Emed UM750 User manual

UMIDIFICATORE A CALDO
HOT HUMIDIFIER
UM750
I – Istruzioni per l’uso
GB - Instructions or Use

I - Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente prima dell’uso e conservare queste
istruzioni per riferimento futuro
AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE
• Questo apparecchio è stato concepito come “umidificatore per
ambienti domestici”, ogni altro uso è da considerarsi improprio e
quindi pericoloso. Il produttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei
ed irragionevoli.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’ uso sicuro dell’
apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I
bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione destinata ad essere effettuata dall’ utilizzatore non
deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Se il cavo di alimentazione (G) è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in
modo da prevenire ogni rischio.
• Posizionare l’apparecchio solo su superfici rigide, piane e
stabili, non accessibili a bambini.
• Prestare sempre cura quando si utilizza l’apparecchio a causa
dell’uscita di vapore acqueo bollente.

• Quando l’apparecchio è in funzione, non rimuovere il coperchio
(C) o la vaschetta porta essenze (D) e prestare sempre la
massima attenzione.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione scollegare sempre la spina del cavo di
alimentazione (G) dalla presa di corrente.
• Non ostruire il foro del bocchettone di uscita del vapore(F)
con panni, oggetti o le proprie mani, in quanto in tale caso la
temperatura del vapore potrebbe essere causa di scottature o
gravi ustioni.
• Non aggiungere mai olio balsamico o sostanze aromatiche
all’acqua contenuta nella tanica.
• Inserire essenze od oli balsamici/aromatici nella vaschetta porta
essenze (D) con cura, facendo sempre attenzione che il liquido
non venga in contatto con le superfici esterne della tanica o
tracimi penetrando all’interno dell’apparecchio attraverso il foro
del bocchettone. ATTENZIONE. In questo caso, acqua calda
potrebbe fuoriuscire dall’apparecchio ed essere causa di
scottature o gravi ustioni.
• Non inserire essenze od oli balsamici/aromatici nella
vaschetta porta essenze (D) quando l’apparecchio è acceso in
quanto la temperatura del vapore in uscita potrebbe essere
causa di serie scottature.
• Non lasciare mai acqua nella tanica se il prodotto non è in uso.
• Svuotare e pulire l’umidificatore prima di riporlo. Pulire
l’umidificatore prima del prossimo uso.
• Tenere l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini. Il vapore e
l’acqua bollente potrebbero causare bruciature.

GB - Instructions for Use
Please read before use these instructions and keep them for
future reference.
SAFETY WARNINGS
ATTENTION!
• This unit is designed as a “humidifier for domestic
environments”; any other use is to be considered inappropriate
and therefore dangerous. The manufacturer cannot be held liable
for any damages caused by improper, erroneous or
unreasonable use.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and
above and persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and knowledge if they have
been given supervision or instruction concerning use of the
appliance in a safe way and understand the hazards involved.
Cleaning and user maintenance shall not be made by children
without supervision.
• Children shall not play with the appliance
• If the supply cord (G) is damaged, it must be replaced by the
manufacturer, its service agent or similarly qualified persons in
order to avoid a hazard.
• Only place the appliance on hard, flat and stable surfaces which
are not accessible to children.
• Care should be taken when using the appliance due to the
emission of hot water vapour
• When the appliance is running, do not remove the lid (C) or the
essence container (D) and always pay very careful.
• Unplug the appliance during filling and cleaning.

• Warning: do not obstruct the steam outlet hole with cloths,
objects or your hands as the temperature of the steam could
cause burns or severe scalding.
• Never add balsamic oil or aromatic substances to the water
contained in the tank.
• Add balsamic/aromatic essences or oils to the essence
container (D), carefully making sure that the liquid does not come
into contact with the outer surfaces of the tank or spills over,
penetrating the inside of the appliance through the outlet hole.
WARNING. In this case, hot water could escape from the
appliance and may cause burns or severe scalding.
• WARNING: do not add balsamic/aromatic essences or oils to
the essence container (D) when the appliance is on as the
temperature of the exiting steam could cause serious burns.
• Never leave the water in the reservoir if the appliance is not in
use
• Empty and clean the humidifier before storage. Clean the
humidifier before next use.
• Keep the appliance out of the reach of children. Steam and
boiling water may cause burns.

Fig. 1
A
B
C
D
E
F
G
I
J
K
H

Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
MAX=2.8L

Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
I = on
0 = off

I - Umidificatore a caldo
UM750
ATTENZIONE:
Leggere le avvertenze di sicurezza all’inizio del manuale.
Il giusto grado di umidità dell’ambiente contribuisce a mantenere le funzioni
protettive naturali delle mucose nasali e delle vie respiratorie, creando così le
migliori condizioni per il benessere dei bambini. Prima di accendere
l’umidificatore, verificate attentamente la temperatura e l’umidità relativa
dell’ambiente in cui si trova, seguendo i valori riportati qui di seguito in tabella.
Ad una temperatura di circa 18°/20°C
Bambino sano 40-60%
Bambino con malattie da raffreddamento 60-70%
Bambino asmatico 35 - 50% (a scopo preventivo)
LEGENDA (Fig.1)
A. Interruttore di accensione (I)/spegnimento (O)
B. Spia di segnalazione apparecchio acceso con acqua
C. Coperchio
D. Vaschetta porta essenze
E. Punto di presa per la rimozione del coperchio
F. Bocchettone uscita vapore
G. Cavo di alimentazione
H. Indicazione livello massimo acqua
I. Condotto vapore
J. Gruppo riscaldante (canale di alimentazione, vasca riscaldante e resistenza
K. Tanica acqua

AVVERTENZE
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere l’apparecchio, la vaschetta
porta essenze (D), il bocchettone uscita vapore (F), il coperchio (C), il
condotto vapore (I) e il cavo di alimentazione (G) fuori dalla portata dei
bambini.
• Dopo aver tolto l’apparecchio dall’imballaggio, assicurarsi che si presenti
integro senza visibili danneggiamenti. In caso di dubbio, non utilizzare
l’apparecchio e rivolgersi esclusivamente a personale tecnicamente
competente o al punto di acquisto.
• Tenere tutti i componenti dell’imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere tutti i componenti dell’imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
• Collegare l’apparecchio ad una presa di corrente facilmente accessibile solo
da parte di un adulto.
• Non posizionare l’apparecchio su superfici delicate o sensibili al calore,
all’acqua e all’umidità.
• Posizionare il prodotto in modo che il vapore non sia indirizzato verso
persone, mobili, tende, pareti, apparecchi elettrici od oggetti sensibili al calore,
all’acqua e/o all’umidità.
• Riempire la tanica (K) solo con acqua potabile fredda.
• Non riempire mai la tanica acqua oltre l’indicazione del massimo livello come
indicato in figura 3.
• ATTENZIONE: il gruppo riscaldante (J) a contatto con l’acqua raggiunge
temperature elevate e non va toccata se non ad apparecchio freddo.
• Non spostare, sollevare, inclinare o effettuare operazioni di pulizia o
manutenzione dell’umidificatore quando è in funzione o è collegato alla rete
elettrica o è ancora caldo
• Prima di effettuare la pulizia o l’asciugatura dell’apparecchio, rimuovere la
spina del cavo di alimentazione (G) dalla presa elettrica e attendere sempre
che il gruppo riscaldante (J) si sia raffreddato: il contatto con il gruppo
riscaldante ancora caldo potrebbe essere causa di serie scottature.
• Quando si rimuovono il coperchio (C), la vaschetta porta essenze (D) il
condotto vapore (I), fare attenzione alla condensa e ai residui d’acqua che
potrebbero colare provocando danni a persone, animali o cose.
• Non lasciare mai la spina del cavo di alimentazione (G) inserita nella presa
di corrente quando l’apparecchio non è in funzione o quando è incustodito.

• Non utilizzare accessori, ricambi o componenti non previsti/forniti dal
produttore.
• Ogni eventuale riparazione deve essere effettuata esclusivamente da
personale tecnico competente o presso riparatori autorizzati
• L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune
regole fondamentali:
- Non toccare mai l’apparecchio con mani bagnate o umide.
- Non tirare il cavo di alimentazione (G) o l’apparecchio stesso per staccare la
spina dalla presa di corrente.
- Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole,
ecc.).
- Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazione lontano da fonti di calore.
- Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altro liquido o porlo sotto
l’acqua corrente.
- Non toccare l’apparecchio se questo cade accidentalmente in acqua; togliere
immediatamente corrente abbassando la leva dell’interruttore generale
dell’impianto elettrico della vostra abitazione e staccare la spina dalla presa di
corrente prima di toccare l’apparecchio. Non riutilizzare successivamente
l’apparecchio ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro di assistenza
autorizzato
- Questo apparecchio non contiene parti riparabili o riutilizzabili da parte
dell’acquirente e può essere aperto solo mediante utensili speciali. In caso di
guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo
immediatamente e staccare la spina dalla presa di corrente, non tentare di
manometterlo, ma rivolgersi esclusivamente al rivenditore o a un centro di
assistenza autorizzato
• L’apparecchio deve essere accuratamente pulito ed asciugato al termine di
ogni ciclo di funzionamento.
• Se l’apparecchio non viene usato per un periodo di tempo prolungato deve
essere riposto come indicato nel paragrafo Pulizia e manutenzione.
• Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda, dopo aver
staccato la spina dalla presa di corrente, di renderlo inoperante tagliando il
cavo di alimentazione.
• Non smaltire questo prodotto come normale rifiuto urbano, ma operare la
raccolta differenziata in quanto apparecchio elettrico/ elettronico (RAEE),
come richiesto dalle vigenti leggi e direttive CE.
• Per evitare il rischio di incendi, non far passare il cavo di alimentazione (G)
sotto tappeti o vicino a radiatori, stufe e caloriferi.
• Non tenere l’umidificatore in ambienti con temperature estreme.

• Le caratteristiche del prodotto potrebbero subire variazione senza preavviso.
• Se avete dubbi sull’interpretazione del contenuto del presente libretto di
istruzioni contattare il rivenditore o il costruttore.
MODALITA D’USO
OPERAZIONI PRELIMINARI
1. Posizionare l’apparecchio nella zona prescelta rispettando le precauzioni
specificate nel paragrafo Avvertenze.
2. Posizionare il prodotto in modo che il vapore non sia indirizzato verso
persone, mobili, tende, pareti, apparecchi elettrici od oggetti sensibili al calore
all’acqua e/o all’umidità.
3. Rimuovere il coperchio (C) utilizzando l’apposito punto di presa (E) (Fig.2),
quindi verificare che il condotto vapore (I) sia correttamente inserito e
ancorato nella tanica. Riempire la tanica (K) con acqua fredda potabile o
distillata facendo attenzione a non superare il livello Max (H) indicato (Fig.3).
Una volta completata l’operazione, richiudere il coperchio (C). Accertarsi che il
coperchio sia posizionato correttamente.
4. Se lo si desidera, inserire qualche goccia di olio o di liquido aromatico nella
vaschetta adibita a porta essenze (D) (Fig. 4).
Fare sempre attenzione che l’olio o il liquido aromatico non vengano in
contatto con le superfici esterne della tanica o tracimino penetrando all’interno
dell’apparecchio attraverso il foro del bocchettone di uscita vapore (F).
5. Collegare la spina del cavo di alimentazione (G) ad una presa di corrente
facilmente accessibile solo da parte di un adulto.
ACCENSIONE e SPEGNIMENTO
6. Premere l’interruttore di accensione (A) nella posizione (I), la spia luminosa
(B) si illuminerà (Fig. 5).
7. Attenzione: il flusso di vapore inizierà ad uscire solo dopo qualche minuto
dall’accensione dell’apparecchio (circa 9 minuti).
8. Attenzione: non avvicinare mai il viso o le mani al bocchettone di uscita
vapore (F), od ostruirlo con oggetti. La temperatura del vapore potrebbe
causare serie scottature.
9. Attenzione: quando l’acqua contenuta nella tanica (K) raggiunge il livello
minimo di riempimento, l’apparecchio dopo qualche minuto smette di
riscaldare, il pulsante dell’interruttore (A) rimane in posizione (I) e la spia (B) si
spegne. Spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore (A) in posizione (O)
(Fig.5), staccare la spina dalla presa di corrente e riempire nuovamente la
tanica come indicato nel paragrafo Operazioni preliminari. Attenzione:
l’apparecchio è dotato di un dispositivo automatico che disattiva l’elemento

riscaldante (J) per la produzione del vapore quando l’acqua contenuta nella
tanica (K) si esaurisce.
10. Per poter riattivare la produzione del vapore occorre sempre prima
spegnere, quindi attendere che l’elemento riscaldante si sia sufficientemente
raffreddato, poi riaccendere l’apparecchio tramite l’interruttore (A).
11. Attenzione: non rimuovere mai il coperchio (C) o la vaschetta porta
essenze (D) senza aver prima spento l’apparecchio e staccato la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
12. Per spegnere completamente l’apparecchio premere il pulsante (A) in
posizione (O).
13. Attenzione: subito dopo lo spegnimento, l’acqua contenuta nella vasca
riscaldante (J) potrebbe continuare a bollire ancora per qualche minuto.
14. ATTENZIONE: se a seguito di operazioni di riempimento o di svuotamento
della tanica, le pareti esterne del prodotto (compresa la base dello stesso)
dovessero risultare bagnate, provvedere immediatamente ad asciugarle con
un panno pulito prima di inserire la spina nella presa elettrica e della
successiva accensione dell’apparecchio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione!! Prima di effettuare le seguenti operazioni di
pulizia/manutenzione spegnere sempre l’apparecchio, staccare
la spina del cavo di alimentazione (G) dalla presa di corrente e
lasciare raffreddare completamente l’apparecchio, compreso il
coperchio (C), la vaschetta porta essenze (D) e il condotto
vapore (I).
Pulizia della tanica, della vasca riscaldante e del coperchio
Durante il normale funzionamento dell’apparecchio, a causa dei
sali contenuti nell’acqua, si potrebbero formare incrostazioni di
calcare nel condotto del vapore (I) e nella vasca riscaldante (J).
Tali incrostazioni potrebbero formarsi più o meno velocemente in
base al tipo, alla durezza dell’acqua e alla frequenza di utilizzo
dell’apparecchio. Maggiore è la durezza dell’acqua e più veloce è
la formazione delle incrostazioni. Le incrostazioni diminuiscono le
prestazioni e potrebbero impedire il normale funzionamento

dell’apparecchio. Si raccomanda pertanto di effettuare la
decalcificazione almeno una volta alla settimana come segue:
1. Utilizzando l’ apposito punto di presa (E), rimuovere il
coperchio (C).
2. All’interno della tanica, rimuovere il condotto vapore (I) ed
estraendolo dalla sua sede ruotandolo in senso orario (Fig.6).
3. Riempire la tanica con acqua potabile fredda.
4. Risciacquare più volte facendo scolare completamente l’acqua
come indicato e facendo attenzione a non bagnare il cavo di
alimentazione (G) e l’interruttore di accensione (A) (Fig. 7).
5. Pulire il gruppo riscaldante (canale di alimentazione, vasca
riscaldante e resistenza) (J) posto al centro della tanica
dell’acqua, rimuovendo i depositi di calcare.
6. Dopo aver rimosso l’eventuale acqua residua, versare nella
tanica circa 2 litri di una soluzione composta di acqua e aceto di
vino bianco in parti uguali, riposizionare il coperchio (C) sulla
tanica e attendere circa 4 ore. Agitare delicatamente
l’apparecchio per qualche minuto, rimuovere gli eventuali residui
di calcare con un panno. Risciacquare più volte con acqua
potabile la tanica dell’acqua (K), il coperchio (C) e in particolare il
condotto vapore (I) e la vasca riscaldante (J). Lasciare
sgocciolare e asciugare accuratamente con un panno soffice la
tanica dell’acqua, il coperchio, il condotto vapore e la sua
copertura.
7. Asciugare esternamente passando delicatamente un panno
asciutto su tutta la superficie dell’apparecchio.
8. Riposizionare il condotto vapore nella sua sede all’interno
della tanica, ruotandolo in senso anti-orario ed inserire
nuovamente la sua copertura.
9. Riposizionare il coperchio.
10. Nel caso l’apparecchio non venga utilizzato per un lungo
periodo, dopo la pulizia, asciugare subito accuratamente tutte le
sue parti, quindi riporlo in un luogo asciutto e riparato.

Pulizia esterna dell’apparecchio
Pulire le parti esterne dell’apparecchio utilizzando un panno
morbido. Non usare prodotti abrasivi, alcool, solventi o prodotti
similari, in quanto le superfici dell’apparecchio si
danneggerebbero irrimediabilmente.
Attenzione!
1. Non immergere l’apparecchio in acqua o altro liquido, non
porlo sotto l’acqua o utilizzarlo in presenza di getti d’acqua; nel
caso parti elettriche venissero in contatto con acqua, non
utilizzare l’apparecchio ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro
di assistenza autorizzato
2. Tenere l’acqua lontana dal cavo di alimentazione (G).
3. Non raschiare il gruppo riscaldante (J) e non utilizzare prodotti
chimici o abrasivi per pulirlo.
4. Qualsiasi intervento di riparazione deve essere effettuato
esclusivamente da un centro di assistenza autorizzato.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Problema
a) L’umidificatore non funziona
b) L’apparecchio è molto rumoroso
c) Odore strano
Soluzione
a)
1) Controllare che il cavo di alimentazione (G) sia collegato alla presa di
corrente.
2) Controllare che l’interruttore (A) sia sulla posizione acceso (I).
3) Controllare che ci sia abbastanza acqua nella tanica (K).
4) Per poter riattivare la produzione del vapore dopo la fine di un ciclo di
utilizzo, occorre sempre prima spegnere, quindi attendere che l’elemento
riscaldante si sia sufficiente mente raffreddato, poi riaccendere l’apparecchio
tramite l’interruttore (A).
b)
1) Effettuare le normali operazioni di pulizia come indicato al paragrafo
PULIZIA E MANUTENZIONE, quindi aerare la tanica dell’acqua (K) in un
posto fresco per 24 ore con il coperchio (C) aperto.

c)
1) Effettuare le normali operazioni di pulizia come indicato al paragrafo
PULIZIA E MANUTENZIONE, quindi aerare la tanica dell’acqua (K) in un
posto fresco per 24 ore con il coperchio (C) aperto.
La copia di questo manuale di istruzioni può essere trovata
anche sul sito www.elettroplastica.com
CARATTERISTICHE TECNICHE
MOD. UM750
Tensione nominale di alimentazione 220- 240V~ 50/60Hz
Potenza assorbita: 300W
Capacità del serbatoio acqua: 2,8 L circa
Autonomia: 6/7 ore circa
Peso: 1,4Kg
Dimensioni: 256x 253 x 238 mm
Condizioni ambientali di immagazzinamento:
Temperatura ambiente: -10 ÷ +70 °C
Umidità relativa: 10 ÷ 90%
Conformità CE:
Questo apparecchio umidificatore marca EMED mod. UM750 è conforme ai
requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalle direttive
2014/30/EU (compatibilità elettromagnetica) e 2014/35/EU (sicurezza
elettrica). Copia della dichiarazione CE può essere richiesta al costruttore
LEGENDA SIMBOLI
Apparecchio conforme ai requisiti essenziali delle direttive CE applicabili
Attenzione!
Attenzione! Vapore bollente
Leggere il manuale istruzioni
Attenzione! Superficie calda
Istruzioni per l’uso
Questo marchio indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti
domestici in tutta l'UE. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute
umana causati da smaltimento incontrollato dei rifiuti, riciclarlo in maniera
responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Per

restituire il dispositivo utilizzato, si prega di utilizzare i sistemi di restituzione e
raccolta o contattare il rivenditore presso il quale il prodotto è stato acquistato
che può riprendere questo prodotto per effettuare un riciclaggio sicuro.
(IT) Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2012/19/EU. Il simbolo
del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti
domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente
è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate
strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto
il prodotto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
delle sanzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 22/1997 (art.50 e seguenti del
D.lgs 22/97).Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta
disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui
è stato effettuato l’acquisto.

Hot Humidifier
UM750
WARNING:
Read the safety instructions at the beginning of the manual.
The right degree of humidity of the environment helps maintain the natural
protective functions of the nasal mucous membranes and respiratory tract,
thus creating the best conditions for the wellbeing of babies. Before turning on
the humidifier, carefully check the temperature and relative humidity of the
surrounding environment, following the values given below in the table and
comparing them with a Chicco hygrometer (not supplied).
Temperature of approximately 16°/20°C
Healthy child 40-60%
Child with cold and/or cough 60-70%
Child suffering from asthma 35- 50% (as a preventive measure)
LEGEND (Fig.1)
A. On (I)/ off (O) switch
B. Appliance power on and water indicator light
C. Lid
D. Essence container
E. Holding point for lid removal
F. Steam outlet
G. Power cable
H. Water level indication
I. Steam duct
J. Heating unit (supply channel, heating tank and resistance)
K. Water tank
WARNINGS
• This product is not a toy. Keep the appliance, the essence container (D) the
steam outlet (F), the lid (C), the steam duct (I) and the power cable (G) out of
the reach of children.
• After having removed the appliance from its packaging, ensure that it is
intact and that there is no visible damage. When in doubt, do not use the
appliance and only contact technically competent personnel or retailers.
• Keep all components of the packaging out of the reach of children.

• Before connecting the appliance, ensure that the information on the power
data plate is compatible with your electricity distribution network. The data
plate is located on the bottom of the appliance.
• Connect the appliance to a socket that is only easily accessible by an adult.
• Do not place the appliance on delicate surfaces or surfaces which are
sensitive to heat, water and moisture.
• Position the product so that the steam is not directed towards persons,
furniture, curtains, walls, electrical appliances or objects affected by heat,
water and/or moisture.
• Only fill the tank (K) with cold drinking water.
• Never fill the water tank beyond the maximum level indication as shown in
figure 3.
• WARNING: the heating unit (J) in contact with the water reaches high
temperatures and should not be touched unless the appliance is cold.
• Do not move, lift, tilt, or perform any cleaning or maintenance when the
humidifier is in use or connected to the mains or is still hot.
• Before cleaning or drying of the appliance, remove the plug of the power
cord (G) from the socket and always wait for the heating unit (J) to cool:
contact with the heating unit when it is still hot could cause serious burns.
• When the lid (C), the essence container (D)the steam duct (I) are removed,
pay attention to condensation and any residual water that may drip, causing
harm to persons, animals or property.
• Never leave the power cable plug (G) inserted in the socket when the unit is
not being used or when it is unattended.
•Do not use accessories, spare parts or components not provided/supplied by
the manufacturer.
• Any repairs should only be performed by competent technical personnel or
by repairers authorized.
• The use of any electrical appliance requires compliance with certain basic
rules:
- Never touch the unit with wet or humid hands.
- Do not pull the power cord (G) or the appliance itself to remove the plug from
the socket.
- Never leave the appliance exposed to weathering (rain, sun, etc.).
- Keep the appliance and the power cable away from sources of heat.
- Never immerse the appliance in water or other liquid or place it under
running water.
- Do not touch the appliance if it is accidentally dropped into water;
immediately turn the power off, lowering the general electrical system switch in

your home switch and remove the plug from the socket before touching the
appliance. Do not reuse the appliance but contact the retailer or a service
centre authorized.
- This appliance does not contain user serviceable or reusable parts and can
only be opened with special tools. In the event of a failure and/or poor
operation of the unit, switch it off immediately and remove the plug from the
socket. Do not attempt to tamper with the unit and only contact the retailer or a
service centre authorized.
• The appliance must be thoroughly cleaned and dried after each operating
cycle.
• If the unit is not used for an extended period of time, it must be stored as
detailed in the paragraph regarding Cleaning and maintenance.
• Should the unit no longer be used, after removing the plug from the socket, it
is advisable to make it inoperative by cutting the power cable.
• Do not dispose as household waste but recycle, as it is electrical/electronic
equipment (WEEE), as required by applicable laws and EU directives.
• To avoid the risk of fire, do not pass the power cable (G) under rugs or near
radiators, stoves and heaters.
• Do not keep the humidifier in environments with extreme temperatures.
• Product features may be subject to change without notice.
• If you have doubts about the interpretation of any contents of this instructions
manual, contact your retailer or the manufacturer.
INSTRUCTIONS FOR USE
PRELIMINARY OPERATIONS
1. Position the appliance in its selected position, observing the requirements
outlined in the Warnings paragraph.
2. Position the product so that the steam is not directed towards persons,
furniture, curtains, walls, electrical appliances or objects affected by heat,
water and/or moisture.
3. Remove the lid (C) using the appropriate holding point (E) (Fig.2), then
check that the steam duct (I) is correctly inserted and secured in the tank. Fill
the tank (K) with cold drinking or distilled water being careful not to exceed the
Max level (H) indicated (Fig. 3). Once the operation is completed, close the lid
(C). Ensure that the lid is positioned correctly.
4. If desired, insert a few drops of oil or aromatic liquid into the essence
container (D) (Fig. 4).
Table of contents
Languages:
Other Emed Humidifier manuals
Popular Humidifier manuals by other brands

Bionaire
Bionaire BWM5075 instruction manual

Honeywell
Honeywell HEV680 SERIES instruction manual

Honeywell
Honeywell HCM-5300E User instructions

Pure Humidifier
Pure Humidifier SX Series Installation instructions and operation and maintenance manual

Sandstrom
Sandstrom SHTW18E instruction manual

CARNES
CARNES HXHAF Owner's manual and reference guide

Boneco
Boneco U700 Instructions for use

Honeywell
Honeywell TrueEASE HE100 Professional installation guide

Bionaire
Bionaire COOL MIST BCM5521 user manual

OBH Nordica
OBH Nordica Pure Comfort manual

Kenmore
Kenmore Sears 758.144071 Quiet comfort owner's manual

Trion
Trion 447-C1 Installation, operation & maintenance manual