FALMEC Panoramico 90 User manual

Panoramico 90
Panoramico 90 PLUS
IT LIBRETTO ISTRUZIONI
EN INSTRUCTIONS BOOKLET
DE GEBRAUCHSANWEISUNG
FR MODE D'EMPLOI
ES MANUAL DE INSTRUCCIONES
RU ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
PL INSTRUKCJA OBSŁUGI
DK BRUGSANVISNING

2
PANORAMICO
90
55
881
862
418
400
180
240
8 ÷ 45 mm
10 mm
8 ÷ 45 mm
3 mm
10 mm
IT - Dimensione foro top
EN - Top hole size
DE - Abmessungen der Önung oben
FR - Dimension du trou du top
ES - Dimensiones oricio top
RU - Размеры выреза под варочную панель
PL - Wymiar otworu górnego
DK - Mål hul top

3
PANORAMICO
90 Plus
8 ÷ 45 mm
10 mm
8 ÷ 45 mm
3 mm
10 mm
55
881
180
240
418
862
400
IT - Dimensione foro top
EN - Top hole size
DE - Abmessungen der Önung oben
FR - Dimension du trou du top
ES - Dimensiones oricio top
RU - Размеры выреза под варочную панель
PL - Wymiar otworu górnego
DK - Mål hul top

4
min. 50 mm
min. 50 mm
X
min.
15 mm
2 3
1
IT - Distanze di sicurezza tra piano e:
forno (2), ripiano generico(3).
EN -
Safety distance between the top and:
oven (2), general counter (3).
DE -
Sicherheitsabstände zwischen Kochebene und:
Backofen (2), allgemeiner Ablageäche (3).
FR -
Distances de sécurité entre plan et :
four (2), gradin générique (3).
ES - Distancias de seguridad entre la cocina y:
el horno (2), la encimera genérica (3).
RU -
-
: (2), (3).
PL - Odległości bezpieczeństwa między płytą i:
piekarnikiem (2), blatem kuchennym(3).
DK - Sikkerhedsafstand mellem kogeplade og:
Ovn (2), bordplade (3).
IT - Vedi il libretto della cappa.
EN - See the hood handbook.
DE - Siehe die Anweisungen zur Kochebene.
FR -
Voir manuel d’instructions de la hotte.
ES -
Véase el manual de la campana.
RU -
. .
PL - Patrz instrukcja okapu.
DK - Se vejledningen for emhætten.
min.
15 mm

5
862 mm
400 mm
2 mm
862 mm
400 mm
418 mm
881 mm
4 65
7
IT - Incasso piani di cottura.
EN - Embedding for cookers.
DE - Einbau der Kochebenen.
IT - (*) con compensatore.
EN - (*) with compensator.
DE - (*) mit Kompensator.
FR - (*) avec compensateur.
ES - (*) con compensador.
RU - (*) .
PL - (*) z kompensatorem.
DK - (*) med kompensator.
B
A
A
B
8(*) ÷ 45 mm
x4
FR - Encastrement pour plans de cuisson.
ES - Acople de cocinas.
RU -
PL -
Montaż płyt kuchennych.
DK - Kogeplade til indbygning.
IT - Collegamento elettrico.
EN - Electrical connection.
DE - Elektrischer Anschluss.
1 2 3 4
L N
1P+N 220-240 V
220-240 V 2
380-415 V 2N
380-415 V 3N
PANORAMICO 90 PLUS
PANORAMICO 90
5
5
5
1 2 3 4
L2L1
Max 7400W
220-240V / 380-415V 3N
50-60 Hz
N
2P+N
51 2 3 4
L2L1 N
3P+N
L3
1 2 3 4
L1 L2
2P
230V
L1 L2 N G
L GN
1P+N 220-240 V
L1
L2 N
GROUND
4x2,5 mm2
220-240 V 2
380-415 V 2N
L1 L2 N G
L1 GL2
L1 L2 N G
L1 L2 GN
Max 7400W
220-240V / 380-415V 2N
50-60 Hz
2P+N
2P
1 2 3 4
L N
1P+N 220-240 V
220-240 V 2
380-415 V 2N
380-415 V 3N
PANORAMICO 90 PLUS
PANORAMICO 90
5
5
5
1 2 3 4
L2L1
Max 7400W
220-240V / 380-415V 3N
50-60 Hz
N
2P+N
51 2 3 4
L2L1 N
3P+N
L3
1 2 3 4
L1 L2
2P
230V
L1 L2 N G
L GN
1P+N 220-240 V
L1
L2 N
GROUND
4x2,5 mm2
220-240 V 2
380-415 V 2N
L1 L2 N G
L1 GL2
L1 L2 N G
L1 L2 GN
Max 7400W
220-240V / 380-415V 2N
50-60 Hz
2P+N
2P
8a 8b
IT - Cavo in dotazione
EN - Cable supplied
DE - Mitgelieferte Kabel
FR - Câble fourni
ES - Cable suministrado
RU - Кабель в комплекте
PL - Kabel na wyposażeniu
DK - Medfølgende ledning
FR - Branchement électrique.
ES - Conexión eléctrica.
RU - .
PL - Podłączenie elektryczne.
DK - Elektrisk tilslutning.

6
IT - Collegamento elettrico.
EN - Electrical connection.
DE - Elektrischer Anschluss.
FR - Branchement électrique.
ES - Conexión eléctrica.
RU - -
.
PL - Podłączenie elektryczne.
DK - Elektrisk tilslutning.
IT - Procedura di cambio po-
tenza
(solo PANORAMICO 90).
EN - Power change procedure
(only PANORAMICO 90).
DE - Vorgang der Leistungsän-
derung
(nur PANORAMICO 90).
FR - Procédure de changement
puissance (seulement
PANORAMICO 90).
ES - Procedimiento de cambio
de potencia
(sólo PANORAMICO 90).
RU -
( PANO-
RAMICO 90).
PL - Procedura zmiany wartości
mocy (tylko model PANO-
RAMICO 90).
DK - Procedure til ændring af
eekt (angår kun PANORA-
MICO 90).
min.
20 mm
9
10
IT - cavo elettrico
EN - electric cable
DE - Elektrokabel
FR - câble d’alimentation
ES - cable eléctrico
RU - электрический шнур
PL - przewód elektryczny
DK - elektrisk kabel
22
55
3
4
(kW)
CONFIRM
CHANGE (kW)
ATTENTION!
2 min. ONLY!
1
3seconds
3seconds

7
ITALIANO
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
E AVVERTENZE
Queste avvertenze sono state redatte per
la vostra sicurezza e per quella degli altri,
Vi preghiamo, dunque, di leggere attenta-
mente questo libretto in tutte le sue parti prima
di utilizzare l’apparecchio o di eettuare opera-
zioni di pulizia sullo stesso. Il Costruttore declina
ogni responsabilità per eventuali danni che pos-
sano, direttamente o indirettamente, essere cau-
sati a persone, cose ed animali domestici conse-
guenti alla mancata osservanza delle avvertenze
di sicurezza indicate in questo libretto.
È molto importante che questo libretto istruzio-
ni sia conservato insieme all’apparecchiatura per
qualsiasi futura consultazione.
Destinazione d'uso
Questo piano cottura è destinato all'impiego in am-
bito domestico per preparare e tenere in caldo le
pietanze.
• Non installare il piano cottura in ambienti esterni e
non esporla ad agenti atmosferici (pioggia, vento,
ecc...).
• Qualsiasi altro uso non è ammesso.
• Incassare questo piano cottura solo sopra forni o
cucine elettriche, dotati di un sistema di raredda-
mento.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di espe-
rienza o della necessaria conoscenza, purché sotto
sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’appa-
recchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione a cura dell’utilizzatore
non deve essere eettuata da bambini senza sorve-
glianza.
• Non assentarsi mai quando il piano cottura è in fun-
zione.
Pericolo di ustioni
Usare il blocco dei comandi per impedire che per-
sone non autorizzate possano accendere l'apparec-
chio da soli.
• posizionare manici e maniglie di padelle e pentole
in modo che i bambini non possano toccarle.
• Spegnere le zone di cottura dopo l'uso.
• Non appoggiare nessun oggetto di metallo sulle
zone di cottura accese.
Sicurezza tecnica
• Il lavoro d’installazione deve essere eseguito da
installatori competenti e qualicati, secondo
quanto indicato nel presente libretto e rispet-
tando le norme in vigore.
Se il cavo di alimentazione o altri componenti
sono danneggiati, il piano cottura NON deve
essere utilizzata: staccare il piano cottura dall'ali-
mentazione elettrica e contattare il Rivenditore o un
Centro Assistenza Tecnica autorizzato per la ripara-
zione.
Non modicare la struttura elettrica, meccanica
e funzionale dell'apparecchiatura.
Non tentare di eettuare da soli riparazioni o
sostituzioni: gli interventi eettuati da persone
non competenti e qualicate possono provoca-
re danni, anche molto gravi, a cose e/o persone
non coperti da garanzia del Costruttore.
• Prima di installare il piano cottura, controllare l'in-
tegrità e funzionalità di ogni sua parte: se si notano
anomalie non procedere nell'installazione e contat-
tare il Rivenditore.
L’impianto elettrico al quale viene collega-
ta il piano cottura deve essere a norma e
munito di collegamento a terra secondo le nor-
me di sicurezza del Paese di utilizzo; deve esse-
re inoltre conforme alle normative Europee
sull’antidisturbo radio.
• I dati di allacciamento (tensione e frequenza) indi-
cati sulla targhetta dati del piano cottura devono
corrispondere con quelli della rete elettrica.
Confrontare questi dati prima dell'allacciamento.
In caso di dubbi rivolgersi a un elettricista.
• Non usare il piano cottura prima di averlo installato.
• E' vietato l'uso del piano induzione su apparati in
movimento.
• Mai aprire l'involucro dell'apparecchio.
• Falmec garantisce il rispetto degli standard di sicu-
rezza solo con ricambi originali.
• L'apparecchio non è destinato al funzionamento
con timer esterno oppure con telecomando.

8
AVVERTENZE PER L'UTILIZZO
• Prima di mettere in funzione l'apparecchio per la
prima volta, rimuovere eventuali pellicole protetti-
ve e adesivi.
• Durante l'uso, pentole e stoviglie possono causare
dei rumori che possono dipendere da:
– un livello di potenza elevato.
– materiali diversi del fondo delle pentole.
• Non utilizzare mai acqua per spegnere il fuoco. Di-
sattivare la zona di cottura. Soffocare le fiamme con
un coperchio, una coperta ignifuga o qualcosa di
simile.
• Non conservare oggetti inammabili nei cassetti
posti sotto il piano cottura. Il portaposate, deve es-
sere in materiale resistente al calore.
• Non riscaldare pentole o padelle vuote e control-
lare sempre che le pentole abbiano al loro interno
una quantità minima di liquidi.
• Spegnere sempre il piano cottura dopo l'uso.
• Controllare continuamente la cottura in caso di uso
di grassi e oli, in quanto possono inammarsi rapi-
damente.
• Riscaldare grassi e oli al massimo per un minuto e
non utilizzare mai la funzione Booster.
• Prestare attenzione a non ustionarsi durante e dopo
l'uso del dispositivo.
• Assicurarsi che nessun cavo elettrico sso o mobile
del dispositivo entri in contatto con il vetro o una
padella calda.
• Non utilizzare il piano cottura per riscaldare baratto-
li.
• Non applicare nessun tipo di copertura al piano in-
duzione.
• I cavi elettrici non devono entrare in contatto col
piano cottura.
• Si consiglia di proteggere le mani dal calore usan-
do delle apposite presine. Utilizzare esclusivamente
guanti o presine asciutti.
• Usare solo pentole e padelle a fondo liscio e ma-
gnetico idonee per piani induzione.
• Evitare che zucchero, materiali sintetici o pellicole
d'alluminio entrino a contatto con le zone calde.
Queste sostanze, durante il rareddamento, posso-
no provocare crepe o altre alterazioni sulla super-
cie vetroceramica: spegnere il dispositivo e rimuo-
vere immediatamente dalla zona di cottura ancora
calda
• Spostare le pentole sollevandole per non strisciare
la superficie del piano cottura.
• Pentole e piano cottura devono essere perfetta-
mente puliti prima di entrare in contatto.
• Non far cadere alcun oggetto sopra il piano cottura!
Usare solo pentole con fondo magnetico.
Altri materiali non sono ammessi.
• Usare pentole di dimensioni adeguate alla zona di
cottura desiderata.
• Ulitizzare sempre una pentola o padella su ciascuna
zona di cottura, anche in fuzione BRIDGE.
• Non appoggiare stoviglie calde sui tasti sensori e
sulle spie perchè possono danneggiare l'elettronica
sottostante.
Tenere i comandi e le spie sempre puliti.
• Non conservare oggetti metallici direttamente al di
sotto del piano cottura.
• Usare possibilmente sempre dei coperchi per evita-
re dispersione di calore.
• Cuocere con poca acqua.
• Dopo aver iniziato ad arrostire o a cuocere le pietan-
ze portare il livello di potenza su un livello più basso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Avvertenza per persone con pacemaker:
tenere presente che nelle immediate vicinanze
dell'apparecchio, quando è in funzione, si genera un
campo elettromagnetico. La possibilità che il funzio-
namento del pacemaker ne risenta è molto remota.
In caso di dubbi rivolgersi al produttore del pace-
maker o al proprio medico.
Il campo elettromagnetico del piano cottura acceso
può pregiudicare il funzionamento di oggetti ma-
gnetizzabili. Carte di credito, dispositivi di salvataggio,
calcolatrici tascabili ecc. non si devono trovare nelle
immediate vicinanze di un piano cottura acceso.
Oggetti metallici conservati in un cassetto posto sot-

9
ITALIANO
to l'apparecchio possono diventare incandescenti se
l'apparecchio viene usato in maniera prolungata. Non
conservare oggetti metallici in un cassetto posto di-
rettamente al di sotto del piano cottura.
L'apparecchio è dotato di ventole di rareddamento.
Se al di sotto dell'apparecchio incassato si trova un
cassetto, bisogna interporre un setto di separazione
tra lo stesso cassetto e la parte inferiore dell'apparec-
chio, così da osservare la necessaria aerazione del pia-
no cottura e garantire che tali ventole non possano
essere ostruite.
Non utilizzare mai contemporaneamente due pento-
le o padelle su un'unica zona cottura o una zona cot-
tura rettangolare o un'area cottura PowerFlex.
SICUREZZE DEL PIANO COTTURA
Spegnimento di sicurezza
Se una zona di cottura supera il tempo massimo di
accensione alla stessa potenza, viene spenta automa-
ticamente e appare l’indicazione del calore residuo.
Per rimettere in funzione la zona di cottura, toccare i
tasti necessari.
Livello di
potenza low 123456789P
Durata
massima di
funziona-
mento in
ore
8,7 2,0 8,7 6,7 5,3 4,3 3,5 2,8 2,3 1,9 1,5
Il piano di cottura si spegne automaticamente se uno
o più comandi rimangono coperti per oltre 10 secon-
di.
Per ripristare il corretto funzionamento:
- togliere gli oggetti dal pannello comandi.
- pulire il pannello comandi.
- riaccendere il piano cottura e le zona interessata.
Dispositivo antisurriscaldamento
Prima che gli elementi del piano cottura possano sur-
riscaldarsi, il controllo riduce la potenza utilizzata se-
guendo questa procedura di protezione:
– Disattivazione booster e power booster se accesi.
– Riduzione del livello di potenza impostato.
– Spegnimento della zona cottura interessata.
Sul display delle zone cottura compare il messaggio
"E2".
È possibile rimettere in funzione la zona cottura quan-
do la segnalazione di guasto si spegne.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
PER IL MONTAGGIO
Installare il piano cottura solo dopo aver installato
basi e pensili della cucina.
Assicurarsi che i piani di lavoro siano stati impiallac-
ciati con collante termoresistente per non subire de-
formazioni o distacchi.
E' proibito installare l'apparecchio sopra frigoriferi o
congelatori, lavastoviglie, lavatrici o asciugabianche-
ria.
SICUREZZA ELETTRICA
L’impianto elettrico al quale viene collega-
to il piano deve essere a norma e munito
di collegamento a terra secondo le norme di si-
curezza del Paese di utilizzo; deve essere inoltre
conforme alle normative Europee sull’antidistur-
bo radio.
Accertarsi che il cavo di alimentazione del piano cot-
tura dopo l'incasso non sia soggetto a sollecitazioni
meccaniche.
La presa usata per il collegamento elettrico deve es-
sere facilmente raggiungibile con l’apparecchiatura
installata: in caso contrario, prevedere un interruttore
generale per disconnettere l'apparecchio al bisogno.
Ogni eventuale modica all’impianto elettrico dovrà
essere eseguita solo da un elettricista qualicato.
In caso di malfunzionamenti dell’apparecchio, non
tentare di risolvere da soli il problema, ma contatta-
re il Rivenditore o un Centro di Assistenza autorizzato
per la riparazione.
Durante l'installazione del piano, disinseri-
re l’apparecchio togliendo la spina o agen-
do sull’interruttore generale.

10
COLLEGAMENTO ELETTRICO
(parte riservata solo a personale qualicato)
Prima di eettuare qualsiasi operazione sul piano scollegare l’ap-
parecchio dalla rete elettrica. Assicurarsi che non vengano scolle-
gati o tagliati li elettrici all’interno del piano:
in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.
Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualicato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di
legge in vigore.
Prima di collegare il piano alla rete elettrica, controllare che:
• la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa posti all’in-
terno del piano;
• l’impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi caratteristi-
che tecniche posizionate all’interno del piano);
• la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con tem-
perature superiori a 70 °C;
• l’impianto di alimentazione sia munito di ecace e corretto collegamento di
terra secondo le norme vigenti;
• la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta in-
stallato il piano.
In caso di :
• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo
“normalizzato”. Il li devono essere collegati come segue: giallo-verde per
la messa a terra, blu per il neutro e il lo marrone per la fase. La spina deve
essere collegata ad un'adeguata presa di sicurezza.
• apparecchio sso non provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro
dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di aper-
tura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III.
Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimen-
tazione conformemente alle regole di installazione.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non ven-
gano rispettate.
Collegamento del piano (Panoramico 90):
rete Connessione Sezione
del cavo
Cavo di
alimenta-
zione
Calibro
del
seziona-
tore
220V - 240V~
50/60Hz 1P+N / 2P 3 x 2.5 mm² H 05 VV - F
H 05 RR - F 25 A *
380V - 415V~
50/60Hz 2P+N 4 x 1.5 mm² H 05 VV - F
H 05 RR - F 16 A *
380V - 415V~
50/60Hz 3P+N 5 x 1.5 mm² H 05 VV - F
H 05 RR - F 16 A *
* calcolato con il fattore di contemporaneità conformemente alla norma EN 60
335-2-6.
4321
POTENZE:
Caratteristica 90 90 Plus
Potenza totale 2800-7400W 7400W
Posizione 1
Potenza nominale 1600W 2100W
Potenza booster 1850W 3700W
Posizione 2
Potenza nominale 2100W 2100W
Potenza booster (1/2) 3000W 3700W
Posizione 3
Potenza nominale 2100W 2100W
Potenza booster (1/2) 3000W 3700W
Posizione 4
Potenza nominale 1600W 2100W
Potenza booster 1850W 3700W
FUNZIONAMENTO E
USO DEL PIANO INDUZIONE
USARE SOLO PENTOLE PER PIANI INDUZIONE.
Quando si accende una zona cottura il fondo della pentola si riscalda.
La zona cottura si riscalda solamente grazie al calore ceduto dalla pentola.
L'induzione rileva automaticamente le dimensioni della pentola.
La potenza di riscaldamento deve essere scelta in base a cosa si vuole cucinare .
Qui sotto viene riportata una breve tabella:
AREE DI REGOLAZIONE
1 - 2 Fondere
Riscaldare
Salse, burro, cioccolato,
gelatina
Piatti precotti
2 - 3 Montare
Scongelare
Riso, budino e piatti cotti
Verdure, pesce, prodotti
surgelati
3 - 4 Vapore Verdure, pesce, carne
4 - 5 Bollire Patate lesse, zuppe, pasta
Verdure fresche
6 - 7 Cucinare a fuoco dolce Carne, fegato, uova, salsicce
Goulash, rolate, trippa
7 - 8 Cuocere
Friggere
Patate, ciambelle, tortini
9Friggere, portare a ebollizione Bistecche, frittate
Bollire
P Friggere, Portare a
ebollizione
Portare a ebollizioni grandi
quantità d'acqua
Nota: il tempo di riscaldamento dei piani cottura a induzione è più breve
rispetto a quello dei piani cottura a gas.

11
ITALIANO
Comando descrizione
Piano cottura ON/OFF. In caso non venga attivato
nessun altro comando, il piano si spegne automatica-
mente dopo pochi secondi
Selezione zona cottura anteriore. Se premuto assieme a
attiva la funzione BRIDGE.
Selezione zona cottura posteriore. Se premuto assieme
a attiva la funzione BRIDGE.
Blocco comandi: premuto per più di 2 secondi inibisce
tutti i comandi. Per sbloccare i comandi, ripetere l’ope-
razione.
Incremento livello di potenza per la cottura e selezione
booster, o incremento del tempo di cottura della fun-
zione TIMER.
Decremento livello di potenza per la cottura, o decre-
mento del tempo di cottura della funzione TIMER.
Visualizzazione
display
descrizione
Zona di cottura in stand-by
Livelli di potenza dal più basso al più alto selezionabili
con i tasti + e -.
Power boost : massima potenza di cottura
Indicazione di calore residuo
Livello di potenza tra 0 e 1, adatto per tenere in caldo
le pietanze
(solo
display
destro)
Funzione Bridge attivata.
(diametro minimo pentola: Ø230 mm)
Pentola non presente sul piano cottura o non adatta per
materiale e dimensione.
(diametro minimo pentola: Ø120 mm)
(su
display
centrale)
+Funzione blocco comandi attivata.
Comando descrizione
Piano cottura ON/OFF In c aso non venga attivato nes-
sun altro comando il piano si spegne automaticamente
dopo pochi secondi.
Attivazione zona cottura, selezione livello di potenza di
cottura da 1 a 9 e attivazione Booster. Se premuto
assieme all’altro comando , attiva la
funzione BRIDGE.
Blocco comandi: premuto per più di 2 secondi inibisce
tutti i comandi. Per sbloccare i comandi, ripetere l’ope-
razione.
incremento del tempo di cottura della funzione TIMER.
decremento del tempo di cottura della funzione TIMER.
Funzione Stop and Go.
Imposta un livello di potenza pesonalizzato per ciascu-
na zona per: iniziare la cottura, proseguire la cottura,
nire la cottura, tenere in caldo.
Funzione di keep warm: consente di selezionare 3 livelli
di potenza per tenere in caldo le vivande.
Visualizzazione
display
descrizione
Zona di cottura in Stand-by.
Livelli di potenza dal più basso al più alto selezionabili
con i tasti + e -.
Power boost : massima potenza di cottura.
Indicazione di funzione Stop And Go attiva
Indicazione di calore residuo.
Funzione di inizio cottura automatico.
e
Funzione Bridge attivata.
(diametro minimo pentola: Ø230 mm)
Pentola non presente sul piano cottura o non adatta per
materiale e dimensione.
(diametro minimo pentola: Ø120 mm)
Funzione blocco comandi attivata.
PANORAMICO
90 Plus
PANORAMICO
90

12
FUNZIONI DI BASE
Vedi tabella del modello corrispondente alla pagina precedente.
FUNZIONE BRIDGE
Questa funzione permette di far funzionare assieme le zone di cottura 1-2 e/o
3-4
Per l’attivazione:
- Attivare il piano cottura;
Per "90":
premere contemporaneamente i simboli + :
- comparirà il simbolo
(solo
display
destro)
sul display dell’area di cottura anteriore;
- Con i tasti + e – regolare la potenza.
Nota: funzione attivabile solo tra le 2 piastre di destra o di sinistra (no le due
centrali).
Per "90 Plus":
premere contemporaneamente i simboli :
- Compariranno i simboli sui display delle 2 aree di cottura interessate
al BRIDGE;
- Regolare la potenza con lo slider della zona di cottura più centrale.
DISATTIVAZIONE funzione BRIDGE:
Per "90":
premere contemporaneamente i simboli + .
Per "90 Plus":
premere contemporaneamente i simboli :
FUNZIONE BOOSTER
Il Booster raorza la potenza, anché si possano riscaldare grandi quantità (p.es.
di acqua per cuocere la pasta).
Questo raorzamento di potenza è attivo per max. 10 minuti.
Per "90":
- Accendere il piano cottura;
- selezionare la zona di cottura;
- toccare (+) no a quando sul display non viene visualizzato sulla zona di
cottura.
Nota: è possibile regolare in solo una piastra di destra e una di sinistra
per volta (in totale non più di 2).
Se la piastra più esterna è regolata in , la vicina non può essere regolata
oltre il livello . Se è la più interna ad essere in , l'esterna si spegne.
Per "90 Plus":
- Accendere il piano cottura;
- toccare lo slider per portare la potenza a e poi tasto (+).
Al termine della modalità Booster, la potenza viene automaticamente ridotta a
livello .
FUNZIONE KEEP WARM
Versione "90"
42°C - Mantenimento temperatura cibi cotti:
Accendere piano cottura;
Selezionare zona cottura;
Toccare il tasto (+) e poi il tasto (-) : comparira il simbolo .
Versione "90 Plus"
Accendere piano cottura;
Toccare il tasto relativo alla zona cottura interessata e selezionare uno dei 3
livelli di tem- peratura:
42°C - Mantenimento temperatura cibi cotti ;
70°C - proseguimento cottura ;
94°C - Portare ad ebollizione ;
Spegnimento Piano cottura
Per spegnere la zona di cottura:
Toccare il tasto ( - ) no a che sul display della zona di cottura viene visualizzato 0.
Se la zona di cottura è ancora molto calda viene indicato il calore residuo .
Spegnere il piano di cottura
Toccare il tasto : tutte le zone di cottura vengono disattivate.
Sui display delle zone di cottura ancora molto calde comparirà il simbolo .
Non toccare le zone di cottura nché la spia è accesa.
FUNZIONE TIMER
E SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Il timer ha due funzioni:
1 – TEMPORIZZATORE;
2 – SPEGNIMENTO AUTOMATICO di una o più zone di cottura.
È possibile impostare una durata no a 99 minuti su versione "90" e 119 minuti
su versione "90 Plus".
Al termine del tempo impostato appare 00 sul display relativo al tempo e si attiva
un segnale acustico che si disattiva premendo i tasti ( + ) o ( - ).
TEMPORIZZATORE
Per impostare:
1. Accendere il piano (se spento) con tasto e toccare contemporaneamente i
tasti (+) e (-).
(su versione Plus si attiva la spia );
2. Impostare il tempo desiderato toccando i tasti ( + ) e ( - ) .
Il timer inizia a scorrere.
Per modicare il tempo ripetere la procedura dal punto 1.
Per annullare il timer:
1. Accendere il piano (se spento) e toccare contemporaneamente i tasti ( + ) e
( - ) .
(su versione Plus si spegne la spia ).
2. Premere il tasto ( - ) per portare il tempo a 00.

13
ITALIANO
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Per la funzione di spegnimento automatico:
1 - accendere il piano cottura;
2 - selezionare la zona di cottura;
3 - selezionare livello di potenza;
4 - impostare il timer come descritto in precedenza.
Per impostare lo spegnimento automatico per un’altra zona cottura, ripetere la
procedura dal punto 2.
TEMPORIZZATORE e SPEGNIMENTO AUTOMATICO possono essere utilizzate
contemporaneamente.
FUNZIONI AGGIUNTIVE
MODELLO "90 Plus"
STOP AND GO
Questa funzione consente di interrompere temporaneamente la cottura e riatti-
varla con le stesse impostazioni.
per l'attivazione toccare il tasto .
Se la funzione non viene disattivata entro 10 minuti, il piano di cottura si spegne.
Per la disattivazione
Toccare il tasto ed entro 5 secondi scorrere completamente lo slider a destra.
PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA DELLA COTTURA
Questa funzione permette di accelerare l’inizio della cottura.
La procedura è la seguente:
1 - Accendere il piano cottura
2 - Toccare per più di 2 secondi il livello di cottura desiderato:
sul display comparirà e il livello di cottura desiderato .
Per un certo periodo la zona di cottura funzionerà alla massima potenza per poi
portarsi al livello impostato.
Per disattivare la funzione:
toccare nuovamente il comando e cambiare il livello di po-
tenza.
FUNZIONE RIPRISTINO PER SPEGNIMENTO ACCIDENTALE
Dopo aver spento il piano, entro qualche secondo, è possibile ripristinare le ulti-
me impostazioni selezionate:
· Stato di cottura di tutte le zone di cottura (potenza).
· Minuti e secondi del timer per zone di cottura programmate.
· Programmazione automatica della cottura.
La procedura di ripristino è la seguente:
· attivare il piano.
· toccare entro 6 secondi il tasto .
Le impostazioni precedenti tornano attive.
FUNZIONE CHEF
Permette di impostare per ciascuna zona di cottura una potenza predenita per
ciascuna fase della cottura
ZONA 4: livello potenza 9. Inizio cottura
ZONA 3: livello potenza 6. proseguimento cottura
ZONA 2: livello potenza 3 .Termina cottura
ZONA 1: livello potenza 1. Keep warm
COMANDI CAPPA DEL PIANO COTTURA
(Per utilizzo con cappe remote)
ON/OFF
Accensione/spegnimento motore e Velocità 1
Attivazione Velocità 2
Attivazione Velocità 3
Attivazione Velocità 4 solo per alcuni minuti, poi velocità 3
Accensione / spegnimento luce
Impulso breve: accensione e spegnimento luce
Impulso lungo: cambio tonalita di luce da 2700K-5600K ( cappe con
dymanic light ( )
TIMER (Led rosso lampeggiante)
Autospegnimento dopo 15 min.
CAMBIO CODICE SUI COMANDI DI CONTROLLO CAPPA
In presenza di un solo comando di controllo cappa, passare direttamente al pun-
to 2.
In presenza di più comandi nella stessa stanza, è possibile generare un nuovo
codice con la seguente procedura.
Togliere alimentazione alla cappa prima di eettuare la procedura.
1 GENERARE UN NUOVO CODICE
La procedura va eseguita sulla pulsantiera presente sul piano cottura.
• Premere contemporaneamente i tasti LUCE e TIMER no a che i tasti
cominciano a lampeggiare.
• Premere il tasto 2 a velocità per alcuni secondi.
Ricollegare la cappa alla rete elettrica, vericando che luci e moto-
re siano spenti.
2 ASSOCIAZIONE ALLA CAPPA DEI COMANDI DEL PIANO COTTURA
Premere il tasto LUCE o TIMER (vedi libretto istruzioni cappa) della
pulsantiera della cappa per 2 secondi:
il tasto si accende.
Premere il tasto LUCE presente sul piano cottura entro 5 secondi.
RIPRISTINO CODICE DI FABBRICA
La procedura è da eettuarsi in caso di cessione del piano cottura.
Togliere alimentazione alla cappa prima di eettuare la procedura.
• Premere contemporaneamente i tasti LUCE e TIMER no a quando i
tasti cominciano a lampeggiare.
• Premere i tasti e velocità per alcuni secondi.
• Eseguire la procedura descritta al punto 2.

14
COSA FARE IN CASO DI PROBLEMI
Il piano cottura o le zone di cottura non si accendono:
· Il piano non è collegato alla rete elettrica.
· Il fusibile di protezione è scattato.
· Controllare se il blocco non è attivo.
· I tasti sono ricoperti da acqua o grasso.
· Un oggetto è posizionato sui tasti.
Appare il simbolo .
· Non vi è alcuna casseruola sulla zona di cottura.
· Il contenitore utilizzato non è compatibile con l'induzione.
· Il diametro del fondo della casseruola è troppo piccolo rispetto alla zona di
cottura.
Appare il simbolo [ E ]:
· Scollegare e ricollegare il piano cottura.
· Contattare il Servizio di assistenza post-vendita.
Una delle zone o tutto il piano cottura si spegne:
· Il sistema di sicurezza anti surriscaldamento è attivo ;
· Il piano cottura o una zona cottura è rimasta accesa per troppo tempo;
· uno o più tasti sono coperti;
· una delle pentole è vuota e il fondo si è surriscaldato.
La ventola continua a funzionare dopo lo spegnimento del piano:
· Questo non è un'anomalia: la ventola continua a proteggere la centralina elet-
tronica del dispositivo.
· La ventola si arresta automaticamente.
10 CODICI ERRORE
In caso di errore, ai ni del supporto per l'assistenza tecnica, l'IU visualizza i codici
errore. Insieme al documento fornito "Codici errore Basic 2", che include infor-
mazioni dettagliate, è disponibile una descrizione completa di matrici di errore.
Di seguito vengono elencati i codici errore standard E.G.O..
l'IU personalizzata potrebbe essere diversa. Gli errori generali standard dell'UI (Er
xx) e gli errori della zona di cottura (E/x) dieriscono. In caso di errori della zona
di cottura, il display della zona non corretta di cottura lampeggia, alternando "E"
e un codice esadecimale "X".
Codice er-
rore
Descrizione Possibili
cause
Soluzione
.
In caso di visua-
lizzazione di una
"C" ssa,è possibi-
le congurare la
zona di cottura
Nessun errore,
l'utente è nel
menu imposta-
zioni.
Collocare una casse-
ruola idonea sulla rela-
tiva zona di cottura
.
In caso di visualiz-
zazione di una "C"
lampeggiante, sarà
eseguita la con-
gurazione della
cottura. Dopo una
corretta congu-
razione, il relativo
display visualizza
"-". Se "-" non viene
visualizzato, con-
trollare le possibili
cause relative a E/5
Nessun errore,
l'utente è nel
menu imposta-
zioni
Attendere la visualiz-
zazione del simbolo "-"
o interrompere le atti-
vità di congurazione
premendo il selettore;
"C" smetterà di lam-
peggiare.
.
Una "E" lampeg-
giante su ciascuna
zona di cottura
indica che tutte
le congurazioni
saranno cancellate
Nessun errore,
l'utente è nel
menu imposta-
zioni
Congurazione ma-
nuale
.
Sono stati superati
i limiti di tempera-
tura
La temperatura
del vetro o Pt è
troppo alta NTC
-> temperatura
elettronica trop-
po alta
Rareddare il sistema
.
Pentola non ideo-
na, p.es. perdita
delle proprietà
magnetiche a cau-
sa della tempera-
tura nel fondo
Sul modulo, una
pentola crea un
punto di funzio-
namento non
corretto, in grado
di danneggiare i
dispositivi, p.es.
IGBT.
1. L'errore viene auto-
maticamente annulla-
to dopo 8 secondi ed
è possibile utilizzare
nuovamente la zona
di cottura. In caso di
ulteriori errori succes-
sivi, sostituire la pen-
tola.
2. Il modulo deve
essere modicato in
caso di visualizzazio-
ne di errore senza una
pentola sulla zona di
cottura.
.
Modulo induzione
non congurato
(tutti i moduli di
induzione rispon-
dono all'IU ma
ogni elemento è
correlato alla zona
di cottura speci-
ca).
Modulo di indu-
zione non con-
gurato
Cancellare la congu-
razione del piano di
cottura e attivare la
congurazione ma-
nuale. Avviare il menu
di impostazioni IU per
congurare il modulo
induzione. Se i punti
elencati non funzio-
nano, sostituire il mo-
dulo.
.
Nessuna comu-
nicazione tra IU e
modulo induzione
Modulo induzio-
ne non alimen-
tato.
Cablaggio difet-
toso o danneg-
giato
Controllare l'alimenta-
zione e i collegamenti
LIN. Se il collegamen-
to è corretto, sostituire
il modulo
.
Guasto alimenta-
zione di rete
1. Malfunzio-
namento nel
rilevamento
di frequenza
dell'alimentazio-
ne di rete
2. Sovratensione
Controllare la tensione
e la frequenza dell'ali-
mentazione di rete. Se
corrette, sostituire il
modulo
.
Nessun guasto
identicabile
Sostituire il modulo o
l'interfaccia utente
.
Guasto ventola Ventola o con-
trollo elettronico
difettosi
Sostituire il modulo
.
Sonda termica
difettosa su indut-
tore
Segnale senso-
re al di fuori del
campo valido;
sensore o con-
trollo elettrico
difettosi
Sostituire il modulo
.
Difetto hardware
del modulo indu-
zione
Dispositivo har-
dware difettoso
rilevato dal con-
trollo automatico
del modulo
Sostituire il modulo
.
Errore congura-
zione
2 zone di cottu-
ra dedicate allo
stesso elemento
dell'IU
Eliminare la congu-
razione manuale in
corso con il menu im-
postazioni
.
Valore sso sen-
sore (funzione di
prova per sonda T
su induttore)
Nessun cambia-
mento termico
rilevante (10 K)
entro 5 minuti
dall'accensione
del piano di cot-
tura
Rareddare il sistema
Nessuna
funzionali-
tà e nessu-
na visualiz-
zazione
Sovratensione
sull'alimentazione
a commutazione
(nessuna funzio-
nalità)
Collegamento a
400 V
Scollegare e retticare
il collegamento della
linea di alimentazione
Nota:
non tutti i guasti possono essere rilevati automaticamente dal sistema, p.es. in
caso di difetto di alimentazione dell'interfaccia utente.

15
ITALIANO
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE!
Per la pulizia non utilizzare mai un apparecchio a vapore.
Prima di pulire il piano cottura accertarsi che sia a temperatura ambiente.
Pulire sempre il piano cottura dopo ogni uso con un detergente specico per
vetroceramica.
Non utilizzare prodotti contenenti:
- agenti corrosivi (soda, acidi, ammoniaca).
- agenti abrasivi (polveri o paste).
Non utilizzare oggetti appuntiti o abrasivi.
Dopo la pulizia asciugare l'apparecchio con un panno morbido.
Se l'apparecchio viene incassato sopra un forno oppure una cucina elettrica do-
tati di sistema pirolitico non metterlo in funzione mentre il procedimento piroli-
tico è in corso, poiché può scattare la protezione di surriscaldamento del piano
cottura (v. relativo capitolo).
SMALTIMENTO A FINE VITA
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchiatura in suo pos-
sesso indica che il prodotto è un RAEE, cioè un“Riuto derivante dal-
le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche” e pertanto non deve
essere gettato nella spazzatura indierenziata (cioè insieme ai “ri-
uti urbani misti”), ma deve essere gestito separatamente così da essere sotto-
posto ad apposite operazioni per il suo riutilizzo, oppure a uno specico tratta-
mento, per rimuovere e smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze dannose
per l’ambiente ed estrarre le materie prime che possono essere riciclate. Lo smal-
timento corretto di questo prodotto contribuirà a salvare preziose risorse ed
evitare potenziali eetti negativi per la salute umana e per l’ambiente, che po-
trebbero essere causati da uno smaltimento inappropriato dei riuti.
Vi preghiamo di contattare le autorità locali per ulteriori dettagli sul punto di
smaltimento designato più vicino. Potrebbero venire applicate delle penali per
lo smaltimento scorretto di questi riuti in conformità alla legislazione nazionale.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN ITALIA
In Italia le apparecchiature RAEE devono perciò essere consegnate:
- ai Centri di Raccolta (chiamati anche isole ecologiche o piattaforme ecologi-
che) allestiti dai Comuni o dalle Società di igiene urbana (in molte località vie-
ne anche eettuato il servizio di ritiro a domicilio delle apparecchiature RAEE
ingombranti);
- al negozio presso il quale si acquista una nuova apparecchiatura, che è tenuto
a ritirarle gratuitamente (ritiro“uno contro uno”);
- ad un negozio qualunque*, che è tenuto a ritirarle gratuitamente e senza
obbligo di acquisto (ritiro “uno contro zero”).
In questo caso:
1) l’apparecchiatura RAEE, per poter essere riconsegnata, deve avere “piccolis-
sime dimensioni”(altezza, profondità e larghezza minori di 25 cm);
* 2) il negozio al quale viene riconsegnata l’apparecchiatura RAEE deve avere
una supercie di vendita superiore a 400 mq.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI DELL'UNIONE
EUROPEA
La Direttiva comunitaria sulle apparecchiature RAEE è stata recepita in modo
diverso da ciascuna nazione, pertanto se si desidera smaltire questa apparec-
chiatura suggeriamo di contattare le autorità locali o il Rivenditore per chiedere
il metodo corretto di smaltimento.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI NON APPARTENENTI
ALL'UNIONE EUROPEA
Il simbolo del cestino barrato è valido solamente nell’Unione Europea: se si de-
sidera smaltire questa apparecchiatura in altri Paesi suggeriamo di contattare le
autorità locali o il Rivenditore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.
ATTENZIONE!
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare modiche alle apparecchiature in
qualsiasi momento e senza preavviso. La stampa, la traduzione e la riproduzione
anche parziale del presente manuale s’intendono vincolate dall’autorizzazione
del Costruttore.
Le informazioni tecniche, le rappresentazioni grache e le speciche presenti in
questo manuale sono indicative e non divulgabili.
La lingua di stesura del manuale è l’italiano, il Costruttore non si rende responsa-
bile per eventuali errori di trascrizione o traduzione.

16
SAFETY INSTRUCTIONS
AND WARNINGS
These warnings have been drawn up for
your personal safety and those of others.
You are therefore kindly asked to read the
booklet carefully in its entirety before us-
ing or cleaning the equipment.
The Manufacturer declines all responsibility for
any damage caused directly, or indirectly, to per-
sons, things and pets as a consequence of failing
to comply with the safety warnings indicated in
this booklet.
It is imperative that this instructions booklet is
kept together with the equipment for any future
consultation.
Intended use
• This cooker is intended to be used in domestic en-
vironments to prepare and keep dishes warm.
• Do not install the cooker outdoors and do not ex-
pose it to outdoor environment (rain, wind, etc.).
• Any other use is not admitted.
• Build in this cooker on ovens or electric kitchens
only, if tted with a fume cooling system.
• The equipment can be used by children over the
age of 8 and by persons with reduced physical,
sensory and mental abilities, or with no experience
or knowledge, as long as they do so under super-
vision or after having received relative instructions
regarding safe use of the equipment and under-
standing of the dangers connected to it.
Children are not to play with the equipment. Clean-
ing and maintenance by the user must not be car-
ried out by children without supervision.
• Do not leave the cook top unmanned while it is
working.
Danger of burns
• Use the control lock to avoid that unauthorised
people can switch on the appliance by themselves.
• place handles of frying pans and saucepans in a
way that children cannot touch them.
• Switch o the cooking areas after use.
• Do not place any metal object on cooking areas
that are on.
Technical safety
• Installation operations are to be carried out by
skilled and qualied installers in accordance
with the instructions in this booklet and in com-
pliance with the regulations in force.
If the power cable or other components are
damaged, the cook top shall NOT be used:
disconnect the cooker from the power supply and
contact the Dealer or an authorised Servicing De-
partment for repairs.
Do not modify the electrical, mechanical or func-
tional structure of the equipment.
Do not personally try to carry out repairs or
replacements. Interventions carried out by in-
competent and unauthorised persons can cause
serious damage to the unit or physical and per-
sonal harm, not covered by the Manufacturer's
warranty.
• Before installing the cooker, check the integrity and
function of each part. Should anomalies be noted,
do not proceed with installation and contact the
Dealer.
The electrical system to which the cooker is
to be connected must be in accordance
with local standards and supplied with earthed
connection in compliance with safety regula-
tions in the country of use. It must also comply
with European standards regarding radio anti-
static properties.
• The connection data (voltage and frequency)
shown on the data plate of the cooker must match
with those of the electric network.
Compare these data before connection.
In case of doubts, refer to an electrician.
• Do not use the cooker before installing it.
• It is forbidden to use the cooktop on moving equip-
ment.
• Never open the case of the appliance.
• Falmec assures the compliance with the safety
standards with original spare parts only.
• The appliance is not intended for use with external
timer or remote control.
USE WARNINGS
• Before powering the appliance for the first time, re-
move any protective films and adhesives.
• While using, saucepans and kitchenware can cause
noise that can depend on:
- a high power level.

17
ENGLISH
- different materials of the bottom of saucepans.
• Never use water to put fire out. Deactivate the cook-
ing area. Choke flames with a cover, a fireproofing
blanket or something similar to it.
• Do not keep inammable objects in the drawers
below the cooker. The cutlery tray shall be made up
of re-resistant material.
• Do not heat empty saucepans or frying pans and al-
ways check that saucepans have a minimum quant-
ity of liquids inside.
• Switch o the cooker after use.
• Continuously check the cooking in case of greases
and oils used, as they can easily catch re.
• Heat greases and oils at maximum for one minute
and never use the Booster function.
• Pay attention not to burn yourself during and after
using the device.
• Make sure that no xed or mobile power cable of
the device is in contact with the glass or a hot frying
pan.
• Do not use the cooker to heat pots.
• Do not apply any type of cover on the cooktop.
• Electrical cables are not to be in contact with the
cooker.
• It is recommended to protect hands from heat us-
ing pot holders. Only use dry gloves or pot holders.
• Only use cookware with smooth and magnetic bot-
tom suitable for induction hobs.
• Avoid that sugar, synthetic materials of aluminium,
lms are in contact with the hot areas. During cool-
ing, those substances can cause cracks or other al-
terations on the pyroceram surface: switch o the
device and immediately remove from the cooking
area that is still hot
• When moving saucepans, make sure to lift them
rather than slide them over the surface.
• Saucepans and cooker are to be perfectly cleaned
before being in contact.
• Do not drop objects on the hob!
Only use saucepans with magnetic bottom.
Other materials are not admitted.
• Use saucepans of appropriate size to the desired
cooking area.
• Always use a saucepan or frying pan on each cook-
ing area, even with the BRIDGE function.
• Do not place hot saucepans on the sensor keys or
the LEDs, as this could cause damage to the elec-
tronic components underneath.
Keep controls and lamps always clean.
• Do no keep metal objects directly below the cooker.
• Possibly use always covers to avoid heat dispersion.
• Cook with little water.
• After starting grilling or cooking dishes bring the
power level to a lower one.
Safety and warning indications
Warning for people wearing pacemakers:
Keep in mind that when the appliance is being used
an electromagnetic eld forms in the immediate
proximity. There is therefore a remote possibility that
the operation of the pacemaker might be aected.
If in doubt, contact the pacemaker manufacturer or
your GP.
The electromagnetic eld of the hob during opera-
tion can aect the operation of magnetisable objects.
Credit cards, life-saving devices, pocket calculators
etc. should not be in the proximity of a hob when in
operation.
Metal objects stored in the drawer underneath the
appliance may become hot in case of prolonged use.
Do not store metal objects in a drawer immediately
underneath the hob.
The appliance is equipped with cooling fans. If the-
re is a drawer under a built-in appliance, a separation
must be ensured between the drawer and the bot-
tom of the appliance, for appropriate hob ventilation
and to make sure the fans are not be obstructed.
Never use two saucepans or pans on the same cook-
ing zone, or a rectangular cooking zone, or a Power-
Flex cooking area.

18
SAFETY DEVICES ON THE COOKER
Safety shutdown
If a cooking area exceeds the maximum time for oper-
ation at the same power, it is automatically switched
o and the indication of the residual heat is shown.
To reset the cooking area, touch the necessary keys.
Power level low 123456789P
Maximum
duration of
operation in
hours
8.7 2.0 8.7 6.7 5.3 4.3 3.5 2.8 2.3 1.9 1.5
The cooker switches o automatically if one or
more controls stay covered for more than 10
seconds.
To restore the proper operation:
- remove all objects from the control panel.
- clean the control panel.
- restart the cooker and the concerned area.
OVERHEATING DEVICE
Before items of the cooker can overheat, the control
reduces the used power by following this procedure
for protection measures:
- Deactivation of booster and power booster if turned
on.
- Reduction of the power level set.
- Shutdown of the cooking area concerned.
On the display of the cooking area the message “E2”
is displayed.
It is possible to restore the cooking area when the de-
fault message is o.
SAFETY INSTRUCTIONS
FOR ASSEMBLY
Install the cooker after installing kitchen cabinets and
basis.
Make sure that worktops have been veneered with
thermoresistant glue in order not to suer deections
or detachments.
It is forbidden to install the appliance on fridges or
freezers, washing machines, dishwashers, or tumble
driers.
ELECTRICAL SAFETY
The electrical system to which the cooker is to
be connected must be in accordance with
local standards and supplied with earthed
connection in compliance with safety regulations in
the country of use. It must also comply with European
standards regarding radio antistatic properties.
Make sure that it can’t be possible to touch the power
cable of the cooker after it has been built-in and that
it is not subject to mechanical stress.
The socket used to connect the installed equipment
to the electrical power supply must be within reach:
otherwise, install a mains switch to disconnect the
machine when required.
Any changes to the electrical system must be carried
out by a qualied electrician.
Do not try to solve the problem yourself in the event
of equipment malfunction, but contact the Dealer or
an authorised Servicing Department for repairs.

19
ENGLISH
When installing the cooker, disconnect the
equipment by removing the plug or switching o
the main switch.
ELECTRICAL CONNECTION
(only intended for qualied personnel)
Disconnect the equipment from mains power network before car-
rying out any operation on the cooker.
Make sure that electric wires inside the cooker are not disconnec-
ted or cut:
in the event of damage, contact your nearest Servicing Department.
Refer to qualied personnel for electrical connections.
Connection must be carried out in compliance with the provisions of law
in force.
Before connecting the cooker to the mains power network, check that:
• the mains voltage corresponds with the voltage indicated on the data plate
located inside the cooker;
• the electrical system is compliant and can withstand the load (see the tech-
nical specications located inside the cooker);
• the power supply plug and cable do not come into contact with temperat-
ures exceeding 70 °C;
• the power supply system is eectively and properly connected to earth in
compliance with regulations in force.
• the socket used to connect the cooker is within reach.
In case of:
• devices tted with cables without a plug: the type of plug to use is a ''stand-
ardised'' one.The wires must be connected as follows: yellow-green for earth-
ing, blue for neutral and brown for the phase.The plug must be connected to
an adequate safety socket.
• xed equipment not provided with a power supply cable and plug, or any
other device that ensures disconnection from the electrical mains, with an
opening gap of the contacts that enables total disconnection in overvoltage
category III conditions.
Said disconnection devices must be provided in the mains power supply in
compliance with installation regulations.
The yellow/green earth cable must not be cut o by the switch.
The Manufacturer declines all responsibility for failure to comply with the safety
regulations.
Connection of the cooker (Panoramico 90):
network Connection Cable sec-
tion
Power ca-
ble
Switch
gauge
220V - 240V~
50/60Hz 1P+N / 2P 3 x 2.5 mm² H 05 VV - F
H 05 RR - F 25 A *
380V - 415V~
50/60Hz 2P+N 4 x 1.5 mm² H 05 VV - F
H 05 RR - F 16 A *
380V - 415V~
50/60Hz 3P+N 5 x 1.5 mm² H 05 VV - F
H 05 RR - F 16 A *
* calculated with the contemporary factor in compliance with EN 60 335-2-6.
4321
POWER:
Feature 90 90 Plus
Total power 2800-7400W 7400W
Position 1
Rated power 1600W 2100W
Booster power 1850W 3700W
Position 2
Rated power 2100W 2100W
Booster power (1/2) 3000W 3700W
Position 3
Rated power 2100W 2100W
Booster power (1/2) 3000W 3700W
Position 4
Rated power 1600W 2100W
Booster power 1850W 3700W

20
PANORAMICO
90
Control description
Cooker top ON/OFF. In case no other control is
enabled, the cooker switches o automatically after a
few seconds
Selection of the front cooking area. If pressed together
with it enables the BRIDGE function.
Selection of the back cooking area. If pressed together
with it enables the BRIDGE function.
Control block: pressed for more than 2 seconds it inhibits
all controls. To release controls, repeat the operation.
Increase of the power level for cooking and booster
selection, or increase of cooking time of the TIMER
function.
Decrease of the power level for cooking and booster
selection, or decrease of cooking time of the TIMER
function.
Display
display
description
Cooking area in stand-by
Levels of power from the lowest to the highest one,
which can be selected pressing the keys + and -.
Power boost : maximum cooking power.
Indication of the residual heat
level of power between 0 and 1, suitable to keep dishes
warm
(solo
display
destro)
bridge function enabled.
(minimum saucepan diameter: Ø230 mm)
Saucepan not on the cooker or not suitable for material
and size.
(minimum saucepan diameter: Ø 120 mm)
(su
display
centrale)
+Control block function enabled.
PANORAMICO
90 Plus
Control description
Cooker ON / OFF In case no other control is enabled, the
cooker switches o automatically after a few seconds.
Cooking area activation, selection of the cooking power
level from 1 to 9 and Booster activation. If pressed to-
gether with , it enables the BRIDGE
function.
Control block: pressed for more than 2 seconds it inhi-
bits all controls. To release controls, repeat the opera-
tion.
increase of the cooking time of the TIMER function.
decrease of the cooking time of the TIMER function.
Stop and Go function.
It sets a customised level of power for each area to: start
cooking, continue cooking, nish cooking, keeping
warm.
Keep warm function: it allows to select 3 levels of power
to keep dishes warm.
Display
display
description
Cooking area in stand-by.
Levels of power from the lowest to the highest one,
which can be selected pressing the keys + and -.
Power boost : maximum cooking power.
Indication of Stop and Go function enabled
Indication of the residual heat.
Function for the automatic start of cooking.
e
bridge function enabled.
(minimum saucepan diameter: Ø230 mm)
Saucepan not on the cooker or not suitable for material
and size.
(minimum saucepan diameter: Ø 120 mm)
Control block function enabled.
Other manuals for Panoramico 90
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other FALMEC Cooktop manuals
Popular Cooktop manuals by other brands

Magic Chef
Magic Chef 88LK-6 Use and care guide

Silvercrest
Silvercrest SDK 2500 A1 operating instructions

Magic Chef
Magic Chef 8341VB owner's guide

ProLite
ProLite LD1 Installation, servicing and user instructions

AEG
AEG VITRAMIC 725K operating instructions

Cole Parmer
Cole Parmer Stuart CB300 instruction manual