FarmaMed PORTABLE NEBULIZER WITH MESH TECHNOLOGY User manual

PORTABLE NEBULIZER
WITH MESHTECHNOLOGY
NEBULIZZATORE PORTATILE
CON TECNOLOGIA MESH
TRAGBARER DAMPFVERNEBLER
MIT MESH-TECHNOLOGIE
NÉBULISATEUR PORTATIF
AVEC TECHNOLOGIE MESH
NEBULIZADOR PORTATIL
CON TECNOLOGÍA MESH
DRAAGBARE VERNEVELAAR
MET MESH TECHNOLOGIE
BÄRBAR NEBULISATOR
MED MESH-TEKNIK
ISTRUZIONI PER L’USO IT
INSTRUCTIONS FOR USE EN
INSTRUCCIONES DE USO ES
INSTRUCTIONS D’UTILISATION FR
GEBRAUCHSANLEITUNG DE
INSTRUCTIES VOOR HET GEBRUIK EN
BRUKSANVISNING SV


IT
3
Gentile cliente, Farmamed La ringrazia
per la preferenza accordata al presente prodotto.
Il nostro marchio è garanzia di prodotti di elevata
qualità e adabilità.
Per ulteriori informazioni su questo o altri prodotti
Farmamed, vi invitiamo a visitare il sito
www.farmamed.it.
INDICE
PAG
4
5
6
6
7
8
9
10
13
13
15
15
16
17
_ Legenda simboli
_ Avvertenze per la sicurezza
_ Avvertenze sull’uso delle batterie
_ Avvertenze sulla compatibilità elettromagnetica
_ Contenuto della confezione
_ Descrizione dell’apparecchio
_ Preparazione dell’apparecchio
_ Istruzioni per l’uso
_ Sostituzione batterie
_ Manutenzione e conservazione
_ Smaltimento
_ Assistenza e garanzia
_ Risoluzione dei problemi
_ Speciche del prodotto
NEBULIZZATORE PORTATILE
CON TECNOLOGIA MESH

IT
4
LEGENDA SIMBOLI
I seguenti simboli sono utilizzati nelle istruzioni per l’uso, sull’apparecchio e sul
relativo imballo.
Avvertenza – Avvertimento di potenziale pericolo di lesioni o di possibili
pericoli per la salute.
Nota – Nota su importanti informazioni.
In base al grado di protezione contro i contatti diretti e indiretti la seguen-
te apparecchiatura è classicata di tipo BF.
Numero di serie.
Seguire le istruzioni d’uso.
Il materiale costituente il packaging è realizzato con materiale rinnovabi-
le, quindi può essere riciclato.
Smaltimento secondo le norme previste dalla Direttiva 2012/19/UE sui
riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il marchio CE certica la conformità ai requisiti di base della normativa
riguardante la sicurezza dei dispositivi medici
Grado di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche, dove
la prima cifra indica il grado di protezione contro la penetrazione di corpi
solidi estranei (da 0 a 6) e la seconda cifra il grado di protezione contro la
penetrazione di liquidi (da 0 a 8).
IP22

IT
5
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le istruzioni per l’uso, in
particolare le avvertenze sulla sicurezza, attenendosi ad esse. Il presente manuale
deve essere considerato come parte del prodotto e deve essere conservato per
tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di cessione dell’apparecchio ad altro proprietario
consegnare anche l’intera documentazione. In caso di smarrimento del manuale o necessità
di ricevere maggiori informazioni o chiarimenti contattare Farmamed all’indirizzo indicato in
ultima pagina.
• Prima dell’utilizzo del prodotto controllare che l’apparecchio si presenti integro senza
visibili danneggiamenti. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al
proprio rivenditore.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato
concepito e nel modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi
improprio e quindi potenzialmente pericoloso. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
• Gli accessori menzionati nel manuale utente sono specici per questo dispositivo.
• Questo dispositivo può essere utilizzato solo su esseri umani.
• Il nebulizzatore è un dispositivo medico. Per determinare il tipo o la dose di farmaco,
seguire esclusivamente le istruzioni del proprio medico.
• Il dispositivo nebulizza per 10 - 20 minuti ogni volta, una quantità di farmaco per 2 - 4 ml,
ma deve sempre essere utilizzato come suggerito dal medico.
• Tenere il dispositivo fuori dalla portata di neonati e bambini senza sorveglianza.
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza manometter-
lo. Per le riparazioni rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
• NON smontare, né riparare, né sostituire componenti di questo dispositivo in maniera
autonoma.
• Trattare l’apparecchio con cura, proteggendolo da urti, variazioni estreme di temperatu-
ra, umidità, polvere, luce diretta del sole e fonti di calore.
• NON scuotere il dispositivo durante l’uso.
• NON far penetrare liquidi nel corpo dell’apparecchio. Non immergere mai l’apparecchio in
acqua. Non sciacquare mai sotto l’acqua corrente. Questo apparecchio non è impermeabile.
• Per evitare danni al dispositivo, non trasportare o lasciare il acone per il farmaco pieno
di farmaco o acqua distillata, quando non in uso.
• Non utilizzare o conservare il dispositivo in luoghi umidi. Utilizzare il dispositivo entro i
limiti di temperatura e umidità previsti nella sezione“Speciche del prodotto” del presente
manuale.

AVVERTENZE SULL’USO DELLE BATTERIE
• Rimuovere le batterie se non si usa l’apparecchio per lunghi periodi di tempo e conservar-
le in un luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente.
• NON ricaricare le batterie se non progettate per essere ricaricabili.
• NON eseguire la ricarica delle batterie (se progettate per essere ricaricabili) con modalità
diverse da quelle indicate nel manuale con esse fornito o con apparecchiature non indicate
sulla documentazione del fornitore delle batterie.
• NON esporre mai le batterie a fonti di calore e alla luce diretta del sole. L’inosservanza di
questa indicazione può danneggiare e/o fare esplodere le batterie.
• NON gettare le batterie nel fuoco. Rischio di esplosione!
• Utilizzare batterie dello stesso tipo e sostituirle tutte in un’unica occasione.
• La rimozione o sostituzione delle batterie deve essere eettuata da persone adulte.
• Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini: l’ingestione delle batterie può costi-
tuire pericolo mortale. In caso di ingestione consultare immediatamente un medico.
• L’acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli
indumenti. Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle e con gli occhi, sciacquare
le parti interessate con abbondante acqua e consultare immediatamente un medico.
• In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, indossare guanti protettivi e pulire il vano
batterie con un panno asciutto. Eliminare i materiali impiegati per la pulizia.
AVVERTENZE SULLA COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
•
L’apparecchio è idoneo per l’utilizzo in qualsiasi ambiente riportato nelle presenti istru-
zioni per l’uso, incluso l’ambiente domestico.
• In determinate circostanze, in presenza di forti disturbi elettromagnetici, l’apparecchio
può essere utilizzato solo limitatamente.
• Evitare di utilizzare il presente apparecchio nelle immediate vicinanze di altri apparecchi
elettrici, poiché ciò potrebbe determinare un funzionamento non corretto.
• La mancata osservanza delle presenti note può ridurre le prestazioni dell’apparecchio e
la sua vita utile.
• Non è consentito l’uso di telefoni cellulari o apparecchiature che generano campi elettro-
magnetici in prossimità del prodotto.
• NON utilizzare il prodotto in un ambiente soggetto a forti interferenze elettromagnetiche.
• Tenere il dispositivo ad almeno 3,5 metri da altri prodotti elettrici con un consumo di ener-
gia superiore a 2 W, per evitare interferenze elettromagnetiche.
Ulteriori dati quantitativi sulla compatibilità elettromagnetica sono disponibili presso Far-
mamed e ottenibili su richiesta.
IT
6

IT
7
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• Unità principale
• Serbatoio per il farmaco
• Accessori (maschera bambino, maschera adulto, boccaglio)
• Elastici per le maschere
• Custodia per riporre e trasportare l’apparecchio
• Cavo USB
• Le presenti istruzioni per l’uso
Funzioni dell’apparecchio
Questo dispositivo è conforme ai requisiti della norma IEC 60601-1-11 ed è progettato per
il trattamento delle malattie respiratorie e la prevenzione delle infezioni del tratto respira-
torio. Può essere usato nella cura di malattie dell’apparato respiratorio, come rareddore,
febbre, bronchite, asma, polmonite, micosi polmonare e cardiopatia polmonare. La terapia
corretta deve essere prescritta esclusivamente da un medico.
Grazie alla tecnologia alla base di questo apparecchio, i preparati per inalazioni vengono
trasformati, tramite l’oscillazione di un cristallo piezoelettrico presente nell’apparecchio, in
microgoccioline di liquido. Le microgoccioline, riescono a penetrare in profondità nelle vie
respiratorie, portando quindi i principi attivi nei punti giusti, in modo mirato.
La velocità di nebulizzazione è stata studiata al ne di garantire la massima ecacia dal
trattamento ed è calibrata per adattarsi all’utilizzo sia da parte degli adulti che dei bambini.
Caratteristiche dell’apparecchio
• Facile da trasportare e con nebulizzazione ad alta ecienza.
• Nebulizzazione silenziosa con rumore inferiore a 23 db.
• Particelle nemente nebulizzate.
• Dotato di un sensore per il livello dei liquidi che arresta il dispositivo quando il serbatoio
del medicinale è vuoto.
• Doppia alimentazione: tramite batterie (non incluse) o cavo USB (incluso).

IT
8
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Fig. 4: accessori
Maschera bambinoMaschera adulto Boccaglio
Fig.3: unità principale, vista posteriore
Vano batterie
Presa per
cavo USB
Pulsante PUSH
Gancio per apertura
serbatoio del
farmaco
Fig.1: serbatoio per il farmaco
Coperchio
Serbatoio del
farmaco
Attacco accessori
Erogatore della
nebulizzazione
Fig.2: unità principale, vista frontale
Indicatore
accensione
Pulsante
ON/OFF
Indicatore
batterie scariche
Indicatore
assenza liquido

IT
9
PREPARAZIONE DELL’APPARECCHIO
Questo nebulizzatore può essere alimentato, in alternativa, o con due batterie alcaline
sostituibili tipo AA (non incluse) o tramite cavo USB (incluso) collegato ad alimentatore
(non incluso).
L’alimentatore deve soddisfare i seguenti parametri:
• tensione di ingresso: CA 100 - 240 V, 50/60 Hz;
• tensione di uscita: CC 3 - 5V,1 - 2A;
• non alimentare contemporaneamente con batterie e cavo USB: utilizzare solo uno dei
due sistemi, a propria scelta.
1) Utilizzo con batterie
• Aprire il vano batterie premendo sul coperchio (Fig. 5).
• Inserire le batterie rispettando la polarità indicata.
• Chiudere il coperchio.
2) Utilizzo alternativo con cavo USB in dotazione
Il presente apparecchio può funzionare con cavo USB (in dotazione) in sostituzione delle
batterie.
• Rimuovere le batterie;
• collegare il cavo alla presa;
• collegare il cavo all’alimentatore (non incluso).
Nota: Vericare che la porta di uscita dell’alimentatore corrisponda all’alimentazione CA
richiesta dall’apparecchio.
Per garantire un utilizzo sicuro, utilizzare alimentatori conformi allo standard di sicurezza
elettrica IEC 60601-1.
Fig. 5

3) Montaggio del nebulizzatore
Per motivi igienici, è necessario pulire il nebulizzatore e gli accessori prima e dopo ogni
utilizzo e disinfettarli dopo l’ultimo trattamento del giorno. Vedere il capitolo“Manuten-
zione e conservazione”.
Usare una mano per tenere l’unità principale, l’altra per tenere il acone del farmaco,
spingere no a sentire un“click” (Fig.6).
ISTRUZIONI PER L’USO
1) Riempimento del serbatoio
• Con una mano tenere l’unità principale e con l’altra
sbloccare il gancio del coperchio del serbatoio del
farmaco.
• Versare il farmaco nel serbatoio (Fig. 7).
• La quantità di liquido all’interno del serbatoio non
deve essere inferiore a 0,5 ml, né superiore a 8 ml.
2) Chiusura del serbatoio
• Chiudere il coperchio e ssare il gancetto.
• Evitare di scuotere o capovolgere il nebulizzatore: questo potrebbe causare la fuoriuscita
del farmaco.
IT
10
Fig. 6
Fig. 7

3) Collegamento degli accessori
• Collegare all’apparecchio l’accessorio desiderato: boccaglio, se il trattamento deve essere
somministrato alla gola, maschera per bambini o adulti se deve essere somministrato
tramite cavità nasale o per la gola (Fig.8).
• Portare l’apparecchio alla bocca e far aderire bene le labbra intorno al boccaglio. Quando
si utilizza la maschera, posizionarla su naso e bocca, lasciando liberi gli occhi.
• Avviare l’apparecchio premendo il pulsante START/STOP.
L’accensione della spia di accensione blu e la fuoriuscita della sostanza nebulizzata dall’ap-
parecchio, indicano il corretto funzionamento.
4) Indicazioni per una corretta inalazione
• Durante il trattamento è consigliabile rimanere calmi, rilassati e seduti, con la mano che
tiene il nebulizzatore.
• Ai ni di una distribuzione ecace delle particelle è necessario respirare in modo lento
e profondo.
• Quando si usa il boccaglio, portare l’estremità piatta del boccaglio alla bocca, le labbra
leggermente chiuse, in modo che il farmaco sia convogliato sull’area interessata.
• Quando si usa la maschera, avvicinare leggermente la stessa al viso, no a coprire naso e
bocca. Per il trattamento tramite cavità nasale, inspirare dal naso ed espirare dalla bocca.
Per il trattamento tramite gola, inalare dalla bocca ed espirare dal naso.
IT
11
Maschera bambinoMaschera adulto Boccaglio
Fig. 8

• Versare una soluzione salina siologica o acqua deionizzata nel acone del
farmaco, dopo l’assemblaggio e prima dell’uso, premere START/STOP per
vericarne il funzionamento.
• Usare correttamente il boccaglio, non dirigere mai il liquido sulla lingua.
• Non ingerire liquidi e assicurarsi che il liquido si indirizzi solamente nell’area
interessata.
• Respirare regolarmente e senza movimenti improvvisi per evitare potenziali ostru-
zioni. Se ciò avvenisse, l’indicatore (rosso) lampeggerà continuamente e si spegnerà
automaticamente.
• Se il acone non è riempito con alcun farmaco liquido, il nebulizzatore non funzio-
nerà.
• Inclinare leggermente l’unità principale verso se stessi per immergere la rete
vibrante nel farmaco. Se il dispositivo di vibrazione non è immerso nel farmaco, il
dispositivo non nebulizzerà.
• Quando il farmaco non è in quantità suciente, inclinare il dispositivo verso se
stessi dal lato START/STOP, raccogliere il farmaco accumulatosi nella piastra, per
utilizzare tutto il farmaco residuo.
• Il dispositivo dovrebbe evitare urti, perché la piastra potrebbe rompersi.
• Quando l’indicatore di bassa tensione (spia rossa) continua a lampeggiare lenta-
mente, vuol dire che l’alimentazione si sta esaurendo, sostituire con le nuove batte-
rie o inserire l’alimentatore il più presto possibile, in alternativa alle batterie.
• Non agitare o far vibrare con forza il dispositivo in uso, altrimenti esso si spegnerà
automaticamente.
• L’utilizzo con acqua calcicata è fortemente sconsigliato per non danneggiare
l’unità.
5) Conclusione dell’inalazione
• Al termine del trattamento, spegnere l’apparecchio con il pulsante ON/OFF. L’indicatore
di alimentazione (blu) si spegnerà.
• L’apparecchio è comunque dotato di un sensore per il livello dei liquidi che arresta il
dispositivo quando il serbatoio del medicinale è vuoto. Per motivi tecnici resta comunque
un piccolo residuo di prodotto all’interno del serbatoio, che andrà eliminato prima di
riporre il dispositivo.
• Quando si utilizza un caricabatterie portatile, staccare la spina di alimentazione dalla
presa elettrica dopo aver utilizzato il dispositivo. Assicurarsi che durante l’uso non vi siano
batterie nel dispositivo.
IT
12

SOSTITUZIONE BATTERIE
1. Aprire il vano batterie come indicato in Fig.5.
2. Estrarre le batterie scariche e smaltirle secondo le vigenti normative locali.
3. Inserire batterie dello stesso tipo e con medesima vita utile, tenendo presente la polarità
indicata.
4. Chiudere il vano batterie.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Per garantire il corretto funzionamento del dispositivo è importante seguire
accuratamente le operazioni di pulizia di seguito descritte. In caso contrario, il
dispositivo potrebbe non erogare il medicinale durante il successivo utilizzo, op-
pure il medicinale potrebbe essere erogato, ma molto lentamente e non alla velocità
ottimale. Assicurarsi di spegnere il dispositivo al termine dell’utilizzo.
Dopo ogni utilizzo, smaltire prima il farmaco residuo e rimuovere l’accessorio dall’unità prin-
cipale per pulirlo accuratamente. Asciugare immediatamente i componenti dopo il lavaggio.
Non riporre se l’unità principale, il acone per il farmaco o altri accessori sono bagnati o umidi.
Pulizia e igienizzazione del serbatoio del farmaco
• Aprire il acone e smaltire eventuali residui.
• Versare una piccola quantità di acqua distillata calda (30-60°C) nel acone e chiudere il tappo.
IT
13
6) Smontaggio dell’apparecchio
• Rimuovere il boccaglio o la maschera.
• Tenere l’unità principale con una mano e premere il pulsante PUSH dietro l’unità princi-
pale (Fig.9).
• Tenere il acone del liquido con l’altra mano, rimuovere il serbatoio dall’apposita sede,
facendolo scorrere in avanti.
• Aprire il coperchio, versare tutto il residuo e pulire il dispositivo, lasciare asciugare i
componenti all’aria e conservare il dispositivo in un ambiente pulito, ventilato e asciutto.
Si veda, a tal proposito, il capitolo“Manutenzione e Conservazione”.
Premere il pulsante PUSH
Far scorrere il serbatoio
in avanti
Fig. 9

• Premere il pulsante START/STOP per 5 secondi, l’indicatore di accensione (spia blu), l’indi-
catore del livello basso dell’acqua (spia gialla) e l’indicatore di bassa tensione (spia rossa) si
accendono costantemente.
• Accendere il dispositivo in modalità pulizia per nebulizzare l’acqua distillata per 1-2
minuti al ne di eliminare il farmaco residuo.
• Risciacquare il acone e il tappo con acqua distillata. Rimuovere delicatamente l’acqua in
eccesso con un panno morbido e pulito o lasciare asciugare le parti all’aria in un ambiente
pulito.
• Immergere il acone del farmaco in alcool medico diluito al 75% per almeno 3 minuti,
quindi rimuovere il acone e farlo asciugare, poi riporlo in un ambiente pulito.
• Usare garza medica e bastoncini cotonati per pulire e disinfettare.
• Non stronare con carta o altro panno, altrimenti si potrebbe compromet-
tere il corretto funzionamento dell’apparecchio.
• Non pulire con oggetti appuntiti né toccare la rete.
• Non utilizzare candeggina per uso domestico o altre sostanze aggressive per pulire
il dispositivo, ma solo la soluzione sopra specicata.
Pulizia e igienizzazione dell’unità principale
• Pulire delicatamente l’unità principale con alcool medico al 75% e rimuovere l’acqua in
eccesso con un panno morbido e pulito.
• Pulire con la stessa procedura indicata al punto precedente gli elettrodi che collegano
l’unità principale e il acone per il farmaco.
• Non pulire l’unità principale con liquido volatile o aggressivo, come benze-
ne o diluente.
• Non risciacquare o immergere l’unità principale in alcun liquido.
Pulizia e igienizzazione di boccaglio e maschere
• Rimuovere il boccaglio o la maschera.
• Risciacquare il boccaglio e la maschera con acqua pura demineralizzata per 2 - 3 minuti
(temperatura dell’acqua ≤50°C).
• Asciugare con una garza medica.
• Pulire la maschera e il boccaglio con alcool medico al 75% per almeno 3 minuti per
disinfettare e far asciugare all’aria.
• Si consiglia di conservare l’apparecchio nella custodia in dotazione, quando non in uso.
IT
14

SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili.
Smaltirlo in conformità alle norme di tutela ambientale.
Per motivi ecologici, l’apparecchio non deve essere smaltito tra i normali riuti
quando viene buttato via. Lo smaltimento va eettuato negli appositi centri
di raccolta. Smaltire l’apparecchio secondo la direttiva europea Dir. 2012/19/
UE-RAEE sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per maggiori
informazioni o chiarimenti, rivolgersi alle autorità comunali competenti per lo
smaltimento.
ASSISTENZA E GARANZIA
Il presente apparecchio è destinato esclusivamente ad un uso domestico e non può
essere utilizzato a scopi professionali.
•
L’apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto che deve essere comprovata
da prova di acquisto. Tale periodo è conforme alla legislazione vigente (“Codice del
Consumo”D. Lgs. nr. 206 del 06/09/2005) e si applica solo nel caso in cui il consumatore
sia un soggetto privato.
•
La garanzia copre solo i difetti di produzione e non è valida qualora il danno sia cau-
sato da evento accidentale, errato utilizzo, negligenza o uso improprio del prodotto.
•
Non aprire l’apparecchio per nessun motivo; in caso di apertura o manomissione, la
garanzia decade denitivamente.
•
Trascorsi i 2 anni dall’acquisto, la garanzia decade; in questo caso gli interventi di assi-
stenza tecnica verranno eseguiti a pagamento. Informazioni su interventi di assistenza
tecnica, siano essi in garanzia o a pagamento, potranno essere richieste contattando
Farmamed all’indirizzo indicato in ultima pagina.
Non è dovuta dal consumatore nessuna forma di contributo per le riparazioni e sosti-
tuzioni di prodotti che rientrino nei termini della garanzia. In caso di guasti rivolgersi al
produttore; NON spedire direttamente a Farmamed ma contattare precedentemente
tuzione del prodotto o di una sua parte) non prolungheranno la durata del periodo di
garanzia originale del prodotto sostituito.
•
La casa costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, di-
rettamente o indirettamente, derivare a persone, cose ed animali domestici in conse-
guenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel presente libretto
istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione, uso e
manutenzione dell’apparecchio.
•
É facoltà di Farmamed, essendo costantemente impegnata nel miglioramento dei
propri prodotti, modificare senza alcun preavviso in tutto o in parte i propri prodot-
ti in relazione a necessità di produzione, senza che ciò comporti nessuna responsa-
bilità da parte di Farmamed o dei suoi rivenditori.
IT
15

IT
16
RISOLUZIONE PROBLEMI
Se si riscontrano problemi durante l’uso dell’unità, controllare prima i seguenti
punti.
Problema Possibile causa Soluzione
Assicurarsi che il acone per il farmaco sia
installato correttamente.
Pulire il acone.
Provare ad inclinare leggermente l’unità
principale verso se stessi. In alternativa
aggiungere altro liquido.
Assicurarsi che il acone per il farmaco sia
installato correttamente.
Riempire il acone per il farmaco con la quantità
adeguata di farmaco.
Pulire il acone.
Provare ad inclinare leggermente l’unità
principale verso se stessi. In alternativa
aggiungere altro liquido.
Vericare il corretto inserimento delle batterie.
Sostituire le batterie o, in alternativa, utilizzare il
cavo USB in dotazione.
Provare ad inclinare leggermente l’unità
principale verso se stessi. In alternativa
aggiungere altro liquido.
Pulire il acone.
Assicurarsi che il acone per il farmaco sia
installato correttamente e accendere il dispositivo.
Riempire il acone per il farmaco con la quantità
adeguata di farmaco.
Provare ad inclinare leggermente l’unità
principale verso se stessi. In alternativa
aggiungere altro liquido.
Premere il pulsante START/STOP per spegnere il
dispositivo e rimuovere la schiuma.
Pulire il acone.
Sostituire il acone danneggiato prima di
utilizzare nuovamente il dispositivo.
Il acone per il farmaco non è
installato correttamente.
Il acone per il farmaco non è pulito.
Il farmaco non è in quantità sucienti.
Il acone per il farmaco non è
installato correttamente.
Il acone è privo di farmaco.
Il acone per il farmaco non è pulito.
Il farmaco non è in quantità sucienti.
Le batterie non sono state inserite
correttamente.
Le batterie sono scariche.
Il farmaco non è in quantità sucienti.
Il acone per il farmaco non è pulito.
Il acone per il farmaco non è
installato correttamente.
Il farmaco si è esaurito.
Il farmaco non è in quantità sucienti.
Alcuni farmaci possono produrre
schiuma nel acone per il farmaco.
Il acone per il farmaco non è pulito.
Il acone per il farmaco è rotto o
danneggiato.
Il dispositivo è acceso ma
nebulizza poco
L'indicatore di accensione
lampeggia per 1 secondo
e poi si spegne
L'indicatore di accensione
non si accende e il
dispositivo non nebulizza
Il dispositivo si spegne
dopo pochi secondi
dall’accensione
Il dispositivo si spegne
automaticamente
durante l'uso
Il farmaco si sta esaurendo
ma il dispositivo non si
spegne automaticamente
Il acone per il farmaco
perde

IT
17
SPECIFICHE DEL PRODOTTO
Denominazione del prodotto: nebulizzatore portatile con tecnologia Mesh
Dimensioni del prodotto: 45x63x123 mm
Peso: circa 79 g (escluse le batterie)
Capacità del serbatoio: max. 8 ml
Grandezza media delle particelle nebulizzate: 2 - 5 μm
Flusso del medicinale: ≥ 0,2 ml/min
Frequenza di oscillazione: 120 kHz ± 10%
Rumorosità: ≤ 23 dB
Condizioni di funzionamento:
- Temperatura: 10.0°C - 40.0°C
- Umidità relativa massima: ≤ 80% RH
- Pressione atmosferica: 86 kPa - 106 kPa
Condizioni di conservazione e trasporto:
- Temperatura: -20°C - 55°C
- Umidità relativa massima: ≤ 80% RH
- Pressione atmosferica: 70.0 - 106.0 kPa


EN
Dear customer, Farmamed wishes
to thank you for choosing this product.
Our name is synonymous with reliable,
high-quality products.
For further information on this or other
Farmamed products, visit our website
www.farmamed.it.
INDEX
20
21
22
22
23
24
25
26
29
29
31
31
32
33
_ Symbol key
_ Security warning
_ Warnings on battery use
_ Warnings on electromagnetic compatibility
_ Package contents
_ Description of the appliance
_ Appliance preparation
_ Instructions for use
_ Battery replacement
_ Maintenance and upkeep
_ Disposal
_ After-sales service and warranty
_ Trouble-shooting
_ Product specications
PORTABLE NEBULIZER
WITH MESH TECHNOLOGY
19

EN
20
SYMBOL KEY
The following symbols appear in the instructions for use and on the appliance and its
packaging.
Warning – Warning regarding possible risk of injury or possible health
hazards.
Note – Note providing important information.
The packaging is made of renewable material and can be recycled.
Serial number.
Please read this manual carefully before using.
According to the degree of protection against direct and indirect con-
tacts, the following equipment is classied as a BF type.
Dispose of in compliance with the provisions of Directive 2012/19/EU re-
garding waste electrical and electronic equipment.
CE label certies that the device is compliant with the basic requirements
set out in the legislation concerning the safety on medical devices.
Degree of protection of electrical equipment covers, where the rst
number indicates the degree of protection against penetration by solid
foreign bodies (from 0 to 6) and the second number the degree of protec-
tion against liquid penetration (from 0 to 8).
IP22
Table of contents
Languages: