industrie technik MRPW User manual

EN INSTRUCTION
MRPW
IN20028 REV. A, 2019-11-05
Caution! Read and understand the instruction before using the product.
Caution! Ensure that the installation complies with local safety
regulations.
Warning! Before installation or maintenance, the power supply must first
be disconnected in order to prevent potentially lethal electric shocks! In-
stallation or maintenance of this unit should only be carried out by quali-
fied personnel. he manufacturer is not responsible for any eventual
damage or injury caused by inadequate skills during installation, or through
removal of or deactivation of any security devices.
Function
The repeater is designed to increase the effectiveness and versatility of the
wireless system. It makes your system more powerful by increasing the
maximum possible distance between the receiver and the sensor or
transmitter.
Technical Data
Supply voltage 230 V ~ (100…240 V ~ 50/60 Hz)
Power adapter 12 V DC, 1 A
Power consumption 0.5 A
Battery backup yes
Frequency 868 MHz
Protection class IP30
Mounting Wall
Material, housing Polycarbonate (PC)
Colour, housing RAL9010
Dimensions 185 x 130 x 30 mm
Installation
1Power LED (green) On: Powered by a power adapter or internal re-
chargeable battery
Flash: Internal rechargeable battery is low on
power
2Mode LED (yellow) On: The repeater is in pairing mode (MR32W)
or clear mode
Flash (1 flash every 1 s): the repeater is in walk
test mode
Slow flash (1 flash every 2 s): the repeater is in
pairing mode
3Transmission: Receive
LED (blue)
The blue LED lights up when the repeater re-
ceives a signal transmission
4Transmission: Trans-
mit LED (red)
The red LED lights up when the repeater trans-
mits a signal
5DIP-switches Determines the mode for the repeater
6Function button After activating DIP-switch 3, pressing the but-
ton will clear the previously programmed mem-
ory and resets the repeater to factory settings
7Power switch Recharging of the internal battery
8Tamper switch Tamper violation function
9Mounting hole For wall mounting (in combination with the
mounting bracket)
10 Power connection
(DC)
Power adapter input for supply voltage
11 Mounting bracket For wall mounting
Mounting
The repeater can be placed on a wall or ceiling, vertically or horizontally. It is
mounted the following way:
1. Using the holes of the mounting bracket as a template, drill holes into
the mounting surface.
2. Insert the wall plugs, if fixing into plaster of brick.
3. Screw the mounting bracket to the surface.
4. Hook the repeater onto the mounting bracket (with the mounting holes
of the repeater).
Wiring
A power adapter is required to connect to a wall power outlet.
Note! Only use the included adapter, or an equivalent.
After connecting the repeater to the supply voltage with the adapter, a long
beep will sound and the green LED will light up. The repeater will send a
failure signal to the receiver when the repeater is unplugged from the supply
voltage for 30-60 s. When the repeater is connected to the supply voltage
again for 30-60 s, the repeater will send a restore signal to the receiver.
In addition to the adapter, there is a rechargeable battery inside the
repeater, which serves as a back-up power in case of a power failure. To
recharge, slide the power switch to the ON position when the supply voltage
is connected. Power is now supplied to both the repeater and the battery. It
takes approximately 72 hours to fully charge the battery. The repeater can
detect the battery voltage. When the battery voltage is low, the green LED
will flash.
Settings
The DIP-switches determine which mode the repeater is in. A switch in the
up position indicates the ON mode, else it is in OFF mode. The DIP switch
settings are only valid when the repeater is powered. For example, DIP
switch 3 is slid to the ON position when the repeater is turned off. When the
repeater is turned on, it will not enter clear mode. However, if the DIP switch
3 is slid to the OFF position first, followed by sliding to the ON position, then
the repeater will enter clear mode.
1234567
8
9
11
10
18 7 6 5 4 3 2
ON
MRPW 1

DIP switch Function ON OFF
1Pairing with sensor
(or transmitter)
Pairing mode Normal mode
2Walk test Walk test mode Normal mode
3Factory reset Clear mode Normal mode
4Pairing with
receiver
Pairing mode Normal mode
5-7 Not used
8Tamper protection Disabled Normal mode
(enabled)
Pairing with receiver
To pair the repeater with the receiver MR32W:
1. In Normal mode, slide DIP switch 4 to the ON position to put it into
Pairing mode. The repeater will emit 1 long beep and the yellow LED will
be lit.
2. Prepare the receiver for pairing according to the documentation for
MR32W.
3. Press the function button on the repeater. The repeater will transmit a
test code to the receiver as the red LED lights up and the repeater emits
1 beep.
4. If the repeater receives an acknowledge signal from the receiver within
60 s, the pairing is successful. The blue LED will light up for 1 second as
the repeater emits 1 long beep.
If the repeater fails to receive an acknowledge signal from the receiver
within 60 s, the pairing has failed and is indicated by the yellow LED
flashing 3 times. Repeat the pairing procedure.
5. Slide DIP switch 4 to the OFF position. The repeater will emit 1 long
beep and the yellow LED will turn off as the repeater returns into Normal
mode.
After being paired with the receiver, the repeater will automatically transmit
supervisory signals every 30-50 minutes. If the receiver has not received the
supervisory signal for a preset period of time it will set an alarm in the
Modbus register (Sensor Supervisor Error).
Note! he receiver can use a maximum of 32 channels. herefore. the to-
tal number of repeaters or sensors and transmitters paired to the receiver
is 32.
Pairing with repeater
To pair Repeater A with Repeater B:
1. In Normal mode, slide DIP switch 1 to the ON position on Repeater B to
put it into Pairing mode.Repeater B will emit 1 long beep and the yellow
LED will flash slowly (1 flash every 2 seconds).
2. Press the function button on Repeater A, it will emit 1 long beep and the
blue LED will light up for 1 second to indicate successful pairing.
If Repeater B receives the pairing signal from Repeater A, it will emit 1
long beep and the blue LED will light up for 1 second to indicate
successful pairing.
If Repeater B receives the pairing signal from Repeater A and Repeater A
was already paired, Repeater B will emit 2 beeps and the blue LED will
light up for 1 second.
3. When the pairing is complete, slide DIP switch 1 of Repeater B to the
OFF position. Repeater B will emit 1 long beep, the yellow LED will turn
off as Repeater B returns to normal mode.
Note! Do not cross-pair the repeaters, i.e. do not pair Repeater A with Re-
peater B as well as Repeater B with Repeater A.
All repeaters must also be paired with the receiver, MR32W.
Pairing with a sensor
To pair the repeater with a sensor (or transmitter):
1. In Normal mode, slide DIP switch 1 to the ON position to put it into
Pairing mode. The repeater will emit 1 long beep and the yellow LED will
flash slowly (1 flash every 2 seconds).
2. Send a pairing signal from the sensor according to its documentation
(usually a Test or Pair button is pressed on the sensor).
If the repeater receives a pairing signal from a new sensor, it will emit 1
long beep and the blue LED will light up for 1 second to indicate
successful pairing.
If the repeater receives a pairing signal from a sensor that is already
paired with the repeater, it will emit 2 beeps and the blue LED will light
up for 1 second.
3. When the pairing is complete, slide DIP switch 1 to the OFF position. The
repeater will emit 1 long beep, the yellow LED will turn off as the
repeater returns to Normal mode.
Note! If multiple repeaters are used, only pair sensors with the
repeater(s) closest to the operation areas of the sensors.
All the sensors that are paired with the repeater must also be paired with
the receiver.
Walk test
To put the repeater into Walk test mode to check for the signal range with
the sensors (or transmitters) or the receiver:
1. In Normal mode, slide DIP switch 2 to the ON position to put it into Walk
test mode. The repeater will emit 1 long beep and the yellow LED will
flash (1 flash every second).
2. When the repeater receives signals from the receiver or the paired
sensors, it will emit a long beep and the blue LED will light up for 1
second. The signal is then retransmitted as the red LED lights up for 1
second.
3. To exit walk test mode, slide DIP switch 2 to the OFF position. The
repeater will emit 1 long beep and the yellow LED will turn off.
Factory reset
To clear the previously programmed memory and reset the repeater to
factory default:
1. In Normal mode, slide DIP switch 3 to the ON position. The repeater will
emit 1 long beep and the yellow LED will light up.
2. Press and hold the function button for 5 seconds. The repeater will emit
1 long beep to indicate that all paired sensors and receivers are cleared
from the repeater.
3. To exit Clear Mode, slide DIP switch 3 to the OFF position. The repeater
will emit 1 long beep and the yellow LED will turn off.
Tamper protection
The repeater has a tamper protection function which is enabled in Normal
mode. The tamper switch is in the normal operating position when the
repeater is hooked onto the wall mounting bracket. Tamper violation
happens when the repeater is removed from the hook and the tamper
switch is released. The tamper protection function can be disabled by sliding
DIP switch 8 to the ON position.
Handling
If the repeater receives a signal from the receiver (e.g. a command), the
signal is retransmitted to the corresponding sensor(s) from the repeater. The
transmission LEDs will light up accordingly.
If the repeater receives a signal from a sensor (e.g. an alarm signal), the
signal is retransmitted to the receiver from the repeater. The transmission
LEDs will light up accordingly.
Multiple repeaters
Figure 1 Receiver MR32W, repeaters A, B and C, with RF coverage, and sensor
D
A transmission relay with multiple repeaters, see Figure 1, is formed the
following way:
BC MR32WA
D
MRPW 2

1. Pair the repeater that is furthest away from the receiver to the repeater
(s) that is furthest away from the receiver in-between, i.e.:
–Repeater C must be paired to repeater B. Do not pair repeater B to
repeater C.
–Repeater B must be paired to repeater A. Do not pair repeater A to
repeater B.
–Repeater A must be paired to the receiver.
2. Pair all repeaters to the receiver:
–Repeaters A, B and Call need to be paired to the receiver
individually
3. Only pair sensors into the repeater(s) closest:
–Sensor D is paired to repeater C since it is closest to repeater C
–Sensor D is not paired to repeater A and B
4. Pair all sensors, that are paired to a repeater, to the receiver:
–Sensor D is paired to the receiver
Note! It is strongly suggested to keep a distance between each repeater
and/or receiver to avoid cross signalling.
If a particular sensor is within an acceptable range for the receiver to re-
ceive its transmission signal, it is strongly recommended to pair the sensor
to the receiver directly instead of to the repeater.
Example 1
Figure 2 Receiver MR32W, repeaters A, B and C, with RF coverage, and sensor
D
In this example the sensor is located between the RF coverge of repeater B
and C. Users can choose to pair it to repeater B only, pair it to repeater C
only, or pair it to both repeater B and C. It is recommended to pair the
sensor to repeater B only to reduce signal traffic.
Note! In this example, repeater C is also paired to repeater A or Bor both
so the signals from repeater C can be relayed to the receiver through re-
peater A or B, or either.
Example 2
Figure 3 Receiver MR32W, repeaters A, B and C, with RF coverage, and sensor
D
In this example the sensor is located between the RF coverge of repeater A,B
and C. Users can choose to pair it to repeater A only, or pair it to repeater A,
Band C. Nevertheless it is recommended to pair the sensor to repeater A
only or repeater B only, to reduce signal traffic.
Note! In this example, repeater C is also paired to repeater A or Bor both
so the signals from repeater C can be relayed to the receiver through re-
peater A or B.
This product carries the CE-mark. More information is available at www.
industrietechnik.it
Contact
AB Industrietechnik Srl, Via Julius Durst 50, 39042 Bressanone (BZ)
Tel: +39 0472 83 06 26, Fax: +39 0472 83 18 40
www.industrietechnik.it, [email protected]
IT ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
MRPW
Attenzione Prima di utilizzare il prodotto, leggere e comprendere le
istruzioni.
Attenzione Assicurarsi che l'installazione sia conforme alle norme di sicu-
rezza locali.
Avvertenza Prima dell'installazione o della manutenzione, l'alimentazione
deve essere scollegata per evitare scosse elettriche potenzialmente letali!
L'installazione o la manutenzione dell'unità deve essere eseguita solo da
personale qualificato. Il produttore non è responsabile di eventuali danni o
lesioni provocati da imperizia durante l'installazione o dalla rimozione o di-
sattivazione dei dispositivi di sicurezza.
Funzione
Il ripetitore è progettato per aumentare l'efficacia e la versatilità del sistema
wireless. Rende il sistema più flessibile aumentando la distanza massima
possibile tra il ricevitore e il sensore o rivelatore associato.
Caratteristiche tecniche
Tensione di alimentazione 230 V ~ (100…240 V ~ 50/60 Hz)
Adattore di alimentazione 12 V DC, 1 A
Potenza assorbita 0,5 A
Batteria di riserva si
Frequenza 868 MHz
Grado di protezione IP30
Montaggio Parete
Materiale, custodia Policarbonato (PC)
Colore, custodia RAL9010
Dimensioni 185 x 130 x 30 mm
Installazione
1LED di alimentazione
(verde)
Acceso: Alimentato da un adattatore di corrente
o batteria interna ricaricabile
Lampeggiante: La batteria interna ricaricabile è
quasi scarica
2LED di modalità
(giallo)
Acceso: Il ripetitore è in modalità di accoppia-
mento (MR32W) o modalità di cancellazione
Lampeggiante (1 lampeggio ogni 1 s): il ripetito-
re è in modalità "walk test"
Lampeggiamento lento (1 lampeggio ogni 2 s):
il ripetitore è in modalità di accoppiamento
3Trasmissione: LED di
ricevimento (blu)
Il LED blu si accende quando il ripetitore riceve
un segnale
BC
MR32WA
D
BC
MR32WA
D
1234567
8
9
11
10
MRPW 3

4Trasmissione: LED di
trasmissione (rosso)
Il LED rosso si accende quando il ripetitore tra-
smette un segnale
5Interruttori DIP Determina la modalità del ripetitore
6Tasto funzione Dopo l'attivazione dell'interruttore DIP 3, pre-
mendo il pulsante si cancella la memoria prece-
dentemente programmata e si reimposta il
ripetitore alle impostazioni di fabbrica
7Interruttore
alimentazione
Ricarica della batteria interna
8Interruttore
antimanomissione
Funzione di violazione della manomissione
9Foro di montaggio Per il montaggio a parete (in combinazione con
la staffa di montaggio
10 Collegamento tensione
di alimentazione
Ingresso adattatore per tensione di
alimentazione
11 Staffa di montaggio Per il montaggio a parete
Montaggio
Il ripetitore può essere posizionato a parete o a soffitto, verticalmente o
orizzontalmente. Va montato nel modo seguente:
1. Utilizzando i fori della staffa di montaggio come modello, praticare fori
sulla superficie di montaggio.
2. Inserire i tasselli, se fissato su gesso o mattone.
3. Avvitare la staffa di montaggio alla superficie.
4. Agganciare il ripetitore sulla staffa di montaggio (con i fori di montaggio
del ripetitore).
Cablaggio
Un adattatore di alimentazione è necessario per connettersi a una presa di
corrente a parete.
Nota! Utilizzare solo l'adattatore incluso, o equivalente.
Dopo aver collegato il ripetitore alla tensione di alimentazione con
l'adattatore, un lungo bip suonerà e il LED verde si accende. Il ripetitore
invierà un segnale di errore al ricevitore quando il ripetitore viene scollegato
dalla tensione di alimentazione per 30-60 s. Quando il ripetitore viene
nuovamente collegato alla tensione di alimentazione per 30-60 s, il ripetitore
invierà un segnale di ripristino al ricevitore.
Oltre all'adattatore, all'interno del ripetitore è presente una batteria
ricaricabile che funge da backup in caso di mancanza di corrente. Per
ricaricare, spingere l'interruttore in posizione ON quando è collegato alla
tensione di alimentazione. L'alimentazione viene ora fornita sia al ripetitore
che alla batteria. Per caricare completamente la batteria sono necessarie
circa 72 ore. Il ripetitore può rilevare la tensione della batteria. Quando la
tensione della batteria è bassa, il LED verde lampeggerà.
Impostazioni
Gli interruttori DIP determinano la modalità in cui si trova il ripetitore. Un
interruttore in posizione sollevata indica la modalità ON, altrimenti è in
modalità OFF. Le impostazioni degli interruttori DIP sono valide solo quando
il ripetitore è alimentato. Ad esempio, il DIP switch 3 viene portato in
posizione ON quando il ripetitore è spento. Quando il ripetitore viene
acceso, non entrerà in modalità di cancellazione. Tuttavia, se l'interruttore
DIP 3 prima viene spostato in posizione OFF seguito da posizione ON, il
ripetitore entrerà in modalità di cancellazione
Interruttori DIP Funzione ON OFF
1Accoppiare con
sensore (o
trasmettitore)
Modalità di
accoppiamento
Modalità normale
2Walk test Walk test Modalità normale
3Reset di fabbrica Modalità
cancellazione
Modalità normale
4Accoppiamento
con il ricevitore
Modalità di
accoppiamento
Modalità normale
5-7 Non utilizzato
8Protezione
antimanomissione
Disattivo Modalità normale
(attivata)
Accoppiare con il ricevitore
Per accoppiare il ripetitore con il ricevitore MR32W:
1. In Modalità normale, mettere il l'interruttore DIP 4 in posizione ON per
metterlo in modalità di accoppiamento. Il ripetitore emetterà 1 lungo bip
e il LED giallo si accenderà.
2. Preparare il ricevitore per l'accoppiamento secondo la documentazione
per MR32W.
3. Premere il tasto di funzione del ripetitore. Il ripetitore trasmetterà un
codice di prova al ricevitore mentre il LED rosso si accende e il ripetitore
emette 1 beep.
4. Se il ripetitore entro 60 secondi riceve una conferma dal ricevitore,
l'accoppiamento è riuscito. Il LED blu si accende per 1 secondo come il
ripetitore emette 1 lungo bip.
Se il ripetitore non riesce a ricevere un segnale di conferma dal
ricevitore entro 60 s, l'accoppiamento non è riuscito e viene indicato dal
LED giallo lampeggiante 3 volte. Ripetere la procedura di
accoppiamento.
5. Mettere l'interruttore DIP 4 in posizione OFF. Il ripetitore emetterà 1
lungo bip e il LED giallo si spegne come il ripetitore ritorna in Modalità
Normale.
Dopo essere stato accoppiato con il ricevitore, il ripetitore trasmetterà
automaticamente segnali di controllo ogni 30-50 minuti. Se il ricevitore non
ha ricevuto il segnale di controllo per un periodo di tempo prestabilito,
imposterà un allarme nel registro Modbus (Sensor Supervisor Error).
Nota! Il ricevitore può utilizzare un massimo di 32 canali. Perciò. il numero
totale di ripetitori o sensori e trasmettitori associati al ricevitore è 32.
Accoppiare con il ripetitore
Per accoppiare Ripetitore A con Ripetitore B:
1. In Modalità normale, mettere il l'interruttore DIP 1 in posizione ON sul
Ripetitore B per metterlo in modalità di accoppiamento.Ripetitore B
emetterà 1 lungo bip e il LED giallo lampeggerà lentamente (1
lampeggio ogni 2 secondi).
2. Premendo il tasto di funzione su Ripetitore A, emetterà 1 lungo bip e il
LED blu si illuminerà per 1 secondo per indicare un accoppiamento
riuscito.
Se Ripetitore B riceve il segnale di accoppiamento da Ripetitore A,
emetterà 1 lungo bip e il LED blu si accenderà per 1 secondo per
indicare l'accoppiamento riuscito.
Se Ripetitore B riceve il segnale di accoppiamento dal Ripetitore A e
Ripetitore A è già stato accopiato, Ripetitore B emetterà 2 bip e il LED blu
si accenderà per 1 secondo.
3. Quando l'accoppiamento è completo, spostare l'interruttore DIP 1 del
Ripetitore B in posizione OFF. Ripetitore B emetterà 1 lungo bip, il LED
giallo si spegnerà come Ripetitore B ritorna a modalità normale.
Nota! Non non intersecare l'accoppiamento, ovvero non accoppiare Ri-
petitore A con Ripetitore B eRipetitore B con Ripetitore A.
utti i ripetitori devono anche essere abbinati al ricevitore, MR32W.
Accoppiare con un sensore
Per accoppiare il ripetitore con un sensore (o trasmettitore):
1. In Modalità normale, mettere il l'interruttore DIP 1 in posizione ON per
metterlo in modalità di accoppiamento.. Ripetitore emetterà 1 lungo bip
e il LED giallo lampeggerà lentamente (1 lampeggio ogni 2 secondi).
2. Invia un segnale di accoppiamento dal sensore in base alla sua
documentazione (di solito viene premuto un pulsante Test o Associa sul
sensore).
Se il ripetitore riceve un segnale di accoppiamento da un nuovo
sensore, emetterà 1 lungo bip e il LED blu si accende per 1 secondo per
indicare un accoppiamento riuscito.
Se il ripetitore riceve un segnale di accoppiamento da un sensore che è
già accoppiato con il ripetitore, emetterà 2 bip e il LED blu si accenderà
per 1 secondo.
3. Quando l'accoppiamento è completo, spostare l'interruttore DIP 1 in
posizione OFF. Il ripetitore emetterà 1 lungo bip e il LED giallo si spegne
come il ripetitore ritorna in Modalità normale.
18 7 6 5 4 3 2
ON
MRPW 4

Nota! Se si utilizzano più ripetitori, accoppiare solo i sensori con il
ripetitore (i) più vicino alle aree operative dei sensori.
utti i sensori che sono accoppiati con il ripetitore devono anche essere
accoppiati con il ricevitore.
Walk test
Per mettere il ripetitore in modalità Walk test per controllare la portata del
segnale con i sensori (o trasmettitori) o il ricevitore:
1. In Modalità normale, mettere il l'interruttore DIP 2 in posizione ON per
metterlo in modalità "walk test". Il ripetitore emetterà 1 lungo bip e il
LED giallo lampeggerà lentamente (1 lampeggio ogni secondo).
2. Quando il ripetitore riceve segnali dal ricevitore o dai sensori accoppiati,
emetterà un lungo bip e il LED blu si accenderà per 1 secondo. Il segnale
viene quindi ritrasmesso quando il LED rosso si accende per 1 secondo.
3. Per uscire da modalità "walk test", spostare l'interruttore DIP 2 in
posizione OFF. Il ripetitore emetterà 1 lungo bip e il LED giallo si
spegnerà.
Reset di fabbrica
Per cancellare la memoria precedentemente programmata e ripristinare il
ripetitore alle impostazioni di fabbrica:
1. In Modalità normale, mettere il l'interruttore DIP 3 in posizione ON. Il
ripetitore emetterà 1 lungo bip e il LED giallo si accenderà.
2. Tenere premuto il tasto funzione per 5 secondi. Il ripetitore emetterà 1
lungo bip per indicare che tutti i sensori accoppiati e ricevitori sono
cancellati dal ripetitore.
3. Per uscire da modalità di cancellazione, spostare l'interruttore DIP 3 in
posizione OFF. Il ripetitore emetterà 1 lungo bip e il LED giallo si
spegnerà.
Protezione antimanomissione
Il ripetitore ha una funzione di protezione antimanomissione abilitata in
Modalità normale. L'interruttore antimanomissione si trova nella normale
posizione operativa quando il ripetitore è agganciato alla staffa di
montaggio a parete. La violazione della manomissione avviene quando il
ripetitore viene rimosso dal gancio e l'interruttore di manomissione viene
rilasciato. La funzione di protezione antimanomissione può essere
disattivata mettendo l'interruttore DIP 8 nella posizione ON.
Gestione
Se il ripetitore riceve un segnale dal ricevitore (ad es. un comando), il
segnale viene ritrasmesso al corrispondente sensore(i) dal ripetitore. I LED di
trasmissione si accenderanno di conseguenza.
Se il ripetitore riceve un segnale da un sensore (ad esempio un segnale di
allarme), il segnale viene ritrasmesso al ricevitore dal ripetitore. I LED di
trasmissione si accenderanno di conseguenza.
Più ripetitori
Fig. 1 Ricevitore MR32W, ripetitori A, B e C, con copertura RF e sensore D
Un relè di trasmissione con più ripetitori, vedi Fig. 1, è formato nel modo
seguente:
1. Associare il ripetitore più lontano dal ricevitore al ripetitore (i) più
lontano dal ricevitore nel mezzo, ovvero:
–Ripetitore C deve essere accoppiato a ripetitore B. Non accoppiare
ripetitore B aripetitore C.
–Ripetitore B deve essere accoppiato a ripetitore A. Non accoppiare
ripetitore A aripetitore B.
–Ripetitore A deve essere accoppiato al ricevitore.
2. Coppia tutti i ripetitori al ricevitore:
–Ripetitori A, B eCdevono essere accoppiati al ricevitore
individualmente
3. Accoppiare solo i sensore(i) più vicino al ripetitore:
–Il Sensore D è accoppiato a ripetitore C poiché è il più vicino a
ripetitore C
–Il Sensore D ènon accoppiato a ripetitore A eB
4. Coppia tutti i sensori, che sono accoppiati a un ripetitore, al ricevitore:
–Sensor D è accoppiato al ricevitore
Nota! È fortemente consigliato di mantenere una distanza tra ciascun ri-
petitore e / o ricevitore per evitare di intersecare l'accoppiamento.
Se un particolare sensore rientra in un intervallo accettabile affinché il rice-
vitore riceva il segnale di trasmissione, si consiglia fortemente di associare
il sensore al ricevitore direttamente anziché al ripetitore.
Esempio 1
Fig. 2 Ricevitore MR32W, ripetitori A, B e C, con copertura RF e sensore D
In questo esempio il sensore si trova tra la copertura RF di ripetitore B eC.
Gli utenti possono scegliere di accoppiarlo solo a ripetitore B, accoppiarlo
solo a ripetitore C o accoppiarlo a entrambi ripetitore B eC. Si consiglia di
accopiare il sensore a ripetitore B soltanto per ridurre il traffico del segnale.
Nota! In questo esempio, ripetitore C è anche accoppiato a ripetitore A oB
o entrambi in modo che i segnali da ripetitore C possano essere trasmessi
al ricevitore tramite ripetitore A or B, o entrambi.
Esempio 2
Fig. 3 Ricevitore MR32W, ripetitori A, B e C, con copertura RF e sensore D
In questo esempio il sensore si trova tra la copertura RF di ripetitore A,BeC.
Gli utenti possono scegliere di accoppiarlo solo a ripetitore A o accoppiarlo a
ripetitore A,BeC. Tuttavia, si consiglia di accoppiare il sensore solo al
ripetitore A o solo al ripetitore B per ridurre il traffico del segnale.
Nota! In questo esempio, ripetitore C è anche accoppiato a ripetitore A oB
o entrambi in modo che i segnali da ripetitore C possano essere trasmessi
al ricevitore tramite ripetitore A or B.
Questo prodotto porta il marchio CE. Ulteriori informazioni sono disponibili
su www.industrietechnik.it
Contatti
AB Industrietechnik Srl, Via Julius Durst 50, 39042 Bressanone (BZ)
Tel: +39 0472 83 06 26, Fax: +39 0472 83 18 40
www.industrietechnik.it, [email protected]
BC MR32WA
D
BC
MR32WA
D
BC
MR32WA
D
MRPW 5
Table of contents
Languages: