Gewiss GW 10 682 User manual

GW 10 682 GW 12 682 GW 14 682
Tasca Transponder
Transponder slot reader
Porte-Transponder
Bolsillo Transponder
Transponder artenschlitz

2
Attenzione ! La sicurezza dell'apparecchio è garantita solo attenendosi alle istruzioni qui
riportate. Pertanto è necessario leggerle e conservarle.
I prodotti Chorus devono essere installati conformemente a quanto previsto dalla norma CEI
64-8 per gli apparecchi per uso domestico e similare, in ambienti non polverosi ed ove non
sia necessaria una protezione speciale contro la penetrazione di acqua.
L'organizzazione di vendita GEWISS é a disposizione per chiarimenti e informazioni
tecniche.
Gewiss SpA si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo manuale
in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Attenzione - Importante

INDICE
3
I
T
A
L
I
A
N
O
ISTR ZIONI D’IMPIEGO pag.
- Descrizione del prodotto e suo funzionamento ........................................................ 4
- Vista frontale ........................................................................................................... 5
INSTALLAZIONE
- Collegamenti ........................................................................................................... 6
- Posizione indicatori ed elementi di comando........................................................... 7
- Avvertenze per l'installazione .................................................................................. 8
- Montaggio e collegamento ...................................................................................... 8
- Descrizione generale............................................................................................... 9
- Collegamento del cavo bus al morsetto NX / EIB ................................................... 9
- Collegamento del lettore di transponder alla linea bus ........................................... 9
- Sicurezza elettrica................................................................................................... 9
- Condizioni di impiego .............................................................................................. 10
- Omologazione ........................................................................................................ 10
- Marcatura CE .......................................................................................................... 10
CARATTERISTICHE TECNICHE ........................................................................................... 11

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
4
Descrizione del prodotto e suo funzionamento
La tasca porta transponder GW1X 682 è un dispositivo NX / EIB che permette il
riconoscimento delle tessere transponder e la notifica delle presenze di supervisione (es.
reception);
L’apparecchio è dotato di tre ingressi fisici ON/OFF disponibili per il controllo dello switch
di porta aperta/chiusa o di altri segnali (contatto finestra, tirante allarme bagno ecc. ecc).
Sul dispositivo sono presenti due relè 24Vac, da utilizzare ad esempio per il controllo della
serratura della porta, per il comando della “luce di cortesia”, per abilitazione carichi elettrici
presenti nell’ambiente o per altro uso.
La lettura del transponder avviene inserendo la tessera nell’apposita tasca frontale.
La configurazione dell’apparecchio, indirizzo fisico, parametri e oggetti di comunicazione,
avviene mediante il software ETS (Eib Tool Software). Il database del prodotto è liberamente
scaribabile dal sito www.gewiss.com, (area prodotti – Domotics)
La tasca porta transponder viene posizionata all’interno di scatole da incasso o parete
standard, ed installata nei supporti della serie Chorus nello spazio di tre moduli.

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
5
I
T
A
L
I
A
N
O
Vista frontale
Tasca illuminata per l’inserimento delle tessere transponder
In assenza della tessera, la retroilluminazione ON / OFF della tasca portabadge è un
parametro liberamente configurabile da ETS;
a tessera inserita la retroilluminazione è sempre OFF.

INSTALLAZIONE
6
Linea bus: Terminale NX / EIB, conduttore Ø 0,6-0,8 mm.
Alimentazione 12/24V ac/dc: Morsetti a vite, conduttore sezione max. 1,5 mm2
Uscite ON/OFF: Morsetti a vite, conduttore sezione max. 1,5 mm2
Ingressi ON/OFF privi di potenziale: Morsetti a vite, conduttore sezione max. 1,5 mm2
Collegamenti
BUS / NX
Interfaccia
NX / EIB
OUT 2 OUT 1
Max 24V ac/dc 2A
Max 24V ac/dc 2A
IN 3
IN 2
IN 1
CI I3 I2 I1 L2 L1
Alimentazione 12/24V ac/dc
Ingressi ON / OFF tradizionali per
la gestione di comandi NX /EIB

INSTALLAZIONE
7
I
T
A
L
I
A
N
O
Morsetti a vite:
1 alimentazione 12/24 V ac/dc
2 alimentazione 12/24 V ac/dc
CI comune ingressi NX / EIB
I1 ingresso 1 privo di potenziale
I2 ingresso 2 privo di potenziale
I3 ingresso 3 privo di potenziale
L1 comune relè 1
NO1 contatto NA relè 1
L2 comune relè 2
NO2 contatto NA relè 2
Morsetti Bus KNX / EIB:
- polo negativo
+ polo positivo
Pulsante KNX / EIB
Tasto per la commutazione tra modo
normale o modo programmazione o il
rilevamento dell’indirizzo fisico
Led KNX / EIB
LED di segnalazione tra modo normale (led
off) o modo indirizzamento (led on).
Si spegne automaticamente dopo il
rilevamento/programmazione dell’indirizzo
fisico
Posizione indicatori ed elementi di comando
LED
NX / EIB
Pulsante
NX / EIB
KNX/EIB
12
12/24V
CI I3 I2 I1
IN OUT2 OUT1
GWXXXXX
NO2 L2 NO1 L1
+–

INSTALLAZIONE
8
L’apparecchio deve essere impiegato per installazione fissa in ambienti chiusi, spazi
asciutti, in scatole da incasso o parete.
• L’apparecchio non può essere installato nella stessa cassetta insieme a dispositivi a 230V.
• L’apparecchio deve essere installato e messo in servizio da un installatore abilitato.
• Devono essere osservate le norme in vigore in materia di sicurezza e prevenzione
antinfortunistica.
• L’apparecchio non deve essere aperto. Eventuali apparecchi difettosi devono essere fatti
pervenire alla sede competente.
Avvertenze per l‘installazione
Montare il lettore esclusivamente in posizione orizzontale.
Montaggio e collegamento

INSTALLAZIONE
9
I
T
A
L
I
A
N
O
Per effettuare la messa in servizio occorre poter accedere al “Pulsante NX / EIB” per la
commutazione tra modo normale e modo programmazione che si trova sul lato posteriore
della custodia.
In fase di installazione prevedere lunghezze di collegamento dei cavi che permettano
l’estrazione dell’insieme apparecchio/telaio di montaggio dalla scatola da incasso.
Descrizione generale
Il morsetto Bus NX / EIB (compreso nella fornitura) è adatto ad un conduttore unifilare
con Ø 0,6-0,8 mm.
Collegamento del cavo bus al morsetto KNX / EIB
Inserire il morsetto Bus NX / EIB, precedentemente collegato al cavo bus, nella fessura
guida dell’accoppiatore bus integrato che si trova sul lato posteriore del dispositivo.
Far scorrere il morsetto bus fino all’arresto.
Collegamento del lettore di transponder alla linea bus
Il lettore di transponder deve essere configurato tramite uno dei software di gestione
accessi "GWHotel" o "GWAccess" per la configurazione delle tessere transponder e
l'assegnazione dei diritti di accesso
Configurazione

INSTALLAZIONE
10
Rispettati EN 61000-6-3, EN 61000-6-1 e EN 50090-2-2
Requisiti EMC
Secondo norma EN 50090-2-2.
Temperatura ambiente durante il funzionamento: 0°C + 45°C.
Temperatura di stoccaggio: - 20 + 55°C.
Umidità relativa: max 90%.
Condizioni di impiego
Omologato NX/EIB.
Omologazione
Conformemente alla direttiva CE (edilizia abitativa e industriale), direttiva sulla bassa
tensione.
Marcatura CE
Grado di inquinamento (secondo IEC 60664-1): 2.
Grado di protezione (secondo EN 60529): IP 20.
Classe di protezione (secondo IEC 61140): III.
Classe di sovratensione (secondo IEC 664-1): III.
Bus: tensione di sicurezza SELV DC 24V.
Soddisfa EN 50090 e IEC 664-1.
Sicurezza elettrica
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Card Reader manuals by other brands

ViziT
ViziT RD-4F operating instructions

Jinmuyu Electronics
Jinmuyu Electronics MR811 Series user manual

Conrad
Conrad PCMCIA operating instructions

Lindy
Lindy 51541 user manual

Diapro T?bbi Ürünler
Diapro T?bbi Ürünler Across System user manual

Johnson Controls
Johnson Controls Kantech tyco ioSmart installation guide











