
6ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
• VERSIONE ASPIRANTE
Con questo tipo d’installazione l’apparecchio scarica i vapori all’esterno attraverso una parete perimetrale o
canalizzazione esistente. E’necessario a tale scopo acquistare, un tubo evacuazione aria (non fornito), del tipo previsto
dalle vigenti normative non inammabile e collegarlo alla angia N(Fig.1).
Nel caso di montaggio dell’apparecchio in versione aspirante predisporre il foro di evacuazione aria.
Si consiglia l’utilizzo di un tubo evacuazione aria con lo stesso diametro della bocca uscita aria.
L’utilizzo di una riduzione potrebbe diminuire le prestazioni del prodotto ed aumentare la rumorosità.
• VERSIONE FILTRANTE
NOTE:
I ltri devono essere ordinati presso il vostro rivenditore come accessorio.
Per trasformare la cappa da versione ASPIRANTE a versione FILTRANTE i ltri al carbone attivo devono essere ordinati
presso il vostro rivenditore come accessorio.
Abbiamo disponibili due tipi diversi di Kit, uno con ltri al carbone attivo non rigenerabili (Fig.5B) e l’altro con i ltri al
carbone attivo rigenerabili (Fig.5C).
USO E MANUTENZIONE
Si raccomanda di mettere in funzione l’apparecchio prima di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento.
Si raccomanda di lasciar funzionare l’apparecchio per 15 minuti dopo aver terminato la cottura dei cibi, per
un’evacuazione completa dell’aria viziata. Il buon funzionamento della cappa è condizionato da una corretta e
costante manutenzione; una particolare attenzione deve essere data al ltro antigrasso e al ltro al carbone attivo.
Il ltro antigrasso ha il compito di trattenere le particelle grasse in sospensione nell’aria, pertanto è soggetto ad
intasarsi in tempi variabili relativamente all’uso dell’apparecchio.
Per prevenire il pericolo di eventuali incendi, al massimo ogni 2 mesi, è necessario lavare i ltri antigrasso a mano,
utilizzando detersivi liquidi neutri non abrasivi, oppure in lavastoviglie a basse temperature e con cicli brevi.
Dopo alcuni lavaggi, si possono vericare delle alterazioni del colore. Questo fatto non dà diritto a reclamo per
l’eventuale loro sostituzione.
I ltri al carbone attivo servono per depurare l’aria che viene rimessa nell’ambiente ed ha la funzione di attenuare gli
odori sgradevoli generati dalla cottura.
I ltri al carbone attivo non rigenerabili devono essere sostituiti ogni 4 mesi al massimo. La saturazione del
carbone attivo dipende dall’uso più o meno prolungato dell’apparecchio, dal tipo di cucina e dalla regolarità con cui
viene eettuata la pulizia del ltro antigrasso.
I ltri al carbone attivo rigenerabili devono essere lavati a mano, con detergenti neutri non abrasivi, o in lavastoviglie
con una temperatura massima di 65°C (il ciclo di lavaggio deve essere completo senza stoviglie). Togliere l’acqua
in eccesso senza rovinare il ltro, rimuovere le parti in plastica, e far asciugare il materassino in forno per almeno
15 minuti circa ad una temperatura di 100°C massimo. Per mantenere eciente la funzione del ltro al carbone
rigenerabile questa operazione deve essere ripetuta ogni 2 mesi. Questi devono essere sostituiti al massimo ogni 3
anni oppure quando il materassino risulta danneggiato.
Prima di rimontare i ltri antigrasso e i ltri al carbone attivo rigenerabili è importante che questi siano
asciugati bene.
Pulire frequentemente la cappa, sia internamente che esternamente, usando un panno inumidito con alcool
denaturato o detersivi liquidi neutri non abrasivi.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE