ENKHO 149728.01 User manual

Art. 149728.01
220-240V~50Hz
175W
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROCNIK
KORISNICKI PRIRUCNIK
macchina per sottovuoto
vacuum sealer machine
vakuumski pecat
stroj za vakuumsku brtvu

La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
macchina per
sottovuoto

INDICE
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
USO PREVISTO
CONTENUTI DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
COME SI USA
GUIDE LINEA PER LA SIGILLATURA SOTTOVUOTO
PULIZIA E MANUTENZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GARANZIA
1-3
4
4
5
5-6
7
8
9
10
IT

1
Leggere tutte le istruzioni e conservarle per
riferimento futuro.
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
1. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini
di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o
prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti.
2. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
3. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
effettuata dall’utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
4. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o da un agente
dedicato all'assistenza, oppure da personale
qualificato, così da evitare rischi.
5. L'uso commerciale del prodotto non è previsto.
Se si sigillano più di 20 buste in serie, attendere
almeno 25 minuti prima di riprendere l’uso
dell'apparecchio.
6. Questo apparecchio non è un giocattolo.
7. L’apparecchio non deve essere utilizzato da
PERICOLO! SUPERFICIE CALDA!
Questo simbolo posizionato sull’apparecchio
avvisa del pericolo di scottature, dato che le
superfici accessibili dell'apparecchio diventano
calde durante l’uso. Non toccare!

2
IT
bambini.
8. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o da un agente
dedicato all'assistenza, oppure da personale
qualificato, così da evitare rischi. Assicurarsi
che la tensione sull’etichetta di classificazione
energetica corrisponda alla tensione in uso.
9. Non utilizzare l’apparecchio su una superficie
bagnata o calda o nei pressi di una sorgente di
calore.
10. Utilizzare sempre l'apparecchio su una superficie
piana.
11. Non immergere l’apparecchio o qualsiasi suo
componente, compreso il cavo di alimentazione
o la spina in acqua o altri liquidi.
12. Per scollegare l’apparecchio, scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa elettrica. Non
scollegarlo tirandolo dal cavo. Scollegare sempre
l'apparecchio prima di eseguire la pulizia e
quando non è in uso.
13. Non utilizzare l’apparecchio se non funziona
correttamente o se è danneggiato. Se il cavo
dell'apparecchio risulta danneggiato, restituirlo
al produttore per la riparazione o la sostituzione.
14. È necessaria particolare attenzione quando il
prodotto è utilizzato vicino ai bambini.
15. L’apparecchio è destinato esclusivamente all’uso
domestico. Il fornitore non può essere ritenuto
responsabile per lesioni o danni se l'apparecchio
è stato utilizzato per scopi diversi dall'uso
previsto.
16. L’uso e il funzionamento non corretto possono
danneggiare l’apparecchio e provocare lesioni.

3
17. Non lasciare il cavo appeso al bordo del tavolo.
Accertarsi che il cavo di alimentazione non sia
in un luogo di passaggio dove possa essere di
intralcio.
18. Quando si ripone l’apparecchio, chiudere
leggermente il coperchio senza bloccarlo, in
quanto la deformazione delle guarnizioni
potrebbe influire sul funzionamento.
19. Rispettare gli avvisi per la sicurezza di
seguito per evitare ustioni. Per evitare
ustioni, non toccare la striscia sigillante
mentre l’unità è in funzione.

IT
4
USO PREVISTO
• L'uso commerciale del prodotto non è previsto. SOLO PER USO DOMESTICO.
• Questo apparecchio serve per la messa sotto vuoto e la sigillatura di buste. Usi diversi da quelli
preposti o che superino quelli descritti, sono non compatibili con l’uso previsto o designato.
• Accertarsi che l'apparecchio sia sempre posizionato in sicurezza.
• L'elettrodomestico è conforme a tutte le normative rilevanti associate alla conformità CE.
Qualsiasi modifica all'apparecchio, diversa da quelle consigliate dal produttore, potrebbe
comportare la mancata conformità a tali normative.
CONTENUTI DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE
DELL'APPARECCHIO
A. Sigillatrice sottovuoto
B. Rotoli di buste per sottovuoto x 2 (5 metri)
1st Press: Vacuum & Seal
2nd Press: Stop/Cancel
Hold Press: Seal Only
2
3
1
4
5
6
89
10
4
A
B
7
1. Pulsante di funzionamento
• Prima pressione - Sottovuoto e sigillatura
• Seconda pressione - Interruzione/Annullamento
• Pressione continua - Solo sigillatura
• Larghezza sigillatura: Max. 28 cm
2. Spia di sottovuoto
3. Spia della sigillatura
4. Pulsanti di sgancio
5. Coperchio
6. Barra di sigillatura in gomma
7. Guarnizioni sigillanti
8. Camera sottovuoto
9. Striscia sigillante a caldo
10. Presa d’aria

5
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
1. Accertarsi che tutti i materiali di imballaggio siano stati correttamente rimossi prima dell’uso.
Non tentare di rimuovere la striscia sigillante a caldo.
2. Pulire l'esterno dell’apparecchio con un panno pulito e morbido.
3. Asciugare l’estremità aperta della busta/del rotolo di buste prima dell’uso.
4. Utilizzare solo buste sottovuoto apposite per la sigillatrice sottovuoto.
5. Questo dispositivo è adatto a buste sottovuoto con un’ampiezza massima di 28 cm. Tagliare
la busta della lunghezza desiderata con delle forbici o un coltello. Accertarsi di tagliare in
linea retta.
6. Surgelare gli alimenti umidi e contenenti liquidi prima di metterli sotto vuoto e sigillarli.
Leggere le "LINEE GUIDA PER LA SIGILLATURA SOTTOVUOTO" per maggiori informazioni
7. Posizionare il dispositivo su una superficie piana e stabile per l’uso.
8. Preparare e confezionare gli alimenti solo dopo aver lavato le mani. Utilizzare il dispositivo
con le mani asciutte.
COME SI USA
1. Inserire il cavo di alimentazione nella presa di corrente.
2. Srotolare la busta della lunghezza desiderata e tagliarla
della lunghezza adeguata con un taglio netto e preciso.
Sigillatura di una busta:
Prima di inserire gli alimenti, occorre sigillare un'estremità della striscia sigillante.
Nota: accertarsi che la busta da utilizzare sia più lunga di
almeno 8 cm rispetto al contenuto. Aggiungere altri 2 cm
ogni volta che si riutilizza la busta.
Nota: Premere di nuovo il pulsante di funzionamento (1)
per interrompere e annullare il funzionamento se occorre
arrestare la messa sottovuoto o la sigillatura.
PERICOLO:
3. Premere entrambi i pulsanti di sgancio per aprire il
coperchio e posizionare un'estremità della busta sulla
striscia sigillante. (Figura a)
4. Chiudere il coperchio premendolo in basso su entrambi i
lati e bloccandolo in posizione con un “clic”. (Figura b)
5. Avviare la sigillatura di una busta premendo il pulsante di
Funzionamento per 3 secondi. La spia di sigillatura diventa
rossa. Il dispositivo sigillerà in automatico.
6. Quando la spia si spegne la sigillatura è terminata.
7. Aprire il coperchio premendo i pulsanti di sgancio su
entrambi i lati dell'apparecchio. (Figura c)
8. Rimuovere la busta e lasciarla raffreddare. La busta è
pronta all’uso.
9. Scollegare l’apparecchio dopo l’uso.
1. lasciare raffreddare l’apparecchio per almeno 20 secondi prima della sigillatura successiva.
2. Sigillare una busta alla volta. Non provare a sigillare estremità piegate della busta.
3. Lasciare raffreddare a busta prima di inserire gli alimenti.
a
b
c

IT
6
Messa sottovuoto e sigillatura di una busta:
SUGGERIMENTI:
1. Inserire il cavo di alimentazione nella presa di corrente.
2. Inserire il contenuto nella busta. Utilizzare solo buste
sottovuoto apposite. Non riempire troppo la busta. Lasciare
sufficiente spazio vuoto (2-3 cm) verso l’estremità di
apertura della busta.
3. Pulire e raddrizzare l’apertura della busta, rimuovere
eventuale sporcizia. Accertarsi che l’apertura della busta sia
asciutta.
4. Aprire il coperchio e posizionare l’estremità della busta
rivolta in basso all’interno della camera sottovuoto.
Accertarsi che l'apertura della busta sia completamente
all’interno della camera sottovuoto e non superi i limiti
contrassegnati. (Figura d)
5. Chiudere il coperchio premendolo in basso su entrambi i lati
e bloccandolo in posizione con un “clic”. (Figura e)
6. Premere il pulsante di funzionamento (1) per avviare
automaticamente la messa sottovuoto e la sigillatura. (Figura f)
1. Non riempire troppo la busta sottovuoto. Lasciare sufficiente spazio vuoto verso l’estremità
di apertura della busta sottovuoto.
2. Prima dell’uso, accertarsi che l’apertura della busta sia asciutta.
3. Prima dell’uso, pulire e raddrizzare l’apertura della busta.
4. Non mettere sottovuoto alimenti appuntiti come lische di pesce e conchiglie. La busta
potrebbe danneggiarsi.
5. Accertarsi che le guarnizioni sigillanti attorno alla camera sottovuoto siano pulite e asciutte.
6. Lasciare raffreddare l’apparecchio prima di riutilizzarlo.
7. Non mettere una busta sigillata in un forno a microonde o in acqua calda per riscaldarla.
7. Il processo di messa sottovuoto e sigillatura sono terminati
quando entrambe le spie di sigillatura e sottovuoto si spengono.
8. Premere i pulsanti di sgancio su entrambi i lati
dell'apparecchio, sollevare il coperchio e rimuovere la busta.
Lasciare raffreddare la busta per qualche istante. (Figura g)
9. Controllare che la busta sia sottovuoto e sigillata
correttamente. Se la busta non è sigillata correttamente,
ripetere l’operazione dal primo passaggio.
10. Scollegare l’apparecchio dopo l’uso.
11. Se necessario, refrigerare o surgelare la busta.
Nota: la spia di sottovuoto si accende in verde. La spia di
sigillatura si accende in rosso.
Nota: non chiudere il coperchio dopo l’uso. Le guarnizioni
potrebbero danneggiarsi.
Pericolo:
Per una messa sottovuoto perfetta.
non toccare l'area sigillata della busta. Lasciare raffreddare la busta per qualche istante. Premere il
pulsante di funzionamento (1) per interrompere e annullare il funzionamento se occorre arrestare
la messa sottovuoto o la sigillatura.
1stPress: Vacuum & Seal
2ndPress: Stop/Cancel
HoldPress: Seal Only

7
Stoccaggio di alimenti e informazioni per la sicurezza
Attenzione: immagazzinare alimenti deperibili nel freezer o in frigorifero dopo il confezionamento
sottovuoto.
Per allungare la durata degli alimenti, è importante che gli alimenti messi sottovuoto siano
freschi. Una volta che gli alimenti iniziano a deteriorarsi, la messa sottovuoto può solo rallentarne
il processo. La sigillatura sottovuoto non può evitare la formazione di muffe. Altri problemi
possono contribuire alla proliferazione di microorganismi in condizioni di scarso ossigeno possono
richiedere contromisure supplementari per essere eliminati.
LINEE GUIDA PER LA SIGILLATURA SOTTOVUOTO
Suggerimenti per la preparazione degli alimenti.
Suggerimenti per altri articoli.
1. Per mettere sottovuoto accertarsi che gli spigoli siano imbottiti in materiale morbido, come
carta da cucina, per evitare di forare la busta.
2. L’apparecchio può mettere sottovuoto e mantenere puliti e asciutti articoli da campeggio
come fiammiferi, kit di pronto soccorso e vestiti. Protegge bengala per le emergenze.
3. Inoltre mantiene asciutti batterie, candele, pellicole, foto, bulloni, dadi, viti e così via.
4. La pressione sottovuoto è elevata durante il confezionamento. Le sostanze delicate possono
rimanere schiacciate o danneggiarsi.
• Liquidi:
Per mettere sottovuoto e sigillare alimenti contenenti liquidi, come zuppe e stufati, prima
surgelare in una teglia o un piatto temperato, quindi mettere sottovuoto, etichettare e mettere
nel freezer.
• Alimenti delicati:
La pressione sottovuoto è elevata durante il confezionamento. Per evitare che alimenti delicati si
danneggino o rompano, surgelarli in freezer prima di metterli sottovuoto.
• Alimenti macinati in polvere:
Per sigillare sottovuoto alimenti quali farine, è meglio utilizzarne la confezione originale
all’interno delle buste sottovuoto. La polvere potrebbe venire risucchiata nell’apparecchio
provocando danni e abbreviandone la durata.
• Verdure:
Scottare le verdure cucinandole leggermente in acqua bollente o in un microonde, farle
raffreddare e quindi sigillarle sottovuoto in comode porzioni. Attenzione: a causa del rischio
di batteri anaerobici, funghi, cipolle e aglio freschi non devono essere messi in confezioni
sottovuoto.
• Formaggi:
Dopo ogni uso rimettere i formaggi sottovuoto. Se si crea una busta appena più lunga del
necessario, è possibile risigillare la busta dopo ciascun uso. Attenzione: a causa del rischio di
batteri anaerobici, i formaggi morbidi non devono essere messi in confezioni sottovuoto.
• Carne e pesce:
Pre-refrigerare carne e pesce per 1-2 ore prima di sigillare sottovuoto. In tal modo si conservano
liquidi e forma ed è possibile una sigillatura migliore. Posizionare un po’ di carta di rotolo
da cucina tra la carne e la parte superiore della busta. In tal modo si faciliterà l'assorbimento
dell’umidità.

8
IT
Pulizia del dispositivo:
1. Scollegare sempre l’apparecchio prima di pulirlo.
2. Accertarsi che l’apparecchio si sia completamente raffreddato prima di pulirlo.
3. Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
4. Non utilizzare detergenti abrasivi o detergenti come spray per la pulizia di forni, pagliette,
alcool o solventi.
5. Pulire la superficie esterna dell’apparecchio con un panno inumidito e morbido. Asciugare
bene l'esterno dell’apparecchio con un panno asciutto.
6. Rimuovere i residui di cibo con un panno pulito e asciutto.
7. Asciugare bene prima di riutilizzare.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Nota:
lavare la busta in acqua tiepida con un detergente per piatti delicato, quindi sciacquare e far
asciugare bene prima dell’uso.
• le guarnizioni sigillanti devono essere ben asciutte prima di essere reinstallate. Reinstallare
attentamente le guarnizioni in posizione.
• Non tentare di rimuovere la striscia sigillante a Caldo. Rimuovere lo sporco con un panno
morbido.
Pulizia della busta:
Stoccaggio:
Attenzione: non riutilizzare le buste che sono state utilizzate con carne cruda, pesce fresco o
alimenti unti.
1. Scollegare l’apparecchio dalla presa elettrica.
2. Tenere il cavo di alimentazione nello scomparto apposito nella parte inferiore del dispositivo.
3. Riporre l'apparecchio in un luogo piano e sicuro, fuori dalla portata dei bambini.
4. Assicurarsi che il coperchio sia sbloccato quando non è in uso e quindi riporre l’apparecchio.
Spingere delicatamente il coperchio per chiuderlo.

9
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi e possibili cause Soluzioni
L’apparecchio non funziona
premendo il pulsante di
funzionamento.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato
correttamente alla presa elettrica.
• Controllare il cavo di alimentazione non sia danneggiato
e nel caso non utilizzare la sigillatrice sottovuoto.
• Assicurarsi che la presa elettrica funzioni collegando
un'altra apparecchiatura. In caso contrario, controllare
i salvavita o i fusibili dell’impianto elettrico domestico.
• Assicurarsi che la busta sia posizionata correttamente
verso il basso nella camera sottovuoto.
• Premere verso il basso entrambi i lati del coperchio e
assicurarsi che sia bloccato in posizione.
• Attendere 25 minuti per consentire all'apparecchio di
raffreddarsi e riprovare.
La busta non è completamente
sottovuoto.
• Per sigillare correttamente, l'estremità aperta della
busta sottovuoto dovrebbe rimanere completamente
nella camera sottovuoto.
• Controllare che la striscia sigillante e le guarnizioni
siano pulite e installate correttamente in posizione.
• Controllare la busta sottovuoto e assicurarsi che non
sia danneggiata. In tal caso utilizzare una busta nuova.
• Assicurarsi che il coperchio sia saldamente chiuso.
• Sigillare solo una busta alla volta. Prima dell’uso,
accertarsi che la busta sia spiegata e liscia.
Dopo la messa sottovuoto e la
sigillatura fuoriesce dell'aria.
• Pieghe, briciole, olio o liquidi possono provocare
perdite lungo la sigillatura. Sigillare di nuovo o
utilizzare un’altra busta.
• Accertarsi che la busta non contenga alcunché di
appuntito che possa forarla o danneggiarla. Sigillare
l'articolo in una busta nuova.
• Assicurarsi che la striscia sigillante sia asciutta e pulita.
• Controllare che entrambe le guarnizioni sigillanti siano
pulite e in posizione corretta.
• Le perdite lungo la parte sigillata possono essere provocate
da pieghe, briciole, oli o liquidi. Riaprire la busta, pulire
la parte superiore interna e appiattirla lungo la striscia
sigillante prima di eseguire di nuovo la sigillatura.
Dopo la messa a vuoto non è
possibile sigillare la busta.
• Accertarsi che le guarnizioni sigillanti sul coperchio e
sulla base attorno alla camera sottovuoto siano pulite
e non siano danneggiate.
• Sigillare correttamente, l'estremità aperta della busta
dovrebbe trovarsi completamente nella camera sottovuoto.
• Controllare che la striscia sigillante e la guarnizione
sotto al coperchio non presentino sporcizia e che siano
in posizione corretta.
La busta si scioglie. La striscia sigillante potrebbe surriscaldarsi e in tal caso è
necessario sollevare il coperchio e lasciarla raffreddare 25
minuti prima di riutilizzala.

10
GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata
sullo scontrino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione. Non
sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negligenza o dalla
trascuratezza nell’uso. La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso
di un utilizzo di tipo professionale. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano
direttamente o indirettamente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata
osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito
in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti
i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato
effettuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro
di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria
prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.

vacuum sealer
machine
at www.eurospin.it you will find
the digital version of the user manual
The safety of products
tested and certified
for you.

CONTENTS
EN
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
INTENDED USE
PACKAGE CONTENTS AND DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
BEFORE THE FIRST USE
HOW TO USE
VACUUM SEALING GUIDELINES
CLEANING AND STORING
TROUBLESHOOTING
WARRANTY
CORRECT DISPOSAL OF THIS PRODUCT
1-2
3
3
4
4-5
5-6
6-7
7-8
8
8

1
1. This appliance can be used by children aged from
8 years and above and persons with reduced
physical, sensory and mental capabilities or lack
of experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning use
of appliance in a safe way and understand of
hazards involved.
2. Children shall not play with the appliance
3. Cleaning and user maintenance shall not be
made by children without supervision.
4. If the supply cord is damaged, it must be replaced
by the manufacturer, its service agent or similarly
qualified persons in order to avoid a hazard.
5. The appliance is not for commercial use. If sealing
more than 20 bags continuously, wait at least 25
minutes before resuming use of your appliance.
6. Do not allow the appliance to be used as a toy.
7. This appliance should not be operated by
children.
8. Always ensure the voltage on the rating label
corresponds to the voltage in your home.
9. Do not use the appliance on a wet or hot surface,
or near a heat source.
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
Read all instructions, and save it for future
reference.
CAUTION! HOT SURFACE!
This symbol placed on the appliance warns for the
burning danger, since the appliance’s accessible
surfaces became hot during operation. Do not
touch!

2
10. Always use the appliance on a level surface.
11. Do not immerse any part of the appliance, power
cord, or plug into water or any other liquid.
12. To disconnect, unplug the power cord from the
electrical outlet. Do not disconnect by pulling on
the cord. Always unplug the appliance before
cleaning and when not in use.
13. Do not operate the appliance if it malfunctions
or is any way damaged. If the cord or the machine
is damaged, please return it to the manufacturer
for proper service, replacement, or repair.
14. Close supervision is required when this product
is used near children.
15. The appliance is intended for domestic use only.
The supplier cannot be held responsible for
injury or damage if the appliance has been used
for anything other than its intended use.
16. Incorrect operation and use can damage the
appliance and cause injury to the user.
17. Do not let the cord hang over the edge of a table
or counter. Ensure that the power cord is not in
a position where it can be pulled or tripped over
accidentally.
18. For the correct storage, please slightly close the
cover, do not lock, it will deform the gaskets and
affect the machine function.
19. Please observe the following safety notices
in order not to burn or scald yourself or
others. To avoid getting burned, never
touch the sealing strip while the unit is operating.
EN

3
INTENDED USE
• This appliance not intended for commercial use. HOUSEHOLD USE ONLY.
• This appliance is used for vacuum and sealing bag. Uses for a different purpose or for a
purpose which exceeds this description are considered incompatible with the intended or
designated use.
• Make sure that the appliance is always positioned securely.
• The appliance fulfils all relevant norms standards associated with CE Conformity. Any
modifications to the appliance other than recommended changes by the manufacturer may
result in these standards no longer being met.
PACKAGE CONTENTS AND
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
1. Operation Button
A. A Vacuum Sealer
B. Vacuum bag rolls x 2 (5 meters)
• 1st Press – Vacuum & Seal
• 2nd Press – Stop/Cancel
• Hold press – Seal only
• Sealing width: MAX 28cm
2. Vacuum light
3. Seal light
4. Release buttons
5. Lid
6. Rubber sealing bar
7. Sealing gaskets
8. Vacuum chamber
9. Heat sealing strip
1st Press: Vacuum & Seal
2nd Press: Stop/Cancel
Hold Press: Seal Only
2
3
1
4
5
6
89
10
4
A
B
7
10. Air inlet

4
EN
Attention:
DO NOT remove the heat sealing strip. It is heating part for sealing the bag. Do not tou-
ch it right after use. Allow it to cool down for 30 seconds.
BEFORE THE FIRST USE
1. Make sure that all the packaging materials have been properly removed before use. Do not
attempt to remove the heat sealing strip.
2. Clean the outside of the appliance with a clean and soft cloth.
3. Dry the open end of the bag/bag roll before operation.
4. Use vacuum bag only designed for vacuum sealer.
5. This device is suitable for any vacuum bag with maximum width 28 cm. Cut the bag with
desired length by scissors or knife. Make sure to cut in a straight line.
6. Freeze the moist and juicy food before vacuuming and sealing. Read “VACUUM SEALING
GUIDELINES” for more information.
7. Place the device on stable, flat and level surface for operation.
8. Prepare and pack the food after cleaning your hands properly. Use the device with hand dry.
1. Plug the power cord into the power socket.
2. Unroll the bag to the desired length and cut the bag to the
appropriate length with precise and clear cut.
HOW TO USE
Sealing a bag:
Before put the food in, we should seal one end of the sealing trip.
Note: Make sure that the bag you want to use is at least
8cm longer than the content in the bag. Add another 2 cm
each time the bag is re-used.
Note: Press Operation Button (1) again to stop and cancel
the work if you need to interrupt the vacuum/sealing operation.
CAUTION:
3. Push both release buttons to open the lid and place an end
of the bag on the sealing strip. (Figure a )
4. Close the lid by pressing the lid down on both sides, lock in
place by hearing both sides “click”. (Figure b)
5. Start to seal a bag by pressing Operation Button for 3
seconds. Seal light turns red. Leave the device sealing
automatically.
6. Sealing completed when Seal light turns off.
7. Open the lid by pressing Release buttons on both sides of
the appliance. (Figure c)
8. Remove the bag and leave it to cool down. The bag is
ready to use.
9. Unplug the appliance after use.
1. Leave the appliance to cool down for at least 20 seconds before the next sealing.
2. Seal one bag at a time. Do not attempt to seal folded end of the bag.
3. Leave the bag cool down before you put the food into the bag.
a
b
c

5
FOOD STORAGE AND SAFETY INFORMATION
Attention: Store perishable foods in the freezer or refrigerator after vacuum packaging.
For best result in extending the life of foods, it is important to vacuum package foods that are fresh.
Once food has begun to deteriorate, vacuum packaging may only slow the deterioration process.
Vacuum sealing cannot prevent the growth of mold. Other disease causing microorganisms can
still grow in low oxygen environments and may require further measures to be eliminated.
VACUUM SEALING GUIDELINES
Vacuuming and sealing a bag:
HINTS:
1. Plug the power cord into the socket.
2. Put the contents inside the bag. Use only the specially
designed vacuum bag. Do not overstuff the bag. Leave
enough empty space (2-3cm) at the open end of the bag.
3. Clean and straighten the open end of the bag, clear away
any dust. Make sure the open end of the bag is dry.
4. Open the lid and place the open end of bag down into the
vacuum chamber. Make sure open end of bag should be
all inside the vacuum chamber and not exceed both stop
marks. (Figure d)
5. Close the lid by pressing the lid down on both sides, lock in
place by hearing both sides “Click”. (Figure e)
6. Press Operation Button (1) to start vacuuming and sealing
automatically. (Figure f)
1. Do not put too much in the vacuum bag. Leave enough empty space at the open end of the
vacuum bag.
2. Make sure the open end of the bag is dry before operation.
3. Clean and straighten the open end of the bag before sealing.
4. Do not vacuum any item with sharp point like fish bones and hard shells. It may damage the
bag.
5. Make sure the sealing gaskets around the vacuum chamber are clean and dry.
6. Cool down the appliance before using it again.
7. Do not put a sealed bag into a microwave oven or into hot water to heat.
7. Vacuum and seal process completed once both Seal light
and Vacuum light turn off.
8. Press Release buttons on both sides of the appliance, lift the
lid and remove the bag. Allow the bag to cool down a while.
(Figure g)
9. Check the bag is vacuumed and sealed properly. If the bag is
not sealed properly, please repeat from step 1.
10. Unplug the appliance after use.
11. Refrigerate or freeze the bag if needed.
Note: Vacuum light is in green. Seal light is in red.
Note: Do not lock the lid after use. It could damage the gaskets.
CAUTION:
For best vacuum performance.
Do not touch the sealed area of the bag. Leave the bag to cool down a while. Press Operation
button (1) to stop and cancel the work if you need to interrupt vacuum/sealing operation.
1stPress: Vacuum & Seal
2ndPress: Stop/Cancel
HoldPress: Seal Only
Table of contents
Languages: