Griven GR 0025 HMI 2500 User manual

Foglio di Istruzioni
Instructions
SKY ROSE MK2
GR 0021 HMI 1200
GR 0025 HMI 2500
GR025 Rev.1
17 Feb 2006

INDICE
INDICE
Pag.
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO 3
2.0 SICUREZZA 3
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE 3
3.1 Rimozione dei pannelli di fissaggio 3
3.2 Montaggio della Lampada 3
3.3 Posizionamento del Proiettore 3
3.4 Collegamento elettrico 4
4.0 USO DEL PROIETTORE 4
4.1 Accensione del proiettore 4
4.2 Pannello di controllo 4
4.3 Lettura del display ed uso dei comandi 5
4.4 Settaggio dell’indirizzo 5
4.5 Funzionamento in manuale 5
4.6 Funzionamento in manuale con DMX 6
4.7 Funzionamento con DMX 6
5.0 MANUTENZIONE 7
6.0 INFORMAZIONI TECNICHE 7
7.0 PARTI DI RICAMBIO 7
INDEX
INDEX
Page
1.0 PACKING 8
2.0 SAFETY 8
3.0 INSTALLATION 8
3.1 Removing the fixing plate 8
3.2 Fitting the lamp 8
3.3 Mounting position 8
3.4 Electrical connection 9
4.0 USE OF THE PROJECTOR 9
4.1 Switching on the unit 9
4.2 Control panel 9
4.3 Reading the display and using controls 10
4.4 Address setting 10
4.5 Manual Mode 10
4.6 Manual by DMX mode 11
4.7 DMX mode 11
5.0 MAINTENANCE 12
6.0 TECHNICAL INFORMATION 12
7.0 SPARE PARTS 12

3
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs.
trasportatore. Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti:
n° 1 Foglio di Istruzioni;
n° 1 proiettore SKY ROSE MK2
n° 1 presa bipolare GEWISS 16A
n° 2 Spine/Presa DMX volante
n° 4 piedini appoggio
2.0 SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di micro interruttore di sicurezza che fa scattare l’interruttore
generale, prima di sostituire la lampada si consiglia di sconnetterlo fisicamente dalla linea di ali-
mentazione staccando la spina.
- Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti esterni. La temperatura ambiente mas-
sima non deve superare i 35°C.
- Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 95°C.
- Attenzione: Lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 20 minuti.
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1 Rimozione dei pannelli di fissaggio
Togliete il pannello anteriore ed il pannello posteriore
utilizzati per il fissaggio della parte superiore del
proiettore durante il trasporto.
3.2 Montaggio della lampada
1) Togliete i tre coperchi cambio lampada situati sulla parte laterale e superiore del proiettore;
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente, inserite la lampada nel portalampada
con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
- posizionate la lampada orientando la protuberanza del bulbo verso la lente per ottenere la massi-
ma resa dei fasci di luce;
3) Fissate saldamente la lampada al portalampada avvitandone a fondo i pomoli di bloccaggio;
4) Richiudete i coperchi cambio lampada.
3.3 Posizionamento del proiettore
Il proiettore SKY ROSE MK2 deve essere appoggiato su una base perfettamente orizzontale, mon-
tato sulle ruote in dotazione o su staffe per un eventuale fissaggio permanente.

4
3.4 Collegamento elettrico
1) Cablate la spina GEWISS 16A con un cavo di alimentazione di sezione 3x2.5mm2minimo;
2) Collegate il proiettore alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V -
50/60Hz).
3) La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e
interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche elettriche:
proiettore 1200 --> corrente nominale (In) 20A - valore d’intervento (Id) 0,3A;
proiettore 2500 --> corrente nominale (In) 25A - valore d’intervento (Id) 0,3A
4.0 USO DEL PROIETTORE
4.1 Accensione del proiettore
Collegato il proiettore alla tensione indicata e attivato l’interruttore generale posto sul basamento,
il proiettore sarà in grado di funzionare secondo 3 schemi principali: manuale, manuale tramite
DMX e tramite controllo DMX.
4.2 Pannello di controllo
12
3
A001 = DMX ADDRESS CHANGE
B000 = BLACK-OUT
R000 = MIRROR DISH ROTATION
P000 = PAN MOVEMENT
S000 = PAN MOVEMENT SPEED
MAN = MANUAL MASTER
FLASHING GREEN LED = NO DMX SIGNAL
GREEN LED FIXED = DMX SIGNAL
MENU UP DOWN ENTER
DMX IN
DMX OUT
3
12
1 GND
2 DATA -
3 DATA +
Pannello di Controllo

5
4.3 Lettura del display ed uso dei comandi
Pulsante MENU: Premendo in successione il pulsante MENU, il display mostra in sequenza le
seguenti funzioni:
- Settaggio dell’indirizzo;
- Settaggio del modo manuale;
Pulsanti UP e DOWN: Premendo i pulsanti UP/DOWN, è possibile cambiare i valori della funzio-
ne mostrata sul display;
Pulsante ENTER: Premere il pulsante ENTER per alcuni secondi (finché il display e la luce verde
del led lampeggiano) per memorizzare la funzione mostrata sul display.
Tenendo premuto il tasto Enter per 5 secondi si visualizza il contaore della vita Proiettore.
4.4 Settaggio dell’indirizzo
Settaggio dell’indirizzo: Accendendo il proiettore il display mostra l’indirizzo del proiettore, per
modificare l’indirizzo, procedere attenendosi alla seguente descrizione:
premere una volta il pulsante MENU per passare al settaggio dell’indirizzo
e tramite i pulsanti UP e DOWN selezionare il valore desiderato (compre-
so tra 1 e 512) come mostra la figura a lato; premere ENTER per confer-
mare.
4.5 Funzionamento in manuale
Questa funzione si attiva impostando la funzione Man sul valore H senza collegare il segnale
DMX. Accendendo il proiettore il display mostra l’indirizzo del proiettore; premere tre volte il pul-
sante MENU per selezionare il modo manuale e tramite i pulsanti UP e
DOWN selezionare il valore “H” come mostra la figura a lato; premere
ENTER per confermare.
Ora il proiettore esegue le escursioni di PAN e ROTAZIONE COPPA. Per modificare la velocità
del movimento PAN, premere una volta il pulsante MENU: il display
mostra “S” seguito da un numero compreso da 0 e 10 che rappresenta la
velocità selezionata in quel momento, modificarla tramite i pulsanti UP e
DOWN e confermare premendo il pulsante ENTER.
Premendo il pulsante MENU, è possibile impostare l’angolo di escursione del PAN, il display
mostra il carattere “P” seguito da un numero compreso tra 0 e 255 che rap-
presenta l’angolo di escursione del proiettore; modificare il valore tramite i
pulsanti UP e DOWN e confermare premendo il pulsante ENTER.
Premendo il pulsante MENU, è possibile impostare la velocità e la direzione di rotazione della
coppa, il display mostra il carattere “r” seguito da un numero compreso tra
0 e 255 che rappresenta la velocità e la direzione di rotazione della coppa;
modificare il valore tramite i pulsanti UP e DOWN e confermare premendo
il pulsante ENTER.
Premendo il pulsante MENU, è possibile settare il funzionamento del black-out, il display mostra
il carattere “b” seguito da un numero compreso tra 0 e 255; Modificare il
valore tramite i pulsanti UP e DOWN e confermare premendo il pulsante
ENTER. I valori da 1 a32 impostano il black-out chiuso, i valori da 33
a224 l’effetto strobo, mentre i valori da 225 a 255 impostano il black-out aperto.

4.6 Funzionamento in manuale con DMX
Questa funzione si ottiene impostando la funzione Man sul valore H e collegando il segnale DMX.
Consente il controllo remoto dei canali. Il canale 1 rappresenta i valori dello strobo (1-32 black-out
chiuso; 33-224 effetto strobo; 225-255 black-out aperto). Il canale 2 rappresenta la rotazione della
coppa (0-16 coppa ferma; 17-255 rotazione nelle due direzioni). Il canale 3 rappresenta la corsa
del PAN. Il canale 4 rappresenta la velocità di scansione del PAN (0=massimo; 255=minimo)
4.7 Funzionamento con DMX
Questa funzione si ottiene impostando per tutti i proiettori la funzione Man sul valore L e colle-
gando il segnale DMX. I valori dei canali sono rappresentati nelle seguenti tabelle:
Tutti i proiettori SKY ROSE MK2 che ricevono un segnale digitale da
una centralina di controllo devono avere correttamente settato il
rispettivo display come da tabella a lato. Ogni proiettore SKY ROSE
MK2 occupa 4 canali.
La connessione delle prese XLR 3 poli dovrà avvenire come di seguito descritto):
pin 1---> function GND (SHIELD)
pin 2---> function SIGNAL -
pin 3---> function SIGNAL +
Verificate che i fili siano correttamente collegati nel connettore
e che essi non ne tocchino il guscio (utilizzate filo schermato)
Significato dei LED: Quando il led verde emette luce lampeggiante, il proiettore è in attesa del
segnale DMX da una centralina oppure il segnale DMX non è corretto.
Il led emette luce verde fissa quando il proiettore funziona in modo DMX.
Il led rosso e il led verde emettono luce fissa quando il proiettore funziona in modo manuale.
6
Indirizzario 4 Canali
Proiettore 1 0 0 1
Proiettore 2 0 0 5
Proiettore 3 0 0 9
Proiettore 4 0 1 3
Proiettore 5 0 1 7
Valore Effetto
0-32 Chiuso
33-224 Strobo
225-255 Aperto
Canale 1 STROBO
Valore Effetto
0-16 Coppa ferma
17-31 Avanti Vel.1
32-47 Avanti Vel.2
48-63 Avanti Vel.3
64-79 Avanti Vel.4
80-95 Avanti Vel.5
96-111 Avanti Vel.6
112-127 Avanti Vel.7
128-143 Coppa ferma
144-159 Indietro Vel.1
160-175 Indietro Vel.2
176-191 Indietro Vel.3
192-207 Indietro Vel.4
208-223 Indietro Vel.5
224-239 Indietro Vel.6
240-255 Indietro Vel.7
Canale 2 Rotazione coppa
Valore Effetto
0-255 Posiz. PAN
Canale 3 Posiz. PAN
Valore Effetto
0-255
Velocità
posizion.
PAN
Canale 4 Velocità PAN

5.0 MANUTENZIONE
Tutti i proiettori richiedono una manutenzione regolare per assicurare la massima funzionalità e la
massima resa ottica. Seguite pertanto le seguenti istruzioni:
- pulite regolarmente la lente e gli specchi della coppa una volta al mese poiché persino un sottilis-
simo strato di polvere può ridurre in modo sostanziale la resa luminosa ed alterare la compattezza
del fascio;
- sostituire le lente se ha subito danni visibili quali tagli, crepe e profondi graffi;
- sostituire la lampada se ha subito danni visibili o se si è deformata a causa del calore;
- controllate i collegamenti elettrici ed in particolare la messa a terra;
- sostituite tutte le parti eventualmente danneggiate
6.0 INFORMAZIONI TECNICHE
7.0 PARTI DI RICAMBIO
Tutti i componenti del proiettore SKY ROSE MK2 1200 e 2500 sono disponibili come parti di
ricambio ed il relativo catalogo è disponibile su richiesta.
Importanti informazioni per il corretto riciclaggio/ smaltimento di questa apparecchiatura
7
SKY ROSE 1200 SKY ROSE 2500
Dimensioni di ingombro Proiettore mm 860x730x970 860x730x970
Peso Proiettore kg 50 65
Materiale della carcassa Acciaio zincato verniciato nero Acciaio zincato verniciato nero
Tensione nominale V 230 230
Frequenza nominale Hz 50/60 50/60
Corrente nominale A 8 14,5
Potenza assorbita VA 2000 3000
Lampada consigliata HMI 1200 HMI 2500
attacco SFC 15,5-6 attacco SFA 21-12
Sistema ottico 1 Lente PCX dia.230 R350 1 Lente PCX dia.230 R350
Fusibile per elettronica n.1 5x20 250V 3,25A n.1 5x20 250V 3,25A
Protezione elettrica n.1 Interruttore magnetotermico con n.1 Interruttore magnetotermico con
bobina di sgancio - 25A bobina di sgancio - 25A
Temperatura massima di esercizio C 95 95
Temperatura ambiente massima C 35 35
DISTANZA MINIMA DA MANTENERE TRA L’APPARECCHIO E LE SUPERFICI
ILLUMINATE
MANTENERE ALMENO 1m TRA L’APPARECCHIO E LE SUPERFICI INFIAMMABILI ADIACENTI
La direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettroniche (RAEE), prevede che
gli apparecchi illuminanti non debbano essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani.
Gli apparecchi dismessi debbono essere raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di recupero
e riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire potenziali danni per la salute e l’am-
biente.
Il simbolo del cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta
separata.
Per ulteriori informazioni sulla corretta dismissione delle apparecchiature, i detentori potranno
rivolgersi al servizio pubblico preposto o ai rivenditori.

8
1.0 PACKING
Check carefully the content of the box and in case of damage contact immediately your forwarder.
The following items are included in the box:
n° 1 instructions leaflet
n° 1 SKY ROSE MK2;
n° 1 2 poles Gewiss 16A socket;
n°2 Movable DMX plug/socket;
n° 4 standing supports
2.0 SAFETY
Even if this lantern is fitted with a safety micro-switch which automatically disconnects power as
soon as the lamp cover is opened, we strongly suggest to disconnect the lanterns from mains sup-
ply before replacing the lamp.
- This projector has been designed for use in outside environments. For safety operation, max.
ambient temperature must not exceed 35°C.
- Caution: the surface temperature of the projector can reach 95°C
- Caution: hot lamp; ensure that the lamp is cold before attempting to remove it (about 20 minutes)
3.0 INSTALLATION
3.1 Removing the fixing plates
Remove the front and the rear panels used to hold the
upper part of the lantern during transport.
3.2 Fitting lamp
1) Remove the 3 lamp covers located on the upper and side part of the lantern.
2) Clean the lamp with the cleaning towel and fit it carefully in the lamp holder.
- avoid to touch the lamp with fingers or dirty towels;
- do not shake the lamp;
3) Fix the lamp to the lamp holder tightening the fixing knobs.
4) Close the lamp covers.
3.3 Mounting position
Position the SKY ROSE MK2 on a flat surface, mount it on the wheels or fit it on brackets for per-
manent fixing.

9
3.4 Electrical connection
1) Cable the 16 Amps Gewiss plug to a mains cable 3x2,5mm2.
2) Connect the lantern to a mains supply of 230V - 50/60Hz.
3) Ensure that the mains cable is connected to earth; the thermoswitch must have the following
electrical characteristics:
lamp 1200 HMI = rated for (In) 20A - sensitivity (Id) 0,3A
lamp 2500 HMI = rated for (In) 25A - sensitivity (Id) 0,3A
4.0 USE OF THE PROJECTOR
4.1 Switching on the unit
Connect the unit to power supply (make sure that needed operating voltage is respected) and turn
the main switch, located on the base, on. The unit can work according to 3 basic modes: manual
mode, manual by DMX mode, DMX mode.
4.2 Control panel
12
3
A001 = DMX ADDRESS CHANGE
B000 = BLACK-OUT
R000 = MIRROR DISH ROTATION
P000 = PAN MOVEMENT
S000 = PAN MOVEMENT SPEED
MAN = MANUAL MASTER
FLASHING GREEN LED = NO DMX SIGNAL
GREEN LED FIXED = DMX SIGNAL
MENU UP DOWN ENTER
DMX IN
DMX OUT
3
12
1 GND
2 DATA -
3 DATA +
Control Panel

10
4.3 Reading the display and using controls
MENU key: Each time this key is pressed, the display will show the following functions, sequen-
tially:
- address setting;
- manual mode setting.
UP and DOWN keys: by pushing the UP/DOWN keys, the values of the function which is shown
in the display can be changed.
ENTER key: keep the ENTER key pushed for a few seconds (until the display and the green led
light flash), in order to memorize the function which is shown in the display.
Use meter: Push ENTER for more then 5 seconds
4.4 Address setting
Address setting: When you turn the unit on, the display reads the unit address. To change the
address, proceed according to the following instructions: press once the
MENU key to access the address setting. Select the desired value (ranging
from 1 to 512) by using the UP/DOWN keys (see picture on the side). Press
ENTER to confirm.
4.5 Manual Mode
This mode is activated by setting the Man function to the H value, without connecting the DMX
signal. When you turn the unit on, the display reads the unit address. Press
three times the MENU key to select the manual mode. Select the H value
by using the UP/DOWN keys (see picture on the side). Press ENTER to
confirm.
With this setting, the unit performs the PAN MOVEMENT and the MIRROR DISH ROTATION.
Press once the MENU key to change the PAN MOVEMENT speed: the
display reads “S” followed by a figure ranging from 0 to 10, representing
the speed. Set the speed by using the UP/DOWN keys. Press ENTER to
confirm.
Press the MENU key to set the PAN MOVEMENT angle: the display reads
“P” followed by a figure ranging from 1 to 255, representing the angle. Set
the angle by using the UP/DOWN keys. Press ENTER to confirm.
Press the MENU key to set the speed and the direction of the mirror dish rotation: the display reads
“r” followed by a figure ranging from 1 to 255, representing the speed and
the direction of the mirror dish rotation. Set the value by using the
UP/DOWN keys. Press ENTER to confirm.
Press the MENU key to set the black-out function: the display reads “b” followed by a figure ran-
ging from 1 to 255. Set the value by using the UP/DOWN keys. Press
ENTER to confirm. The values from 1 to 32 set the black-out as closed, the
values from 33 to 224 set the strobe effect, while the values from 225 to
255 set the black-out as open.

4.6 Manual by DMX mode
This function is accessible by setting the Man function to the H value and by connecting the DMX
signal. This function allows the remote control of the channels. The channel 1 represents the
values of the strobe effect (1-32 black-out closed; 33-224 strobe effect; 225-255 black-out open).
The channel 2 represents the mirror dish rotation (0-16 mirror dish not running; 17-255 rotation to
both directions). The channel 3 represents the PAN movement. The channel 4 represents the speed
of the PAN movement (0 = maximum; 255 = minimum).
4.7 DMX mode
This function is accessible by setting the Man function for all the units to the L value and by con-
necting the DMX signal. The values of the channels are represented in the following tables:
All the SKY ROSE MK2 units which receive a digital signal from a
controller must have their relevant display correctly set, as per table
on the side. Each SKY ROSE MK2 unit uses 4 channels.
The plug and socket 3 poles XLR must be connected as follows:
Pin 1---> function GND (SHIELD)
Pin 2---> function SIGNAL -
Pin 3---> function SIGNAL +
Make sure that wires are correctly fitted into the connector:
wires must not touch the connector shell (use shielded wires).
LED meaning: If the green LED flashes, the unit is waiting for the DMX signal from a controller
or the DMX signal is incorrect.
If the green LED is steadily on, the unit is set to DMX mode.
If the red LED and the green LED are steadily on, the unit is set to manual mode.
11
Address Book 4 Channel
Projector 1 0 0 1
Projector 2 0 0 5
Projector 3 0 0 9
Projector 4 0 1 3
Projector 5 0 1 7
Value Effect
0-32 Close
33-224 Strobe
225-255 Open
Channel 1 STROBE
Value Effect
0-16
Mirror dish
not running
17-31 Forward speed 1
32-47 Forward speed 2
48-63 Forward speed 3
64-79 Forward speed 4
80-95 Forward speed 5
96-111 Forward speed 6
112-127 Forward speed 7
128-143
Mirror dish
not running
144-159 Back Speed 1
160-175 Back Speed 2
176-191 Back Speed 3
192-207 Back Speed 4
208-223 Back Speed 5
224-239 Back Speed 6
240-255 Back Speed 7
Channel 2 Mirror dish rotation
Value Effect
0-255 Pan Movement
Channel 3 PAN Movement
Value Effect
0-255
PAN
movement
speed
Channel 4
PAN movement Speed

5.0 MAINTENANCE
All lanterns require regular maintenance to ensure maximum performance and light output.
Please follow these instructions:
- clean the glass and the mirror once a week, as even a thin layer of dust can reduce the light out-
put and scatter the beam;
- replace the lamp if it has become damaged or it's thermally deformed;
- carefully check the electrical connections, particularly the earth connection;
- replace the glass if it has become visibly damaged;
- replace all the damaged components
6.0 TECHNICAL INFORMATION
7.0 SPARE PARTS
All components are available for the SKY ROSE MK2 and the exploded diagram and catalogue
are available on request.
Important information for the correct recycle/treatment procedures of this equipment
12
SKY ROSE 1200 SKY ROSE 2500
Size mm 860x730x970 860x730x970
Weight kg 50 65
Body Zinc coated steel - black painted Zinc coated steel - black painted
Operating voltage V 230 230
Operating frequence Hz 50/60 50/60
Operating amperage A 8 14,5
Power absorbed VA 2000 3000
Suggested Lamp HMI 1200 HMI 2500
SFC 15,5-6 Base SFA 21-12 Base
Optical System 1 Lens PCX dia.230 R350 1 Lens PCX dia.230 R350
Fuse n.1 5x20 250V 3,25A n.1 5x20 250V 3,25A
Electric protection n.1 Automatic switch 25A n.1 Automatic switch 25A
Max Working Temperature °C 95 95
Max Ambient Temperature °C 35 35
MINIMUM DISTANCE TO MAINTAIN BETWEEN THE PROJECTOR AND THE
ILLUMINATED SURFACES
PLEASE, MAINTAIN MINIMUM 1m BETWEEN THE PROJECTOR AND THE INFLAMMABLE ADJA-
CENT SURFACES
The European Directive 2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE), requires that old lighting fixtures must not be disposed of
the normal unsorted municipal waste stream. Old appliances must be collected
separately in order to optimise the recovery and recycling of the materials they
contain and reduce the impact on human health and the environment.
The crossed out “wheeled bin” symbol on the product reminds you of your obli-
gation, that when you dispose of the appliance it the must be separately collec-
ted.
Consumer should contact their local authority or retailer for information conce-
ming the correct disposal of their old appliance.

13



WORLD LIGHTING CHALLENGE
Professional Lighting Manufacturer
Via Bulgaria, 16 - 46042 CASTEL GOFFREDO (MN)
Telefono 0376/779483 - Fax 0376/779682 - 0376/779552
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Griven Projector manuals

Griven
Griven Zaphir AL4800 User manual

Griven
Griven AL2502 User manual

Griven
Griven SKY ROSE 1200 User manual

Griven
Griven Parade L1 User manual

Griven
Griven Dawn AL1202 User manual

Griven
Griven Powershine MK2 D User manual

Griven
Griven RISALTO 150 User manual

Griven
Griven DANUBE User manual

Griven
Griven Dune MK2 AL4850 User manual