Gimoto V-RACE RR HYBRID Series User manual

ITA - istruzioni originali

Grazie per aver scelto GIMOTO!
Il prodotto da lei scelto, Il nuovo V-RACE RR HYBRID, rappresenta un’assoluta novità nel mondo
degli airbag moto. Questa nuova tecnologia brevettata da GIMOTO -MOTOAIRBAG ti offrirà
finalmente la possibilità di decidere se utilizzare un meccanismo di attivazione meccanica o
elettronica, su un sistema airbag certificato AIRBAG EN1621/4 1° Livello, sia in strada che in
circuito. V-RACE RR HYBRID è stato progettato grazie alle più avanzate tecnologie disponibili
ed ai test condotti costantemente all’interno dei laboratori GIMOTO.
TUTTO CIÒ PER RENDERE PIÙ SICURA LA TUA PASSIONE OFFRENDO COMFORT E
PRESTAZIONI.
Thank you for choosing GIMOTO!
The product you have chosen, the new V-RACE RR HYBRID, represents an absolute innovation in
the world of motorcycle airbags. This new technology, patented by GIMOTO - MOTOAIRBAG
finally gives you the choice between a mechanical and an electronic activation mechanism,
on a certified EN1621/4 1st Level AIRBAG airbag system, both on the road and on the
race-course. V-RACE RR HYBRID has been designed using the most advanced technologies
available and under constant testing conducted in GIMOTO laboratories.
ALL THIS TO MAKE YOUR PASSION SAFER THROUGH COMFORT AND PERFORMANCE.
Gracias por elegir GIMOTO!
El producto que ha elegido, el nuevo V-RACE RR HYBRID, representa una novedad absoluta en
el mundo de los airbags motos. Esta nueva tecnología patentada por GIMOTO - MOTOAIRBAG
le ofrecerá finalmente la posibilidad de escoger entre el uso de un mecanismo de activación
mecánico o electrónico, con un sistema de airbag con certificación AIRBAG EN1621/4 de
Nivel 1, tanto en la carretera como en el circuito. V-RACE RR HYBRID ha sido diseñado gracias
a las más avanzadas tecnologías disponibles y a las pruebas que se realizan constantemente
en los laboratorios GIMOTO.
TODO ESTO PARA HACER DE SU PASIÓN MÁS SEGURA OFRECIENDO COMODIDAD Y
RENDIMIENTO.
Merci d’avoir choisi GIMOTO!
Le produit que vous avez choisi, le nouveau V-RACE RR HYBRID, représente une nouveauté
absolue dans le monde des airbags motos. Cette nouvelle technologie brevetée par GIMOTO -
MOTOAIRBAG vous donnera enfin la possibilité de décider d’utiliser un mécanisme d’activation
mécanique ou électronique, sur un système d’airbag certifié AIRBAG EN1621/4 1er Niveau,
tant sur route que sur circuit. V-RACE RR HYBRID a été conçu grâce aux technologies les plus
avancées disponibles et aux tests constamment effectués dans les laboratoires GIMOTO.
TOUT CELA POUR RENDRE VOTRE PASSION PLUS SÛRE EN VOUS OFFRANT CONFORT
ET PERFORMANCE.
Vielen Dank, dass Sie sich für GIMOTO entschieden haben!
Das Produkt für das Sie sich entschieden haben, der neue V-RACE RR HYBRID, stellt eine
absolute Neuheit in der Welt der Motorrad-Airbags dar. Diese neue, von GIMOTO patentierte
Technologie wird Ihnen die Möglichkeit geben, zu entscheiden, ob Sie einen mechanischen
oder elektronischen Auslösemechanismus für das zertifiziertes CE-Airbagsystem sowohl auf
der Straße als auch auf der Rennstrecke verwenden möchten. V-RACE RR HYBRID wurde
dank der modernsten verfügbaren Technologien und der ständig in den GIMOTO-Labors
durchgeführten Tests entwickelt.
ALLES FÜR IHRE SICHERHEIT DUCH KOMFORT UND LEISTUNG

V-RACERR
GILET INTERNO
INTERNAL VES
GILET ESTERNO
EXTERNAL VES
V-RACERR

4
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
EN
IT
ES
FR
DE
MANUALE USO E MANUTENZIONEMANUALE USO E MANUTENZIONE Istruzioni originaliIstruzioni originali 55
USER AND MAINTENANCE MANUALUSER AND MAINTENANCE MANUAL Translation of the originalTranslation of the original 2121
instructionsinstructions
MANUAL DE INSTALACIÓN Y MANTENIMIENTOMANUAL DE INSTALACIÓN Y MANTENIMIENTO Traducción de lasTraducción de las 3737
instrucciones originalesinstrucciones originales
MANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIENMANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN Traduction des instructionsTraduction des instructions 5353
originalesoriginales
HANDBUCH FÜR GEBRAUCH UND WARTUNGHANDBUCH FÜR GEBRAUCH UND WARTUNG Übersetzung derÜbersetzung der 6969
Original-AnweisungenOriginal-Anweisungen

5
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
SOMMARIO
1INTRODUZIONE ...............................................................................6
1.1 SIMBOLOGIA E TERMINOLOGIA
UTILIZZATE NEL MANUALE .....................................................6
1.2 INFORMAZIONI GENERALI......................................................6
1.3 AVVERTENZE E LIMITAZIONI D’USO ......................................7
1.4 GARANZIA ...............................................................................8
2CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ................................................9
2.1 SIGNIFICATO DELLA MARCATURA CE................................9
2.2 ETICHETTA CERTIFICAZIONE AIRBAG...............................9
2.3 CERTIFICAZIONE PER SISTEMA AIRBAG S175.....................10
2.4 SCELTA DELLA TAGLIA ............................................................10
2.5 PRESENZA DI SOSTANZE TOSSICHE....................................10
2.6 REGISTRAZIONE DEL SERIALE..............................................10
3MONTAGGIO TORRETTA O CINGHIA CON ANELLO...................11
3.1 COME COLLEGARE MOTOAIRBAG®S175
AL MOTOVEICOLO TRAMITE SISTEMA A TORRETTA...........11
3.2 COME COLLEGARE MOTOAIRBAG® S175
AL MOTOVEICOLO TRAMITE SISTEMA
A CINGHIA CON ANELLO.......................................................12
4UTILIZZO ...............................................................................13
4.1 UTILIZZO DI MOTOAIRBAG®S175
MOD: VRR101 - VRACERR - UTILIZZO INTERNO
ALLA TUTA MOD MR101 - SERIE RACER AIR.....................13
4.2 UTILIZZO DI MOTOAIRBAG®S175
MOD: V3.0RR – VRACE 3.0 RR– UTILIZZO ESTERNO.......14
5CURA E MANUTENZIONE................................................................15
5.1 CONTROLLI PERIODICI .........................................................15
5.2 STOCCAGGIO..........................................................................15
5.3 LAVAGGIO 15
6RIGENERAZIONE DI MOTOAIRBAG® S175 ..................................17
6.1 RICARICA ...............................................................................17
6.2 DURATA DEL PROTETTORE MOTOAIRBAG®S175...........17
6.3 RIPRISTINO DI MOTOAIRBAG®S175 ..................................17
7SMALTIMENTO DEL PRODOTTO ...................................................19

6
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
ATTENZIONE: importanti indicazioni per la sicurezza! Seguire con attenzione
le indicazioni fornite al ne di evitare rischi a persone e cose.
PERICOLO: questo simbolo indica informazione o procedura che se non
scrupolosamente eseguita potrebbe provocare gravi lesioni personali. Po-
tenziale fonte di lesione o danno alla salute.
ATTENZIONE: leggere attentamente il manuale di istruzioni prima dell’utilizzo.
1- INTRODUZIONE
1.1 SIMBOLOGIA E TERMINOLOGIA UTILIZZATE NEL MANUALE
1.2 INFORMAZIONI GENERALI
PRODUTTORE
D.P.I. Safety s.r.l. – s.s. dei Giovi 11/13 – 20080 Badile – Milano – Italia .
UTILIZZO
MOTOAIRBAG®S175 è studiato per utilizzo motociclistico in strade regolate dal codice stradale.
ZONA DI PROTEZIONE
MOTOAIRBAG® S175 ore protezione EN1621/4 alla schiena.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Regolamento (UE) 2016/425
Il Fabbricante D.P.I. Safety s.r.l. dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il DPI
MOTOAIRBAG® S175 sottoposto a procedura di esame UE del tipo (modulo B) dall’Organi-
smo Noticato RICOTEST (n°0498), che ha rilasciato il certicato di esame UE del tipo n°DPI
3834309 e DPI n°3930636 è conforme alla norma EN1621/4:2013.
ATTENZIONE
LA DITTA COSTRUTTRICE SARA’ SOLLEVATA DA OGNI RESPONSABILITÀ
PER DANNI CAUSATI A COSE E PERSONE IN CASO DI:
■ Uso improprio del prodotto
■ Uso da parte di personale non idoneo o non informato sul corretto utilizzo
■ Carenza nella cura e manutenzione del prodotto
■ Modiche apportate all’apparecchio non autorizzate dal costruttore
■ Utilizzo di ricambi non originali
■ Sostituzione di componenti forniti dal costruttore con altri componenti aventi caratteristiche tecniche
diverse da quelli a progetto
■ Inosservanza delle indicazioni riportate nelle presenti istruzioni
■ Inosservanza delle norme di sicurezza

7
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
1.3
AVVERTENZE E LIMITAZIONI D’USO (testo conforme alla norma
EN1621/4:2013)
■ Nessun protettore può garantire la totale protezione da lesioni.
■ Il protettore potrebbe non garantire protezione in tutte le circostanze, ad esempio
■ Durante il primo impatto tra motoveicolo e l’ostacolo.
■ In caso di incidente senza separazione motociclista – motoveicolo.
■ Il protettore è compatibile con le protezioni certicate EN1621/1 e EN1621/2 purché indossate
sotto il protettore.
■ Chiudere sempre sia la zip del MOTOAIRBAG®– S175 V3.0RR – VRace 3.0 RR– utiliz-
zo esterno o la tuta Mod MR101 – Serie Racer Air abbinata al MOTOAIRBAG®– S175
Mod: VRR101 - VRaceRR –utilizzo interno. Diversamente il protettore airbag potrebbe
non rimanere nella posizione corretta durante il funzionamento.
■ Non manomettere alcun elemento del protettore per non alterarne il corretto funzionamento.
■ Il protettore funziona solo se il cavo di attivazione è collegato alla moto tramite l’anello della
cinghia o della torretta.
■ Collegare il cavo di attivazione solamente all’anello della cinghia di dotazione o della torretta
e a altro punto.
■ Non indossare nulla sopra il protettore (sempio zaini o borse).
■ MOTOAIRBAG® può essere indossato sia dal pilota che dal passeggero
■ Non riporre nelle tasche della parte tessile oggetti appuntiti o taglienti
■ Non manomettere o modicare i ssaggi che assicurano la chiusura delle zone che ospitano
il sistema airbag MOTOAIRBAG®.
Il presente manuale:
■ è parte integrante del prodotto e deve essere letto attentamente al ne di un utilizzo corretto
del prodotto, in conformità ai requisiti essenziali di sicurezza;
■ è redatto secondo le disposizioni di legge, riporta le informazioni tecniche necessarie per
svolgere correttamente tutte le procedure in condizioni di sicurezza;
■ deve essere conservato con cura (ad esempio custodito in un involucro trasparente e stagno
per evitarne il deterioramento) e deve accompagnare il prodotto durante la sua vita, compresi
eventuali passaggi di proprietà. Il manuale deve essere conservato in luogo protetto ma di
facile accesso al personale durante l’utilizzo.
■ salvo diversi accordi in fase di ordine, il fabbricante fornirà all’acquirente una copia originale
cartacea del presente manuale. In caso di smarrimento, deterioramento o necessità di avere
copie aggiuntive l’acquirente e/o utilizzatore potrà farne richiesta alla ditta D.P.I. Safety s.r.l.
segnalando i dati riportati sulla targhetta di identicazione del prodotto. Alle copie aggiuntive
verrà applicato il prezzo in vigore al momento della richiesta.
■ è originariamente redatto in lingua italiana. Non si assumono responsabilità per traduzioni
in altre lingue, non conformi al signicato originale e validate da D.P.I. Safety s.r.l..
■ è stato redatto da D.P.I. Safety s.r.l.. Qualsiasi utilizzo ti testi ed illustrazioni della presente
pubblicazione devono essere espressamente autorizzati da D.P.I. Safety s.r.l.

8
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
1.4 GARANZIA
NOTA BENE:
Le condizioni generali di garanzia restano comunque quelle riportate nelle
condizioni di vendita. Le modalità di esercizio da parte del Cliente del diritto di
garanzia sono indicate nello stesso contratto di vendita.
Sono comunque esclusi dalla garanzia tutti i materiali di consumo eventualmente forniti as-
sieme al prodotto.
Per i componenti forniti da terzi valgono le garanzie che possono essere esercitate nei confronti
dei rispettivi costruttori.
Eventuali danni derivati dall’inosservanza da parte dell’utilizzatore delle indicazioni riportate
nelle presenti istruzioni per l’uso non saranno addebitabili al costruttore e potranno causare la
decadenza delle condizioni di garanzia.
■ Non rimuovere nessuna delle protezioni rigide del sistema MOTOAIRBAG®S175.
■ Non inserire elementi che possano impedire il movimento di queste zone quando il sistema
airbag MOTOAIRBAG®entra in funzione.
■ Il protettore ore protezione solo nella condizione gona.
■ Tenere lontano il protettore da oggetti appuntiti o taglienti (esempio spille, aghi, lame ecc).
■ Non ricaricare MOTOAIRBAG®S175M dopo un impatto.
■ Non utilizzare MOTOAIRBAG®senza bombola o con bombola perforata.
■ Non attivare senza bombola.
■ Utilizzare solo ricambi originali MOTOAIRBAG®.
MOTOAIRBAG®S175 potrebbe non funzionare correttamente se non vengono seguite con
attenzione le istruzioni. In caso di dubbi contattare il Produttore o il Rivenditore autorizzato.
IL PROTETTORE RISPONDE ALLE CARATTERISTICHE DI PROTEZIONE
SOLO SE CORRETTAMENTE UTILIZZATO ED IN CORRETTO STATO Dl CON-
SERVAZIONE.
L’azienda declina ogni responsabilità per eventuali danni/conseguenze derivanti
da un utilizzo improprio o mancata applicazione delle istruzioni riportate in questo
manuale.

9
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
2.1 SIGNIFICATO DELLA MARCATURA CE
Regolamento (UE) 2016/425
Il Fabbricante D.P.I. Safety s.r.l. dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il DPI
Gilet MOTOAIRBAG S180M sottoposto a procedura di esame UE del tipo (modulo B) dall’Or-
ganismo Noticato RICOTEST (n°0498), che ha rilasciato il certicato di esame UE del tipo
n°DPI 3834309 è conforme alla norma EN1621/4:2013
2- CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ
S175 Misura da Vita a Spalla
Livelli
1= Livello 1 < 4,5kN
2= Livello 2 < 2,5kN
Zona di protezione
FB schiena completo; CB = Schiena centrale
DC = Torace diviso +
Tipo A (piccolo) o Tipo B (più grande)
g_2.1
2.2 ETICHETTA CERTIFICAZIONE AIRBAG
In gura 2.1 è riportata l’etichetta ci certicazione apposta sul protettore con le relative spie-
gazione delle sigle evidenziate

10
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
Taglia Numero
taglia
Altezza
persona
Circonferenza
torace Da vita a spalla
S46/48 160/172 88/96 40-44 cm
M50/52 172/180 96/104 48-52 cm
L54/56 180/185 105/112 48-52 cm
XL 58/60 185/190 112/120 50-55 cm
2.4 SCELTA DELLA TAGLIA
2.5 PRESENZA DI SOSTANZE TOSSICHE
Come previsto dalla normativa EN1621/4:2013 e EN340:2003, i materiali utilizzati per realizzare
i componenti e l’intero sistema V-RACE non contengono prodotti tossici o nocivi.
2.3 CERTIFICAZIONE PER SISTEMA
MOTOAIRBAG®S175
2.6 REGISTRAZIONE DEL SERIALE
DATI TECNICI SALIENTI - S175M
■ Tempo medio di gonaggio 76-80 ms
alla pressione minima protettiva di 0,1
Bar.
■ Tempo minimo di permanenza allo
stato protettivo 30” secondi.
■ Risultati al test impatto 4,4-4,5 kN +/-
0,2 kN.
■ Zona di protezione: Schiena
(EN1621/2:2013), Cervicale.
I dispositivi airbag di MOTOAIRBAG® vengono assemblati e collaudati al 100%. Ogni disposi-
tivo riporta un numero di serie che va comunicato a D.P.I. Safety o attraverso la compilazione
e spedizione del cartellino di registrazione presente su tutti i MOTOAIRBAG®o seguendo la
procedura di registrazione sul sito www.motoairbag.com.
1FB
S175
Scegliere la taglia di MOTOAIRBAG®S175 in accordo con la distanza vita-spalla (“waist to
shoulder”) visibile sull’etichetta di certicazione.
g_2.2

11
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
3.1 COME COLLEGARE MOTOAIRBAG®S175 AL MOTOVEICOLO
TRAMITE SISTEMA A TORRETTA (g_3.1)
3- MONTAGGIO TORRETTA O CINGHIA CON ANELLO
V-RACE potrebbe non funzionare correttamente se non vengono seguite con
attenzione le istruzioni. In caso di dubbi contattare il Produttore o il Rivenditore
autorizzato
Contenuto del kit (g_A):
1 Attacco ad anello
2 Gommino proteggi carena
3Piastra interna
4 Blocca cavo
5 Cavo di sicurezza in acciaio
6 Moschettone
7 Vite
INSTALLAZIONE
Attrezzatura necessaria (g_B);
■ Avvitatore elettrico
■ Punta da trapano Ø5mm
■ Chiave a brugola 3mm
■ Chiave esagonale 6mm
1- Eseguire il fori previsti (g_3.2);
La Torretta ssa deve essere posizionata centralmente sulla carena appena dopo la sella.
Praticare un foro passante con la punta Ø 5mm.
2- Posizionare il gommino proteggi carena (fig_3.3);
Posizionare il gommino proteggi carena in corrispondenza del foro praticato. Prestare attenzione
al corretto posizionamento come mostrato in gura.
3- Montare l’attacco ad anello (g_3.4);
Avvitare la vite di fissaggio dell’attacco con anello alla piastra sottostante la carena (1).
4- Fissare il cavo di sicurezza al telaio (g_3.5);
Fissare il cavo di sicurezza (2) al telaio (3) in modo che il cavo di sicurezza sia il più corto possibile
ATTENZIONE: Assicurarsi di bloccare saldamente il cavo di sicurezza con il morsetto (4) -
chiave esagonale
5- Montare la carena e collegare il moschettone (5) del cavo di sicurezza alla piastra
interna (fig_3.6);
ATTENZIONE: sganciare e riagganciare il moschettone tutte le volte che si
smonta la carena. Quando la carena è montata il moschettone deve sempre
essere collegato alla piastra interna.
6- Installazione completata
Verificare che il cavo di sicurezza sia sufficientemente teso come mostrato in figura
(g_3.7);

12
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
3.2 COME COLLEGARE MOTOAIRBAG®S175 AL MOTOVEICOLO
TRAMITE SISTEMA A CINGHIA CON ANELLO (g_3.8)
■ Al primo utilizzo montare la cinghia con l’anello attorno alla sella del motociclo o la
torretta seguendo le istruzioni.
■ Il punto di aggancio deve essere creato dietro al motociclista seduto sulla sella
della moto.
1- Sollevare la sella del motoveicolo (g_3.9);
2- Calzare la cinghia attorno alla sella (g_3.10);
3- Allacciare la bbia (a - g_3.11)e stringere la stessa (b).assicurandosi che sia adeguata-
mente tesa.
Ad ogni utilizzo prima di partire:
■ Vericare che il sellino della moto sia ben saldo alla moto
■ Vericare che la cinghia con anello montata sulla sella o la torretta montata sulla moto non
siano lesionate.
■ Collegare MOTOAIRBAG®al motociclo (g_3.12); seguendo le istruzioni riportate su questo
manuale.
MOTOAIRBAG®S175 potrebbe non funzionare correttamente se non vengono seguite con
attenzione le istruzioni. In caso di dubbi contattare il Produttore o il Rivenditore autorizzato..
NELLA SCELTA DELLA CINGHIA PRESTARE ATTENZIONE A CHE LA
STESSA SIA CONFORME ALLO SCOPO PER CUI DESTINATA (CONSUL-
TARE I DATI FORNITI DAL PRODUTTORE DELLA STESSA).
L’azienda declina ogni responsabilità per eventuali danni/conseguenze derivanti dall’utilizzo di
una cinghia non conforme allo scopo per cui destinata.

13
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
4- UTILIZZO
MOTOAIRBAG®S175 potrebbe non funzionare correttamente se non vengo-
no seguite con attenzione le istruzioni. In caso di dubbi contattare il Produttore
o il Rivenditore autorizzato
4.1 UTILIZZO DI MOTOAIRBAG®. S175 Mod: VRR101 - VRaceRR-
utilizzo interno alla tuta Mod MR101 - Serie Racer Air
4.1.1 Collegare il MOTOAIRBAG®S175 Mod: VRR101 - VRaceRR - utilizzo
interno alla tuta Mod MR101 - Serie Racer Air attraverso le zip, ed indossare
la tuta.
■ Posizionare su un tavolo o supercie piana la tuta per un comodo inserimento, ed aprire la
zip frontale (g_4.1).
■ Sganciare il moschettone presente sul retro del gilet (1- g_4.2) ed inlarlo parzialmente
all’interno della tuta (2- g_4.2).
■ Inlare il moschettone con relativo cavo attraverso l’apposita apertura presente all’interno
della tuta (g_4.3).
■ Alloggiare completamente il gilet all’interno della tuta ed allacciare le due zip laterali del gilet
alle zip della tuta (g_4.4).
■ Fissare le tre parti in velcro del gilet ai punti interni della tuta assicurandosi che non ci siano
pieghe o arricciamenti del tessuto. (g_4.5).
■ Inne indossare la tuta con gilet, chiudere accuratamente le zip e salire in moto.
■ Dopo aver correttamente indossato la tuta è possibile slacciare le zip laterali, precedente-
mente allacciate alla tuta,ed allacciarle su se stesse (g_4.6).
■ Vericare che l’anello al quale collegare il moschettone del cavo di attivazione sia ben saldo
alla moto.
■ Vericare che la cinghia con anello montata sulla sella o la torretta montata sulla moto non
sia lesionata.
■ Collegare il cavo di attivazione di MOTOAIRBAG®S175 Mod: VRR101 - VRaceRR -
utilizzo interno all’anello della cinghia o alla torretta ssata sulla moto (g_4.7)prima di
mettersi in movimento.
■ A moto ferma, prima di scendere, scollegare il cavo di attivazione.
MOTOAIRBAG®S175 potrebbe non funzionare correttamente se non vengono seguite con
attenzione le istruzioni. In caso di dubbi contattare il Produttore o il Rivenditore autorizzato.

14
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
4.2 UTILIZZO DI MOTOAIRBAG S175 Mod: V3.0RR – VRace 3.0 RR–
utilizzo esterno
■ Indossare il MOTOAIRBAG®S175 V3.0RR – VRace 3.0 RR– utilizzo esterno come ultimo
capo di abbigliamento (g_4.8).
■ Se indossato sopra la tuta Mod MR101 - Serie Racer Air.
■ Aprire la zip perimetrale che fissa la gobba aerodinamica alla tuta e sollevarla
(fig_4.9).
■ Aprire la zip interna alla gobba aerodinamica (g_4.10) e rimuovere la protezione in
poliuretano inserita nella stessa (g_4.11) e appiattire l’alloggiamento della gobba aero-
dinamica presente sulla tuta (fig_4.12).
■ Chiudere completamente la zip (fig_4.13).
■ Stringere le regolazioni laterali (se presenti) in modo che sia aderente all’abbigliamento
sottostante (fig_4.14).
■ Vericare che l’anello al quale collegare il moschettone del cavo di attivazione sia ben saldo
alla moto
■ Vericare che la cinghia con anello montata sulla sella o la torretta montata sulla moto non
sia lesionata.
■ Collegare il cavo di attivazione di MOTOAIRBAG®S175 V3.0RR – VRace 3.0 RR– utilizzo
esterno all’anello della cinghia ssata sulla moto o alla torretta prima di mettersi in movimento.
(fig_4.15).
■ A moto ferma, prima di scendere, scollegare il cavo di attivazione. (fig_4.16).
MOTOAIRBAG®S175 potrebbe non funzionare correttamente se non vengono
seguite con attenzione le istruzioni. In caso di dubbi contattare il Produttore o il Ri-
venditore autorizzato.

15
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
5.3 LAVAGGIO
Rimuovere il protettore dal capo di abbigliamento.
Non lavare la parte airbag MOTOAIRBAG®
5.2 STOCCAGGIO
■ Riporre MOTOAIRBAG®S175 asciutto in luogo asciutto a temperatura inferiore
a 45°.
■ Non riporre MOTOAIRBAG®S175 in luoghi soggetti a fonte di calore (amme
libere, caloriferi,fonti di calore etc)
■ Tenere MOTOAIRBAG®S175 lontano da oggetti appuntiti o taglienti
■ Non appoggiare pesi sopra MOTOAIRBAG®S175
5.1 CONTROLLI PERIODICI
Eettuare frequentemente ed ad ogni attivazione le seguenti veriche.
■ Vericare che MOTOAIRBAG®S175 non presenti danneggiamenti o segni di usura alla
parte tessile.
■ Vericare che MOTOAIRBAG®S175 non presenti danneggiamenti o segni di usura alla
parte sistema airbag MOTOAIRBAG.
■ Vericare che il cavo di attivazione non sia lesionato.
■ Vericare che non ci siano tracce di ruggine/ossidazioni o danneggiamenti sulla bombola
■ Vericare che la bombola sia saldamente avvitata al generatore di gas (vericare solo ma-
nualmente senza attrezzi)
■ Vericare che la cinghia con anello montata sulla sella non sia lesionata
■ Verificare che la cinghia con anello o la torretta sia ben collegata alla moto
■ Verificare che il sellino della moto sia ben saldo alla moto
■ Verificare che la cerniera che permette l’accesso al sistema airbag MOTOAIRBAG®sia
chiusa.
5- CONTROLLI PERIODICI
Il MOTOAIRBAG®S175 Mod: VRR101 - VRaceRR – utilizzo interno può essere lavato
dall’utente seguendo le istruzioni di seguito riportate:
Estrarre il sistema airbag MOTOAIRBAG®S175 dalla parte tessile seguendo istruzioni ripor-
tate di seguito.
Per effettuare il lavaggio del gilet (il protettore non va lavato) bisogna togliere lo schienale
agendo sulla zip che lo mantiene in posizione (vedi g_5.1).
Aprire la zip disposta perimetralmente all’interno del gilet (g_5.2)
Sfilare lateralmente il protettore (1) fino ad individuare l’elastico lombare ed aprire la cerniera
(2) che lo divide (g_5.3).
Sfilare dall’alto il protettore. Ora è possibile lavare la parte in tessuto del gilet, avendo cura di
non effettuare il lavaggio in lavatrice. (g_5.4).

16
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
■ Non lavare la parte airbag MOTOAIRBAG®
■ Lavare la sola parte tessile.
Modalità di lavaggio (g_5.5).
■ Utilizzare acqua a 30°C con detergente neutro.
■ Non utilizzare solventi o prodotti abrasivi.
■ Non centrifugare.
■ Non usare asciugatrice.
■ Non stirare.
■ Lasciare asciugare appeso la parte tessile
Alla ne, reinserire il protettore nella parte tessile procedendo in modo contrario a quanto fatto
per la rimozione (g_5.4 - 5.3 - 5.2 - 5.1).
Durante il reinserimento del protettore fare attenzione a mantenere la parte del
sistema airbag (convogliatore, bomboletta gas etc) rivolto verso l’esterno.
Il MOTOAIRBAG®s175 V3.0RR – VRace 3.0 RR– utilizzo esterno non può essere
lavato direttamente dall’utente, ma spedito al Produttore per il lavaggio.
In caso di dubbi o eventuali chiarimenti contattare l’Assistenza
30° 40° 60°
30° 40° 60°
30° 40° 60°
30° 40° 60°
30° 40° 60°
30° 40° 60°

17
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
6.3 RIPRISTINO DI MOTOAIRBAG®S175
Componenti (g_6.1):
1) Attivatore
2) Bomboletta gas
3) Attuatore pirotecnico
4) Branche
5) Sfera d’innesco
6) Cavo di connessione
7) Cavo di collegamento attivazione
8) Chiave di ricarica
Dopo che il sistema airbag si è attivato, si rende necessario il suo ripristino.
Verificare che la corona (1) presente sulla chiave di ricarica, sia collocata all’inizio dello stelo
filettato (fig_6.2) .
6- RIGENERAZIONE DI MOTOAIRBAG® S175
6.1 RICARICA
ATTENZIONE: NON RICARICARE MOTOAIRBAG®S175 DOPO UN IMPATTO poi-
ché il dispositivo airbag potrebbe essere lesionato. In questo caso raccomandiamo
di contattare un rivenditore autorizzato o D.P.I. Safety s.r.l. per l’opportuna revisione.
■ SOLO IN CASO DI ATTIVAZIONE SENZA IMPATTO si può procedere all’operazione di
ricarica seguendo le istruzioni seguenti.
■ Prima di rigenerare MOTOAIRBAG®S175 eseguire le operazioni di verica presenti sul
manuale (controlli periodici: cap. 5, pag. 15).
Usare la bombola NUOVA (non perforata)
6.2 DURATA DEL PROTETTORE MOTOAIRBAG®S175
La vita utile di un sistema di protezione è inuenzata dalla intensità di uso e dalla corretta
applicazione del modo di uso e manutenzione.
MOTOAIRBAG® va dismesso e mandato in revisione nei casi in cui:
■ MOTOAIRBAG®abbia subito un impatto.
■ MOTOAIRBAG®non supera i controlli periodici riportati su questo manuale (pag 15).
■ MOTOAIRBAG®è stato attivato senza impatto 10 / 15 volte.
■ MOTOAIRBAG® dopo 4 anni dall’acquisto o 4 anni dall’ultima revisione.
Eettuare prima le operazioni di verica

18
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR
IT
Svitare la bomboletta di gas vuota (1), separandola dall’attivatore(fig_6.3).
Munirsi della la chiave di ricarica per il ripristino e avvitare la corona della stessa, (1), nel foro
della bomboletta. Assicurarsi che la corona giunga a ne corsa, ma senza forzarla. Successi-
vamente avvitare la manopola (2) no e non oltre la tacca presente sul letto (fig_6.4).
Aprire manualmente le branche (1) ed inserire la sfera d’innesco (2) (fig_6.5).
A questo punto svitare la manopola (1) e successivamente la ghiera (2) (g_6.6).
Ripristinare il protettore MOTOAIRBAG®inserendo una nuova bomboletta (1). (g_6.7)
Inne ripristinare il collegamento alla moto.

19
VRR101 - VRaceRR - V3.0RR – VRace 3.0 RR IT
Per dismettere MOTOAIRBAG®S175 attivare a mano il sistema MOTOAIRBAG®tirando il
cavo di attivazione per perforare la bombola.
Separare cavo di attivazione e svitare bombola la bombola.
I seguenti componenti sono da considerare riuti solidi urbani
■ MOTOAIRBAG®S175 separato da bombola e cavo di attivazione
■ cavo di attivazione
■ bombola perforata
La bombola non perforata deve essere o perforata come descritto o smaltita secondo le pro-
cedure locali o contattando il servizio di assistenza del produttore.
In alternativa riconsegnare MOTOAIRBAG®al produttore.
Il prodotto e le singole parti (elettriche ed elettroniche in particolare) rispettano quanto pre visto
dalle direttive:
RoHS 2002/95/CE, RAEE 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative ai riuti di apparec-
chiature elettri che ed elettroniche; si esclude la presenza di sostanze considerate
nocive quali cadmio, mercurio, piombo, cromo esavalente, bifenili polibromurati che
possono causare allergie o altre malattie quali il cancro.
Le descrizioni e le notizie fornite in questo manuale hanno carattere informativo. Il
produttore si riserva il diritto di apportare modiche al testo o alle immagini senza
preavviso per aggiornamenti.
7- SMALTIMENTO

This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Gimoto Motorcycle Accessories manuals