EMAK 84 User manual

RASAERBA CON CONDUCENTE SEDUTO
TONDEUSE A CONDUCTEUR ASSIS
RIDE-ON MOWER
AUFSITZMÄHER
ZITMAAIER
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUEL D’UTILISATION
OPERATOR’S MANUAL
GEBRAUCHSANWEISUNG
GEBRUIKERSHANDLEIDING
NL
IT
DE
EN
FR

OM 84/14,5H - MP 84 Hydro
EF 84/14,5H - MP 84 Hydro
RAFALE 84/14,5H - MP 84 Hydro

i
ITALIANO - Istruzioni Originali ................................................................................................... IT
FRANÇAIS - Traduction de la notice originale .............................................................................. FR
ENGLISH - Translation of the original instruction .......................................................................... EN
DEUTSCH - Übersetzung der Originalbetriebsanleitung ............................................................... DE
NEDERLANDS - Vertaling van de oorspronkelijke gebruiksaanwijzing
.................................................... NL

ii
Tr ansmission
1.1
18 19 16
11
17
13 1215
14 18 19 161714
max 245 N (25 kg)
max 980 N (100 kg
)
31
32
33
34
35
36
37
38
41

iii
1
2
3
4
2
3
3
1
1
3
3
2
OK !
NO !
1 2
3
4
5
3.1
3.2
3.3
3.5 3.6
3.4
5
1
6
7
8

iv
1
2
33
4
4
4.1
8
8
11
12
5
7
6
7
6
24 23
21
24 23
22
5
58
8
9 9
99
3.7

v
4.2
4.3
1
1
(15 x 5,00-6)
(13 x 5,00-6)
5.1 5.2
5.45.3

vi
1
3
2
1
1
A
5.5
5.7 5.8
5.6
1
3
2
1a
2
11
1
2 3 1
5.9
5.13
5.10 5.11
5.12

vii
1
2
3
11
1
2
1/3
1
2
1/3
5.14
6.1 6.2
5.15
12
6.3 6.4
6.5 6.6

viii
1
1
6.7
max245N ( 25kg)
max980N( 100kg)
8.1

ix
DATI TECNICI MP 84 Series
Potenza nominale * kW 6,3 ÷ 8,65
Giri al minuto * min-1 ±
Impianto elettrico V
Pneumatici anteriori
Pneumatici posteriori
bar
bar 1,5
bar
Massa * kg
Diametro interno di sterzata
m 1,8
Altezza di taglio cm 3 ÷ 8,5
Larghezza di taglio cm 83
Capacità del sacco di raccolta l
Trasmissione meccanica
-1 km/h
Trasmissione idrostatica
-1 km/h
Limite di velocità con catene da neve
km/h
Dimensioni
mm
Larghezza mm
Altezza mm
Codice dispositivo di taglio
Capacità del serbatoio carburante l6,5
Livello di pressione acustica
Incertezza di misura
86
1,1
Livello di potenza acustica misurato
Incertezza di misura
Livello di potenza acustica garantito
Livello di vibrazioni al posto di guida
Incertezza di misura m/s
m/s
Livello di vibrazioni al volante
Incertezza di misura m/s
m/s
ACCESSORI
Kit “mulching”
Carica batteria di mantenimento
Kit traino
Kit di protezione scarico posteriore
Telo di copertura
Kit pesi anteriori
Rimorchio
Spargitore
Rullo per erba
Spalaneve a lama

x
[1] FR - CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
[5] Pneus avant
[6] Pneus arrière
[11] Hauteur de coupe
[13] Capacité du bac de ramassage
-1
-1
[16] Limite de vitesse avec chaînes à neige
[33] Niveau de vibration au poste de conduite
[34] Niveau de vibration au volant
ÉQUIPEMENTS
[41] Kit pour “mulching”
[45] Housse de protection
[46] Kit contrepoids frontaux
[51] Chasse neige à lame
[1] EN - TECHNICAL DATA
[4] Electrical system
[5] Front tyres
[6] Rear tyres
[8] Rear tyre pressure
[11] Cutting height
[13] Grass catcher capacity
[14] Mechanical transmission
-1
[15] Hydrostatic transmission
-1
[18] Length with grass catcher
[31] Measured acoustic power level
[33] Operator position vibration level
[34] Steering wheel vibration level
ATTACHMENTS
[41] “Mulching” kit
[43] Towing kit
[44] Rear discharge guard kit
[45] Cloth cover
[46] Kits for front weights
[48] Trailer
[51] Snow shovel
* Please refer to the data indicated on the machi-

xi
[1] DE - TECHNISCHE DATEN
[4] Elektrische Anlage
[5] Reifen Vorderräder
[6] Reifen Hinterräder
[8] Reifendruck hinten
-
linke Seite
[11] Schnitthöhe
[13] Fassungsvermögen der Grasfangeinrichtung
[14] Mechanischer Antrieb - Vorschubgeschwindigkeit
-1
[15] Hydrostatischer Antrieb - Vorschubgeschwin-
-1
[16] Geschwindigkeitsgrenze mit Schneeketten
[18] Länge mit Grasfangeinrichtung
[31] Gemessener Schallleistungspegel
[33] Vibrationspegel am Fahrersitz
[34] Vibrationspegel am Lenkrad
ANBAUGERÄTE
[41] “Mulching”-kit
[43] Zugvorrichtung
[44] Kit hinterer auswurfschutz
[45] Abdeckung
[46] Kit vordere gegengewichte
[48] Anhänger
* Für die genaue Angabe nehmen Sie bitte auf das
Typenschild der Maschine Bezug.
[1] NL - TECHNISCHE GEGEVENS
[3] Omwentelingen per minuut
[4] Elektrische installatie
[5] Voorbanden
[6] Achterbanden
[8] Bandenspanning achteraan
[11] Maaihoogte
[13] Vermogen van de opvangzak
[14] Mechanische aandrijving
min-1
[15] Hydrostatische aandrijving
min-1
[16] Snelheidslimiet met sneeuwkettingen
[31] Gemeten akoestisch vermogen
[33] Niveau trillingen op de bestuurdersplaats
[34] Niveau trillingen aan het stuur
[
TOEBEHOREN
[41] Kit voor “mulching”
[43] Kit tractie
[45] Afdekzeil
[46] Tegengewichten voor de voorkant
[48] Aanhangwagen
[51] Sneeuwschuiver
-


1
IT ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
IL PRESENTE LIBRETTO. Conservare per ogni futura necessità.
Per il motore e la batteria, leggere i relativi
manuali di istruzioni.
INDICE
1. NORME DI SICUREZZA ........................... 1
.................. 5
3. SBALLAGGIO E MONTAGGIO ................. 6
4. COMANDI E STRUMENTI
DI CONTROLLO ........................................ 8
.......................................
5.1 Raccomandazioni per la sicurezza ..
di sicurezza ......................................
5.3 Operazioni preliminari
prima di iniziare il lavoro ...................
5.4 Uso della macchina .......................... 11
5.5 Uso sui terreni in pendenza ............. 14
5.6 Alcuni consigli per mantenere
un bel prato ...................................... 15
6. MANUTENZIONE .................................... 15
6.1 Raccomandazioni per la sicurezza .. 15
................... 15
6.3 Interventi sulla macchina .................
DEGLI INCONVENIENTI ......................... 18
8. ACCESSORI ............................................
COME LEGGERE IL MANUALE
-
nenti informazioni di particolare importanza, ai
criterio:
NOTA oppure IMPORTANTE
Fornisce precisazioni o altri elementi a quanto
già precedentemente indicato, nell’intento di non
danneggiare la macchina, o causare danni.
ATTENZIONE! Possibilità di lesioni per-
sonali o a terzi in caso di inosservanza.
PERICOLO! Possibilità di gravi lesioni
personali o a terzi con pericolo di morte, in
caso di inosservanza.
Nel manuale sono descritte diverse versioni di
-
palmente per:
– tipo di trasmissione: con cambio meccanico
o con regolazione continua idrostatica della
velocità. I modelli a trasmissione idrostatica
sono riconoscibili dalla scritta “HYDRO”
– presenza di componenti o accessori non
sempre disponibili nelle varie zone di com-
– particolari allestimenti.
Il simbolo “
versione a cui si riferisce.
NOTA Tutte le indicazioni “anteriore”, “poste-
riore”, “destro” e “sinistro” si intendono riferite alla
posizione dell’operatore seduto (Fig. 1.1).
IMPORTANTE Per tutte le operazioni di uso
e manutenzione relative al motore e alla batteria
non descritte nel presente manuale, consultare
gli specifici manuali di istruzioni, che costitui-
scono parte integrante della documentazione
fornita.
1. NORME DI SICUREZZA
da osservare scrupoloamente
A) ADDESTRAMENTO
presenti istruzioni prima di usare la macchina.
Prendere familiarità con i comandi e con un
uso appropriato della macchina. Imparare ad
delle avvertenze e delle istruzioni può causare
incendi e/o gravi lesioni. Conservare tutte le av-
vertenze e le istruzioni per consultarle in futuro.
utilizzata da bambini o da persone che non
abbiano la necessaria dimestichezza con le
in particolare bambini o animali nelle vicinanze.
-
tore è in condizione di stanchezza o malessere,
oppure ha assunto farmaci, droghe, alcool o
attenzione.
responsabile di incidenti e imprevisti che si
-
lizzatore la valutazione dei rischi potenziali del
terreno su cui si deve lavorare, nonché prendere
tutte le precauzioni necessarie per garantire la

sua e altrui sicurezza, in particolare sui pendii,
terreni accidentati, scivolosi o instabili.
-
sente manuale.
sulla macchina, poiché potrebbero cadere e
procurarsi lesioni gravi o pregiudicare una guida
sicura.
scrupolosamente le istruzioni per la guida e in
particolare:
– Non distrarsi e mantenere la necessaria con-
– Tenere presente che la perdita di controllo di
una macchina che scivola su un pendio non
cause principali di perdita di controllo sono:
possono derivare dalle condizioni del ter-
• Utilizzo scorretto come veicolo da traino.
-
terruttori e di dispositivi di sicurezza che non de-
vono mai essere manomessi o rimossi, pena il
decadimento della garanzia ed il declino di ogni
responsabilità del costruttore. Prima di utilizzare
la macchina, controllare sempre che i dispositivi
di sicurezza funzionino.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
sempre calzature da lavoro resistenti, antisci-
volo e pantaloni lunghi. Non azionare la mac-
china a piedi scalzi o con sandali aperti. Evitare
di indossare catene, braccialetti, indumenti con
parti svolazzanti, o provvisti di lacci o cravatte.
Raccogliere i capelli lunghi. Indossare sempre
togliere tutto ciò che potrebbe venire espulso
-
-
– Conservare il carburante in appositi conteni-
– Rabboccare il carburante, utilizzando un
-
aggiungere benzina o togliere il tappo del
– Se fuoriesce della benzina, non avviare il
-
tanto che il carburante non sia evaporato ed i
– Rimettere sempre e serrare bene i tappi del
serbatoio e del contenitore della benzina.
-
nerale della macchina ed in particolare:
sia usurato o danneggiato. Sostituire in blocco
dispostivi di taglio e le viti danneggiate o usu-
riparazioni devono essere eseguite presso un
centro specializzato.
batteria, Sostituirla in caso di danni al suo invo-
lucro, al coperchio o ai morsetti.
-
zione di scarico laterale o protezione di scarico
C) DURANTE L’UTILIZZO
possono accumularsi pericolosi fumi di monos-
sido di carbonio. Le operazioni di avviamento
-
rato. Ricordare sempre che i gas di scarico sono
tossici.
-
sibilità. Allontanare persone, bambini e animali
bagnata. Evitare di lavorare sotto la pioggia e
con rischio di temporali. Non usare la macchina
in condizioni di brutto tempo, specialmente con
probabilità di lampi.
-
spositivo di taglio o la presa di potenza, mettere
la trasmissione in “folle”.
avvicina ad ostacoli che potrebbero limitare la
visibilità.
parcheggia la macchina.
senso di marcia.
Muoversi su prati in pendenza richiede una
particolare attenzione. Per evitare ribaltamenti o
perdita di controllo della macchina:

3
– Non arrestarsi o ripartire bruscamente in sa-
– Innestare dolcemente la trazione e mantenere
sempre la trasmissione inserita, specialmente
– La velocità deve essere ridotta sui pendii e
– Fare attenzione ai dossi, alle cunette e ai peri-
– Non tagliare mai nel senso trasversale del
pendio. I prati in pendenza devono essere
percorsi nel senso salita/discesa e mai di
traverso, facendo molta attenzione ai cambi
di direzione e che le ruote a monte non incon-
potrebbero causare scivolamento laterale,
ribaltamento o perdita di controllo della mac-
china.
-
biamento di direzione sui terreni in pendenza e
inserire sempre il freno di stazionamento prima
di lasciare la macchina ferma e incustodita.
-
rupi, fossi o argini. La macchina si può ribaltare
se una ruota oltrepassa un bordo o se il bordo
cede.
procedere e si lavora in retromarcia. Guardare
dietro di sé prima e durante la retromarcia per
assicurarsi che non vi siano ostacoli.
usando attrezzature pesanti:
– Per le barre di traino, usare soltanto punti di
– Non sterzare bruscamente. Fare attenzione
– Utilizzare contrappesi o pesi sulle ruote,
dispositivo di taglio nella posizione più alta.
-
avvenire esclusivamente in aree private chiuse
sono danneggiati, oppure senza il sacco di rac-
colta, la protezione di scarico laterale oppure la
protezione di scarico posteriore.
-
tura di scarico.
alta con il motore in moto, per non rischiare di
provocare incendi.
-
gere mai lo scarico verso le persone.
produttore della macchina.
utensili non sono installati nei punti previsti.
sacchi di raccolta e accessori che possono al-
terare la stabilità della macchina, in particolare
sui pendii.
non fare raggiungere al motore un regime di giri
eccessivo.
di potenza, mettere in folle e inserire il freno di
stazionamento, fermare il motore e togliere la
chiave, (accertandosi che tutte le parti in movi-
o si abbandoni il posto di guida:
– Prima di rimuovere le cause di bloccaggio o
prima di disintasare il convogliatore di sca-
– Prima di controllare, pulire o lavorare sulla
-
-
tuare le necessarie riparazioni prima di usarla
nuovamente.
di potenza e fermare il motore, (accertandosi
che tutte le parti in movimento si siano comple-
– Ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco di
-
tore di scarico laterale.
operazione non può essere eseguita dalla
postazione del conducente.
di potenza durante il trasporto e ogni volta che
non vengono impiegati.
-
mine del lavoro, seguendo le istruzioni fornite
sul libretto.
taglio con più di un dispositivo di taglio, poiché
un dispositivo di taglio in rotazione può determi-
nare la rotazione degli altri.
durante il lavoro, arrestare immediatamente il
motore e allontanare la macchina in modo da
-

4
denti con lesioni personali o a terzi, attivare im-
mediatamente le procedure di pronto soccorso
più adeguate alla situazione in atto e rivolgersi
ad una Struttura Sanitaria per le cure neces-
sarie. Rimuovere accuratamente eventuali
detriti che potrebbero arrecare danni o lesioni a
-
servati.
vibrazioni riportato nelle presenti istruzioni,
sono valori massimi di utilizzo della macchina.
nelle emissioni sonore e nelle vibrazioni. Di
conseguenza è necessario adottare delle mi-
sure preventive atte ad eliminare possibili danni
dovuti ad un rumore elevato e alle sollecitazioni
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
intervento di pulizia o manutenzione. Indossare
indumenti adeguati e guanti di lavoro in tutte le
situazioni di rischio per le mani.
con parti usurate o danneggiate. I pezzi guasti
o deteriorati devono essere sostituiti e mai ripa-
non originali e/o non correttamente montati
compromette la sicurezza della macchina, può
causare incidenti o lesioni personali e solleva il
Costruttore da ogni obbligo o responsabilità.
devono essere eseguite dal vostro Rivenditore
o da un Centro specializzato, che dispone delle
conoscenze e delle attrezzature necessarie
mantenendo il grado di sicurezza originale della
macchina. Operazioni eseguite presso strut-
comportano il decadimento di ogni forma di
Garanzia e di ogni obbligo o responsabilità del
Costruttore.
eventuali danni.
che la macchina sia sempre in condizioni sicure
di funzionamento. Una manutenzione regolare
è essenziale per la sicurezza e per mantenere il
livello delle prestazioni.
-
sitivo di taglio siano serrate correttamente.
dispositivi di taglio, per smontarli o rimontarli.
riguardanti i dispositivi di taglio (smontaggio,
-
occorre pertanto che siano sempre eseguite
presso un centro specializzato.
dei freni e, se necessario, ripararli.
scarico laterale, oppure la protezione di scarico
posteriore, il sacco di raccolta e la griglia di
aspirazione. Sostituirli se danneggiati.
e messaggi di avvertenza, se danneggiati.
-
sitivi di taglio.
-
bile ai bambini.
nel serbatoio in un locale dove i vapori di ben-
scintilla o una forte fonte di calore.
-
della batteria e la zona di magazzinaggio della
eccessivo. Svuotare il sacco di raccolta e non
di un locale.
regolarmente che non vi siano perdite di olio e/o
carburante.
-
freddo.
-
tata di bambini o persone non idonee. Togliere
sempre la chiave prima di iniziare ogni inter-
vento di manutenzione.
E) TRASPORTO
-
sere trasportata su un camion o un rimorchio,
utilizzare rampe di accesso con resistenza,
larghezza e lunghezza adeguate. Caricare la
macchina con il motore spento, senza condu-
cente e unicamente a spinta, impiegando un nu-
mero adeguato di persone. Durante il trasporto,
-
cessorio, inserire il freno di stazionamento e as-

5
sicurare adeguatamente la macchina al mezzo
di trasporto mediante funi o catene.
F) TUTELA AMBIENTALE
un elemento di disturbo nei confronti del vici-
nato.
-
tati nella spazzatura, ma devono essere sepa-
rati e conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
per lo smaltimento dei materiali di risulta dopo
il taglio.
rivolgersi a un centro di raccolta, secondo le
norme locali vigenti.
2. CONOSCERE LA MACCHINA
2.1 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
E CAMPO DI UTILIZZO
e precisamente un rasaerba con conducente
seduto.
La macchina è provvista di un motore, che
aziona il dispositivo di taglio, protetto da un
carter, nonché un gruppo di trasmissione che
provvede al movimento della macchina.
e di azionare i comandi principali mantenendosi
sempre seduto al posto di guida.
I dispositivi montati sulla macchina prevedono
-
ratore non fossero conformi alle condizioni di
sicurezza previste.
Uso previsto
-
-
che accompagnano i singoli accessori.
Parimenti, la possibilità di applicare accessori
-
condo i limiti e le condizioni indicate nelle istru-
Tipologia di utente
parte di consumatori, cioè operatori non pro-
“uso hobbistico”
Uso improprio
citati, può rivelarsi pericoloso e causare danni a
– trasportare sulla macchina o su un rimorchio
– utilizzare la macchina per il passaggio su
terreni instabili, scivolosi, ghiacciati, sassosi o
permettano la valutazione della consistenza
– azionare il dispositivo di taglio nei tratti non
– utilizzare la macchina per la raccolta di foglie
o detriti.
decadimento della garanzia e il declino di ogni
responsabilità del Costruttore, riversando
-
sioni proprie o a terzi.
2.2 ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
E COMPONENTI DELLA MACCHINA
1. Livello potenza acustica
2. Marchio di conformità CE
3. Anno di fabbricazione
4. Potenza e velocità di esercizio del motore
5. Tipo di macchina
6. Numero di matricola
7. Peso in kg
8. Nome e indirizzo del Costruttore
9. Tipo di trasmissione
10. Codice articolo
trova nella penultima pagina del manuale.

6
/–––/–––/–––/–––/–––/–––/–––/
-
manuale.
La macchina è composta da una serie di com-
ponenti principali, a cui corrispondono le se-
guenti funzionalità:
11. Assieme dispositivi di taglio: è il carter
che racchiude i dispositivi di taglio rotanti.
12. Dispositivi di taglio: sono gli elementi
-
sione.
13. Canale d’espulsione-
il sacco di raccolta.
14. Sacco di raccolta: oltre alla funzione di
elemento di sicurezza, impedendo ad even-
tuali oggetti raccolti dai dispositivi di taglio
di essere scagliati lontano dalla macchina.
15. Protezione di scarico posteriore (dispo-
nibile a richiesta): montata al posto del
sacco di raccolta, impedisce ad eventuali
oggetti raccolti dai dispositivi di taglio di es-
sere scagliati lontano dalla macchina.
16. Motore: fornisce il movimento sia dei dispo-
17. Batteria
-
nuale.
18. Sedile di guida: è la postazione di lavoro
dei dispositivi di sicurezza.
19. Etichette di prescrizioni e sicurezza:
rammentano le principali disposizioni per
lavorare in sicurezza.
2.3 PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
La vostra macchina deve essere utilizzata con
prudenza. Per ricordarvelo, sulla macchina
dei pittogrammi, che richiamano le principali
-
siderate come parte integrante della macchina.
Se una etichetta si stacca o diventa illeggibile,
contattate il vostro Rivenditore per sostituirla. Il
31. Attenzione: Leggere le istruzioni prima di
usare la macchina.
32. Attenzione: Togliere la chiave e leggere le
-
razione di manutenzione o riparazione.
33. Pericolo! Espulsione di oggetti: Non la-
vorare senza aver montato la protezione di
scarico posteriore o il sacco di raccolta.
34. Pericolo! Espulsione di oggetti: Tenere
lontane le persone.
35. Pericolo! Ribaltamento della macchina:
-
36. Pericolo! Mutilazioni: Assicurarsi che i
bambini rimangano a distanza dalla mac-
37. Rischio di tagli. Dispositivi di taglio in
movimento. Non introdurre mani o piedi
di taglio
38. Attenzione-
2.4 PRESCRIZIONI PER IL TRAINO
A richiesta, è disponibile un kit per consentire il
-
rio deve essere montato secondo le istruzioni
fornite.
41. -
sicurezza.
NOTA Le immagini corrispondenti ai testi dei
capitoli 3 e seguenti si trovano alle pagg. iii e
successive di questo manuale.
3. SBALLAGGIO E MONTAGGIO
Per motivi di magazzinaggio e trasporto, al-
cuni componenti della macchina non sono
assemblati direttamente in fabbrica, ma devono
seguendo le istruzioni seguenti.
IMPORTANTE La macchina viene fornita
priva di olio motore e benzina. Prima di avviare il
motore, effettuare i rifornimenti seguendo le pre-
scrizioni riportate sul libretto del motore.
ATTENZIONE! Lo sballaggio e il com-
pletamento del montaggio devono essere
effettuati su una superficie piana e solida,
con spazio sufficiente alla movimentazione
Table of contents
Languages:
Other EMAK Lawn Mower manuals