
© 11/2022 Finnhaus Wolff
18 Technische Änderungen, Druckfehler und Irrtümer vorbehalten. 1 343 501 RE / Stand: 07.2022_Hr_11/2022
Finnhaus Wolff // Auauanleitung | 460 001 / 460 002 / 460 003 / 460 011 / 460 012 / 460 013 / 460 021 /
460 022 / 460 023 / 460 031 / 460 032 / 460 033 / 460 041 / 460 042 / 460 043
2.4 Indicazioni generali disicurezza
• L'esperto deve rispettare le rispettive norme
nazionali per la sicurezza sul lavoro.
• Creare fondamenta adeguate per il magazzino
attrezzi secondo le nostre specifiche per garantire
la stabilità con carico dovuto al vento. Dimensioni
delle fondamenta min. 250mm di larghezza e
800mm di profondità, solo con queste fondamenta
e con porta chiusa si ottiene la stabilità ad un carico
dovuto al vento di 150km/h.
• Non modificare o rimuovere nessun componente!
C'è il rischio di mettere fuori funzione importanti
componenti di sicurezza. Utilizzare esclusivamente
pezzi originali studiati per il magazzino attrezzi.
• Garantire un sufficiente scarico dell'acqua nell'area
del profilo a pavimento.
• Proteggere il magazzino attrezzi dall'azione di
agenti aggressivi e corrosivi come ad es. acidi,
soluzioni alcaline, sale antigelo, fertilizzanti o altre
sostanze chimiche.
• In estate possono verificarsi temperature molto
elevate nel magazzino attrezzi, garantire una
sufficiente aerazione.
• Il tetto della casetta da giardino è progettato per
sostenere un carico di neve di a 150 kg/m2 di neve.
In caso di neve superiore di 0,5m occorre
sgomberare il tetto. In caso di un carico di ghiaccio
maggiore (pioggia ghiacciata), il magazzino attrezzi
deve essere liberato dal ghiaccio.
• Le persone non possono salire sul tetto della
casetta da giardino.
3 Montaggio
3.1 Indicazioni di sicurezza
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
Durante il montaggio esiste il pericolo di lesioni.
Osservare le seguenti indicazioni:
▶ Indossare occhiali e guanti protettivi.
▶ Non montare il magazzino attrezzi in
presenza di vento. Il montaggio in caso di
azione del vento può essere fonte di
pericolo.
NOTE
• Verificare l‘idoneità d‘uso del materiale di fissaggio
in dotazione in relazione alle condizioni della
struttura. Utilizzare esclusivamente il materiale di
fissaggio adatto alla struttura dell‘edificio.
• Montare il magazzino attrezzi su fondamenta
adeguate, con tutti i fissaggi in dotazione in base
alle istruzioni per il montaggio!
Tutte le quote nella parte illustrata sono in mm.
Per un montaggio semplice e sicuro eseguire
accuratamente i passi!
4 Manutenzione
4.1 Cilindri profilati
ATTENZIONE
Prodotti per la pulizia
Prodotti per la pulizia non idonei possono provocare
danni e compromettere il funzionamento.
▶ Utilizzare solamente i detergenti speciali per
cilindri profilati in commercio. Non utilizzare olio o
grafite.
4.2 Cerniere della porta
• Lubrificare le cerniere della porta almeno una volta
l'anno con un normale lubrificante reperibile sul
mercato.
5 Protezione della superficie
Il magazzino attrezzi è in materiale zincato ed ha una
mano di fondo in polvere di poliestere. Graffi o piccoli
danni non costituiscono motivo di reclamo. Per una
protezione della superficie permanente consigliamo di
applicare una verniciatura finale entro tre mesi dalla
consegna.
Osservare i seguenti passi:
1. Raschiare le superfici con una carta abrasiva fine
(grana min.180).
2. Pulire le superfici con acqua e asciugarle.
3. Applicare un fondo epossidico 2K contenente
solventi sulle superfici e passare una mano di
comune vernice in resina sintetica all'esterno. Utiliz-
zare vernici intonate tra loro. Osservare in proposito
le istruzioni di posa del produttore di vernici.
Se necessario, ripassare una verniciatura finale in
base alle condizioni atmosferiche del luogo.
6 Pulizia e cura
6.1 Superfici del magazzino attrezzi
• Pulire le superfici con acqua pulita e con una
spugna morbida o con un detergente per vernici
commerciale.
• Eliminare, ad intervalli regolari, fogliame e altra
sporcizia dalla superficie del tetto e dalla grondaia.
6.2 Finestratura in lastre di acrilico
ATTENZIONE
Detergenti
I detergenti non idonei possono causare la forma-
zione di fessure di tensione che danneggiano le
lastre.
▶ Non utilizzare detergenti abrasivi, oggetti appuntiti
o detergenti per il vetro a contenuto alcolico.
▶ Pulire le lastre in acrilico con acqua pulita e un
panno morbido o una spugna.
▶ In caso di sporco ostinato utilizzare un detergente
delicato per plastica acrilica. Osservare le
istruzioni per l'uso del produttore.
14 1 343 501 RE / 07.2022
ITALIANO