Hyundai power products SC225 HP175 User manual

BIOTRITURATORE A SCOPPIO
COD. 35900 MOD. SC225 HP175
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE - ISTRUZIONI ORIGINALI
Leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di utilizzare il
prodotto. Conservare per consultazioni future.

2
ITALIANO
Gentile Cliente,
grazie per avere scelto un prodotto Hyundai by Vinco Srl.
I nostri prodotti sono costruiti con i più elevati standard qualitativi per permettere una
esperienza di uso semplice, piacevole e sicura.
E’ importante dedicare qualche momento alla lettura di questo libretto di istruzioni:
le informazioni che seguono sono fondamentali per la sicurezza e per ottenere il
massimo delle potenzialità del prodotto.
In caso di necessità, per qualsiasi chiarimento o consiglio, siamo a disposizione ai
recapiti riportati in fondo a questo libretto: saremo felici di aiutare e risolvere qualsiasi
genere di problema grazie ai nostri tecnici specializzati.
Grazie per la preferenza!
Vinco Srl – Licenziatario esclusivo Italia Hyundai Power Products

3
ITALIANO
ATTENZIONE: CONDIZIONI DI DECADENZA DELLA GARANZIA LEGALE
LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO
La normativa attuale circa le condizioni di garanzia disciplina le condizioni normali
di utilizzo del prodotto, ma la copertura decade in caso di uso improprio o errata
manutenzione.
Questo prodotto è stato realizzato rispettando tutte le normative ed è progettato per un
utilizzo commisurato alla potenza del motore e della relativa componentistica.
Il Rivenditore Hyundai è a disposizione per qualsiasi chiarimento circa le prestazioni e le
modalità d’uso del prodotto.
CONDIZIONI DI DECADENZA DELLA GARANZIA LEGALE
Superamento dei limiti di utilizzo.
Il superamento volontario e reiterato dei limiti di utilizzo per negligenza o imperizia
dell’utilizzatore può causare danni irreparabili al biotrituratore e alle sue componenti.
Qualora ciò venga vericato tecnicamente dall’Assistenza, è causa di decadimento della
garanzia.
Utilizzo di carburanti non idonei. Questo biotrituratore è progettata per funzionare con
carburanti per autotrazione civile. Vericare con attenzione il tipo di carburante
indicato in questo libretto. In caso di utilizzo di carburanti diversi da quelli prescritti
(a titolo esemplicativo e non esaustivo: biodiesel, olio di colza, etanolo e sue miscele,
miscele per motori 2 tempi) la garanzia decade. Utilizzare solo carburanti di qualità e
privi di impurità venduti da operatori commerciali autorizzati alla vendita di carburanti per
autotrazione. Si consiglia, per un utilizzo ottimale e per prolungare la vita del motore,
l’uso di additivi per migliorare l’ecienza, la pulizia e la durata del motore. Seguire in
questo caso le indicazioni del produttore degli additivi stessi.
Mancata manutenzione ordinaria. Consultare le indicazioni circa gli interventi di
manutenzione periodica contenuti in questo manuale. In caso di rilevamento, da parte
dell’Assistenza, di danni o malfunzionamenti derivanti da mancata manutenzione
periodica, la garanzia legale potrebbe decadere. A titolo esemplicativo e non esaustivo,
interventi dell’Assistenza per mancati avvii del biotrituratore, derivanti da candele sporche,
carburanti deteriorati, oli bruciati o di qualità insuciente non verranno coperti da garanzia
e saranno quindi considerati interventi a pagamento.
Utilizzo improprio. Il prodotto deve essere utilizzato per operazioni di triturazione
(mulching) di materiali vegetali asciutti quali foglie, arbusti, rami, erbe delle sole
dimensioni previste. Non utilizzare per triturare altri materiali (a titolo esemplicativo
e non esaustivo: terreno, sassi, cemento o ceramica, plastica, metalli e comunque
mai materiali umidi o bagnati). Il prodotto deve essere utilizzato per uso domestico
e privato e non professionale o industriale. Controllare che le condizioni ambientali
di lavoro siano conformi a quanto descritto in questo libretto.
Modiche non autorizzate. Sono autorizzate le sole modiche eventualmente concordate
2

4
ITALIANO
con l’Assistenza tecnica Hyundai by Vinco Srl. Non sono considerate modiche l’uso
ricambi originali forniti direttamente dall’Assistenza e le operazioni di manutenzione
ordinaria prescritte in questo manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI QUI RIPORTATE PRIMA
DELL’UTILIZZO
Questo biotrituratore è progettato secondo i migliori criteri di sicurezza ed ergonomia
disponibili, ma è necessario prestare la massima attenzione durante l’utilizzo.
La presenza di parti taglienti in movimento e di calore, unita all’uso di oli e carburanti e
all’emissione di gas nocivi, rendono questo dispositivo potenzialmente pericoloso se non
utilizzato propriamente.
• Vericare l’integrità della confezione e del prodotto. Eventuali lesioni presenti
sul prodotto o parti mancanti vanno immediatamente noticate al Rivenditore. Non
utilizzare il prodotto no a che non sia stata confermata la regolarità delle condizioni
d’uso da parte del Rivenditore o del Servizio di Assistenza Hyundai by Vinco Srl.
• Leggere tutte le istruzioni riguardanti la preparazione, l’utilizzo e la
manutenzione. Un errato utilizzo di questo prodotto può provocare gravi lesioni e
anche la morte.
• Ambiente di lavoro. L’ambiente di lavoro deve essere:
• Luminoso per poter controllare il lavoro. Non utilizzare in presenza di luci
troppo souse, fumi, bassa luminosità ambientale o al buio.
• Ventilato: i gas di scarico sono tossici, il biotrituratore non deve essere
utilizzato in ambienti chiusi o privi di ventilazione
• Lontano da possibili fonti di incendio. La benzina utilizzata e i suoi vapori
sono altamente inammabili. Tutte le operazioni di rifornimento di carburante
e manutenzione vanno svolte lontano da possibili fonti di incendio quali
amme libere, oggetti surriscaldati, fonti di scintille elettriche quali cavi
scoperti, utensili che utilizzano corrente ad arco o piezoelettrici.
• Spazioso. I movimenti non devono essere impediti e deve esserci la
possibilità di manovrare liberamente il biotrituratore in caso di emergenza.
Non operare in ambienti angusti o che blocchino i movimenti.

4 5
ITALIANO
• Sicuro per l’operatore. Porre attenzione all’uso in aree ristrette o su terreni
irregolari e/o bagnati e scivolosi, oppure impervi e a rischio ribaltamento del
biotrituratore.
• Lontano da persone o animali. Un movimento errato, la proiezione di
schegge e detriti potrebbe mettere in pericolo l’incolumità sica delle persone
o animali presenti.
• Riparato dagli agenti atmosferici o ambientali. Eventi atmosferici come
pioggia, neve, grandine, nebbia, umidità o calore eccessivi possono creare
situazioni pericolose, evitare l’uso in concomitanza di questi eventi. Tenere
lontano dalla luce diretta del sole per periodi prolungati: il surriscaldamento
potrebbe creare temperature troppo elevate sul serbatoio del carburante e
possibili incendi.
Non utilizzare su superci bagnate, fangose, gelate, innevate o su
superci che potrebbero essere danneggiate durante l’uso. Oltre ad
un problema di stabilità si potrebbero danneggiare superci con pavimenti
particolarmente delicati.
• Idoneità dell’operatore.
Non assumere droghe, farmaci, alcolici, prima o durante l’utilizzo.
Non sottovalutare anche stati psicosici temporanei come sonnolenza
o intorpidimento dovuti a particolari condizioni climatiche. Curare
l’alimentazione e l’idratazione durante l’utilizzo per evitare eetti negativi sui
riessi.
Il biotrituratore non va utilizzato da persone prive dei necessari requisiti
psico-sici. Se per qualche motivo (malessere temporaneo, malattia) non si
fosse in grado di maneggiare e controllare il prodotto, non utilizzarlo.
Non eccedere la propria personale capacità sica di sostenere per lunghi periodi
il lavoro con il biotrituratore.
I bambini, le persone non addestrate all’utilizzo o sicamente inabili non devono
in nessun caso utilizzare il biotrituratore e devono sempre stare lontani dal
raggio operativo della macchina.
• Utilizzare abbigliamento e protezioni adatti. Indossare sempre occhiali di
protezione, casco con visiera, guanti, cue antirumore, indumenti resistenti
che proteggano il corpo dalla proiezione di schegge o altri materiali. Indossare
specici indumenti e calzature antinfortunistiche. Non indossare capi di
abbigliamento con lacci o parti di tessuto che potrebbero interferire con il

6
ITALIANO
funzionamento della macchina con grave pericolo.
• Seguire le normative locali.
Non utilizzare in ambienti o in orari vietati dalle normative locali
Evitare l’uso in ambienti in cui sia importante contenere il livello di emissioni
sonore in certi orari o a certi livelli massimi. Vericare le condizioni con i
soggetti coinvolti.
Hyundai Power Products tramite Vinco Srl, si riserva di modicare le caratteristiche
dei prodotti descritti in questo manuale senza preavviso.
ATTENZIONE: l’inosservanza per colpa o dolo delle indicazioni di sicurezza, uso e
manutenzione contenuti in questo manuale è motivo di decadenza della Garanzia
sul prodotto e dei servizi garantiti da Vinco Srl per il marchio Hyundai.
OPERAZIONI DI PREPARAZIONE
Disimballo e controllo parti e contenuto della confezione.
• Controllare che nell’imballo siano presenti oltre al biotrituratore:
- Paletto per inserimento materiale nel trituratore
- Libretto uso e manutenzione.
(I contenuti potrebbero variare senza preavviso)
Se una di queste parti con fosse presente, rivolgersi al Rivenditore.
• Rimuovere qualsiasi tipo di protezione dal biotrituratore sia in cartone, sia in
plastica.
ATTENZIONE: si consiglia di conservare l’imballo per tutta la durata della Garanzia
legale. È indispensabile conservare il libretto di uso e manutenzione in un luogo
sicuro. In caso di cessione del biotrituratore; è obbligatorio consegnare al ricevente
anche il libretto di uso e manutenzione. Smaltire secondo le norme vigenti i materiali di
imballaggio non necessari.
ATTENZIONE: controllare con attenzione l’integrità del prodotto. In caso di problemi,
rivolgersi immediatamente al Rivenditore.
Conoscenza del prodotto

6 7
ITALIANO
1. Tramoggia alimentazione
2. Scivolo di scarico del triturato
3. Manopola della tramoggia
4. Chiusura di sicurezza
5. Contenitore del triturato
6. Ruota
7. Sostegno
8. Motore
9. Paletta inserimento materiali nel trituratore
Montaggio del biotrituratore
Seguire le istruzioni di seguito riportate.
Installazione tramoggia
1. Inserire nell’alloggiamento la tramoggia (Fig. A)
2. Fissare le viti come indicato in Fig.A

8
ITALIANO
Fig A
Installazione contenitore del triturato
1. Inserire il contenitore nell’alloggiamento (Fig B), assicurarsi che sia saldamente
connesso. (Fig C)
2. Utilizzare la chiusura di sicurezza per assicurare il ssaggio. ( Fig D)
Fig. B
Fig C

8 9
ITALIANO
Fig D
OPERAZIONI DI PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
ATTENZIONE: non avviare mai senza olio e benzina.
Rifornimento carburante
Attenzione! Il carburante e i suoi vapori sono altamente esplosivi, utilizzare lontano
da possibili fonti di incendio, come amme libere, fonti di scintille elettriche e simili.
Conservare il carburante in contenitori idonei e ben chiusi.
Il rifornimento va eettuato solo da personale in possesso dei requisiti sopradescritti.
IMPORTANTE: utilizzare soltanto benzina verde senza piombo per autotrazione
(reperibile presso la normale rete vendita dei distributori).
E’ possibile utilizzare eventuali additivi specici insieme alla benzina, per migliorare
le prestazioni del motore e la durata nel tempo: seguire in questo caso con estrema
attenzione le istruzioni del produttore
Non utilizzare:
- altri carburanti o miscele di altri carburanti diversi dalla benzina verde
- benzine di cui non si conosce la provenienza
- benzine riciclate da altri serbatoi o per altri utilizzi
- benzine acquistate e conservate per tempi prolungati: le condizioni
ambientali possono determinare cambiamenti nelle proprietà chimiche
e siche del carburante che possono compromettere la funzionalità del
biotrituratore no al grippaggio del motore
Riempire con attenzione il serbatoio con benzina verde svitando il tappo posto sulla
parte superiore del motore. Porre attenzione ad eventuali versamenti esterni che
devono essere immediatamente asciugati per evitare pericoli di incendio. Richiudere
accuratamente il tappo senza forzare.
Rifornimento olio
Rimuovere il tappo dell’olio (cerchiato in gura sottostante)

10
ITALIANO
Versare all’interno della coppa dell’olio no al limite MAX, senza eccedere.
Normalmente sono necessari 0,3L di olio, si consiglia di utilizzare un olio 10W40.
ACCENSIONE
Importante: prima di accendere il trituratore, assicurarsi che
- Non vi siano materiali già nella tramoggia o nello scivolo di alimentazione
- Tenersi lontano dall’imboccatura della tramoggia, con particolare attenzione a viso e
mani
- Assicurarsi che non vi siano parti dell’abbigliamento, lacci, li o altro materiale
in prossimità dell’imboccatura della tramoggia, che potrebbero venire risucchiati
all’avvio con rischio per l’incolumità personale. Attenzione anche alle altre parti in
movimento.
- Tenersi lontano anche dalla zona di scarico
- Assicurarsi che il materiale preparato per la triturazione sia del tutto libero da corpi
estranei quali, per esempio, parti in metallo, vetro o lattine
Procedere quindi come segue:
a) Pulsante accensione in posizione ON. (Fig F)
b) Premere la pompa “primer” 3 volte. (Fig G)
c) Tirare la corda dell’avviamento senza troppa forza, no a sentire una certa
resistenza e no al termine della corsa. Tirare quindi con decisione no
all’avviamento del motore. A motore freddo, è possibile che siano necessari più
tentativi (Fig H)
Fig F Fig G Fig H

10 11
ITALIANO
UTILIZZO
ATTENZIONE: assicurarsi che il contenitore del triturato sia inserito
correttamente, in caso contrario vi è pericolo di gravi lesioni personali e danni alle
cose.
Triturazione con alimentazione dall’alto
Lo scivolo di alimentazione frontale della tramoggia è progettato per la triturazione
di foglie e piccoli residui di taglio, che avviene tramite la caduta attraverso la camera
di taglio. Si raccomanda di non sovraccaricare e di non usare con materiale umido
che potrebbe otturare la camera di taglio e lo scivolo di scarico (Fig.I)
Fig I
Triturazione con alimentazione posteriore
Lo scivolo di alimentazione posteriore della tramoggia è progettato invece per i
materiali di dimensioni medio/grandi. La triturazione avviene in maniera analoga
a quella con alimentazione frontale. Se si desidera una triturazione maggiore,
prelevare il residuo e farlo passare di nuovo attraverso la tramoggia. (Fig J)
Fig J
Uso del paletto di spinta
Il paletto deve essere utilizzato per spingere i residui del materiale inserito nell’apertura
della tramoggia.
NON USARE MAI IN NESSUN CASO LE MANI PER SPINGERE IL MATERIALE
NELLA CAMERA DI TAGLIO (Fig K)
Fig K

12
ITALIANO
Altre importanti indicazioni di utilizzo: leggere con attenzione.
- Se, durante l’uso, il trituratore dovesse produrre rumori metallici o
inusuali o eccessive vibrazioni, spegnere immediatamente (posizione
OFF dell’interruttore) e per maggiore sicurezza scollegare il cappuccio
della candela. Quindi controllare se vi siano eventuali danni, vericare se
vi siano componenti allentate o non posizionate correttamente. In caso di
necessità contattare l’Assistenza.
- Non accumulare una quantità eccessiva di materiale triturato nel
contenitore di raccolta, per evitare che vi sia intasamento nello scivolo
della tramoggia che potrebbe comportare anche la proiezione verso l’alto
di materiali con pericolo di lesioni personali e danni alle cose.
- In caso di intasamento, spegnere la macchina (posizione OFF
dell’interruttore), sconnettere la candela prima di rimuovere eventuali
detriti. Non azionare mai l’avviamento anche a motore fermo: questo
causa comunque il movimento delle lame con pericolo di lesioni.
- Non lasciare che i detriti si depositino sul motore caldo: potrebbero
incendiarsi
- Mantenere tutte le protezioni e deettori in condizioni ottimali
- Non manomettere le componenti del motore, in particolare del regolatore
di velocità, per evitare che la macchina vada fuori giri. Se necessaria, la
regolazione del motore deve avvenire tramite l’Assistenza
- Non trasportare mai il trituratore con il motore acceso
- Non lasciare mai la macchina in funzione incustodita. Nel caso,
spegnere e sconnettere la candela
- Non inclinare mai la macchina a motore acceso
SPEGNIMENTO
E’ suciente premere il pulsante di avvio in posizione OFF. Attendere lo spegnimento
completo del motore e che le lame siano completamente ferme, quindi rimuovere il
contenitore del triturato. Scollegare anche il cappuccio della candela per maggiore
sicurezza.
ATTENZIONE: non toccare le parti calde del motore, non eettuare rifornimenti e/o
manutenzione prima che il biotrituratore si sia rareddato.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE : qualsiasi operazione di manutenzione deve essere eettuata a
trituratore spento (OFF), candela disconnessa e motore freddo, in un luogo adatto al

12 13
ITALIANO
riparo da eventuali agenti atmosferici, su superci piane sicure e lontano da potenziali
fonti di pericolo quali vapori inammabili e scariche elettriche libere
Osservare tutte le indicazioni generali di sicurezza contenute precedentemente in
questo manuale.
Ricordare sempre che l’azionamento della manopola di avviamento comporta il
movimento delle lame.
Seguire le seguenti indicazioni di manutenzione ordinaria:
1) Controllo livello olio. Prima di ogni utilizzo.
2) Cambio olio. Si raccomanda un primo cambio olio dopo 5 ore di uso, poi ogni
50 ore (25 ore in caso di utilizzo gravoso o in ambienti molto caldi), oppure
stagionalmente
3) Pulizia ltro aria. Ogni 25 ore (10 in caso di ambienti particolarmente polverosi)
o stagionalmente
4) Cambio ltro aria. In caso di deterioramento o sporco eccessivo.
5) Controllo freno del volano. Ogni 50 ore o stagionalmente
6) Controllo e pulizia candela. Ogni 100 ore o stagionamente
7) Verica e regolazione minimo. Ogni 100 ore, contattare l’Assistenza
8) Pulizia camera di combustione. Ogni 100 ore.
9) Controllo alimentazione carburante. Ogni 2 anni. Contattare l’Assistenza
10) Controllo/sostituzione lama. In caso di risultati di triturazione insoddisfacenti
Cambio olio.
1. Lasciare che il motore giri a vuoto no a che non esaurisce il carburante e attendere
qualche minuto il rareddamento del motore stesso.
2. Sconnettere la candela avendo cura di allontanare il cappuccio.
3. Assicurarsi che il trituratore sia su di una supercie piana. A motore tiepido, rimuovere
il tappo di drenaggio dell’olio indicato nella gura con (A). Raccogliere l’olio esausto
in un apposito contenitore e smaltirlo secondo le normative vigenti (Fig O )
4. Pulire il tappo di drenaggio prima di riposizionarlo
5. Rimuovere il tappo olio (nel cerchio) per eettuare il riempimento Aggiungere olio
10W40 (circa 0,3L) no al limite MAX dell’astina senza eccedere.
6. Riposizionare il tappo dell’olio

14
ITALIANO
Pulizia e sostituzione ltro aria.
Il ltro aria sporco non permette al motore di lavorare regolarmente, peggiorando le
prestazioni ed aumentando le emissioni.
Attenzione: non usare mai solventi inammabili per la pulizia del ltro
1. Rimuovere la copertura del ltro (A) e l’elemento ltrante (B) delicatamente (Fig P)
2. Pulire tutte le parti, si consiglia l’uso di aria compressa. In caso l’elemento ltrante
risultasse troppo sporco o deteriorato, sostituirlo.
3. Reinstallare l’elemento ltrante e la copertura.
Fig P
Controllo e sostituzione candela
Spegnere il motore e attendere il rareddamento.
Fig. Q

14 15
ITALIANO
ATTENZIONE: vericare sempre la distanza degli elettrodi della candela per
ottimizzare le prestazioni del motore, utilizzando solo il tipo indicato.
1. Sconnettere la candela e rimuoverla con una chiave apposita.
2. Vericare visivamente la condizione della candela. Se gli elettrodi risultano
consumati, o la candela presenta eccessivi depositi di sporco o rotture sull’elemento
ceramico, sostituirla con una di tipo F7RTC
3. Vericare che la distanza tra gli elettrodi sia tra 0,7 e 0,8 mm (Fig Q)
4. Riposizionare la candela.
5. Dopo avere posizionato la candela, stringerla (possibilmente con chiave
dinamometrica) con una forza di 25-30N.m. ATTENZIONE: un montaggio
scorretto della candela può peggiorare le prestazioni del motore e causare
anche danni permanenti al motore
Pulizia dei depositi di combustione
Si raccomanda la rimozione dei depositi di combustione dalla testa del cilindro, dalla
testata e sulle valvole ogni 100 ore di uso.
Per eettuare questa operazione di consiglia di rivolgersi a tecnici specializzati.
Manutenzione della lama
ATTENZIONE: prima di rimuovere la tramoggia, la macchina deve essere
spenta. NON USARE MAI LE MANI PER RIMUOVERE EVENTUALI OSTRUZIONI
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
1. Spegnere la macchina e attendere che si fermi completamente.
2. Indossare guanti di protezione antitaglio
3. Svitare le 4 viti come mostrato (Fig L) e sollevare con attenzione la tramoggia
4. Fermare con un piede la struttura. (Fig M )
5. Svitare le 3 viti (Fig N)
6. Chiudere la tramoggia, stringere le viti.
NOTA la lama ha un doppio prolo, basta capovolgerla a 180° per utilizzarla dal
prolo inutilizzato più tagliente.
Fig L Fig M Fig N

16
ITALIANO
Stoccaggio
Se si intende riporre il biotrituratore si raccomanda di eettuare le seguenti operazioni.
- Spegnere il motore (OFF) e sconnettere la candela
- Attendere il rareddamento del motore, quindi pulire la scocca e
l’esterno del biotrituratore rimuovendo accuratamente i residui, che
potrebbero diventare molto dicili da rimuovere successivamente una
volta seccati. Utilizzare un panno o una spazzola a mano. Non utilizzare
detergenti aggressivi e/o potenzialmente inammabili.
Non spruzzare acqua sul motore: ciò potrebbe causare danni al motore e
alle connessioni elettriche.
- Se si intende riporre per un periodo lungo (1 mese) rimuovere il
carburante dal serbatoio, accendere il trituratore e attendere che
si spenga per esaurimento del carburante. A causa del normale
deterioramento delle caratteristiche chimiche e siche della benzina,
all’azione corrosiva e al rilascio conseguente di residui nel serbatoio,
nel motore e nelle tubazioni del biotrituratore, è necessario rimuovere la
benzina.
Procurarsi un contenitore per recuperare il carburante estratto, svitare il
tappo del serbatoio. Utilizzare un’apposita pompa adatta allo scopo (non
fornita).
- Rimuovere la candela, versare un cucchiaino di olio motore pulito
all’interno del cilindro. Quindi riposizionare la candela, NON collegare,
tirare la maniglia di avviamento più volte per far distribuire l’olio
all’interno del motore. Quindi riposizionare la candela.
- Controllare l’integrità del biotrituratore. Viti, bulloni, lama di taglio,
parti in movimento e scocca devono essere integri e privi di difetti. In
caso di problemi, contattare l’Assistenza
- Riporre il biotrituratore in un luogo fresco, asciutto, al riparo da agenti
atmosferici e/o chimici e ben ventilato. Coprire il motore con un panno
per proteggerlo dalla polvere
SCHEDA TECNICA

16 17
ITALIANO
Risoluzione problemi
Il motore non si accende.
Vericare pulsante di accensione su ON e la corretta esecuzione della procedura di
avvio. Vericare le condizioni della candela e se vi è suciente olio motore.
Triturazione insoddisfacente
Rialare o sostituire la lama di taglio (contattare l’Assistenza)
Blocco continuo del lavoro e proiezione di detriti
Vericare che non vi siano occlusioni e che il materiale non sia troppo umido o con
fanghi. Svuotare il contenitore, potrebbe essere troppo pieno.
Il motore non parte (probabile ingolfamento)
E’ possibile che si sia insistito troppo nei tentativi di avviamento. Svitare la candela,
asciugarla e riposizionarla in sede. Ritentare l’avviamento secondo la procedura
indicata.
Il motore funziona irregolarmente.
E’ possibile che il ltro dell’aria e la candela necessitino di manutenzione
Il biotrituratore vibra eccessivamente durante l’uso.
Controllare il ssaggio della bulloneria della macchina e in particolare la rotazione e il
ssaggio della lama di taglio. Potrebbe essere necessario rialare o sostituire la lama
stessa.
Smaltimento e riciclaggio del prodotto
Eettuare lo smaltimento del prodotto a ne vita secondo le normative.
Separare gli imballaggi riciclabili in carta, cartone e plastica e smaltirli come indicato
localmente.
Condizioni di Garanzia e Assistenza Tecnica
Fatte salve le “condizioni di decadenza della garanzia legale” riportate in questo libretto,
il Rivenditore Hyundai Power Products applicherà le condizioni previste dalla normativa
in vigore.
Hyundai by Vinco Srl, applica una garanzia commerciale a supporto dell’attività del
Rivenditore.
Il Rivenditore e il Consumatore nale possono rivolgersi quindi direttamente al Centro di
Assistenza Tecnica Vinco Srl per:
• Informazioni tecniche su uso e manutenzione.
• Interventi relativi all’assistenza tecnica del prodotto, quali riparazione o
sostituzione del prodotto, qualora il cliente sia in possesso di documento di acquisto
precedente i 24 mesi dalla data della presentazione della problematica. Il servizio
è disponibile a pagamento anche per i prodotti fuori garanzia e comprende ritiro e
riconsegna presso l’indirizzo del richiedente. L’Assistenza Tecnica Vinco Srl può
demandare a terze parti lo svolgimento di operazioni di riparazione autorizzate.

18
ITALIANO
• Servizio di ritiro a domicilio. Per alcune categorie di prodotto è prevista, quando
indicato sulla confezione del prodotto, il servizio di ritiro a domicilio del Cliente,
riparazione e riconsegna a titolo gratuito, per tutta la durata della garanzia
legale. Il ritiro a domicilio viene accordato a insindacabile giudizio del servizio
di Assistenza Tecnica Vinco Srl (fermi restando tutti gli altri obblighi di garanzia
legale).
• Invio a titolo gratuito di parti o ricambi per prodotti in Garanzia legale. Tale
invio viene deciso a insindacabile giudizio del servizio di Assistenza Tecnica Vinco
Srl qualora riguardi la sostituzione di parti secondarie o con funzione estetica.
Tutti i ricambi che riguardano la manutenzione ordinaria (elenco indicativo non
esaustivo: candele, ltri, oli) sono sempre a pagamento.
Assistenza Tecnica Hyundai by Vinco Srl
E’ possibile contattare l’Assistenza nei seguenti modi.
• Compilando l’apposito modulo sul sito www.hyundaipowerproducts.it alla
sezione “Assistenza”. Attenzione, per il ritiro a domicilio è necessario munirsi
di codice di autorizzazione fornito contattando il Centro di Assistenza stesso,
raggiungibile nei modi che seguono.
• Call Center Tecnico. Attivo tutti i giorni lavorativi negli orari 10-12/15-17:
0141 176.63.15
• E-mail. Per l’attivazione dei servizi di Assistenza o per conoscere lo stato di una
riparazione:
per la richiesta di ricambi:
• Fax. Nel caso non fosse disponibile l’utilizzo di una casella e-mail è possibile
inviare la propria richiesta di assistenza al numero:
0141 35.12.85
Assistenza Tecnica Hyundai by Vinco Srl, Viale Giordana 7 10024 Moncalieri (TO)
Attenzione: il servizio di Assistenza Tecnica non è aperto al pubblico. Contattare il
numero telefonico 0141 176.63.15 per qualsiasi necessità.

18 19
ITALIANO
ESPLOSO

20
ITALIANO
This manual suits for next models
1
Table of contents
Other Hyundai power products Paper Shredder manuals

Hyundai power products
Hyundai power products HBVE2800 User manual

Hyundai power products
Hyundai power products HAS3200V User manual

Hyundai power products
Hyundai power products HBT420 User manual

Hyundai power products
Hyundai power products HBT196-1 User manual

Hyundai power products
Hyundai power products HBT420-A User manual