3
Avvertenze
1 Questeistruzionisonovalidesoloperipaesididestinazionei
cuisimbolifiguranosullibrettoe sulla targamatricoladell’ap-
parecchio.
2 Questo apparecchio è stato concepito per un uso di tipo non
professionaleall’internodiabitazione.
3 Questolibrettoriguardaunapparecchiodiclasse1(isolato)o
classe 2 - sottoclasse 1 (incassato tra 2 mobili).
4 Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le av-
vertenze contenute nel presentelibrettoinquantoforniscono
importantiindicazioniriguardantilasicurezzadiinstallazione,
d’usoedimanutenzione.Conservareconcuraquestolibretto
perogni ulteriore consultazione.
5Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparec-
chio. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a
personale professionalmente qualificato. Gli elementi dell’imbal-
laggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devonoessere lasciati alla portata deibambiniin quanto potenziali
fonti di pericolo.
6L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del
costruttore da personale professionalmente qualificato.Una errata
installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei
confronti dei quali il costruttore non può essere considerato re-
sponsabile.
7La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto
quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficiente im-
pianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicu-
rezza elettrica. E’ necessario verificare questo fondamentale re-
quisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo
accurato dell’impianto da parte di personale professionalmente
qualificato.Il costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra del-
l’impianto.
8Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica e gas.
9Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese di cor-
rente siano adeguate alla potenza massima dell’apparecchio indi-
cata in targa. In caso di dubbio rivolgersi ad una persona profes-
sionalmente qualificata.
10 All’installazione occorre prevedere un interruttore omnipolare con
distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
11 In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio
fare sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale profes-
sionalmente qualificato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche
accertarechela sezionedei cavidella presasia idonea allapoten-
za assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliabile l’uso di
adattatori, prese multiple e/o prolunghe.Qualora il loro uso si ren-
desse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori
semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicu-
rezza,facendoperòattenzione anon superareil limitedi portata in
valore di corrente, marcato sull’adattatore semplice e sulle prolun-
ghe, e quello di massima potenza marcato sull’adattatore multiplo.
12 Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Spegnere l’inter-
ruttore generale dell’apparecchio quando lo stesso non è utilizza-
to, e chiudere il rubinetto del gas.
13 Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento
calore.
14 Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere
sostituito dall’utente.In caso di danneggiamento del cavo, o per la
sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad un centro di assi-
stenza tecnica autorizzato dal costruttore.
15 Questoapparecchiodovràessere destinato solo all’usoper il qua-
le è stato espressamente concepito. Ogni altro uso (ad esempio:
riscaldamento di ambienti) è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.Il costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragione-
voli.
16 L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza
di alcune regole fondamentali. In particolare:
·non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi
·non usare l’apparecchio a piedi nudi
·non usare, se non con particolare cautela, prolunghe
·non tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso, per
staccare la spina dalla presa di corrente.
·nonlasciareespostol’apparecchioadagenti atmosferici(piog-
gia, sole, ecc.)
·non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambini o da
incapaci, senza sorveglianza
17 Prima dieffettuare qualsiasi operazionedi pulizia odi manutenzio-
ne, disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, o
staccando la spina, o spegnendo l’interruttore dell’impianto.
18 Allorchè si decida di non utilizzare più di un apparecchio di questo
tipo, si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di
alimentazione, dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente.
Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell’appa-
recchiosuscettibilidicostituireunpericolo,specialmenteperibam-
bini che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri
giochi.
19 Sui bruciatori non debbono essere poste pentole instabili o defor-
mate onde evitare incidenti per rovesciamento.
20 Non utilizzate liquidi infiammabili (alcool, benzina...) in vicinanza
all’apparecchio mentre questo è in uso.
21 Usando piccoli elettrodomestici nelle vicinanze del piano fate at-
tenzione che il cavo di alimentazione non finisca su parti calde
22 Controllare sempre che le manopole siano nella posizione “·”/“¡”
quando l’apparecchio non è utilizzato.
23 Durantel’usodell’apparecchioglielementiriscaldantiealcuneparti
della porta forno diventano molto calde. Fare attenzione a non
toccarle e tenere i bambimi a distanza.
24 Gliapparecchigasnecessitano,peruncorrettofunzionamen-
to,di un regolare ricambio d’aria.Accertarsi che nella loro in-
stallazionesiano rispettati irequisitirichiestinelparagrafore-
lativoal“Posizionamento”.
25 Se la cucina viene posta su di un piedistallo, prendere adeguati
accorgimentiaffinchèl’apparecchiononscivolidalpiedistallostesso.
26 Attenzione: non utilizzare mai il vano inferiore per il deposito di
materiale infiammabile o recipienti caldi.
27 Il coperchio vetro (presente solo su alcuni modelli) può frantumar-
si nel caso si surriscaldi, quindi è necessario che tutti i bruciatori o
le eventuali piastre elettriche risultino spente prima di chiudere il
coperchio.
Per garantire l’efficienza e la sicurezza di questo elettrodomestico:
• rivolgetevi esclusivamente a centri di assistenza tecnica autorizzati
• richiedete sempre l’utilizzo di parti di ricambio originali