
4
ALLACCIAMENTO ELETTRICO.
Il kit ha un grado di protezione IP20, la sicurezza
elettrica è raggiunta soltanto quando lo stesso è
perfettamente collegato a un ecace impianto di
messa a terra, eseguito come previsto dalle vigenti
norme di sicurezza.
Attenzione: il fabbricante declina ogni respon-
sabilità per danni a persone o cose derivanti
dal mancato collegamento della messa a terra
del kit e dalle inosservanze delle norme CEI di
riferimento.
Importante: si rende obbligatorio predisporre
due linee di allacciamento elettrico per separare
l’alimentazione elettrica da tutti gli altri collega-
menti in bassa tensione secondo le norme vigenti
riguardanti gli impianti elettrici.
Il collegamento elettrico tra i dispositivi deve
avvenire utilizzando cavi con sezione minima di
0,50 mm2e massima di 2,5 mm2, tali collegamenti
non devono avere una lunghezza superiore ai
15 metri.
Codice
Errore Anomalia segnalata Causa Stato caldaia / Soluzione
36 Caduta comunicazione
IMG Bus
A causa di un’anomalia sulla centralina di caldaia,
sul kit multizona o sull’IMG Bus si interrompe la
comunicazione tra i componenti.
Togliere e ridare tensione alla caldaia. Se alla riaccen-
sione non viene rilevato il Comando Remoto la caldaia
passa in modalità di funzionamento locale quindi
utilizzando i comandi presenti sul pannello comandi.
In questo caso la caldaia non soddisferà le richieste
riscaldamento (1)
68
Caduta comunicazione
tra controllo remoto e
kit multizona
A causa di un’anomalia si interrompe la comunica-
zione tra controllo remoto e kit multizona.
Controllare il collegamento tra i dispositivi. In questo
caso la caldaia soddisferà le richieste riscaldamento
in base alle impostazioni dei parametri “Funzione
emergenza” (1)
46 Anomalia termostato
protezione impianto
La scheda rileva un’anomalia sul termostato prote-
zione impianto (optional).
Non vengono soddisfatte le richieste della zona miscelata
(bassa temperatura) (1)
55 Anomalia sonda zona
bassa temperatura
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda bassa tem-
peratura (optional).
Non vengono soddisfatte le richieste della zona miscelata
(bassa temperatura) (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio il Servizio Assistenza Tecnica Immergas)
Eettuare l’allacciamento elettrico secondo le
proprie esigenze e come rappresentato nei se-
guenti schemi elettrici (Parag. “Schemi elettrici”).
UTILIZZO DEL SISTEMA.
- Impostazione temperatura acqua sanitaria.
La temperatura dell’acqua calda sanitaria
viene regolata dal controllo remoto “master”,
cioè quello collegato al canale OT-S1 del kit
collegato alla caldaia. Le impostazioni eettuate
sui restanti controlli remoti riguardanti l’acqua
calda sanitaria vengono ignorate.
- Impostazione temperatura di mandata.
La temperatura di mandata di caldaia per il
riscaldamento ambiente può essere regolata
su ogni controllo remoto in base alle proprie
esigenze. Oppure in caso di impianto gestito da
termostati ambiente la temperatura di mandata
viene impostata sui relativi parametri (Parag.
“Programmazione scheda elettronica”) Il siste-
Impianto con zone alta temperatura
LED Spento Acceso Lampeggio Lento
DL1
(Rosso)
Mancanza comunicazione
controllo remoto in OT-S1 Presenza controllo remoto 1 Richiesta attiva zona 1
DL2
(Rosso) Funzionamento con TA2 Presenza controllo remoto 2 Richiesta attiva zona 2
DL3
(Rosso) Funzionamento con TA3 Presenza controllo remoto 3 Richiesta attiva zona 3
DL4
(Rosso) Funzionamento con TA4 Presenza controllo remoto 4 Richiesta attiva zona 4
DL5
(Verde)
Comunicazione con la caldaia
assente
Comunicazione con la caldaia
in corso
Funzionamento caldaia in
sanitario
Impianto 1 zona alta temperatura e 1 zona bassa temperatura.
LED Spento Acceso Lampeggio Lento Lampeggio Veloce
DL1
(Rosso)
Mancanza comunicazione
controllo remoto in OT-S1
Presenza controllo remoto in
OT-S1 Richiesta attiva zona 1 Termostato sicurezza aperto
DL2
(Rosso)
Funzionamento con Termosta-
to Ambiente
Presenza controllo remoto in
OT-S2 Richiesta attiva zona 2 /
DL3
(Rosso) Miscelatrice ferma Miscelatrice in apertura / Anomalia sonda zona bassa
temperatura
(lampeggio simultaneo)
DL4
(Rosso) Miscelatrice ferma Miscelatrice in chiusura /
DL5
(Verde)
Comunicazione con la caldaia
assente
Comunicazione con la caldaia
in corso Richiesta sanitario in corso /
2
ma prende in considerazione la temperatura
maggiore in modo da riuscire a soddisfare tutte
le richieste attive.
Lo stato di funzionamento del sistema è rappre-
sentato dai relativi Led (Rif. 10 Fig. 1) secondo
le relative tabelle (Fig. 2).
SEGNALAZIONI GUASTI ED ANOMALIE.
La scheda elettronica segnala un eventuale ano-
malia mediante un codice visualizzato sul display
del comando remoto secondo la tabella seguente
e alla tabella presente sul libretto istruzioni di
caldaia. In base alle impostazioni dei relativi
parametri è possibile decidere su quale controllo
remoto è possibile visualizzare l’anomalia (Parag.
“Programmazione scheda elettronica”).
3