
8
ITIT
2. ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
Quanto di seguito riportato è determinante per la validità della
garanzia.
1. L’installazione deve:
– Essere eseguita da un installatore qualificato.
– Prevedere, dove necessario, un riduttore di pressione per l’acqua in
ingresso.
– Prevedere una valvola di sicurezza tarata secondo quanto riportato
nell’etichetta dati tecnici applicata sul boiler.
– Prevedere un vaso espansione (vedi tabella dimensionamento vaso
d’espansione) commisurato alle dimensioni del boiler (si consiglia di
far eseguire il calcolo ad un termotecnico).
2. Prima della messa in funzione è bene verificare il serraggio delle viti
della flangia (applicare coppia pari a 20 Nm).
3. La temperatura del contenuto del boiler deve sempre essere inferiore
a 95 °C.
4. Deve essere eseguita la pulizia interna ogni 12 mesi.
5. Per evitare la corrosione va installato l’anodo elettronico in dotazione
con il bollitore.
6. Come è noto il contatto tra metalli diversi può dar luogo a fenomeni
di corrosione.
In tal senso si consiglia di interporre un opportuno giunto dielettrico
tra gli attacchi posti nel bollitore e le corrispondenti tubazioni.
7. La conducibilità elettrica dell’acqua non deve essere inferiore a 150
μS/cm o superiore a 1000 μS/cm.
Anodo elettronico
I bollitori HE2V vengono forniti con nr. 1 anodo elettronico (singolo per i
modelli fino al 1000, doppio per i modelli da 1500 e 2000).
Schema di collegamento
L’attacco per l’anodo elettronico si trova sulla parte superiore del bol-
litore (Attacco T) e per i modelli a partire dal 750 anche a fianco della
flangia (Attacco U).
L’anodo ha un attacco da 1/2”M: è necessaria una riduzione da 1”1/4M
a 1/2”F (non fornita) per i modelli dal 200 al 500, una riduzione da 1”1/2M
a 1/2”F (non fornita) per i modelli dal 750 al 1000 e due riduzioni da
1”1/2M a 1/2”F (non fornite) per i modelli dal 1500 al 2000.
Staffa Supporto Led
Apparecchiatura
Elettrodo
Dimensionamento vaso d’espansione
Valori in litri relativi a:
- pressione di precarica pari a 2,5 bar
- pressione taratura valvola di sicurezza pari a 6,0 bar
- espansione da 10 a 90 °C.
Negli impianti con anelli di ricircolo sanitari, si deve considerare anche il volume d’acqua presente nelle tubazioni.
Volume vaso
d’espansione (I)
Modello bollitore/accumulo
200 300 500 750 1000 1500 2000
40°C 2,9 4,1 7,1 11,1 14,0 20,9 29,2
50°C 4,6 6,4 11,2 17,4 21,9 32,7 45,9
60°C 6,6 9,2 16,0 24,8 31,2 46,7 65,5
70°C 8,8 12,3 21,4 33,2 41,9 62,6 87,8
80°C 11,3 15,8 27,4 42,6 53,7 80,2 112,5
90°C 14,0 19,5 34,0 52,8 66,5 99,4 139,4
Temperatura di accumulo