreign object. Inspect the
appliance for damage and make repairs
before operating the lawnmover.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other EMAK Lawn Mower manuals

EMAK
EMAK BERTOLINI 130 S User manual

EMAK
EMAK EF72C/12,5M User manual

EMAK
EMAK NTS 65 User manual

EMAK
EMAK MR 55 TBD User manual

EMAK
EMAK EFCO LR 44 User manual

EMAK
EMAK KMX 84 Series User manual

EMAK
EMAK Oleo-Mac OM 106 Manual

EMAK
EMAK EF 95 Manual

EMAK
EMAK 102 User manual

EMAK
EMAK Comfort plus Series User manual

EMAK
EMAK TWISTER 106 User manual

EMAK
EMAK OM105J User manual

EMAK
EMAK Rider 72 Manual

EMAK
EMAK DR 51 VB6 User manual

EMAK
EMAK Starjet OM106S User manual

EMAK
EMAK EF63C/6,5M User manual

EMAK
EMAK 654 Series Specifications

EMAK
EMAK KTK 102H Series User manual

EMAK
EMAK EFCO ALLROAD ALUMINIUM AR 48 TK User manual

EMAK
EMAK POLO 97 User manual