Fracarro SCD2-32IF User manual

Centrale programmabile IF-IF con 32 blocchi di ltraggio
IF-IF programmable headend unit with 32 ltering blocks
ISTRUZIONI PER L’USO / OPERATING INSTRUCTIONS
Centrale programmabile
Programmable headend unit
SCD2-32IF & SCD2-32IF SSA

2
1. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
L’installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualicato in conformità alle leggi e normative locali sulla
sicurezza.
Fracarro Radioindustrie di conseguenza è esonerata da qualsivoglia responsabilità civile o penale conseguente a violazioni delle
norme giuridiche vigenti in materia e derivanti dall’improprio uso del prodotto da parte dell’installatore, dell’utilizzatore o di terzi.
L‘installazione del prodotto deve essere eseguita secondo le indicazioni di installazione fornite, al ne di preservare l‘operatore
da eventuali incidenti e il prodotto da eventuali danneggiamenti.
Non togliere il coperchio dell’alimentatore, parti a tensione pericolosa possono risultare accessibili all‘apertura dell‘involucro.
AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
• Il prodotto non deve essere esposto a gocciolamento o a spruzzi d’acqua e va pertanto installato in un ambiente asciutto,
all’interno di edici.
• Umidità e gocce di condensa potrebbero danneggiare il prodotto. In caso di condensa, prima di utilizzare il prodotto, attendere
che sia completamente asciutto.
• Maneggiare con cura. Urti impropri potrebbero danneggiare il prodotto.
• Lasciare spazio attorno al prodotto per garantire una ventilazione sufciente.
• L’eccessiva temperatura di lavoro e/o un eccessivo riscaldamento possono compromettere il funzionamento e la durata del
prodotto.
• Non installare il prodotto sopra o vicino a fonti di calore o in luoghi polverosi o dove potrebbe venire a contatto con sostanze
corrosive.
• In caso di montaggio a muro utilizzare tasselli ad espansione adeguati alle caratteristiche del supporto di ssaggio. La parete
ed il sistema di ssaggio devono essere in grado di sostenere almeno 4 volte il peso dell’apparecchiatura.
• ATTENZIONE: Per evitare di ferirsi, questo apparecchio deve essere assicurato alla parete secondo le istruzioni di installazione.
• Utilizzare esclusivamente l‘alimentatore fornito in dotazione con il prodotto.
• L‘apparecchio deve essere installato in modo che la spina di alimentazione di rete sia facilmente acessibile.
• Il prodotto deve essere collegato all’elettrodo di terra dell’impianto d’antenna conformemente alla norma EN 60728-11.
• La vite predisposta per tale scopo è contrassegnata con il simbolo
• Si raccomanda di attenersi alle disposizioni della norma EN 60728-11 e di non collegare tale vite alla terra di protezione della
rete elettrica di alimentazione.
AVVERTENZE GENERALI
In caso di guasto non tentate di riparare il prodotto altrimenti la garanzia non sarà più valida.
Le informazioni riportate in questo manuale sono state compilate con cura, tuttavia Fracarro Radioindustrie S.r.l. si riserva il
diritto di apportare in ogni momento e senza preavviso, miglioramenti e/o modiche ai prodotti descritti nel presente manuale.
Consultare il sito www.fracarro.com per le condizioni di assistenza e garanzia.

3
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Centrale IF-IF compatta con tecnologia SCD2 (dCSS) della serie Multiswitch, adatto per segnali SAT digitali DVB-S e DVB-S2.
L’SCD2-32IF dispone di 32 blocchi di ltraggio e conversione digitali indipendenti, ciascuno in grado di ltrare, ampli care e
traslare in frequenza un transponder DVB-S/S2 ricevuto da uno dei quattro ingressi indipendenti con banda 250-2350MHz,
compatibili anche con sistemi wide-band, e di produrlo su una delle due uscite indipendenti con banda 950-2150MHz.
Il sistema è munito di AGC (Automatic Gain Control) pertanto il livello di uscita di ciascun transponder viene mantenuto costante
al livello con gurato (78÷86dBuV) anche quando il livello di ingresso varia (da 55dBuV a 85dBuV).
È possibile anche utilizzare il sistema in isofrequenza, ovvero utilizzare il convertitore come ltro, impostando lo stesso valore di
frequenza in ingresso ed in uscita. Massima fl essibilità, è possibile utilizzare ciascuno dei blocchi di conversione in modo Fixed
(IF-IF) o Dynamic (controllo dal STB tramite comandi DiSEqC dal decoder SCR EN50494 o SCD2 EN50607). Il prodotto può ad
esempio offrire in modalità IF-IF 28 transponder di Sky e TivùSat e contemporaneamente in modalità SCD2 portare il segnale
di 4 user-band a 2 decoder PWR MySky HD. Per la versione SCD2-32IF SSA (dotata di una sola uscita) è possibile regolare il
guadagno (20dB) e il tilt (15dB) tramite i trimmer sul prodotto, ulteriori 8dB di tilt sono regolabili tramite software per un livello
massimo d’uscita di 127dBµV. Il prodotto è dotato di:
• Due connettori di alimentazione, per consentire alimentazione ridondata.
• Quattro ingressi indipendenti,con tele-alimentazione attivabile da software.
• LED di monitoraggio.
• Porta USB per la programmazione, salvataggio/ripristino della con gurazione.
La programmazione viene effettuata da PC tramite cavo USB e apposito Software scaricabile dal sito www.fracarro.it, attraverso
la quale è possibile de nire le frequenze di ingresso, di uscita e gli altri parametri di con gurazione della centrale (livello, tilt, …); è
possibile dare una pendenza al segnale generato ( no a 8dB) in modo tale da compensare la perdita dei cavi nella distribuzione.
1. Ingressi RF.
2. Uscita RF IF SAT + MIX TV.
3. Ingresso MIX TV
4. Porta USB.
5. Connettori alimentazione DC IN.
6. Led connesione USB.
7. Led Stato prodotto.
8. Led Telealimentazione ingressi attiva.
9. Led segnalazione sovra-corrente.
10. Regolazione del tilt.
11. Regolazione livello di uscita.
12. Vite di messa a terra.
1. Ingressi RF.
2. Uscite RF.
3. Porta USB.
4. Connettori alimentazione DC IN.
5. Led connesione USB.
6. Led Stato prodotto.
7. Led Telealimentazione ingressi attiva.
8. Led segnalazione sovra-corrente.
9. Vite di messa a terra.
1
56
4
3
2
7 8
4
1
6 97 10
5
4
2
3
8
12
9
11

4
3. INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
3.1 CONTENUTO DELL’IMBALLO.
All’interno dell’imballo sono contenuti i seguenti materiali:
• SCD2-32IF o SCD2-32IFSSA
• Alimentatore
• Avvertenze per la sicurezza e l’installazione del prodotto
3.2 MONTAGGIO DEL PRODOTTO.
• Utilizzando gli appositi punti di ssaggio, avvitare il prodotto alla parete in modo che sia posizionato verticalmente, per
consentire una corretta dissipazione del calore.
• Collegare il dispositivo alla terra dell’impianto di antenna utilizzando l’apposito morsetto.
• Collegare i cavi d’antenna ai relativi ingressi.
• Collegare alla rete elettrica il prodotto che deve essere alimentato con l’alimentatore in dotazione attraverso uno degli ingresso
DC. Il secondo ingresso può essere utilizzato con un secondo alimentatore per avere ridondanza.
• Attendere l’avvio del dispositivo, quindi procedere alla sua congurazione tramite il PC.
• Vericare l’accensione del led di stato, che indica il corretto funzionamento del sistema e il caricamento della congurazione.
• Vericare la corretta generazione dei segnali di uscita.
3.2.1 MONTAGGIO A MURO.
Il dispositivo va installato, utilizzando le staffe integrate nella meccanica del prodotto. Si preveda lo spazio necessario per
l’eventuale collegamento del cavo di alimentazione e la corretta ventilazione del prodotto . Ogni altra modalità di installazione
potrebbe compromettere il corretto funzionamento del dispositivo
3.4 INDICAZIONE STATO LED.
1USB: Segnalazione (led rosso) USB collegata.
2State: Prodotto e congurazione attivi (led giallo)
3Tele: Tele-alimentazione attiva sugli ingressi (led giallo).
4Over: Segnalazione (led rosso) di eccessivo consumo o corto circuito sui connettori di ingresso.
4. ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO
• Attendere l’accensione del SCD2-32IF.
• Collegare il prodotto tramite l’apposita porta USB al PC
• Scaricare dal sito internet www.fraccarro.it il software “FracarroSCDCongurator” per la programmazione, istallarlo (vedi
paragrafo 5,1) e congurare il prodotto.
• Vericare la corretta connessione dei cavi d’ingresso.
• Vericare che il segnale sia disponibile all’uscita, utilizzando un misuratore di campo.
• Per il modello SCD2-32IFSSA regolare il livello d‘uscita idoneo alla distribuzione coassiale TV/SAT
• Collegare all’uscita il cavo della distribuzione.
In caso di necessità è possibile riportare il prodotto ai parametri di fabbrica.
ATTENZIONE: Dopo il ripristino di fabbrica sarà necessario riprogrammare l’SCD2-32IF in quanto i parametri preimpostati po-
trebbero non coincidere con quelli voluti.
Per i parametri di default si veda capitolo 7.
13
24

5
5. ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE
5.1 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE “FRACARRO SCD CONFIGURATOR”.
• Scaricare dal sito internet www.fracarro.it il software “Fracarro SCD Congurator”, estrarlo dal le compresso, collegare il
dispositivo al PC tramite cavo USB ed eseguire il le “FracarroSCDCongurator.exe” in modalità amministratore.
• Premere “Next” per continuare con l’installazione.
• Premere “Install” per iniziare l’installazione.

6
• Attendere il termite dell’installazione del programma.
• Al termine dell’installazione verrà chiesto di installare i Driver del dispositivo e di avviare Fracarro SCD Programmer. Premere
su Finish, in automatico verranno installati i Driver necessari e si avvierà il programma.

7
5.2 PROGRAMMAZIONE TRAMITE SOFTWARE.
5.2.1 SCHERMATA INIZIALE.
Il programma “Fracarro SCD Programmer” al primo avvio si presenta nel seguente modo
Qui sotto vengono elencate le voci presenti nel menu del programma.
• FILE.
FILE: Selezionando “File” con un click del mouse apparirà il menu dove si ha la possibilità di salvare la congurazione visualizza-
ta con ”Salva Congurazione su le”, caricare una congurazione precedentemente salvata “Carica congurazione da le”
(vedi paragrafo 5.2.3 ), ed uscire dal programma “Esci”.
• IMPOSTAZIONI.
IMPOSTAZIONI: con un click del mouse su “Impostazioni” si ha la possibilità di attivare la Modalità avanzata (vedi paragrafo
5.2.2).

8
• DISPOSITIVO.
DISPOSITIVO: permette di selezionare il dispositivo da congurare in caso di congurazioni multi-prodotto, ed indica le infor-
mazioni relative al Serial Number, versione hardware e software.
AGGIORNA: Il tasto aggiorna permette di eseguire nuovamente la ricerca di diposisitivi connessi al PC.
PULSANTI LEGGI CONFIGURAZIONE, SCRIVI CONFIGURAZIONE, LEGGI PREDEFINITO.
LEGGI CONFIGURAZIONE: permette di leggere la congurazione utente del dispositivo connesso al PC già precedentemente
congurato.
SCRIVI CONFIGURAZIONE: permette di scrivere e inviare la congurazione effettuata.
LEGGI PREDEFINITO: permette di leggere la congurazione di fabbrica dal dispositivo; premere su “SCRIVI CONFIGURAZIONE”
per rendere effettivo il ripristino di fabbrica.
5.2.3 PROGRAMMAZIONE DI BASE.
Per visualizzare la programmazione di base cliccare su “LEGGI CONFIGURAZIONE”.
A questo punto si aprirà la schermata con la congurazione utente.
L’SCD2-32IF viene fornito con una congurazione standard e pronto all’uso. Se risultasse necessario è possibile modicare i
parametri desiderati.

9
• ALIMENTAZIONE LNB
MODALITA’: è possibile abilitare o disabilitare la telealimentazione verso LNB.
• CONFIGURAZIONE dCSS
La tabella indica, riga per riga, la congurazione dei 32 ltri di conversione indipendenti di cui il dispositivo è dotato, dedicati
ciascuno alla conversione di un singolo transponder DVB-S/S2.
Modalità: indica la modalità di funzionamento del ltro di conversione.
• OFF: Disattivato
• STATICO: Conversione con frequenza di ingresso ed uscita a valori pressati. Viene utilizzata in sistemi SMATV.
• SCR: Viene specicata la frequenza di uscita e l’indice di user band, il dispositivo risponde a comandi DISEqC provenienti
dall’uscita secondo lo standard EN50494
• SCD2: Viene specicata la frequenza di uscita e l’indice di user band, il dispositivo risponde a comandi DISEqC provenienti
dall’uscita secondo lo standard EN50607
• SCR/ SCD2: Viene specicata la frequenza di uscita e l’indice di user band, il dispositivo risponde a comandi DISEqC provenienti
dall’uscita secondo lo standard SKY Italia
• BSKYB: Viene specicata la frequenza di uscita e l’indice di user band, il dispositivo risponde a comandi DISEqC provenienti
dall’uscita secondo lo standard BSKYB UK
• TONO: Il dispositivo produce in uscita un tono sinusoidale alla frequenza specicata. Questa funzione permette di simulare il
segnale di uscita e capire l’attenuazione che c’è in gioco sull’impianto.
• F IN (MHz): Valore della frequenza d’ingresso del trasponder ricevuto dall‘LNB prima della conversione.
• Polarizzazione: polarizzazione del trasponder ( Verticale/Orizzontale).
• Ingresso: indica il numero dell’ingresso.
• IF IN (MHz): frequenza d’ingresso del trasponder chiamata 1^ IF; è la frequenza effettivamente presente all’ingresso del
dispositivo.

10
• Uscita: SCD2-32IF → indica su quale delle due uscite si vuol distribuire il trasponder convertito
SCD2-32IFSSA → Fisso sull‘unica uscita disponibile (valore uguale 1)
• IF OUT (MHz): frequenza in uscita del trasponder chiamata 1^ IF.
• Banda Filtro (MHz): indica la larghezza di banda del ltro in uscita.
• Livello dBµV: livello di potenza (dBµV) del segnale in uscita. Per il modello "SSA" e possibile tramite software una regolazione
di 8dB.
• User Band: Con Modalità SCR/SCD2/BSKYB, indica il numero della user band associata
• PIN: Con Modalità SCR/SCD2, indica il codice PIN per la protezione della user band.
Il sistema è in grado di gestire no a 5 canali o toni per ciascuna delle seguenti sottobande: 950-1096 MHz, 1097-1265 MHz,
1266-1434 MHz, 1435-1603 MHz, 1604-1771 MHz, 1772-1940 MHz, 1941-2109 MHz, 2110-2150 MHz.
Nella congurazione di base i parametri principali da vericare e modicare sono:
• Frequenza d’ingresso (F IN MHz)
• Polarizzazione
• IF uscita (IF OUT MHz)
• Larghezza di Banda
• Livello uscita (Livello dBµV)
Si ricorda che per una corretta congurazione bisogna innanzitutto individuare i transponder che si desidera distribuire, la loro
frequenza e polarità. Vericare che sull’ingresso impostato, sia presente la polarità corretta e che la larghezza di banda del ltro
sia impostata correttamente, in base al symbol rate (vedi tab.1). Al termine della congurazione, inviarla al prodotto cliccando su
“SCRIVI CONFIGURAZIONE”.
Symbol Rate (SR) Larghezza di Banda/Banda Filto (MHz)
20000 27
22000 29
27500 37
29900 40
5.2.4 PROGRAMMAZIONE AVANZATA.
L’SCD2-32IF oltre alla programmazione di base permette la congurazione di parametri avanzati.
Attivare la “Modalità Avanzata” tramite il menù Impostazioni.

11
A questo punto verrà visualizzata la schermata con tutte le impostazioni possibili. Oltre ai parametri già descritti nel paragrafo
relativo alla programmazione base, vengono abilitati anche altri parametri relativi alla congurazione degli ingressi e delle uscite
per usi diversi da quello previsto dalla congurazione standard.
Congurazione avanzata degli ingressi
MODALITA’: Indica la modalità di funzionamento dell’ingresso.
• OFF: Ingresso disattivato
• Normale (AGC): attivo con controllo automatico di guadagno
• Guadagno Minimo: attivo con guadagno sso al minimo.
• Guadagno Massimo: attivo con guadagno sso al massimo.
Le modalità a guadagno sso possono essere utilizzate in fase di installazione dell’impianto per eventuali veriche.
BANDA: indica la banda di frequenza associata all’ingresso.
• Bassa: banda 10700÷11700 MHz (da LNB standard).
• Alta: banda 11700÷12750 MHz (da LNB standard).
• Larga: banda intera 10700÷12750 MHz (da LNB wide-band).
POLARIZZAZZIONE: indica la polarizzazione associata all’ingresso.
• Verticale : polarizzazione verticale.
• Orizzontale : polarizzazione orizzontale.
SATELLITE: indica il codice nei comandi DiSEqC (A/B/C/D) del satellite associato all’ingresso.
LNB LO: indica la frequenza dell’Oscillatore locale di conversione dell’LNB associato all’ingresso.Per ciascuno degli ingressi e
possibile impostare un diverso LNB, scegliendo tra un LNB universale, un LNB con le quattro polarità separate o quatto LNB
Indipendenti.

12
La congurazione di fabbrica prevede l’utilizzo di LNB Quattro standard, con frequenze LO di conversione 9750 / 10600 MHz, le
cui uscite vengano connesse agli ingressi del dispositivo nel seguente ordine:
• IN1: verticale / basso
• IN2: orizzontale / basso
• IN3: verticale / alto
• IN4: orizzontale / alto
Esempio di congurazione con LNB Wide Band di due satelliti.
Poichè con un LNB larga banda tutti i segnali di una posizione orbitale possono essere trasmessi con due soli cavi (polarizzazione
verticale ed orizzontale a banda intera), il dispositivo, dotato di quattro ingressi, consente di ricevere segnali da due posizioni
orbitali distinte.
Supponendo di utilizzare due LNB larga banda, con LO sso a 13450 MHz, gli ingressi potrebbero ad esempio essere congurati
nel seguente modo:
Ingresso1 (connesso al primo LNB su HotBird 13°est, uscita verticale):
• MODALITÀ: Normale
• BANDA: Larga
• POLARIZZAZIONE: Verticale
• SATELLITE: A
• LNB LO: WB 13450 MHz
Ingresso2 (connesso al primo LNB su HotBird 13°est,, uscita orizzontale):
• MODALITÀ: Normale
• BANDA: Larga
• POLARIZZAZIONE: Orizzontale
• SATELLITE: A
• LNB LO: WB 13450 MHz
Ingresso3 (connesso al secondo LNB su Astra 19°est, uscita verticale):
• MODALITÀ: Normale
• BANDA: Larga
• POLARIZZAZIONE: Verticale
• SATELLITE: B
• LNB LO: WB 13450 MHz
Ingresso4 (connesso al secondo LNB su Astra 19°est, uscita orizzontale):
• MODALITÀ: Normale
• BANDA: Larga
• POLARIZZAZIONE: Orizzontale
• SATELLITE: B
• LNB LO: WB 13450 MHz
In questo modo il corretto valore della frequenza di ingresso verrà calcolato utilizzando il nuovo valore per l’LO dell’LNB. Inoltre
in caso si utilizzi il protocollo DiSEqC SCR o SCD2, dal STB sarà possibile selezionare il satellite desiderato tra i comandi A e B.
Congurazione avanzata delle uscite.
Modalità: indica la modalità di funzionamento dell’uscita.
• OFF: uscita disattivata
• CSS MODE: Uscita attiva in modalità dCSS
• STB LO Basso e STB LO Alto: Indicano rispettivamente le frequenze per LO dell’LNB previste dai decoder connessi all’uscita.
In caso l’LNB effettivamente utilizzato nell’impianto e correttamente congurato sia di tipo diverso da quello previsto dai STB
(ad esempio di tipo Wide-Band anziché di tipo Quattro), il dispositivo provvederà automaticamente ad effettuare le conversioni
necessarie al ne di garantire la compatibilità. Nel modello "SSA" é disponibile una sola uscita.

13
5.2.5 IMPORTARE ED ESPORTARE LA CONFIGURAZIONE
In ogni momento è possibile salvare la congurazione visualizzata su un le, tramite il menu File->Salva Congurazione su le.
Successivamente sarà possibile caricarla tramite menu File-> Carica congurazione da le, modicarla ed eventualmente sal-
varla in un ulteriore dispositivo, velocizzando i tempi di installazione e replicando impianti già installati in precedenza.
5.2.6 RIPRISTINO DI FABBRICA
Nel caso di malfunzionamento o di errata programmazione è possibile riportare il prodotto ai parametri di fabbrica caricando
la congurazione predenita premendo “LEGGI PREDEFINITO” e quindi rendendola effettiva inviandola al prodotto premendo
“SCRIVI CONFIGURAZIONE”, dopo aver effettuato le modiche desiderate.

14
1. SAFETY WARNING
The product should only be installed by qualied persons, according to the local safety standards and regulations. Fracarro
Radioindustrie is free from all civil and criminal liabilities due to any breaches of the current legislation derived from the
improper use of the product by the installer, user or third parties.
The product must be used in full compliance with the instructions given in this manual in order to protect the operator from any
possible injury and the product from being damaged.
Never remove the lid of the feeder as there are live parts inside.
INSTALLATION WARNING
• The product must not be exposed to any dripping or splashing and thus it should be installed indoors and in a dry location.
• Humidity and condensation could damage the product. In case of condensation, wait until the product is completely dry before
using it.
• Handle the product carefully. Any impact can damage the product.
• Leave enough space around the product to ensure sufcient ventilation.
• Excessive temperatures and/or an overheating may affect the performance and the life of the product.
• Don’t install the product above or near any heat sources, in dusty areas or where it might come into contact with corrosive
substances.
• In the event that the unit is xed to the wall, use the proper screw anchors suitable to the characteristics of the xing support.
The wall and the anchoring system must be able to support at least 4 times the weight of the unit.
• ATTENTION: To avoid being hurt, the unit must be xed to the wall in accordance with the installation instructions.
• Use only the feeder supplied with the product.
• The unit must be installed in a way that the main outlet is easy to reach.
• The product must be connected to the earth electrode of the antenna system, in accordance with standard EN60728-11.
• The screw arranged for this scope is marked by the symbol
• It is recommended to follow the provisions of the standard EN60728-11 and not to connect this screw to the protective ground
of the supply mains.
GENERAL WARNING
In the event of a malfunction, do not try to x the product as the guarantee would be invalidated.
Although the information given in this manual has been prepared carefully and thoughtfully, Fracarro Radioindustrie S.r.l. reser-
ves the right to modify it without notice and to improve and/or modify the product described in this manual. See the website
www.fracarro.com to have information relevant to the technical support and product guarantee.

15
2. PRODUCT DESCRIPTION
Compact IF-IF unit with SCD2 (dCSS) technology of the Multiswitch series, suitable for DVB-S and DVB-S2 SAT signals. SCD2-
32IF is equipped with 32 independent digital ltering and conversion blocks; each block can amplify and translate a DVB-S/S2
in frequency received by one of the four independent inputs in the 250-2350MHz band, compatible with wide-band system too,
and can produce it on one of the two independent outputs in the 950-2150MHz.
The system is equipped with an AGC (Automatic Gain Control); therefore, the output level of each transponder is kept constant
to the set level (78÷86dBuV) even when the input level changes (from 55dBuV to 85dBuV).
The system can also be used in isofrequency, whichh means the converter can be used as a lter by setting the same frequency
value in the input and output. It allows the maximum fl exibility; each conversion block can be used either in Fixed mode (IF-IF)
or Dynamic mode (control from STB by DiSEqC controls from the SCR EN50494 or SCD2 EN50607 decoders). The unit can also
offer, in IF-IF mode, 28 transponders of Sky and TivùSat while simultaneously in SCD2 mode carrying the signal of 4 user-bands
to 2 PWR MySky HD decoders. On SCD2-32IF SSA product (with only one output) it is possible to adjust SAT gain (20dB) and
slope (15dB) with product trimmers; additionally it is possible to adjust SAT tilt (8dB) using PC software; this product has also
higher output level (127dBµV). The product is equipped with:
• Two power supply connectors to allow a redundant power supply.
• Four independent inputs with remote power supply that can be enabled by software.
• Monitoring LED.
• USB port to program, save/restore the con guration.
Programming is carried out from the PC by a USB cable and a proper software that can be downloaded from the website www.
fracarro.it; the software de nes the input and output frequencies and other con guration parameters of the headend (level,
tilt, …); it is possible to assign a slope to the generated signal (up to 8dB) to compensate the loss of cables in the distribution.
1. RF inputs
2. RF output IF SAT + MIX TV.
3. MIX TV input
4. USB port
5. DC IN power supply connectors
6. USB LED connection
7. Status Led
8. Led Telealimentazione ingressi attiva.
9. LED of overcurrent signalization
10. Tilt adjustment
11. Output level adjustment
12. Grounding screw
1. RF inputs
2. RF outputs
3. USB port
4. DC IN power supply connectors
5. USB LED connection
6. Status LED
7. Active remote power supply of inputs
8. LED of overcurrent signalization
9. Grounding screw
1
56
4
3
2
7 8
4
1
6 97 10
5
4
2
3
8
4
12
9
11

16
3. INSTALLATION OF THE PRODUCT
3.1 PACKAGING CONTENTS.
The packaging contains the following items:
• SCD2-32IF
• Power supply
• Safety warnings and product installation instructions3.2 PRODUCT ASSEMBLY.
• By using the specic xing points, screw the product to the wall so that it is vertical to allow correct heat dissipation.
• Connect the earth terminal to the antenna earth line.
• Connect the antenna cables to their inputs.
• Connect the product to the mains with the supplied feeder by using one of the DC inputs. The second input can be used with
a second feeder to get redundancy.
• Wait for the device to start and congure it from the PC.
• Make sure that the Status LED indicates that the system is operating properly and the conguration has been uploaded.
• Make sure that output signals are generated correctly.
3.2.1 WALL MOUNTING.
Install the unit using the brackets incorporated in the product mechanics. Allow sufcient space to connect the power lead and
for correct ventilation. Any other type of installation could affect the correct functions of the device
3.4 LEDs SIGNALLING A STATUS OF THE UNIT
1USB: Signalization (red LED) that USB is connected.
2State: Unit and conguration enabled (yellow LED)
3Tele: Remote power supply enabled in the inputs (Yellow LED).
4Over: Signalization (red LED) that there is excessive consumption or a short-circuit in the input connectors.
4. OPERATING INSTRUCTIONS
• Wait for the SCD2-32IF to be switched on.
• Connect the unit to the PC by using the USB port.
• Download the “FracarroSCDCongurator” software from the Internet website www.fracarro.it in order to program the unit;
install the software (see the paragraph 5.1) and congure the unit.
• Make sure that the input cables are connected properly.
• Make sure that the signal is available at the output: use a eld meter.
• With SCD2-32IF SSA adjust output level according to TV/SAT distribution
• Connect the distribution cable to the output.
If required, the product can be reset to the factory settings.
ATTENTION: After restoring to the factory settings, the SCD2-32IF has to be programmed again because the preset parameters
might not be the ones you want.
See chapter 7 for the default parameters.
13
24

17
5. PROGRAMMING INSTRUCTIONS
5.1 INSTALLATION OF “FRACARRO SCD CONFIGURATOR” SOFTWARE.
• Download the „Fracarro SCD Congurator” software from the website www.fracarro.it , extract the software from the
compressed le, connect the device to the PC by using the USB cable and execute the le “FracarroSCDCongurator.exe” in
administrator mode.Press “Next” to continue with the installation process.
• Press “Install” to start the installation.

18
• Wait until the program installation is completed.
• After the installation, the program asks for the installation of the device drivers and the execution of Fracarro SCD Programmer.
Press Finish, and the Drivers will be automatically installed and the program will start.

19
5.2 PROGRAMMING BY SOFTWARE.
5.2.1 INITIAL SCREEN
When started for the rst time, the “Fracarro SCD Programmer” program shows the following:
The following are the items of the program menu.
• FILE.
FILE: Select and click “File” with the mouse to display the menu. From this menu, you can save the displayed conguration by
selecting ”Save Conguration in le.” Load the conguration that was saved previously by selecting “Load conguration from
le” (see the paragraph 5.2.3 ) and press “Exit” to leave the program.
• SETTINGS
SETTINGS: select and click “Settings” with the mouse if you wish to activate the Advanced Mode (see paragraph 5.2.2).

20
• DEVICE.
DEVICE: it selects the device to be congured in the event of multi-product congurations and shows information relevant to
Serial Number and hardware and software versions.
UPDATE: the update key allows you to carry out the search for devices connected to the PC.
READ CONFIGURATION, WRITE CONFIGURATION, READ DEFAULT KEYS.
READ CONFIGURATION: it allows you to read the user’s conguration of the device connected to the PC that has already been
congured.
WRITE CONFIGURATION: it allows you to write and send the set conguration.
READ DEFAULT: it allows you to read the factory conguration from the device; press “WRITE CONFIGURATION” to restore to
the factory settings.
5.2.3 BASIC PROGRAMMING.
Click “READ CONFIGURATION” to display the basic programming.
Now the screen that displays the user’s conguration will open.
SCD2-32IF is supplied with a standard conguration and ready to use. If it is necessary, the parameters can be modied.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Controllers manuals by other brands

Hoffman Controls
Hoffman Controls 865-3AA Series Recalibration Instructions

Healthy wave
Healthy wave Multi-Wave PEMF Mat Controller operating instructions

Konuo
Konuo CROCODILE 2024 user manual

National Instruments
National Instruments GPIB GPIB-ENET/100 Getting started

Kelly
Kelly KLS Series user manual

Deif
Deif AGC 200 Series quick start guide