Griven Professional DARDO 2500 HMI User manual

DARDO 2500 HMI
PR1265
Manuale di istruzioni
Instructions

INDICE
Pag.
1.0 CON ENU O DELL’IMBALLAGGIO 3
2.0 SICUREZZA 3
3.0 INS ALLAZIONE DEL PROIE ORE 3
3.1 Montaggio della lampada 3
3.2 Posizionamento del proiettore 3
3.3 Montaggio su stativo 3
3.4 Collegamento elettrico 4
4.0 USO DEL PROIE ORE 4
4.1 Funzionamento 4
4.2 Messa a fuoco 4
4.3 Standby 4
4.4 Regolazione assetto lampada 4
4.5 Diaframma ad iride 4
4.6 Dimmer 5
4.7 Contaore 5
4.8 Interruttore termico 5
4.9 Accessori 5
5.0 MANU ENZIONE 6
6.0 INFORMAZIONI ECNICHE 6
7.0 PAR I DI RICAMBIO 6
8.0 NOMENCLA URE E SIMBOLOGIE DEL PROIE ORE 6
INDEX
Page
1.0 PACKING 7
2.0 SAFE Y 7
3.0 INS ALLA ION 7
3.1 Fitting lamp 7
3.2 Mounting position 7
3.3 Mounting on tripod 7
3.4 Electrical connection 8
4.0 USE OF HE LAN ERN 8
4.1 Operation 8
4.2 Focus 8
4.3 Standby 8
4.4 Centering the lamp position 8
4.5 Iris diaphragm 8
4.6 Dimmer 8
4.7 Timer 9
4.8 Safety Thermo-switch 9
4.9 Accessories 9
5.0 MAIN ENANCE 9
6.0 ECHNICAL INFORMA ION 9
7.0 SPARE PAR S 9
8.0 SIMBOLS 10

3
1.0 CON ENU O DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto,
contattate il Vs. trasportatore.
Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti:
CARTONE 1
n° 1 Foglio di Istruzioni
n° 1 seguipersona DARDO 2500 HMI
CARTONE 2
n° 1 Ballast
2.0 SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di micro-interruttore di sicurezza che isola
tutte le parti a vivo, durante la sostituzione della lampada scollegate l’apparecchio
dall’alimentazione staccando la spina.
• Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni. a temperatu-
ra ambiente massima non deve superare i 50°C.
• Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiunge-
re 100°C.
• Attenzione : ampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 10
minuti.
• Questo apparecchio è dotato di interruttore termico e di rifasatore di corrente.
3.0 INS ALLAZIONE DEL PROIE ORE
3.1 Montaggio della lampada
1- Girate la vite a scatto posta sul fondo della parte posteriore del proiettore, vici-
no alla staffa di fissaggio per aprire lo sportello di accesso al portalampada,
quindi girate la seconda vite a scatto e abbassate lentamente il carrello porta-
lampada. ’apertura del carrello determina l’immediata disconnessione della
lampada dalla rete di alimentazione.
2- Dopo averla sgrassata con l’ apposita salvietta detergente, inserite la lampada
nel portalampada con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita o con stracci sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o
altri oggetti;
3- Fissate saldamente la lampada al portalampada;
4- Richiudete il carrello portalampada e lo sportello di accesso.
3.2 Posizionamento del proiettore
Il seguipersona DARDO 2500 HMI dovrà essere montato su di uno stativo e la sua
distanza da eventuale materiale infiammabile non dovrà essere inferiore a 2m.
Il Ballast deve essere posizionato al suolo, in posizione orizzontale.
3.3 Montaggio su stativo
Fissate il seguipersona DARDO 2500 HMI allo stativo, utilizzando il foro situato sulla
staffa di supporto dello stesso stringendo il relativo pomolo di bloccaggio. a for-
cella di fissaggio è disegnata per permettere al seguipersona il movimento sia oriz-
zontale che verticale nel modo più scorrevole possibile.

4
3.4 Collegamento elettrico
1- Collegate il proiettore al Ballast utilizzando il cavo in dotazione completo di spina
mobile (6 poli + terra). Inserite la spina nella presa situata sulla parte posteriore
del ballast.
2- Fissate il cavo di alimentazione del Ballast ad una presa in grado di sopportare
un carico di almeno 25 Amps.
3- Collegate alla rete il Ballast facendo attenzione alla tensione di alimentazione
(230V - 50/Hz).
4.0 USO DEL PROIE ORE
4.1 Funzionamento
DARDO 2500 HMI è un seguipersona che funziona con lampada a scarica da
2500W tipo HMI con base G38 ed è consigliato per un impiego a lunga distanza o
dove venga richiesta la potenza di una lampada a scarica. Uno dei pregi di que-
sto seguipersona, oltre al peso ridotto è senz’ altro la compattezza del faro e la sua
manovrabilità.
4.2 Messa a fuoco
Una volta collegato il proiettore alla rete di alimentazione, azionato l’interruttore
generale del Ballast e posizionato il selettore del proiettore (posto sulla parte poste-
riore) su “ON”, è possibile procedere alla messa a fuoco.
Il seguipersona può essere utilizzato sia a fascio concentrato che a fascio diffuso.
Per la regolazione della messa a fuoco utilizzate gli appositi pomoli situati lateral-
mente rispetto all’ alloggiamento della lente facendoli scorrere lungo le guide. Il
pomolo anteriore a guida di scorrimento lunga viene utilizzato per la regolazione
del diametro del fascio di luce, mentre il pomolo posteriore per la successiva messa
a fuoco.
4.3 Standby
Il selettore di accensione della lampada, situato sulla parte posteriore del DARDO
2500 HMI, oltre alle due posizioni “ON” e “OFF”, accensione e spegnimento, preve-
de una terza posizione di “Standby”. Anziché spegnere completamente la lampa-
da, ed attendere ogni volta alcuni minuti prima della sua completa ri-accensione,
posizionate il selettore del modo di attesa “Standby”; la lampada ridurrà notevol-
mente la propria potenza senza però raggiungere lo spegnimento e la successiva
ri-accensione risulterà immediata.
4.4 Regolazione assetto lampada
Per una perfetta centratura del fascio è possibile regolare l’altezza della lampada
rispetto all’asse della lente condensatrice. Il portalampada è fissato al carrello da 4
viti a molla che permettono il movimento in tutte le direzioni della lampada.
A proiettore acceso è possibile, regolare tali viti grazie ai 3 fori posti sullo sportello
inferiore, calibrando così l’altezza del portalampada e della lampada, sino ad otte-
nere la definizione del fascio desiderata.
4.5 Diaframma ad iride
Il diaframma ad iride, posto nella zona centrale del faro e provvisto di una leva,
viene utilizzato per variare il diametro del fascio di luce pur mantenendone la stes-
sa intensità.
Si consiglia di riaprire il diaframma ad iride dopo lo spegnimento del seguipersona,
per ottenere un raffreddamento uniforme delle lamelle.

5
4.6 Dimmer
Il dimmer è situato nella parte centrale del gruppo ottico anteriore. Esso, regolabile
attraverso una leva nella parte superiore del faro, permette una graduale atte-
nuazione della luce dalla massima potenza sino al black-out. Il suo uso può avveni-
re in contemporanea con il diaframma ad iride.
4.7 Contaore
Il Ballast è provvisto di contaore che permette di conteggiare le ore di lavoro effet-
tuate dalla lampada.
4.8 Interruttore termico
Nel caso all’ interno del proiettore si verifichi un aumento della temperatura, tale da
poter comprometterne il normale funzionamento o la vita dello stesso, l’interruttore
termico di cui il Proiettore è provvisto entrerà in funzione, staccando l’interruttore
generale del Ballast.
4.9 Accessori
Per il seguipersona DARDO 2500 HMI sono disponibili i seguenti accessori, non forni-
ti con l’apparecchio:
• Telaio porta gelatina: permette di colorare il fascio luminoso con l’inserimento di
filtri colore (n.b. si consiglia l’utilizzo di filtri ad alta resistenza termica).
• Portagobo : viene inserito nell’alloggiamento del diaframma ad iride.
• Cambiacolori : permette un rapido cambio del colore (n.5 colori + black-out);
accessorio da installare sulla parte anteriore del faro.
• Stativo
• Ghigliottine: 4 ghigliottine sagomatrici che, inserite nella zona centrale, permetto-
no di modificare la sagoma del fascio di luce proiettata.

5.0 MANU ENZIONE
Tutti i proiettori richiedono una manutenzione regolare per assicurare la massima
funzionalità e la massima resa luminosa. Seguite pertanto le seguenti istruzioni:
- pulite regolarmente le lenti poiché persino un sottilissimo strato di polvere può
ridurre in modo sostanziale la resa luminosa ed alterare la compattezza del fascio.
- sostituite la lampada se ha subito danni visibili o se si è deformata a causa del
calore;
- controllate i collegamenti elettrici ed in particolare la messa a terra;
- sostituite tutte le parti eventualmente danneggiate
- sostituite le lenti se hanno subito danni visibili quali tagli, crepe e profondi graffi.
6.0 INFORMAZIONI ECNICHE
7.0 PAR I DI RICAMBIO
Tutti i componenti del seguipersona DARDO 2000 H sono disponibili come parti di
ricambio ed il relativo catalogo è disponibile su richiesta.
8.0 NOMENCLA URE E SIMBOLOGIE RIPOR A E SUL PROIE ORE
Inclinazione massima / minima
ampada
Distanza minima dagli oggetti illuminati
CMax Temperatura massima
a Temperatura ambiente massima
45°
45°
6

English
7
1.0 PACKING
Check carefully the content of the box and in case of damage contact immedia-
tely your forwarder.
The following items are included in the boxes:
Box 1
n° 1 instructions leaflet
n° 1 followspot DARDO 2500 HMI
Box 2
n° 1 Ballast
2.0 SAFE Y
Even if this lantern is fitted with a safety micro-switch which automatically discon-
nect power as soon as the lamp cover is opened, we strongly suggest to disconnect
the lantern from mains supply before replacing the lamp.
• This followspot has been designed for use in interior. For safety operation, max.
ambient temperature must not exceed 50°C.
• Caution: the surface temperature of the followspot can reach 100°C
• Caution: hot lamp; ensure that the lamp is cold before attempting to remove it
(about 10 minutes)
• This followspot is fitted with safety thermo switch and power factor corrector.
3.0 INS ALLA ION
3.1 Fitting lamp
1- Turn the captive screw located on the rear part of the followspot, near the fixing
bracket, to access the lamp tray, then turn the second screw and gently pull
down the lamp tray. As soon as the lamp tray is released, the safety switch will
automatically disconnect both poles of the mains supply to the lamp.
2- Clean the lamp with the cleaning towel and fit it carefully in the lamp holder.
- avoid to touch the lamp with fingers or dirty towels;
- do not shake the lamp;
3- Fix the lamp to the lamp holder tightening the fixing knobs;
4- Close the lamp tray and the access cover
3.2 Mounting position
The followspot DARDO 2500 HMI can be mounted on a tripod stand; distance from
flammable object must be minimum 2 m.
The ballast mast be placed in horizontal position.
3.3 Mounting on tripod
Mount the followspot DARDO 2500 HMI on the tripod, tightening the stirrup by the
locking knob.
The stirrup is designed to give a smooth and positive up/down movement.

English
8
3.4 Electrical connection
1- Connect the followspot to the Ballast using the cable supplied with the lantern.
The cable is complete with a 6 poles + earth plug. Connect the plug to the soc-
ket located on the upper part of the ballast.
2- Connect the ballast mains cable to a plug capable to support a load of at least
25 Amps.
3- Connect the ballast to a mains supply of 230V - 50Hz.
4.0 USE OF HE LAN ERN
4.1 Operation
The DARDO 2500 HMI followspot use a discharge lamp 2500 HMI with base G38. It is
a long-throw followspot suitable for use at long distance and in situation where bril-
liant and white light is required. The advantage of this followspot is the compact size
which doesn’t require excessive space during operation.
4.2 Focus
Connect the followspot to the mains supply, turn the main switch of the ballast on
ON position. Followspots are used either with a sharp or a soft edge. The focus con-
trol knobs are located on the side of the lens tube. The front knob sets the diameter
of the beam while the rear knob is used to focus the beam.
4.3 Standby
On the rear part of the followspot, the switch allows to select ON/OFF and STANDBY
position. Instead of switching off the lamp and subsequently waiting some minutes
before switching on again, it is possible to select the Standby position: the lamp will
considerably reduce its power and it will be possible to switch it on again immedia-
tely.
4.4 Centering the lamp position
Even if the lamp holder is factory set to use a 2500 HMI discharge lamp, it’s possible
to centre the beam by adjusting the height of the lamp with reference to the con-
densor lens axis.
The lamp holder is fixed to the lamptray by 4 spring screws which allow the move-
ment of the lamp in all directions.
Turn the screws through the 3 holes located on the base cover and adjust the height
of lamp and lamptray to obtain the beam centering. This operation is possible while
the lamptray is closed and the lamp is on.
4.5 Iris diaphram
The iris diaphragm is located in the central part of the lantern and is fitted with a
lever which is used to reduce the diameter of the beam while maintaining the
same light intensity.
We suggest to re-open the iris as soon as the followspot is switched off to obtain an
even cooling of the iris leaves.
4.6 Dimmer
The dimmer is located in a non-focused point of the optical path on the front part
of the followspot. It provides a smooth dim, from full power to blackout and it can
be used in conjunction with the iris diaphragm.

9
4.7 imer
A timer is fitted on the ballast to check the life of the lamp.
4.8 Safety hermo-switch
The safety thermo-switch disconnect the ballast from mains supply in case of over-
heating.
4.9 Accessories
The following accessories are available on request:
• Colour frame: to be fitted in the two guide slots on the front of the followspot. High-
temperature resistant colour filter is recommended.
• Gobo holder: to be fitted in the iris diaphragm gate.
• Colour changer: to be fitted on the front part of the followspot. 5 colours + blac-
kout.
• Tripod stand
• Shutter blades: to be fitted in the central slot of the followspot to shape the beam.
5.0 MAIN ENANCE
All lanterns require regular maintenance to ensure maximum performance and light output.
Please follow these instructions:
• clean lens and reflector regularly, as even a thin layer of dust can reduce the light
output and scatter the beam;
• replace the lamp if it has become damaged or it's thermally deformed;
• carefully check the electrical connections, particularly the earth connection;
• replace the lenses if they have become visibly damaged;
• replace all the damaged components
6.0 ECHNICAL INFORMA ION
7.0 SPARE PAR S
All components are available for the DARDO 2000 H and the exploded diagram
and catalogue are available on request.
English

8.0 SIMBOLS
Min / max TI T position
amp
Typical throw distance
CMax Max Temperature
a Max ambient temperature
Importanti informazioni per il corretto riciclaggio/ smaltimento di questa apparecchiatura
a direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettroniche (RAEE), prevede che gli apparecchi illuminanti non
debbano essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi debbono essere raccolti separata-
mente per ottimizzare il tasso di recupero e riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire potenziali danni per la
salute e l’ambiente.
Il simbolo del cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta separata.
Per ulteriori informazioni sulla corretta dismissione delle apparecchiature, i detentori potranno rivolgersi al servizio pubblico
preposto o ai rivenditori.
Important information for the correct recycle/treatment procedures of this equipment
The European Directive 2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE), requires that old lighting fixtures
must not be disposed of the normal unsorted municipal waste stream. Old appliances must be collected separately in order
to optimise the recovery and recycling of the materials they contain and reduce the impact on human health and the envi-
ronment.
The crossed out “wheeled bin” symbol on the product reminds you of your obligation, that when you dispose of the applian-
ce it the must be separately collected.
Consumer should contact their local authority or retailer for information conceming the correct disposal of their old applian-
ce.
45°
45°
10
English

NO ES
11

Via Bulgaria, 16 - 46042 CASTE GOFFREDO (MN) - Italy
Telefono 0376/779483 - Fax 0376/779682 - 0376/779552
User’s manual rel. 2.00
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Lantern manuals by other brands

DOTLUX
DOTLUX LENSplus 4864-050015 user manual

Project Source
Project Source FEW1691A-7 quick start guide

Sealite
Sealite Apollo-155 Installation and programming manual

Thulos
Thulos TH-OA4003 quick start guide

Clas Ohlson
Clas Ohlson TN-G025W manual

Visual Comfort & Co.
Visual Comfort & Co. CH D2908 Assembly instructions