
HSI90 KCH / HSI150 KCH/KMA163
Art. Nr.: 3030321596 Rev.: 04/2021-11-12 11
•1 Mufa przyłącza rury 163x150/X z HSI150 1x1 KMA163/120
•1 Dekiel rury z etykietą informacyjną
•2 Element dystansowy HSI150 AH40 z HSI 150 1x1 KMA163/120
Dwustronny przepust kablowy HSI150 1x1 K2 Varia
•2 rama montażowa z folią ochronną i uszczelką trójwargową
•2 pokrywy zamykające
•2 plomba
•1 Rura przedłużająca
•1 Regulacja długości z dodatkową uszczelką trójrowkową
•1 Taśma mocująca
•1 Klucz maszynowy
Accessories
•Element dystansowy HSI150 AH40 (VPE 2 szt.)
•Dekiel HSI150 DT(DTS) (do ponownego zamykania z zachowaniem odporności
na ciśnienie)
Składowanie
Nieprawidłowe składowanie może spowodować uszkodzenia!
Nieprawidłowe składowanie może spowodować znaczne szkody rzeczowe.
•Przepusty kablowe ścienny przed montażem należy chronić przed uszkodze-
niem, wilgocią i zanieczyszczeniami. Dozwolony jest montaż tylko nieusz-
kodzonych elementów.
•Składowanie przepustu ściennego może odbywać się tylko w temperaturach
powyżej 5 °C oraz poniżej 30 °C i bez ekspozycji na bezpośrednie działanie
promieni słonecznych.
Utylizacja
Jeśli nie zostały poczynione inne ustalenia dotyczące zwrotu lub utylizacji, przeka-
zać prawidłowo zdemontowane elementy do jednostki zajmującej się utylizacją
odpadów:
•Elementy metalowe należy przekazać do złomowania zgodnie z przepisami do-
tyczącymi ochrony środowiska naturalnego.
•Utylizację elastomerów przeprowadzić zgodnie z obowiązującymi przepisami
dotyczącymi ochrony środowiska naturalnego.
•Utylizację elementów wykonanych z tworzywa sztucznego przeprowadzić
zgodnie z obowiązującymi przepisami dotyczącymi ochrony środowiska natural-
nego.
•Materiał opakowania przekazać do utylizacji zgodnej z przepisami ochrony śro-
dowiska naturalnego.
IT Avvertimenti sulla sicurezza e informazioni
Gruppo target
Il montaggio deve essere effettuato esclusivamente da personale tecnico.
Le persone qualificate e formate per il montaggio dispongono
•delle competenze generali necessarie in materia di direttive sulla sicurezza e
sulla prevenzione degli infortuni nella versione di volta in volta in vigore,
•delle competenze necessarie per l'uso delle attrezzature per la sicurezza,
•delle competenze relative agli strumenti manuali ed elettronici,
•delle competenze inerenti le norme e le direttive sulla posa di tubi e/o di cavi e
sul riempimento di fosse per condutture nella versione attualmente in vigore,
•delle competenze inerenti le direttive e i criteri di posa dell'azienda fornitrice
delle utenze nella versione di volta in volta in vigore,
•delle competenze inerenti le direttive in materia di calcestruzzo impermeabile e
le norme sull'impermeabilizzazione degli edifici nella versione di volta in volta in
vigore.
Generalità e finalità d'uso
I nostri prodotti sono stati sviluppati, in base al loro uso conforme, esclusivamente
per l'installazione nei cantieri i cui materiali da costruzione rispecchiano lo stato
dell'arte attuale. Escludiamo ogni responsabilità per usi diversi o che esulano da
quello indicato, a meno che non siano stati espressamente confermati per iscritto
previo colloquio.
Le condizioni sulla garanzia possono essere consultate nell'ambito delle nostre
CGV (Condizioni generali di vendita e consegna). Segnaliamo espressamente che
in caso di mancata osservanza delle indicazioni contenute nelle istruzioni di mon-
taggio e in caso di uso improprio dei nostri prodotti o della loro combinazione con
prodotti di terzi, non viene accordata alcuna garanzia per eventuali danni conse-
guenti.
pressacavi HSI150 sono testati da FHRK secondo le linee guida applicabili e
recano il sigillo "FHRK Quality".
HSI90 KCH / HSI150 KCH/KMA163 è un passacavo per l'installazione a filo di pa-
reti in calcestruzzo. A seconda della variante, è possibile collegarvi le coperture del
sistema HSI90/HSI150 o i tubi di protezione dei cavi (tubo corrugato, Hateflex), su
uno o entrambi i lati, per sigillare i mezzi di comunicazione che vengono alimen-
tati.
Sicurezza
La presente sezione fornisce una panoramica di tutti gli aspetti principali relativi
alla sicurezza per la protezione ottimale del personale e per un montaggio in
sicurezza.
Il mancato rispetto delle indicazioni sulla manipolazione e delle avvertenze sulla
sicurezza riportate nelle presenti istruzioni può esporre a gravi pericoli.
Durante il montaggio della Passacavi, è necessario rispettare le norme delle associ-
azioni di categoria, le disposizioni VDE, le norme nazionali in materia di sicurezza
e prevenzione degli incidenti, nonché le direttive della propria azienda (istruzioni
riguardanti il lavoro e i processi).
Il montatore deve indossare i dispositivi di protezione necessari.
Montare solo pezzi non danneggiati.
Prima del montaggio del Passacavi HSI90 KCH / HSI150
KCH/KMA163 è necessario rispettare le avvertenze, i sugger-
imenti e le raccomandazioni seguenti:
Pericolo di lesioni a causa di montaggio non conforme!
Il montaggio non conforme può causare danni ingenti a cose e persone.
•In linea di principio, rispettare le direttive nazionali in materia di posa e riempi-
mento di tubi e cavi.
•Compattare bene il sottofondo e le fondazioni dei cavi/tubi prima della posa di
cavi/tubi per evitare l'eventuale abbassamento dei cavi/tubi.
Nessuna impermeabilizzazione a causa di montaggio non conforme!
Un montaggio non conforme può causare danni materiali.
•La posa errata di cavi o tubi di protezione e il riempimento irregolare dello
scavo per cavi può causare dei cedimenti e, di conseguenza, danni e difetti di
tenuta.
•Aprire i passacavi soltanto immediatamente prima della posa dei cavi per evi-
tare danni involontari durante i lavori di costruzione grezza.
•La Passacavi non deve essere gravata meccanicamente da cavi o tubi.
•I passacavi non necessari possono essere utilizzati come riserve a tenuta di pres-
sione nel caso in cui il marchio di qualità Hauff sul tappo non presenti danni.
•Non colpire il tappo con un martello o con oggetti affilati.
•I passacavi aperti che devono essere utilizzati come riserve o i tappi aperti per
errore devono essere muniti di un nuovo tappo HSI150 DT/DTS / HSI90 D.
•I tappi smontati o danneggiati non devono più essere utilizzati.
•Se si collega un tubo di protezione per cavi a un passaggio impermeabile con
muffola a innesto/adesiva, tenere presente che durante le operazioni di anne-
gamento nel calcestruzzo il lato della muffola del passaggio impermeabile si ap-
poggia al lato esterno dell'edificio.
•Quando viene inserito il tappo cieco (guarnizione secondaria), l'attacco a
baionetta del passaggio impermeabile non deve essere danneggiato.
•Prima di installare la copertura di sistema nel passaggio impermeabile, se neces-
sario, pulire l'interno dalla sporcizia e verificare che le superfici di tenuta non
siano danneggiate.
•Nella creazione del pacchetto di raccordi per tubi Øe ≥ 163 mm occorre utiliz-
zare il distanziatore HSI-AH 40 per il compattamento ottimale del calcestruzzo e
la compattazione nello scavo per cavi (aumento delle dimensioni dell'asse da
210 mm a 250 mm).
•Qualora non venga utilizzato il distanziatore HSI AH40, ad es. per motivi di spa-
zio, prestare maggiore attenzione durante la gettata di calcestruzzo e il com-
pattamento degli scavi per tubi di protezione per cavi.
•Per la grana grossa > 16 mm, è necessario utilizzare il distanziatore HSI AH40.
•Prima di iniziare la posa del tubo di protezione, il piano dello scavo deve essere
privo d'acqua e lo strato di assestamento inferiore deve essere realizzato a
regola d'arte, rispettando le norme di posa del produttore del tubo di
protezione.
•Per la pulizia della Passacavi non utilizzare detergenti contenenti solventi. Si
consiglia il detergente per cavi KRMTX.
•Ulteriori accessori e informazioni sono reperibili sul sito www.hauff-technik.de
e nelle schede tecniche.
Requisiti del personale
Qualifiche
Una qualifica insufficiente può comportare il rischio di lesioni!
Un uso non conforme può causare danni ingenti a cose e persone.
•Il montaggio deve essere effettuato solamente da persone qualificate e
adeguatamente formate, che hanno letto e compreso le presenti istruzioni di
montaggio.
Personale tecnico
In virtù della sua formazione specializzata, delle sue competenze, della sua esperi-
enza e della sua conoscenza delle disposizioni, norme e direttive applicabili, il