Fasep B202 User manual

www.fasep.it
MANUALE Utilizzatore
User’s MANUAL
B202 - B102

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
per ogni informazione, prego contattare:
www.fasep.it
e-mail: info@fasep.it
FASEP 2000 srl
Via Faentina 96
50032 Ronta (Fi) Italy
Tel. #39 055 8403126
Fax #39 055 2691906 i
B202
BALATRON 202
MANUALE DELL'UTILIZZATORE

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
ii
AVVERTENZE
.Questo documento contiene informazioni di proprietà della FASEP 2000 srl e tuttiidirittisono riservati, protettida Copyright. Questo
manuale non può essere fotocopiato o riprodotto in alcun modo senza l'autorizzazione scritta della FASEP 2000 srl.
.FASEP 2000 srl si riserva ildirittodiaggiornare ilfirmware, ilsoftware e la documentazione senza obbligo di avvisare alcuna persona
o società. Le informazionicontenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
.Prima di installare l'apparecchio descritto in questo manuale, l'utilizzatore deve leggere attentamente questo manuale per essere
informato adeguatamente sull'installazione, l'uso e manutenzione del prodotto.
.La mancata lettura di questo manuale ed osservanza alle prescrizionicontenutepuòcausare dannialle persone o alle cose.
.FASEP 2000 srl non potrà essere ritenuta responsabile per inconvenienti, rotture o incidenti dovuti a un'incompleta conoscenza di
questo manuale o incompleta applicazione delle raccomandazioni descritte.
.FASEP 2000 srl non potrà essere ritenuta responsabile per inconvenienti, rotture o incidenti a seguito di modifiche non autorizzate
sull'apparecchio, l'uso di accessorinon originali o non autorizzati (vedi lista Accessori in questo manuale per un elenco di accessori
originali utilizzabili per questo modello).
. FASEP 2000 srl non potrà essere ritenuta responsabile per ogni inconveniente, rottura o incidenti dovuti direttamente o
indirettamente a interventi tecnici nonautorizzati. L'assistenzada parte di tecnici non autorizzati annulla la garanzia ed ogni
diritto del proprietario.
CONVENZIONI USATE
Per velocizzareil ritrovamentodelle informazioni principali e facilitare la comprensione delle istruzioni, questo manuale usa le seguenti
convenzioni tipografiche:
<NOME_DEL_BOTTONE> Usato per indicare il nome del bottone sul pannello di controllo.
DISPLAY Usato per indicare un testo o un numero visibile sul display o sul pannello di controllo.
JSUGGERIMENTI Contengono suggerimenti utili o soluzioni, in evidenza rispetto al resto del testo.
GNOTA Messaggi di questotipocontengonoinformazioni importanti, evidenziaterispettoal restodel
testo.
IATTENZIONE Messaggi di questo tipo appaiono in corrispondenza di procedure che, se non eseguite
propriamente possono portare alla perdita di dati o causare danni alla apparecchiatura.
!PERICOLO Messaggi di questo tipo appaiono in corrispondenza di procedure che, se non eseguite
correttamente, possono causare danni alle persone o alle cose.

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
iii
INDICE dei CONTENUTI
AVVERTENZE.......................................................................................... ii
CONVENZIONIUSATE................................................................................... ii
1 INTRODUZIONE...............................................................................1-1
1.0 Usoprevisto ..........................................................................1-1
1.1 Definizioni ............................................................................1-1
2 INSTALLAZIONE ..............................................................................2-2
2.1 Movimentazione........................................................................2-2
2.2 Assemblaggiodellamacchina.............................................................2-2
2.3 Installazione...........................................................................2-2
2.4 CollegamentoElettrico...................................................................2-2
3 USODELPANNELLODICONTROLLO ............................................................3-1
3.1 Significatodeitastisullatastiera ...........................................................3-1
3.2 Significatodeiled ......................................................................3-1
4 CALIBRAZIONE ...............................................................................4-1
4.1 Come calibrare l’equilibratrice .............................................................4-1
4.2 Comecontrollarelacalibrazione ...........................................................4-2
5 MISURAECORREZIONEDELLOSQUILIBRIO......................................................5-2
5.1 Montaggiodellaruotasull'equilibratrice......................................................5-2
5.2 Inserimentodelledimensionidelcerchio.....................................................5-2
5.4 Come applicare il peso con l’astaALU-SE ...................................................5-5
6 COMEUTILIZZARELAFUNZIONESPLIT ..........................................................6-1
7 FUNZIONISPECIALI ...........................................................................7-1
7.1 Entrarenelmenudellefunzionispeciali .....................................................7-1
7.2 Menudiagnosticasensori ................................................................7-1
7.3 MenudiStatistica ......................................................................7-1
7.4 Setuputilizzatore.......................................................................7-1
APPENDICE ............................................................................................i
A: DatiTecnici .....................................................................................i
B: DatiambientalieRequisitidiSicurezza............................................................... ii
C: Errori e Malfunzionamenti riconosciuti dal Computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
1-1
1 INTRODUZIONE
1.0 Uso previsto
Questa unità è progettata per misurare e correggere squilibri statici e dinamici di ruote di veicoli, le cui dimensioni e pesi
rientrino nel campo di lavoro specificato (vedi Appendice 'Dati Tecnici').
Questa unità è destinata all'utilizzo professionale. L'operatore deve essere propriamente istruito prima dell'uso. I corsi di
istruzione non sono inclusi nel prezzo dell'unità e possono essere acquistati separatamente.
Questa unità è progettata per utilizzo in ambienti chiusi (vedi Appendice 'Caratteristiche Ambientali).
!PERICOLO Questa macchina è progettata per l'equilibratura diruote diveicoli,le cuidimensionie pesirientrino nel
campodilavoro specificato(vediAppendice'DatiTecnici').Specialiadattatorisonofornitia talescopo.
È esplicitamentevietato usare la macchina per far ruotare qualunque altra cosa chenon siaunaruota
per veicoli. Bloccaggi non accurati possono causare lo sgancio delle parti ruotanti, danneggiando la
macchina, l'operatore o qualunque altra cosa nelle vicinanze.
1.1 Definizioni
1. Pannello con display 3D
2. Etichetta matricola
3. Portaflange
4. Vani portapesi e pinza
5. Freno

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
2-2
2 INSTALLAZIONE
2.1 Movimentazione
Per facilitare il trasporto è fornita in imballi dotati di pallets. Per trasportare la macchina fino al punto dove sarà installata
utilizzare appositi mezzi.
IATTENZIONE Per spostare la macchina non sollevare mai l'equilibratrice dall'albero motore o parti vicine.
2.2 Assemblaggio della macchina
Per facilitare il trasporto l’equilibratrice è smontata in più parti. Se necessario, saranno fornite istruzioni specifiche.
2.3 Installazione
L’equilibratrice deve essere fissata a terra e in piano.
GNOTA Fissare la macchina al pavimento utilizzando i quattro fori presenti sul basamento e le viti in dotazione.
2.4 Collegamento Elettrico
!PERICOLO L’inosservanza di queste istruzioni può causare danni alla macchina o creare un pericolo elettrico ed
annullerà la garanzia.
2.4.1 L'allacciamento elettrico deve essere effettuato da personale specializzato.
2.4.2 È richiesto un interruttore a parete. L'interruttore deve provvedere al controllo di accensione e arresto solo della macchina.
L'interruttore deve provvedere alla attivazione e protezione da sovraccarico del circuito elettrico della sola macchina. Il
dispositivo deveessereprovvistodi circuitodi interruzionedifferenzialee magnetotermico, tenendocontodelle Specifichedi
Alimentazione della Vostra equilibratrice.
2.4.3 L'allacciamento della macchina deve essere effettuato tramite spina.
2.4.4 L'equilibratrice dovrà essere efficacemente collegata a terra. L'impianto elettrico è provvisto di apposito collegamento.
2.4.5 Fare attenzione che le Specifiche di Alimentazione della Vostra equilibratrice (vedere etichetta sulla macchina) siano
compatibili con le specifiche elettriche della presa esterna di alimentazione.
!PERICOLO Dopo aver effettuato l'allacciamento,lamacchina èpronta aoperare. Osservare sempre attentamente
lenormedisicurezza quandosiusa lamacchina(vederetabellaAppendiciperunavistadelleprincipali
norme di Sicurezza).

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
3-1
FIG.5: Pannello Balatron serie 2000
3 USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO
3.1 Significato dei tasti sulla tastiera
Questeistruzionisiriferisconoalnormalemododioperare.Altrefunzionipossonoessereattivatedaquestitastioperandoinaltromodo
(vedi Funzioni Speciali).
<MODE>: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Selezione modalità di lavoro: Dinamica-Statica-Alu.
<SET>: .........................................................................Confermaselezione
<OPER>: ...................................................................SelezioneOperatore1o2
<FINE>: .....................................................................Selezionescaladilettura
<FUNC>: ................................................................ Selezionefunzionispecifiche
<START-STOP>: .................................................. Attivaearrestalarotazionedellaruota
6 <DISTANZA -/+>: ................................................... Impostalamisuradelfiancointerno
7 <LARGHEZZA -/+>: ................................................. Impostalamisuradellalarghezza
8 <DIAMETRO -/+> ....................................................... Impostalamisuradeldiametro
3.2 Significato dei led
1-4: .............................................................indicanolaposizionedelpesorichiesto
2-5: ............................................................ indicanol'ammontaredelpesorichiesto
3: ..............................................................indicanoilpuntodiapplicazionedeipesi

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
4-1
FIG.7
FIG.8
FIG.9
FIG.10
4 CALIBRAZIONE
4.1 Come calibrare l’equilibratrice (USER)
NOTA I seguenti sintomi indicano la necessità di calibrazione:
a) il programma di controllo della calibrazione fallisce.
b) letture del peso costantemente alte o basse.
c) punto di squilibrio indicato costantemente errato.
d) sono sempre necessari più di due lanci per equilibrare le ruote.
Accendere l’equilibratrice.
Quando appare SOF X.XX (versione sw), premere <SET>;
appare CAL sul display di sinistra.
Premere <SET> per entrare nel programma di calibrazione
della macchina.
Inserire la misura della distanza (IN) (Fig.8).
Inserire la misura del diametro (DIA).
Eseguireilprimolanciodicalibrazionedellaruotautilizzando
l’apposito lanciaruota (Fig.9 ) o lo spinner.
NOTA: ACC EL: imprimere maggiore velocità.
RED UCE: ridurre la velocità.
GO OD: la velocità impressa è corretta.
Girare la ruota fino a che appare la scritta 60 PUT.
Applicare un peso adesivo di 60g sul fianco interno della
ruota. (Fig.11)
Premere il tasto <SET>; mentre la ruota è mantenuta nel
punto di applicazione del peso, sul display di sinistra appare
C2.
Eseguire il secondo lancio di calibrazione della ruota.
Fine della calibrazione.
Premere <MODE/ESC> per uscire dalla procedura di
calibrazione.
NOTA la calibrazione tecnica è disponibile solo per personale qualificato.

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
4-2
FIG.12
FIG.13
FIG.14
FIG.16
4.2 Come controllare la calibrazione (USER)
Premere <+/-> per selezionare CAL TEST
Montare una ruota.
Inserire la misura della distanza (IN) (Fig. 13).
Inserire la misura del diametro (DIA).
Eseguire il primo lancio della ruota utilizzando l’apposito
lanciaruota.(Fig.14) o lo spinner.
NOTA: ACC EL: imprimere maggiore velocità.
RED UCE: ridurre la velocità.
GO OD: la velocità impressa è corretta
Girare la ruota fino a che appare la scritta 60 PUT.
Applicare un peso adesivo di60g sul fianco interno della ruota
(Fig. 15).
Eseguire il secondo lancio della ruota.
Premere <FINE> per visualizzare il valore preciso. Il risultato
corretto è 60-0 (±3).
Quando tutti i led del display di sinistra sono
accesi, il peso di calibrazione deve essere a
ore 6. In caso contrario, premere <FUNC>
per calibrare la posizione.
Girare la ruota fino a che il peso di
calibrazione non è in posizione a ore 6.
Premere <SET> per calibrare.
Premere <MODE/ESC> per tornare alla
procedura normale.
NOTA la calibrazione tecnica è disponibile solo
per personale qualificato. FIG.15

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
5-2
FIG.18:
FIG.19
FIG.20
FIG.21
5 MISURA E CORREZIONE DELLO SQUILIBRIO
5.1 Montaggio della ruota sull'equilibratrice
5.1.1 Scegliere attentamente il cono o la flangia per la ruota da equilibrare.
GNOTA L’operazione di centraggio e bloccaggio della ruota è fondamentale per una corretta equilibratura. Buoni risultati
dipendono dalla correttezza di queste operazioni. Pulire accuratamente le superfici di contatto prima di ogni
operazione.
!PERICOLO Bloccare sempre correttamente le flange sull’albero motore e la ruota alla flangia usata.
5.2 Inserimento delle dimensioni del cerchio
5.2.1 DINAMICA / STATICA / ALU
Premere MODE per selezionare la modalità
desiderata.
Selezionare il diametro della ruota.
Selezionare la distanza della ruota. (Fig.18,
Fig.19)
Selezionarela larghezzadellaruota(Fig.21).

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
5-3
FIG.23:
FIG.24
FIG.25
FIG.26
5.2.2 DINAMICA / STATICA / ALU (Con prolunga Moto).
PremereFUNC per selezionarelafunzione
MOT ON.
Installare la prolunga moto su tastatore
distanza.
PremereMODEper selezionare lamodalità
desiderata.
Selezionare il diametro della ruota.
Selezionareladistanzadellaruota.(Fig.23,
Fig. 24).
Selezionare la larghezza della ruota (Fig.
26).
Unavoltacompletatal’operazione, premere
FUNC e selezionare MOT OFF, per tornare
alla procedura normale.

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
5-4
FIG.27: indicazione peso fianco interno FIG.28: : indicazione peso fianco esterno
FIG.30
FIG.31
5.3 Misurazione e correzione dello squilibrio
5.3.1 Dopo aver inserito le dimensioni della ruota, eseguire il lancio della ruota utilizzando l`apposito lanciaruota.
GNOTA Acc El: imprimere maggiore velocità;
rEd UCE :ridurre la velocità;
Go od: velocità impressa corretta;
5.3.2 Quando appare la scritta St oP lampeggiante, fermare la ruota e applicare i pesi richiesti.
5.3.3 Se lo squilibrio mostrato è GOOD, premere <FINE> per visualizzare lo squilibrio residuo.
5.4 Come applicare il peso con l’asta ALU-SE (Optional)
Posizionare il peso (Fig.30).
Girarelaruotafinoallaposizionedesiderata
(Fig. 27, Fig.28).
Muovere l’asta fino a vedere /// sui
display (vedi figura a lato).
Applicare il peso (Fig. 31).

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
6-1
6 COME UTILIZZARE LA FUNZIONE SPLIT ( SEPARAZIONE PESI)
6.1 Misurare lo squilibrio e premere <FUNC> per entrare nella funzione di split.
Girare la ruota fino a che non appare POS 1.
Segnare il pneumatico posizionando la prima razza di riferimento a ore 12.
Girare la ruota fino a che non appare POS 2.
Segnare il pneumatico posizionando lasecondarazzadi riferimento a ore 12.
6.2 Il peso corretto viene mostrato solo quando la ruota è nella corretta posizione a ore 12.

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
i
7 FUNZIONI SPECIALI
7.1 Entrare nel menu delle funzioni speciali
Accendere la macchina. Premere <SET> mentre i display visualizzano SOF X.XX.
CAL Calibrazione equilibratrice
CAL tSt Controllo calibrazione sensori
CAL rod Calibrazione sistema di misura
Led tst Test led
SEn Sor Diagnostica sensori
StA tiS Statistica utilizzo macchina
USr Set Setup utente
tEc Set Setup tecnico
Ser nuM Matricola
Act Cod Inserimento codici attivazioni
7.2 Menu diagnostica sensori
Accendere la macchina. Premere <SET> mentre è visualizzato SOF X.XX. Selezionare Sen Sor e premere <SET>.
rPM Velocità di rotazione motore
PS1 Tensione del sensore PS1
PS2 Tensione del sensore PS2
tO Sensore di posizione in posizione di zero
PoS Angolo del sensore di posizione (da 0 a 255)
dIS Indica il valore del sensore della distanza
dIA Indica il valoredel sensore del diametro
out Indica il valore del sensore della larghezza
Cou Il carter è aperto o chiuso
Ped Pedale aria (solo PL)
air Pressostato aria (solo PL)
7.3 Menu di Statistica
Accendere la macchina. Premere <SET> mentre è visualizzato SOF X.XX. Selezionare Sta tis e premere <SET>.
tOt Totale lanci effettuati
SUC Percentuale di lanci con un buon risultato
c11 0s Percentuale delle ruote con il diametro <11"
da 11 a 17 Percentuale delle ruote con il diametro indicato
]17 0s Percentuale delle ruote con il diametro >17"
CAL Numero di calibrazioni
pne Numero cicli PL (solo PL)
7.4 Setup utilizzatore
Accendere la macchina. Premere <SET> mentre è visualizzato SOF X.XX. Selezionare USa SET e premere <SET>.
ScA LE Passo di visualizzazione delle grammature 1 o 5 grammi (0.05/0.25 once).
Cut oFF Seleziona il peso minimo visualizzato.
Uni Out Unità di misura della larghezza (0 = pollici, 1 = mm).
Uni Umb Unità di misura del peso (0 = grammi, 1 = once).
Fin AL Visualizzazione risultato finale (0 = normale, 1 = lampeggio, 2 = Good).
biP Abilita/Disabilita beep in posizione.
EME StP Frenata del motore in caso di stop di emergenza (On o OFF) (OFF: sgancia il motore).
Cou Er OFF = carter non installato
On = il motore parte solo se il carter è chiuso
Aut = chiudendo il carter, il motore parte automaticamente.
rod in Abilita/Disabilita il sistema di misura distanza.
rod out Abilita/Disabilita il sistema di misura larghezza.
STE p Incremento misura distanza/larghezza.
pne u Abilita/Disabilita il sistema PL.
Scr een Seleziona tipo screen saver da 1 a 5 (0 = disabilitato).
uoi ce Abilita/Disabilita voce.
Snr Livello sensibilità alle vibrazioni esterne.
tim er Velocità acquisizione sistema di misura.
Fas t Abilita/Disabilita ciclo veloce.
aps Abilita/Disabilita sistema di posizionamento automatico.
adm in Abilita/disabilita Administration mode.
opt Imposta il livello di richiesta di ottimizzazione.
rES Et Imposta il setup del costruttore.

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
ii
FIG.33: Misure dell’equilibratrice Balatron 202
APPENDICE
A: Dati Tecnici
Potenza assorbita 5W
Velocità di rotazione 75-125 RPM
Tempo di equilibratura 4-15 secondi
Precisione di misura ±1grs (±1/28 once)
Dimensioni dell’equilibratrice
B202
L (mm) 1030
L1 (mm) 500
L2 (mm) 1080
P (mm) 430
P1 (mm) 550
P2 (mm) 1250
H (mm) 940
H1 (mm) 1400
Peso (kg) 70
B: Dati ambientali e Requisiti di Sicurezza
Dati Ambientali
[Condizioni di Lavoro]
Questa unità è destinata solo per l'utilizzo in ambienti chiusi.
Temperatura: da 0 a 45°C Umidità Relativa: da 5 a 80% a 40°
[Condizioni di magazzinaggio]
L'imballo è previsto solo per immagazzinamento in luoghi chiusi.
Temperature: da -25° a 70°C Umidità Relativa: da 5 al 95% a 40°C
Caratteristiche di Sicurezza
1. Il Coperchio per i piombi può essererimosso per l'assistenza. Esso è avvitato al corpomacchinamediante viti, in modo tale che
solo volutamente possa essere rimosso. La rimozione di questa protezione è limitata al solo Personale Tecnico Autorizzato.
2. IlPannellodi Controllopuòessererimossoper l'assistenza. Esso èavvitatoal corpomacchinamedianteviti in modotalechesolo
volutamente possa essere rimosso. La rimozione di questa protezione è limitata al solo Personale Tecnico Autorizzato.
IATTENZIONE FASEP 2000 srl nonsaràresponsabile per ogniinconveniente,rottura e incidenticausati direttamente o
indirettamentedatecnicinonautorizzati.L'assistenzaadognipartefattadapersonalenonautorizzatofarà
decadere la garanzia e ogni diritto del proprietario sulla macchina.
GNOTA Il carter di sicurezza non è richiesto per equilibratrici con lancio manuale.
Caratteristiche di Sicurezza Generale

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: Manuale dell'Utilizzatore 01 Giugno, 2013
iii
[prima di usare o fare assistenza su questa macchina]
1. Leggere le istruzioni e l'intero manuale prima di utilizzare o fare assistenza all'equilibratrice.
2. Assicurarsi che l'alimentazione elettrica sia conforme alle specifiche riportate sulla targhetta (consultare anche la tavola
d'identificazione del modello).
3. Assicurarsi che la macchina sia in una posizione stabile e fissata a terra.
[quando si usa la macchina]
4. Proteggere adeguatamente i cavi di alimentazione della macchina.
5. Durante la pulizia della zona dove è utilizzata la macchina, assicurarsi che la macchina sia adeguatamente protetta.
6. Togliere i sassi ed il fango depositati sul pneumatico prima di equilibrare la ruota.
7. Non toccare la ruota mentre sta girando.
8. Assicurarsi che i contrappesi di equilibratura sianoben attaccati prima di controllare lo squilibrio residuo.
[quando si fa assistenza alla macchina]
9. Assicurarsi che l'alimentazione sia staccata prima di effettuare un'assistenza sulla macchina.
10. L'assistenza a schede, parti elettriche e meccaniche deve essere fatta solo da un Centro Assistenza Autorizzato.
C: Errori e Malfunzionamenti riconosciuti dal Computer
Gli errori possono riguardare solo alcuni modelli.
ERR 1: L’albero non gira
ERR 2: Senso di rotazione errato
ERR 3: Velocità di rotazione instabile
ERR 4: Velocità di rotazione errata (troppo bassa/alta)
ERR 5: Malfunzionamento Sensore/Disco di Posizione
ERR 6: Carter di protezione aperto
ERR 7: Lancio interrotto
ERR 8: Peso di Calibrazione non inserito
ERR 9: Codice attivazione errato
ERR 10: Fondo scala
ERR 11: Matricola errata
ERR 12: Matricola non inserita
ERR 13: Riservato
ERR 14: Password errata
ERR 15: Errore in E²prom
ERR 16: Calibrazione inesistente
ERR 17: Asta in posizione errata
ERR 18: Peso richiesto fuori tolleranza
ERR 19: Riservato
ERR 20: Decellerazione eccessiva
ERR 21: Errore di inserimento dati
ERR 22: La ruota non viene frenata
ERR 23: Riservato
ERR 24: Pressione aria insufficiente (PL version)
ERR 25: Riservato
ERR 26: Errore del sensore Piezo
ERR 27: La ruota non è ben stretta sull`albero.
ERR 28: Errore del laser
ERR 29: Riservato

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: User’s Manual June,1 2013
i
B202
BALATRON 202
USER’S MANUAL
For any information, please contact: www.fasep.it
e-mail: info@fasep.it
FASEP 2000 srl
Via Faentina 96
50032 Ronta (Fi) Italy
Tel. #39 055 8403126
Fax #39 055 2691906
WARNING
.This document contains information which is the property of FASEP 2000 srl and all rights are reserved. This manual shall not be
photocopied or reproduced in any way without the prior written consent of FASEP 2000 srl.
.FASEP 2000 srl reserves the right to revise products firmware, software or documentation without obligationto notify any person or

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: User’s Manual June,1 2013
ii
organization. The information contained in this document is subject to change without warning.
.Prior of the installation of the unit described in this manual, user should read this manual carefully to be instructed properly on
installation, use and maintenance of the unit.
.Failing to read this manual and operate accordingly may cause damage to the user or the unit.
.FASEP 2000 srl shall not be responsible for inconvenience, breakdown, accidents due to uncomplete knowledge of this manual or
uncomplete application of recommendations described in this manual.
.FASP 2000srlshallnotberesponsible for inconvenience, breakdown, accidents due to unauthorized modifications of the unit, use of
non-originalorunauthorizedaccessories(seeAccessorieslistinginthismanualforalistoforiginalaccessoriesavailableforthismodel).
.FASEP 2000 srl shall not be responsible for any inconvenience, breakdown, accidents caused directly or indirectly by not
qualified service. Service to any parts by not qualified persons will void warranty and will void any right of the owner of the
unit.
SYMBOLS AND CONVENTIONS
To speed the retrieval of main information and make easy to understand the instructions, this manual uses the following typing
conventions:
<NAME OF THE PUSH BUTTON> Used to indicate name of push-buttons on the control panel.
DISPLAY Used to indicate text or number visible on the displays on the control panel.
JADVICES Contain useful advices or solutions, evidence d with respect to the rest of the text.
GNOTE Notes contain important information, evidenced to the rest of the text.
IWARNING Warningmessages appears corresponding toprocedures that, if notproperlyobserved, may
lead to loose of data or cause damage to the unit.
!CAUTION Caution messages appears corresponding toprocedures that, if not properlyobserved, may
cause injuries to the user.

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: User’s Manual June,1 2013
iii
TABLE OF CONTENTS
WARNING ............................................................................................. ii
SYMBOLSANDCONVENTIONS........................................................................... ii
TABLEOFCONTENTS .................................................................................. iii
1 PRESENTATION ............................................................................... iii
1.0 IntendedUse........................................................................... iii
1.1 Definitions ............................................................................. iii
2 INSTALLATION................................................................................2-v
2.1 Movingtheunit ........................................................................2-v
2.2 Assemblingtheunit.....................................................................2-v
2.3 Installation ............................................................................2-v
2.4 ElectricalHookup ......................................................................2-v
3 USETHECONTROLPANEL..................................................................... 3-i
3.1 Meaningofkeysatthekeyboard........................................................... 3-i
3.2 MeaningofLedIndicators ................................................................ 3-i
4 CALIBRATION ................................................................................ 4-i
4.1 HowtocalibratetheWheelBalancer........................................................ 4-i
4.2 How to check the calibration of Wheel Balancer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-ii
5 MEASUREMENT AND CORRECTION OF UNBALANCE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-ii
5.1 Placing the wheel rim on thewheel balancer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-ii
5.2 InputofRimDimensions.................................................................5-ii
5.3 InputofRimDimensions................................................................ 5-iv
5.4 How to apply the weight using ALU-SE indicator . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-iv
6 HOWTOUSESPLITWEIGHTFUNCTION ......................................................... 7-ii
7 SPECIALFUNCTIONSMENU.................................................................... 8-i
7.1 Enterinthespecialfunctionsmenu ........................................................ 8-i
7.2 Diagnosticprogramofsensors ............................................................ 8-i
7.3 Statisticprogram ....................................................................... 8-i
7.4 UserSetup ........................................................................... 8-i
APPENDIX..............................................................................................i
A: TechnicalData...................................................................................i
B: Environmental Data, Safety Features and Requirements . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
C: Errors and Malfunctions recognized by the Computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i

Fasep 2000 srl Rev. 1.1
Balatron 202: User’s Manual June,1 2013
iv
1 PRESENTATION
1.0 Intended Use
This unit is designed to measure and correct static and dynamic unbalance of vehicle wheel, the dimension and weight of
which are within the working range of the machine (see “Technical Data”appendix for reference)
This unit is meant for a professional use. Operator shall be properly trained before use. Training Course is not included in
the price of the unit and must be purchased separately.
This unit is designed for indoor use only ( see “Environmental Data”appendix for reference).
!CAUTION This unit is designed to spin vehicle wheels only, within the range of dimensions and weight approved
(see“TechnicalData”appendixforreference).Specialadaptorssuitthispurpose.Donotattempttouse
the machine to spin anything else. Unproper locking may cause the part being spun to be ejected,
causing damage to the unit itself, the operator or anything in the in the neighborhood.
1.1 Definitions
1. 3D console
2. Nameplate label
3. Flange holders
4. Weights and tolls compartments
5. Foot-pedal brake
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Automobile Accessories manuals by other brands

Q Mobility Group
Q Mobility Group Access Alpha Type E+ Air 2023 installation manual

ULTIMATE SPEED
ULTIMATE SPEED 285690 Assembly and Safety Advice

DEFA
DEFA 411544 Fitting instructions

Menabo
Menabo 000124900000 Fitting instructions

TRUCKBOSS
TRUCKBOSS Flip Extension Install instructions

Techart
Techart 097.460.350.009 Mounting instructions