Hiltron security PCM20 User manual

PCM20
Centrale di automazione a 230V
per cancello ad ante
ITALIANO
MANUALE PER L'UTENTE
security

Norme generali per la sicurezza
!Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare I'installazione del prodotto e conservarle per riferimenti futuri.
!Installazione, collegamenti elettrici e regolazioni devono essere effettuati nell'osservanza delle norme di buona
tecnica e di sicurezza vigenti (UNI 8612).
!HILTRON Srl non è responsabile dell'inosservanza della buona tecnica nella costruzione dei cancelli da motorizzare,
nonchè delle deformazioni che dovessero intervenire nell'utilizzo.
!Prima d'installare I'automazione apportare tutte le modifiche strutturali relative alla realizzazione dei franchi di
sicurezza ed alla protezione e/o segregazione di tutte le zone di cesoiamento, convogliamento e schiacciamento.
!Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente' per I'utilizzo indicato in questa documentazione.
Qualsiasi altro utilizzo non espressamente indicato potrebbe pregiudicare I'integrità del prodotto e/o rappresentare
fonte di pericolo.
!HILTRON Srl declina qualsiasi responsabilità derivata dall'uso improprio o diverso da quello per cui I'automatismo è
destinato.
!Non utilizzare I'apparecchio in atmosfera esplosiva: presenza di gas o fumi infiammabili costituiscono un grave
pericolo per la sicurezza.
!Prima di effettuare qualsiasi intervento sull'impianto togliere I'alimentazione elettrica.
!Prevedere sulla rete d'alimentazione dell'automazione un interruttore onnipolare con distanza d'apertura dei contatti
uguale o superiore a 3 mm. In alternativa e consigliabile I'uso di un magnetotermico da 6A con interruzione
onnipolare.
!Verificare che a monte dell'impianto elettrico vi sia un interruttore differenziale con soglia da 0,03 A.
!Verificare che I'impianto di terra sia realizzato a regola d'arte e collegarvi iI cancello. Collegare inoltre a terra il filo
Giallo/Verde dell'automatismo.
!L'utente utilizzatore deve astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione o d'intervento diretto e rivolgersi solo a
personale qualificato.
!Per la manutenzione utilizzare esclusivamente parti originali della HILTRON Srl. Non eseguire alcuna rnodifica sui
cornponenti facenti parte il sistema
d'autornazione. I materiali dell'imballaggio
(plastica, cartone, ecc.) non devono essere
lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
!L'installatore deve fornire tutte le informazioni
relative al funzionamento manuale del
sistema in caso d'emergenza e consegnare
all'utente utilizzatore dell'impianto il presente
libretto d'avvertenze allegato al prodotto.
!L'automazione dispone di una sicurezza
antischiacciamento costituita da un controllo
di coppia che, se tarato correttamente, è
estremamente sicuro ed affidabile.
!In ogni caso HILTRON Srl prescrive sempre
I'installazione di altri dispositivi di sicurezza,
tenendo in considerazione le normative in
vigore, I'ambiente di installazione, la logica di
funzionamento del sisterna, le dimensioni e il
peso della struttura da automatizzare.
!I dispositivi di sicurezza (es.: fotocellule,
coste pneumatiche, etc...) permettono di
proteggere eventuali zone di schiacciamento,
convogliamento ed in generale di pericolo,
dell'automazione. Per ogni irnpianto è
indispensabile I'utilizzo di almeno una
segnalazione luminosa (es.: art. L666)
nonchè di una targa di segnalazione (es.: art.
TRG) fissato adeguatamente alla struttura
del cancello.
!HILTRON Srl declina ogni responsabilità ai
fini della sicurezza e del buon funzionamento
dell'automazione nel caso in cui vengano
utilizzati componenti dell'impianto diversi da
quelli prodotti da HILTRON Srl
PCM20 - Manuale per l'utente
2
Indice
Capitolo 1 Introduzione 4
1.1 Descrizione della scheda ..................................................................................4
1.2 Caratteristiche funzionali...................................................................................4
1.3 Caratteristiche tecniche.....................................................................................4
Capitolo 2 Installazione 5
2.1 Descrizione della scheda ..................................................................................5
2.2 Esempio d'installazione dell’impianto................................................................6
2.3 Descrizione della morsettiera............................................................................7
2.4 Collegamenti .....................................................................................................8
2.4.1 Rete di alimentazione, lampeggiatore e motoriduttori ...........................8
2.4.2 Fotocellule .............................................................................................9
2.4.3 LED di segnalazione, comandi ed elettroserratura..............................10
2.4.4 Decoder DEC20 con antenna BIRD.....................................................11
Capitolo 3 Programmazione 12
3.1 Logica di funzionamento .................................................................................12
3.2 Esclusione del secondo motoriduttore ............................................................13
3.3 Regolazioni .....................................................................................................13
Capitolo 4 Funzionamento 14
4.1 LEDs di controllo .............................................................................................14
4.2 Logiche di funzionamento ...............................................................................15
4.2.1 Funzionamento AUTOMATICO............................................................15
4.2.2 Funzionamento PASSO/PASSO con STOP ........................................15
Capitolo 5 Manutenzione 16
5.1 Cancello ..........................................................................................................16
5.2 Fusibili .............................................................................................................16
3
Introduzione
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
COSTRUTTORE: HiLTRON S.r.l.
INDIRIZZO: Strada provinciale di Caserta, 218 - 80144 - NAPOLI
Sulla valutazione di prove eseguite su impianti campioni rispecchianti la configurazione
funzionale prevista per l'utilizzazione, risulta che i prodotti:
CODICE DEI PRODOTTI: PCM20
MARCHIO UTILIZZATO:
risultano conformi alla direttive di seguito indicate
DATA L’AMMINISTRATORE DELEGATO
01 Gennaio 2017
DIRETTIVE NORME DI RIFERIMENTO
CONFORMITA’ RoHS
CONFORMITA’ RAEE
Pb
Lead free
RoHS
compliant
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
I SUDDETTI PRODOTTI SODDISFANO LE DIRETTIVE
RIPORTATE IN TABELLA CON RIFERIMENTO ALLE NORME COMUNITARIE.
security security
security
security
Made in Italy
BT2014/35/UE
EMC2014/30/UE
EMC BT 2014/35/UE
DIRETTIVA BASSA TENSIONE
EMC 2014/30/UE DIRETTIVA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
Dichiarazione di conformità alle limitazioni dell’uso di sostanza pericolose regolamentate
dalla direttiva 2011/65/UE (RoHS II) .
Il prodotto è conforme alle disposizioni della direttiva su indicata sulle restrizioni
all’uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, ovvero non le contengono in concentrazioni superiori ai margini previsti.
Apparecchiatura conforme alla direttiva 2012/19/UE
per lo smaltimento dei rifiuti, con l'obiettivo di recupero e riciclo.

Norme generali per la sicurezza
!Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare I'installazione del prodotto e conservarle per riferimenti futuri.
!Installazione, collegamenti elettrici e regolazioni devono essere effettuati nell'osservanza delle norme di buona
tecnica e di sicurezza vigenti (UNI 8612).
!HILTRON Srl non è responsabile dell'inosservanza della buona tecnica nella costruzione dei cancelli da motorizzare,
nonchè delle deformazioni che dovessero intervenire nell'utilizzo.
!Prima d'installare I'automazione apportare tutte le modifiche strutturali relative alla realizzazione dei franchi di
sicurezza ed alla protezione e/o segregazione di tutte le zone di cesoiamento, convogliamento e schiacciamento.
!Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente' per I'utilizzo indicato in questa documentazione.
Qualsiasi altro utilizzo non espressamente indicato potrebbe pregiudicare I'integrità del prodotto e/o rappresentare
fonte di pericolo.
!HILTRON Srl declina qualsiasi responsabilità derivata dall'uso improprio o diverso da quello per cui I'automatismo è
destinato.
!Non utilizzare I'apparecchio in atmosfera esplosiva: presenza di gas o fumi infiammabili costituiscono un grave
pericolo per la sicurezza.
!Prima di effettuare qualsiasi intervento sull'impianto togliere I'alimentazione elettrica.
!Prevedere sulla rete d'alimentazione dell'automazione un interruttore onnipolare con distanza d'apertura dei contatti
uguale o superiore a 3 mm. In alternativa e consigliabile I'uso di un magnetotermico da 6A con interruzione
onnipolare.
!Verificare che a monte dell'impianto elettrico vi sia un interruttore differenziale con soglia da 0,03 A.
!Verificare che I'impianto di terra sia realizzato a regola d'arte e collegarvi iI cancello. Collegare inoltre a terra il filo
Giallo/Verde dell'automatismo.
!L'utente utilizzatore deve astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione o d'intervento diretto e rivolgersi solo a
personale qualificato.
!Per la manutenzione utilizzare esclusivamente parti originali della HILTRON Srl. Non eseguire alcuna rnodifica sui
cornponenti facenti parte il sistema
d'autornazione. I materiali dell'imballaggio
(plastica, cartone, ecc.) non devono essere
lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
!L'installatore deve fornire tutte le informazioni
relative al funzionamento manuale del
sistema in caso d'emergenza e consegnare
all'utente utilizzatore dell'impianto il presente
libretto d'avvertenze allegato al prodotto.
!L'automazione dispone di una sicurezza
antischiacciamento costituita da un controllo
di coppia che, se tarato correttamente, è
estremamente sicuro ed affidabile.
!In ogni caso HILTRON Srl prescrive sempre
I'installazione di altri dispositivi di sicurezza,
tenendo in considerazione le normative in
vigore, I'ambiente di installazione, la logica di
funzionamento del sisterna, le dimensioni e il
peso della struttura da automatizzare.
!I dispositivi di sicurezza (es.: fotocellule,
coste pneumatiche, etc...) permettono di
proteggere eventuali zone di schiacciamento,
convogliamento ed in generale di pericolo,
dell'automazione. Per ogni irnpianto è
indispensabile I'utilizzo di almeno una
segnalazione luminosa (es.: art. L666)
nonchè di una targa di segnalazione (es.: art.
TRG) fissato adeguatamente alla struttura
del cancello.
!HILTRON Srl declina ogni responsabilità ai
fini della sicurezza e del buon funzionamento
dell'automazione nel caso in cui vengano
utilizzati componenti dell'impianto diversi da
quelli prodotti da HILTRON Srl
PCM20 - Manuale per l'utente
2
Indice
Capitolo 1 Introduzione 4
1.1 Descrizione della scheda ..................................................................................4
1.2 Caratteristiche funzionali...................................................................................4
1.3 Caratteristiche tecniche.....................................................................................4
Capitolo 2 Installazione 5
2.1 Descrizione della scheda ..................................................................................5
2.2 Esempio d'installazione dell’impianto................................................................6
2.3 Descrizione della morsettiera............................................................................7
2.4 Collegamenti .....................................................................................................8
2.4.1 Rete di alimentazione, lampeggiatore e motoriduttori ...........................8
2.4.2 Fotocellule .............................................................................................9
2.4.3 LED di segnalazione, comandi ed elettroserratura..............................10
2.4.4 Decoder DEC20 con antenna BIRD.....................................................11
Capitolo 3 Programmazione 12
3.1 Logica di funzionamento .................................................................................12
3.2 Esclusione del secondo motoriduttore ............................................................13
3.3 Regolazioni .....................................................................................................13
Capitolo 4 Funzionamento 14
4.1 LEDs di controllo .............................................................................................14
4.2 Logiche di funzionamento ...............................................................................15
4.2.1 Funzionamento AUTOMATICO............................................................15
4.2.2 Funzionamento PASSO/PASSO con STOP ........................................15
Capitolo 5 Manutenzione 16
5.1 Cancello ..........................................................................................................16
5.2 Fusibili .............................................................................................................16
3
Introduzione
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
COSTRUTTORE: HiLTRON S.r.l.
INDIRIZZO: Strada provinciale di Caserta, 218 - 80144 - NAPOLI
Sulla valutazione di prove eseguite su impianti campioni rispecchianti la configurazione
funzionale prevista per l'utilizzazione, risulta che i prodotti:
CODICE DEI PRODOTTI: PCM20
MARCHIO UTILIZZATO:
risultano conformi alla direttive di seguito indicate
DATA L’AMMINISTRATORE DELEGATO
01 Gennaio 2017
DIRETTIVE NORME DI RIFERIMENTO
CONFORMITA’ RoHS
CONFORMITA’ RAEE
Pb
Lead free
RoHS
compliant
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
I SUDDETTI PRODOTTI SODDISFANO LE DIRETTIVE
RIPORTATE IN TABELLA CON RIFERIMENTO ALLE NORME COMUNITARIE.
security security
security
security
Made in Italy
BT2014/35/UE
EMC2014/30/UE
EMC BT 2014/35/UE
DIRETTIVA BASSA TENSIONE
EMC 2014/30/UE DIRETTIVA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
Dichiarazione di conformità alle limitazioni dell’uso di sostanza pericolose regolamentate
dalla direttiva 2011/65/UE (RoHS II) .
Il prodotto è conforme alle disposizioni della direttiva su indicata sulle restrizioni
all’uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, ovvero non le contengono in concentrazioni superiori ai margini previsti.
Apparecchiatura conforme alla direttiva 2012/19/UE
per lo smaltimento dei rifiuti, con l'obiettivo di recupero e riciclo.

4
PCM20 - Manuale per l'utente
1 Introduzione
Gentile cliente,
desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto. Le consigliamo di leggere
attentamente questo manuale, poichè sarà prezioso sia in fase d'installazione che di uso.
Quale cliente, lei ha il privilegio di accedere ad una serie di servizi, primo fra tutti
l'assistenza tecnica telefonica sui prodotti .
1.1 Descrizione della centrale
1.2 Caratteristiche funzionali
!
!
La PCM20 è una centrale di automazione per cancelli ad ante. Essa gestisce due
motoriduttori a 230Vca 700VA max ognuno, tipo MB3DX (per anta destra) ed MB3SX (per anta
sinistra) prodotti dalla HILTRON. La gestione avviene tramite frizione elettronica, realizzata
con un microprocessore di nuova generazione.
La PCM20 è dotata di un sofisticato circuito di controllo elettronico che sorveglia
costantemente il corretto funzionamento dell’impianto e delle apparecchiature collegate; in
caso di anomalie tale circuito interviene bloccando il funzionamento della centrale. Il
monitoraggio del funzionamento delle apparecchiature periferiche collegate alla centrale è
inoltre visualizzato tramite diodi LEDs posti sul circuito.
La PCM20 è conforme alle direttive EMC/2006/95/CE/ e EMC/2004/108/CE, per cui
riportano la marcatura CE.
Auto-diagnostica del funzionamento.
!Monitoraggio tramite diodi LED dello stato delle apparecchiature periferiche.
!Logiche ed opzioni di funzionamento programmabili.
!Predisposizione alla connessione del modulo radioricevente DEC20
1.3 Caratteristiche tecniche
!Tensione di alimentazione 230V~ ±10% 50Hz
!Consumo 10 Watt
!Motoriduttori 2 x 230V~ 50Hz 700VA max.
!Tensione in uscita periferiche 24V~ 0,5A max.
!Temperatura di funzionamento -20º ÷ 55º
!Logiche di funzionamento Automatico / Passo-passo
!Tempo di apertura / chiusura 7 ÷ 60”
!Tempo di pausa 8 ÷ 200”
!Tempo di ritardo di chiusura dell'anta 3 ÷ 25”
!Tempo di ritardo di apertura dell'anta 2,5”
Frizione elettronica con controllo elettronico della potenza
2 Installazione
2.1 Descrizione della scheda
F1 Fusibile rete
F2 Fusibile periferiche
F3 Fusibile elettroserratura
F4 Fusibile logica
DReg. sfasamento ante
CReg. tempo apertura/chiusura
M5 Connettore DEC 10 / DEC20
BReg. pausa
AReg. frizione elettronica
JP2 / JP3 Esclusione canale B
LED 5 Controllo impulso A
LED 4 Controllo impulso B
LED 3 Controllo impulso STOP
LED 2 Stato fotocellula apertura
LED 1 Stato fotocellula chiusura
LED 6 Diagnostica
M1 ÷ M4 Morsettiere
JP1 Selettore 1anta / 2 ante
7
2
3
8
9
6
1
4
5
5
Installazione
10
10
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
23
1
6
4
5
8
9
7
security security

4
PCM20 - Manuale per l'utente
1 Introduzione
Gentile cliente,
desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto. Le consigliamo di leggere
attentamente questo manuale, poichè sarà prezioso sia in fase d'installazione che di uso.
Quale cliente, lei ha il privilegio di accedere ad una serie di servizi, primo fra tutti
l'assistenza tecnica telefonica sui prodotti .
1.1 Descrizione della centrale
1.2 Caratteristiche funzionali
!
!
La PCM20 è una centrale di automazione per cancelli ad ante. Essa gestisce due
motoriduttori a 230Vca 700VA max ognuno, tipo MB3DX (per anta destra) ed MB3SX (per anta
sinistra) prodotti dalla HILTRON. La gestione avviene tramite frizione elettronica, realizzata
con un microprocessore di nuova generazione.
La PCM20 è dotata di un sofisticato circuito di controllo elettronico che sorveglia
costantemente il corretto funzionamento dell’impianto e delle apparecchiature collegate; in
caso di anomalie tale circuito interviene bloccando il funzionamento della centrale. Il
monitoraggio del funzionamento delle apparecchiature periferiche collegate alla centrale è
inoltre visualizzato tramite diodi LEDs posti sul circuito.
La PCM20 è conforme alle direttive EMC/2006/95/CE/ e EMC/2004/108/CE, per cui
riportano la marcatura CE.
Auto-diagnostica del funzionamento.
!Monitoraggio tramite diodi LED dello stato delle apparecchiature periferiche.
!Logiche ed opzioni di funzionamento programmabili.
!Predisposizione alla connessione del modulo radioricevente DEC20
1.3 Caratteristiche tecniche
!Tensione di alimentazione 230V~ ±10% 50Hz
!Consumo 10 Watt
!Motoriduttori 2 x 230V~ 50Hz 700VA max.
!Tensione in uscita periferiche 24V~ 0,5A max.
!Temperatura di funzionamento -20º ÷ 55º
!Logiche di funzionamento Automatico / Passo-passo
!Tempo di apertura / chiusura 7 ÷ 60”
!Tempo di pausa 8 ÷ 200”
!Tempo di ritardo di chiusura dell'anta 3 ÷ 25”
!Tempo di ritardo di apertura dell'anta 2,5”
Frizione elettronica con controllo elettronico della potenza
2 Installazione
2.1 Descrizione della scheda
F1 Fusibile rete
F2 Fusibile periferiche
F3 Fusibile elettroserratura
F4 Fusibile logica
DReg. sfasamento ante
CReg. tempo apertura/chiusura
M5 Connettore DEC 10 / DEC20
BReg. pausa
AReg. frizione elettronica
JP2 / JP3 Esclusione canale B
LED 5 Controllo impulso A
LED 4 Controllo impulso B
LED 3 Controllo impulso STOP
LED 2 Stato fotocellula apertura
LED 1 Stato fotocellula chiusura
LED 6 Diagnostica
M1 ÷ M4 Morsettiere
JP1 Selettore 1anta / 2 ante
7
2
3
8
9
6
1
4
5
5
Installazione
10
10
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
23
1
6
4
5
8
9
7
security security

PCM20 - Manuale per l'utente
2.2 Esempio d'installazione dell’impianto
6
7
2
3
8
9
10
11
6
1
4
5
1
2
2
3
3
78
9
10
10 11
11
6
45
2.3 Descrizione della morsettiera
6 - apertura
7 - comune
8 - chiusura
MOTORIDUTTORE 1
230V~ 700W max
9 - apertura
10 - comune
11 - chiusura
MOTORIDUTTORE 2
230V~ 700W max
14 - chiusura
15 - comune
16 - apertura
17 - polo 1
18 - polo 2 COMANDO STOP
19 - parziale
20 - comune
21 - totale
COMANDI DI APERTURA
22 - polo 1
23 - polo 2
ALIMENTAZIONE SERVIZI
24V~
24 - polo 1
25 - polo 2
ELETTROSERRATURA
12V~
26 - polo 1(morsetto 1 BIRD)
27 - polo 2(morsetto 2 BIRD)
1 - Fase
2 - Terra
3 - Neutro
RETE DI ALIMENTAZIONE 230V~ ±10% 50Hz
4 - Polo 1
5 - Polo 2 LAMPEGGIATORE 230V~
12 - Catodo
13 - Anodo LED STATO CANCELLO
CONTATTI FOTOCELLULE
ANTENNA "BIRD"
(Solo con DEC20 installato)
M1
M1 M2 M3 M4
M2
M3
M4
7
Installazione
PCM20 Centrale per automazione
FX55 (TX) Fotocellule trasmittenti di chiusura
FX55 (RX) Fotocellule riceventi di chiusura
LAMP / PULSAR Lampeggiatore 230V
BIRD Antenna con ricevitore VHF
Elettroserratura
PM4230 (SX) Motoriduttore sinistro (2)
PM4230 (DX) Motoriduttore destro (1*)
SC1 Selettore a chiave
FX55 (TX) Fotocellule trasmittenti di apertura
FX55 (RX) Fotocellule riceventi di chiusura
*Il motoriduttore 1 è quello dell’anta che apre per prima ed ha elettroserratura
security security

PCM20 - Manuale per l'utente
2.2 Esempio d'installazione dell’impianto
6
7
2
3
8
9
10
11
6
1
4
5
1
2
2
3
3
78
9
10
10 11
11
6
45
2.3 Descrizione della morsettiera
6 - apertura
7 - comune
8 - chiusura
MOTORIDUTTORE 1
230V~ 700W max
9 - apertura
10 - comune
11 - chiusura
MOTORIDUTTORE 2
230V~ 700W max
14 - chiusura
15 - comune
16 - apertura
17 - polo 1
18 - polo 2 COMANDO STOP
19 - parziale
20 - comune
21 - totale
COMANDI DI APERTURA
22 - polo 1
23 - polo 2
ALIMENTAZIONE SERVIZI
24V~
24 - polo 1
25 - polo 2
ELETTROSERRATURA
12V~
26 - polo 1(morsetto 1 BIRD)
27 - polo 2(morsetto 2 BIRD)
1 - Fase
2 - Terra
3 - Neutro
RETE DI ALIMENTAZIONE 230V~ ±10% 50Hz
4 - Polo 1
5 - Polo 2 LAMPEGGIATORE 230V~
12 - Catodo
13 - Anodo LED STATO CANCELLO
CONTATTI FOTOCELLULE
ANTENNA "BIRD"
(Solo con DEC20 installato)
M1
M1 M2 M3 M4
M2
M3
M4
7
Installazione
PCM20 Centrale per automazione
FX55 (TX) Fotocellule trasmittenti di chiusura
FX55 (RX) Fotocellule riceventi di chiusura
LAMP / PULSAR Lampeggiatore 230V
BIRD Antenna con ricevitore VHF
Elettroserratura
PM4230 (SX) Motoriduttore sinistro (2)
PM4230 (DX) Motoriduttore destro (1*)
SC1 Selettore a chiave
FX55 (TX) Fotocellule trasmittenti di apertura
FX55 (RX) Fotocellule riceventi di chiusura
*Il motoriduttore 1 è quello dell’anta che apre per prima ed ha elettroserratura
security security

8
PCM20 - Manuale per l'utente
2.4 Collegamenti
2.4.1 Rete di alimentazione, lampeggiatore e motoriduttori
M
M
LAMP / PULSAR ( )
Lampeggiatore
230V~
RETE DI ALIMENTAZIONE
230V~ ±10% 50Hz
Neutro
Terra
Fase
Apertura
Comune
Chiusura
Apertura
Comune
Chiusura
M1 M2 M3 M4
MOTORIDUTTORE 1* ( )
230V~ 700W max
MOTORIDUTTORE 2 ( )
230V~ 700W max
* Il motoriduttore 1 è quello dell’anta che apre per prima ed ha l’elettroserratura.
4
7
8
3x1,5mm
3x1,5mm
3x1,5mm
2B
2.4.2 Fotocellule
M1 M2 M3 M4
9
Installazione
NC
NC
NC
NC
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
FX55 ( )
2
FX55 ( )
10
FX55 ( )
2
FX55 ( )
10
FX55 ( )
3
FX55 ( )*
11
FX55 ( )
3
FX55 ( )*
2B2
2B2
2B
2B
2B
2B
2B2
2B2
*
*
* Opzionali. Ponticellare Com. - Op. se non sono installate tali fotocellule.
11
security security

8
PCM20 - Manuale per l'utente
2.4 Collegamenti
2.4.1 Rete di alimentazione, lampeggiatore e motoriduttori
M
M
LAMP / PULSAR ( )
Lampeggiatore
230V~
RETE DI ALIMENTAZIONE
230V~ ±10% 50Hz
Neutro
Terra
Fase
Apertura
Comune
Chiusura
Apertura
Comune
Chiusura
M1 M2 M3 M4
MOTORIDUTTORE 1* ( )
230V~ 700W max
MOTORIDUTTORE 2 ( )
230V~ 700W max
* Il motoriduttore 1 è quello dell’anta che apre per prima ed ha l’elettroserratura.
4
7
8
3x1,5mm
3x1,5mm
3x1,5mm
2B
2.4.2 Fotocellule
M1 M2 M3 M4
9
Installazione
NC
NC
NC
NC
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
24V~
FX55 ( )
2
FX55 ( )
10
FX55 ( )
2
FX55 ( )
10
FX55 ( )
3
FX55 ( )*
11
FX55 ( )
3
FX55 ( )*
2B2
2B2
2B
2B
2B
2B
2B2
2B2
*
*
* Opzionali. Ponticellare Com. - Op. se non sono installate tali fotocellule.
11
security security

10
PCM20 - Manuale per l'utente
M1 M2 M3 M4
STOP
APRE
CHIUDE
Apertura
parziale
Apertura
totale
Elettroserratura
LED di segnalazione
stato cancello
Pulsanti di comando opzionali
tramite relè (da citofono, etc.)
K
A
M1 M2 M3 M4
2.4.3 LED di segnalazione, comandi, elettroserratura
2S
2B
NC
12V~
NA
SC1 ( )
9
4S
11
2.4.4 Decoder DEC20 con antenna BIRD
DEC20
2S
ATTENZIONE: utilizzare un cavo schermato a due conduttori, tipo 2S, dedicato al
collegamento del solo ricevitore BIRD.
Non utilizzare due conduttori liberi di cavi già utilizzati per altre periferiche.
Si ricorda di prestare attenzione nel rispettare la polarità in fase di collegamento.
BIRD
Jumpers JP2 - JP3 Canale B
Entrambe ON
Entrambe OFF OFF*
ON
* In tal caso è disattivato il
comando di apertura
parziale del cancello.
Installazione
NOTA : Nel caso in cui il motore non fosse collegato alla centrale ( se non c'è un carico ) non è possibile
leggere alcuna tensione in uscita per motivi di sicurezza.
security security

10
PCM20 - Manuale per l'utente
M1 M2 M3 M4
STOP
APRE
CHIUDE
Apertura
parziale
Apertura
totale
Elettroserratura
LED di segnalazione
stato cancello
Pulsanti di comando opzionali
tramite relè (da citofono, etc.)
K
A
M1 M2 M3 M4
2.4.3 LED di segnalazione, comandi, elettroserratura
2S
2B
NC
12V~
NA
SC1 ( )
9
4S
11
2.4.4 Decoder DEC20 con antenna BIRD
DEC20
2S
ATTENZIONE: utilizzare un cavo schermato a due conduttori, tipo 2S, dedicato al
collegamento del solo ricevitore BIRD.
Non utilizzare due conduttori liberi di cavi già utilizzati per altre periferiche.
Si ricorda di prestare attenzione nel rispettare la polarità in fase di collegamento.
BIRD
Jumpers JP2 - JP3 Canale B
Entrambe ON
Entrambe OFF OFF*
ON
* In tal caso è disattivato il
comando di apertura
parziale del cancello.
Installazione
NOTA : Nel caso in cui il motore non fosse collegato alla centrale ( se non c'è un carico ) non è possibile
leggere alcuna tensione in uscita per motivi di sicurezza.
security security

13
Funzionamento
3.2 Esclusione del secondo motoriduttore
E’ possibile disattivare il controllo del motore 2 nel caso in cui la centrale PCM20 sia
destinata ad automatizzare un cancello ad anta singola. Tale impostazione è determinata dal
jumper JP1:
!JP1 ON (default) Controllo dei due motoriduttori.
!JP1 OFF Controllo del solo motoriduttore 1.
Non sarà necessario regolare lo sfasamento (par. 3.3).
3.3 Regolazioni
Dopo aver impostato i parametri della logica di funzionamento è necessario regolare i
quattro trimmers presenti sulla scheda:
Trimmer A Regolazione della frizione elettronica
Tale regolazione agisce sulla forza di spinta dei motoriduttori: essa deve essere in grado di
provocare lo spostamento delle ante, e ciò è strettamente dipendente dal peso della loro
struttura.
Durante il loro movimento, le ante acquisiscono, a loro volta, una forza di spinta.
Secondo le disposizioni di legge la regolazione va effettuata in modo tale che la forza di
spinta delle ante nei punti più esterni, ossia i punti opposti alle cerniere, sia di 15Kg; ciò vuol
dire che una forza di 15Kg applicata sull’esterno di un’anta ed opposta al suo movimento la
deve bloccare immediatamente.
Per effettuare con precisione tale regolazione è consigliabile utilizzare uno strumento
chiamato dinamometro lineare.
Trimmer B Regolazione del tempo di pausa
Se la centrale è stata programmata in Funzionamento automatico è necessario regolare il
tempo di pausa che intercorre tra il termine dell'apertura e l’inizio della chiusura del cancello.
Trimmer C Regolazione del tempo di apertura / chiusura
Tale regolazione determina il tempo di apertura del cancello, durante il quale è necessario
fornire l’alimentazione elettrica ai motoriduttori. Tale tempo sarà lo stesso utilizzato anche in
fase di chiusura del cancello.
E’ consigliabile regolare tale tempo di qualche secondo superiore al tempo effettivo di
apertura completa delle due ante. In tal modo le ante si fermeranno direttamente sui blocchi
meccanici (staffe sul pavimento, a muro, ecc.). Di conseguenza, in chiusura, tale tempo servirà
a migliorare il blocco dell’elettroserratura.
Trimmer D Regolazione sfasamento
Tale regolazione agisce sul ritardo di apertura della seconda anta rispetto alla prima
(quella con l’elettroserratura), e quindi, viceversa, sul ritardo di chiusura della prima anta
rispetto alla seconda, allo scopo di consentire una corretta chiusura dell’elettroserratura.
12
PCM20 - Manuale per l'utente
ON
SW1
3 Programmazione
3.1 Logica di funzionamento
La centrale PCM20 può funzionare secondo due diverse logiche di funzionamento,
descritte dettagliatamente nel capitolo 4 “Funzionamento”; esse sono adattabili alle diverse
esigenze dell’utente:
"Funzionamento automatico
"Funzionamento passo/passo con STOP
E’ possibile programmare il tipo di funzionamento tramite il microinterruttore 1 del dip-
switch SW1 (vedi tabella 1).
La “Funzione parchi“ obbliga il sistema ad eseguire un ciclo completo dopo il comando di
apertura. In tal modo verranno rifiutati ulteriori comandi fino al termine del ciclo di
apertura/pausa/chiusura.
Tale funzione si attiva tramite il microinterruttore 2 del dip-switch SW1 (vedi tabella 2).
Il “Colpo d’ariete” serve a favorire lo sblocco dell’elettroserratura quando viene dato il
comando di apertura del cancello.
Il motoriduttore 1, quello dell’anta che apre per prima e su cui è anche installata
l’elettroserratura, viene alimentato per qualche attimo in chiusura, e subito dopo comincia il
suo normale moto di apertura dell’anta, seguito dall’altro motoriduttore dopo un tempo
regolabile con il trimmer D di sfasamento (par. 3.3).
Tale funzione si attiva tramite il microinterruttore 3 del dip-switch SW1 (vedi tabella 3).
Infine è possibile programmare quale azione deve corrispondere se vengono investite le
fotocellule di chiusura tramite il microinterruttore 4 del dip-switch SW1 (vedi tabella 4).
Funzionamento Int. 1
Automatico
Passo/passo OFF
ON
Tabella 1
Int. 2
“Funzione parchi”
Disattivata
Attivata
ON
OFF
Tabella 2
Int. 3
“Colpo d'ariete”
Attivato
Disattivato
ON
OFF
Tabella 3
Int. 4
Fotocellule di chiusura
Blocca e riprende al disimpegno
Blocca ed inverte il moto
ON
OFF
Tabella 4
security security

13
Funzionamento
3.2 Esclusione del secondo motoriduttore
E’ possibile disattivare il controllo del motore 2 nel caso in cui la centrale PCM20 sia
destinata ad automatizzare un cancello ad anta singola. Tale impostazione è determinata dal
jumper JP1:
!JP1 ON (default) Controllo dei due motoriduttori.
!JP1 OFF Controllo del solo motoriduttore 1.
Non sarà necessario regolare lo sfasamento (par. 3.3).
3.3 Regolazioni
Dopo aver impostato i parametri della logica di funzionamento è necessario regolare i
quattro trimmers presenti sulla scheda:
Trimmer A Regolazione della frizione elettronica
Tale regolazione agisce sulla forza di spinta dei motoriduttori: essa deve essere in grado di
provocare lo spostamento delle ante, e ciò è strettamente dipendente dal peso della loro
struttura.
Durante il loro movimento, le ante acquisiscono, a loro volta, una forza di spinta.
Secondo le disposizioni di legge la regolazione va effettuata in modo tale che la forza di
spinta delle ante nei punti più esterni, ossia i punti opposti alle cerniere, sia di 15Kg; ciò vuol
dire che una forza di 15Kg applicata sull’esterno di un’anta ed opposta al suo movimento la
deve bloccare immediatamente.
Per effettuare con precisione tale regolazione è consigliabile utilizzare uno strumento
chiamato dinamometro lineare.
Trimmer B Regolazione del tempo di pausa
Se la centrale è stata programmata in Funzionamento automatico è necessario regolare il
tempo di pausa che intercorre tra il termine dell'apertura e l’inizio della chiusura del cancello.
Trimmer C Regolazione del tempo di apertura / chiusura
Tale regolazione determina il tempo di apertura del cancello, durante il quale è necessario
fornire l’alimentazione elettrica ai motoriduttori. Tale tempo sarà lo stesso utilizzato anche in
fase di chiusura del cancello.
E’ consigliabile regolare tale tempo di qualche secondo superiore al tempo effettivo di
apertura completa delle due ante. In tal modo le ante si fermeranno direttamente sui blocchi
meccanici (staffe sul pavimento, a muro, ecc.). Di conseguenza, in chiusura, tale tempo servirà
a migliorare il blocco dell’elettroserratura.
Trimmer D Regolazione sfasamento
Tale regolazione agisce sul ritardo di apertura della seconda anta rispetto alla prima
(quella con l’elettroserratura), e quindi, viceversa, sul ritardo di chiusura della prima anta
rispetto alla seconda, allo scopo di consentire una corretta chiusura dell’elettroserratura.
12
PCM20 - Manuale per l'utente
ON
SW1
3 Programmazione
3.1 Logica di funzionamento
La centrale PCM20 può funzionare secondo due diverse logiche di funzionamento,
descritte dettagliatamente nel capitolo 4 “Funzionamento”; esse sono adattabili alle diverse
esigenze dell’utente:
"Funzionamento automatico
"Funzionamento passo/passo con STOP
E’ possibile programmare il tipo di funzionamento tramite il microinterruttore 1 del dip-
switch SW1 (vedi tabella 1).
La “Funzione parchi“ obbliga il sistema ad eseguire un ciclo completo dopo il comando di
apertura. In tal modo verranno rifiutati ulteriori comandi fino al termine del ciclo di
apertura/pausa/chiusura.
Tale funzione si attiva tramite il microinterruttore 2 del dip-switch SW1 (vedi tabella 2).
Il “Colpo d’ariete” serve a favorire lo sblocco dell’elettroserratura quando viene dato il
comando di apertura del cancello.
Il motoriduttore 1, quello dell’anta che apre per prima e su cui è anche installata
l’elettroserratura, viene alimentato per qualche attimo in chiusura, e subito dopo comincia il
suo normale moto di apertura dell’anta, seguito dall’altro motoriduttore dopo un tempo
regolabile con il trimmer D di sfasamento (par. 3.3).
Tale funzione si attiva tramite il microinterruttore 3 del dip-switch SW1 (vedi tabella 3).
Infine è possibile programmare quale azione deve corrispondere se vengono investite le
fotocellule di chiusura tramite il microinterruttore 4 del dip-switch SW1 (vedi tabella 4).
Funzionamento Int. 1
Automatico
Passo/passo OFF
ON
Tabella 1
Int. 2
“Funzione parchi”
Disattivata
Attivata
ON
OFF
Tabella 2
Int. 3
“Colpo d'ariete”
Attivato
Disattivato
ON
OFF
Tabella 3
Int. 4
Fotocellule di chiusura
Blocca e riprende al disimpegno
Blocca ed inverte il moto
ON
OFF
Tabella 4
security security

15
Manutenzione
STATO DEL
CANCELLO IMPULSO A IMPULSO B IMPULSO
STOP
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI CHIUSURA
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI APERTURA
IMPULSI DI COMANDO
CHIUSO
APERTO IN
PAUSA
IN CHIUSURA
IN APERTURA
FERMO
Apre le ante e le richiude
dopo il tempo di pausa
Richiude immediatamente
le ante
Blocca e riapre
Vedi programmazione di SW2
Riprende il moto in senso inverso
Nessun effetto
Blocca il
funzionamento
e si arresta
Resta in pausa fino
al disimpegno
Nessun effetto
Nessun effetto
Riprende il
moto al
disimpegno
4.2.2 Funzionamento PASSO/PASSO con STOP
STATO DEL
CANCELLO IMPULSO A IMPULSO B IMPULSO
STOP
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI CHIUSURA
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI APERTURA
IMPULSI DI COMANDO
CHIUSO
APERTO IN
PAUSA
IN CHIUSURA
IN APERTURA
FERMO
Apre
Richiude immediatamente
Blocca il funzionamento ed al
successivo impulso riapre
Riprende il moto in senso inverso
Nessun effetto
Blocca il
funzionamento
Vedi
programmazione
di SW4
Vedi
programmazione
di SW4
Nessun effetto
Nessun effetto
Riprende il
moto al
disimpegno
Blocca il funzionamento ed al
successivo impulso richiude
Nessun effetto
4.2 Logiche di funzionamento
4.2.1 Funzionamento AUTOMATICO
14
PCM20 - Manuale per l'utente
4 Funzionamento
4.1 LEDs di controllo
Sono presenti cinque LEDs sul circuito per facilitare il controllo del funzionamento delle
apparecchiature periferiche e degli impulsi di comando:
LED 1 rosso Controllo stato delle fotocellule di chiusura
LED 2 rosso Controllo stato delle fotocellule di apertura
LED 3 giallo Controllo impulso STOP
LED 4 verde Controllo impulso B (apertura parziale, solo l’anta del motorid. 1)
LED 5 verde Controllo impulso A(apertura totale)
SPENTO
LEDs ACCESO
Fotocellula di chiusura impegnata
Fotocellula di apertura impegnata
Impulso STOP
Impulso B
Impuso A
FUNZIONAMENTO DEI LEDs
A riposo
A riposo
1
2
3
4
5
Eventuali anomalie del circuito sono segnalate dal LED 6:
!Lampeggio lento funzionamento corretto della centrale
!Lampeggio veloce funzionamento anomalo della centrale o collegamento errato dei
motoriduttori.
La morsettiera è predisposta al collegamento del LED 7 (da installare ad esempio in casa,
in prossimità del citofono), che permette di visualizzare lo stato del cancello:
!Spento cancello chiuso
!Lampeggio lento cancello in fase d' apertura
!Acceso cancello aperto
!Lampeggio veloce cancello in fase di chiusura
security security

15
Manutenzione
STATO DEL
CANCELLO IMPULSO A IMPULSO B IMPULSO
STOP
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI CHIUSURA
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI APERTURA
IMPULSI DI COMANDO
CHIUSO
APERTO IN
PAUSA
IN CHIUSURA
IN APERTURA
FERMO
Apre le ante e le richiude
dopo il tempo di pausa
Richiude immediatamente
le ante
Blocca e riapre
Vedi programmazione di SW2
Riprende il moto in senso inverso
Nessun effetto
Blocca il
funzionamento
e si arresta
Resta in pausa fino
al disimpegno
Nessun effetto
Nessun effetto
Riprende il
moto al
disimpegno
4.2.2 Funzionamento PASSO/PASSO con STOP
STATO DEL
CANCELLO IMPULSO A IMPULSO B IMPULSO
STOP
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI CHIUSURA
IMPEGNO
FOTOCELLULA
DI APERTURA
IMPULSI DI COMANDO
CHIUSO
APERTO IN
PAUSA
IN CHIUSURA
IN APERTURA
FERMO
Apre
Richiude immediatamente
Blocca il funzionamento ed al
successivo impulso riapre
Riprende il moto in senso inverso
Nessun effetto
Blocca il
funzionamento
Vedi
programmazione
di SW4
Vedi
programmazione
di SW4
Nessun effetto
Nessun effetto
Riprende il
moto al
disimpegno
Blocca il funzionamento ed al
successivo impulso richiude
Nessun effetto
4.2 Logiche di funzionamento
4.2.1 Funzionamento AUTOMATICO
14
PCM20 - Manuale per l'utente
4 Funzionamento
4.1 LEDs di controllo
Sono presenti cinque LEDs sul circuito per facilitare il controllo del funzionamento delle
apparecchiature periferiche e degli impulsi di comando:
LED 1 rosso Controllo stato delle fotocellule di chiusura
LED 2 rosso Controllo stato delle fotocellule di apertura
LED 3 giallo Controllo impulso STOP
LED 4 verde Controllo impulso B (apertura parziale, solo l’anta del motorid. 1)
LED 5 verde Controllo impulso A(apertura totale)
SPENTO
LEDs ACCESO
Fotocellula di chiusura impegnata
Fotocellula di apertura impegnata
Impulso STOP
Impulso B
Impuso A
FUNZIONAMENTO DEI LEDs
A riposo
A riposo
1
2
3
4
5
Eventuali anomalie del circuito sono segnalate dal LED 6:
!Lampeggio lento funzionamento corretto della centrale
!Lampeggio veloce funzionamento anomalo della centrale o collegamento errato dei
motoriduttori.
La morsettiera è predisposta al collegamento del LED 7 (da installare ad esempio in casa,
in prossimità del citofono), che permette di visualizzare lo stato del cancello:
!Spento cancello chiuso
!Lampeggio lento cancello in fase d' apertura
!Acceso cancello aperto
!Lampeggio veloce cancello in fase di chiusura
security security

5 Manutenzione
F1 5A 250V Fusibile RETE Questo fusibile protegge contro eventuali
sovraccarichi del trasformatore della
centrale, delle uscite di alimentazione del
lampeggiatore e del motoriduttore.
F2 0,5A 250V Fusibile PERIFERICHE Questo fusibile protegge l'uscita 24V~ di
alimentazione delle periferiche.
F3 2A 250V Fusibile ELETTROSERR. Questo fusibile protegge l’uscita 12V~ di
alimentazione dell’elettroserratura.
F4 0,315A 250V Fusibile LOGICA Questo fusibile protegge il circuito di
alimentazione di tutti i componenti
elettronici presenti sulla centrale.
5.1 Cancello
Eseguire controlli periodici della struttura del cancello ed in particolare verificare la
perfetta condizione delle cerniere e delle altre parti meccaniche soggette ad usura.
5.2 Fusibili
16
PCM20 - Manuale per l'utente
PCM20
230V automation central unit
for winging gate
ENGLISH
USER MANUAL
security
security
Pb
Lead free
RoHS
compliant
Pb
Lead free
RoHS
compliant
Pb
Lead free
RoHS
compliant
Pb
Lead free
RoHS
compliant
RAEE
Made in Italy
BT2014/35/UE
EMC2014/30/UE

5 Manutenzione
F1 5A 250V Fusibile RETE Questo fusibile protegge contro eventuali
sovraccarichi del trasformatore della
centrale, delle uscite di alimentazione del
lampeggiatore e del motoriduttore.
F2 0,5A 250V Fusibile PERIFERICHE Questo fusibile protegge l'uscita 24V~ di
alimentazione delle periferiche.
F3 2A 250V Fusibile ELETTROSERR. Questo fusibile protegge l’uscita 12V~ di
alimentazione dell’elettroserratura.
F4 0,315A 250V Fusibile LOGICA Questo fusibile protegge il circuito di
alimentazione di tutti i componenti
elettronici presenti sulla centrale.
5.1 Cancello
Eseguire controlli periodici della struttura del cancello ed in particolare verificare la
perfetta condizione delle cerniere e delle altre parti meccaniche soggette ad usura.
5.2 Fusibili
16
PCM20 - Manuale per l'utente
PCM20
230V automation central unit
for winging gate
ENGLISH
USER MANUAL
security
security
Pb
Lead free
RoHS
compliant
Pb
Lead free
RoHS
compliant
Pb
Lead free
RoHS
compliant
Pb
Lead free
RoHS
compliant
RAEE
Made in Italy
BT2014/35/UE
EMC2014/30/UE

Important Safeguards
!Please read this manual carefully before the installation and keep it for future reference.
Installation, electrical connections and adjustements must comply with technical and safety standards
in force. (UNI 8612).
!HILTRON Srl cannot be held responsible for failure to observe technical standards in the construction of gates, or for
any deformation of gates which may occur during the use.
!This product has been designed and manufactured only for the use stated in this manual. Any other use not expressly
set forth will affect the reliability of the product and/or could be source of hazard.
!HILTRON Srl cannot be held responsible for any damage caused by improper use or different from the use for wich the
autamtion system is destined to.
!Do not use this device in areas subject to explosion: the presence of flammable gas or fumes is a serious hazard.
!Before carrying out any operations, turn off the system’s main switch..
!An omnipower switch shall be provided for the installation with an opening distance of the contacts of 3 mm or more.
Alternatively, use a 6Athermomagnetic breaker with a multi-pole switching.
!Ensure that there is a differential switch up-line of the electrical system, with a trip threshold of 0.03A.
!Check that the earthing plant is in perfect condition and connect it to the metallic parts. Also earth the Yellow/Green
wire of the operator.
!The end-user must avoid any attempt to repair or adjust the automation personally. These operations must be carried
out only by qualified personnel.
!For maintenance operations, use only HILTRON original spare parts produced by HILTRON Srl. Do not carry out any
modifikeptcations to automation components. Packaging materials (plastic, cardboard, etc.) are a potential hazard
and must be out of reach of children.
!The installer must supply all informations regarding manual operation of the system in the event of an emergency and
provide the end-user with this manual attached to the product.
!The automation is fitted with an anti-crush safety system that is a torque control device.
!In any case, HILTRON Srl suggests the
installation of others safety devices, in
accordance with standards in force, system
operating logic and weight and dimension of
the gate.
!The safety devices (i.e.: photocells,
pneumatic edges, etc...) protect areas
wherethere is a mechanical movement
hazard (i.e.: crushing, entrapment and
cutting). Each installation must be fitted with
at least one flashing light (i.e.: item
LAMP12FG) or with at signalling plate (i.e.:
item TRG) fixed to the gate.
!HILTRON Srl cannot be held responsible
regarding safety and correct operation of the
automation in the event that parts other than
HILTRON original parts (produced by
HILTRON Srl).
PCM20 - User Manual
18
Index
Chapter 1 Introduction 20
1.1 Central Unit Description ..................................................................................20
1.2 Central Unit Overview .....................................................................................20
1.3 Technical Features ..........................................................................................20
Capitolo 2 Installation 21
2.1 Board Description............................................................................................21
2.2 Example of installation ....................................................................................22
2.3 Terminal Board Description .............................................................................23
2.4 Connections ....................................................................................................24
2.4.1 Power supply, Flasher and Geared-motors .........................................24
2.4.2 Photocells ............................................................................................25
2.4.3 Check LEDs, Controls and Electric Lock .............................................26
2.4.4 DEC20 Decoder with BIRD antenna ...................................................27
Capitolo 3 Programming 28
3.1 Operating Modes.............................................................................................28
3.2 Second Geared-motor exclusion.....................................................................29
3.3 Adjustment ......................................................................................................29
Capitolo 4 Operating 30
4.1 Check LEDs ....................................................................................................30
4.2 Operating Modes.............................................................................................31
4.2.1 AUTOMATIC mode ..............................................................................31
4.2.2 STEP-BY-STEP with STOP .................................................................31
Capitolo 5 Maintenance 32
5.1 Gate .............................................................................................................32
5.2 Fuses .............................................................................................................32
19
Introduction
DECLARATIO OF CONFORMITY
CONSTRUCTOR: HiLTRON S.r.l.
ADRESS: Strada provinciale di Caserta, 218 - 80144 -
NAPOLI
On the appraisal of tests executed on systems rispecchianti champions the configuration
works previewed them for the use, turns out that the products:
CODE OF PRODUCTS: PCM20
TRADE MARK:
RoHS CONFORMITY
WAEE CONFORMITY
Pb
Lead free
RoHS
compliant
THE AFORESAID PRODUCTS SATISFY THE DIRECTIVES BROUGHT BACK IN TABLE
WITH REFERENCE TO THE COMMUNITARIAN NORMS.
DIRECTIVES REFERENCE NORMS
DATE DELEGATE ADMINISTRATOR
01 January 2017
security security
security
security
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY DIRECTIVE
LOW VOLTAGE DIRECTIVE
EMC BT 2014/35/UE
EMC 2014/30/UE
Made in Italy
BT2014/35/UE
EMC2014/30/UE
DECLARATION OF CONFORMITY
The product is in compliance with the dispositions of the directive on indicated on the restrictions
to the use of some dangerous substances in the equipment electronic electrical workers
and that is they do not contain to them in advanced concentrations to the previewed margins.
Declaration of conformity to the restricted limitations of the use of substance dangerous
from directive 2011/65/UE (RoHS II).
Equipment compliant with Directive 2012/19 / EU
for waste disposal, with the aim of recovery and recycling.

Important Safeguards
!Please read this manual carefully before the installation and keep it for future reference.
Installation, electrical connections and adjustements must comply with technical and safety standards
in force. (UNI 8612).
!HILTRON Srl cannot be held responsible for failure to observe technical standards in the construction of gates, or for
any deformation of gates which may occur during the use.
!This product has been designed and manufactured only for the use stated in this manual. Any other use not expressly
set forth will affect the reliability of the product and/or could be source of hazard.
!HILTRON Srl cannot be held responsible for any damage caused by improper use or different from the use for wich the
autamtion system is destined to.
!Do not use this device in areas subject to explosion: the presence of flammable gas or fumes is a serious hazard.
!Before carrying out any operations, turn off the system’s main switch..
!An omnipower switch shall be provided for the installation with an opening distance of the contacts of 3 mm or more.
Alternatively, use a 6Athermomagnetic breaker with a multi-pole switching.
!Ensure that there is a differential switch up-line of the electrical system, with a trip threshold of 0.03A.
!Check that the earthing plant is in perfect condition and connect it to the metallic parts. Also earth the Yellow/Green
wire of the operator.
!The end-user must avoid any attempt to repair or adjust the automation personally. These operations must be carried
out only by qualified personnel.
!For maintenance operations, use only HILTRON original spare parts produced by HILTRON Srl. Do not carry out any
modifikeptcations to automation components. Packaging materials (plastic, cardboard, etc.) are a potential hazard
and must be out of reach of children.
!The installer must supply all informations regarding manual operation of the system in the event of an emergency and
provide the end-user with this manual attached to the product.
!The automation is fitted with an anti-crush safety system that is a torque control device.
!In any case, HILTRON Srl suggests the
installation of others safety devices, in
accordance with standards in force, system
operating logic and weight and dimension of
the gate.
!The safety devices (i.e.: photocells,
pneumatic edges, etc...) protect areas
wherethere is a mechanical movement
hazard (i.e.: crushing, entrapment and
cutting). Each installation must be fitted with
at least one flashing light (i.e.: item
LAMP12FG) or with at signalling plate (i.e.:
item TRG) fixed to the gate.
!HILTRON Srl cannot be held responsible
regarding safety and correct operation of the
automation in the event that parts other than
HILTRON original parts (produced by
HILTRON Srl).
PCM20 - User Manual
18
Index
Chapter 1 Introduction 20
1.1 Central Unit Description ..................................................................................20
1.2 Central Unit Overview .....................................................................................20
1.3 Technical Features ..........................................................................................20
Capitolo 2 Installation 21
2.1 Board Description............................................................................................21
2.2 Example of installation ....................................................................................22
2.3 Terminal Board Description .............................................................................23
2.4 Connections ....................................................................................................24
2.4.1 Power supply, Flasher and Geared-motors .........................................24
2.4.2 Photocells ............................................................................................25
2.4.3 Check LEDs, Controls and Electric Lock .............................................26
2.4.4 DEC20 Decoder with BIRD antenna ...................................................27
Capitolo 3 Programming 28
3.1 Operating Modes.............................................................................................28
3.2 Second Geared-motor exclusion.....................................................................29
3.3 Adjustment ......................................................................................................29
Capitolo 4 Operating 30
4.1 Check LEDs ....................................................................................................30
4.2 Operating Modes.............................................................................................31
4.2.1 AUTOMATIC mode ..............................................................................31
4.2.2 STEP-BY-STEP with STOP .................................................................31
Capitolo 5 Maintenance 32
5.1 Gate .............................................................................................................32
5.2 Fuses .............................................................................................................32
19
Introduction
DECLARATIO OF CONFORMITY
CONSTRUCTOR: HiLTRON S.r.l.
ADRESS: Strada provinciale di Caserta, 218 - 80144 -
NAPOLI
On the appraisal of tests executed on systems rispecchianti champions the configuration
works previewed them for the use, turns out that the products:
CODE OF PRODUCTS: PCM20
TRADE MARK:
RoHS CONFORMITY
WAEE CONFORMITY
Pb
Lead free
RoHS
compliant
THE AFORESAID PRODUCTS SATISFY THE DIRECTIVES BROUGHT BACK IN TABLE
WITH REFERENCE TO THE COMMUNITARIAN NORMS.
DIRECTIVES REFERENCE NORMS
DATE DELEGATE ADMINISTRATOR
01 January 2017
security security
security
security
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY DIRECTIVE
LOW VOLTAGE DIRECTIVE
EMC BT 2014/35/UE
EMC 2014/30/UE
Made in Italy
BT2014/35/UE
EMC2014/30/UE
DECLARATION OF CONFORMITY
The product is in compliance with the dispositions of the directive on indicated on the restrictions
to the use of some dangerous substances in the equipment electronic electrical workers
and that is they do not contain to them in advanced concentrations to the previewed margins.
Declaration of conformity to the restricted limitations of the use of substance dangerous
from directive 2011/65/UE (RoHS II).
Equipment compliant with Directive 2012/19 / EU
for waste disposal, with the aim of recovery and recycling.

20
PCM20 - User Manual
1 Introduction
1.1 Central Unit Description
1.2 Central Unit Overview
!
!
Dear Customer,
Thanks to have bought a HILTRON product. Please read this manual thoroughly before
use and during the installation. Keep it handy for future references.
As HILTRON customer, you can use a series of services, such as the telephone technical
assistance on the HILTRON products.
PCM20 Central Unit for elctromechanical motors for winging gate operates two 230Vac
geared-motors at 700VA max, type MB3DX (for right wing) and MB3SX (for left wing) produced
by HILTRON, by an electrical clutch, realized with a microprocessor of last generation.
PCM20 is furnished with a sophisticated circuit of elctronical check that checks constantly
the proper operating of the system and of connected devices; in case of troubles this circuit
stops all central unit operations. The monitoring of peripheral operating connected to the
central unit is displayed by LEDs placed on the circuit.
PCM20 Central Unit is in accordance with EMC/2006/95/CE and EMC/2004/108/CE
directives.
Auto-diagnosis of central unit operation
!Monitoring by LEDs of peripheral devices status
!Programmable operating modes
!Ready for the connection of DEC20 decoder for the BIRD antenna
1.3 Technical Features
!Power supply voltage 230V~ ±10% 50Hz
!Normal Current Absorption 10W
!Geared-motors 2 x 230V~ 50Hz 700VA max.
!Peripheral output voltage 24V~ 0,5A max.
!Operating temperature -20º ÷ 55º
!Operating modes Automatic / Semiautomatic
!Opening / Closing Time 7 ÷ 60”
!Time of pause 8 ÷ 200”
!Wing opening delay time 3 ÷ 25”
!Wing closing delay time 2,5”
Electronical clutch with elctronical power control
2 Installation
2.1 Board Description
F1 Voltage Fuse
F2 Peripheral Fuse
F3 Electric lock Fuse
F4 Operating modes Fuse
DWing Phase Difference Adj.
COpening/Closing Time adj.
M5 DEC10 / DEC20 Connector
BTime of Pause adj.
AElectrical Clutch adj.
JP2 / JP3 B channel exclusion
LED 5 Pulse A check
LED 4 Pulse B check
LED 3 STOP Pulse check
LED 2 Opening Photocell status
LED 1 Closing Photocell status
LED 6 Diagnosis
M1 ÷ M4 Terminal boards
JP1 1 wing / 2 wings Selector
7
2
3
8
9
6
1
4
5
21
Installation
10
10
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
23
1
6
4
5
8
9
7
security security
Table of contents
Languages: