Foppapedretti GLAM User manual

PASSEGGINO - Istruzioni di montaggio
Questo passeggino è adatto a bambini con peso massimo 15 kg - Conforme alla Norma EN 1888:2012
PUSHCHAIR - Assembly instructions
This stroller is suitable for children with a maximum weight of 15 kg - Complies with EN 1888:2012
POUSETTE - Notice d’utilisation
AVERTISSEMENT: Cette poussette convient aux enfants avec un poids max. de 15 kg - Conforme à la Norme EN 1888:2012
BUGGY - Montageanweisungen
WARNUNG: Dieser Buggy ist geeignet für Kinder mit einem Maximalgewicht von 15 kg - Entspricht der Norm EN 1888:2012
COCHECITO - Manual de instrucciones
ADVERTENCIA: Esta silla de paseo es adecuada para niños de peso máximo de 15 kg - Conforme a la Norma EN 1888:2012
WANDENWAGEN - Gebruiksaanwijzingen
Deze wandelwagen is geschikt voor kinderen met een maximum gewicht van 15 kg - Conform de norm EN 1888:2012
ΚΑΡΟΤΣΆΚΙ - Οδηγιεσ χρησησ
Αυτό το καρότσι είναι κατάλληλο για παιδιά με βάρος το μέγιστο 15 kg - ΣΎΜΦΩΝΟ ΜΕ ΤΟΝ ΚΑΝΟΝΙΣΜΌ EN 1888:2012
CARRINHO - Manual de instruções
Para crianças com peso máximo de 15 kg - Produto em conformidade com a norma EN 1888:2012
ПРОГУЛОЧНАЯ КОЛЯСКА -Инструкция по установке
Прогулочная коляска предназначена для детей с максимальным весом 15 кг - Отвечает требованиям стандарта EN 1888:2012
推车-安装说明
适合于15公斤以下、0到36个月儿童使用; 符合GB 14748-2006《儿童推车安全要求》
I
GB
F
D
E
NL
GR
P
RU
ZH
GLAM

2
IMPORTANTE! LEGGERE ATTENTAMENTE E
CONSERVARE PER FUTURE REFERENZE
IMPORTANT! READ THE INSTRUCTIONS
CAREFULLY AND KEEP FOR FUTURE REFERENCE
IMPORTANT! LIRE ATTENTIVEMENT ET
CONSERVER SOIGNEUSEMENT A PORTEE DE MAIN
POUR UNE UTILISATION ULTERIEURE
WICHTIG! AUFMERKSAM LESEN UND FÜR
ZUKÜNFTIGE REFERENZEN AUFBEWAHREN
IMPORTANTE! LEER ATENTAMENTE Y CONSERVAR
PARA FUTURAS REFERENCIAS
BELANGRIJK! AANDACHTIG LEZEN EN BEWAREN
VOOR TOEKOMSTIG GEBRUIK
ΣΗΜΑΝΤΙΚΟ: ΚΡΑΤΗΣΤΕ ΤΙΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΝΑ ΤΙΣ
ΣΥΜΒΟΥΛΕΥΕΣΤΕ ΣΤΟ ΜΕΛΛΟΝ - ПРОЧТИТЕ
ВНИМАТЕЛЬНО
IMPORTANTE! LER ATENTAMENTE E GUARDAR
PARA FUTURA CONSULTA
ВАЖНАЯ ИНФОРМАЦИЯ! ВНИМАТЕЛЬНО ПРОЧТИТЕ
И СОХРАНИТЕ ДЛЯ ДАЛЬНЕЙШЕГО ПОЛЬЗОВАНИЯ
使用前请仔细阅读说明书并妥善保存,备日
后参考
IT.
GB.
F.
D.
E.
NL.
GR.
P.
RU.
ZH.

3
1 2 3
4 65
7 8
10 1211
A
A
B
B
C
A
click
click
1
1
2
A
A
9
(喀哒)
(喀哒)

4
13 14
15b 16
15a
17
19 20a
A
A
B
B
A
18a 18b
20b

5
2322
24 25
20c 21a 21b
21c
25a
26a 27a26b
C
A
A
A

6
32 33
27c 28a
28b 28c
29b
27b
31
34a
click
click
A
A
29a
2
1
A
2
1
A
A
A
A A
B
AA
B
3
1
30
(喀哒)

7
3534e
34c 34d
34f
B
C
34b

• ITALIANO •
8
36 37a 37b
COMPLEMENTI - ACCESSORIES - COMPLÉMENTS - ZUBEHÖRTEILEN - COMPLEMENTOS - TOEBEHOREN ΠΡΟΣΘΉΚΕΣ - COMPLEMENTOS -
УСТРОЙСТВАМИ ДОПОЛНИТЕЛЬНЫМИ - 配件
click click
39 40
41a
42
2
1
A
43
B
click
click
click
click
41b 41c
A
(喀哒)
(喀哒)
(喀哒)
(喀哒)
38

9
• ITALIANO •
COMPONENTI
A.Capottina
B. Pulsante per rimuovere la seduta
C. Leva “Gancio di chiusura”
D. Pulsante regolazione manubrio
E. Manubrio
F. Cinture
G. Fibbia
H. Bracciolo di protezione
I. Finestrella di ispezione
L. Pulsante di estensione seduta
M. Estensione seduta
N. Cestino
O. Freno
P. Ruote anteriori
Q. Ruote posteriori
R. Maniglia di chiusura
S. Maniglia regolazione schienale
T. Leva bloccaggio movimento piroettante
delle ruote.
A.
G.
I. E.
H.
Q.
P.
N.
R.
O.
S.
T.
C.
B.
D.
C.
B.
M.
F.
L.
Nota importante: le immagini e le istruzioni contenute in questo libretto si riferiscono ad una
versione del passeggino; alcuni componenti ed alcune funzionalità qui descritte possono variare a
seconda della versione da voi acquistata.

10
• ITALIANO • • ITALIANO •
APERTURA ( g.1 - g.2 - g.3 - g.4): Premere entrambi i pulsanti laterali del manubrio “A” e
ruotare il manubrio nella posizione 1, 2 o 3 un click vi indicherà il bloccaggio.
Premere entrambe le leve (gancio di chiusura) “B” e sollevare il telaio verso l’alto,
contemporaneamente premere con il piede il pedale di bloccaggio posteriore “C” verso il basso,
no a completa apertura.
Vericare che il passeggino sia correttamente aperto, premendo il manubrio ai lati, la struttura
deve essere bloccata, se un lato non si è agganciato correttamente, afferrare il manubrio dal lato
non agganciato e tirare per far agganciare correttamente il telaio.
RUOTE ANTERIORI
Montaggio ruote anteriori (g.5): Sollevare il telaio con una mano ed inserire le ruote anteriori,
con la leva di bloccaggio rivolta verso l’alto sul mozzo ruota. Uno scatto vi indicherà il corretto
innesto. Vericare il corretto aggancio di entrambe le ruote, tirando verso il basso non devono
sganciarsi.
Smontaggio ruote anteriori(g.6): premere il dispositivo di bloccaggio, nella parte inferiore della
ruota e mantenendolo premuto, rimuovere la ruota dal mozzo.
RUOTE POSTERIORI
Montaggio ruote posteriori (g.7): Inserire il perno della ruota nel foro, sentirete un click ad
innesto avvenuto. Assicurarsi che la ruota sia correttamente agganciata, tirandola verso l’esterno
non deve slarsi.
Smontaggio ruote posteriori (g.8): Premere la leva “A” in metallo sul mozzo ruota e
contemporaneamente slare la ruota.
INSERIMENTO SEDUTA (utilizzo come passeggino)
Montaggio seduta (g.9 - g.10): per agganciare la seduta, posizionare la seduta come indicato in
gura.
Allineare ed inserire i connettori in plastica della seduta nelle proprie sedi sul telaio del passeggino.
Premere no a quando non sentire click, questo vi indicherà il corretto aggancio.
AVVERTENZA: Prima dell’utilizzo assicurarsi sempre che entrambi i supporti della seduta siano
correttamente agganciati al telaio, sollevando la seduta verso l’alto non deve sganciarsi.
Smontaggio seduta (g.11): premere, da ambo i lati, i pulsanti “A” e rimuovere la seduta
sollevandola.
MONTAGGIO BRACCIOLO DI PROTEZIONE
Montaggio(g.12): allineare il bracciolo alle proprie sedi e premere da ambo i lati, un click vi
indicherà il corretto aggancio.
Smontaggio(g.13): premere il pulsante “A” da ambo i lati del bracciolo e contemporaneamente
tirare per rimuoverlo .
Apertura da un solo lato (g.14): premere il pulsante A da un lato del bracciolo e tirare per aprirlo
a cancelletto.
MONTAGGIO CAPOTTINA
Montaggio (g.15a/b): agganciare al telaio il supporto della capottina da ambo i lati.
Agganciare i bottoni automatici della capottina sul retro schienale.
Smontaggio (g.16): tirare e sganciare il supporto della capottina dal telaio, da ambo i lati.
MONTAGGIO

11
• ITALIANO • • ITALIANO •
MONTAGGIO COPRIGAMBE (g.17-18)
Inlare il coprigambe sul telaio seduta, nella parte inferiore.
Ripiegare la parte superiore del copri gambe attorno al bracciolo di protezione.
Fissare il copri gambe alla struttura, del passeggino, con i bottini automatici.
MONTAGGIO PARAPIOGGIA PASSEGGINO (g.19)
Calzare il parapioggia sulla capottina.
Agganciare i lembi con velcro nella parte posteriore del parapioggia.
Agganciare i lembi con velcro, alla struttura del passeggino, nella parte anteriore del parapioggia.
UTILIZZO
APERTURA PASSEGGINO (g.20a/b/c - g.21a/b/c)
Premere entrambi i pulsanti laterali del manubrio “A” e ruotare lo stesso nella posizione 1, 2 o 3
un click vi indicherà il bloccaggio.
Premere entrambe le leve (gancio di chiusura) “B” e sollevare il telaio verso l’alto,
contemporaneamente premere con il piede il pedale di bloccaggio posteriore “C” verso il basso,
no a completa apertura.
Vericare che il passeggino sia correttamente aperto, premendo il manubrio ai lati, la struttura
deve essere bloccata, se un lato non si è agganciato correttamente, afferrare il manubrio dal lato
non agganciato e tirare per far agganciare correttamente il telaio.
FRENO DI STAZIONAMENTO
Azionare il freno (g.22): Premere la leva del freno, spingere leggermente in avanti il passeggino
per vericare che il freno sia correttamente azionato.
Disattivare il freno (g.23): sollevare la leva.
REGOLAZIONE MANUBRIO (g.24)
Premere entrambi i pulsanti “A” lato manubrio e ruotare il manubrio nella posizione 1,2 o 3.
REGOLAZIONE DELLO SCHIENALE (g.25)
Sollevare la leva di regolazione “A”, posta sul retro schienale e reclinarlo nella posizione desiderata,
rilasciare la leva e assicurarsi del corretto bloccaggio.
IMPORTANTE (g.25a): Per bambini con età inferiore a 6 mesi lo schienale deve sempre e solo
essere utilizzato nella posizione più reclinata, orizzontale.
IMBRACATURA DI SICUREZZA
Azionare il freno prima di collocare il bambino.
Sganciare la bbia (g.26a /b): Premere il pulsante “A” ed estrarre i componenti.
Collocare il bambino nel passeggino e regolare l’imbragatura in base alla corporatura del bambino.
Agganciare la bbia (g.27a/b/c): inserire la parte A nella parte B, un click vi indicherà il corretto
aggancio.
Se il bambino ha un’età inferiore a 6 mesi, le cinture pettorali devono essere inserite prima nei
passanti inferiori, in seguito negli anelli bbia di regolazione cinture pettorali (g.28a/b/c).
MONTAGGIO

12
• ITALIANO • • ITALIANO •
IMPORTANTE: Lo schienale, per bambini con età inferiore ai 6 mesi, deve essere regolato sempre
e solo nella posizione più reclinata, orizzontale.
AVVERTENZA: Non usare mai la cinghia spartigambe senza la cintura addominale.
AVVERTENZA: La cintura addominale è dotata di 2 anelli laterali da utilizzare per cinture addizionali
in conformità alla norma BS 6684
SEDUTA REVERSIBILE (g.29a/b)
Premere, da ambo i lati, i pulsanti “A” e rimuovere la seduta sollevandola.
Orientare la seduta fronte strada o fronte genitore.
Riposizionare la seduta sul telaio passeggino, vedere paragrafo “inserimento seduta” per un
corretto montaggio.
REGOLAZIONE POGGIAPIEDI (g.30)
Premere i pulsanti “A” e regolare il poggiapiedi nella posizione scelta.
REGOLAZIONE CAPOTTINA (g.31 - g.32)
Spiegare la capottina in base alle vostre esigenze per proteggere il bambino dai raggi solari.
Attenzione: il bambino ha una pelle sensibile, NON lasciare mai il bambino con esposizione diretta
ai raggi solari, assicuratevi sempre di aver regolato correttamente la capottina.
Rimuovere la parte posteriore della capottina, per l’utilizzo della stessa come parasole.
CESTO INFERIORE (g.33)
Il cesto è ssato nella parte inferiore del telaio mediante bottoni automatici, per rimuoverlo
sganciare i bottoni automatici.
Si consiglia di svuotare il cesto prima di chiudere il passeggino.
CHIUSURA PASSEGGINO (g.34a/b/c/d/e/f - g.35)
Prima di chiudere il passeggino assicurarsi che:
• La seduta sia orientata fronte strada
• Lo schienale sia regolato nella posizione verticale
• La capottina sia richiusa
• Le ruote anteriori siano bloccate
Premere entrambi i pulsanti laterali “A” del manubrio e ruotare completamente il manubrio verso
il basso, nella posizione lucchetto aperto (g.34b).
Afferrare la maniglia “B” sul retro del passeggino e sollevarla verso l’alto per richiudere il
passeggino.
Vericare che entrambe le leve di chiusura “C”, ambo i lati del telaio, siano agganciate.
Note: NON è possibile richiudere il passeggino con i complementi, seggiolino auto e navicella
agganciati al telaio.
UTILIZZO CON I COMPLEMENTI
Il passeggino GLAM può essere utilizzato con i seguenti complementi, navicella GLAM e seggiolino
auto GLAM.
Rimuovere la seduta dal telaio (vedere paragrafo Inserimento seduta)
UTILIZZO

13
• ITALIANO • • ITALIANO •
MONTAGGIO ADATTATORE DESTRO E SINISTRO (g.36 - g.37a/b):
Allineare ed inserire l’adattatore destro e sinistro nella propria sede sul telaio del passeggino.
Premere no a quando non sentire click, questo vi indicherà il corretto aggancio.
AVVERTENZA: Prima dell’utilizzo assicurarsi sempre che entrambi gli adattatori siano correttamente
agganciati al telaio, sollevandoli non si devono sganciare.
SMONTAGGIO ADATTATORI (g.38): premere il pulsante “A” per rimuovere l’adattatore.
USO DEL COMPLEMENTO SEGGIOLINO AUTO O NAVICELLA.
IMPORTANTE: i complementi devono essere agganciati al telaio solo rivolti fronte genitore
(g.39 - g.40).
Montaggio complemento (g.41a/b/c): Allineare il dispositivo di aggancio del complemento con
gli adattatori e premente verso il basso, un click indicherà il corretto aggancio del complemento
al telaio passeggino completo di adattatori. Prestare attenzione che in ambo i lati sia avvenuto
correttamente l’aggancio.
AVVERTENZA: Prima dell’utilizzo assicurarsi sempre del corretto aggancio del complemento.
Sollevando il complemento, verso l’alto, non deve sganciarsi dal telaio passeggino.
Smontaggio complemento (g.42 - g.43): tirare da ambo i lati le leve “A” (prima la leva a
destra) e rimuovere il complemento sollevandolo tramite il maniglione, in alternativa è possibile
rimuovere il complemento, premendo il pulsante “B” da ambo i lati. In questo caso si rimuove il
complemento con agganciati gli adattatori.
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
Questo passeggino richiede una manutenzione regolare da parte dell’utente.
Il prodotto richiede un minino di manutenzione. La lubricazione delle parti in movimento
aumenterà la durata del passeggino e renderà più facile le operazioni di apertura e chiusura dello
stesso.
Se alcune parti del passeggino dovessero diventare rigide o difcile da far funzionare, applicate
una piccola quantità di lubricante in forma di spray, per esempio WD 40. Non utilizzate olio o
grasso. Il prodotto WD 40 non deve essere usato per lubricare le ruote estraibili. Se necessario, le
ruote devono essere rimosse e pulite con un panno morbido e asciutto.
Controllate regolarmente i dispositivi di bloccaggio, i freni, le ruote, le cinghie, le levette, i
regolatori del sedile, le giunture ed i dispositivi di ssaggio, assicurandosi sempre che siano
correttamente agganciati e in buone condizioni di funzionamento.
Le ruote sono soggette ad usura e devono essere sostituite all’occorrenza.
Eseguire un controllo accurato, sul corretto funzionamento del passeggino, dopo 18 mesi di utilizzo,
dopo un lungo periodo di non utilizzo e prima di utilizzarlo per un secondo bambino.
UTILIZZO

14
• ITALIANO • • ITALIANO •
Pulire il tessuto con acqua, un detergente neutro e una spugna.
Le parti in plastica e in metallo possono essere pulite con acqua tiepida, un detergente neutro e
una spugna.
Non utilizzare mai prodotti per la pulizia abrasivi o a base di ammoniaca, candeggina o acquaragia.
Pulite il tessuto con una spazzola piuttosto che lavarlo.
AVVERTENZE
IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO E CONSERVARLE PER
RIFERIMENTI FUTURI.
AVVERTENZA: SIETE RESPONSABILI DELLA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO.
AVVERTENZA! Prima dell’uso assicurarsi che tutti i meccanismi di aggancio siano ssati
correttamente.
AVVERTENZA: Non lasciate mai il bambino incustodito. Tenete sempre sotto controllo il bambino
quando collocato nel passeggino.
AVVERTENZA: Nelle operazioni di apertura e chiusura, assicurarsi che il bambino sia a debita
distanza per evitare ferimenti.
AVVERTENZA: Non consentire al bambino di giocare con questo prodotto.
AVVERTENZA: Utilizzare sempre il sistema di ritenuta.
AVVERTENZA: Questo passeggino è adatto a bambini con peso massimo 15 kg.
Per bambini di età inferiore a 6 mesi, utilizzare sempre e solo il passeggino con lo schienale
completamente reclinato o collocare il complemento utilizzando gli adattatori inclusi.
AVVERTENZA: Se il passeggino è utilizzato con il complemento, vericarne il corretto aggancio.
Per neonati, non regolate lo schienale nella posizione verticale, da seduto (dovrebbe essere
regolato nella posizione reclinata) in quanto il bambino a quest’età non ha la capacità di tenere
la testa eretta.
AVVERTENZA: Usate sempre le cinture di sicurezza, per evitare che il bambino possa ferirsi in
modo grave cadendo o scivolando dal passeggino.
Controllate regolarmente che le cinture siano correttamente agganciate, non danneggiate o
slacciate.
AVVERTENZA: Assicuratevi che il vostro bambino indossi sempre le cinture di sicurezza in modo
corretto e che le stesse siano ben regolate. Le cinture sono provviste di anelli a forma “D”,
necessarie per il ssaggio di altre cinture, conformi alle norme BS 6684 o BS EN 13210, per la
distribuzioni in mercati esteri, se richieste da un regolamento interno.
AVVERTENZA: Prima dell’uso assicurarsi che i meccanismi di aggancio della navicella o della seduta
passeggino o del seggiolino auto siano ingaggiati correttamente.
AVVERTENZA: Il passeggino è progettato per il trasporto di un solo bambino.
AVVERTENZA: Questo prodotto non è idoneo per essere usato da adulti che corrono o pattinano o
praticano altre attività sportive similari.
AVVERTENZA: Assicurarsi che la seduta sia correttamente agganciata alla struttura prima dell’uso.
AVVERTENZA: Lo spessore dell’imbottitura del sedile non può superare i 25 mm.
AVVERTENZA: Quando il passeggino viene chiuso, aperto o effettuate regolazioni,tenere il bambino
lontano dalle parti mobili.
AVVERTENZA: Un carico appeso alla maniglia può pregiudicare la stabilità del passeggino.
AVVERTENZA: Azionate sempre i freni quando il passeggino è fermo o quando collocate/togliete il
bambino dal passeggino.
PULIZIA

15
• ITALIANO • • ITALIANO •
AVVERTENZA: Non richiudere o chiudere parzialmente il passeggino con all’interno il bambino.
Il passeggino è dotato di cestino per il trasporto di 4 kg di merce che deve essere distribuita in
modo uniforme.
Il montaggio deve essere eseguito da una persona adulta.
Solo una persona adulta può regolare il meccanismo di regolazione dello schienale.
Non utilizzare il passeggino se un componente o una parte è rotta, danneggiata o mancante.
Non permettere al bambino di arrampicarsi sul passeggino, può renderlo instabile.
Questo prodotto richiede una manutenzione regolare da parte dell’utente.
Non utilizzate pezzi di ricambio o accessori non forniti o approvati dal fabbricante, in quanto
potrebbero rendere il passeggino poco sicuro.
Un carico eccessivo, la chiusura incorretta e l’uso di accessori o componenti di ricambio non
approvati potrebbero danneggiare o rompere il passeggino e potrebbero rendere il prodotto
pericoloso.
Non sovraccaricate il passeggino con altri bambini, merce o accessori. Le borse e altri oggetti non
devono essere appesi alla maniglia.
Non lasciate mai il parapioggia ssato al passeggino in casa, in un ambiente caldo o vicino ad una
fonte di calore in quanto il bambino potrebbe soffrire di caldo eccessivo.
Assicuratevi che tutti gli utenti abbiano familiarità con il funzionamento del prodotto.
L’apertura e la chiusura avviene facilmente, non richiede sforzi eccessivi. Se non è così, non
forzate il meccanismo – fermatevi e leggete le istruzioni.
Non utilizzate il passeggino per un uso diverso da quello per il quale è stato progettato.
Non permettete al vostro bambino di salire, senza aiuto, nel passeggino, di giocare con il passeggino
o penzolarsi dallo stesso.
Tenete sempre il passeggino quando state vicino a veicoli o treni in movimento. Anche con i freni
azionati, la corrente d’aria causata dal veicolo in movimento potrebbe spostare il passeggino.
State attenti quando salite o scendete da un cordolo.
Togliete i bambini e chiudete il passeggino quando salite o scendete le scale o le scale mobili.
Assicuratevi che il passeggino chiuso sia tenuto lontano dai bambini in modo che non possa cadere
e causare ferite.
Non utilizzare accessori o complementi non inclusi, come per esempio seggiolini per bambini,
borse, ganci, vassoi, ecc. oltre a quelli approvati dal fabbricante in quanto potrebbero rendere il
passeggino poco sicuro.
Non utilizzare pedane aggiuntive, per il trasporto di un bambino.
ATTENZIONE: Il vostro passeggino soddisfa i requisiti previsti dalle norme di sicurezza e con un
uso corretto e un’adeguata manutenzione manterrà le sue prestazioni inalterate per diversi anni.
Il telaio è robusto ma può danneggiarsi se le ruote posteriori continuano ad essere sottoposte a
forti impatti scendendo gradini o cordoli. Gli impatti continui causeranno dei danni.
Se il vostro bambino indossa scarpe dure, queste potrebbero danneggiare il tessuto morbido.
Riporre il passeggino bagnato, può causare la formazione di muffa.
Se il passeggino è esposto all’umidità, o bagnato, asciugatelo con un panno morbido, aprite
completamente il passeggino e lasciatelo asciugare prima di riporlo.
Tenete il vostro passeggino in un luogo asciutto e sicuro.
Non lasciate il passeggino al sole per periodi prolungati – alcuni tessuti potrebbero sbiadirsi.
L’utilizzo del seggiolino auto con il telaio non sostituisce una culla o un letto. Quando il bambino
ha bisogno di dormire, è più opportuno utilizzare una culla o un letto, il seggiolino auto non è
progettato per lunghi periodi di sonno.
AVVERTENZE

16
• ENGLISH • • ENGLISH •
COMPONENTS
A. Hood
B. Button to remove the seat
C. “Closing hook” lever
D. Handlebar regulation button
E. Handlebar
F. Belts
G. Buckle
H. Bumper bar
I. Viewing window
L. Seat extension button
M. Seat extension
N. Basket
O. Brake
P. Front wheels
Q. Rear wheels
R. Closing handle
S. Backrest adjustment handle
T. Swivel wheel movement locking lever
Important note: the images and instructions contained in this handbook refer to one version of the
stroller; some components and functions described herein may vary ac¬cording to the version of
the stroller you have purchased.
A.
G.
I. E.
H.
Q.
P.
N.
R.
O.
S.
T.
C.
B. B.
M.
F.
L.
D.
C.

17
• ENGLISH • • ENGLISH •
HOW TO OPEN THE PUSHCHAIR ( g.1 - g.2 - g.3 - g.4)
Press both the buttons at the side of handlebar “A” and turn the handlebar into positions 1, 2 or 3.
A click will indicate that it has been fastened.
Press both the levers (closing hook) “B” and lift the chassis upwards, at the same time press the
rear locking pedal “C” downwards with the foot, until it is completely open.
Make sure the pushchair has been opened correctly by pressing the handlebar at the sides, the
chassis should remain locked in place. If one side has not been locked correctly, grip the handlebar
on the side that has not been fastened and pull upwards to fasten the chassis correctly.
FRONT WHEELS
Fitting the front wheels (g.5): Lift the chassis with one hand and insert the front wheels, with
the locking lever turned upwards on the wheel hub. A click will indicate that it has been tted
correctly. Check that both the wheels have been fastened correctly, if they are pulled downwards
they should not be released.
Removing the front wheels (g.6): press the locking device, in the lower part of the wheel and
keeping it pressed, remove the wheel from the hub.
REAR WHEELS
Fitting the rear wheels (g.7): Insert the wheel pin in the hole, a click will indicate it has been
fastened in place. Make sure that the wheel has been secured correctly, it should not come away
when it is pulled outwards.
Removing the rear wheels (g.8): Press the metal lever on the wheel hub and, at the same time,
remove the wheel.
FASTENING THE SEAT (for use as a pushchair)
Fitting the seat (g.9 - g.10): to t the seat, place it in the position shown in the gure. Line up and
insert the plastic connectors of the seat in the slots provided on the pushchair chassis. Press until a click
is heard indicating that it has been fastened correctly.
WARNING: Before use, always check that both the seat supports are fastened correctly to the chassis.
When the seat is lifted upwards, it must not detach from the chassis.
Removing the seat (g.11): press button “A” on both sides and remove the seat by lifting it.
FITTING THE BUMPER BAR
Fitting the bumper bar(g.12): line the bumper bar up with the slots and press on both sides. A
click indicates that it has been fastened correctly.
Removing the bumper bar (g.13): press button A on both sides of the bumper bar and at the same
time pull to remove it.
Opening the bumper bar on just one side (g.14): press button “A” on one side of the bumper
bar and pull to open it like a gate.
FITTING THE HOOD
Fitting the hood (g.15): fasten the hood support to both sides of the chassis.
Fasten the press fasteners of the hood behind the backrest.
Removing the hood (g.16): pull and release the hood support from both sides of the chassis.
FITTING THE FOOTMUFF (g.17-18)
Insert the lower part of the footmuff on the seat of the chassis.
Fold the upper part of the footmuff around the bumper bar.
TO INSTALL

18
• ENGLISH • • ENGLISH •
Secure the footmuff to the chassis of the pushchair using the press fasteners.
FITTING THE PUSHCHAIR RAINCOVER (g.19)
Fit the raincover over the hood.
Fasten the edges at the back of the raincover using the Velcro tabs.
Fasten the front of the raincover to the chassis of the pushchair using the Velcro tabs.
USE
HOW TO OPEN THE PUSHCHAIR (g.20 - g.21a/b/c)
Press both the buttons at the side of handlebar “A” and turn the handlebar into positions 1, 2 or 3.
A click will indicate that it has been fastened.
Press both the levers (closing hook) “B” and lift the chassis upwards, at the same time press the
rear locking pedal “C” downwards with the foot, until it is completely open.
Make sure the pushchair has been opened correctly by pressing the handlebar at the sides, the
chassis should remain locked in place. If one side has not been locked correctly, grip the handlebar
on the side that has not been fastened and pull upwards to fasten the chassis correctly.
PARKING BRAKE
To apply the brake (g.22): Press the brake lever, push the pushchair forward gently to ensure the
brake has been applied correctly.
To release the brake (g.23): lift the lever.
TO ADJUST THE HANDLEBAR (g.24)
Lift the regulating lever located behind the backrest and recline the backrest to the required
position. Release the lever and make sure the backrest is secured in position.
TO REGULATE THE BACKREST (g.25)
Lift the regulating lever located behind the backrest and recline the backrest to the required
position. Release the lever and make sure the backrest is secured in position.
WARNING (g.25a): For babies under 6 months of age, the backrest must only be in the fully
reclined, horizontal position at all times.
SAFETY HARNESS
Apply the brake before placing your baby in the pushchair.
Release the buckle (g.26a/b): press button “A” and remove the components
Fasten the buckle (g.27a/b/c): by inserting part A in part B, a click will indicate that it has been
fastened correctly.
If baby is less than 6 months old, the harness belts must rst be inserted through the lower slots
and then through the rings of the harness regulating buckle (g.28a/b/c).
IMPORTANT: For babies under 6 months of age, the backrest must only be regulated in the fully
reclined, horizontal position at all times.
WARNING: Never use the crutch strap without the lap belt.
WARNING: The lap belt is provided with 2 side rings to be used for additional belts in compliance
with the standard BS 6684.
TO INSTALL

19
• ENGLISH • • ENGLISH •
REVERSIBLE SEAT (g.29a/b)
Press buttons “A” on both sides and remove the seat by lifting it.
Position the seat so that it is forward facing or parent-facing.
Replace the seat on the chassis of the pushchair, see the paragraph “tting the seat” for correct
assembly.
ADJUSTING THE FOOTREST (g.30)
Press buttons “A” and adjust the footrest in the required position.
ADJUSTING THE HOOD (g.31 - g.32)
Extend the hood according to requirements to protect baby from the sun.
Note: babies’ skin is very delicate. NEVER leave baby under direct sunlight. Always make sure that
the hood has been adjusted correctly.
Remove the rear part of the hood to use it as a parasol.
SHOPPING BASKET (g.33)
The basket is tted on the lower part of the chassis by means of press fasteners. To remove it,
open the press fasteners.
The basket can be used to carry a maximum weight of 5 kg.
The basket should be emptied before folding the pushchair.
FOLDING THE PUSHCHAIR (g.34a/b/c/d/e/f - g.35)
Before folding the pushchair, make sure that:
• The seat is forward facing
• The backrest is adjusted in the upright position
• The hood is folded
• The front wheels are locked
Press both the buttons at the side of the handlebar and turn the handlebar completely downwards,
so it is in the position with the fastener open.
Hold the handle at the back of the pushchair and lift it upwards to fold the pushchair.
Make sure that both the closing levers on both sides of the chassis have been fastened.
Note: It is NOT possible to close the pushchair with the travel system accessories, the infant car
seat and carrycot, tted on the chassis
USING THE TRAVEL SYSTEM ACCESSORIES
The GLAM pushchair can be used with the following travel system accessories, GLAM carrycot and
GLAM infant car seat.
Remove the seat from the chassis (see the paragraph “Fitting the seat”).
FITTING THE RIGHT AND LEFT ADAPTER (g.36 - g.37a/b)
Line up and insert the right and left adapter in the slots provided on the chassis of the pushchair.
Press until a click is heard indicating that the adapter has been secured correctly.
WARNING: Before use, always make sure that both the adapters have been secured correctly to the
chassis. When lifted they must not detach from the chassis.
USE

20
• ENGLISH • • ENGLISH •
REMOVING THE ADAPTERS(g.38): press button “A” to remove the adapter.
USING THE INFANT CAR SEAT AND CARRYCOT TRAVEL SYSTEM ACCESSORIES
IMPORTANT: the travel system accessories must be secured to the chassis only in the parent-
facing position (g.39 - g.40).
Fitting the accessory(g.41a/b/c): Line up the locking mechanism tted on the accessory with the
adapters and press downwards until a click is heard indicating that the accessory has been fastened
correctly to the pushchair chassis complete with adapters. Make sure that the accessory has been
fastened correctly on both sides.
WARNING: Before use, always make sure that the accessory has been secured correctly. When the
accessory is lifted upwards it must not detach from the pushchair chassis.
Removing the accessory(g.42 - g.43): pull levers “A” (rst pull the right-hand) on both sides
and remove the accessory by lifting it using the handle. As an alternative, the accessory can be
removed by pressing button “B” on both sides. In this case the accessory is removed with the
adapters fastened to it.
PRODUCT MAINTENANCE
This pushchair requires a minimum amount of regular maintenance.
The lifetime of the pushchair will be increased if the moving parts are lubricated and it will also
make the opening and folding operations easier.
If any of the parts of the pushchair should become stiff or difcult to operate, apply a small
quantity of spray lubricant, for example WD 40. Do not use oil or grease. The WD 40 should not
be used to lubricate the removable wheels. If necessary, the wheels must be removed and cleaned
with a soft, dry cloth.
Check the locking mechanisms, the brakes, the wheels, the harnesses, the levers, the seat
regulators, the joints and the securing devices regularly to make sure that they are fastened
correctly and in good operating order.
The wheels are subject to wear and should be replaced if necessary.
Carry out a careful inspection to check the pushchair is in good operating condition after 18 months
of use, after a long period of storage and before using it for another baby.
CLEANING OPERATIONS
Clean the fabric with water, neutral detergent and a sponge.
Clean the fabric using warm water, a sponge and a neutral detergent.
The plastic and metal parts can be cleaned with warm water, a sponge and a neutral detergent.
Never use abrasive products for cleaning or ammonia based products, bleach or turpentine.
Brush the fabric rather than wash it.
USE
Table of contents
Languages:
Other Foppapedretti Baby Carrier manuals