
Italiano | 17
www.ffgroup-tools.com
RH 6-35 MX PRO | RH 5-32 PRO
-
te l’elettroutensile esplicitamente previsto
per il caso. Con un elettroutensile adatto si lavo-
ra in modo migliore e più sicuro nell’ambito della
sua potenza di prestazione.
-
ruttori difettosi.-
ruttore rotto è pericoloso e deve essere aggiu-
stato.
-
parti accessorie oppure prima di posare la
macchina al termine di un lavoro, estrarre
sempre la spina dalla presa della corrente
Tale pre-
cauzione eviterà che l’elettroutensile possa es-
sere messo in funzione involontariamente.
Quando gli elettroutensili non vengono
-
-
ricolose quando vengono utilizzati da persone
non dotate di sufficiente esperienza.
-
-
-
-
far riparare le parti danneggiate. Numerosi
incidenti vengono causati da elettro tensili la cui
manutenzione è stata effettuata poco accurata-
mente.
-
-
quentemente e sono più facili da condurre.
-
-
L’impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti può dar luogo a situazioni di pericolo.
ASSISTENZA
Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclu-
In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell’elettroutensile.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER MARTELLI
può provocare la perdita dell’udito.
-
nite insieme all’elettroutensile. La perdita di
controllo sull’elettroutensile può comportare il pe-
ricolo di incidenti.
-
nire a contatto con cavi elettrici nascosti oppu-
re con il proprio cavo di rete. Il contatto con un
cavo sotto tensione può mettere sotto tensione
anche parti metalliche dell’apparecchio, causando
una scossa elettrica.
-
lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche. Dan-
neggiando linee del gas si può creare il pericolo di
esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il perico-
lo di provocare una scossa elettrica.
-
sempre con entrambe le mani.
lavorazione può essere bloccato con sicurezza in
posizione solo utilizzando un apposito dispositivo
di serraggio oppure una morsa a vite e non tenen-
dolo con la semplice mano.
Prima di posare l’elettroutensile, attendere
-
mente. L’accessorio può incepparsi e comportare la
perdita di controllo dell’elettroutensile.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
della macchina siano compatibili con l’alimenta-
zione elettrica cui si intende collegarla. Questo
apparecchio è di Classe II* ed è progettato per es-
sere collegato a una rete elettrica corrisponden-
e compatibile con la spina in dotazione. Nel caso
in cui sia necessaria una prolunga, usarne una ap-
provata, compatibile e garantita per questo ap-
parecchio. Seguire tutte le istruzioni fornite con
la prolunga.
*Doppio isolamento: Questo prodotto non
richiede messa a terra poiché all’isolamen-
to di base è stato applicato un isolamento
supplementare per fornire protezione da
scarica elettrica in caso di isolamento di
LINEE GUIDA PER L’USO DI PROLUNGHE
Assicurarsi che la prolunga sia collegata corret-
tamente e sia in buone condizioni. Quando si usa
una prolunga, assicurarsi che la sezione del cavo
potrà causare cadute di tensione e quindi una
perdita di potenza e un eccessivo riscaldamento
dell’apparecchio.
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o
usarla.
-
apparecchi. Questo circuito dovrebbe essere
protetto con un fusibile ritardato idoneo. Prima