Francesco Palumbo SM User manual

Tritacarne SM
Meat mincers SM
Istruzioni per l’uso e la manutenzione
www.gruppopalumbo.it
Instruction for use and maintenence

2
A Gruppo motore
B Pressino
C Vaschetta
D Convogliatore
E Vite elicoidale
F Coltello
G Piastra
H Interruttore accensione
I Imbuto
L Ghiera
M Chiave di sblocco
N Dado di bloccaggio
O Quadro
PARTI DELL’APPARECCHIO
A Engine
B Tamper
C Tray
D Conveyor
E Helical screw
F Knife
G Plate
H Power button
I Funnel
L Ring nut
M Torque wrench
N Clamping nut
O Square
DESCRIPTION OF COMPONENTS
A
B
D
E
C
M
N
H
H
F
G
L
O
I

3
Ci congratuliamo per la scelta di un elettrodomestico Gruppo Palumbo
Tutti i prodotti vengono realizzati con materiali accuratamente selezionati, infatti la nostra azienda è
costantemente impegnata nella ricerca per offrire prodotti di qualità al giusto prezzo, semplici da
utilizzare e facili da pulire.
Attenzione non utilizzare l'apparecchio senza avere letto precedentemente il libretto di istruzioni.
Leggere attentamente il libretto di istruzioni in quanto contiene delle informazioni IMPORTANTI
per l'utilizzo dell'apparecchio.
Conservare il presente libretto per future consultazioni. Nel caso l’apparecchio viene ceduto ad altri
utilizzatori consegnare anche il libretto di istruzioni.
AVVERTENZE E NORME DI SICUREZZA GENERALI
Funzionamento non corretto ed uso improprio possono danneggiare l’apparecchio e causare danni
all’utente.
L’apparecchio deve essere utilizzato solo per lo scopo per cui è stato previsto. La Gruppo Palumbo non si
assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati da uso scorretto o trattamento improprio.
Non usare questo apparecchio vicino a rubinetti dell’acqua, vasche da bagno, lavandini, doccia oaltri
recipienti pieni d’acqua.
Non mettere l’apparecchio o la spina in acqua o in qualunque altro liquido. Nel caso in cui
l’apparecchio dovesse accidentalmente cadere in acqua estrarre immediatamente la spina e
farecontrollare l’apparecchio in un centro di assistenza autorizzato. In nessun caso immergere le mani
per recuperare l’apparecchio senza prima avere tolto la spina dalla presa. La mancata osservazione di
queste norme potrebbe causare una scarica elettrica.
Non utilizzare l’apparecchio con mani bagnate, quando il pavimento è umido, o se l’apparecchio stesso
è umido.
Non toccare la spina con mani bagnate o umide;
Non usare l’apparecchio se è caduto o in altro modo danneggiato o se il cavo o la spina
sonodanneggiati. In caso di danni, portare l’apparecchio per un controllo presso un centro assistenza
autorizzato e se necessario farlo riparare.
Non accendere l’apparecchio se mostra malfunzionamenti o anomalie.
Non tentare mai di riparare l’apparecchio da soli, per evitare tutti i pericoli connessi all’elettricità.
Non smontare, aprire o tentare di riparare l’apparecchio anche dopo il periodo della garanzia.
Non fare appoggiare il cavo su spigoli aguzzi e tenerlo lontano da fonti di calore e fiamme nude.
Togliere la spina dalla presa tenendola e non tirandola per il cavo.
Assicurarsi che il voltaggio del luogo di utilizzo corrisponda al voltaggio indicato sull’etichetta del
prodotto.
Questo apparecchio non è indicato per uso professionale.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito quando è acceso.
I bambini non riconoscono i pericoli connessi ad un uso scorretto degli apparecchi elettrici; per questo
non consentirne l’utilizzo senza controlloda parte di persone adulte e responsabili a bambini che hanno
compiuto più di 8 anni di età.
I bambini con età inferiore a 8 anni di età non devono utilizzare l’apparecchio.
Estrarre la spina dalla presa se l’apparecchio non è in uso e sempre prima di pulirlo.
Attenzione! Il voltaggio indicato sull’apparecchio persiste finché lo stesso rimane collegato allapresa di
corrente.
Spegnere l’apparecchio prima di togliere la spina dalla presa a muro.

4
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DELLE APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Il prodotto al termine del suo ciclo di vita deve essere smaltito seguendo le norme vigenti relative
allo smaltimento differenziato e non può essere trattato come un semplice rifiuto urbano.
Il prodotto deve essere smaltito pressoi centri di raccolta dedicati o deve essere restituito al
rivenditore nel caso si vuole sostituire il prodotto con un altro equivalente nuovo.
Indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotteatutela
dell’ambiente (2002/95/EC, 2002/96/EC, 2003/108/EC convertitoin D.Lgs 151/2005 e successive
modifiche)
e che deve essere smaltito in modo appropriato al termine del suo ciclo di vita
Chiedere informazioni alle autorità locali in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei rifiuti
Chi non smaltisce il prodotto seguendo quanto indicato in questo paragrafo risponde secondo le
norme vigenti.
Chi non smaltisce il prodotto seguendo quanto indicato in questo paragrafo e soggetto a sanzioni.
DISIMBALLAGGIO
Togliere l’imballaggio esterno dell’apparecchio.
Allontanare eventuali sacchetti in plastica, parti in polistirolo o dettagli in cartone.
Assicurarsi di avere toltotuttele parti dell’imballaggio dell’apparecchio prima di procedere.
Si suggerisce di conservare la confezione ed il materiale imballaggio nell’eventualità si decida di
riporrel’apparecchio per conservarlo nel tempo.
Nel caso si decidesse di smaltire l’imballaggio, smaltirlo separandolo per tipologia e presso un
centro di raccolta, non buttare l’imballaggio nello sporco comune.
Informarsi pressoil proprio comune come smaltire gli imballaggi differenziati.
Non fare giocare bambini con i materiali di imballaggio, pericolo di soffocamento.
Non sostenere l’apparecchio dal cavo. Non utilizzare prolunghe.
Non usare questo apparecchio in atmosfera corrosiva ed esplosiva, in presenza di solventi e vernici,
per evitare corto circuiti ed esplosioni.
L’utilizzo di accessori non originali Gruppo Palumbo può compromettere la funzionalità
dell’apparecchio e fa decadere la garanzia.
Prima di ogni utilizzo rimuovere il materiale d’imballaggio, lavare eventuali parti asportabili che
vanno a contatto con i cibi; assicurarsi che siano perfettamente asciutte prima di assemblare
nuovamente l’apparecchio.
Non lavare l’apparecchio né le singole parti inlavastoviglie.
Smaltire il materiale di imballaggio con la raccolta differenziata, come da normative vigenti nel
proprio paese.
Non fare giocare bambini con i materiali di imballaggio, pericolo di soffocamento.
Questo apparecchio non deve essere usato da persone (inclusi bambini ) con ridotte capacità fisiche
o mentali o che non abbiano esperienza e conoscenza dello stesso, se non sottola supervisione di
persone adulte responsabili allaloro sicurezza.
I bambini devono essere controllati per assicurarsi che non giochino con il dispositivo.
Questo apparecchio non è progettato per essere usato con timer esterni o sistemi di controllo a
distanza.
Non utilizzare l’apparecchio all’esterno. Scuderie, stalle, granai, porticati, gazebo, balconi o simili
sono considerati utilizzi all’esterno e quindi non consentiti. Non utilizzare l’apparecchio per
offendere persone o animali.

5
Assicurarsi che l’apparecchio sia perfettamente integro e funzionante. Assemblare l’apparecchio
come esposto nel presente libretto di istruzioni prima di utilizzarlo.Nel caso l’apparecchio presenti
dei danni estetici o non sia perfettamente funzionante non inserire la spina nella presa di corrente,
non utilizzarlo e portarlo presso un centro di assistenza autorizzata per un controllo.
AVVERTENZE E NORME DI SICUREZZA PARTICOLARI
Non applicare gli accessori al corpo macchina se non si rende necessario l’immediato utilizzo.
Tutte le operazioni di montaggio/ smontaggio dell’apparecchio, dei suoi accessori odell kit
tritacarne(non i dotazione acquistabile separatamente) devono essere effettuate a macchina
completamente spenta con la spina disinserita dalla presa di corrente.
NON utilizzare l’apparecchio se non risulta completamente assemblato e completo di tutti gli
accessori indicati per l’utilizzo.
- Attenzioni parti meccaniche in movimento. PERICOLO DI LESIONI.
- Non toccare parti metalliche in movimento PERICOLO LESIONI.
- Non abbandonare l’apparecchio per tuttoil periodo di funzionamento, controllarlo a vista.
- Utilizzare l’apparecchio solo dopo averlo posizionato su una superficie orizzontale, piana, pulita,
asciutta, stabile e resistente al calore.
- Il piano su cui viene posizionato l’apparecchio deve essere ampio assicurandosi che lo spazio
intorno sia sufficiente per operare agevolmente. (almeno 2 mq).
Assicurarsi che l’apparecchio sia posizionato perfettamente a bolla e non vengainfluenzato da
nessun tipo di pendenza.
La postazione di lavoro dovrà essere sempre illuminata in modo adeguato in modo da potere operare
con sicurezza.
- Assicurarsi di potere accedere con facilità alla presa di corrente dove verràinseritola spina
dell’apparecchio. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia di intralcio ad altre persone e a
se stessi e che non possa causare situazioni di pericolo o fare inciampare e cadere.
- Non indossare capi di abbigliamento o gioielli (catenine, braccialetti, orologi, etc.) durante
l’utilizzo, che possano facilmente impigliarsi o provocare incidenti . Fare molto attenzione ai
capelli lunghi che devono essere opportunamente raccolti.
-Prima di utilizzare l’apparecchio verificare l’efficienza dell’apparecchio, il perfetto stato dei
dispositivi di sicurezza e che le parti mobili non risultino bloccate.
- Non manomettere i dispositivi di sicurezza.
- Non spostare l’apparecchio quando e’ in funzione. Prima di eseguire qualsiasi operazione di
spostamento dell’apparecchio attendere il completo arresto della macchina e togliere la spina dalla
presa di corrente, PERICOLO DI LESIONI.
- Non avvicinare parti del corpo a parti in movimento durante il funzionamento dell’apparecchio
PERICOLO DI LESIONI, utilizzare gli appositi accessori e dispositivi di sicurezza.
- Non inserire oggetti (mestoli, cucchiai, etc.) nell’apparecchio.
- Non appoggiare l’elettrodomestico sopra o vicino fornelli a gas, piani di cottura o forni.
- Non appoggiare l’elettrodomestico sopra o vicino lavandini, recipienti con liquidi all’interno.
- Non portare a contatto il gruppo motore con liquidi.
-
Non utilizzare l’apparecchio con altri accessori ad eccezione di quelli indicati nel presente manuale.
- Utilizzare l’apparecchio solo per lavorare alimenti.
- Non inserire alimenti
-Far sostituire il cavo di alimentazione se danneggiato solo da personale qualificato.
diversi alla destinazione d’uso dell’apparecchio.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: